PDA

View Full Version : Consiglio portatile per un traduttore


yuti
28-05-2012, 15:02
Salve
Devo comprare un nuovo portatile.
L'uso che ne faccio è per tradurre e per collegarmi ad internet per ricerca di termini e altro.
E' importatente che sia silenzioso e che possibilmente non scaldi troppo dato che il notebook resta in funzione per diverse ore al giorno. (8 ore)
Leggevo da qualche parte che usando in nuovi Hd ssd si riduce il riscaldamento del portatile... non so se sia vera la cosa ma se si rompe hd o subisce altro tipo di danno è possibile recuperare i dati di un hd ssd?
Ricapitolando
- Silenzioso
- No alte temperature
- No gioco, quindi non necessita di scheda grafica performante
- Masterizzatore interno
- Collegamento internet quasi sempre attivo
- Software sempre attivo: principalmente office-word
- Che duri negli anni (toshiba a30 durata 8 anni ed è ancora in uso)
- Budget 700-800 arrivando fino a 1000

Grazie

tonyxx
28-05-2012, 15:05
Leggevo da qualche parte che usando in nuovi Hd ssd si riduce il riscaldamento del portatile
scaldano un pò meno si, ma in un notebook abbastanza grande la differenza è minima
Ricapitolando
- Silenzioso
- No alte temperature
- No gioco, quindi non necessita di scheda grafica performante
- Masterizzatore interno
- Collegamento internet quasi sempre attivo
- Software sempre attivo: principalmente office-word
- Che duri negli anni (toshiba a30 durata 8 anni ed è ancora in uso)
- Budget 700-800 arrivando fino a 1000
è impossibile dire o meno se un notebook durerà nel tempo
ti serve per forza il lettore ottico?
i notebook con lettore ottico non hanno un autonomia molto alta, i subnotebook invece hanno un autonomia maggiore
dai 1 occhiata al acer timelinex versione base con batteria a 8 celle
oppure asus u36

yuti
28-05-2012, 15:51
Per il momento mi serve con il lettore ottico...
Anche se ne potrei prendendone uno esterno.

Aggiungono una caratteristica molto importante:
Lo schermo non deve affaticare gli occhi visto che li tengo incollati mediamente per circa 8 ore
Premetto che non conosco gli schermi a led.

Deus-Ex
28-05-2012, 23:48
quoto tony
oramai tutto i notebook adottano schermi led, con risoluzioni e diagonali variabili (qualcuno contrattamento opaco al più)
per il tuo utilizzo potresti anche impiegare un più semplice netbook (per portabilità ed autonomia, se vanno bene diagonali di 11/12")