PDA

View Full Version : Among the sleep: survival horror con protagonista un bambino di 2 anni!


Xilema
29-05-2012, 17:46
Non dico altro se non... attesa spasmodica!!!
Guardatevi il video: http://www.youtube.com/watch?v=YWDQN_X5b-M&feature=player_embedded

Darkless
29-05-2012, 17:59
Stavo per vomitare solo dal trailer. Se la telecamera ingame sarà quella... :doh:

Estwald
29-05-2012, 18:14
Stavo per vomitare solo dal trailer. Se la telecamera ingame sarà quella... :doh:

A parte che il trailer non mi dice assolutamente nulla, non vedo che altra telecamera possano adottare un pupo di due anni. Qual'è il problema l'instabilità dell'inquadratura? L'altezza?

Xilema
29-05-2012, 18:59
In un mondo di cloni... questa la trovo un'idea geniale.

Duncandg
29-05-2012, 19:04
che armi avrà? i pannolini sporchi e il ruttino feroce?

Darkless
29-05-2012, 19:32
A parte che il trailer non mi dice assolutamente nulla, non vedo che altra telecamera possano adottare un pupo di due anni. Qual'è il problema l'instabilità dell'inquadratura? L'altezza?

la telecamera traballante l'hanno bandita dai tempid i doom. un motivo ci sarà eh.

Estwald
29-05-2012, 20:23
la telecamera traballante l'hanno bandita dai tempid i doom. un motivo ci sarà eh.

Ma questo non è un fps.

Comunque mi pare molto presto per dire che si tratta di un'idea geniale visto che telecamera a parte non si vedono ricadute sul gameplay e quelle sull'eventuale storia non saranno evidenti fino all'uscita del gioco.

Darkless
29-05-2012, 20:38
Ma questo non è un fps.

Vale per qualsiasi gioco in prima persona, mica deve esser per forza un fps

Estwald
29-05-2012, 20:51
Vale per qualsiasi gioco in prima persona, mica deve esser per forza un fps

Ma dove sta scritto? Se vogliono appositamente creare disagio nel giocatore o simulare l'andatura barcollante di un bambino che non ha ancora pieno possesso delle proprie abilità motorie (anche se questo pare bello agile) perchè no?

bodomTerror
29-05-2012, 21:05
La telecamera balla un pò troppo, per il resto atmosfera eccezionale.

appleroof
29-05-2012, 22:00
In un mondo di cloni... questa la trovo un'idea geniale.

si puòuo giudicare poco e niente da quel video...gli unici aspetti sono alta tensione come tutti i giochi del genere, e l'altro un po' originale è che il protagonista è un bambino, cosa che onestamente mi pare molto una trovata da quattro soldi (a parte che non so perché ma mi richiama fortemente quella ciofeca di film che è stato paranormal activity 2)

Quoto sulla telecamera, improponibile davvero

Cmq vedremo, per ora sensazione negativa ma seguo...

Darkless
29-05-2012, 22:03
Ma dove sta scritto? Se vogliono appositamente creare disagio nel giocatore o simulare l'andatura barcollante di un bambino che non ha ancora pieno possesso delle proprie abilità motorie (anche se questo pare bello agile) perchè no?

perchè è solo fastidioso e non ha alcuna finalità di gameplay.
Tornerà il famoso mal di doom :asd:

Dreammaker21
29-05-2012, 22:28
L'atmosfera c'è ma un bambino di soli 2 anni non si comporterebbe mai con tanta circospezione.......

gaxel
30-05-2012, 09:51
L'avevo sentito dal Twitter di Bleszinski, sembra carino... la telecamera mi sembra normale, va bé che io ho guardato Cloverfield senza problemi :asd:

Ilpolitico
30-05-2012, 10:28
L'avevo sentito dal Twitter di Bleszinski, sembra carino... la telecamera mi sembra normale, va bé che io ho guardato Cloverfield senza problemi :asd:
Cloverfield non è che non si guardava per la telecamera, ma per la pupu di film che era a parer mio.

gaxel
30-05-2012, 10:30
Cloverfield non è che non si guardava per la telecamera, ma per la pupu di film che era a parer mio.

Irrilevante nel discorso...

Carlyle
30-05-2012, 10:38
mah... non sanno più cosa inventare

gaxel
30-05-2012, 10:44
mah... non sanno più cosa inventare

No, lo sanno... ogni mese escono decine di giochi originali e innovativi, ma nessuno se li fila perché non sono EA o Activision.

