PDA

View Full Version : Elder Scrolls Online: tornano i dungeon pubblici


Redazione di Hardware Upg
28-05-2012, 14:04
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/elder-scrolls-online-tornano-i-dungeon-pubblici_42325.html

ZeniMax Online intende aggiungere una feature classica dei MMO al suo progetto attuale.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Freisar
28-05-2012, 14:18
Nutro molti dubbi su questo titolo.

Raghnar-The coWolf-
28-05-2012, 14:19
bah fosse per me ripristenerei il full loot.

themac
28-05-2012, 15:07
Sono passati 2 o 3 milioni di anni da quando giocavo a Ultima Online. Mi ricordo che con il mio gruppo (i seekers), ogni tanto si crepava in qualche dungeon (vuoi per lag, vuoi per qualche sborone che attirava 800 draghi..ecc. ecc.).
Allora, via di ICQ a chiamare qualcuno che entrasse (da solo) e ti "ressasse" (si usa ancora il ress ? boh).

Boh, ricordi, cmq sta cosa del dungeon pubblico non l'ho capita che c'entra pubblico o privato?

TheMac

nickmot
28-05-2012, 15:35
Sono passati 2 o 3 milioni di anni da quando giocavo a Ultima Online. Mi ricordo che con il mio gruppo (i seekers), ogni tanto si crepava in qualche dungeon (vuoi per lag, vuoi per qualche sborone che attirava 800 draghi..ecc. ecc.).
Allora, via di ICQ a chiamare qualcuno che entrasse (da solo) e ti "ressasse" (si usa ancora il ress ? boh).

Boh, ricordi, cmq sta cosa del dungeon pubblico non l'ho capita che c'entra pubblico o privato?

TheMac

yeah! All'epoca si usa ICQ, anche io creai l'account per UO.

Adesso (nei vari MMORPG) il mondo non è più unico per tutti, solo le città sono così, i dungeon sono "istanze" private, in cui esiste solo il party che vi entra.

Maxt75
28-05-2012, 15:50
Nutro molti dubbi su questo titolo.

Ne nutro molti anche io. A parte il mezzo flop o flop completo di tanti altri titoli similari, si rischia una overdose da Elder Scroll. Dopo il successo planetario di Morrowind, Oblivion e Skyrim, e delle relative mod che hanno allungato a dismisura la vita di questi giganti videoludici, non credo che masse di persone vogliano gettarsi qui...si vedrà insomma.

uncletoma
28-05-2012, 17:10
Ottima idea, mi ricorda tanto... oddio, tanto forse è troppo, Darkness Falls, dungeon PvP di DAoC (l'unico del gioco in versione classica).
Entravi, trovavi altra gente, gruppavi o solavi, se morivi ti facevi ressare (con timer) da amici in zona.
EQ, DaoC, UO... il migliori MMO mai creati.
E chi ha iniziato a giocare al genere da WoW (che molto ha copiato da EQ) si è veramente perso il meglio.
Tra shard e demo (EQ è pure Freemium) io consiglio sempre di provarli, per capire la vera essenza del genere MMO.

Hulk9103
28-05-2012, 18:42
Ottima idea, mi ricorda tanto... oddio, tanto forse è troppo, Darkness Falls, dungeon PvP di DAoC (l'unico del gioco in versione classica).
Entravi, trovavi altra gente, gruppavi o solavi, se morivi ti facevi ressare (con timer) da amici in zona.
EQ, DaoC, UO... il migliori MMO mai creati.
E chi ha iniziato a giocare al genere da WoW (che molto ha copiato da EQ) si è veramente perso il meglio.
Tra shard e demo (EQ è pure Freemium) io consiglio sempre di provarli, per capire la vera essenza del genere MMO.

Sono molto ma molto in dubbio sull'esito di questo gioco, stiamo un pò a vedere.

Aggiungo che Wow è stato il mio primo mmorpg e purtroppo dopo averne provati almeno una decina (sia free che non) devo ancora trovare un titolo che abbia la stessa libertà di movimento di questo; e con ciò intendo: poter lanciare una magia mentre si salta o mentre si corre, in wow il PG da quanto puoi governarlo è come se ci fossi tu a lanciare cose, bhe sugli altri mmorpg non è così.

Secondo me lo scarso successo degli altri titolo è dovuto solo a questo fatto, purtroppo tutti hanno copiato le cose di wow ma nessuno è stato in grado di copiare il gameplay che purtroppo o per amore ancora lo rende uno dei numeri uno.
In questi giochi il gameplay per come la vedo io dovrebbe essere la parte di gioco dove si dovrebbe investire di più, essendo giochi lunghi (o meglio infiniti) il giocatore ha la necessità di essere libero, sembra una boiata ma tutto ciò rende il gioco in un qualche modo "diverso", più attivo. E se un gioco è troppo limitato diventa noioso (vedi aion, lineage 2, age of conan, war online), ci giochi il tempo che ti danno loro (il mese gratis) e poi stop.

