View Full Version : Asus GTX 670 DirectCU II TOP: l'overclock è per GeForce GTX 670
Redazione di Hardware Upg
29-05-2012, 12:10
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3252/asus-gtx-670-directcu-ii-top-l-overclock-e-per-geforce-gtx-670_index.html
Con la scheda GTX670-DC2T-2GD5 Asus propone la propria rivisitazione del reference design NVIDIA basato su GPU GeForce GTX 670. PCB completamente nuovo, sistema di raffreddamento DirectCU II a doppia ventola e GPU overcloccata di serie. La risultante è un prodotto molto interessante, allineato per prestazioni alle reference board GeForce GTX 680.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Io comunque nella suite dei giochi provati inserirei anche: Call of duty 4, Tom clancys Hawx 1, Counter strike e Diablo 1 (e magari anche pacman 2D) in modo da avere un vera e propria comparativa sui giochi più recenti che spremono al massimo queste vga :muro: !
Ad ogni modo i catalyst 12.4 sono usciti circa un mese fa non due giorni fa...perchè non se ne fa uso in questa recensione datata il 29 maggio? Non siete riusciti a controllare il sito AMD? mah...
Ma io mi terrei ancora stretta la mia Zotac AMP! GTX570...faccio bene?
Ma io mi terrei ancora stretta la mia Zotac AMP! GTX570...faccio bene?
Fai troppo bene.
Io comunque nella suite dei giochi provati inserirei anche: Call of duty 4, Tom clancys Hawx 1, Counter strike e Diablo 1 (e magari anche pacman 2D) in modo da avere un vera e propria comparativa sui giochi più recenti che spremono al massimo queste vga :muro: !
Ad ogni modo i catalyst 12.4 sono usciti circa un mese fa non due giorni fa...perchè non se ne fa uso in questa recensione datata il 29 maggio? Non siete riusciti a controllare il sito AMD? mah...
Quoto. muahahah :asd:
mikepedo
29-05-2012, 13:32
Io vedo la HD7970 la scheda top al momento. Senza overclock se la batte, e spesso è davanti, il bello è che ha 300 Mhz di margine ancora sulla gpu, ovvero il 30% in più di prestazione...
Nforce Ultra
29-05-2012, 13:44
Io vedo la HD7970 la scheda top al momento. Senza overclock se la batte, e spesso è davanti, il bello è che ha 300 Mhz di margine ancora sulla gpu, ovvero il 30% in più di prestazione...
Anche io sono rimasto piacevolmente impressionato dalla 7970, da quello che si era visto all'inizio a quello che si vede adesso con driver più maturi le prestazioni sono aumentate moltissimo! E' spesso la scheda più potente ed immagino se avessero provato una versione OC sarebbe stata saldamente sempre in testa. Era molto che non si vedeva una singola gpu AMD/ATI avere lo scettro della scheda video più potente in commercio :)
Einhander
29-05-2012, 13:52
Io vedo la HD7970 la scheda top al momento. Senza overclock se la batte, e spesso è davanti, il bello è che ha 300 Mhz di margine ancora sulla gpu, ovvero il 30% in più di prestazione...
Shhhhhhhhhhhhhhhh non lo dire a nessuno...altrimenti potrebbero accorgersene anche quelli che non pascolano nell'apposito thread xD...
Cmq e' incredibile che ancora ad oggi non ci sia ne bf3, ne skyrim tra i titoli testati e voglio dire andrebbero meglio sulle nvidia da quello che vedo in giro eh, quindi niente discorso pro-prestazioni per le amd..
Ma manco se ne puo' piu' di vedere le recensioni delle schede video con i driver vecchi di due mesi.. che c'entra sempre meglio di quelli che manco supportavano ufficialmente la scheda xD...
Ma la cosa fantastica e' che su trovaprezzi la 7970 si trova ancora allo stesso prezzo della 670, quindi perche' prendere quest'ultima, sopratutto se con un minimo, ma proprio minimo overclock le si sta davanti anche nei giochi pro-nvidia? e perche' comprare la 680 quando la 670 ha quasi sempre prestazioni assolutamente comparabili? bah misteri della fede...
KampMatthew
29-05-2012, 14:53
Ma io mi terrei ancora stretta la mia Zotac AMP! GTX570...faccio bene?
Aivoglia, io terrò per ancora un bel po' la 6870 (le ultime parole famose :D ), figurati tu con la 570!