Questo prova a rinnovare il genere survival utilizzando un sistema che ti costringe ad avere una visuale e dei moviementi macchinosi, per forza di cose... così nessuno si può lamentare come in Dead Space che Isaac non si muove come Swarzenegger in Commando...

Carlyle
30-05-2012, 10:47
No, lo sanno... ogni mese escono decine di giochi originali e innovativi, ma nessuno se li fila perché non sono EA o Activision.

Questo prova a rinnovare il genere survival utilizzando un sistema che ti costringe ad avere una visuale e dei moviementi macchinosi, per forza di cose... così nessuno si può lamentare come in Dead Space che Isaac non si muove come Swarzenegger in Commando...

Non è un problema di visuale o movimento.

Come si fa ad immedesimarsi in un bambino così piccolo?

gaxel
30-05-2012, 10:50
Non è un problema di visuale o movimento.

Come si fa ad immedesimarsi in un bambino così piccolo?

Perché, tu ti immedesimi in Lara Croft quando giochi a Tomb Raider?

Carlyle
30-05-2012, 10:51
Perché, tu ti immedesimi in Lara Croft quando giochi a Tomb Raider?

Vedo che non hai colto. Fa niente.

gaxel
30-05-2012, 10:54
Vedo che non hai colto. Fa niente.

Se è buonismo o politically correct, fotte sega li odio, a questo punto va bene anche un gioco in cui si impersona Erode, se è per l'immedesimazione da parte di un adulto (o una forma di vita basata sul carbonio un pelo cresciuta) in un bambino, c'è chi gioca impersonando un porcospino, delle tette ambulanti, un idraulico, una faccia che mangia palline, ecc... non vedo dove sia il problema.

cronos1990
30-05-2012, 11:01
Vedo che non hai colto. Fa niente.Facci cogliere, spiega. Son davvero curioso. Immedesimazione a casa mia vuol dire:
Intima partecipazione ai sentimenti, alla visione del mondo di un'altra persona che porta quasi a identificarsi con essal'azione di immedesimarsi, di identificarsi con qualcuno.farsi una medesima cosa con un’altra, trasferirsi idealmente nelle vicende, nella situazione psicologica ed emotiva di un’altra persona, facendone proprî il carattere, i sentimenti, gli atteggiamenti
A meno di parlare 2 lingue diverse, per me "immedesimarsi" in un bambino di 2 anni, vuol dire credere di essere quel bambino di 2 anni e comportarsi di conseguenza.

E questo: che c'azzecca col gameplay, e quindi con il gioco? E quindi, quale sarebbe il problema (tra l'altro non capisco neanche il problema dell'immedesimazione in se e per se)?

tbs
30-05-2012, 11:11
Niente di nuovo: amnesia ha già proposto movimenti barcollanti e vista annebbiata.

gaxel
30-05-2012, 11:11
Niente di nuovo: amnesia ha già proposto movimenti barcollanti e vista annebbiata.

E molti altri giochi prima...

gaxel
30-05-2012, 11:16
Comunque, la parte rilevante non è la telecamera mobile o la vista annebbiata (che poi, non sono nemmeno legate al fatto di essere un bambino di due anni queste cose), ma al fatto che a due anni non parli, quindi non ci potrà essere nessun dialogo, e cammini a gattoni... quindi, al di là che chi lo controlli sarà un adulto o meno, non potrà sicuramente muoversi velocemente, ruotare velocemente, raggiungere posizioni rialzate, alzare oggetti pesanti, aprire porte chiuse, se non con stratagemmi strani, difendersi in una qualunque maniera in caso di attacco, ecc... scordatevi qualunque survival horror abbiate mai visto, perché questo in teoria è qualcosa di completamente diverso.

tbs
30-05-2012, 11:19
E molti altri giochi prima...

Quindi dove sarebbe la novità di questo gioco? :asd:

gaxel
30-05-2012, 11:25
Quindi dove sarebbe la novità di questo gioco? :asd:

In quello che ho scritto sopra...

tbs
30-05-2012, 11:56
In quello che ho scritto sopra...

