View Full Version : 21-22-23-24" con pannello IPS simile iMac
Sono alla ricerca di un monitor da affiancare ad un notebook che abbia una resa (per illuminazione, angolo di visuale e definizione) pari a quella di un iMac, quindi con tecnologia IPS e retroilluminazione a LED, di qualsiasi grandezza tra i 21 ed i 24 pollici.
Qualche modello economico?
Ho visto questi:
- LG IPS235V = 150€ spedito
- DELL U2312HM = 180€ spedito
Ne consigliate altri? Il Dell sarebbe ottimo anche per la regolazione in verticale.
Grazie :)
Pinco Pallino #1
31-05-2012, 10:42
Ti sei risposto da solo.
Che altro dire?
:)
Ti posso solo consigliare di non scendere sotto ai 23''.
Che è anche la diagonale minima in campo Pro.
Grazie :)
inoltre il Dell ha anche le porte USB che lo rendono un perfetto HUB per la postazione fissa. Leggevo soltanto in giro che molti utenti lamentano un fastidio agli occhi usando questo monitor :confused:
L'unico problema è che non è dotato di HDMI e di uscita audio come per l'LG che mi è molto comoda. :(
Pinco Pallino #1
31-05-2012, 13:48
Grazie :)
inoltre il Dell ha anche le porte USB che lo rendono un perfetto HUB per la postazione fissa. Leggevo soltanto in giro che molti utenti lamentano un fastidio agli occhi usando questo monitor :confused:
Se ti riferisci al discorso dei LED...
Io sono uno tra questi.
Mi è sembrato un problema di adattamento ma poi sono tornati i sintomi.
Dolore nella zona oculare e sensazione di nausea.
Certo, sto davanti al monitor molte ore al gg.
L'unico problema è che non è dotato di HDMI e di uscita audio come per l'LG che mi è molto comoda. :(
Così a mente...
Forse c'è qualche Philips che ha HUB e HDMI insieme.
Prova a cercare perché di 23'' eIPS oramai ne circolano un certo numero.
P.S.
Parlando di malessere non mi riferivo al Dell.
Non dipende dal singolo monitor ma dal metodo che stanno usando tutti i produttori per regolare la luminosità dei LED.
Althotas
01-06-2012, 01:15
Se non ti serve per giocare a giochi frenetici, l'LG IPS235P costa poco più della versione V, e merita ;) (come resa sono identici, ma il P è più robusto e meglio accessoriato). Questo è il thread ufficiale dei 2 LG: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2441397
Grazie per i suggerimenti :)
l'LG l'ho adocchiato e sarebbe ottimo, soltanto che non ha le porte USB e volendo utilizzare il monitor come hub per una postazione da lavoro con macbook air che ha pochi ingressi, mi farebbero comodo.
Althotas
01-06-2012, 10:35
Allora, se ti serve l'hub USB, come alternativa all'U2312HM guarda l'U2412M, che è la versione identica ma 24" 1920x1200 16:10. Costa online attorno ai 260 euro, e secondo me è un acquisto più "definitivo" (e per certi aspetti va un pochino meglio del 23").
Ho visto anche l'ASUS PA238Q che sembra la perfetta sintesi dell'LG e del DELL :) che mi dici ?
Althotas
10-06-2012, 00:23
Purtroppo da quello conviene stare alla larga, perchè ha rivelato avere grossi problemi di aloni spesso e volentieri, e anche qualche ronzio fastidioso dopo aver regolato correttamente la luminosità. Peccato, perchè se non avesse quei problemi sarebbe un ottimo monitor, magari un po' più costoso del dovuto. Resta su uno dei 2-3 modelli che si diceva.
Pinco Pallino #1
10-06-2012, 01:47
Purtroppo da quello conviene stare alla larga, perchè ha rivelato avere grossi problemi di aloni spesso e volentieri, e anche qualche ronzio fastidioso dopo aver regolato correttamente la luminosità. Peccato, perchè se non avesse quei problemi sarebbe un ottimo monitor, magari un po' più costoso del dovuto. Resta su uno dei 2-3 modelli che si diceva.
Si trovano news asiatiche dove Asus ammette il problema del PA238Q e annuncia una nuova versione.
Io l'avevo presa che sfornavano una rev. 02 e invece mi sa proprio che stanno lanciando un PA239Q.
