PDA

View Full Version : Informazioni per un piccolo "programma" su web-sit


teogros
26-04-2002, 13:32
dove inserire un piccolo "programmino" che a seconda dei paramentri inseriti (tirati giù da un menù a tendina) fa una somma (ogni paramentro ha un "costo") e la restituisce. Considerando che le mie conoscenze di programmazione son poche o nulle da dove posso iniziare? Posso usare un db?

kingv
26-04-2002, 14:05
Il db lo devi usare solo se hai un reale vantaggio, ad esempio se il "costo" varia spesso e/o deve essere facilmente accessibile anche da altri sw.
Spiega un po' meglio quello che vuoi fare :)

teogros
26-04-2002, 14:20
Originariamente inviato da kingv
[B]Il db lo devi usare solo se hai un reale vantaggio, ad esempio se il "costo" varia spesso e/o deve essere facilmente accessibile anche da altri sw.
Spiega un po' meglio quello che vuoi fare :)

Un sito per una società che noleggia camper. Voleva fare il preventivo on-line inserendo tutte le variabili del caso: giorni, numero posti, eventuali accessori a noleggio, alta/bassa ecc ecc... + chiaro ora?

Gemini77
26-04-2002, 14:30
beh in questo caso :) db sicuramente (dove farai anche un bel programma per l'amministratore che inserirà e modificherà i dati del db)

per db potresti usare Interbase o MySql ... ma se hai il 'grano' e non sei tanto esperto in manutenzioni db prova con sqlserver ... ma credo che uno dei primi due potrebbe andare bene ...

teogros
26-04-2002, 14:43
Originariamente inviato da Gemini77
[B]beh in questo caso :) db sicuramente (dove farai anche un bel programma per l'amministratore che inserirà e modificherà i dati del db)

per db potresti usare Interbase o MySql ... ma se hai il 'grano' e non sei tanto esperto in manutenzioni db prova con sqlserver ... ma credo che uno dei primi due potrebbe andare bene ...

SQL server... diciamo che potrebbe andare visto che loro hanno su MSDE (la versione light di SQL) sul server... però come imparo a "usarlo"? :) ;) :(

kingv
26-04-2002, 14:46
Originariamente inviato da teogros
[B]

SQL server... diciamo che potrebbe andare visto che loro hanno su MSDE (la versione light di SQL) sul server... però come imparo a "usarlo"? :) ;) :(



teo non voglio scoraggiarti ma partire proprio da zero a mettere su un sito dinamico con un db dietro non e' che sia semplicissimo :o

probabilmente con il php avresti tempi di appendimento abbastanza rapidi, ma cmq spero che tu abbia parecchio tempo per farlo ;) .

teogros
26-04-2002, 19:28
Originariamente inviato da kingv
[B]



teo non voglio scoraggiarti ma partire proprio da zero a mettere su un sito dinamico con un db dietro non e' che sia semplicissimo :o

probabilmente con il php avresti tempi di appendimento abbastanza rapidi, ma cmq spero che tu abbia parecchio tempo per farlo ;) .

E' una cosa facoltativa quindi in teoria ho tutto il tempo che voglio per farlo! E cmq non deve essere tutto il sito dinamico, mi basterebbe "pubblicare" solo quella porzione di DB relativamente a quella parte di sito web. Per quanto riguarda il PHP avevo pensato anche io a quella soluzione, ma non riesco a farlo andare sul mio pc (c'è XP su)... :rolleyes: :(

cionci
27-04-2002, 11:24
Originariamente inviato da teogros
[B]Un sito per una società che noleggia camper. Voleva fare il preventivo on-line inserendo tutte le variabili del caso: giorni, numero posti, eventuali accessori a noleggio, alta/bassa ecc ecc... + chiaro ora?
Non è detto che serve un DB...anzi per una cosa del genere potresti fare tutto anche con un JavaScript...chiaramente se poi vuoi registrare le richieste ti serve un DB e a quel punto fai tutto server-side con ASP o PHP...

teogros
27-04-2002, 12:13
Originariamente inviato da cionci
[B]
Non è detto che serve un DB...anzi per una cosa del genere potresti fare tutto anche con un JavaScript...chiaramente se poi vuoi registrare le richieste ti serve un DB e a quel punto fai tutto server-side con ASP o PHP...

