PDA

View Full Version : Gigabyte X11: l'Ultrabook più leggero al mondo grazie al carbonio


Redazione di Hardware Upg
31-05-2012, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/gigabyte-x11-l-ultrabook-piu-leggero-al-mondo-grazie-al-carbonio_42381.html

La taiwanese Gigabyte entra nel settore delle soluzioni Ultrabook di seconda generazione, basate su architettura Ivy Bridge, con il modello X11: dimensioni contenute e chassis in carbonio per la massima leggerezza

Click sul link per visualizzare la notizia.

beppe90
31-05-2012, 08:36
Buono il prezzo per essere costruito in carbonio!!! poi l'HW e quello degli altri ultrabook ma ha quasi lo stesso prezzo anche se è fatto di un materiale incredibilmente resistente e leggero, non male...

bonzoxxx
31-05-2012, 08:49
bello, identico in tutto e per tutto al MBA ma molto bello, interessante la scelta del carbonio.

mnovait
31-05-2012, 09:02
ma una ethernet non riescono proprio a farcela stare? :(

sniperspa
31-05-2012, 09:06
molto interessante...non sapevo che Gigabyte facesse portatili!

emanuele83
31-05-2012, 09:11
Con i problemi che ho avuto io con mobo gigabyte, non lo toccherei nemmeno con i guanti di gomma. Magari aspetterei qualche review e impressione di utilizzo, ma 975 grammi sono veramente pochi! peccato costi come un air 11"...

Notturnia
31-05-2012, 09:15
io ho due mobo giga e sono contentissimo..
mi spiace che tu sia stato sfortunato.. ma puo' capitare.. io odio zotac e sto lontano da asus dopo anni :-D idem con ati.. vade retro per problemi di tempo fa.. etc.. ognuno ha la sua.. ma questo gioiellino sembra veramente bello.. ho un netbook da 10" che non mi ha mai soddisfatto.. magari un pc in miniatura è meglio... chi lo sa..

emanuele83
31-05-2012, 09:20
io ho due mobo giga e sono contentissimo..
mi spiace che tu sia stato sfortunato.. ma puo' capitare.. io odio zotac e sto lontano da asus dopo anni :-D idem con ati.. vade retro per problemi di tempo fa.. etc.. ognuno ha la sua.. ma questo gioiellino sembra veramente bello.. ho un netbook da 10" che non mi ha mai soddisfatto.. magari un pc in miniatura è meglio... chi lo sa..

due mobo, entrambe difettate a distanza di anni l'una dall'altra. ho messo una croce su acer quando comprai il mio primo centrino, mobo difettata e una lotta incredibile per avere un pc nuovo. In ogni caso un ultrabook È sopra un netbook (intel atom) per definizione. Perfino un i3.

birmarco
31-05-2012, 09:20
Con i problemi che ho avuto io con mobo gigabyte, non lo toccherei nemmeno con i guanti di gomma.

Idem...

AceGranger
31-05-2012, 09:52
ma una ethernet non riescono proprio a farcela stare? :(

:mbe: ma se la ethernet da sola è piu alta dell'intero telaio, come credi di potercela infilare ? ci sata a malapena la USB che è alta quasi la meta di una ethernet.

Azib
31-05-2012, 10:01
Basta paragonare ogni ultrabook al macair, questo è migliore sia nell' hardware che nei materiali.

Notturnia
31-05-2012, 10:09
p.s. non ho paragonato un netbook ad un ultrabook :-D ho solo detto che visto l'errore con quello sto pensando di fare un saltino più su..

p.s. ho 4 monitor a led di acer della serie business.. e devo dire che questi mi hanno soddisfatto (non parlo della qualità della cromatica che è discutibile.. ma per il mio lavoro non è un problema)

ziozeff
31-05-2012, 10:22
Guardate che l'ethernet ci sta benissimo su quello spessore, basta usare una soluzione con sportellino come già si vede su alcuni nuovi Samsung NP30, è una scelta quella di non metterla, non una necessità!

seph87
31-05-2012, 10:34
tutto molto bello, ma mi aspetto comunque una schifezza di display :rolleyes:
già dalle foto, ci sono due dita di cornice su ogni lato :doh:

AceGranger
31-05-2012, 10:47
Guardate che l'ethernet ci sta benissimo su quello spessore, basta usare una soluzione con sportellino come già si vede su alcuni nuovi Samsung NP30, è una scelta quella di non metterla, non una necessità!


Gigabyte X11 è spesso da 3mm a 16.5mm con monitor

queste sono le dimensioni di una ethernet

http://www.hwgroup.cz/products/charon2/images/ch2_eth_connection_rj45.gif


puoi mettere tutti gli sportellini che vuoi, li non ci entra.

il samsung che intendi tu dovrebbe essere l'NP 350 ed è spesso 19,8 mm

Mparlav
31-05-2012, 11:10
Se c'è bisogno della ethernet, si compra un'adattatore usb -> ethernet da 20 euro

Stessa cosa per l'assenza dell'hdmi: l'adattatore miniDP -> hdmi costa 20 euro.

