dreamrunner
29-05-2012, 18:05
Ciao a tutti!
vorrei avviare una fase di "ristrutturazione" del fisso di casa, e mi piacerebbe avere un consiglio da voi sulla scheda madre su cui fare affidamento. Per ora ho questo sistema:
MB: Asus p5ql pro
CPU: Intel core 2 duo E8500
VGA: Sapphire radeon hd4870 1gb ddr5
RAM: Kingston 2x2 gb RAM ddr2 800 in dual channel
HD: Maxtor Hd 2x500 gb da 7200 rpm SATA 2
Samsung Hd 700gb 7200 rpm SATA 2
PS: Enermax revolution 85+ 850W 80plus silver
CS: CoolerMaster HAF
Il pc è tuttora MOLTO performante per tutta l'utenza media e la configurazione è stabile. Ma gioco molto, sempre al massimo del dettaglio ove possibile (considerando buoni fps da 25 in su) e, soprattutto, suonando e registrando musica al livello professionale nello stesso sistema.
Quindi avrei bisogno di:
- capacita per più memoria Ram (minimo 8-16GB) ddr3 alle fraquenze e i voltaggi migliori
- supporto cpu perfette per giochi (che non mi facciano in futuro da collo di bottiglia con le Vga di ultima generazione) e per utilizzo intensivo di Virtual Instruments/Sequencers, sfruttando bene anche il multi-thread e Win7 64 al massimo del suo potenziale, da poter portare con un pizzico di overclock a una frequenza stabile di c.ca 4Ghz (es. i5-2500K?)
- un piccolo ssd per il SO e due o più ssd da mettere in unisono stile vecchio Raid (o qualsiasi altra opzione esiste sulle nuove MB, se esiste :confused:)
- compatibilitá, stabilità e architettura comoda per eventuale dissipatore cpu (es. Archon)
- connettivitá medio alta (usb 3, sata 3 e pci 3 ready)
- garanzia di compatibilitá futura almeno nei prossimi 5 anni
Inoltre, NON ho bisogno di:
-supporti per overclocking estremo
-supporto per sistemi di raffreddamento che vadano oltre un dissi ad aria per cpu
-supporto per 2-3-4 VGA, perchè sono per il signle :muro:
-schede audio e video integrate di qualitá troppo alta
-sentir parlare di consumi senza impatti su performance, tanto con l'ali che mi ritrovo non ho problemi di economizzare.
Per ovvi motivi, terrei Case e Alimentatore.
Per motivi di mercato e budget, invece, terrò ancora per un pò la 4870.
Scrivo qui quindi perchè logicamente dovrei cominciare questa ricostruzione a partire della scheda madre, che a sua volta richiede un'altra cpu che a sua volta necessita di altro tipo di ram.
Fascia prezzo MB: 80-250 euro (di un budget complessivo cpu-mb-ram di 500 c.ca)
Socket: intel 1055 o 2011
Attendo i vostri preziosi consigli ringraziandovi anticipatamente!! Scusate anche la lunghezza esagerata del post ma non sono molto pratico di forum :doh:
vorrei avviare una fase di "ristrutturazione" del fisso di casa, e mi piacerebbe avere un consiglio da voi sulla scheda madre su cui fare affidamento. Per ora ho questo sistema:
MB: Asus p5ql pro
CPU: Intel core 2 duo E8500
VGA: Sapphire radeon hd4870 1gb ddr5
RAM: Kingston 2x2 gb RAM ddr2 800 in dual channel
HD: Maxtor Hd 2x500 gb da 7200 rpm SATA 2
Samsung Hd 700gb 7200 rpm SATA 2
PS: Enermax revolution 85+ 850W 80plus silver
CS: CoolerMaster HAF
Il pc è tuttora MOLTO performante per tutta l'utenza media e la configurazione è stabile. Ma gioco molto, sempre al massimo del dettaglio ove possibile (considerando buoni fps da 25 in su) e, soprattutto, suonando e registrando musica al livello professionale nello stesso sistema.
Quindi avrei bisogno di:
- capacita per più memoria Ram (minimo 8-16GB) ddr3 alle fraquenze e i voltaggi migliori
- supporto cpu perfette per giochi (che non mi facciano in futuro da collo di bottiglia con le Vga di ultima generazione) e per utilizzo intensivo di Virtual Instruments/Sequencers, sfruttando bene anche il multi-thread e Win7 64 al massimo del suo potenziale, da poter portare con un pizzico di overclock a una frequenza stabile di c.ca 4Ghz (es. i5-2500K?)
- un piccolo ssd per il SO e due o più ssd da mettere in unisono stile vecchio Raid (o qualsiasi altra opzione esiste sulle nuove MB, se esiste :confused:)
- compatibilitá, stabilità e architettura comoda per eventuale dissipatore cpu (es. Archon)
- connettivitá medio alta (usb 3, sata 3 e pci 3 ready)
- garanzia di compatibilitá futura almeno nei prossimi 5 anni
Inoltre, NON ho bisogno di:
-supporti per overclocking estremo
-supporto per sistemi di raffreddamento che vadano oltre un dissi ad aria per cpu
-supporto per 2-3-4 VGA, perchè sono per il signle :muro:
-schede audio e video integrate di qualitá troppo alta
-sentir parlare di consumi senza impatti su performance, tanto con l'ali che mi ritrovo non ho problemi di economizzare.
Per ovvi motivi, terrei Case e Alimentatore.
Per motivi di mercato e budget, invece, terrò ancora per un pò la 4870.
Scrivo qui quindi perchè logicamente dovrei cominciare questa ricostruzione a partire della scheda madre, che a sua volta richiede un'altra cpu che a sua volta necessita di altro tipo di ram.
Fascia prezzo MB: 80-250 euro (di un budget complessivo cpu-mb-ram di 500 c.ca)
Socket: intel 1055 o 2011
Attendo i vostri preziosi consigli ringraziandovi anticipatamente!! Scusate anche la lunghezza esagerata del post ma non sono molto pratico di forum :doh: