View Full Version : CALIBRAZIONE VIDEO x Giochi console e PC
bagarospo81
31-05-2012, 01:23
Salve a tutti,
apro questa discussione con la speranza di fare un pò di chiarezza su questo argomento che da un pò di tempo mi stà tromentando.
Avrei miliardi di domande da fare e francamente non saprei proprio da dove cominciare....
In sostanza io ho sia PS3 che Xbox360 che un bellissimo Notebook "da corsa" (Asus G74Sx) e mi piacerebbe capire come configurare il Tv (o il monitor) per ottimizzare le prestazioni video.
Chiaramente in questo periodo di tempo mi sono informato e ho letto qualcosa quà e là sui parametri da tenere in considerzione nelle calibrazioni nonchè ho fatto miriadi di prove e test (alcuni molto empirici)....ma sinceramente non sono ancora riuscito a trovare le risposte che cerco e soprattutto gli strumenti.
La prima domanda concreta che vi faccio è questa??
Possibile che ogni gioco richieda una calibrazione video ad hoc?? Cioè è possibile che la configurazione video che si adotta non sia in realtà sempre quella ottimale per un gioco??
Esempio concreto: Metal Gear Solid 4. A me capita che per poter soddisfare la condizione di calibrazione presente nel gioco devo mettere mano all'osd del tv...il riultato alla fine è ottimo ma con un settaggio che se usato in altri giochi (..dove magari non ci sono opzioni di regolazione della luminosità e altro) è improponibile!!
Quindi??
per prima cosa dovresti impostare tutte le tue sorgenti con lo stesso spazio colore, io ad esempio avendo anche il decoder di sky che non può impostare lo spazio colore ho dovuto mettere YCbCr rec709 su pc e xbox360
già facendo cosi, al contrario dello spazio rgb, sulla tv non c'è la necessità di impostare il livelli del nero hdmi (nei tv samsung livello nero hdmi può essere normale o basso, altre marche potrebbero chiamarlo esteso o blaker then black)
bagarospo81
02-06-2012, 21:43
per prima cosa dovresti impostare tutte le tue sorgenti con lo stesso spazio colore, io ad esempio avendo anche il decoder di sky che non può impostare lo spazio colore ho dovuto mettere YCbCr rec709 su pc e xbox360
già facendo cosi, al contrario dello spazio rgb, sulla tv non c'è la necessità di impostare il livelli del nero hdmi (nei tv samsung livello nero hdmi può essere normale o basso, altre marche potrebbero chiamarlo esteso o blaker then black)
Grazie per la risposta
...ok cominciamo da quì: spazio colore e livello del nero nell'osd della TV!!
Sullo spazio colore sinceramente non mi è sembrato che avvengano grosse modifiche.
Tu dici di impostare la tv (x tutte le sorgenti) con la gamma colore rec 709???
No perchè sulle console le uniche impostazioni di visualizzazioni di una certa rilevanza sono, oltre la risoluzioni, quelle della gamma.
Su PS3 trovo anche l'opzione" Y Pb/Cb Pr/Cr Super bianco (HDMI)" ma che francamente non sembra modificare na mazza!!Poi c'è l'impostazione della gamma RGB completa (che è un pò l'offset del livello del nero) ed è questa l'unica opzione che influenza la visualizzazione. Direi che questa va settatta su "Completa" ..no?? In accoppiata con l'impostazione del TV del basso livello del nero ...giusto??
Con la 360 uso la VGA che mi restituisce (secondo me..) colori meno brillanti ma anche meno sparati e quindi più fedeli.Anche in questo caso, come per la Play, l'unica impostazione settabile (a parte la risoluzione) è quella del "Livello del Nero" e anche in questo caso uso un livello Espanso..che dovrebbe corrispondere, se ho capito bene, alla gamma RGB completa della PS3..giusto???
