View Full Version : STRANO SIBILIO CASE DOPO UPGRADE PROCESSORE
Orgoglio
30-05-2012, 07:49
Ragazzi come da titolo ieri ho fatto un leggero upgrade alla mia mobo, una AsRock P4VM8 (regalata da un amico perchè inutilizzata dopo che mi è morta la gloriosa P4B533 della Asus) portandola col nuovo processore un pentium 4 Prescott a 3.2 Ghz con 800 Mhz di FSB (visto che lo supporta pienamente) al massimo delle sue prestazioni (prima possedevo un Northwood a 2.00 ghz con 400 Mhz di FSB.
Prima accensione tutto bene...processore rilevato...installato...solo qualche grado in più sulle temperature ma me lo aspettavo da un prescott, ma la cosa strana è un sibilio di fondo che non riesco bene a capire da dove provenga, ma di certo non sembra provenire dalle ventoline di raffreddamento del case visto che le ho staccate una alla volta (lasciando solo quella del dissipatore del processore)...
Ora vi chiedo...possibile che la maggiore frequenza della cpu porti il dissipatore ad andare più forte e quindi a generare il fastidioso rumore? oppure si potrebbe trattare di qualche condensatore della scheda madre maggiormente sotto sforzo che genera quindi un rumore di tipo elettrico?
Grazie a tutti voi in anticipo
p.s: vi scrivo e il fastidioso rumore anche se molto sottile si avverte anche a case chiuso :muro: :muro:
...strano sia un condensatore (anche se non impossibile), al massimo sentirai un gran botto e puff...condensatore esploso (non ti allarmare però...!).
Invece mi soffermerei proprio sulla ventola della cpu che imho orbita su sè stesas e genera un sibilo...controlla!
Orgoglio
30-05-2012, 10:58
...strano sia un condensatore (anche se non impossibile), al massimo sentirai un gran botto e puff...condensatore esploso (non ti allarmare però...!).
Invece mi soffermerei proprio sulla ventola della cpu che imho orbita su sè stesas e genera un sibilo...controlla!
Ma non ha mai fatto questo sibilo...pensi che sia aumentata la velocità di rotazione della stessa a causa del nuovo processore stufetta?
Per quanto mi impegni acusticamente credimi è davvero complicato capire da dove proviene...ma è fastidiosissimooooo :mc: :mc: :mc:
Grazie ancora per il tuo aiuto..
Ma non ha mai fatto questo sibilo...pensi che sia aumentata la velocità di rotazione della stessa a causa del nuovo processore stufetta?
Per quanto mi impegni acusticamente credimi è davvero complicato capire da dove proviene...ma è fastidiosissimooooo :mc: :mc: :mc:
Grazie ancora per il tuo aiuto..
smonta la cpu e vedi se non hai piegato qualche piedino del socket
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
Orgoglio
30-05-2012, 14:30
smonta la cpu e vedi se non hai piegato qualche piedino del socket
Sent by my DesireZ@1,6GHz running ILWT
ah cavoletti....una cosa del genere proprio non me l'aspettavo..controllerò...
nel caso posso rimetterlo a posto manualmente?
Grazie mille
Se hai il dubbio sulla ventoa del dissipatore la puoi un attimo bloccare e vedere se è lei, non sarebbe da fare, ma una volta ogni tanto non accade nulla, purchè tu non stia facendo dei bench :D
Anche io avevo un problema simile, ovvero sentivo un sibilo, ma solo quando il processore e la scheda grafica andavano al massimo, cioè quando aumentava il carico di lavoro e l'alimentatore era sotto sforzo. La colpa era appunto dell'alimentatore che non poteva tenere al massimo i miei componenti.
Ti senti di escludere questo problema, e cioè alimentatore poco potente? Se non sbaglio il 3,2 consuma qualchecosa, ma non tantissimo, in più del 2,0.
Mentre il fatto dei pin storti non lo sapevo, e se è davvero quello, ho imparato una nuova cosa che un giorno potrebbe servirmi
ah cavoletti....una cosa del genere proprio non me l'aspettavo..controllerò...
nel caso posso rimetterlo a posto manualmente?