Ragà al momento, giochi che mettano in crisi queste schede in fullhd, si contano veramente sulle dita di una sola mano, forse nemmeno.
Per ora quello più tosto che ho provato è Crysis 2 in dx11 e textures hd, ma comunque mi andava, se non ricordo male, tra i 30 ed i 50 fps, fullhd, aa2x, af16x, vsyn+triple buffer, menù grafico del gioco a palletta tranne gli oggetti messi un livello sotto alla palletta :D
In queste condizioni, io l'ho trovato giocabile. Poi ovvio se uno vuole 200 fps ....
Esagerao
29-05-2012, 15:14
Io da poco ho uno sli di gtx 670 di cui una è un asus non top.
Posso dire che le temperature non superano i 60 gradi in case aerato con il boost si oltrepassano abbndantemente i 1200mhz.
Sulla memoria non mi posso ancora pronunciare non avendo fatto apprezzabili test.
Al di là delle prorie convinzioni e preferenze i drivers attuali non sono ancora in grado di attimizzare e di far esprimere a dovere il nuovo hardware.
Stessa cosa successe quando arrivò Fermi: il vecchio sli gtx 470 dai 9xxx punti su 3d mark 11 iniziali mi è arrivato a oltre 11xxx l'aprile scorso prima dell'upgrade...
mikepedo
29-05-2012, 15:23
Anche io sono rimasto piacevolmente impressionato dalla 7970, da quello che si era visto all'inizio a quello che si vede adesso con driver più maturi le prestazioni sono aumentate moltissimo! E' spesso la scheda più potente ed immagino se avessero provato una versione OC sarebbe stata saldamente sempre in testa. Era molto che non si vedeva una singola gpu AMD/ATI avere lo scettro della scheda video più potente in commercio :)
Shhhhhhhhhhhhhhhh non lo dire a nessuno...altrimenti potrebbero accorgersene anche quelli che non pascolano nell'apposito thread xD...
Cmq e' incredibile che ancora ad oggi non ci sia ne bf3, ne skyrim tra i titoli testati e voglio dire andrebbero meglio sulle nvidia da quello che vedo in giro eh, quindi niente discorso pro-prestazioni per le amd..
Ma manco se ne puo' piu' di vedere le recensioni delle schede video con i driver vecchi di due mesi.. che c'entra sempre meglio di quelli che manco supportavano ufficialmente la scheda xD...
Ma la cosa fantastica e' che su trovaprezzi la 7970 si trova ancora allo stesso prezzo della 670, quindi perche' prendere quest'ultima, sopratutto se con un minimo, ma proprio minimo overclock le si sta davanti anche nei giochi pro-nvidia? e perche' comprare la 680 quando la 670 ha quasi sempre prestazioni assolutamente comparabili? bah misteri della fede...
Io credo che la gpu GK104 sia la migliore attualmente in commercio, e abbia un potenziale molto elevato, però Nvidia si continua a perdere (e non è la prima volta...) sulla dotazione di contorno, e questo secondo me causa una svalutazione della scheda già a confronto con HD7970, figuriamoci con il fatto che costa in media 100€ in più!
Guardatevi i test, la situazione è lampante: GTX680 ha meno banda passante e meno ram. Alle risoluzioni più basse è velocissima (chiaramente i driver Nvidia e la gpu GK104 sono fantastici) ma che ci fate con tutti quelli fps? Mi basta una scheda più economica e gioco uguale.
Io guardo solo ed esclusivamente la risoluzione più alta, altrimenti che compro a fare una scheda high-end, per fare 300 fps a 1440x900???
E li sta benedetta gpu GK104 si mette con le gambe accavallate guardando sudare quel bus a 256 bit e la ram da 2Gb che probabilmente, come un bibliotecario con troppi libri, non sa dove mettere la roba...
Ecco che una azienda come AMD, che diciamocelo, sulla performance 3D è sempre stata inferiore a Nvidia, alla fine vince!
Poi ogniuno è libero di spendere i soldi come vuole, ma io che gioco in Eyefinity con una risoluzione 5040x900 (non esagerata, ma cmq alta) se comprassi una SLI di GTX680 sarei un pollo, perchè con un CF di HD7970 risparmio 200€ e vado molto di più...