Facendo così e usando ad esempio il Merighi test per calibrare quantomeno Luminosità, contrasto, tonalità, colore e poco altro si ottengono immaggini abbastanza equiparabili anche se ottenute con impostazioni della osd del tv completamente diverse : con la Play in hdmi raggiungo il BtB mentre con la 360 in vga no!! Ma poco male pechè il risultato è cmq quasi uguale, quasi perchè nella Play i giochi sono sempre un pò più chiari (e quindi risultano godere di meno profondità), ma questo può dipendere anche dal tipo di test usato che magari non è adatto con i lettori BR e quindi per ora non mi pronuncio.
Tuttavia ho la netta impressione che alcuni giochi per la Play (quelli ad esempio che non hanno impostazioni video settabili..es: Infamous) si adattino molto ma molto meglio con la configurazione della 360 che non con quella che ho creato con il Merighi appositamente per la Play....come se gli sviluppatori di questi giochi avessero sviluppato usando una gamma limitata (16-235...quella da DVD) e quindi, usando l'impostazioni del Blacker than black, il risultato è un immaggine fortemente annebbiata e poco profonda.
Stessa cosa per il BR di Avatar....utilizzando la configurazione col BTB l'immaggine non va assolutamente bene..il nero risulta grigio...mentre impostando quella che uso con la 360 tutto torna al suo posto!!
E' questo che per il momento mi piacerebbe sapere....è questo che mi fa credere che tutto sommato per ogni gioco/film dovrei fare uso di un diverso setting per la TV, al di là delle potenzialità della TV o della sorgente usata. Perchè in effetti a priori io che ne sò quale livello di nero ha usato lo sviluppatore per creare il gioco??
Althotas
03-06-2012, 13:25
bagarospo81,
son qua su tuo invito by MP.
L'argomento calibrazione di display, a volerlo affrontare seriamente, è molto vasto, e richiede molto tempo (e fatica) per essere sviscerato completamente e correttamente, specie se si tratta sia di TV che di monitor per pc. A tal proposito, esistono sezioni specifiche in qualche forum, che trattano tipicamente calibrazione di TV. Ne trovi una in italiano nel forum di avmagazine (le poche altre sono solitamente in forum stranieri). In pratica, si sa quando si comincia ma non quando si finisce, e bisogna impegnarsi molto da soli e possibilmente dotandosi anche della giusta attrezzatura, che può variare in funzione del fatto che si tratti di calibrare monitor per pc o TV (i colorimetri possono essere sempre gli stessi, ma non il software di calibrazione). Insomma, la teoria è necessaria ed indispensabile, ma anche la pratica sul campo è poi altrettanto importante (e lunga e faticosa, in certi casi).
Premesso quanto sopra, proprio per i motivi indicati io non me la sento di cominciare un simile "travaglio" in forma scritta, perchè sarebbe una impresa troppo lunga e faticosa. Ti darò una mano rispondendo magari a qualche domanda e indicandoti qualche sito dove cominciare a studiare la materia, ma il resto dovrai farlo tu se la cosa ti catturerà :)
Per adesso, comincerò indicandoti un sito che contiene molte informazioni utili sulla PS3, incluse quelle che dovrebbero fugare alcuni dubbi su certe impostazioni video. Il sito è questo: http://www.edepot.com/playstation3.html e potrebbe essere una buona idea fare un copia/incolla dei suoi contenuti in un documento word, vuoi mai che un giorno sparisse ;). Oggi non ho avuto tempo per andare a prelevare le info che interessano, ma magari puoi cominciare a farlo te e poi vedremo se le tue conclusioni sono corrette. Unica cosa che non so di quella pagina è fino a quando è stata mantenuta aggiornata, ma non credo che la PS3 abbia subito particolari modifiche a livello di impostazioni video.
