PDA

View Full Version : D90 vs. 80-200 bighiera... che cavolo è successo?!?


roccia1234
30-05-2012, 11:40
Ciao a tutti
Stamattina sono andato da una persona con l'intenzione di acquistare il suo 80-200 bighiera usato, ovviamente scambio a mano.

Dopo i controlli visivi (ottica difficilmente distinguibile dal nuovo) lo provo sulla mia D90: succede una cosa assurda :cry: . In pratica sembra che il "pirulino" del motore AF non faccia presa sulla "vite" dell'obiettivo... quindi si sente il motore AF girare a vuoto e la lente non mette a fuoco.

Il possessore della lente ha poi montato la lente sulla sua d2x (che macchina :oink: ) e funzionava tutto alla perfezione, AF fulmineo e preciso, senza il minimo problema/impuntamento/slittamento a qualunque focale e a qualunque distanza di MAF, provata anche personalmente.

Ovviamente non abbiamo concluso lo scambio, visto il problema dell'accoppiata :cry: :cry: .

La D90 non mi ha mai dato nessun problema di questo genere con nessuna delle lenti che ho (vedi firma). Arrivato a casa ho provato anche a rallentare la ghiera MAF con le dita per "simulare" una lente più pesante (l'ho fatto una volta, non lo rifarò mai più), e anche in questo caso ho solo sentito il motore AF diminuire di giri senza il minimo "slittamento". Anche stringendo di più, ad un certo punto il motorino si blocca come se fosse a fondocorsa, ma anche in questo caso nessuno slittamento.

Ora, due domande:
- secondo voi, qual'è la causa di tutto ciò?
- al posto mio voi che fareste? porto la D90 da un fotoriparatore per farci dare un'occhiata (è ancora in garanzia nital)? oppure la causa è un'altra? (anche se non riesco a capire quale).

hornet75
30-05-2012, 13:30
Difficile dare una risposta, immagino che provando l'80-200 il selettore dell'autofocus posto sulla macchina fosse correttamente impostato su AF e non M. Dico bene? Ho sempre pensato che il motorino di MAF "economico" montato su alcuni modelli non sia adeguato allo sfruttamento delle lenti più pesanti come appunto quelle di un bighiera ma potrei benissimo sbagliarmi. Immagino che il bighiera fosse offerto ad un ottimo prezzo ma io a questo punto mi orienterei su un 70-200 VR usato anche prima versione con motore di maf incorporato nell'ottica, questo taglierebbe la testa al toro.

roccia1234
30-05-2012, 13:56
edit: ho fatto casino :stordita:

roccia1234
15-03-2013, 16:26
Riuppo, mio malgrado.

D90 provata con un'altro 80-200 2.8, stavolta un pompa prima versione: stesso identico problema. Inutile dire che la lente su altre macchine è perfetta.

Che faccio, assistenza? (la macchina è nital e ancora in garanzia).

Zaver79
15-03-2013, 16:57
Riuppo, mio malgrado.

D90 provata con un'altro 80-200 2.8, stavolta un pompa prima versione: stesso identico problema. Inutile dire che la lente su altre macchine è perfetta.

Che faccio, assistenza? (la macchina è nital e ancora in garanzia).


Assistenza.....non vedo altre possibilità....mi dispiace:(

roccia1234
15-03-2013, 18:05
Già contattati, putroppo penso sia necessaria :( .

Penso (spero) me la passino in garanzia.

Zaver79
15-03-2013, 18:11
A me succeedeva con un 70 200 sigma non motorizzato su d80..... Su d300 e d700 nessun problema....ma sulla d80 ogni tanto non agganciava.....bah

loncs
15-03-2013, 18:24
Scusa la banalità ma hai controllato che la Leva a sinistra dell'innesto sulla reflex sia in AF?

Zaver79
15-03-2013, 18:30
Scusa la banalità ma hai controllato che la Leva a sinistra dell'innesto sulla reflex sia in AF?

Ma LOL.....roccia mica è un novellino....

roccia1234
15-03-2013, 19:03
Scusa la banalità ma hai controllato che la Leva a sinistra dell'innesto sulla reflex sia in AF?

si, certo, era in AF.

Per descrivere meglio: si sente il motore AF che gira, ma la lente non viene mossa. o comunque viene mossa ma lentamente e a balzelli nonostante il motore giri con continuità (e si sente che "sgrana" ).