roccia1234
30-05-2012, 11:40
Ciao a tutti
Stamattina sono andato da una persona con l'intenzione di acquistare il suo 80-200 bighiera usato, ovviamente scambio a mano.
Dopo i controlli visivi (ottica difficilmente distinguibile dal nuovo) lo provo sulla mia D90: succede una cosa assurda :cry: . In pratica sembra che il "pirulino" del motore AF non faccia presa sulla "vite" dell'obiettivo... quindi si sente il motore AF girare a vuoto e la lente non mette a fuoco.
Il possessore della lente ha poi montato la lente sulla sua d2x (che macchina :oink: ) e funzionava tutto alla perfezione, AF fulmineo e preciso, senza il minimo problema/impuntamento/slittamento a qualunque focale e a qualunque distanza di MAF, provata anche personalmente.
Ovviamente non abbiamo concluso lo scambio, visto il problema dell'accoppiata :cry: :cry: .
La D90 non mi ha mai dato nessun problema di questo genere con nessuna delle lenti che ho (vedi firma). Arrivato a casa ho provato anche a rallentare la ghiera MAF con le dita per "simulare" una lente più pesante (l'ho fatto una volta, non lo rifarò mai più), e anche in questo caso ho solo sentito il motore AF diminuire di giri senza il minimo "slittamento". Anche stringendo di più, ad un certo punto il motorino si blocca come se fosse a fondocorsa, ma anche in questo caso nessuno slittamento.
Ora, due domande:
- secondo voi, qual'è la causa di tutto ciò?
- al posto mio voi che fareste? porto la D90 da un fotoriparatore per farci dare un'occhiata (è ancora in garanzia nital)? oppure la causa è un'altra? (anche se non riesco a capire quale).
Stamattina sono andato da una persona con l'intenzione di acquistare il suo 80-200 bighiera usato, ovviamente scambio a mano.
Dopo i controlli visivi (ottica difficilmente distinguibile dal nuovo) lo provo sulla mia D90: succede una cosa assurda :cry: . In pratica sembra che il "pirulino" del motore AF non faccia presa sulla "vite" dell'obiettivo... quindi si sente il motore AF girare a vuoto e la lente non mette a fuoco.
Il possessore della lente ha poi montato la lente sulla sua d2x (che macchina :oink: ) e funzionava tutto alla perfezione, AF fulmineo e preciso, senza il minimo problema/impuntamento/slittamento a qualunque focale e a qualunque distanza di MAF, provata anche personalmente.
Ovviamente non abbiamo concluso lo scambio, visto il problema dell'accoppiata :cry: :cry: .
La D90 non mi ha mai dato nessun problema di questo genere con nessuna delle lenti che ho (vedi firma). Arrivato a casa ho provato anche a rallentare la ghiera MAF con le dita per "simulare" una lente più pesante (l'ho fatto una volta, non lo rifarò mai più), e anche in questo caso ho solo sentito il motore AF diminuire di giri senza il minimo "slittamento". Anche stringendo di più, ad un certo punto il motorino si blocca come se fosse a fondocorsa, ma anche in questo caso nessuno slittamento.
Ora, due domande:
- secondo voi, qual'è la causa di tutto ciò?
- al posto mio voi che fareste? porto la D90 da un fotoriparatore per farci dare un'occhiata (è ancora in garanzia nital)? oppure la causa è un'altra? (anche se non riesco a capire quale).