Letto dopo. La domanda resta valida: cosa avrebbe di speciale questo gioco? :asd:

gaxel
30-05-2012, 11:58
Letto dopo. La domanda resta valida: cosa avrebbe di speciale questo gioco? :asd:

Esattamente quello che hanno di speciale tutti i giochi dopo Pong...

tbs
30-05-2012, 12:17
Esattamente quello che hanno di speciale tutti i giochi dopo Pong...

Una trama? :asd:

Quiro
30-05-2012, 12:41
cammini a gattoni...
Dai a due anni camminano... lo vedi anche dal video. ;)
L'idea comunque mi sembra intrigante, anche per l'idea di approcciare in modo diverso "l'ambiente" e le situazioni. :read:
Lo tengo sicuramente d'occhio. :D

P.S.
non capisco perchè spesso si prendano posizioni così estreme sui giochi senza neanche averli provati :confused:

Darkless
30-05-2012, 12:48
Comunque, la parte rilevante non è la telecamera mobile o la vista annebbiata (che poi, non sono nemmeno legate al fatto di essere un bambino di due anni queste cose), ma al fatto che a due anni non parli, quindi non ci potrà essere nessun dialogo, e cammini a gattoni... quindi, al di là che chi lo controlli sarà un adulto o meno, non potrà sicuramente muoversi velocemente, ruotare velocemente, raggiungere posizioni rialzate, alzare oggetti pesanti, aprire porte chiuse, se non con stratagemmi strani, difendersi in una qualunque maniera in caso di attacco, ecc... scordatevi qualunque survival horror abbiate mai visto, perché questo in teoria è qualcosa di completamente diverso.

non controlli manco gli sfinteri a 2 anni ma mi auguro che quello non sia preso in considerazione nel gameplay.
Ma soprattutto il protagonista sarà maschio o femmina ? :asd:

gaxel
30-05-2012, 13:20
Una trama? :asd:

La rovina dei videogiochi assieme al voice acting? E' probabile che questo gioco ce ne abbia una molto interessante...

gaxel
30-05-2012, 13:21
Dai a due anni camminano... lo vedi anche dal video. ;)
L'idea comunque mi sembra intrigante, anche per l'idea di approcciare in modo diverso "l'ambiente" e le situazioni. :read:
Lo tengo sicuramente d'occhio. :D

Oddio, camminano... procedono per qualche metro finché non cadono... :asd:
Comunque sì è da tenere d'occhio.

P.S.
non capisco perchè spesso si prendano posizioni così estreme sui giochi senza neanche averli provati :confused:

L'italiano medio fa così per tutto...

gaxel
30-05-2012, 13:22
non controlli manco gli sfinteri a 2 anni ma mi auguro che quello non sia preso in considerazione nel gameplay.

Potrebbero essere una forma di difesa :asd:

Darkless
30-05-2012, 14:54
Oddio, camminano... procedono per qualche metro finché non cadono... :asd:


.. ed ecco già bindato rush su R1

Xilema
30-05-2012, 15:16
Letto dopo. La domanda resta valida: cosa avrebbe di speciale questo gioco? :asd:

Un protagonista di 2 anni ti sembra poco?
Le possibilità sono a dir poco sconvolgenti, se ben sfruttate.
Altrimenti ragazzi... tornatevene a Battlefield, FIFA e Call of duty...

Carlyle
30-05-2012, 15:30
Un protagonista di 2 anni ti sembra poco?
Le possibilità sono a dir poco sconvolgenti, se ben sfruttate.
Altrimenti ragazzi... tornatevene a Battlefield, FIFA e Call of duty...

Sinceramente di possibilità sconvolgenti sul gameplay utilizzando un bambino di due anni non me ne vengono in mente.
Comunque staremo a vedere.

gaxel
30-05-2012, 15:38
Sinceramente di possibilità sconvolgenti sul gameplay utilizzando un bambino di due anni non me ne vengono in mente.
Comunque staremo a vedere.

E quello che ho scritto prima? :asd:

Cioè, se una porta è chiusa, non la apri... c'è poco da fare, però puoi passare per cunicoli strettissimi. Se devi sollevare qualcosa di pesante... ti attacchi... non puoi fisicamente fare nulla di quello che hai fatto in qualunque survival horror precedente, nemmeno impugnare armi, per dire.

Xilema
30-05-2012, 16:18
Sinceramente di possibilità sconvolgenti sul gameplay utilizzando un bambino di due anni non me ne vengono in mente.
Comunque staremo a vedere.