Ultima cosa, per adesso, riguarda una domanda che mi avevi fatto nell'MP: la calibrazione del display di un notebook. Personalmente non l'ho mai fatto, ma credo che l'unica possibilità sia quella che hai indicato tu: intervenire sui controlli offerti dal pannello di controllo (se presente) della scheda video in essere sullo specifico notebook. Utilizzando un colorimetro non so cosa si riesca a fare, perchè non ho mai provato. C'è da tener presente che la stragrande maggioranza dei display usati nei notebook, ha caratteristiche di basso livello, quindi non so quanto effettivamente possa valer la pena. In altre parole: non spenderei mai dei soldi per comprare un colorimetro solo per calibrare un notebook, ma se già possiedo un colorimetro e anche un notebook decente, magari potrei spendere un po' di tempo per vedere cosa si può fare.
Una domanda: ma alla fine lo avevi poi comprato quel monitor Iiyama 23" IPS?
Ciao :)
bagarospo81
03-06-2012, 16:57
bagarospo81,
son qua su tuo invito by MP.
L'argomento calibrazione di display, a volerlo affrontare seriamente, è molto vasto, e richiede molto tempo (e fatica) per essere sviscerato completamente e correttamente, specie se si tratta sia di TV che di monitor per pc. A tal proposito, esistono sezioni specifiche in qualche forum, che trattano tipicamente calibrazione di TV. Ne trovi una in italiano nel forum di avmagazine (le poche altre sono solitamente in forum stranieri). In pratica, si sa quando si comincia ma non quando si finisce, e bisogna impegnarsi molto da soli e possibilmente dotandosi anche della giusta attrezzatura, che può variare in funzione del fatto che si tratti di calibrare monitor per pc o TV (i colorimetri possono essere sempre gli stessi, ma non il software di calibrazione). Insomma, la teoria è necessaria ed indispensabile, ma anche la pratica sul campo è poi altrettanto importante (e lunga e faticosa, in certi casi).
Premesso quanto sopra, proprio per i motivi indicati io non me la sento di cominciare un simile "travaglio" in forma scritta, perchè sarebbe una impresa troppo lunga e faticosa. Ti darò una mano rispondendo magari a qualche domanda e indicandoti qualche sito dove cominciare a studiare la materia, ma il resto dovrai farlo tu se la cosa ti catturerà :)
Per adesso, comincerò indicandoti un sito che contiene molte informazioni utili sulla PS3, incluse quelle che dovrebbero fugare alcuni dubbi su certe impostazioni video. Il sito è questo: http://www.edepot.com/playstation3.html e potrebbe essere una buona idea fare un copia/incolla dei suoi contenuti in un documento word, vuoi mai che un giorno sparisse ;). Oggi non ho avuto tempo per andare a prelevare le info che interessano, ma magari puoi cominciare a farlo te e poi vedremo se le tue conclusioni sono corrette. Unica cosa che non so di quella pagina è fino a quando è stata mantenuta aggiornata, ma non credo che la PS3 abbia subito particolari modifiche a livello di impostazioni video.
Ultima cosa, per adesso, riguarda una domanda che mi avevi fatto nell'MP: la calibrazione del display di un notebook. Personalmente non l'ho mai fatto, ma credo che l'unica possibilità sia quella che hai indicato tu: intervenire sui controlli offerti dal pannello di controllo (se presente) della scheda video in essere sullo specifico notebook. Utilizzando un colorimetro non so cosa si riesca a fare, perchè non ho mai provato. C'è da tener presente che la stragrande maggioranza dei display usati nei notebook, ha caratteristiche di basso livello, quindi non so quanto effettivamente possa valer la pena. In altre parole: non spenderei mai dei soldi per comprare un colorimetro solo per calibrare un notebook, ma se già possiedo un colorimetro e anche un notebook decente, magari potrei spendere un po' di tempo per vedere cosa si può fare.
Una domanda: ma alla fine lo avevi poi comprato quel monitor Iiyama 23" IPS?
Ciao :)
Ciao e grazie mille per il tuo intervento...che come sempre dà prestigio ad alla discusione.