Grazie mille
dipende da quanto è grave il danno, diciamo che si può fare :)
Orgoglio
31-05-2012, 09:43
Se hai il dubbio sulla ventoa del dissipatore la puoi un attimo bloccare e vedere se è lei, non sarebbe da fare, ma una volta ogni tanto non accade nulla, purchè tu non stia facendo dei bench :D
Anche io avevo un problema simile, ovvero sentivo un sibilo, ma solo quando il processore e la scheda grafica andavano al massimo, cioè quando aumentava il carico di lavoro e l'alimentatore era sotto sforzo. La colpa era appunto dell'alimentatore che non poteva tenere al massimo i miei componenti.
Ti senti di escludere questo problema, e cioè alimentatore poco potente? Se non sbaglio il 3,2 consuma qualchecosa, ma non tantissimo, in più del 2,0.
Mentre il fatto dei pin storti non lo sapevo, e se è davvero quello, ho imparato una nuova cosa che un giorno potrebbe servirmi
Guarda potrebbe anche essere l'alimentatore infatti ieri a questo pensavo...anche se sarei davvero sfortunato,visto che l'ho comprato nuovo sabato scorso dopo che il mio JNC anche lui con appena un anno di lavoro non mi convinceva più...Ho preso un 500W di fascia economica, un mach power simile a questo: http://www.hardware-mind.it/store/alimentatori-psu/32-alimentatore-mach-power-500-watt-retail.html (con l'unica differenza che il mio monta il ventolone da 12 cm nella parte inferiore)...
Non sò davvero che pensare...ma ti sono sincero a furìa di smontare...rimontare..smontare....mi sto davvero stancando...:muro: :muro:
Grazie mille cmq :)
Orgoglio
31-05-2012, 09:53
dipende da quanto è grave il danno, diciamo che si può fare :)
Ei NAP ho controllato ogni singolo pin del procio con la massima cura, addirittura ho anche preso una lente d'ingrandimento per esserne certo ma non ho riscontrato nessun problema di quel tipo...
Come rispondevo all'amico nel post precedente....a questo punto inizio a pensare anche dell'alimentatore nuovo...Praticamente lo uso al massimo visto che alimento 4 dispositivi ide, (tre lettori + hard disk) senza sdoppiatori e niente ci tengo a sottolineralo (quindi praticamente sfrutto le sue connessioni di fabbrica)....il floppy...poi l'attacco a 4 pin di corrente al processore del quale non ricordo il nome e ovviamente quello principale sulla mobo..e ieri sfruttando i due attacchi sata supplementari, ne ho sfruttato uno con un adattatore sata maschio- ide femmina- cavetto della cooler master (bordellino) per alimentare anche l'altra ventolina di ingresso aria fresca nel case. (visto che la prima ha il suo attacco sulla mobo semplicemente). Meno male che sulla scatola dell'ali c'è scritto: "doppia tensione di 12 V. Supporta versione intel 2.0" - "MA. La tecnlogia e l'aggiornamento del circuito che sostiene un maggior carico e un tasso elevato di conversione"...
L'ho anche acceso sul tavolo della cucina collegando solo l'alimentazione....e per quanto mi sono impegnato..è davvero complicato riuscire a capire da dove provenga il problema....
:muro: :muro: :muro:
Aiuto mi sto esaurendo....:mc: :mc: :mc:
ma il rumore l'ha fatto anche in cucina quando non era attaccato a nulla?
Cmq puoi fare un ulteriore prova, stacchi tutti i lettori cd, floppy, scheda video (la tua mobo ha l'integrata, usi un attimo quella) e lasci solo il minimo necessario per farlo avviare. Inoltre puoi addirittura provare a fare downvolt sulla cpu per consumare meno, ammesso che si possa fare sulla tua mobo (credo di si)
non vedo una connessione tra il rumore intorno al socket e l'alimentatore, prova a mettere l'orecchio vicino all'attacco ad 8 pin e vedi se proviene da lì il rumore, ma se non è così l'alimentatore credo non cìentri nulla
Orgoglio
31-05-2012, 10:51
ma il rumore l'ha fatto anche in cucina quando non era attaccato a nulla?
Cmq puoi fare un ulteriore prova, stacchi tutti i lettori cd, floppy, scheda video (la tua mobo ha l'integrata, usi un attimo quella) e lasci solo il minimo necessario per farlo avviare. Inoltre puoi addirittura provare a fare downvolt sulla cpu per consumare meno, ammesso che si possa fare sulla tua mobo (credo di si)
Si l'ha fatto anche in cucina quando non era attaccato a nulla...