Sia chiaro, comprere Nvidia se la situazione fosse ribaldata, ho smesso di essere di parte da un pezzo ormai :D
Damiano Anger
29-05-2012, 15:25
mikepedo
e tra 670 e 7970 in risoluzione full hd , te che consiglieresti?
si possono avere opinioni da fanboy contrastanti sulla qualità hw delle schede nvidia vs le Amd, ma sostenere che i catalyst vadano come i driver Nvidia beh va anche al di là della faziosità.
mikepedo
29-05-2012, 15:31
mikepedo
e tra 670 e 7970 in risoluzione full hd , te che consiglieresti?
Nvidia ha PhysX che secondo me è una figata, pertanto se dovessi giocare a 1920x1080, mi prenderei la GTX670 che in quei giochi con appunto la fisica è in grado di tirare pure quella.
Dipende dall'utilizzo che uno ne deve fare, in full hd io farei nvidia.
mikepedo
29-05-2012, 15:32
si possono avere opinioni da fanboy contrastanti sulla qualità hw delle schede nvidia vs le Amd, ma sostenere che i catalyst vadano come i driver Nvidia beh va anche al di là della faziosità.
Non lo metto in dubbio, Nvidia è meglio da questo lato, però 100€ per i driver, mah...
KampMatthew
29-05-2012, 15:46
Ma tutto sommato che hanno i driver Ati che non va bene? Io tutti sti problemi non li riscontro. Qualche cappellata pesante l'hanno fatta, è vero, ma non giudichiamo rispetto i singoli eventi.
si possono avere opinioni da fanboy contrastanti sulla qualità hw delle schede nvidia vs le Amd, ma sostenere che i catalyst vadano come i driver Nvidia beh va anche al di là della faziosità.
D'accordo, infatti attualmente mi sembra che i driver AMD non vadano come quelli Nvidia, ma meglio, basti vedere i salti che ha fatto la HD7970 dall'uscita delle GTX680. Prima era leggermente indietro, adesso è saldamente avanti, in particolare nei giochi dove è richiesta realmente potenza grafica (per intendersi, non parlo dei giochi dove le VGA fanno 200 fps, ma quelli dove si arriva al max a 50).
Eviterei di etichettare come fanboy e faziosi chi la vede diversamente da te :)
mikepedo
29-05-2012, 15:57
D'accordo, infatti attualmente mi sembra che i driver AMD non vadano come quelli Nvidia, ma meglio, basti vedere i salti che ha fatto la HD7970 dall'uscita delle GTX680. Prima era leggermente indietro, adesso è saldamente avanti, in particolare nei giochi dove è richiesta realmente potenza grafica (per intendersi, non parlo dei giochi dove le VGA fanno 200 fps, ma quelli dove si arriva al max a 50).
Eviterei di etichettare come fanboy e faziosi chi la vede diversamente da te :)
Ogniuno di noi ha occhi diversi dagli altri, quindi c'è chi vede nero e chi bianco ;)
Io ho AMD, e con i driver in game mi trovo molto bene, ma vedi, non è solo da li che si misurano: ad esempio non hai idea di quanto è scomoda la gestione dell'eyefinity. Se vuoi giocare sui 3 monitor fai il setup la prima volta, e va bene, ma poi se per caso vuoi stare su Windows usando i 3 monitors separatamente, se disattivi l'eyefinity hai 3 monitor uguali, allora li devi mettere separati manualmente e di nuiovo configurare eyefinity per giocare. Oppure usi Hydravision, non stacchi mai l'eyefinity ma non funziona con tutti i programmi... Sinceramente su queste cose ancora AMD ne ha di strada!
unfaced12
29-05-2012, 16:01
La miglior vga del 2012 :asd:
Ovviamente imho
Allo stesso prezzo della 7970 non è molto condivisibile.
Io vedo la HD7970 la scheda top al momento. Senza overclock se la batte, e spesso è davanti, il bello è che ha 300 Mhz di margine ancora sulla gpu, ovvero il 30% in più di prestazione...
Non esattamente il 30% ma un buon margine sicuramente
Shhhhhhhhhhhhhhhh non lo dire a nessuno...altrimenti potrebbero accorgersene anche quelli che non pascolano nell'apposito thread xD...
Cmq e' incredibile che ancora ad oggi non ci sia ne bf3, ne skyrim tra i titoli testati e voglio dire andrebbero meglio sulle nvidia da quello che vedo in giro eh, quindi niente discorso pro-prestazioni per le amd..
