View Full Version : Sony Ericsson Xperia Arc e Neo, al via l'aggiornamento ad ICS
Redazione di Hardware Upg
30-05-2012, 14:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/sony-ericsson-xperia-arc-e-neo-al-via-l-aggiornamento-ad-ics_42369.html
Nel corso delle ultime ore, il colosso coreano Sony ha annunciato l'inizio della distribuzione dell'aggiornamento ad Ice Cream Sandwich di due terminali appartenenti alla gamma Xperia 2011
Click sul link per visualizzare la notizia.
Portocala
30-05-2012, 15:09
E per il mio x8 mi tocca guardare su XDA :mad:
sniperspa
30-05-2012, 16:17
E per il mio x8 mi tocca guardare su XDA :mad:
pretendi troppo :D
ps.al mio x10 mini pro è appena partito lo speaker frontale!! :muro: :muro:
L'x8 è un terminale del 2010, nato con Android 1.6, con 256MB di ram e processore ARMv6 a 600mhz.
Mi pare ovvio che non dovesse vedere l'aggiornamento ad ICS...
supertigrotto
30-05-2012, 16:49
Potrò aggiornare il neo
Clasys555
30-05-2012, 16:51
Strano ma per il mio arc s l'aggiornamento dal programma della sony non lo fà dice che è già aggiornato eppure è la versione precedente.....
Portocala
30-05-2012, 16:56
L'x8 è un terminale del 2010, nato con Android 1.6, con 256MB di ram e processore ARMv6 a 600mhz.
Mi pare ovvio che non dovesse vedere l'aggiornamento ad ICS...
E perchè no?
HTC vende il Desire C con ICS di base e ha sempre 600mhz :D
fabcal2469
30-05-2012, 17:54
Credevo la Sony fosse un colosso giapponese! http://it.wikipedia.org/wiki/Sony
E perchè no?
HTC vende il Desire C con ICS di base e ha sempre 600mhz :D
Il processore è ben diverso. è un cortex a5, contro un arm11; inoltre ha il supporto alle istruzioni armv7, ed a parità di frequenza, va quasi il doppio. Inoltre, ha 512 mb di ram.
Infine, è un telefono del 2012 :)
sniperspa
30-05-2012, 19:30
E perchè no?
HTC vende il Desire C con ICS di base e ha sempre 600mhz :D
come detto da Theprov sono ben diverse le due cpu.
attualmente c'è anche un petizione partita sul forum di xda per chiede a Qualcomm driver che permettano di supportare come si deve ICS anche sui vecchi dispositivi armv6: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1663690
Beltra.it
30-05-2012, 19:52
e solo in 7 mesi.. o 8? dall'uscita di ics...
bah... questi android, sinceramente.. sono una bufala
andranno bene perchè uber moddabili... ma che pro anno? costano un sacco e per vedere un aggiornamento in tempi UMANI; sempre ammesso che arrivi, ci vuole ormai un anno....inoltre salgono di versione alla google, e i vari marchi non accennano minimamente ad aggiornare o fixare i mille bug che hanno.
lo dico da possessore di un dual, la peggio schifezza mai sfornata nel 2011 oserei dire.
perchè hai preso una inculata non vuol dire che questi telefoni fanno pena e android anche... (ps il mio dual l'ho dato a mio padre e lui si trova benissimo..)
allora la apple che non è riuscita a fare un telefono con un display da più di 3,5 pollici in 5 anni? per non parlare delle innovazioni introdotte in 5 anni su iOs...
E riesce anche a farti pagare dell'elettronica vetusta con una ricezione pessima il doppio degli altri..
mi sembra un discorso campato in aria.
L'Arc ha un display eccezionale, batteria ok, ricezione ottima ed è molto fluido.
Non ha particolari bachi e ora mi danno anche ICS...
il tutto a un prezzo onestissimo
lo dico da possessore di un dual, la peggio schifezza mai sfornata nel 2011 oserei dire.Purtroppo hai avuto uno dei peggiori android del 2011, della marca che si è dimostrata la peggiore del 2011-2012 in quanto ad aggiornamenti, e capisco perfettamente la tua incazzatura.
L'Arc ha un display eccezionale, batteria ok, ricezione ottima ed è molto fluido.
Non ha particolari bachi e ora mi danno anche ICS...
il tutto a un prezzo onestissimo
Nel mio "piccolo" (ho un Ray ed è un mesetto che ho ICS 4.0.3) concordo con la tua esperienza :)
Beltra.it
30-05-2012, 22:22
i dati cmq parlano chiaro... avere un aggiornamento del sistema.. tra l'altro datato, dopo ben ormai 8 mesi dalla sua uscita è qualcosa di ridicolo.
ovviamente dal mio punto di vista.
per questo evviva la google experience... e spero che diventi bella vasta.
la apple aggiorna 1 volta all'anno e nessuno grida allo scandalo..
se escono minor update è solo per fixare bug.
Il mio neo si e aggiornato ad ics gia una 20ina di gg fa :) mmm
Il mio neo si e aggiornato ad ics gia una 20ina di gg fa :) mmm
Probabilmente hai un neo V, oppure una bella botta di :ciapet:
In ogni caso tu hai ricevuto gli aggiornamenti nei tempi annunciati da Sony Ericsson all'epoca.
Visto che avete già avuto l'aggiornamento, come va? La personalizzazione Sony l'ho trovata ottima, telefono fluido, tanto da non sfigurare contro il ben più pompato SII con la metà dell'hw.
L'unico vero neo è la memoria limitata a soli 320MB, mi va stretta con Gingerbread, con ICS come va? Hanno tolto qualche app inutile o portata in ROM? Se mai dovessi ottenere i permessi di root lo farei solo per link 2 sd e rimuovere un po' di pattume preinstallato.
@Beltra.it
Non sono gli aggiornamenti ad essere ritardatari, ma ICS ad aver avuto problemi di gioventù.
Basta vedere cosa accaduto nel caso degli aggiornamenti del Nexus S: aggiornamento ritirato e telefono riaggiornato solo di recente. E stiamo parlando del google experience sui cui è stato sviluppato ICS.
Se non fosse stato per queste problematiche generali, i terminali android avrebbero visto l'aggiornamento ad ics già da tempo, come inizialmente previsto.
Per quanto mi riguarda, comunque, non c'era davvero alcuna fretta: i telefoni funzionavano bene e ICS lo vedo solo come un elemento importante che garantirà in futuro maggiore longevità ai terminali. L'importante, insomma, è sapere che ci sarà.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.