PDA

View Full Version : Niente BIP all'avvio


supergiox
29-05-2012, 12:25
Salve a tutti!
Fino a ieri sera ho utilizzato il mio pc fisso, ma stamattina non si è avviato.
In particolare i "sintomi" sono i seguenti:
non fa il bip, non si accende il monitor, non si avvia il sistema operativo (lo capisco perchè non riesco a trovarlo in rete), arriva la corrente alle porte USB (riesco a ricaricare il telefono) ma mouse e tastiera non si accendono.

L'ho smontato e ho fatto diversi tentativi:
-Anche rimuovendo tutte le periferiche (compresi hdd e lettore) non c'è bit;
-Ho montato uno alla volta i due banchi di ram cambiando anche slot ma il risultato non cambia;
-Estraendo tutta la ram si sente all'avvio il bip lungo (com'è giusto che sia);

Che ne pensate?
Come faccio ad individuare il problema considerando che non ho a disposizione altri componenti da sostituire per fare prove?

Grazie dell'attenzione... ciao!

cecco86
29-05-2012, 16:23
Ciao, posta i componenti del tuo pc.
Se hai una vga discreta prova a toglierla e lascia solo la ram e la cpu e dimmi se senti dei bip?

supergiox
29-05-2012, 16:40
Grazie per la risposta!
Ho già fatto quella prova ma non ho sentito nessun bip...

Questi sono i miei componenti:
ALIMENTATORE: 500W Silverstone ST50F
CPU: AMD AM3 PhenomII X4 945 Box
MOTHERBOARD: SoAM2+ GBT GA-MA770-UD3 Rev2 (770)
RAM: Simm DDRII PC800 4GB CL5.0 Kingston Hyp
HARD DISK: 750 GB Samsung HD753LJ SATA II 32MB
SCHEDA VIDEO: SCHEDA VIDEO PCX Palit NVIDIA GTS250 512MB green

supergiox
29-05-2012, 20:21
Ho trovato un alimentatore e l'ho provato ma purtroppo il risultato è stato identico...
Però volevo precisare che l'alimentatore "nuovo" ha un attacco leggermente diverso dal mio e dalla mia scheda madre.
L'attacco principale è uguale, la differenza è che dei due attacchi segnati in rosso ce n'è solo uno, quindi ho dovuto lasciare liberi 4 pin della mobo.

http://img194.imageshack.us/img194/9670/alimentatorer.jpg


Può essere un problema?

Dumah Brazorf
29-05-2012, 22:58
No, con almeno 4 attaccati dovrebbe partire.
Resetta il cmos. Stacca l'alimentazione al disco fisso e ai lettori vari per il momento. Scollega tutto il ciarpame usb, non serve per vedere se fa il boot.
Senti se senza scheda video cambia la sequenza di beep tra avere o meno un banco di ram montata.

cecco86
29-05-2012, 23:09
In teoria dovrebbe andare anche solo con 4 pin, però quanti watt ha?
Io credo che il problema sia la vga.
Per sicurezza prova a pulirla e controlla bene i contatti e lo slot pci-e sulla mobo, che si possono impolverare o peggio ossidare.

supergiox
30-05-2012, 23:03
No, con almeno 4 attaccati dovrebbe partire.
Resetta il cmos. Stacca l'alimentazione al disco fisso e ai lettori vari per il momento. Scollega tutto il ciarpame usb, non serve per vedere se fa il boot.
Senti se senza scheda video cambia la sequenza di beep tra avere o meno un banco di ram montata.

Avevo fatto la prova di staccare l'alimentazione a disco e lettori, oltre che a tutte le periferiche usb e ancora niente bip... Stesso discorso staccando la scheda video.

Per quanto riguarda il reset del CMOS ho trovato questa (http://www.tomshw.it/forum/schede-madre-e-ram/102574-procedura-reset-bios-clear-cmos.html) procedura. Va bene?
Come faccio ad eseguire i punti 8 e 9 dato che non posso accedere al bios?

supergiox
30-05-2012, 23:08
In teoria dovrebbe andare anche solo con 4 pin, però quanti watt ha?
Io credo che il problema sia la vga.
Per sicurezza prova a pulirla e controlla bene i contatti e lo slot pci-e sulla mobo, che si possono impolverare o peggio ossidare.

Il mio alimentatore, cioè quello con 8 pin, è da 500w. L'altro invece 550w.
Ho pulito veramente ogni granello di polvere da scheda video, cpu, dalle ventole, dall'alimentatore e in generale da tutto il pc... Sembra appena assemblato!
Inoltre come ho scritto nel post precedente ho provato anche ad avviarlo senza scheda video ma il problema resta... niente bip!

Alexk81
31-05-2012, 09:08
Prova a togliere per qualche minuto la cpu e a rimetterla

cecco86
31-05-2012, 11:04
questa (http://www.tomshw.it/forum/schede-madre-e-ram/102574-procedura-reset-bios-clear-cmos.html) procedura. Va bene?

Si quella guida va benissimo, comunque a pagina 31 del libretto della tua mobo ti spiega come fare.


Come faccio ad eseguire i punti 8 e 9 dato che non posso accedere al bios?

Inizia a fare i primi 7 passi e poi provi ad accendere il pc.
Se il pc parte e riesci ad entrare nel bios hai risolto.
Se invece ti da sempre lo stesso problema significa che il problema sta altrove.

supergiox
31-05-2012, 20:40
Ho fatto il reset cmos ma ancora niente :muro:


Prova a togliere per qualche minuto la cpu e a rimetterla
Questa prova l'avevo già fatta quando ho smontato tutto

DooM1
31-05-2012, 20:44
Ho fatto il reset cmos ma ancora niente :muro:



Questa prova l'avevo già fatta quando ho smontato tutto
Beh anche se è una cosa improbabile, potrebbero pure essere partiti entrambi i banchi di RAM.

supergiox
31-05-2012, 21:45
Non so se questa informazione può essere utile, ma a questo punto la dico...

La mattina in cui è successo ho premuto il tasto di accensione ed è rimasto incastrato qualche secondo.
Poi aprendolo ho scoperto che si era spaccata una linguetta di plastica... ovviamente ho provato anche ad accenderlo senza il pulsante (o meglio copri pulsante) rotto, ma a quel punto non è cambiato niente.

cecco86
01-06-2012, 14:48
Di per se questo non influisce, però per scrupolo prova a controllare se qualche pezzo di metallo si è staccato dal case e magari fa contatto sulla mobo.
In più puoi provare a scollegare tutti i tasti del case dalla mobo e accendi il pc facendo contatto con un cacciavite.

supergiox
28-06-2012, 23:40
Finalmente ho avuto la possibilità di provare il mio processore su un altro pc e ho avuto modo di constatare che funziona perfettamente!
Il problema a questo punto è la scheda madre.

Ho cercato sia in qualche negozio nella mia città che su internet e a quanto pare la mia scheda madre (gigabyte ga-ma770-ud3 rev 2) non viene più prodotta.

Sapreste consigliarmene una compatibile con quello che resta del mio pc?