Quindi è probabile che il nuovo modello abbia un pannello selezionato, come il PA248Q.
P.S.
Posso dire una castroneria.
Le info che trovo con Google sono dubbie.
Vedi anche tu che sei un asso nel trovare news...
Nessuno di questi monitor è glossy come iMac, giusto? :)
P.S. interessante il PA248Q ma non riesco a trovare il prezzo su internet :(
Pinco Pallino #1
10-06-2012, 10:45
Nessuno di questi monitor è glossy come iMac, giusto? :)
Giusto ma in compenso sono semi-glossy i PLS di Samsung.
Come l'Eizo FORIS FS2332.
Eizo Japan ha annunciato novità della serie FORIS che svelerà il prossimo 14 giugno.
P.S. interessante il PA248Q ma non riesco a trovare il prezzo su internet :(
Dicono vada intorno ai 400 Euro.
Sob. E' quasi un'impresa farsi una postazione "mobile" con un monitor come quello dell'iMac :(
Quindi i migliori 23/24" con pannello IPS e retroilluminazione a LED sarebbero:
23"
- Dell U2312HM (DP/DVI/VGA/USB, 16:9 1920x1080, Matte, No audio)
- LG IPS235P (DVI/VGA/HDMI, 16:9 1920x1080, Matte, Audio out)
24"
- Dell U2412M (DP/DVI/VGA/USB, 16:10 1900x1200, Matte, No audio)
- Asus PA248Q (DP/DVI/VGA/HDMI/USB, 16:10 1900x1200, Matte, Audio out)
L'Asus sembrerebbe il migliore, se non fosse per il prezzo alquanto altino per un 24" :(
Althotas
10-06-2012, 14:07
Per i DELL esiste una soundbar opzionale che si applica alla cornicetta frontale, e non costa molto.
Se indichi le caratteristiche che ti interessano posso darti indicazioni più mirate sui modelli che le integrano (gli IPS li conosco quasi tutti), altrimenti tra 1 mese siamo ancora qua :). Specifica anche se cerchi un modello reattivo e adatto al gaming, oppure no. E qual'è la cifra massima che sei disposto a spendere.
Essenzialmente cerco un monitor da 21 a 24 pollici che mi dia la stessa resa di un iMac (quindi glossy).
Poi chiaramente preferirei ingresso hdmi, display port e uscita audio per collegare in paio di casse.
L'hub USB non è proprio indispensabile, ne userei uno a parte.
L'uso è abbinato al mio MacBook e occasionalmente Xbox 360 e altri pc in vga.
:)
Althotas
10-06-2012, 23:23
Immagino tu sappia già che monitor IPS con pannello lucido, di quelle dimensioni non ce ne sono (perlomeno, non me ne sovviene nemmeno 1). Giusto?
Non hai risposto alle mie ultime 2 domande.
Tra le varie interfaccie che deve avere il monitor, mi pare di capire che la VGA sia "obbligatoria", giusto o no?
Infine, tra la HDMI e la DisplayPort, a quale delle due potresti rinunciare?
Anche l'uscita audio nel monitor (per callegare casse esterne) è una funzionalità alla quale non puoi rinunciare?
Se non si screma un po' (eventualmente), sarà dura trovare qualcosa.
Cerca di rispondere con precisione a tutte le domande :)
Pinco Pallino #1
11-06-2012, 12:12
Immagino tu sappia già che monitor IPS con pannello lucido, di quelle dimensioni non ce ne sono (perlomeno, non me ne sovviene nemmeno 1). Giusto?
A parte i coreani e gli Hazro con lo stesso pannello S-IPS usato da Apple...
Ripeto che ci sono i PLS di Samsung.
La PLS è una tecnologia di derivazione IPS.
Se il prezzo non è un problema, Eizo sta tirando fuori diversi monitor.
Althotas
11-06-2012, 12:25
I "coreani" e gli Hazro non sono disponibili con pannello glossy nelle dimensioni che cerca lelloz. Sono solo 27" e per giunta ad altissima risoluzione (2560x1440).
I samsung PLS non sono glossy bensì semi-glossy, e non li usa quasi nessuno.
Grazie mille ragazzi, ho purtroppo capito l'antifona :( quando presi l'iMac lo feci anche perchè sapevo di non trovare in giro monitor di questa grandezza con quella qualità visiva, ma pensavo che un paio di anni dopo le cose fossero cambiate :muro:
A questo punto, date le mie necessità, scioglierò i dubbi tra il DELL U2312HM e l'LG IPS235P i quali rappresentano il top nel segmento 23"/<200€ :)
Pro DELL U2312HM - 180€
- Displayport
- HUB USB
- Qualità e affidabilità del marchio
Pro LG IPS235P - 165€
- HDMI
- Audio Out
- Più economico
Tra questi due quale mi consigliate come resa e qualità visiva? a parte le differenze esposte sopra che rappresentano le principali differenze nella scelta in base alle mie necessità :)
Althotas
11-06-2012, 12:59
La qualità visiva, intesa come resa dei colori e angoli di visione, è praticamente analoga per tutti i modelli 23". Non capisco perchè ancora non hai risposto alle mie semplici domande, ma tantè.
La qualità visiva, intesa come resa dei colori e angoli di visione, è praticamente analoga per tutti i modelli 23". Non capisco perchè ancora non hai risposto alle mie semplici domande, ma tantè.
ti ringrazione per l'aiuto, Althotas. Ma purtroppo mi pare di aver capito già da solo che non c'è un monitor che rispecchi tutte le funzionalità di cui necessito, perchè mi servirebbe tutto il parco connessioni e sto decidendo quale sacrificare. Anche se credo che il displayport sia quello più sacrificabile in quanto il macbook con adattatori va bene comunque :)
Pinco Pallino #1
11-06-2012, 21:43
I samsung PLS non sono glossy bensì semi-glossy, e non li usa quasi nessuno.
A parte che il glossy di LG è da tempo "semi".
In caso contrario gli utenti Apple si prenderebbero tutti i riflessi del creato...
I pannelli PLS li usa Eizo.
Ed Eizo non è "nessuno".
;)
Althotas
12-06-2012, 00:35
A parte che il glossy di LG è da tempo "semi".
In caso contrario gli utenti Apple si prenderebbero tutti i riflessi del creato...
Io ho visto di persona un iMac 27" poco più di un anno fa, e non ricordo di aver notato alcun tipo di antiriflesso.
Nella recensione di tftcentral degli Hazro HZ27WA & HZ27WC, che montano il "solito" pannello IPS LG 27" con finitura glossy, ovunque si parli del pannello viene sempre definito glossy, ed in un paio di occasioni segnalano che la cosa potrebbe creare problemi in certe situazioni ambientali, causa i riflessi. Per esempio:
"Glossy panel coating may present problems with reflections depending on your viewing position and lighting conditions. Keep it away from a window as they are particularly noticeable"
e ancora, nelle conclusioni finali:
"The glossy panel coating is also very rare in today's market and users who have found modern anti-glare coating to be too grainy or 'dirty' looking will find this a very nice alternative. Glossy panel coatings are down to personal taste, but I did find that it added something to the feel of the panel and helped produce a crisp, vibrant and clear image. You have to be a little more careful with reflections and make sure you don't have any windows behind you though. Again, this is the only other alternative for a glossy 27" IPS screen."
I pannelli PLS li usa Eizo.
Ed Eizo non è "nessuno".
;)
Il fatto che (forse) li usi "uno", non corrisponde forse al fatto che non li usi quasi nessuno, visto che di produttori di monitor ce ne sono parecchi in giro? :)
Mi sapresti poi indicare con certezza quali Eizo utilizzano pannelli samsung PLS? Non chiacchiere di qualche sconosciuto (fanboy), eh, prove documentate.
E comunque i PLS sono equiparabili agli IPS come prestazioni.
Grazie :)
inoltre il Dell ha anche le porte USB che lo rendono un perfetto HUB per la postazione fissa. Leggevo soltanto in giro che molti utenti lamentano un fastidio agli occhi usando questo monitor :confused:
tutti i led danno questo problema o solo quel dell. Lo chiedo perchè volevo comprare un monitor led.
Scusate se sono off topic
Pinco Pallino #1
12-06-2012, 09:13
Io ho visto di persona un iMac 27" poco più di un anno fa, e non ricordo di aver notato alcun tipo di antiriflesso.