Le richieste dovrebbero essere registrate perchè potrebbero essere usate come "pre-noleggio"... bhò... sentirò un po che vogliono! Grazie per ora!

teogros
28-04-2002, 18:38
Dato che uso frontpage potrei anche usare un db di access e pubblicarlo? La vedete molto complessa?

cavay
28-04-2002, 20:01
sicuramente puoi anche usare un db access ma...nn vedo ilnesso con frontpage...fp è solo un editor html ma...per interagire con un db hai bisogno di altro...php,asp,jsp ...etc etc o magari una bella servlet

Gemini77
29-04-2002, 17:30
mah ... Access non lo vedo bene per applicazioni web ... anzi Sqlserver, oltretutto da amministrare non è difficilissimo, è tutto grafico ... basta smanettarci :) e installare le ultime patch per la sicurezza che non guastano mai ;)

teogros
29-04-2002, 19:39
Originariamente inviato da Gemini77
[B]mah ... Access non lo vedo bene per applicazioni web ... anzi Sqlserver, oltretutto da amministrare non è difficilissimo, è tutto grafico ... basta smanettarci :) e installare le ultime patch per la sicurezza che non guastano mai ;)

Si ma il sqlserver deve essere disponibile anche sul web-server ed essendo in hosting non so se c'è...

cionci
29-04-2002, 20:06
Non devi mica farci grossi lavori con un DB del genere... Access + OLEDB è + che sufficiente...

teogros
29-04-2002, 20:09
Originariamente inviato da cionci
[B]Non devi mica farci grossi lavori con un DB del genere... Access + OLEDB è + che sufficiente...

OLEDB? cioè? Insomma un db "pubblicato" sul sito! ;)

cionci
29-04-2002, 20:16
OLEDB è il driver che ti permette di aprire il database...

teogros
29-04-2002, 20:57
Originariamente inviato da cionci
[B]OLEDB è il driver che ti permette di aprire il database...

Qui si vedono le mie conoscenze in proposito! :D

cionci
29-04-2002, 21:00
Originariamente inviato da teogros
[B]Qui si vedono le mie conoscenze in proposito! :D
Vabbè non ti preoccupare non è così complicato...per imparare ad aprire un DB in ASP ci si mette due ore ;)

Gemini77
29-04-2002, 21:49
Originariamente inviato da teogros
[B]

Si ma il sqlserver deve essere disponibile anche sul web-server ed essendo in hosting non so se c'è...

mi sembrava d'aver letto che potevi metterlo :D :) :D

kingv
30-04-2002, 09:42
Se ci subappalti il lavoro il sito dinamico lo facciamo noi :eek: :D :D

teogros
30-04-2002, 13:50
Originariamente inviato da cionci
[B]
Vabbè non ti preoccupare non è così complicato...per imparare ad aprire un DB in ASP ci si mette due ore ;)

Dubito... cmq grazie per la fiducia! :D Vieni alla prox cena?

teogros
30-04-2002, 13:50
Originariamente inviato da kingv
[B]Se ci subappalti il lavoro il sito dinamico lo facciamo noi :eek: :D :D


:D :)

lapo
01-05-2002, 08:10
x lavoro , normalmente , utilizzo PHP4 o Perl e database di derivazione Unix come MySQL o Postgres.

Non ho molta esperienza con i vari Access,MSSQL eccetera però ho lavorato un pò con ASP e Dreamweaver 4 Ultradev e ti posso dire che facilita moltissimo la vita.

Le form di inserimento e modifica si costruiscono da pannelli in DW , senza scrivere una riga di codice, così come le Query si creano da apposite finestre di dialogo. Se hai occasione provalo ! Credo che dopo 3 o 4 giorni di smanettamento ( x un principiante ) dovresti essere in grado di popolare il database ed estrarne le query che ti servono

byez

Lapo

ps. = tra l'altro l'ultimo DreamWeaver MX finalmente si interfaccia anche con PHP !! at last ! :cool: :cool: