View Full Version : domanda su un connettore particolare di un ALI
Nel mio vecchio alimentatore ATX c'è un connettore, singolo, uguale ai due connettori di alimentazione del vecchio formato AT. A cosa serve? A dare maggiore corrente?
Esistono adattatori per collegarlo al connettori 4pin 12v che serve per dare maggiore corrente ai Pentium 4?
SECONDO QUESITO
http://www.pacificgeek.com/productimages/xl/WCAB460.JPG
usando questo per trasformare il connettore da 20 pin a 24, faccio una cazzata o faccio bene?
alecomputer
30-05-2012, 20:46
Per la risposta n° 1 , quel connettore serve per dare maggiore corrente alla scheda madre , lo puoi collegare solo su alcune schede madri dotate di quel particolare connettore . Non mi risulta invece che esista nessun adattatore da quel particolare formato al (4pin +12 V ausigliari) . Esistono comunque adattatori da molex normale ai (4pin +12V ausigliari ) , visto che tutti gli alimentatori hanno i molex puoi utilizzare uno di quelli e attaccarci un adattatore .
Per la risposta n° 2 , se l' alimentatore dove e collegato eroga abbastanza potenza non ci sono problemi a utilizzare quel tipo di adattatore . Potresti avere problemi se la scheda madre assorbe molta corrente , oppure se l' alimentatore e un po scarso per il pc dove e collegato .
Riguardo all'adattatore della foto io non posso usarlo perchè la scheda madre ha l' "ausiliario 4pin" separato dal connettore di alimentazione 20pin (è vicino al socket della cpu). Sai se esistono adattatori come in foto ma con i 4pin staccati per poter arrivare dove si trova il connettore?
Riguardo ai convertitori molex-4v sai come si chiamano? O mi puoi dare un suggerimento per riuscire a trovarli?
alecomputer
31-05-2012, 16:36
Non mi risulta che esista un adattatore come quello in foto con i 4 pin separati .
Invece per l' adattatore da molex a (4pin +12 V ausigliari) per cpu puoi cercarlo su google utilizzando i nomi :
Cavo adattatore MOLEX / P4
adattatore molex 4 pin cpu
Si tratta di questo?
http://i.ebayimg.com/00/s/MzAyWDM1MA==/$(KGrHqRHJDIE7Bcvhfy8BOz-2Oufw!~~60_12.JPG
Noto che il molex ha solo 3 pin e 4 fili collegati, strano.
alecomputer
31-05-2012, 19:44
L' adattatore e proprio quello della foto .
Poi e normale che abbia solo 3 fili , in teoria ne basterebbero 2 in quanto i due fili neri di massa sono collegati assieme , e i 2 fili gialli +12 V sono collegati assieme .
GRAZIE MILLE :-)))))))))))))))
Mi è arrivato l'adattatore e prima ho fatto fatica a inserirlo; adesso non riesco più a tirarlo fuori. Che tu sappia, ha un verso?
alecomputer
06-06-2012, 16:18
Si , il connettore ha un verso , e in teoria non potresti inserirlo al contrario , perche proprio non entra .
Per toglierlo dal connettore della scheda madre va prima spinta la levetta di blocco e poi tirato verso l' alto .
All'inizio lo avevo girato in un altro senso e non entrava poi girandolo c'è lo fatta; ma non lo provato in tutti i quattro versi.
Quello della linguetta lo avevo intuito; insisterò sperando che non si rompa niente.
Dopo come faccio a capire quale è il verso giusto? E' un quadrato!
Capellone
06-06-2012, 17:32
la linguetta deve combaciare con il dentello sulla presa nella scheda madre. non si può inserire in altri modi, a meno di forzare fino a deformare la plastica.
Ho sporcato un pò di sangue il computer ma alla fine sono riuscita a staccarlo (odio i lavori manuali!). Ho guardato bene dopo e non ho visto nessun dentello. Ma ho notato che la plastica attorno ai 4 pin ha forme differenti. Lo inserito nel verso giusto e il clic me lo ha confermato. Si è accesa la luce verde del led sulla scheda madre. Ho premuto il pulsante di accensione e il led blu sul case (che indica il funzionamento del computer) si è acceso per un attimo per poi spegnersi subito dopo. Silenzo assoluto.
Si accettano suggerimenti.
Capellone
06-06-2012, 22:34
alimentatore guasto o scheda madre gusta; ci servirebbero maggiori dettagli su questi componenti.
scheda madre Asus P4C800-E Deluxe rev. 2
alimentatore Seasoni da 250 w o 300 w, non ricordo. Il lato con le informazioni rimane coperto.
Quando compro qual cosa di usato lo provo subito ma in questo caso non potevo perchè dovevo prima assemblare tutto il computer.
Scheda madre usata e ufficialmente revisionata da Asus, secondo il venditore.
Alimentatore comprato da me anni fa e usato poco perchè, secondo gli intervenuti di allora, era poco potente. Cambiandolo il computer non dava più segni di instabilità. Ma ho sempre avuto il sospetto che non fosse un problema di watt insufficienti ma di ali difettoso. Comunque mi permetteva di usare il computer ed è stato utilizzato veramente poco.
Prima di arrendersi all'idea di un componente difettoso, ci può essere qual cosa che posso fare per capire meglio dove sta il problema?
alecomputer
07-06-2012, 15:05
Per consigliarti cosa devi fare con il tuo pc dovresti specificare meglio e spiegare perche il pc non funziona . Fai una descrizione dei componenti hardware .
Per esempio prima il pc funzionava o lo stai assemblando da pezzi comprati in internet ?
L' alimentatore potrebbe essere difettoso , ma per verificare dovresti procurartene uno sicuramente funzionante per provare a sostituirlo .
case: Lian-Li PC60
scheda madre: ASUS P4C800-E Deluxe rev. 2
adattatore: ct-479
cpu: Pentium M 780 (Dothan 2,26 ghz)
ram: due basette da 512 MB G.Skill pc 3200 cas 2-2-2
hd: SSD Plextor Px-128M3P
unità ottica: Pioneer slot-in cd 48x - dvd 16x
scheda video: Matrox Parhelia 256 MB
scheda audio: Auzen X-Fi Prelude 7.1
Manca qual cosa?
I componenti li ho comprati via Internet, meno la s.video.
La scheda madre ufficialmente revisionata da Asus.
La cpu, l'hd, la scheda video sono nuovi, il resto usato.
Il case, l'unità ottica e l'ALI già di mio possesso.
Ripeto, l'ali funzionava, anche se il computer era instabile. Era anni fermo. Si può rompere non usandolo e adesso potrebbe dare il minimo di elettricità per illuminare il led verde della mobo?
Potreste farmi un elenco in ordine delle cose da controllare, dalla più alta meno probabile di rottura?
Appena ho tempo sostituisco l'ali con quello più potente (ho assemblato il computer con il meno potente perchè l'altro è veramente rumoroso). Poi vi farò sapere.
alecomputer
07-06-2012, 20:11
Secondo il sito di asus sembra che la tua scheda madre ASUS P4C800-E Deluxe rev. 2 non supporti il processore Pentium M 780 (Dothan 2,26 ghz)
se e cosi non puoi montare quel processore , ma dovresti sostituirlo con un processore pentium 4 compatibile .
Per fare altre prove devi per forza sostituire il processore altrimenti la scheda madre non si avvia proprio .
Anche la scelta del disco ssd , sarabbe da controllare la compatibilita visto che quando e uscita questa scheda madre non c' erano ancora i dischi ssd , inoltre schede madri cosi vecchie potrebbero avere problemi di compatibilita anche con dischi sata2 meccanici e ancora di piu con dischi ssd .
Stessa cosa per la memoria andrebbe verificata la compatibilta con la scheda madre .
saresti così gentile da indicarmi l'indirizzo dove c'è scritto che la mobo non supporta Pentium M?
x9drive9in
08-06-2012, 11:24
Ecco:
http://support.asus.com/cpusupport/list.aspx?SLanguage=en&p=1&s=15&m=P4C800-E%20Deluxe&os=&hashedid=cFuVCr9bXXCckmcK
Quella è soltanto la lista ufficiale della mobo "normale", senza considerare l'adattatore CT-479, supportanto solo da alcune mobo Asus, fra cui la mia.
Ho fatto prove sul processore (proverò più avanti l'altro ali). Appena accendo la ciabatta il led verde della scheda madre si illumina, premo il pulsante e succedono due cose:
il led blu, che indica computer acceso, si accende
la ventola cpu comincia a girare
ma queste due cose per una frazione di secondo, si spengono subito dopo
alecomputer
08-06-2012, 19:56
Effitivamente come riportato qui :
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1352/processori-pentium-m-su-socket-478_3.html
sembra che tramite l' adattatore ct-479 sia possibile fare funzionare anche i pentium M .
Dovresti comunque controllare la versione del bios installato sulla scheda madre , come indicato dall' articolo dovresti avere almeno la versione 1007 o 1021 . La versione del bios di solito e scritta su una piccola etichetta attaccata al chip del bios .
A questo punto puoi fare alcune prove per capire quale e il problema :
1) resetta il bios e prova ad avviare il pc
2) Prova ad avviare il pc con attaccato alla scheda madre solo : la scheda video , alimentatore , processore e un modulo di ram , e stacca tutto il resto .
3) Per questa prova assicurati di avere collegato lo speaker alla scheda madre , poi togli del tutto la ram e prova a vedere se il pc si avvia e a sentire se senti dei suoni di allarme del bios provenienti dalla scheda madre .
grazie per i suggerimenti
nel frattempo ho scoperto di avere l'adattatore CT-479 difettoso
dopo che riuscirò ad acquistare uno nuovo, se il computer non si avvierà ancora, proverò le tre prove che mi hai suggerito
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.