Forse hai ragione.
Il trattamento viene definito glossy con haze ("foschia") 0%.
Il fatto che (forse) li usi "uno", non corrisponde forse al fatto che non li usi quasi nessuno, visto che di produttori di monitor ce ne sono parecchi in giro? :)
Beh, forse conta anche il peso del produttore in questione (?)
Considerando che Eizo fa scuola nel settore dei monitor.
A cui si aggiunge anche la stessa Samsung...
Mi sapresti poi indicare con certezza quali Eizo utilizzano pannelli samsung PLS? Non chiacchiere di qualche sconosciuto (fanboy), eh, prove documentate.
Il FORIS FS2332 e non sono chiacchiere.
Il pannello ha delle caratteristiche che lo contraddistinguono (tra cui, appunto, il trattamento semi-glossy) ed è stato interessato da problemi sconosciuti al corrispettivo eIPS di LG.
Probabilmente anche i due nuovi monitor della serie EV da 24'' e 27'' hanno un pannello PLS.
Vedremo appena se ne saprà di più...
E comunque i PLS sono equiparabili agli IPS come prestazioni.
Ecco perché li consigliavo in alternativa agli eIPS...
:)
Althotas
12-06-2012, 09:53
Beh, forse conta anche il peso del produttore in questione (?)
Considerando che Eizo fa scuola nel settore dei monitor.
A cui si aggiunge anche la stessa Samsung...
Nel ragionamento che facevo io, il "peso" del produttore non conta.
Che poi li abbia utilizzati anche samsung in qualche raro modello mi pare il minimo, visto che li producono loro :)
Il FORIS FS2332 e non sono chiacchiere.
Ahhhhhhh... ecco, mi aspettavo quel tipo di risposta :D
Ma a tal proposito non sono d'accordo sul fatto che non siano chiacchiere, perchè qualche mese fa, quando nel thread del FS2332 un tizio (che conosco bene... vai a vedere qual'è lo stato del suo nick) tirò fuori quella storia, feci personalmente ricerche abbastanza approfondite sul pannello utilizzato nel FS2332, e tutte le informazioni ufficiali riportavano IPS, e non PLS.
Last but not least, quando un forumer fu costretto a mandarlo in assistenza per il cambio del pannello (e a tal proposito faccio notare che fu costretto ad attendere 2 mesi per riaverlo indietro, checchè si chiamasse Eizo), siccome diceva che il tizio dell'assistenza era molto gentile e disponibile gli dissi di chiedergli una foto dell'etichetta del pannello "vecchio" e di quello nuovo che avrebbero poi installato in sostituzione. Morale: nonostante qualche sollecito, quelle foto non gli vennero mai mandate.
Io, davanti a certe situazioni, sono come San Tommaso, e non credo alla prima sparata scritta in qualche forum da qualche sconosciuto. Servono riscontri effettivi quando si afferma una cosa diversa da quanto dichiarato dal produttore, e anche da un sito come PRAD che lo aveva recensito (e anche flatpanelsHD) :)
Direi comunque che si può finire qua, perchè siamo OT.
A parte che il glossy di LG è da tempo "semi".
In caso contrario gli utenti Apple si prenderebbero tutti i riflessi del creato...
I pannelli PLS li usa Eizo.
Ed Eizo non è "nessuno".
;)
Se mi confermi che l'LG è almeno "semi glossy" rispetto al DELL che non lo è per niente, mi hai dato un ulteriore punto a favore (e anche decisivo) verso l'LG :)
Althotas
12-06-2012, 10:26
Sono tutti OPACHI, e se non mi credi chiedi ai possessori nei vari thread :)
ps. secondo me vanno meglio dei lucidi, è solo questione di abitudine. Nessun monitor professionale monta un pannello lucido.
Sono tutti OPACHI, e se non mi credi chiedi ai possessori nei vari thread :)
ps. secondo me vanno meglio dei lucidi, è solo questione di abitudine. Nessun monitor professionale monta un pannello lucido.
Grazie mille. Credo che comunque opterò per l'LG: l'HDMI è sempre più utile :)
Pinco Pallino #1
12-06-2012, 10:58
Nel ragionamento che facevo io, il "peso" del produttore non conta.
