View Full Version : consigli x upgrade
ciao a tutti,
avrei bisogno di un pò di consigli x il prossimo upgrade.
attualmente ho: q6600, dissy ultra-120 extreme, 8gb ram, ssd x-25m 80gb, hd6950, corsair 620hx..
vorrei prendere un 3770k, 16gb di ram, ssd m4 256gb e ovv una scheda madre adatta (asrock z77 extreme4?)
oltre al case, l'ali e la scheda video, vorrei tenermi anche il dissy ma, visto che i pezzi che sostituisco andranno a mio fratello, non so se conviene di più comprare un adattatore socket 1155 x l'ultra-120 + un nuovo dissy (+ scarso) x il q6600 oppure comprare direttamente un dissy nuovo x il 3770k. tralaltro sembra che nessuno abbia più l'adattatore in vendita :/
utilizzo il pc x grafica 2d e 3d, videoediting, office e anche giochi su un monitor 27'' (2560x1440). software + usati: photoshop, illustrator, premiere, after effect, cinema4d, zbrush.. vorrei overcloccare, ma niente di drastico.
grazie ;)
ciao,
quale e il tuo budget?
hai intenizone di creare un sismtea multi-vga? aggiornerai anche scheda video ed alimentatore?
ciao, come budget sto sugli 800€... nel caso anche qualcosa di più.
x la vga tengo la 6950 e, almeno x il momento, nn penso a un sistema multi-vga. vorrei tenere anche l'alimentatore, 620w dovrebbero bastare... o no?
se nn aggiorni la vga allora nn vedo motivo di come arrivare a superare gli 800 euro, ecco la mia proposta comprensiva di un nuovo dissipatore di fascia medio-alta:
EK00019332 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML16GX3M4A1600C9B 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 € 89,10 € 89,10 0,00%
EK00027311 Dissipatore CPU Scythe Mugen 3 Rev. B Socket Intel/AMD LGA2011 € 43,80 € 43,80 0,00%
EK00015468 CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 261,00 € 261,00 0,00%
EK00028413 Scheda Madre ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 105,20 € 105,20 0,00%
EK00020905 SSD Samsung Serie 830 256GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 400MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 228,70 € 228,70 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 727,80 €
se poi nn hai la necessita di avere un ssd cosi capiente si ripasrtmiare ancora un bel po con un modello da 128gb
grazie 1000!
ho visto che hai sostituito il 3770k con il 2600k e in effetti è una cosa che ho visto fare anche da altri in altri post, ma nn ho capito bene se è una scelta dettata dal miglior rapporto qualità/prezzo del 2600k o dal fatto che il 3770k nn è buono... so che va peggio in oc, ma visto che nn credo che cambierò sistema prima di 4+ anni, il 3770k mi sembra una cpu + future-proof.
ho visto il dissy e la doppia ventola incute un pò di timore... :) sai com'è a livello di rumore?
per l'ssd hai scelto il samsung rispetto al crucial per migliore affidabilità, prestazioni o entrambi? avevo letto tempo fa che l'm4 era il massimo x l'affidabilità.
ultima cosa le ram: non conviene prenderle con frequenza superiore a 1600mhz? (pura curiosità)
grazie ancora x i consigli e la disponibilità ;)
Ti rispondo anche io:
L'i7 così potente (3770) non lo sfrutteresti a mio giudizio e poi ricorda che nel caso puoi cambiare CPU velocemente anche più avanti (quando x esempio vi siano calo di prezzo, oggerte, etc). Se non fai OC è inutile prendere versioni K a prescindere dal modello.
Il dissipatore per CPU io starei su serie Hydra di Corsair. Davvero buoni. Il modello in base al budget, ma vanno bene anche gli "entry-level". h80 potrebbe essere la scelta ideale.
Scheda madre io come affidabilità/stabilità/assemblaggio mi sento di consigliare la GIGABYTE GA-Z77X-D3H.
SSD ad oggi i migliori come rapporto qualità/prestazioni/prezzo sono proprio i Samsung 830 ed i Crucial M4. Tra i due di certo non sbagli. Scegli quello che ti sta più simpatico :D
La RAM basta ed avanza a 1600Mhz tanto non noteresti differenze alcune. Anzi guadagni in stabilità complessiva non andando troppo oltre.
Ciao e scusa intrusione :)
semplicemente perchè possiede ancora un costo troppo alto, dal mio punto di visto superiore al suo reale valore, che è leggermente superiore al 2600, se poi aggiungiamo minori doti di overclocking, io nn lo pagherei quelle cifre :D
il mugen 3 ha una sola ventola in dotazione (da nn confondere con la PCGH Edition) nn è fra i più silenziosi in commercio ma in fatto di rumorosità si sente comunque davvero poco;
sia in affidabilità che leggermente anche in prestazioni;
nn portano vantaggi ram a ferquenze piu elevate, a meno di nn effettuare benchmarck oppure overclock elevati
figurati nessuna intrusione anzi!! :D
L'i7 così potente (3770) non lo sfrutteresti a mio giudizio e poi ricorda che nel caso puoi cambiare CPU velocemente anche più avanti (quando x esempio vi siano calo di prezzo, oggerte, etc).
è vero che probabilmente venendo dal q6600 nn mi accorgerei della diff tra 3770k e 2600k, ma nn mi ci vedo a cambiare cpu a breve: in passato calcolavo sempre quale piattaforma prendere in base alla longevità del socket in modo che potessi sempre cambiarla con una migliore... in realtà mi sono accorto che i miei cicli di upgrade nn coincidono col mercato e ogni volta che ho sentito il bisogno di un miglioramento ho dovuto cambiare sempre tutto (mobo+cpu+ram). visto che poi il passaggio dal 2600k al 3770k in se nn vale la spesa, probab mi ritroverei a rimpiangere di nn aver preso da subito la cpu migliore anche se, come dice giustamente Deus-Ex, costa un pò + di quello che effettivamente vale.
l'h80 mi sembra un pò "troppo", anche farlo entrare nel case nn sembra facilissimo (ho un lian-li pc-7b plus2). penso di andare di mugen ;)
gigabyte è la marca della mia attuale mobo quindi parto già da un giudizio positivo sul produttore... vado a dargli un'occhiata...
ok x le ram.
sia in affidabilità che leggermente anche in prestazioni;
vada per il samsung allora :)
grazie a entrambi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.