Ma manco se ne puo' piu' di vedere le recensioni delle schede video con i driver vecchi di due mesi.. che c'entra sempre meglio di quelli che manco supportavano ufficialmente la scheda xD...
Ma la cosa fantastica e' che su trovaprezzi la 7970 si trova ancora allo stesso prezzo della 670, quindi perche' prendere quest'ultima, sopratutto se con un minimo, ma proprio minimo overclock le si sta davanti anche nei giochi pro-nvidia? e perche' comprare la 680 quando la 670 ha quasi sempre prestazioni assolutamente comparabili? bah misteri della fede...
Credo che a parecchi possessori di 680 tiri parecchio il :ciapet: soprattutto per la fregatura che gli ha dato nVidia con i 2Gb su entrambe le soluzioni, una 680 con 3Gb ad alte risoluzione andrebbe decisamente meglio e giustificherebbe in parte i 100€
Io da poco ho uno sli di gtx 670 di cui una è un asus non top.
Posso dire che le temperature non superano i 60 gradi in case aerato con il boost si oltrepassano abbndantemente i 1200mhz.
Sulla memoria non mi posso ancora pronunciare non avendo fatto apprezzabili test.
Al di là delle prorie convinzioni e preferenze i drivers attuali non sono ancora in grado di attimizzare e di far esprimere a dovere il nuovo hardware.
Stessa cosa successe quando arrivò Fermi: il vecchio sli gtx 470 dai 9xxx punti su 3d mark 11 iniziali mi è arrivato a oltre 11xxx l'aprile scorso prima dell'upgrade...
Guarda mi arrivano domani 2 670 a sostituire le 6970 nel muletto.... sicuramente qualcosa a livello driver ottimizzeranno.... ma con 2Gb non vai lontano e 256bit. Voglio vedere come si comporta questo GK104.
Io credo che la gpu GK104 sia la migliore attualmente in commercio, e abbia un potenziale molto elevato, però Nvidia si continua a perdere (e non è la prima volta...) sulla dotazione di contorno, e questo secondo me causa una svalutazione della scheda già a confronto con HD7970, figuriamoci con il fatto che costa in media 100€ in più!
Guardatevi i test, la situazione è lampante: GTX680 ha meno banda passante e meno ram. Alle risoluzioni più basse è velocissima (chiaramente i driver Nvidia e la gpu GK104 sono fantastici) ma che ci fate con tutti quelli fps? Mi basta una scheda più economica e gioco uguale.
Io guardo solo ed esclusivamente la risoluzione più alta, altrimenti che compro a fare una scheda high-end, per fare 300 fps a 1440x900???
E li sta benedetta gpu GK104 si mette con le gambe accavallate guardando sudare quel bus a 256 bit e la ram da 2Gb che probabilmente, come un bibliotecario con troppi libri, non sa dove mettere la roba...
Ecco che una azienda come AMD, che diciamocelo, sulla performance 3D è sempre stata inferiore a Nvidia, alla fine vince!
Poi ogniuno è libero di spendere i soldi come vuole, ma io che gioco in Eyefinity con una risoluzione 5040x900 (non esagerata, ma cmq alta) se comprassi una SLI di GTX680 sarei un pollo, perchè con un CF di HD7970 risparmio 200€ e vado molto di più...
Sia chiaro, comprere Nvidia se la situazione fosse ribaldata, ho smesso di essere di parte da un pezzo ormai :D
Quoto
si possono avere opinioni da fanboy contrastanti sulla qualità hw delle schede nvidia vs le Amd, ma sostenere che i catalyst vadano come i driver Nvidia beh va anche al di là della faziosità.
Di fazioso vedo solo il tuo post. AMD ha incrementato le prestazioni delle 7970 di un 15-20% con i driver..... quasi lo stesso risultato che ha avuto nVidia nel passaggio da GF110 a GK104.... è vero che i driver nVidia sono più intuitivi nella gestione dei vari parametri, ma basta farci l'abitudine che anche i catalyst sono facilmente gestibili.
mikepedo
29-05-2012, 16:16
Di fazioso vedo solo il tuo post. AMD ha incrementato le prestazioni delle 7970 di un 15-20% con i driver..... quasi lo stesso risultato che ha avuto nVidia nel passaggio da GF110 a GK104.... è vero che i driver nVidia sono più intuitivi nella gestione dei vari parametri, ma basta farci l'abitudine che anche i catalyst sono facilmente gestibili.