La parola fantasia ti dice niente?
E' una delle poche cose che ci distingue dalle bestie...

tbs
30-05-2012, 16:55
La rovina dei videogiochi assieme al voice acting? E' probabile che questo gioco ce ne abbia una molto interessante...

Passi il voice acting, che comunque quando è ben fatto ci sta sempre bene, ma la trama è un elemento fondante del videogame, altro che rovina.

Un protagonista di 2 anni ti sembra poco?
Le possibilità sono a dir poco sconvolgenti, se ben sfruttate.
Altrimenti ragazzi... tornatevene a Battlefield, FIFA e Call of duty...

Se il protagonista si muove goffamente, che abbia 2 anni o sia adulto cambia poco ai fini del gameplay. Se il protagonista vede sfocato perchè in preda al panico, stesso discorso, il gameplay rimane quello. Al limite sarà da vedere cosa tireranno fuori narrativamente.

Ma perchè se uno non esulta per qualcosa di ampiamente già visto pensate che giochi a cod, fifa e battlefield? :asd: Mi fanno ampiamente schifo tutti e tre, tra l'altro :asd:
E quello che ho scritto prima? :asd:

Cioè, se una porta è chiusa, non la apri... c'è poco da fare, però puoi passare per cunicoli strettissimi. Se devi sollevare qualcosa di pesante... ti attacchi... non puoi fisicamente fare nulla di quello che hai fatto in qualunque survival horror precedente, nemmeno impugnare armi, per dire.

Già visto e già fatto: amnesia :asd:

gaxel
30-05-2012, 17:03
Passi il voice acting, che comunque quando è ben fatto ci sta sempre bene, ma la trama è un elemento fondante del videogame, altro che rovina.

No, è un elemento accessorio.


Già visto e già fatto: amnesia :asd:

Manco per sogno... in Amnesia puoi scappare velocemente, basta che tu non stia al bugno e sei tranquillo e soprattutto è basato sulla fisica e sull'interazione con l'ambiente in maniera "adulta".

Darkless
30-05-2012, 17:05
Passi il voice acting, che comunque quando è ben fatto ci sta sempre bene, ma la trama è un elemento fondante del videogame, altro che rovina.


Da quando ? No perchè se dovessi dare un voto ai vg per la trama da pong ad oggi forse in 2 raggiungono la sufficienza. Nei vg conta ben altro (leggasi gameplay)


Se il protagonista si muove goffamente, che abbia 2 anni o sia adulto cambia poco ai fini del gameplay. Se il protagonista vede sfocato perchè in preda al panico, stesso discorso, il gameplay rimane quello. Al limite sarà da vedere cosa tireranno fuori narrativamente.


Invece cambia moltissimo se il gioco è fatot basandosi su quegli elementi.
Più che altro vien da chiedersi che gusto ci sia ad impersonare un bambino di 2 anni. L'unica cosa bella a quell'età era che bastava piangere per ottenre (quasi) tutto quello che si voleva.
Per il resto anche il fattore interattivoe di movimento risulterà limitatissimo a meno di non interpretare il figlio di superpippo ed è lì che anscono tutte el perplessità.

cerbert
30-05-2012, 17:16
Mi pare che vi stiate inacidendo un po'.

Detto questo, da una parte condivido le perplessità: non basta introdurre un elemento mai visto prima per avere automaticamente un gioco originale. Non mi ricordo dove lessi che "Definire un'idea 'geniale' è alla fine facile, ma può non significare niente".

D'altra parte non trovo basi per assumere automaticamente che il gioco non varrà niente o non potrebbe avere un gameplay innovativo. Innanzitutto un neonato non si porta dietro una semplice limitazione fisica, ma sta appena cominciando a costruire le sue capacità cognitive: rapporti di causa effetto, capacità analitica. La capacità di astrazione, necessaria per risolvere gli enigmi e poi ancora da venire. D'altro canto un neonato ha un mondo psicologico vivissimo, completamente alieno da quello non dico di un adulto, ma di un bambino: le potenzialità immaginifiche sono, a questo punto, illimitate.

Sfruttando questo mix di limitazioni/prerogative, potrebbe emergere un gioco davvero interessante ed emozionante, in cui il mondo psicologico del bambino diventa la chiave per agire con il mondo reale.