Chiaro che in simili restrizioni di spazio, occorre stare attenti alle scelte delle connessioni (vedi addirittura microsd invece di sd) e per esempio, trovo positiva la presenza di 2 porte usb 3.0.

Se lo street price fosse intorno agli 800-900 euro ivati, sarebbe davvero ottimo.

ice_v
31-05-2012, 11:11
ma una ethernet non riescono proprio a farcela stare? :(

:mbe: ma se la ethernet da sola è piu alta dell'intero telaio, come credi di potercela infilare ? ci sata a malapena la USB che è alta quasi la meta di una ethernet.

Gigabyte X11 è spesso da 3mm a 16.5mm con monitor

queste sono le dimensioni di una ethernet

http://www.hwgroup.cz/products/charon2/images/ch2_eth_connection_rj45.gif


puoi mettere tutti gli sportellini che vuoi, li non ci entra.

il samsung che intendi tu dovrebbe essere l'NP 350 ed è spesso 19,8 mm

...ma cosi:

http://i.imgur.com/aXS0N.jpg

non si può?

emanuele83
31-05-2012, 11:38
...ma cosi:

http://i.imgur.com/aXS0N.jpg

non si può?

ma sai che non la trovo in specifica? è standard?

Crystal1988
31-05-2012, 11:59
Vi prego HWUpgrade... togliete quel "leghe plastiche" che non si può vedere!

Non esistono leghe plastiche!! E se vogliamo essere pignoli, plastica è un termine scorretto, si dovrebbe usare "polimeri" ;)

maumau138
31-05-2012, 12:41
...ma cosi:

http://i.imgur.com/aXS0N.jpg

non si può?

Si ma poi adattatore per adattatore non conviene quello USB3-Ethernet? Ad esempio con questo Gigabyte hai due porte USB.

djfix13
31-05-2012, 12:43
farlo convertibile sarebbe il passo definitivo verso notebook/Tablet serio

baruk
31-05-2012, 12:44
@ mnovait
Questi sono oggetti per muoversi ed usare wifi e 3/4g, la LAN è inutile.

Sarei curioso di sapere la differenza di efficenza di dissipazione del calore fra il carbonio e l'alluminio.

spz
31-05-2012, 12:44
Bello, anzi bellissimo...peccato che Gigabyte, per loro politiche commerciali, NON distribuisca i portatili in Italia.

AceGranger
31-05-2012, 13:03
...ma cosi:
non si può?

si va bè e poi devi scarrozzarti dietro l'adattatore....

mi sembra abbastanza una scemata puntare su ultrabook che punta all'essensialita e mobilita e poi metterci un inutile adattatore; il wi-fi va piu che bene per questi prodotti.

threnino
31-05-2012, 13:03
ma una ethernet non riescono proprio a farcela stare? :(

premesso che
a- la ethernet non ci sta
b- in un ultrabook è quanto di più inutile ci sia

dico che

c- esistono le versioni mini-ethernet e tutti i produttori ti allegano l'adattatore che è un cavetto piccolo, leggero e che puoi persino tenere in tasca. Ovviamente lo terrai nella borsa del portatile senza creare alcun problema.

rb1205
31-05-2012, 13:04
Sarei curioso di sapere la differenza di efficenza di dissipazione del calore fra il carbonio e l'alluminio.

La conducibilità termica delle leghe di alluminio comunemente usate nei portatili è di circa 160 W/mK. Per il laminato in fibra di carbonio il discorso è più complesso in quanto non è un materiale isotropo, siamo nell'ordine dei 120 W/mk nel piano, notevolmente di meno fuori.

Di conseguenza, la dissipazione di un computer con case in fibra di carbonio è sensibilmente inferiore a quella di uno in lega d'alluminio. Non dovrebbe, tuttavia, creare hotspot come accade con i case in plastica.

mnovait
31-05-2012, 13:04
@ mnovait
Questi sono oggetti per muoversi ed usare wifi e 3/4g, la LAN è inutile.

