PDA

View Full Version : Metro Last Light: nuovi dettagli e immagini


Redazione di Hardware Upg
30-05-2012, 08:45
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/metro-last-light-nuovi-dettagli-e-immagini_42360.html

Nuove armi e meccaniche di shooting affinate, un ulteriore miglioramento grafico grazie alla nuova versione del 4A Engine, le nuove modalità multiplayer cooperativa e competitiva, mettono Metro Last Light nella lista dei videogiochi più promettenti per il 2013.

Click sul link per visualizzare la notizia.

yukon
30-05-2012, 09:06
da parecchio tempo prediligo il gioco online, mentre quello in single playeer non mi attira molto. sopratutto se si parla di fps, visto che è un genere molto inflazionato con cloni di cloni.


sono rimasto stupito del fatto che mi sia giocato tutto di un fiato questo metro, davvero non me lo aspettavo.. la trama e l'ambientazione li ho trovati fantastici... veramente un'ottimo prodotto sotto tutti i punti di vista.

l'ambientazione mi ricordava i sotterranei di indastria, con tutta quella gente costretta a vivere nel sottosuolo..


quindi attendo con'ansia il seguito :P

Slater91
30-05-2012, 09:07
Trovo incredibile che da un libro molto introspettivo e, se vogliamo, "filosofico" come Metro 2033 sia nato uno shooter. Trovo il libro veramente eccezionale, una perla di rara bellezza che si va a posizionare accanto ai grandi della nuova fantascienza russa (come Lukjanenko). Non ho mai giocato al gioco nè penso che lo farò a breve, se sono davvero state escluse tutte le componenti riflessive e filosofiche del libro. In ogni caso rimane interessante vedere cosa tireranno fuori da questo gioco.

tonyxx
30-05-2012, 11:19
ho letto il libro metro 2033 e l' ho trovato fantastico, ho giocato e finito alcune volte metro 2033 e mi è piaciuto, certo potevano farlo più lungo, meno lineare e sopratutto ottimizzare meglio la grafica, in quanto è di una pesantezza assurda.
attendo con ansia il sequel, i video su youtube promettono bene:) , spero che la grafica sia + leggera e i combattimenti + realistici

tbs
30-05-2012, 11:30
Trovo incredibile che da un libro molto introspettivo e, se vogliamo, "filosofico" come Metro 2033 sia nato uno shooter. Trovo il libro veramente eccezionale, una perla di rara bellezza che si va a posizionare accanto ai grandi della nuova fantascienza russa (come Lukjanenko). Non ho mai giocato al gioco nè penso che lo farò a breve, se sono davvero state escluse tutte le componenti riflessive e filosofiche del libro. In ogni caso rimane interessante vedere cosa tireranno fuori da questo gioco.

Il libro è piaciuto anche a me. L'ambientazione e l'idea di fondo sono ottime. Il risultato è però non propriamente riuscito.
Ci sono alcuni capitoli un pò tirati, tipo quelli con le fazioni fascista e comunista. Credo li abbia messi per dare una visione d'insieme più completa dell'ecosistema (se mi passi il termine) della metro, piuttosto che per far vivere ad artyom delle vicende utili ai fini del racconto. IMHO, con un 400 pagine in più avrebbe potuto fare molto meglio, approfondendo un pò le varie fazioni e dilatando un pò i tempi (che in quei capitoli sono veramente strettissimi).

Slater91
30-05-2012, 11:43
Il libro è piaciuto anche a me. L'ambientazione e l'idea di fondo sono ottime. Il risultato è però non propriamente riuscito.
Ci sono alcuni capitoli un pò tirati, tipo quelli con le fazioni fascista e comunista. Credo li abbia messi per dare una visione d'insieme più completa dell'ecosistema (se mi passi il termine) della metro, piuttosto che per far vivere ad artyom delle vicende utili ai fini del racconto. IMHO, con un 400 pagine in più avrebbe potuto fare molto meglio, approfondendo un pò le varie fazioni e dilatando un pò i tempi (che in quei capitoli sono veramente strettissimi).