Anche a me ha stupito questo boost prestazionale, si vede che avevano ampio margine...
I driver AMD peccano proprio li adesso. L'ho spiegato poco sopra, per certe cose ti fan morire d'un colpo :D
Nforce Ultra
29-05-2012, 16:28
Oramai io reputo ottimi sia i driver nvida che AMD (le cappelle le hanno fatte tutti e due), ovviamente sono vga nuove e piano tutte e due le parti tirano fuori dalla loro bestioline tutto il potenziale. Più che altro nvidia ha avuto questo approccio conservativo del bus, della ram e del gpgpu per non cadere di nuovo nell'errore fatto con Fermi. AMD secondo me ha fatto un buon lavoro, la 7970 mi sembra più bilanciata anche avendo un bus più ampio, più memoria e gestire in modo ottimo il gpgpu ha consumi non molto superiori ad nvidia.
unfaced12
29-05-2012, 16:34
Anche a me ha stupito questo boost prestazionale, si vede che avevano ampio margine...
I driver AMD peccano proprio li adesso. L'ho spiegato poco sopra, per certe cose ti fan morire d'un colpo :D
Si eyefinity, crossfire, profili utente sono macchinosi e l'interfaccia non aiuta.... poi li devi tenere in inglese perché la traduzione in italiano fa piangere. Ma quando ti abitui vanno bene. Con nVidia i profili personalizzati sono intuitivi anche per un bambino di 3 anni.
E si il margine di Tahiti è bello sostanzioso anche contando che lo hanno lanciato a frequenze che dire conservative è dir poco. AMD ha un vantaggio temporale su nVidia di 6 mesi almeno e questo si è visto in questa generazione dove probabilmente all'inizio Tahiti avrebbe dovuto andare a 1100 e scontrarsi con GK110 pagando dazio di circa il 10-15%, così invece abbiamo una generazione sottotono e mld guadagnati da AMD con rese maggiori viste le freq basse e nVidia con un chip overprezzato da far paura.
Esagerao
29-05-2012, 16:59
Guarda mi arrivano domani 2 670 a sostituire le 6970 nel muletto.... sicuramente qualcosa a livello driver ottimizzeranno.... ma con 2Gb non vai lontano e 256bit. Voglio vedere come si comporta questo GK104.
in sli le gtx 670 fanno paura vanno solo il 2% in meno delle 680. Io gioco @1080 in un 37" goduria all stato puro
unfaced12
29-05-2012, 17:01
in sli le gtx 670 fanno paura vanno solo il 2% in meno delle 680. Io gioco @1080 in un 37" goduria all stato puro
Ho 2 7970 nel 1 PC su un U2711 ;) so bene di cosa parli... queste andranno su un 24'' FHD.
Bella scheda questa Asus, ma si dimostra ancora quanto la 7970 sia avanti (calcolando il giga in più di ram ed il costo), tra l'altro non con ultimi driver e usando un a reference.....
Per quanto riguarda i driver, credo che ormai sia passato (E da un bel po') il fatto che quell iAMD diano problemi. L'unica cosa che si deve fare rispetto a nVidia è aggiornali più spesso, ma se portano incrementi prestazionali come gli ultimi ben vengano.
Io posseggo sia nVidia che AMD, ma non si può non dire che a questo giro di versione la 7970 sia come rapporto qualità/prezzo/prestazioni/dotazione avanti rispetto alla 670 e di riflesso anche alla 680 (che per me non ha ragione di esistere).
Alekos Panagulis
29-05-2012, 18:38
Io comunque nella suite dei giochi provati inserirei anche: Call of duty 4, Tom clancys Hawx 1, Counter strike e Diablo 1 (e magari anche pacman 2D) in modo da avere un vera e propria comparativa sui giochi più recenti che spremono al massimo queste vga :muro: !
Ad ogni modo i catalyst 12.4 sono usciti circa un mese fa non due giorni fa...perchè non se ne fa uso in questa recensione datata il 29 maggio? Non siete riusciti a controllare il sito AMD? mah...
Come al solito l'ennesimo fail di questa testata.
Tristezza.
3ACKDOOR
29-05-2012, 19:39
Imho un "utente appassionato" la mette a liquido una vga quindi compra la reference più economica, i vantaggi sono molteplici, con quello che risparmi su ci compra un full wb, la clocca easy, e un domani si rivende vga e wb senza problemi essendo tutto reference, tipo a chi vuole farsi uno sli-cf.