Sarei curioso di sapere la differenza di efficenza di dissipazione del calore fra il carbonio e l'alluminio.

eh lo so, ma immagina uno scenario in cui hai bisogno di un portatile leggero come questi, ma in certe situazioni hai bisogno della stabilità di una connessione via cavo...
certo un adattatore risolve il problema, ma rimane pur sempre un adattatore.
se si trovasse il modo per farcela stare nello spessore massimo, magari togliendo il morsetto, o cose del genere (non sto dicendo nulla di fondato, sto solamente immaginando...)

threnino
31-05-2012, 13:07
farlo convertibile sarebbe il passo definitivo verso notebook/Tablet serio

il passo definitivo perchè rimanga solo un prototipo.
Tutti si lamentano dei prezzi, farlo convertibile aggiunge altri 500$ se non di più sul prezzo finale.
Tradotto: target commerciale esclusivamente business, e nemmeno per tutte le aziende ma solo per alta specializzazione. Perchè onestamente il touch screen per lavoro serve a pochissime categorie (i grafici, ma nemmeno tutti)

AceGranger
31-05-2012, 13:12
eh lo so, ma immagina uno scenario in cui hai bisogno di un portatile leggero come questi, ma in certe situazioni hai bisogno della stabilità di una connessione via cavo...
certo un adattatore risolve il problema, ma rimane pur sempre un adattatore.
se si trovasse il modo per farcela stare nello spessore massimo, magari togliendo il morsetto, o cose del genere (non sto dicendo nulla di fondato, sto solamente immaginando...)

l'unico modo è crare un nuovo standard...

unfaced12
31-05-2012, 13:23
Basta paragonare ogni ultrabook al macair, questo è migliore sia nell' hardware che nei materiali.

Passi per i materiali.... ancora da verificare..... come HW essendo uscito dopo 1 anno è ovvio che sia più recente.... anche se un IB non ha nulla in più rispetto ad un Sb se non consumi un pochino inferiori e una VGA un po migliore... ma l'Air verrà aggiornato a breve. Non ho letto nulla sul display.... che sull'Air da 11'' ha la risoluzione degli ultrabook da 13''....
Ma immagina questo ultrabook in colore alluminio satinato e prova a distinguerlo dal MBA....

Se c'è bisogno della ethernet, si compra un'adattatore usb -> ethernet da 20 euro

Stessa cosa per l'assenza dell'hdmi: l'adattatore miniDP -> hdmi costa 20 euro.

Chiaro che in simili restrizioni di spazio, occorre stare attenti alle scelte delle connessioni (vedi addirittura microsd invece di sd) e per esempio, trovo positiva la presenza di 2 porte usb 3.0.

Se lo street price fosse intorno agli 800-900 euro ivati, sarebbe davvero ottimo.

Esatto! La ethernet serve forse al 5% degli utenti ultrabook, e anche a questi serve di rado.... un adattatore pesa niente e cmq il notebook lo porti in una borsa dove ci stà tranquillamente l'adattatore.

iva
31-05-2012, 13:24
Per tutti quelli che dicono "ultraportabilita', ethernet e' una cretinata":
l'ultima volta che sono stato in viaggio, in un albergo non avevano il wi-fi ma solo un bel cavo ethernet, in un altro al mio piano il wi-fi andava a singhiozzo ed era una pena, anche li c'era il cavo ethernet ed ho risolto.

Con questo non dico che voglio l'adattore sugli ultrabook, come hanno gia' detto ti prendi l'adattatore usb->ethernet da 20 euro e lo infili in valigia, ma volevo solo rimarcare che a volte ethernet puo' essere ancora una necessita' nel 2012...

unfaced12
31-05-2012, 13:37
Diciamo che se nel prezzo non proprio popolare di qualsiasi ultrabook, ti mettessero in dotazione l'adattatore ethernet non sarebbe male....

red1bloodmistery
31-05-2012, 13:41
Design figissimo, buona capacità, e se la dotazione hardware sarà con un buon ivy sicuramente il device farà successo nel suo piccolo. Per ora mi piace, bisognerà vedere la batteria però.

AceGranger
31-05-2012, 13:56
Non ho letto nulla sul display.... che sull'Air da 11'' ha la risoluzione degli ultrabook da 13''....


da un'altra news:

The device has officially been announced and featuring an 11.6” 1366×768 display

Design figissimo, buona capacità, e se la dotazione hardware sarà con un buon ivy sicuramente il device farà successo nel suo piccolo. Per ora mi piace, bisognerà vedere la batteria però.

sempre da altra news

La batteria (integrata) è una 4730mAh 35Wh con 4-5 ore di autonomia stimata.

red1bloodmistery
31-05-2012, 14:02
Dai non male, considerando lo spessore, se fosse così diciamo che se la gioca con altro modelli. Peccato che ho già un Deviltech con 2 batterie e quindi le 6-7 ore le raggiungo.

Però sarebbe un ottimo acquisto per scuola.