Alla fine mi pare che tutto si riduca a questo: se lo sviluppatore DAVVERO riesce a fare un videogame con un bambino di 2 anni protagonista, vista la complessità che si può intuire, avremo un gioco di cui parlare.
Se lo sviluppatore farà semplicemente un videogame con un protagonista debole, indifeso e limitato... beh, allora probabilmente siamo in vista di una delusione...

tbs
30-05-2012, 17:19
No, è un elemento accessorio.

Solo per determinati generi. Per il resto, no.

Da quando ? No perchè se dovessi dare un voto ai vg per la trama da pong ad oggi forse in 2 raggiungono la sufficienza. Nei vg conta ben altro (leggasi gameplay)

Non esclusivamente e solo per alcuni generi. Per il resto, la trama è fondamentale.


Manco per sogno... in Amnesia puoi scappare velocemente, basta che tu non stia al bugno e sei tranquillo e soprattutto è basato sulla fisica e sull'interazione con l'ambiente in maniera "adulta".

Quindi cambia solamente la "dimensione" dell'interazione con lo scenario. Perchè tra tirare una leva con una mano in amnesia e tirarla appendendosi in questo gioco non cambia assolutamente niente.


Invece cambia moltissimo se il gioco è fatot basandosi su quegli elementi.
Più che altro vien da chiedersi che gusto ci sia ad impersonare un bambino di 2 anni. L'unica cosa bella a quell'età era che bastava piangere per ottenre (quasi) tutto quello che si voleva.
Per il resto anche il fattore interattivoe di movimento risulterà limitatissimo a meno di non interpretare il figlio di superpippo ed è lì che anscono tutte el perplessità.

Ma cosa cambia rispetto ad amnesia? Movimenti impacciati perchè interpretiamo un bambino o movimenti goffi perchè in preda al panico non cambia molto. Sarà curioso vedere le premesse narrative, quello sì.

gaxel
30-05-2012, 17:24
Solo per determinati generi. Per il resto, no.

La mia avventura grafica preferita è Day of the Tentacle, mai giocata per la trama che ricordo a malapena, ma per gli enigmi eccezionali

L'RPG puro migliore in assoluto che ricordi è Fallout (almeno dell'era Black Isle), la trama non so nemeno cosa sia.

L'Action RPG che preferisco è Bloodlines, non ricordo che avesse una trama, l'ho giocato per altro.

L'RPG di "massa" migliore per me è stato Baldur's Gate II, mai seguita la trama o meglio, me ne fregava giustamente, mi interessava giocarci, esplorare, ecc...

L'FPS che rpeferisco è HL2, ho capito la trama al terzo passaggio, prima non ascoltavo nemmeno.

Il mio survival horro preferito è Project Zero, finito due volte, la trama manco ce l'ho presente.

Poi se vuoi vado avanti.

Ora, se diciamo che la trama è un elmento soggettivo che molti ritengono fondamentale ok, se diciamo che certi generi o hanno una trama o fan schifo, diciamo una cavolata.

tbs
30-05-2012, 17:29
Mi pare che vi stiate inacidendo un po'.

Detto questo, da una parte condivido le perplessità: non basta introdurre un elemento mai visto prima per avere automaticamente un gioco originale. Non mi ricordo dove lessi che "Definire un'idea 'geniale' è alla fine facile, ma può non significare niente".

D'altra parte non trovo basi per assumere automaticamente che il gioco non varrà niente o non potrebbe avere un gameplay innovativo. Innanzitutto un neonato non si porta dietro una semplice limitazione fisica, ma sta appena cominciando a costruire le sue capacità cognitive: rapporti di causa effetto, capacità analitica. La capacità di astrazione, necessaria per risolvere gli enigmi e poi ancora da venire. D'altro canto un neonato ha un mondo psicologico vivissimo, completamente alieno da quello non dico di un adulto, ma di un bambino: le potenzialità immaginifiche sono, a questo punto, illimitate.

Sfruttando questo mix di limitazioni/prerogative, potrebbe emergere un gioco davvero interessante ed emozionante, in cui il mondo psicologico del bambino diventa la chiave per agire con il mondo reale.

Alla fine mi pare che tutto si riduca a questo: se lo sviluppatore DAVVERO riesce a fare un videogame con un bambino di 2 anni protagonista, vista la complessità che si può intuire, avremo un gioco di cui parlare.
Se lo sviluppatore farà semplicemente un videogame con un protagonista debole, indifeso e limitato... beh, allora probabilmente siamo in vista di una delusione...

