PDA

View Full Version : Antivirus per Linux Mint


bob_80
30-05-2012, 21:10
Ciao a tutti :sofico:

Sapreste consigliarmi un antivirus facile e veloce da installare per Ubuntu/Mint ?

Grazie :Prrr:

wizard1993
30-05-2012, 21:57
Ciao a tutti :sofico:

Sapreste consigliarmi un antivirus facile e veloce da installare per Ubuntu/Mint ?

Grazie :Prrr:

e per farci cosa? Se vuoi controllare i file prima di passarli ad un sistema windows servizi come virustotal bastano e avanzano. Altrimenti linux non ha bisogno di antivirus

bob_80
31-05-2012, 14:32
Anche io ero del tuo stesso parere ... però ho letto un articolo nel quale si diceva che è comunque bene avere un piccolo programmino antivirus ANCHE su linux.. :mc:

nico_roma
31-05-2012, 16:07
Anche io ero del tuo stesso parere ... però ho letto un articolo nel quale si diceva che è comunque bene avere un piccolo programmino antivirus ANCHE su linux.. :mc:

Su internet si leggono molti post che consigliano di avere un antivirus su linux, ma comunque serve solo se:

hai un pc con dual boot windows e linux (per non condividere file infetti con i due sistemi operativi)

rete locale (condividi pc windows con pc linux)

Server di posta elettronica

Dipende anche da come usi internet e la posta elettronica comunque se vuoi installarlo
http://www.clamav.net/lang/en/

nico_roma
31-05-2012, 16:11
Su internet si leggono molti post che consigliano di avere un antivirus su linux, ma comunque serve solo se:

hai un pc con dual boot windows e linux (per non condividere file infetti con i due sistemi operativi)

rete locale (condividi pc windows con pc linux)

Server di posta elettronica

Dipende anche da come usi internet e la posta elettronica comunque se vuoi installarlo
http://www.clamav.net/lang/en/
dovrebbe esserci anche avira e avg se non sbaglio, guarda un pò in giro su internet.

Eresia
31-05-2012, 16:21
consigliano antivirus solamente se utilizzi linux come os-server, altrimenti sia per il dual boot che per altri utilizzi è inutile

barzokk
31-05-2012, 17:06
Anche io ero del tuo stesso parere ... però ho letto un articolo nel quale si diceva che è comunque bene avere un piccolo programmino antivirus ANCHE su linux.. :mc:
lo avrai letto da qualche invidioso utente Microsoft :asd:


Su internet si leggono molti post che consigliano di avere un antivirus su linux, ma comunque serve solo se:

hai un pc con dual boot windows e linux (per non condividere file infetti con i due sistemi operativi)

rete locale (condividi pc windows con pc linux)

Server di posta elettronica

Dipende anche da come usi internet e la posta elettronica comunque se vuoi installarlo
http://www.clamav.net/lang/en/
io sono contrario
Se microsoft non è in grado di fare un sistema operativo vero, che soccomba. E' selezione naturale.
Ed è giusto che linux faccia da vettore per i virus windows :D

bob_80
31-05-2012, 17:21
lo avrai letto da qualche invidioso utente Microsoft :asd:



io sono contrario
Se microsoft non è in grado di fare un sistema operativo vero, che soccomba. E' selezione naturale.
Ed è giusto che linux faccia da vettore per i virus windows :D


Nono l'ho letto su una famosa testata online ^^

In ogni caso lascio perdere... :ciapet:

WarDuck
31-05-2012, 20:33
lo avrai letto da qualche invidioso utente Microsoft :asd:



io sono contrario
Se microsoft non è in grado di fare un sistema operativo vero, che soccomba. E' selezione naturale.
Ed è giusto che linux faccia da vettore per i virus windows :D

D'altro canto:

http://www.youtube.com/watch?v=Y1fZAZTwyPQ
http://www.youtube.com/watch?v=MP7YxKeRsYE

Diciamo che Linux è meno attaccato, ma non immune del tutto ad applicativi malevoli.

Nord Art
02-06-2012, 01:50
D'altro canto:

http://www.youtube.com/watch?v=Y1fZAZTwyPQ
http://www.youtube.com/watch?v=MP7YxKeRsYE

Diciamo che Linux è meno attaccato, ma non immune del tutto ad applicativi malevoli.

Aggiungerei che bisogna stare all'occhio oltre al sistema in se, ai vari programmi cross Platform vedi Java,flash...A livello utente possono creare problemi. Anche se Linux non ha un alto grado di diffusione questi software possono essere ottimi vettori.

*andre*
06-06-2012, 13:26
D'altro canto:

http://www.youtube.com/watch?v=Y1fZAZTwyPQ
http://www.youtube.com/watch?v=MP7YxKeRsYE

Diciamo che Linux è meno attaccato, ma non immune del tutto ad applicativi malevoli.

Sai se è pubblico il loro key logger?
Sto provando su una macchina virtuale una installazione di debian "definitiva" per il mio portatile e lo vorrei provare..

Secondo te funziona per una questione di politiche di sicurezza di Ubuntu? Quindi su debian si puó evitare?

gargamella
06-06-2012, 13:49
Tanti auguri con Dazuko se vuoi che funzioni in realtime.:muro:

A me a suo tempo aveva bloccato diverse cose, magari ora va meglio.