Enderedge
31-05-2012, 15:03
Non discuto dell'HW che sarà presente all'interno ma mi domando ...
è possibile avere un form factor diverso per sistemi così minimalisti?
A me pare che quel form sia l'unico (oggi) possibile per avere device piccoli e leggeri ... almeno con il livello di integrazione attuale.
Plauso alla Apple per averlo ideato ma ... ormai tutti sono indirizzati verso quella tipologia ...
Poi se qualcuno lo fa per copiare e cercare di vendere di più è un'altro discorso.
In fin dei conti tali fattori di forma sono possibili solo da qualche anno a questa parte (anche e soprattutto per Apple) perchè, appunto, l'integrazione di oggi permette questo.
Un ultima considerazione:
L'ethernet non è presente ma vorrei ricordare che nella maggior parte delle nazioni "evolute" il Wi-Fi è molto ma molto più sviluppato che in Italia ... :)

unfaced12
31-05-2012, 15:10
Non discuto dell'HW che sarà presente all'interno ma mi domando ...
è possibile avere un form factor diverso per sistemi così minimalisti?
A me pare che quel form sia l'unico (oggi) possibile per avere device piccoli e leggeri ... almeno con il livello di integrazione attuale.
Plauso alla Apple per averlo ideato ma ... ormai tutti sono indirizzati verso quella tipologia ...
Poi se qualcuno lo fa per copiare e cercare di vendere di più è un'altro discorso.
In fin dei conti tali fattori di forma sono possibili solo da qualche anno a questa parte (anche e soprattutto per Apple) perchè, appunto, l'integrazione di oggi permette questo.
Un ultima considerazione:
L'ethernet non è presente ma vorrei ricordare che nella maggior parte delle nazioni "evolute" il Wi-Fi è molto ma molto più sviluppato che in Italia ... :)

Beh Samsung e Sony ci sono riuscite a creare design che non hanno nulla in comune con il MBA, e con risultati ottimi... questo è una copia che costa come un MBA.... senseless!

mnovait
31-05-2012, 15:26
Un ultima considerazione:
L'ethernet non è presente ma vorrei ricordare che nella maggior parte delle nazioni "evolute" il Wi-Fi è molto ma molto più sviluppato che in Italia ... :)

non metto in dubbio la diffusione del wifi negli altri paesi, ma metto in dubbio la stabilità/disponibilità (soggetta a molti fattori) di un segnale wifi contro quella di collegamento via cavo.

Comunque si può risolvere con un adattatore, basta trovarne uno poco ingombrante e comodo. non volevo generare tutto questo ot.

iva
31-05-2012, 15:38
L'ethernet non è presente ma vorrei ricordare che nella maggior parte delle nazioni "evolute" il Wi-Fi è molto ma molto più sviluppato che in Italia ... :)

Il mio esempio di prima era in Giappone, addirittura il secondo hotel era a Ueno, Tokyo.
Non mi vengono in mente molti luoghi piu' "evoluti" di quello eppure il wi-fi era ballerino...

entanglement
31-05-2012, 23:19
ma una ethernet non riescono proprio a farcela stare? :(

già. che me ne faccio del carbonio se magari non vede la rete ?

calabar
01-06-2012, 00:07
già. che me ne faccio del carbonio se magari non vede la rete ?
Risposta ovvia: in questo caso, se l'avessi comprato, avresti semplicemente sbagliato acquisto.

andrears250
01-06-2012, 02:06
non capisco.. l'adattatore mini ethernet ethernet si... usb ethernet no

calcolando che si usa più l'usb che una ethernet, soprattutto parlando di un sistema del genere..

o serve il cavo per poter guardare qualcosa in streaming assolutamente o scaricare torrent?

io sono uno di quelli che pensa che più possibilità hai meglio è.. ma non posso non ammettere che su 50 connessioni disponibili 49 sono in wifi.


che poi sono sempre le solite risposte e rimostranze in ogni singolo thread di un nuovo prodotto.

Baboo85
01-06-2012, 09:26
Bello il nuovo Macbook Air nero, ma mi piaceva di piu' grigio...

Ah aspetta, c'e' scritto Gigabyte. Strano, e' identico, le stesse cerniere, gli stessi piedini in gomma, stesso mousepad senza tasti e stessa identica posizione delle porte, e il prezzo e' identico all'11,6" dell'Air.

ma una ethernet non riescono proprio a farcela stare? :(

http://digilander.libero.it/baboo85/rotfl.gif

:mbe: ma se la ethernet da sola è piu alta dell'intero telaio, come credi di potercela infilare ? ci sata a malapena la USB che è alta quasi la meta di una ethernet.

Ma gli rispondi pure? http://digilander.libero.it/baboo85/rotfl.gif

Basta paragonare ogni ultrabook al macair, questo è migliore sia nell' hardware che nei materiali.

Ok, ma esteticamente e' una copia perfetta e non si puo' dire altrimenti. Se giochi a "trova le differenze" noti il colore nero, la scritta Gigabyte e il fatto che il connettore dell'alimentazione e' diverso, il resto e' perfettamente identico.

Con i problemi che ho avuto io con mobo gigabyte, non lo toccherei nemmeno con i guanti di gomma.

