View Full Version : LG Display, full HD per un display da 5 pollici
Redazione di Hardware Upg
29-05-2012, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/lg-display-full-hd-per-un-display-da-5-pollici_42331.html
Una densità di ben 440 pixel per pollice: è la principale caratteristica del nuovo display da 5 pollici realizzato da LG, che sarà presentato al pubblico nel corso delle prossime settimane e commercializzato nella seconda metà dell'anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
Killer87
29-05-2012, 09:01
Un display di questo tipo potrà essere utilizzato per realizzare dei mini-tablet o degli smartphone di grosse dimensioni, com'è stato ad esempio il caso del Samsung Galaxy Note equipaggiato con un display da 4,8 pollici, sebbene resti da comprendere la reale portabilità di un dispositivo di questo tipo che risulta irrimediabilmente troppo grande per qualsiasi tasca.
Il Note ha lo schermo da 5,3" non da 4,8" quello è l'S3.
Per dimensioni entra nelle tasche dei Jeans :) visto che ha lo spessore di una sottiletta.
Certo non è piccolo ma questo mi sembra un commento dato senza averlo mai provato ;)
Zeorymer
29-05-2012, 09:13
Full hd? Se se, come no? Perchè allora non direttamente 2.560? :doh:
Con le misere vga che ci sono in certi smartphones, meglio rimanere sulla collaudata e leggera 480*800 per gran parte dei dispositivi di "fascia umana"
Concordo con Killer87.
Al di la della dimensione sbagliata sul display del Note (che appunto è 5,3"), il giudizio gratuito sull'essere "irrimediabilmente" inadatto alle tasche è decisamente fuori luogo.
Se proprio si vuole inserire questo tipo di commenti in un articolo, almeno un po' di relativismo non farebbe male
Mai avuto grande interesse o entusiasmo per gli schermi piccoli con risoluzioni assurdamente alte.
Tanto lavoro di processore per un vantaggio davvero poco tangibile.
Full hd? Se se, come no? Perchè allora non direttamente 2.560? :doh:
Con le misere vga che ci sono in certi smartphones, meglio rimanere sulla collaudata e leggera 480*800 per gran parte dei dispositivi di "fascia umana"
Perchè ormai la vecchia gara a "chi ce l'ha più lungo", ovvero al numero più grande nella scheda tecnica si è trasferita dai PC agli smartphone.
In primis si gioca su dimensione schermo, numero di core e adesso si aggiungono i DPI/Risoluzione.
Questo assurdo trend è stato innescato da quelle aziende che hanno interesse a vendere sempre modelli nuovi, innescando una rapida ed insensata obsolescenza, alti volumi, bassi margini, supporto inesistente (da qualche parte si dovrà pur tagliare), infinite varianti e revisioni.
Che tutto questo non abbia nulla a che vedere con la qualità, l'effettiva usabilità e le caratteristiche che davvero servono è evidente.
Altrimenti si sarebbero fermati a diagonali di circa 4", con risoluzioni attorno alla 480*800, avrebbero smesso di farsi la gara a chi è più sottile e si sarebbero messi a lavorare sulla VERA caratteristica determinate a questo punto di sviluppo degli smartphone: l'AUTONOMIA!
dotlinux
29-05-2012, 10:12
Tanto su 4" non te ne accorgi, possono mettere anche un 4k.
Queste risoluzioni sono marketing così come i mpx nelle compatte.
Le vendite si fanno con gli ignoranti.
Grave l'opinione nell'articolo... HWU perde punti.
Comunque ora aspettiamoci tablet 10" in 4k.
Killer87
29-05-2012, 11:15
Io sinceramnete ho preso il Note per scelta non per moda(che poi di moda non penso che sia il Note).
L'ho scelto perchè per come utilizzo lo Smartphone(non telefono altrimenti avrei preso il 3310) 3,7 mi stanno stretti e provando il Note ho trovato quello che faceva per me.
Ben venga la scelta almeno si accontenta tutti.
Poi che tanta gente compri per moda be quello succede da sempre per tante cose.
Full hd? Se se, come no? Perchè allora non direttamente 2.560? :doh:
Con le misere vga che ci sono in certi smartphones, meglio rimanere sulla collaudata e leggera 480*800 per gran parte dei dispositivi di "fascia umana"
Beh scusa ma ti sbagli. Ovviamente questo tipo di display è pensato per dispositivi abbastanza particolari (tipo il Galaxy Note) che rientrano nella categoria top gamma/top hardware. Quindi, se già il SGS2 è in grado di fare playback in FullHD senza molti problemi, non vedo come un futuro "Note" da 5" potrebbe avere problemi. Quindi per quel tipo di target è una ottima introduzione. certo è un prodotto di nicchia, ma tutt'altro che inutile. E per chi si preoccupa dei consumi ricordo che LG produce lo schermo Nova che non solo è più brillante di qualunque schermo della concorrenza (Apple e Samsung comprese) ma consuma anche abbastanza meno. Se tanto mi da tanto anche questo schermo sarà stato studiato con la stessa formula.