Ehm...la scheda video integrata è rotta..(per questo il mio amico mi diede questa scheda inutilizzata):muro:
Se faccio finta che potrebbe essere l'alimentatore (cosa probabile all'80%) e me lo faccio cambiare? d'altra parte sn passate appena due settimane dall'acquisto...spiego il difetto elettrico emerso col cambio CPU..visto che cmq alla base c'è un difetto....
Orgoglio
31-05-2012, 10:54
non vedo una connessione tra il rumore intorno al socket e l'alimentatore, prova a mettere l'orecchio vicino all'attacco ad 8 pin e vedi se proviene da lì il rumore, ma se non è così l'alimentatore credo non cìentri nulla
Scusa Nap quale sarebbe l'attacco a 8 pin? la pinza con i fili colorati attaccato sulla mobo intendi?
è l'attacco che solitamente sta in alto nella zona sopra al socket
Orgoglio
31-05-2012, 11:02
è l'attacco che solitamente sta in alto nella zona sopra al socket
sarebbe quello dove si vedono 4 pin forse...praticamente la corrente supplementare allo zoccolo del processore....forse ho capito....
di solito sono 8 ma c'è anche da 4 si
Orgoglio
31-05-2012, 11:11
di solito sono 8 ma c'è anche da 4 si
si sono 2 fili gialli e 2 fili neri....ma è così difficile provare a sentire, ci sono praticamente 4 ventole che girano al massimo (ma le due di raffreddamento le escludo perchè feci delle prove) mi rimangono solo quella dell'alimentatore e affini componenti elettrici e quella del processore...c'è qualche maniera specifica per capire? sinceramente ho paura di bloccare quella del procio....
staccale quelle ventole, se tieni acceso il pc per qualche secondo non succede nulla, ti serve solo per escludere le possibilità
Orgoglio
31-05-2012, 11:21
staccale quelle ventole, se tieni acceso il pc per qualche secondo non succede nulla, ti serve solo per escludere le possibilità
posso staccare anche quella del processore?
si perchè il dissipatore funziona cmq anche se passivamente, devi solo prenderti tempo per capire cos'è quel rumore e da dove proviene
Orgoglio
31-05-2012, 11:32
si perchè il dissipatore funziona cmq anche se passivamente, devi solo prenderti tempo per capire cos'è quel rumore e da dove proviene
ok...dammi giusto 10-13 minuti...il tempo di far raffreddare completamente il processore e fare il controllo....
ti faccio sapere subito....:)
Grazie
Orgoglio
31-05-2012, 11:42
ok...dammi giusto 10-13 minuti...il tempo di far raffreddare completamente il processore e fare il controllo....
ti faccio sapere subito....:)
Grazie
Confermato...tutte le ventole staccate....pc avviato..il fischio persiste....è l'alimentatore a questo punto?
dipende, sei riuscito a capire da dove proviene il rumore?
Orgoglio
31-05-2012, 11:50
dipende, sei riuscito a capire da dove proviene il rumore?
sinceramente no....ma non vedo altra via d'uscita....
a limite si dovrebbero controllare tutti i condensatori della scheda madre....che magari col processore più potente vanno maggiormente sotto sforzo (correggimi se sbaglio) ma non saprei proprio come fare....
dimmi te.....
grazie per la pazienza...
no il sottosforzo non c'entra nulla, devi capire da dove proviene il rumore sennò è inutile, cerca anche di distinguere precisamente che tipo di rumore è
Orgoglio
31-05-2012, 12:01
no il sottosforzo non c'entra nulla, devi capire da dove proviene il rumore sennò è inutile, cerca anche di distinguere precisamente che tipo di rumore è
ti dico con chiarezza che è di tipo elettrico...leggermente intermittente...e parte pochi secondi dopo il boot...un sibilo intermittente, avvicinandomi sento anche tipo un "trrrrrrr" (suono onomatopeico :muro: ) e il sibilo che lo accompagna.....
mmm a me sembra più la mobo, hai provato a vedere se sulla stessa ci sono bruciature? anche lievi
Orgoglio
31-05-2012, 12:35
mmm a me sembra più la mobo, hai provato a vedere se sulla stessa ci sono bruciature? anche lievi
si l'ho guardata...mi pare che non ci sia nulla del genere...posso ricontrollare..
Nap sai la cosa strana quale è che mi induce a pensare proprio all'ali?