Sono perfettamente d'accordo con le modalità di intervento che proponi: è inutile che sciolini sapere a go go anche perchè il tuo interlocutore (io) non è sicuramente così preparato da poterti seguiri. Ti confesso però che in questi mesi (parecchi), la sera, non ho praticamente fatto altro che cimentarmi con la TV (e ultimamente anche col nuovo portatile) per cercare la configurazione perfetta: prima semplicemente ad occhio nudo (....che ingenuo), poi dotandomi di cd di calibrazioni come il Merighi ed altri. Inizialmente tutto questo discorso lo facevo per trovare una scala di grigi perfetta, senza dominanti, ma mi sono accorto che è davvero troppo complicato e poi mi sono anche accorto di come luminosità e contrasto ecc fossero molto differenti a seconda della sorgente (HDMI, VGA, cavo antenna ecc) ...inizialmente pensavo infatti che la regolazione che ottenevo con il buon test che offriva la mia tv (un 32" LG lcd serie LD) andasse bene in ogni caso.
Il mio approccio quindi è stato molto più empirico che teorico...questo per dire che di volontà e pazienza ne ho da vendere, purtroppo sono carente in basi teoriche e strumenti !!!
Cmq spero di colmare in questo modo alcune delle mie lacune.
Mi leggo un pò quello che mi hai proposto e poi vediamo....
Per quanto rigurda lo Iiyama 23" IPS non mi perdo un intervento sulla discussione ufficiale e sono molto interessato, penso che riuscirò a comprarlo ad Agosto (quando raccimolo qualche soldo)...però nel frattempo mi ha mollato la TV in camera e allora stavo pensando eventualmente anche a qualcosa di un pochino più grande (tipo un 27")...ma temo che con la stessa qualità e lo stesso pannello IPS il prezzo salirebbe troppo....vedremo.
Ciao
Althotas
03-06-2012, 23:27
Per quanto rigurda lo Iiyama 23" IPS non mi perdo un intervento sulla discussione ufficiale e sono molto interessato, penso che riuscirò a comprarlo ad Agosto (quando raccimolo qualche soldo)...però nel frattempo mi ha mollato la TV in camera e allora stavo pensando eventualmente anche a qualcosa di un pochino più grande (tipo un 27")...ma temo che con la stessa qualità e lo stesso pannello IPS il prezzo salirebbe troppo....vedremo.
Ciao
Nella sfiga potresti essere fortunato, perchè qualche giorno fa sono stati annunciati i primi monitor-TV di LG con pannello IPS 1920x1080, e oltre ad un paio di 23" c'è anche un inedito 27" (forse 2), che è una novità assoluta perchè fino ad ora i pannelli IPS da 27" erano solo ad altissima risoluzione e costavano parecchio. Sulla carta sono dichiarati 5 ms, quindi dovrebbero andare abbastanza bene anche per gaming (ma l'input-lag sarà un po' più alto del solito, essendo monitor-TV e non monitor puri). Il prezzo di un 27" potrebbe essere attorno ai 300 euro (forse anche qualcosa meno). Forse del 27" esiste, o uscirà, anche una versione solo monitor (ora non ricordo). Qualche info in più la trovi nelle ultime 2-3 pagine di questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1088 e in futuro, quando ci saranno novità, verranno segnalate là.
bagarospo81
04-06-2012, 22:24
Nella sfiga potresti essere fortunato, perchè qualche giorno fa sono stati annunciati i primi monitor-TV di LG con pannello IPS 1920x1080, e oltre ad un paio di 23" c'è anche un inedito 27" (forse 2), che è una novità assoluta perchè fino ad ora i pannelli IPS da 27" erano solo ad altissima risoluzione e costavano parecchio. Sulla carta sono dichiarati 5 ms, quindi dovrebbero andare abbastanza bene anche per gaming (ma l'input-lag sarà un po' più alto del solito, essendo monitor-TV e non monitor puri). Il prezzo di un 27" potrebbe essere attorno ai 300 euro (forse anche qualcosa meno). Forse del 27" esiste, o uscirà, anche una versione solo monitor (ora non ricordo). Qualche info in più la trovi nelle ultime 2-3 pagine di questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1088 e in futuro, quando ci saranno novità, verranno segnalate là.