Imho tutte ste vga sventolate e costose sono per i polli... 70€ madddai!
MarcoAK47
29-05-2012, 21:19
Imho un "utente appassionato" la mette a liquido una vga quindi compra la reference più economica, i vantaggi sono molteplici, con quello che risparmi su ci compra un full wb, la clocca easy, e un domani si rivende vga e wb senza problemi essendo tutto reference, tipo a chi vuole farsi uno sli-cf.
Imho tutte ste vga sventolate e costose sono per i polli... 70€ madddai!
in parte hai ragione, ma molti, come me, preferiscono schede con sistemi d'alimentazione e moduli memoria migliori dei modelli reference design.
Io ho una "msi r6950 twinfrozr2 oc" messa a liquido con shader sbloccati e che (volendo) tiene i 1062MHz con 1,29v core e i 6,2GHz sulle memorie.
Un modello economico di sicuro non mi garantirebbe le stesse capacità in overclock (specialmente per la memoria) e dunque prestazioni ;)
unfaced12
29-05-2012, 22:28
in parte hai ragione, ma molti, come me, preferiscono schede con sistemi d'alimentazione e moduli memoria migliori dei modelli reference design.
Io ho una "msi r6950 twinfrozr2 oc" messa a liquido con shader sbloccati e che (volendo) tiene i 1062MHz con 1,29v core e i 6,2GHz sulle memorie.
Un modello economico di sicuro non mi garantirebbe le stesse capacità in overclock (specialmente per la memoria) e dunque prestazioni ;)
Posso dirti che, specialmente con AMD, non sempre e vero quello che hai detto. Sia a liquido che ad aria. E in generale 20/30Mhz non valgono i 70Eur spesi in più.
Imho un "utente appassionato" la mette a liquido una vga quindi compra la reference più economica, i vantaggi sono molteplici, con quello che risparmi su ci compra un full wb, la clocca easy, e un domani si rivende vga e wb senza problemi essendo tutto reference, tipo a chi vuole farsi uno sli-cf.
Imho tutte ste vga sventolate e costose sono per i polli... 70€ madddai!
Quotone assurdo!!!!! Liquido is the way :O :O :O :O :O
MarcoAK47
29-05-2012, 23:34
Posso dirti che, specialmente con AMD, non sempre e vero quello che hai detto. Sia a liquido che ad aria. E in generale 20/30Mhz non valgono i 70Eur spesi in più.
Ovviamente no, anche perchè in overclock va principalmente a fortuna, però aiutare la fortuna selezionando schede potenzialmente migliori può esssere utile. Ovviamente non spendendo 70 euro in più in ogni caso, su questo non discuto assolutamente, ma si sa che i prezzi di presentazione e di prima "immissione" sul mercato sono falsati da vari fattori, ben diversi da quelli che verranno praticati realmente sul mercato quando sarà garantita una buona offerta.
Io la mia 6950 twin frozr oc l'ho pagata 15 euro più della reference della stessa marca, che reputo un sovrapprezzo più che accettabile ;)
mikepedo
30-05-2012, 00:01
Interessante il fatto che questa discussione parli di tutto tranne che della GTX 670 della Asus in prova... Si vede che non ha impressionato più di tanto :D
3ACKDOOR
30-05-2012, 01:50
Per quanto una vga non reference salga di piu di una reference... All'atto pratico in game non guadagni frame sufficenti per giustificare 70€... Se parliamo di benchare ok... Io l'oc lo vedo vantaggioso x tirare in la una vga, il liquido x prestazioni, affidabilità e molto marginalmente x il silenzio.
3ACKDOOR
30-05-2012, 01:58
Ah ok MarcoAK47... 15€ concordo pienamente, purchè cmq il pcb sia reference, perchè quando si va su pcb strani si incappa in complicanze di compatibilità dei waterblock... E non da ultimo sul discorso di accoppiamenti sli-cf semplici... Ormai anche a distanza di mesi contonuano a cacciarne fuori di ogni tipo, con un pcb reference non sbagli :-)
aggiungo al mio post che il redattore ha scritto un articolo su hwfiles dove pubblica gli ultimi driver:
www.hwfiles.it/news/driver-amd-catalyst-124-disponibili-per-il-download_41851.html
....lo stesso redattore non li usa nelle recensioni! ma come è possibile??????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.