Che poi li abbia utilizzati anche samsung in qualche raro modello mi pare il minimo, visto che li producono loro :)
Ahhhhhhh... ecco, mi aspettavo quel tipo di risposta :D
Ok, chiudiamo il discorso.
Mi pare che sei ben poco obiettivo.
Immagino che la tua ricerca sia stata di andare a controllare i documenti ufficiali Eizo dove hai trovato scritto che il pannello del FORIS FS2332 è IPS.
Da cui, ne hai dedotto che IPS significa necessariamente IPS by LG Display.
Peccato che la IPS non è affatto un'esclusiva LG.
La tecnologia IPS è un brevetto originario Hitachi poi sviluppato da LG, IDTech ed altri.
Così come la MVA è un progetto originario Fujitsu e non AU Optronics.
Hitachi produceva infatti pannelli IPS (S-IPS) di elevata qualità ed ora è uscita dal mercato (come produttore).
La dicitura "IPS" può quindi fare riferimento a tutte le tecnologie derivate, inclusa la PLS di Samsung.
Come la dicitura "mela" può fare riferimento alla varietà Golden, Cotogna, Renetta, ecc. ecc.
Pinco Pallino #1
12-06-2012, 11:04
Se mi confermi che l'LG è almeno "semi glossy" rispetto al DELL che non lo è per niente, mi hai dato un ulteriore punto a favore (e anche decisivo) verso l'LG :)
No, ha ragione Althotas.
Si parlava del particolare pannello usato da 27'' Apple.
Un pannello LG che rappresenta un eccezione.
Mentre ti confermo che i PLS di Samsung sono semi-glossy e li puoi trovare su monitor Eizo e Samsung.
In particolare l'Eizo FORIS FS2332 si trova ad un prezzo accessibile.
Inoltre sono in arrivo nuovi Eizo di cui ancora si conosce poco...
Althotas
12-06-2012, 11:11
Ok, chiudiamo il discorso.
Mi pare che sei ben poco obiettivo.
Immagino che la tua ricerca sia stata di andare a controllare i documenti ufficiali Eizo dove hai trovato scritto che il pannello del FORIS FS2332 è IPS.
Da cui, ne hai dedotto che IPS significa necessariamente IPS by LG Display.
Peccato che la IPS non è affatto un'esclusiva LG.
La tecnologia IPS è un brevetto originario Hitachi poi sviluppato da LG, IDTech ed altri.
Così come la MVA è un progetto originario Fujitsu e non AU Optronics.
Hitachi produceva infatti pannelli IPS (S-IPS) di elevata qualità ed ora è uscita dal mercato (come produttore).
La dicitura "IPS" può quindi fare riferimento a tutte le tecnologie derivate, inclusa la PLS di Samsung.
Come la dicitura "mela" può fare riferimento alla varietà Golden, Cotogna, Renetta, ecc. ecc.
A me pare invece che tu ce l'abbia su con me, e non mi è chiaro il motivo!
Ma come caspita fai a dare a me del "poco obiettivo" se io mi baso su documenti ufficiali e tu solo su qualche post scritto da qualche sconosciuto? Che poi, a dirla tutta, quella storia che il pannello del FS2332 sia un PLS di samsung l'ha scritta un tizio mesi fa su un forum estero ma senza portare documenti a riprova (!!), dove in seguito è stata amplificata da un altro tizio (fanboy) noto anche in questo forum perchè pluribannato e riniccato da oltre 1 anno, e molti commenti su quella faccenda del pannello PLS sono stati scritti sempre da lui usando altri nick! Ad oggi, solo qua in HWP, ne ha usati ben 14 di nick diversi!! E quelle sarebbero le prove che il foris FS2332 monta un pannello PLS anzichè un IPS, e che ti "autorizzano" a darmi del "poco obbiettivo"? :mad:
Io ci ho provato a trovare una foto dell'etichetta di quel pannello per conoscere la verità, e tu che cosa hai fatto? Poi sarei io il poco obbiettivo, eh.
Sulle tecnologie dei pannelli non serve che mi racconti niente, gli articoli che trattano in modo approfondito quell'argomento, presenti nel sito di tftcentral, sono anni che (io) occasionalmente li segnalo a chi vuole approfondire.
No, ha ragione Althotas.
Si parlava del particolare pannello usato da 27'' Apple.