Che il fischio si è presentato alla prima accensione del pc col nuovo processore (pentium 4 prescott a 3.2Ghz FSB 800Mhz)...prima col pentium 4 Northwood 2.00 ghz FSB 400 non avevo nessun fischio....
Alimentatore da 500W (che sembrano anche troppi, ma sappiamo tutti che non ci arriva a quel voltaggio...) troppo alla buona che non regge il carico di uno dei pentium 4 che consumano di più?
L'ali pesava molto poco e questo mi induce a pensare che la qualità dei componenti interni anche se di fascia economica sia molto scarsa.....
Oggi vado al negozio e me ne faccio dare un altro? (ma non smonto proprio nulla...sono stati proprio loro a dire: "va benissimo questo...è per un processore molto vecchio..." anche se io non ero completamente d'accordo...economico si..ma na schifezza di ali no a sto punto....)
ma il procio vecchio non ce l'hai più? se si rimonta quello e vedi se ti fa lo stesso rumore, altrimenti l'unica cosa che posso dirti è quella di cambiare ali se pensi che il problema provenga da lì
Orgoglio
31-05-2012, 12:41
ma il procio vecchio non ce l'hai più? se si rimonta quello e vedi se ti fa lo stesso rumore, altrimenti l'unica cosa che posso dirti è quella di cambiare ali se pensi che il problema provenga da lì
si nap provo a farmelo cambiare e basta....anche perchè è un casotto smontare il socket 478...ha i ganci di plastica...poi ogni volta devo rimettere la pasta termoconduttiva che si leva ( e pure costa)...
Stasera se puoi collegarti mi faresti un grandissimo favore...così ti faccio sapere ulteriori sviluppi...
Grazie per il tuo prezioso aiuto :)
figurati, se ti dovesse servire un ali cmq io mi sto vendendo un corsair da 620w
Orgoglio
31-05-2012, 13:12
figurati, se ti dovesse servire un ali cmq io mi sto vendendo un corsair da 620w
uhmmmmm....mi costerebbe molto?? perchè cmq da come hai potuto capire si tratta di un pc abbastanza vecchio.
dipende da come la vedi io lo sto vendendo sui 70€ ma ha un'efficienza paurosa, possiamo trattare cmq e poi puoi sempre usarlo per futuri upgrade:)
Orgoglio
31-05-2012, 22:42
che poi un dubbio in verità mi rimane...vabbè che non saranno 500W effettivi....ma non dovrebbero cmq bastare e avanzare per alimentare un pentium 4 a 3.2ghz?
Leggendo in giro pare che un ali sibila se sta sotto pieno carico (ma c'è cmq un problema di fondo)
In effetti io gli attacchi li ho usati praticamente tutti oltre a quelli standard che vanno sulla mobo...e cioè il floppy...i tre ide e uno sata....(rimane solo un sata)
Insomma è colpa mia se sibila?
Grazie a tutti...oltre ovviamente al mio amico :)
ma magari 500w bastano, solo che hai preso un alimentatore difettato, o meglio, ti hanno dato un alimentatore difettato senza saperlo. Visto che l'hai comprato da poco vai in negozio e fattelo cambiare, decidi tu se con lo stesso modello oppure, aggiungendo di tasca tua altro, con uno più potente (anzi, di maggiore qualità).
Prova ad andare qui (http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp) e vedere quanto, teoricamente, la tua configurazione consuma.
Orgoglio
01-06-2012, 09:33
ma magari 500w bastano, solo che hai preso un alimentatore difettato, o meglio, ti hanno dato un alimentatore difettato senza saperlo. Visto che l'hai comprato da poco vai in negozio e fattelo cambiare, decidi tu se con lo stesso modello oppure, aggiungendo di tasca tua altro, con uno più potente (anzi, di maggiore qualità).
Prova ad andare qui (http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp) e vedere quanto, teoricamente, la tua configurazione consuma.
Si farò così proprio stamane.....grazie :)
Vi tengo aggiornati.
Orgoglio
20-06-2012, 16:40
Ragazzi scusate per il ritardo..ma ho lavorato parecchio col pc in questo periodo..facendo l'abitudine al "fischio". Ma è proprio lavorandoci che ho notato una cosa...che potrebbe tornarvi utile nell'identificare il problema...
