View Full Version : nikon d70 + sigma 18-50
ciao a tutti
sono molto noob in materia
è possibile che con questa macchina nn riesco a fare ottime foto ??
la tengo impostata su automatico dato che di setting non so proprio niente
vorrei riuscire a fare ottime foto da vicino
lorenz082
28-05-2012, 19:14
intendi da molto vicino? se sì ti serve un obiettivo macro (vero, non come c'è scritto su alcuni zoom sigma).
intendi da molto vicino? se sì ti serve un obiettivo macro (vero, non come c'è scritto su alcuni zoom sigma).
si
che obiettivo mi consigli ? non voglio spendere l'ira di dio il minimo :)
megthebest
01-06-2012, 14:32
si
che obiettivo mi consigli ? non voglio spendere l'ira di dio il minimo :)
bisogna vedere cosa consideri tu per ottime foto..
non hai specificato nulla per quanto riguarda tipologia di foto (da vicino che significa? macro/close up a fiori? gioielli? insetti?...)
dovresti essere più preciso.. e intanto darti una letta al manuale della fotocamera che male non fa mai (se non ce l'hai lo puoi reperire online su nikon europe).
oppure leggerlo qui:
http://www.scribd.com/doc/19499864/Nikon-D70-ITA-manual
per vicino intendo delle macro a componenti hardware
heatpipes contatti e robe varie intendo
lorenz082
07-06-2012, 13:03
allora prova a vedere il Nikkon 40mm f/2.8 micro DX...è un ottimo macro, a meno di 300€..indicatissimo per fare dettagli di oggetti. se devi farci insetti è molto difficilie perchè ti dovresti avvicinare troppo, quindi scapperebbero. qui (http://www.flickr.com/search/?q=40mm+micro+nikkor&f=hp) ti ho fatto una ricerca su flickr con varie foto scattate con questo obiettivo.
tanto vale provare prima coi tubi di prolunga allora, 50-60€ e passa la paura
lorenz082
07-06-2012, 13:26
tanto vale provare prima coi tubi di prolunga allora, 50-60€ e passa la paura
domanda lievemente OT: riesci a superare l'1:1 con i tubi di prolunga? perchè vedo dalle tue foto dettagli molto spinti sugli insetti.
p.s.: tubi di prolunga e macro insieme fanno ancora meglio?
domanda lievemente OT: riesci a superare l'1:1 con i tubi di prolunga? perchè vedo dalle tue foto dettagli molto spinti sugli insetti.
p.s.: tubi di prolunga e macro insieme fanno ancora meglio?
mmm...discorsi interessante!
seguo!
megthebest
07-06-2012, 15:58
domanda lievemente OT: riesci a superare l'1:1 con i tubi di prolunga? perchè vedo dalle tue foto dettagli molto spinti sugli insetti.
p.s.: tubi di prolunga e macro insieme fanno ancora meglio?
verto che si può fare...
però poi diventa quasi impossibile se non si ha una valida attrezzatura per eseguire le macro così spinte!
lorenz082
07-06-2012, 16:11
verto che si può fare...
però poi diventa quasi impossibile se non si ha una valida attrezzatura per eseguire le macro così spinte!
immagino quantomeno ci vadano aggiunti il cavalletto (ce l'ho, molto vecchio ma ce l'ho) e forse anche un anello di inversione lente, qual'ora servisse. manca altro?
megthebest
07-06-2012, 16:21
immagino quantomeno ci vadano aggiunti il cavalletto (ce l'ho, molto vecchio ma ce l'ho) e forse anche un anello di inversione lente, qual'ora servisse. manca altro?
cavalletto.. .serve uno veramente stabile... poi testa a cremagliera, slitta micrometrica.. flash anulare... (siamo già a 1000€)
se non hai forte passione, tempo a gogo.. e hai voglia di svegliarti alle 5:00 per andare a scattare... lascia perdere tutto questo.. e vai di utilizzo saltuario di tubi di prolunga e cavalletto con i tuoi obiettivi
ciao
p.s. io faccio così
Max
lorenz082
07-06-2012, 19:00
ma era giusto per capire...cmq annoto...fatti conto mi venisse il ghiribizzo ;)
uhm vorrei provare con questi tubi dato che sono molto economici rispetto il nikon f40
dove potrei recuperarli ?
domanda lievemente OT: riesci a superare l'1:1 con i tubi di prolunga? perchè vedo dalle tue foto dettagli molto spinti sugli insetti.
le variabili sono molte, comunque in linea generale coi tubi/soffietto si può benissimo superare il 1:1 ...anzi, a meno di vendere tutto e comprarmi una canon con l'mpe65 è, almeno per me*, praticamente l'unco modo ;)
con lenti abbastanza lunghe, 50mm o più, si possono usare i tubi normalmente e raggiungere circa il 2:1, con lenti corte, 50mmo meno, e con la tecnica della reverse lens si può arrivare a...quanto vuoi, basta avere abbastanza tubi :fagiano:
se non si specifica che tipo di macrofotografia si fa o si vuol fare [ e a quali soggetti ] non si può discutere poi molto, è come se qualcuno, come spesso capita, chiedesse un consiglio su quale obbiettivo comprare per fotografare dello sport, la prima cosa che gli si chiede appunto è "quale sport?"
il mio corredo tipo per le foto oltre il 1:1 vale complessivamente circa 300€:
nikon D70 [ oramai non vale più di 150€ ]
tubi a volontà [ facciamo tre set + anello di inversione a 20€ ]
lente da ingranditore [ la più cara che possiedo l'ho pagata 25€ ]
flash e trigger [ se si prende tutto yongnuo, yn-460ii e rf-602, basta un centinaio di euro ]
staffa per il flash [ 10€ ]
quindi scatto a mano libera senza troppi problemi e con la possivbilità di svegliarmi quando voglio..ovviamente consapevole che certi soggetti me li devo scordare
se poi si ha fortuna e la possibilità pratica di usare un treppiede** tanto meglio, ma si parla per lo più di foto in studio o all'aperto a soggetti addormentati o, quantomeno, mooolto collaborativi...se non direttamente morti ;)
*ci sono naturalmente anche le lenti addizionali ma non le ho mai usate quindi meglio se non ne parlo
**io ho un vecchio benro a500ex con testa a sfera e slitta cinese :ciapet:
Marko#88
08-06-2012, 11:43
Io prima di fare qualunque acquisto farei un corso base e leggerei qualcosa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.