Sono d'accordo. Rimane però un libro davvero splendido, a mio parere. La cosa che mi spiace è che il seguito non vede protagonista Artyom ed è stato tradotto con Google. Soprattutto per la seconda cosa (ok, esclusivamente per quello) non l'ho neppure finito. Sono arrivato a pagina 30 e ho mollato il colpo. Troppe frasi del tipo "lui andare giù bicchiere, amore venì scatola". Ok, non proprio così ma ci siamo vicini.

tbs
30-05-2012, 12:02
Sono d'accordo. Rimane però un libro davvero splendido, a mio parere. La cosa che mi spiace è che il seguito non vede protagonista Artyom ed è stato tradotto con Google. Soprattutto per la seconda cosa (ok, esclusivamente per quello) non l'ho neppure finito. Sono arrivato a pagina 30 e ho mollato il colpo. Troppe frasi del tipo "lui andare giù bicchiere, amore venì scatola". Ok, non proprio così ma ci siamo vicini.

Sì, bel libro. L'ambientazione poi è fantastica e, per me, originalissima.
Io il secondo libro devo ancora recuperarlo. Ma una fonte fidata mi ha detto che non vale il prezzo pieno e che mi conviene prenderlo a poco.
Strano che il seguito non veda protagonista artyom, ricordo che l'autore non l'aveva "bruciato" (narrativamente parlando) in metro2033.

ThePonz
30-05-2012, 12:18
metro 2033: ho letto il libro e poi giocato il vg.. davvero incredibile come siano riusciti a rendere davvero bene l'adattamento, molto belli i riferimenti diretti al libro stesso (no, non sto parlando dei manifesti pubblicitari all'interno del gioco né ai libri stessi che si trovano in giro per i livelli.. :fagiano:), quando sono arrivato alla fine il poter 'riscrivere' il finale del libro è stato per me davvero fantastico :D

mi aspetto che questo metro last light sia quanto meno allo stesso livello del suo predecessore

ma prima mi leggero metro 2034 :D (@ slater91: è davvero così pessima la traduzione italiana? cioè, l'edizione venduta ha veramente degli strafalcioni del genere??)

bobby10
30-05-2012, 12:55
Il gioco è piaciuto tantissimo anche a me tant'è che credo sia uno dei migliori fps che abbia fatto.
Attendo Last night con ansia..a 4,99€ ovviamente :O

Piccola nota quest'anno dovevano uscire diversi giochi che invece sono stati posticipati al 2013 come GtaV,Bioshock Infinite e ora Last Night.

Slater91
30-05-2012, 14:06
metro 2033: ho letto il libro e poi giocato il vg.. davvero incredibile come siano riusciti a rendere davvero bene l'adattamento, molto belli i riferimenti diretti al libro stesso (no, non sto parlando dei manifesti pubblicitari all'interno del gioco né ai libri stessi che si trovano in giro per i livelli.. :fagiano:), quando sono arrivato alla fine il poter 'riscrivere' il finale del libro è stato per me davvero fantastico :D

mi aspetto che questo metro last light sia quanto meno allo stesso livello del suo predecessore

ma prima mi leggero metro 2034 :D (@ slater91: è davvero così pessima la traduzione italiana? cioè, l'edizione venduta ha veramente degli strafalcioni del genere??)

No, non ci sono strafalcioni così tanto evidenti, ma la punteggiatura è assolutamente casuale e spesso ci sono erroracci terrificanti di traduzione. Adesso non saprei trovarli, ma quando lo lessi lo trovai "indigeribile". Mi ricordo che spesso c'erano virgole messe a caso accoppiate a frasi in cui soggetto, aggettivi e verbo non c'entravano niente l'uno con l'altro. Io sono particolarmente puntiglioso, ma qui siamo veramente a livelli infimi. E non è che il libro costi poco, eh... Costa più del precedente pur essendo grande la metà.