Zeorymer
29-05-2012, 12:09
Perchè ormai la vecchia gara a "chi ce l'ha più lungo", ovvero al numero più grande nella scheda tecnica si è trasferita dai PC agli smartphone.
In primis si gioca su dimensione schermo, numero di core e adesso si aggiungono i DPI/Risoluzione.
Questo assurdo trend è stato innescato da quelle aziende che hanno interesse a vendere sempre modelli nuovi, innescando una rapida ed insensata obsolescenza, alti volumi, bassi margini, supporto inesistente (da qualche parte si dovrà pur tagliare), infinite varianti e revisioni.
Che tutto questo non abbia nulla a che vedere con la qualità, l'effettiva usabilità e le caratteristiche che davvero servono è evidente.
Altrimenti si sarebbero fermati a diagonali di circa 4", con risoluzioni attorno alla 480*800, avrebbero smesso di farsi la gara a chi è più sottile e si sarebbero messi a lavorare sulla VERA caratteristica determinate a questo punto di sviluppo degli smartphone: l'AUTONOMIA!
Purtroppo per noi non è così. Hanno creato uno smartphone perfetto per i giochi, con ottima camera, schermo spettacolare e non se lo è cagato nessuno (xperia play). Hanno creato anche lo smartphone con autonomia incredibile ( Motorola razr maxx, scommetto che qui lo conoscono in 3 o 4... immagina la gente comune). Non venderà nulla nemmeno lui perchè non è Apple, non è una padella Samsung, non è sottilissimo e non ha il nero molto nero.
Le persone non comprano per necessità o per autonomia questo tipo di terminali. Li comprano per moda.
Quoto entrambi!!!!
Discorso autonomia: sinceramente sta cavolo di moda della sottiletta a scapito della batteria è odiosa, così come è odioso, dopo aver speso 400€ di Galaxy S2 (per dire), spendere altri soldi per la batteria maggiorata. Ma è odioso anche che qualcosa che dovrebbe essere la norma (autonomia decente) vada cercata nel modello super-specifico (Razr maxx).
Sapete cosa? Non credo si compri Samsung per moda, io stesso per me
prenderei un S Advance per esempio, ma della moda o del nero nero me ne frego. Io personalmente prenderò Samsung non per risoluzione, super amoled ecc, ma per versatilità. Qua tanti produttori vogliono fare gli splendidi (l'odiata Sony in primis) ed ognuno se ne esce con la propria stronz..a personale (vedasi Xperia U, con soli 4 giga di memoria NON espandibili... nel 2012, maddaiiiiii!!!!!), non capendo che in questo modo un terminale Samsung, che già è vendutissimo di suo, tra batteria rimovibile, memoria espandibile e super supporto di community e developers (qualcuno sa che vari giochi della popolarissima Gameloft NON sono compatibili con Xperia S o Razr? Andate sui forum, non solo italiani, e vedete che qualcuno che se ne lamenta c'è) venderà ancora di più, creando un quasi monopolio Android.
Si deve lavorare non sulle risoluzioni, ma sulle batterie e sulle vga (vedasi quella dell'S3, tirata fino al collo per avere circa il 65% di performance in più rispetto all'S2)
Zeorymer
29-05-2012, 12:15
Beh scusa ma ti sbagli. Ovviamente questo tipo di display è pensato per dispositivi abbastanza particolari (tipo il Galaxy Note) che rientrano nella categoria top gamma/top hardware. Quindi, se già il SGS2 è in grado di fare playback in FullHD senza molti problemi, non vedo come un futuro "Note" da 5" potrebbe avere problemi. Quindi per quel tipo di target è una ottima introduzione. certo è un prodotto di nicchia, ma tutt'altro che inutile. E per chi si preoccupa dei consumi ricordo che LG produce lo schermo Nova che non solo è più brillante di qualunque schermo della concorrenza (Apple e Samsung comprese) ma consuma anche abbastanza meno. Se tanto mi da tanto anche questo schermo sarà stato studiato con la stessa formula.