Operando su una foto con photoshop....ho notato che il fischio si presentava proprio quando cliccavo sull'immagine per fare alcune modifiche di sfumature e via dicendo....
Ovviamente il fischio intermittente di tipo elettrico c'è sempre...ma in questo caso (col clic) diventava fisso.....:confused: :confused:
Ditemi voi....
Grazie Grazie
Ma la scheda madre ha l'audio integrato? ne fai uso?
Orgoglio
20-06-2012, 22:48
Ma la scheda madre ha l'audio integrato? ne fai uso?
si ha l'audio integrato.....ma non ne faccio uso...ho una creative sound blaster live 5.1 digital a parte...perchè? Mi pare anche di averla disattivata tramite bios quella integrata....
Dimmi tutto:D :D
pensavo a qualche interferenza Hardware, sinceramente non so come aiutarti mi spiace :(
Hai provato a controllare l'HD?
peppiniello77
20-06-2012, 22:56
il sibilio capita spesso quando non e' pfc attivo secondo me,ma aspetto uno piu' esperto di me in alimentatori,non ne sono sicuro...sembra un difetto della 5 volt..potresti provare a spostare il ponticello sulla mainboard,,stacca anche tutte le perifercihe ,se poi contiuna a farlo e' l'ali difettoso,o appunto un condensatore scheda madre,non nemmeno e' da trascurare la ventola dell'ali che fa questo tipo di rumore,negli alimentatori cinesi puo capitare una ventola che sibilia, ma nemmeno ne sono sicuro perche dovrei sentirlo da vicino
Ma l'alimentatore alla fine l'avevi cambiato oppure no? Se non l'hai ancora cambiato, rimango dell'idea che sia lui, altrimenti non saprei :D
Per il dubbio sulla ventola dell'alimentatore che qualcuno ha suggerito, puoi subito togliertelo bloccando la ventola per un attimo mentre è in funzione così da capire se può essere lei o meno. Chiaramente è una cosa un pò così, quindi fai attenzione e non tenerla bloccata per troppo tempo.
cmq se è vero che l'alimentatore quando era in cucina da solo, senza che ci fosse nulla attaccato (mobo, hd, cd/dvd/floppy etc) ha fatto rumore, allora è sicuramente lui.
Orgoglio
21-06-2012, 08:14
pensavo a qualche interferenza Hardware, sinceramente non so come aiutarti mi spiace :(
Grazie cmq :D :D
Orgoglio
21-06-2012, 08:15
Hai provato a controllare l'HD?
No...ma lo escludo...anche perchè l'ho utilizzato anche da solo e nessun rumore strano...
Orgoglio
21-06-2012, 08:20
il sibilio capita spesso quando non e' pfc attivo secondo me,ma aspetto uno piu' esperto di me in alimentatori,non ne sono sicuro...sembra un difetto della 5 volt..potresti provare a spostare il ponticello sulla mainboard,,stacca anche tutte le perifercihe ,se poi contiuna a farlo e' l'ali difettoso,o appunto un condensatore scheda madre,non nemmeno e' da trascurare la ventola dell'ali che fa questo tipo di rumore,negli alimentatori cinesi puo capitare una ventola che sibilia, ma nemmeno ne sono sicuro perche dovrei sentirlo da vicino
Ma è possibile che questo difetto della 5 volt si sia presentato proprio con un processore più performante? Quando lo installai c'era ancora il P4 Northwood a 2.00Ghz Fsb 400Mhz e non sentivo nessun fischio.....(ora c'è un prescott a 3.2Ghz e FSB a 800mhz)
Altro dubbio ma un condensatore difettoso della mobo o eventualmente qualcosa nell'ali che non regge a dovere creano un calo nelle prestazioni generali del pc oppure no? Ho fatto questo upgrade del P4 alla sua ultima serie per questa mobo, per guadagnare qualcosa in termini di prestazioni generali...ma fin ora tutta questa differenza ancora non l'ho notata.....:muro:
Grazie :mc:
Orgoglio
21-06-2012, 08:23
Ma l'alimentatore alla fine l'avevi cambiato oppure no? Se non l'hai ancora cambiato, rimango dell'idea che sia lui, altrimenti non saprei :D
Per il dubbio sulla ventola dell'alimentatore che qualcuno ha suggerito, puoi subito togliertelo bloccando la ventola per un attimo mentre è in funzione così da capire se può essere lei o meno. Chiaramente è una cosa un pò così, quindi fai attenzione e non tenerla bloccata per troppo tempo.
cmq se è vero che l'alimentatore quando era in cucina da solo, senza che ci fosse nulla attaccato (mobo, hd, cd/dvd/floppy etc) ha fatto rumore, allora è sicuramente lui.