In effetti quello che sollevi è un punto importante: potrebbero coniugare lo stadio embrionale dell'apprendimento e della comprensione del mondo da parte di un bambino con la risoluzione di enigmi? Mi riferisco al trovare un compromesso tra la capacità di risolvere enigmi da parte del giocatore e le limitazioni che potrebbero venire introdotte per restare fedeli al fatto che il protagonista non abbia raggiunto il completo sviluppo intellettivo.
Complimenti per il post.

tbs
30-05-2012, 17:36
La mia avventura grafica preferita è Day of the Tentacle, mai giocata per la trama che ricordo a malapena, ma per gli enigmi eccezionali

L'RPG puro migliore in assoluto che ricordi è Fallout (almeno dell'era Black Isle), la trama non so nemeno cosa sia.

L'Action RPG che preferisco è Bloodlines, non ricordo che avesse una trama, l'ho giocato per altro.

L'RPG di "massa" migliore per me è stato Baldur's Gate II, mai seguita la trama o meglio, me ne fregava giustamente, mi interessava giocarci, esplorare, ecc...

L'FPS che rpeferisco è HL2, ho capito la trama al terzo passaggio, prima non ascoltavo nemmeno.

Il mio survival horro preferito è Project Zero, finito due volte, la trama manco ce l'ho presente.

Poi se vuoi vado avanti.

Ora, se diciamo che la trama è un elmento soggettivo che molti ritengono fondamentale ok, se diciamo che certi generi o hanno una trama o fan schifo, diciamo una cavolata.

Quelli che hai citato hanno tutti una trama decente. Non posso rispondere per project zero e per quello dei vampiri; posso invece darti ragione per hl2 che ha una trama ridicola e scopiazzata.
La trama è essenziale in: gdr, fps e avventure grafiche, fondamentalmente.
E' auspicabile averne una decente in: tps e sottogeneri arcade, strategici.
E' irrilevante averne una in: platform, sportivi e puzzle.

Per quanto riguarda i tbs, non la cerco, ma se c'è non può che farmi piacere.

Ci metto anche un IMHO, altrimenti te la prendi :p

Charonte
30-05-2012, 18:03
BISOGNA VEDERE SE VIENE A NOIA PRESTO.
CIOE sparare non puoi, scappare neppure.
boh, comunque smebra intersante

cronos1990
30-05-2012, 18:03
No, è un elemento accessorio.Beh, c'è almeno un genere di giochi (oddio, forse anche le avventure grafiche, ma inizia ad essere un pò una forzatura in questo caso) in cui la considero parte integrante del gameplay... in quel caso non la ritengo accessorio.

Negli altri casi invece concordo. Anche se, va pur detto, per chi non è freddo e cinico come un robot :asd: la trama rappresenta sicuramente uno stimolo emotivo nel proseguire il gioco stesso.

cronos1990
30-05-2012, 18:08
La trama è essenziale in: gdr, fps e avventure grafiche, fondamentalmente.
E' auspicabile averne una decente in: tps e sottogeneri arcade, strategici.
E' irrilevante averne una in: platform, sportivi e puzzle.La trama è essenziale in un FPS?

Di quale droghe ti sei fatto? Evita di fare sport professionistico, se ti fanno il controllo antidopign ti squalificano per questa vita e le prossime 10 :asd:

Cribbio, tanto per fare un esempio banale, l'FPS che più ho apprezzato è stato sicuramente Doom3 e quel gioco ha forse la trama più balorda che esista al mondo.

tbs
30-05-2012, 18:12
La trama è essenziale in un FPS?

Di quale droghe ti sei fatto? Evita di fare sport professionistico, se ti fanno il controllo antidopign ti squalificano per questa vita e le prossime 10 :asd:

Cribbio, tanto per fare un esempio banale, l'FPS che più ho apprezzato è stato sicuramente Doom3 e quel gioco ha forse la trama più balorda che esista al mondo.

Lo vedi l'imho? Devo forse grassettarlo?

cronos1990
30-05-2012, 18:13
Metti tutti gli IHMO che vuoi, ma devi dimostrarmi perchè la trama è fondamentale in un FPS secondo te.

Spiegami sinceramente per quale oscuro motivo hai bisogno di una trama per sparare a tutto quello che ti capita a tiro.

cerbert
30-05-2012, 18:17
Signori, evitiamo di esagerare con i toni, grazie.