Se dovessi pensare ai problemi che ho avuto io e altri, quando ero nel negozio che montavo i pc... Gigabyte la farei saltare in aria insieme ad Acer :asd:

sniperspa
01-06-2012, 09:59
Bello il nuovo Macbook Air nero, ma mi piaceva di piu' grigio...

Ah aspetta, c'e' scritto Gigabyte. Strano, e' identico, le stesse cerniere, gli stessi piedini in gomma, stesso mousepad senza tasti e stessa identica posizione delle porte, e il prezzo e' identico all'11,6" dell'Air.


A me invece piace molto di più questo della "versione grigia" :asd:

(anche perchè costa uguale ma è meglio)

!fazz
01-06-2012, 10:08
non capisco.. l'adattatore mini ethernet ethernet si... usb ethernet no

calcolando che si usa più l'usb che una ethernet, soprattutto parlando di un sistema del genere..

o serve il cavo per poter guardare qualcosa in streaming assolutamente o scaricare torrent?

io sono uno di quelli che pensa che più possibilità hai meglio è.. ma non posso non ammettere che su 50 connessioni disponibili 49 sono in wifi.


che poi sono sempre le solite risposte e rimostranze in ogni singolo thread di un nuovo prodotto.

dipende dagli usi è inutile fare di tutta l'erba un fascio per qualcuno, me compreso l'ethernet è indispensabile tra pxi e sistemi vari ma il mio è un utilizzo limite, calcola che a me serve pure l'rs232 e se non sono in ufficio (santa e-port) mi tocca usare un adattatore usb che è sempre fonte di problemi

il passo definitivo perchè rimanga solo un prototipo.
Tutti si lamentano dei prezzi, farlo convertibile aggiunge altri 500$ se non di più sul prezzo finale.
Tradotto: target commerciale esclusivamente business, e nemmeno per tutte le aziende ma solo per alta specializzazione. Perchè onestamente il touch screen per lavoro serve a pochissime categorie (i grafici, ma nemmeno tutti)

non solo per i grafici un convertibile è utilissimo anche e soprattutto per test sul campo o comunque se devi usare il pc in piedi, se devo fare quel tipo di lavoro lascio in ufficio l'm4500 e mi porto dietro il vetusto cf-19, due chili e mezzo di convertibile da 10 pollici che mi risulta nettamente più comodo oltre che più sicuro

mnovait
01-06-2012, 11:50
http://digilander.libero.it/baboo85/rotfl.gif

Ma gli rispondi pure? http://digilander.libero.it/baboo85/rotfl.gif



ho posto un problema, che come hai visto (se hai letto i post), ha generato un po' di discussione.
la mancanza di connessione (di rete) stabile a parer mio è un problema, che prima o poi va affrontato.

Io non credo che il modo in cui uso io il pc sia l'unico, ma dato che prima o poi questi dispositivi soppianteranno i notebook e vorrei essere pronto ;)

Baboo85
01-06-2012, 12:01
Tralasciando la domanda "chi e' che usa ancora il cavo di rete in un notebook", fisicamente il connettore di rete non ci sta perche' e' troppo spesso e qui non penso che sia difficile pensarci.

Rimangono i connettori appositi con filo adattatore e quelle USB (che non so se esistono ancora), se non ci sono i connettori, le alternative non sono molte... :mbe:

vai
01-06-2012, 12:03
bellissimo bisogna provare ad installarci osx ...

-localhost-
01-06-2012, 12:13
Tralasciando la domanda "chi e' che usa ancora il cavo di rete in un notebook", fisicamente il connettore di rete non ci sta perche' e' troppo spesso e qui non penso che sia difficile pensarci.

Rimangono i connettori appositi con filo adattatore e quelle USB (che non so se esistono ancora), se non ci sono i connettori, le alternative non sono molte... :mbe:

L'innovazione, con il tempo, dovrebbe portare alla riduzione di tutte le connessioni, in modo da poterle avere anche su dispositivi mobile.

unfaced12
01-06-2012, 13:16
bellissimo bisogna provare ad installarci osx ...

Tanto vale comprare direttamente il MBA...... cmq anche se non dovresti OSX lo metti su molto facilmente..... ma ritorniamo alla mia frase iniziale.

andrears250
01-06-2012, 14:57
dipende dagli usi è inutile fare di tutta l'erba un fascio per qualcuno, me compreso l'ethernet è indispensabile tra pxi e sistemi vari ma il mio è un utilizzo limite, calcola che a me serve pure l'rs232 e se non sono in ufficio (santa e-port) mi tocca usare un adattatore usb che è sempre fonte di problemi



ma infatti sono d'accordo.. ma lo sarei di più se per esempio venisse eliminato su tutti i notebook.
Se uno ci lavora penso compri altro, lasciando il 99% delle persone soddisfatte per via del form factor ridotto, grazie anche all'eliminazione della porta ethernet. no?