No alla fine non l'ho cambiato...anche perchè sono sicuro che al negozio non avrebbero mai capito bene il problema...dicendo come al solito frasi del tipo: è un ali economico cosa vuoi di più? allora ho evitato....cercando di capire da solo....
Per tagliare la testa al toro: perché non stacchi tutto e provi a cortocircuitarlo con una graffetta? Così vedi se viene da lì...
Orgoglio
21-06-2012, 10:05
Per tagliare la testa al toro: perché non stacchi tutto e provi a cortocircuitarlo con una graffetta? Così vedi se viene da lì...
Si ci ho pensato anto....ma ti sono sincero..è una mobo micro-atx...ho un case pieno zeppo di cavi ide-eide, è un vero stress smontare tutto credimi, a stento ci passano le dita...poi con questo caldo suderei 15 camicie...:muro: :muro:
Avevo pensato che magari a qualcuno era capitato lo stesso problema dopo l'upgrade di un processore in modo da identificare subito la possibile causa....
Ma se proprio non si riesce a capire analiticamente...sarò più concreto e agirò direttamente sull'ali....
grazie per il tuo consiglio cmq :)
peppiniello77
21-06-2012, 20:11
Ma è possibile che questo difetto della 5 volt si sia presentato proprio con un processore più performante? Quando lo installai c'era ancora il P4 Northwood a 2.00Ghz Fsb 400Mhz e non sentivo nessun fischio.....(ora c'è un prescott a 3.2Ghz e FSB a 800mhz)
Altro dubbio ma un condensatore difettoso della mobo o eventualmente qualcosa nell'ali che non regge a dovere creano un calo nelle prestazioni generali del pc oppure no? Ho fatto questo upgrade del P4 alla sua ultima serie per questa mobo, per guadagnare qualcosa in termini di prestazioni generali...ma fin ora tutta questa differenza ancora non l'ho notata.....:muro:
Grazie :mc:
in termini di prestazioni cambia poco.....cambia si ma non molto..
per quanto riguarda il rumore e' probabile che il nuovo stressi di piu' l'ali perche consuma di piu' dalla 12 volt e meno dalla 5 volt..mi dici le caratterstiche specifiche dellali?le leggi sulla targhetta
Orgoglio
29-06-2012, 09:10
in termini di prestazioni cambia poco.....cambia si ma non molto..
per quanto riguarda il rumore e' probabile che il nuovo stressi di piu' l'ali perche consuma di piu' dalla 12 volt e meno dalla 5 volt..mi dici le caratterstiche specifiche dellali?le leggi sulla targhetta
si ti trasmetto subito i valori dell'ali.
Scusami per il ritardo
Orgoglio
29-06-2012, 09:27
si ti trasmetto subito i valori dell'ali.
Scusami per il ritardo
Model: ATX-500P
AC INPUT: 220V - 4A 50HZ
DC OUTPUT: +3 3V +5V 12V -12V 5VSB
22A 28A 22A 0.5A 2A
Doppia tensione di 12V. Supporta Versione Intel 2.0 (scritto sullo scatolo)
p.s: il secondo rigo di tensioni sono allineati al primo xD
peppiniello77
29-06-2012, 11:00
gli ampere sono sufficienti,ma l'ali non e' di marca.
trova un ali per prova.
Orgoglio
29-06-2012, 15:34
gli ampere sono sufficienti,ma l'ali non e' di marca.
trova un ali per prova.
capisco...quindi potrebbe dipendere da questo...si dovrei provare con un altro di prova, ma con questo caldo smontare tutto sarebbe un incubo....
Ormai ho fatto l'abitudine a questo sibilo...e se te mi dici che non ho cali nelle prestazioni del processore evidenti, mi fido e vado avanti così....:) :)
Questo pc è talmente vecchio che mi sembrerebbe davvero una pazzia montargli un Corsair o un cooler master...:muro: :muro:
Certo che un ali nuovo..ok nn è di marca..però cavoletti un pentium 4 dovrebbe reggerlo senza problemi....
grazie del tuo aiuto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.