Un pannello LG che rappresenta un eccezione.
Mentre ti confermo che i PLS di Samsung sono semi-glossy e li puoi trovare su monitor Eizo e Samsung.
In particolare l'Eizo FORIS FS2332 si trova ad un prezzo accessibile.
Inoltre sono in arrivo nuovi Eizo di cui ancora si conosce poco...
l'eizo è totalmente fuori budget :(
qualche modello di samsung di cui parli? :)
Pinco Pallino #1
12-06-2012, 13:57
Sulle tecnologie dei pannelli non serve che mi racconti niente, gli articoli che trattano in modo approfondito quell'argomento, presenti nel sito di tftcentral, sono anni che (io) occasionalmente li segnalo a chi vuole approfondire.
Hai ragione, scusa.
Non ce l'ho con nessuno e non ho nulla da insegnarti, per carità...
:)
Sicuramente con l'uscita di nuovi Eizo della serie EV e FORIS avremo modo di capire quali pannelli usano.
Ciao
Pinco Pallino #1
12-06-2012, 14:04
l'eizo è totalmente fuori budget :(
qualche modello di samsung di cui parli? :)
I Samsung con pannello PLS sono costosi e perciò tanto vale orientarsi sugli Eizo.
Mi sono ricordato che c'è anche il FlexScan EV2335W.
Il FORIS comunque si riesce a prenderlo molto bene.
Vedi il thread:
[Thread Ufficiale] Eizo FS2332 IPS MONITOR (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2436896)
Althotas
12-06-2012, 14:15
OK, scuse accettate :)
Riguardo ai pannelli degli Eizo, guarda per esempio che pannello monta l'Eizo SX2762W (27" 2560x1440) che è appena stato recensito da tftcentral: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/eizo_sx2762w.htm . Nella parte iniziale, dove ci sono le foto che lo ritraggono smontato, ce n'è una anche dell'etichetta del pannello ;)
Pinco Pallino #1
12-06-2012, 14:41
OK, scuse accettate :)
:mano:
Riguardo ai pannelli degli Eizo, guarda per esempio che pannello monta l'Eizo SX2762W (27" 2560x1440) che è appena stato recensito da tftcentral: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/eizo_sx2762w.htm . Nella parte iniziale, dove ci sono le foto che lo ritraggono smontato, ce n'è una anche dell'etichetta del pannello ;)
Si sa che i recenti Eizo di fascia alta montano pannelli P-IPS.
Come anche Nec.
Indovina invece ci produce da anni i pannelli delle serie da ufficio e multimedia?
Vedi ad esempio FlexScan S2433W e FORIS FX2431.
;)
Althotas
12-06-2012, 15:14
Indovina invece ci produce da anni i pannelli delle serie da ufficio e multimedia?
Vedi ad esempio FlexScan S2433W e FORIS FX2431.
;)
Quei modelli (un po' vecchiotti, a dir la verità) sono dichiarati come pannelli S-PVA nelle schede del sito di Eizo, e gli S-PVA li fa (sarebbe da verificare se li produce ancora) samsung.
Ma se si assume che quei dati siano corretti, come è giusto che sia visto che stiamo parlando di un brand molto famoso e stimato, e che fa prodotti anche professionali e molto costosi, non ti fa specie che sia saltata fuori quella storia sul pannello del FS2332, e soprattutto che gli si debba dare credito basandosi, di fatto, su un post iniziale scritto da uno sconosciuto? Da una azienda che si chiama Eizo ci si aspetta che se scrivono che il pannello è un IPS esso sia un IPS, e non un PLS che di fatto non è la stessa cosa, anche se la tecnologia è molto simile/analoga. Già prima che uscisse l'FS2332 si sapeva che il modello attuale (all'epoca), cioè il FS2331, montava un pannello PVA (anche questo è indicato nella scheda del sito), e siccome non aveva fornito risultati soddisfacenti in termini di reattività, Eizo avrebbe usato un IPS nel nuovo modello che lo avrebbe sostituito, cioè l'FS2332. Io avevo controllato in vari siti Eizo, non solo in quello italiano, e tutti indicavano che il pannello è un IPS. E anche da altre ricerche non era saltata fuori una prova che fosse un PLS, solo qualche chiacchiera dai soliti (per me) noti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.