PDA

View Full Version : Consiglio netbook da viaggio 10" (max 12)


aiv007
31-05-2012, 00:16
Ciao a tutti, purtroppo mi è morto il 901 (oddio funziona ancora ma non vanno i dischi e solo con distro live da usb) e per il prossimo viaggio (programmato per i primi di novembre) avrò neccesità di prendermi un'altro piccolino. La mia esigenza principale e di poterlo usare per tutto il volo (anche con particolari accorgimenti per depotenziarlo, col 901 power save, tutto staccato e luminosità a 3 tacche ci facevo quasi 8 ore) per poterci vedere film che non riesco a dormire in aereo... Poi l'autonomia col wifi mi interessa relativamente visto che è un uso che solitamente faccio in albergo e quiandi collegato alla presa...
Vorrei poter guardare film senza patemi anche a 1080 (nel senso di poterli elaborare senza scatti non che lo scermo debba essere hd) di modo di non dovermi strippare a fare conversioni.
Poi un po di tutto senza troppe pretese.
Avrei puntato il 1025c, con un modulo da 4gb di ram (in attesa dei 64bit) e un ssd agility3 da 60gb (io vengo dai 12 del 901, quindi è grasso che cola...), anche se non sono sicuro che i 9mm ci stiano comodi. Il tutto compreso spese di spedizione mi costerebbe circa 300€ (non pago l'iva...). A parte i discorsi sulla garanzia che perderei montandoci ram e ssd non mi è chiaro come proceda lo sviluppo dei driver a 64 bit per i cedar trail, si sta muovendo qualcosa? E linux, si riesce a montarlo?
Mi piace anche il 1225b, costa di più ma è anche parecchio più potente, come dimensioni siamo un po al limite, ma si può fare... Peccato non abbia l'istant on. Sopratutto non trovo un test di autonomia reale per le mie esigenze... Quanto potrebbe fare con tutto regolato al minimo e/o spento in riproduzione (prevalentemente sd) video?
Ho una preferenza per asus, e perchè col 901 mi son trovato benissimo, e perchè i nuovi flare mi piacciono parecchio, ma valuto tutto!
Grazie.

tonyxx
31-05-2012, 09:49
se guardi video hd o full hd sono quasi d' obbligo le apu amd che accelerano il video con la gpu amd integrata, in tal senso il 1225b và benissimo, ma non credo che raggiunga 8 ore, ma sia sulle 6

marchigiano
31-05-2012, 12:39
il C60 mentre riproduce video, col wifi spento e luminosità al minimo, sta sui 10W, forse 9 calando le tensioni con brazos tweaker... di conseguenza ci vuole una batteria da 60-70Wh almeno

di sicuro con un SSD risparmi almeno altri 1-2W

aiv007
31-05-2012, 13:51
Se non ricordo male ho visto video dove spiegavano come configurare media player cinema per sfruttare l'accelarazione hw.
Se prendessi il 1225b prenderei il siv055 (quello con e-450), li a quanto sta il tdp? 6 ore se fossero reali e sicure potrei anche farmele bastare... Certo preferirei prendermi un 10''...

tonyxx
31-05-2012, 14:17
li a quanto sta il tdp?
il tdp massimo è 18w, però solo nei benchmark di gpu e cpu assieme li consuma, a basso carico consuma ben meno