Detto questo, stiamo entrando in un vecchio dibattito, a cui sono stati dedicati anche dei thread, che però ci devia dall'argomento originale di questo thread.

Come sempre, cerchiamo di rispettare l'argomento posto da chi ha aperto il thread per dibattere su un gioco e non sul concetto di videogame.

tbs
30-05-2012, 18:17
Metti tutti gli IHMO che vuoi, ma devi dimostrarmi perchè la trama è fondamentale in un FPS secondo te.

Spiegami sinceramente per quale oscuro motivo hai bisogno di una trama per sparare a tutto quello che ti capita a tiro.

Ho bisogno di una trama perchè di sparacchiare mi stanco in fretta. Se non avesse avuto la trama che ha, bioshock non l'avrei nemmeno finito. Ti basta? Eppure l'imho dovrebbe far capire che non sto assolutamente dicendo che dovete adeguarvi. Continuerete ad avere i soliti giochi tutto gameplay e trama ridicola, alla battlefield, per intenderci.

cronos1990
30-05-2012, 18:56
Signori, evitiamo di esagerare con i toni, grazie.Mi scuso per il fraintendimento e con tbs. Non volevo sembrare offensivo od irritato, a volte tendo a fare troppo sarcasmo, ma è solo per mantenere toni allegri; qui sono andato oltre.

Deformazione genetica :D


(Comunque io non sono un amante degli FPS).

Darkless
30-05-2012, 19:14
Alla fine mi pare che tutto si riduca a questo: se lo sviluppatore DAVVERO riesce a fare un videogame con un bambino di 2 anni protagonista, vista la complessità che si può intuire, avremo un gioco di cui parlare.

Si am un surival horror ? :doh:
Il bos finale chi sarà, il babau o il gatto imminchiato del vicino che si è intrufolato in casa ? :asd:

Ce lo vedo meglio come ag/puzzle game

P.S. Oh no, ho quotato un oderatore, adesso mi ammoniscono ?

tbs
30-05-2012, 19:15
Mi scuso per il fraintendimento e con tbs. Non volevo sembrare offensivo od irritato, a volte tendo a fare troppo sarcasmo, ma è solo per mantenere toni allegri; qui sono andato oltre.

Deformazione genetica :D


(Comunque io non sono un amante degli FPS).

Va bene, dai, fa niente.

Claus89
30-05-2012, 19:53
Metti tutti gli IHMO che vuoi, ma devi dimostrarmi perchè la trama è fondamentale in un FPS secondo te.

Spiegami sinceramente per quale oscuro motivo hai bisogno di una trama per sparare a tutto quello che ti capita a tiro.

serious sam insegna :asd:

cerbert
31-05-2012, 09:07
Si am un surival horror ? :doh:
Il bos finale chi sarà, il babau o il gatto imminchiato del vicino che si è intrufolato in casa ? :asd:

Ce lo vedo meglio come ag/puzzle game


Perchè no?
Intendiamoci, la premessa è che ci vuole una capacità creativa non comune per realizzare un credibile "survival horror" partendo da questi presupposti, per cui le probabilità di venire alla fine fuori con un prodotto deludente sono alte.
Ma il survival horror normalmente mette in scena l'avatar del giocatore in una situazione in cui la sua esistenza è messa a rischio da entità maligne e spaventose della cui orgine normalmente si sà poco o niente e che l'avatar non è normalmente preparato ad affrontare e sconfiggere.
Con l'eccezione di Resident Evil, praticamente tutti i Survival Horror che mi vengono in mente partono dal presupposto che, di fronte alla mostruosità che deve affrontare, non è che il protagonista abbia molte più possibilità di un neonato.

Per capirci meglio: penso che siamo tutti d'accordo che alla fine la differenza tra Silent Hill e The House of Dead sta nelle meccaniche di gioco, nella costruzione dei rapporti causa/effetto per il giocatore.

gaxel
31-05-2012, 09:24
Che poi, se non c'è un boss finale, anzi... se non c'è manco un boss di qualunque tipo, io lo preferisco... i boss sono una palla nel 90% dei casi.

cerbert
31-05-2012, 09:34
Che poi, se non c'è un boss finale, anzi... se non c'è manco un boss di qualunque tipo, io lo preferisco... i boss sono una palla nel 90% dei casi.