ThePonz
30-05-2012, 14:25
beh, il primo l'ho preso in biblioteca, conto di fare lo stesso con il secondo.. più economico di così :D

tonyxx
30-05-2012, 17:07
beh, il primo l'ho preso in biblioteca, conto di fare lo stesso con il secondo.. più economico di così

sia metro 2033 che 2034 sono disponibile gratis online per leggerli, sui sito multiplayer.it

Krusty93
30-05-2012, 21:48
ho letto il libro metro 2033 e l' ho trovato fantastico, ho giocato e finito alcune volte metro 2033 e mi è piaciuto, certo potevano farlo più lungo, meno lineare e sopratutto ottimizzare meglio la grafica, in quanto è di una pesantezza assurda.
attendo con ansia il sequel, i video su youtube promettono bene:) , spero che la grafica sia + leggera e i combattimenti + realistici

si è vero Metro 2033 è molto bello.
Purtroppo ho giocato prima e letto poi.
Ho letto pero Metro 2034 e Artyom c'entra poco e nulla..O meglio dire, è un personaggio secondario chiamato in causa poche volte.
Il libro, non è bello come il precedente, ma comunque ne vale la pena leggerlo.
Last Night pero si occuperà ancora di Artyom, quindi credo che si discosterà ancora più di come abbia fatto Metro 2033 dal romanzo omonimo.

EDIT: sbaglio o nelle foto c'è dell'erba verde???

Baboo85
31-05-2012, 09:09
Mah, per quanto possano essere belli questi giochi e per quanto possano piacermi, obiettivamente questa moda degli zombie & simili hanno un po' rotto i maroni.

Ormai in molti giochi ce ne deve essere almeno uno. Ma perche'? Perche' e' piu' facile far finta che siano mostri e non esseri umani virtuali per poterli uccidere? Perche' e' piu' facile farne di versioni diverse in modo che ci siano quelli scrausi che strisciano e quelli invece che si teletrasportano e buttano giu' una citta' con un rutto?

Ormai molti giochi sono tutti "tu sei l'ultimo rimasto, gli altri sono zombie, forse potresti incontrare qualche altro come te, ma nel caso diventera' presto uno zombie pure lui"...



Piu' che altro dopo un po' annoiano, alla fine le tattiche per farli fuori diventano sempre le stesse e diventa ripetitivo. Certo, sono FPS, ma sono veramente tutti uguali. Poi esce quello fatto bene e con una bella atmosfera, ma e' comunque uguale.

I bei tempi del primo Unreal con mappe immense e una storia di sottofondo da "scoprire" o uno snervante e divertente Serious Sam (The Second Encounter ovviamente) sarebbe piu' gradito. O piuttosto una parodia del tutto, come in parte lo era Saints Row The Third.

Krusty93
31-05-2012, 13:52
Mah, per quanto possano essere belli questi giochi e per quanto possano piacermi, obiettivamente questa moda degli zombie & simili hanno un po' rotto i maroni.

Ormai in molti giochi ce ne deve essere almeno uno. Ma perche'? Perche' e' piu' facile far finta che siano mostri e non esseri umani virtuali per poterli uccidere? Perche' e' piu' facile farne di versioni diverse in modo che ci siano quelli scrausi che strisciano e quelli invece che si teletrasportano e buttano giu' una citta' con un rutto?

Ormai molti giochi sono tutti "tu sei l'ultimo rimasto, gli altri sono zombie, forse potresti incontrare qualche altro come te, ma nel caso diventera' presto uno zombie pure lui"...



Piu' che altro dopo un po' annoiano, alla fine le tattiche per farli fuori diventano sempre le stesse e diventa ripetitivo. Certo, sono FPS, ma sono veramente tutti uguali. Poi esce quello fatto bene e con una bella atmosfera, ma e' comunque uguale.

I bei tempi del primo Unreal con mappe immense e una storia di sottofondo da "scoprire" o uno snervante e divertente Serious Sam (The Second Encounter ovviamente) sarebbe piu' gradito. O piuttosto una parodia del tutto, come in parte lo era Saints Row The Third.

il romanzo Metro 2033 è degli anni 80..pubblicato solo recentemente

Baboo85
31-05-2012, 13:55
il romanzo Metro 2033 è degli anni 80..pubblicato solo recentemente

Il gioco. Non il libro.

Il libro poteva anche essere stato scritto nel 2013 a.C. per quel che mi interessa :)