!fazz
01-06-2012, 15:28
ma infatti sono d'accordo.. ma lo sarei di più se per esempio venisse eliminato su tutti i notebook.
Se uno ci lavora penso compri altro, lasciando il 99% delle persone soddisfatte per via del form factor ridotto, grazie anche all'eliminazione della porta ethernet. no?

cioè se devo lavorare con una porta ethernet nativa dovrei portarmi in giro scrivania, workstation schermo e pure un generatore a benzina?

:D :D :D :D :D :D


penso volevi dire ultrabook

andrears250
01-06-2012, 17:20
no intendevo i portatili in generale.

unfaced12
02-06-2012, 10:43
no intendevo i portatili in generale.

Allora sei completamente fuori strada...

johnnyc_84
02-06-2012, 11:00
Non discuto dell'HW che sarà presente all'interno ma mi domando ...
è possibile avere un form factor diverso per sistemi così minimalisti?
A me pare che quel form sia l'unico (oggi) possibile per avere device piccoli e leggeri ... almeno con il livello di integrazione attuale.
Plauso alla Apple per averlo ideato ma ... ormai tutti sono indirizzati verso quella tipologia ...
Poi se qualcuno lo fa per copiare e cercare di vendere di più è un'altro discorso.
In fin dei conti tali fattori di forma sono possibili solo da qualche anno a questa parte (anche e soprattutto per Apple) perchè, appunto, l'integrazione di oggi permette questo.
Un ultima considerazione:
L'ethernet non è presente ma vorrei ricordare che nella maggior parte delle nazioni "evolute" il Wi-Fi è molto ma molto più sviluppato che in Italia ... :)

Ad onor del vero Apple non ha ideato proprio nulla in questo campo visto che ormai quasi 10 anni fa Sony commercializzava già l'equivalente di questi ultrabook con chassis in materiale composito, scchermo da 13" (mi pare) e senza quella porcata di atom che inserirono più tardi nei netbook.

maumau138
02-06-2012, 11:37
Ad onor del vero Apple non ha ideato proprio nulla in questo campo visto che ormai quasi 10 anni fa Sony commercializzava già l'equivalente di questi ultrabook con chassis in materiale composito, scchermo da 13" (mi pare) e senza quella porcata di atom che inserirono più tardi nei netbook.

Infatti, più che altro ci si sono buttati tutti per due motivi:
1) Marketing
2) Contributi Intel

unfaced12
02-06-2012, 13:19
Ragazzi i prodotti Sony che state chiamando in causa sono questi:
http://www.google.com/imgres?q=vaio+z+2008&hl=it&client=safari&sa=X&rls=en&biw=1366&bih=576&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=DRZ-xfro_3V3TM:&imgrefurl=http://www.techlivez.com/2008/10/sony-vaio-z-series-laptops-unveiled-in-india/&docid=kBPYjLpl4DcTzM&imgurl=http://www.techlivez.com/wp-content/uploads/2008/10/img_92961_sony-vaio-z-series_450x360.jpg&w=450&h=337&ei=UQTKT-6gKvSM4gT6uoUq&zoom=1&iact=hc&vpx=1027&vpy=100&dur=3037&hovh=194&hovw=260&tx=134&ty=119&sig=111820807002462294314&page=1&tbnh=121&tbnw=169&start=0&ndsp=21&ved=1t:429,r:13,s:0,i:97

e costava più di un Air..... ma ha poco a che vedere con l'Air. Adesso invece i vaio z come chassis e caratteristiche sono superiori all'Air.... ma costano anche parecchio di più.

johnnyc_84
02-06-2012, 13:29
Ragazzi i prodotti Sony che state chiamando in causa sono questi:
http://www.google.com/imgres?q=vaio+z+2008&hl=it&client=safari&sa=X&rls=en&biw=1366&bih=576&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=DRZ-xfro_3V3TM:&imgrefurl=http://www.techlivez.com/2008/10/sony-vaio-z-series-laptops-unveiled-in-india/&docid=kBPYjLpl4DcTzM&imgurl=http://www.techlivez.com/wp-content/uploads/2008/10/img_92961_sony-vaio-z-series_450x360.jpg&w=450&h=337&ei=UQTKT-6gKvSM4gT6uoUq&zoom=1&iact=hc&vpx=1027&vpy=100&dur=3037&hovh=194&hovw=260&tx=134&ty=119&sig=111820807002462294314&page=1&tbnh=121&tbnw=169&start=0&ndsp=21&ved=1t:429,r:13,s:0,i:97

e costava più di un Air..... ma ha poco a che vedere con l'Air. Adesso invece i vaio z come chassis e caratteristiche sono superiori all'Air.... ma costano anche parecchio di più.