Per questo tipo di ambientazione, ma forse per il Survival Horror in generale, il concetto di "boss" è probabilmente sbagliatissimo.

Alla fine, partendo appunto dai presupposti detti, il boss è sempre completamente al di là delle possibilità del protagonista di scalfirlo e, infatti, il "combattimento" molto spesso si riduce a evitare gli attacchi del boss mentre si attivano degli interruttori che ne causeranno la sconfitta (si tratti di friggerlo con una centrale elettrica o di fargli cadere in testa il soffitto, poco cambia), quindi la presenza del boss alla fine non è che "pretestuosa". Il boss "finale" è accettabile nel senso che bisogna dare una "presenza fisica" alla minaccia, ma non è detto che sia necessario... anche perchè è noto che molti horror crollano al momento in cui "si vede in faccia il mostro".

Il boss ha senso negli altri generi, quelli che prevedono che, dopotutto, i "buoni" possano affrontarlo faccia a faccia, magari con un momento "big damn heroes" in cui, non importa quanto sia titanico, protagonisti (e giocatore) hanno ottenuto i mezzi per tirarlo giù a pizze in faccia.

Atteggiamento inconcepibile nel survival horror, in cui OGNI minaccia deve essere sempre più forte del protagonista.

gaxel
31-05-2012, 09:54
Per questo tipo di ambientazione, ma forse per il Survival Horror in generale, il concetto di "boss" è probabilmente sbagliatissimo.

Alla fine, partendo appunto dai presupposti detti, il boss è sempre completamente al di là delle possibilità del protagonista di scalfirlo e, infatti, il "combattimento" molto spesso si riduce a evitare gli attacchi del boss mentre si attivano degli interruttori che ne causeranno la sconfitta (si tratti di friggerlo con una centrale elettrica o di fargli cadere in testa il soffitto, poco cambia), quindi la presenza del boss alla fine non è che "pretestuosa". Il boss "finale" è accettabile nel senso che bisogna dare una "presenza fisica" alla minaccia, ma non è detto che sia necessario... anche perchè è noto che molti horror crollano al momento in cui "si vede in faccia il mostro".

Infatti uno dei miglior horror ludici di sempre è stato il livello ambientato nell'orfanatrofio di Shalebridge Cradle in Thief: Deadly Shadows...


Il boss ha senso negli altri generi, quelli che prevedono che, dopotutto, i "buoni" possano affrontarlo faccia a faccia, magari con un momento "big damn heroes" in cui, non importa quanto sia titanico, protagonisti (e giocatore) hanno ottenuto i mezzi per tirarlo giù a pizze in faccia.

I boss a me non piacciono a prescindere, a meno che non siano studiati veramente bene... per dire, Half Life 1 è stato letteralmente rovinato nel finale dal doppio boss, mentre HL2 che non ha boss è per me un capolavoro dall'inizio alla fine.

I boss o sono studiati per essere uno scontro un pelo più difficile della norma (Max Payne per gli action o Baldur's Gate per gli RPG) oppure dovrebbero fornire una sfida aggiuntiva che vari il gameplay che ha il resto del gioco (che so, i boss di Painkiller richiedevano sempre di usare tattiche particolari).
Atteggiamento inconcepibile nel survival horror, in cui OGNI minaccia deve essere sempre più forte del protagonista.[/QUOTE]

Gli odiosi boss che son solo dei nemici più resistenti e richiedono di trovare una tattica da ripetere finché non crepano non li sopporto, per dire... odiosi anche quelli di un capolavoro come Batman Arkham Asylum...

tbs
31-05-2012, 11:20
Il boss chi sarebbe, la tata? :asd:

cronos1990
31-05-2012, 11:31
Se, la tata assassina :asd:

corboa
31-05-2012, 12:00
prima missione:

"trovare il fucile a canne mozze di papà"

cronos1990
31-05-2012, 12:14
prima missione:

"trovare il fucile a canne mozze di papà"E' un survival Horror, non un FPS Splatter :asd:

corboa
31-05-2012, 13:23
E' un survival Horror, non un FPS Splatter :asd:

...e se devi sopravvivere ci vuole il BFG! :D

Estwald
29-05-2014, 21:04
A quanto pare è uscito ... senza grandi ovazioni ...

http://www.gog.com/forum/general/release_among_the_sleep/page1