andr34
28-05-2012, 21:21
Ciao a tutti,
vorrei chiarirmi un po le idee sulla misurazione con illuminazione mista ambiente + flash.
Ho un sekonic L308s che misura sia ambiente che flash ma non mi calcala automaticamente anche rapporti di illuminazione abiente /flash . A me interesserebbe conoscere questi rapporto rapporto per usare il flash o come schiarita ombre con -0,5 -1 o -2 o -3 stop rispetto alla luce ambiente o come luce principale senza annullare la luce ambiente +1 +2 o + 3 ecc
Ipotizzando di non poter mai spegnere la luce ambiente
e avendo le due esposizioni, quella della sola luce ambiente e quella della somma ambiente +flah come posso derivare il valore che mi serve nei termini espressi sopra, usati spesso anche sulle reflex e ssu libri ,nei workshop ecc
Supponiamo abbia 1/30 f11 come abiente + flash e 1/30 f5.6 solo ambiente
la differenza č due stop ,ma come tradurre?
so solo che la luce ambiente mi da quel valore e che la luce abiente + flash mi aggiunge due stop,
ossia, correggetemi se sbaglio, mi quadruplica il valore della luce ambiente che contribuirā per 1/4? contro 3/4 di quella flash?
In questo caso č esatto dire che il contributo flash č + 3 stop rispetto all'ambiente? ma non era +2? che casino :)
praticamente č lo stesso discorso dell'impostazione flash sulle reflex quando si corregge manualmente il contruibuto della luce flash , spostando il selettore si legge sul display +1+2,+3 -1 -2..-5 ecc
Vorrei tradurre questi valori anhe quando uso dei flash in manuale in luce mista per avere un riferimento sul bilanciamento delle luci.
vorrei chiarirmi un po le idee sulla misurazione con illuminazione mista ambiente + flash.
Ho un sekonic L308s che misura sia ambiente che flash ma non mi calcala automaticamente anche rapporti di illuminazione abiente /flash . A me interesserebbe conoscere questi rapporto rapporto per usare il flash o come schiarita ombre con -0,5 -1 o -2 o -3 stop rispetto alla luce ambiente o come luce principale senza annullare la luce ambiente +1 +2 o + 3 ecc
Ipotizzando di non poter mai spegnere la luce ambiente
e avendo le due esposizioni, quella della sola luce ambiente e quella della somma ambiente +flah come posso derivare il valore che mi serve nei termini espressi sopra, usati spesso anche sulle reflex e ssu libri ,nei workshop ecc
Supponiamo abbia 1/30 f11 come abiente + flash e 1/30 f5.6 solo ambiente
la differenza č due stop ,ma come tradurre?
so solo che la luce ambiente mi da quel valore e che la luce abiente + flash mi aggiunge due stop,
ossia, correggetemi se sbaglio, mi quadruplica il valore della luce ambiente che contribuirā per 1/4? contro 3/4 di quella flash?
In questo caso č esatto dire che il contributo flash č + 3 stop rispetto all'ambiente? ma non era +2? che casino :)
praticamente č lo stesso discorso dell'impostazione flash sulle reflex quando si corregge manualmente il contruibuto della luce flash , spostando il selettore si legge sul display +1+2,+3 -1 -2..-5 ecc
Vorrei tradurre questi valori anhe quando uso dei flash in manuale in luce mista per avere un riferimento sul bilanciamento delle luci.