Ok, ma i dispositivi con tali risoluzioni dovranno essere bilanciati, e non basare tutto sullo specchietto per le allodole della risoluzione e poi avere appresso una Adreno 205 (per dire, è solo un esempio)
Ok, ma i dispositivi con tali risoluzioni dovranno essere bilanciati, e non basare tutto sullo specchietto per le allodole della risoluzione e poi avere appresso una Adreno 205 (per dire, è solo un esempio)
Si ma infatti ti ho fatto un esempio pratico ed esistente. Il Galaxy S2 fa il playback in FullHD senza nessuna fatica. Considerando che da qui a che questo schermo sia in produzione ci saranno CPU e GPU ancora superiori e considerando che per il processare avere questo schermo è anche conveniente visto che non si deve applycare il down scaling, alla fine è più che ottimo per dispositivi "Tipo Galaxy Note"
Zeorymer
29-05-2012, 13:12
Si ma infatti ti ho fatto un esempio pratico ed esistente. Il Galaxy S2 fa il playback in FullHD senza nessuna fatica. Considerando che da qui a che questo schermo sia in produzione ci saranno CPU e GPU ancora superiori e considerando che per il processare avere questo schermo è anche conveniente visto che non si deve applycare il down scaling, alla fine è più che ottimo per dispositivi "Tipo Galaxy Note"
Sarebbero auspicabili per i "simil-tablet" tipo Note, ma... domanda? La risoluzione maggiore necessiterà anche di maggior batteria? Visto il polliciaggio, dico
Sarebbero auspicabili per i "simil-tablet" tipo Note, ma... domanda? La risoluzione maggiore necessiterà anche di maggior batteria? Visto il polliciaggio, dico
Di partenza si, ma dipende... come facevo notare nel primo post, LG produce l'Optimus Black (se non erro) che è dotato di display Nova. Con tal tecnologia il display risulta più luminoso e consuma anche abbastanza meno delle controparti dei concorrenti (lo lessi a suo tempo e mi sembra di ricordare che fosse il 40% in meno, ma è passato molto tempo quindi non vorrei dire baggianate). Quindi, supponendo come è logico che anche per questo display avranno adottato un approccio simile o verosimilmente una evoluzione ancora più ottimizzata, è supponibile pensare che il consumo sia abbastanza contenuto. Comunque qui, per quanto verosimili, siamo sul campo delle supposizioni, quindi bisognerà aspettare che vengano pubblicati i dettagli tecnici con relativi consumi.
Zeorymer
29-05-2012, 13:29
Di partenza si, ma dipende... come facevo notare nel primo post, LG produce l'Optimus Black (se non erro) che è dotato di display Nova. Con tal tecnologia il display risulta più luminoso e consuma anche abbastanza meno delle controparti dei concorrenti (lo lessi a suo tempo e mi sembra di ricordare che fosse il 40% in meno, ma è passato molto tempo quindi non vorrei dire baggianate). Quindi, supponendo come è logico che anche per questo display avranno adottato un approccio simile o verosimilmente una evoluzione ancora più ottimizzata, è supponibile pensare che il consumo sia abbastanza contenuto. Comunque qui, per quanto verosimili, siamo sul campo delle supposizioni, quindi bisognerà aspettare che vengano pubblicati i dettagli tecnici con relativi consumi.
Speriamo in bene :) Grazie per le info, comunque ^_^
Speriamo in bene :) Grazie per le info, comunque ^_^
Di niente :) un piacere ogni tanto fare un dialogo "normale" senza flame di fan boy di mezzo :)
Zeorymer
29-05-2012, 13:43
Di niente :) un piacere ogni tanto fare un dialogo "normale" senza flame di fan boy di mezzo :)
Anche per me è un piacere parlare di telefonia e non di "curva nord" e "curva sud" ^_^
Killer87
29-05-2012, 14:58
Il "trucco" sta anche che avendo un display più grande riescono a mettere batterie sottiletta più grosse.
Il Note ad esempio ha una batteria da 2500mah che va un po a bilanciare il display grosso.
Poi se a questo LG applica anche tecnologie che fanno consumare meno lo schermo meglio ancora.
NickNaylor
30-05-2012, 00:09
Io amo i display con risoluzioni astronomiche, MA è la misura quella sbagliata. 5 pollici è enorme e chi vuole un tel enorme va da samsung che immagino nn sia un ottimo cliente per lg
Immagino che 4,5 sarebbe stato l'ideale ( -1,27 cm sulla diagonale nn son pochi) ma forse sperano nel trend del gigantismo o forse semplicemente il full hd era troppo complesso/sprecato.
È sicuramente una scelta di marketing la risoluzione: poter dire "questo è full hd" alla massa sicuramente farà colpo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.