a parte che questo è del 2008, quelllo che intendevo io invece risale al lontano 2004-2005, quando comprai il mio primo laptop. Ricordo il sony (non il modello preciso) ultra portatile ma con caratterstiche hardware notevoli per l'epoca a circa 2000€

AceGranger
02-06-2012, 19:45
Ragazzi i prodotti Sony che state chiamando in causa sono questi:
http://www.google.com/imgres?q=vaio+z+2008&hl=it&client=safari&sa=X&rls=en&biw=1366&bih=576&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=DRZ-xfro_3V3TM:&imgrefurl=http://www.techlivez.com/2008/10/sony-vaio-z-series-laptops-unveiled-in-india/&docid=kBPYjLpl4DcTzM&imgurl=http://www.techlivez.com/wp-content/uploads/2008/10/img_92961_sony-vaio-z-series_450x360.jpg&w=450&h=337&ei=UQTKT-6gKvSM4gT6uoUq&zoom=1&iact=hc&vpx=1027&vpy=100&dur=3037&hovh=194&hovw=260&tx=134&ty=119&sig=111820807002462294314&page=1&tbnh=121&tbnw=169&start=0&ndsp=21&ved=1t:429,r:13,s:0,i:97

e costava più di un Air..... ma ha poco a che vedere con l'Air. Adesso invece i vaio z come chassis e caratteristiche sono superiori all'Air.... ma costano anche parecchio di più.

ma no, cos'è quel rottame !

è questo qui, il Sony X505, che dovrebbe essere il primo ultrabook mai fatto, nel lontano 2004, 860 grammi con Intel Centrino ULV.

http://reviews.zdnet.co.uk/i/z/rv/2004/09/vaio-x505-i1.gif

http://i.zdnet.com/blogs/sony_vaio_505.jpg

johnnyc_84
02-06-2012, 19:58
bravo è questo! costava un rene ma era uno spettacolo, anche come contenuti tecnologici

unfaced12
03-06-2012, 00:46
bravo è questo! costava un rene ma era uno spettacolo, anche come contenuti tecnologici

Per essere del 2004 è davvero notevole. Apple ha avuto il merito di far esplodere la categoria con la seconda generazione del MBA, visto che il primo costava anche lui un rene e aveva quel disco da 1.8'' che lo rendeva inutilizzabile se non per andare su FB. Questo gigabyte invece è un clone del MBA, mi chiedo come un produttore possa scopiazzare così spudoratamente, il paradosso è che Apple non gli farà nemmeno causa visto le cifre irrisorie che venderà questo MBA made in Gigabyte.

calabar
03-06-2012, 09:41
Questo gigabyte invece è un clone del MBA, [...]
A me continua a sembrare che questo gigabyte sia un clone del MBA tanto quanto il MBA sia clone del Sony.

Oramai la forma "sottile e a cuneo" definisce una categoria, non un singolo prodotto. Sono elementi così generici che secondo me non ha senso parlare di copiatura.
Ovvio che si stia cercando di riprodurre la tipologia di prodotto rappresentata dal MBA, ma da qui a parlare di copiatura, ne passa.

unfaced12
03-06-2012, 11:17
A me continua a sembrare che questo gigabyte sia un clone del MBA tanto quanto il MBA sia clone del Sony.

Oramai la forma "sottile e a cuneo" definisce una categoria, non un singolo prodotto. Sono elementi così generici che secondo me non ha senso parlare di copiatura.
Ovvio che si stia cercando di riprodurre la tipologia di prodotto rappresentata dal MBA, ma da qui a parlare di copiatura, ne passa.

:mc: :doh: E si che basta guardare le immagini.

calabar
03-06-2012, 12:14
E si che basta guardare le immagini.
Appunto, basta guardare le immagini, ma di tutti e tre i prodotti: il sony, il MBA e il gigabyte.
E mi pare evidente che, se si è copiato qualcosa, lo si è fatto dal primo dei tre.

Ma, ripeto, secondo me in questo caso non si può parlare di copiatura, è un form factor tipico di quella categoria di prodotti e stop.

Vash_85
03-06-2012, 12:20
Tralasciando la domanda "chi e' che usa ancora il cavo di rete in un notebook", fisicamente il connettore di rete non ci sta perche' e' troppo spesso e qui non penso che sia difficile pensarci.

Rimangono i connettori appositi con filo adattatore e quelle USB (che non so se esistono ancora), se non ci sono i connettori, le alternative non sono molte... :mbe:

Quando sono a lavoro attacco solo il cavo di rete, visto che abbiamo tutto sul server e con la wlan sarebbe un suicido.....

unfaced12
03-06-2012, 12:32
Appunto, basta guardare le immagini, ma di tutti e tre i prodotti: il sony, il MBA e il gigabyte.
E mi pare evidente che, se si è copiato qualcosa, lo si è fatto dal primo dei tre.

Ma, ripeto, secondo me in questo caso non si può parlare di copiatura, è un form factor tipico di quella categoria di prodotti e stop.

Il MBA e il Sony non hanno quasi nulla in comune se non lontanamente la forma. Il Gigabyte e il MBA ti serve una lente d'ingrandimento a cercare le differenze. Siamo obiettivi dai. Ci sono tanto ultrabook in giro e tutti, pur essendo simili, hanno differenze sostanziali..... questo invece è proprio scopiazzato.

unfaced12
03-06-2012, 12:35
Quando sono a lavoro attacco solo il cavo di rete, visto che abbiamo tutto sul server e con la wlan sarebbe un suicido.....

Se l'infrastruttura Wlan è fatta come si deve a meno che tu non muova continuamente file di svariati Gb non vedo perché dovrebbe essere un suicidio.

johnnyc_84
03-06-2012, 12:45
Il MBA e il Sony non hanno quasi nulla in comune se non lontanamente la forma. Il Gigabyte e il MBA ti serve una lente d'ingrandimento a cercare le differenze. Siamo obiettivi dai. Ci sono tanto ultrabook in giro e tutti, pur essendo simili, hanno differenze sostanziali..... questo invece è proprio scopiazzato.

Onestamente più che utilizzare materiali diversi non vedo come si potrebbe tentare di fare qualcosa di originale in ambito design in questo campo...vorresti forse un touchpad in alto a destra e la tastiera spostata dove ora si trova la tavoletta? :asd:

unfaced12
03-06-2012, 14:08
Onestamente più che utilizzare materiali diversi non vedo come si potrebbe tentare di fare qualcosa di originale in ambito design in questo campo...vorresti forse un touchpad in alto a destra e la tastiera spostata dove ora si trova la tavoletta? :asd:

Allora perche i vari Asus, Samsung, Toshiba, Sony etc si differenziano e questo invece è identico? Certo che il :mc: anti Apple ha raggiunto livelli imbarazzanti.

johnnyc_84
03-06-2012, 14:13
ai miei occhi sono tutti uguali, comunque l'estetica è l'ultima cosa che guardo in un notebook

Vash_85
03-06-2012, 15:06
Se l'infrastruttura Wlan è fatta come si deve a meno che tu non muova continuamente file di svariati Gb non vedo perché dovrebbe essere un suicidio.

Appunto....

unfaced12
03-06-2012, 18:32
Appunto....

Allora non è l'ultrabook che è sbagliato..... ma il tuo acquisto ;)

Vash_85
03-06-2012, 19:44
Allora non è l'ultrabook che è sbagliato..... ma il tuo acquisto ;)

Acquisto? :confused:

unfaced12
03-06-2012, 19:59
Acquisto? :confused:

Si acquisto.... se uno che ha le tue necessità si compra un ultrabook ha sbagliato acquisto ;) Anche perché per chi muove file così pesanti lo storage degli ultrabook è inadeguato.

Vash_85
03-06-2012, 20:10
Si acquisto.... se uno che ha le tue necessità si compra un ultrabook ha sbagliato acquisto ;) Anche perché per chi muove file così pesanti lo storage degli ultrabook è inadeguato.

E dove ho scritto che vorrei acquistarlo?:confused:

unfaced12
03-06-2012, 20:12
E dove ho scritto che vorrei acquistarlo?:confused:

Guarda che facevo un discorso in generale e non nel tuo specifico caso. Un ultrabook non ha bisogno della LAN perché che ne ha necessità ha anche altre esigenze che un ultrabook non soddisfa;) Scusa se mi son spiegato male.

Vash_85
03-06-2012, 20:16
Guarda che facevo un discorso in generale e non nel tuo specifico caso. Un ultrabook non ha bisogno della LAN perché che ne ha necessità ha anche altre esigenze che un ultrabook non soddisfa;) Scusa se mi son spiegato male.

Su questo sono d'accordo..... di certo questa è una limitazione che lascia fuori una "buona" percentuale di utenza professionale

mnovait
04-06-2012, 13:37
Su questo sono d'accordo..... di certo questa è una limitazione che lascia fuori una "buona" percentuale di utenza professionale

utenza professionale che forse è quella di cui ne ha più bisogno :rolleyes:

non si parla solamente di svariati GB che si continuano a muovere, ma una WLAN fatta come si deve costa una paccata di soldi e hai limitazioni (intrinseche del trasporto via radio)

ai miei occhi sono tutti uguali, comunque l'estetica è l'ultima cosa che guardo in un notebook
anche per me sono tutti davvero simili, ma l'estetica cerco di guardarla un pochino. ;)

gd350turbo
09-10-2012, 14:29
Riuppo il tread per informare gli eventuali interessati che sta cominciando ad essere disponibile in Germania, ad un prezzo minimo di 1200 euro !