Ottimo...mi seguo pure questa discussione e fra un paio di mesetti decido.
Grazie
bagarospo81
14-06-2012, 13:12
Faccio una breve up solamente per ringraziare Althotas del materiale che mi ha segnalato, intitolato Ps3 Secrets (vedi link poco sopra).
Effettivamente sono riuscito a fare piena luce su tutto (o quasi) quello che volevo sapere e soprattuto a calibrare finalmente la mia Tv al meglio per la PS3 (..ma anche per la 360)...almeno per quanto riguarda i parametri fondamentali (luminosità, contrasto, spazio colore ecc.).
Lo consiglio davvero a tutti quelli che come me sono abbastanza curiosi e perfezionisti da non accontentarsi ma che non hanno alle spalle un background tecnico sufficiente da potersi districare da solo in questo complicato modo dell'era digitale!!
Cmq mi riservo ancora un pò di tempo per ultimare le mie prove e poi magari posto un commento definitivo sulla configurazione della Play che stò usando.
Althotas se per caso avessi altro materiale interessante e al contempo semplice da capire su calibrazione, legate all'intrattenimento digitale.....sono quì :) .
Un ultimissima cosa: vorrei provare ad utilizzare un bluray per la clibrazione con la Play,da comparare con il Merighi (e anche con il Regolo..che uso con la 360)....che strumento posso usare?? AVSHD 709 può andar bene??
Grazie
Frederic
26-10-2012, 01:14
dopo un pò di mesi rispolvero questo topic.
ho comprato la ps3 e un tv samsung ue40es6300 e non riesco ad ottenere delle immagini gradevoli con i giochi in particolare con Fifa 13.
all'inizio il gioco andava lentissimo all'avvio fino a bloccarsi nei primi minuti di una partita. pensando che fosse qualcosa nelle impostazioni video mi sono messo a smanettare tra le impostazioni della tv, riuscendo a far diventare le immagini fluide ma non bene definite.
vi posso garantire che è un buon televisore vedo la tv in hd benissimo, e con la ps3 dovrebbe vedersi ugualmente bene se non meglio.
Riuscite a darmi qualche indicazione?^
Frederic
26-10-2012, 21:36
dopo un pò di mesi rispolvero questo topic.
ho comprato la ps3 e un tv samsung ue40es6300 e non riesco ad ottenere delle immagini gradevoli con i giochi in particolare con Fifa 13.
all'inizio il gioco andava lentissimo all'avvio fino a bloccarsi nei primi minuti di una partita. pensando che fosse qualcosa nelle impostazioni video mi sono messo a smanettare tra le impostazioni della tv, riuscendo a far diventare le immagini fluide ma non bene definite.
vi posso garantire che è un buon televisore vedo la tv in hd benissimo, e con la ps3 dovrebbe vedersi ugualmente bene se non meglio.
Riuscite a darmi qualche indicazione?^
vi copio quello che ho scritto su un'altro topic sul quale parlavo dello stesso problema...
qualche settimana scrissi questo post, ho trovato la soluzione al mio problema e volevo condividerlo con voi.
Avevo i continui blocchi e rallentamenti per i filtri attivati nel samsung, come infatti mi diceva merlino, risolto questo ancora avevo una grafica pessima con le scritte quasi inlegibili.
avveniva ciò perchè fifa mi andava in 720p invece che 1080p. smanettando sono entrato in "impostazioni di visualizzazione" ho impostato come risoluzione la 576 e la 1080p, entrando in fifa noto la scritta della risoluzione che è a 1080p e subito noto netti miglioramenti.
Ora posso dire di gustarmi a pieno il nuovo titolo di EASPORT...... eatzidegain
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.