View Full Version : [NEWS] Flame, l’arma nuova dello spionaggio informatico
29/05/2012 08:00 di Luca Colantuoni
I Kaspersky Lab hanno individuato un nuovo malware, denominato Flame, che rappresenta la più potente arma per la cyberwar finora conosciuta.
I Kaspersky Lab hanno annunciato la scoperta di un nuovo e sofisticato malware utilizzato per compiere attacchi in diversi paesi. Il suo nome completo è Worm.Win32.Flame e può essere senza dubbio definita come la più pericolosa arma per lo spionaggio informatico mai creata, più potente di Duqu e Stuxnet, con i quali condivide molte caratteristiche, come l’area geografica e gli obiettivi.
Continua su WebNews =============>> (http://www.webnews.it/2012/05/29/flame-spionaggio-informatico/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/)
Flame, il nuovo worm che eleva la guerra digitale a un altro livello (http://www.downloadblog.it/post/17807/flame-il-nuovo-worm-che-eleva-la-guerra-digitale-a-un-altro-livello) su downloadblog
Kaspersky: cyberguerra in Medioriente (http://punto-informatico.it/3527940/PI/News/kaspersky-cyberguerra-medioriente.aspx) su punto informatico
Flame, gli iraniani hanno la cura? (http://punto-informatico.it/3529251/PI/News/flame-iraniani-hanno-cura.aspx) su punto informatico
Chill-Out
04-06-2012, 16:07
Aggiornamento correlato al caso Flame
http://technet.microsoft.com/en-us/security/advisory/2718704
Microsoft, come limitare il malware Flame (http://www.webnews.it/2012/06/04/microsoft-come-limitare-il-malware-flame/) su webnews
Flame, tra server scomparsi e firme digitali fasulle (http://punto-informatico.it/3532021/PI/News/flame-server-scomparsi-firme-digitali-fasulle.aspx) su punto informatico
Flame scatena timori e riflessioni (http://www.webnews.it/2012/06/05/flame-scatena-timori-riflessioni/) su webnews
Allarme Flame: Microsoft aggiorna Windows Update (http://www.webnews.it/2012/06/07/allarme-flame-microsoft-aggiorna-windows-update/) su webnews
Flame, Microsoft sistema Windows Update (http://punto-informatico.it/3534243/PI/News/flame-microsoft-sistema-windows-update.aspx) su punto informatico
Flame si suicida per cancellare le tracce (http://www.webnews.it/notizie/flame-si-suicida-per-cancellare-le-tracce/) su webnews
Flame condivide il codice sorgente con Stuxnet, ma si autodistruggerà (http://www.downloadblog.it/post/18655/flame-condivide-il-codice-sorgente-con-stuxnet-ma-si-autodistruggera) su downloadblog
Flame e Stuxnet sono parenti (http://punto-informatico.it/3537061/PI/News/flame-stuxnet-sono-parenti.aspx) su punto informatico
Correlata:
Microsoft cambia la gestione dei certificati (http://www.webnews.it/2012/06/13/microsoft-cambia-la-gestione-dei-certificati/) su webnews
Flame malware, un affare tra USA e Israele (http://www.webnews.it/2012/06/20/flame-malware-un-affare-tra-usa-e-israele/) su webnews
Flame, malware a stelle e strisce (http://punto-informatico.it/3544508/PI/News/flame-malware-stelle-strisce.aspx) su punto informatico
Flame e le sue cattive compagnie (http://punto-informatico.it/3607541/PI/News/flame-sue-cattive-compagnie.aspx) su punto informatico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.