Raghnar-The coWolf-
28-05-2012, 19:00
Aggiungo che Wow è stato il mio primo mmorpg e purtroppo dopo averne provati almeno una decina (sia free che non) devo ancora trovare un titolo che abbia la stessa libertà di movimento di questo; e con ciò intendo: poter lanciare una magia mentre si salta o mentre si corre, in wow il PG da quanto puoi governarlo è come se ci fossi tu a lanciare cose, bhe sugli altri mmorpg non è così.

Accipicchia che innovazione :muro:

Zappz
28-05-2012, 21:01
Ottima idea, mi ricorda tanto... oddio, tanto forse è troppo, Darkness Falls, dungeon PvP di DAoC (l'unico del gioco in versione classica).
Entravi, trovavi altra gente, gruppavi o solavi, se morivi ti facevi ressare (con timer) da amici in zona.
EQ, DaoC, UO... il migliori MMO mai creati.
E chi ha iniziato a giocare al genere da WoW (che molto ha copiato da EQ) si è veramente perso il meglio.
Tra shard e demo (EQ è pure Freemium) io consiglio sempre di provarli, per capire la vera essenza del genere MMO.

Io ancora mi chiedo perche' non hanno mai fatto un DAOC 2... :muro:

Hulk9103
28-05-2012, 22:06
Accipicchia che innovazione :muro:

Non servono innovazioni per creare un prodotto nuovo o che piaccia, serve sapere gestire al MEGLIO quello che si ha, la Blizzard con Wow lo ha fatto ed il risultato si è visto...
Tutti cercano di copiarlo, ma di base il gameplay di Wow è un gradino anzi due sopra tutti gli altri.
Credo che in un mmorpg la principale cosa da guardare è il gameplay.

Perchè invece di lasciare questo commento inutile non mi trovi qualche titolo all'altezza.

Capozz
28-05-2012, 22:18
Ottima idea, mi ricorda tanto... oddio, tanto forse è troppo, Darkness Falls, dungeon PvP di DAoC (l'unico del gioco in versione classica).
Entravi, trovavi altra gente, gruppavi o solavi, se morivi ti facevi ressare (con timer) da amici in zona.
EQ, DaoC, UO... il migliori MMO mai creati.
E chi ha iniziato a giocare al genere da WoW (che molto ha copiato da EQ) si è veramente perso il meglio.
Tra shard e demo (EQ è pure Freemium) io consiglio sempre di provarli, per capire la vera essenza del genere MMO.

Quoto in pieno.
Inoltre, reintrodurrei il full loot.

Zappz
28-05-2012, 23:01
Non servono innovazioni per creare un prodotto nuovo o che piaccia, serve sapere gestire al MEGLIO quello che si ha, la Blizzard con Wow lo ha fatto ed il risultato si è visto...
Tutti cercano di copiarlo, ma di base il gameplay di Wow è un gradino anzi due sopra tutti gli altri.
Credo che in un mmorpg la principale cosa da guardare è il gameplay.

Perchè invece di lasciare questo commento inutile non mi trovi qualche titolo all'altezza.

Con Wow hanno semplicemente anticipato la moda del momento, ovvero gioco ultra easy da giocare con il cervello scollegato... UO e DAOC erano giochi seri, ma troppo "difficili" per la massa...

Manwë
29-05-2012, 07:10
Sono passati 2 o 3 milioni di anni da quando giocavo a Ultima Online. Mi ricordo che con il mio gruppo (i seekers), ogni tanto si crepava in qualche dungeon (vuoi per lag, vuoi per qualche sborone che attirava 800 draghi..ecc. ecc.).
Allora, via di ICQ a chiamare qualcuno che entrasse (da solo) e ti "ressasse" (si usa ancora il ress ? boh).

Boh, ricordi, cmq sta cosa del dungeon pubblico non l'ho capita che c'entra pubblico o privato?

TheMac

C'ero anche io su NGI UO :D

Raghnar-The coWolf-
29-05-2012, 09:06
Non servono innovazioni per creare un prodotto nuovo o che piaccia, serve sapere gestire al MEGLIO quello che si ha, la Blizzard con Wow lo ha fatto ed il risultato si è visto...
Tutti cercano di copiarlo, ma di base il gameplay di Wow è un gradino anzi due sopra tutti gli altri.
Credo che in un mmorpg la principale cosa da guardare è il gameplay.

Perchè invece di lasciare questo commento inutile non mi trovi qualche titolo all'altezza.

Ma è ovvio che se vuoi un gioco con gameplay perfezionato un gioco come WoW, con milioni di dollari investiti nel corso di anni su una community enorme solo per renderlo il più possibile intuitivo e polished è insuperabile.

Ma un GIOCO DI RUOLO è molto più del gameplay.

Un gioco con istanze private, no-kill, no-loot, party fissati, praticamente è un FPS con elmenti di leveling ed equipping, non è certo un gioco dove viene naturale il ruolo, la socialità, l'interazione casuale... etc...

Se cerchi un gioco di ruolo, in cui ci sia un mondo, "realistico" che pulsa e vive UO fa per te, anche se non puoi saltare...
Se invece ti piace saltare e lanciare magie resta su Wow che non c'è di meglio, ma non chiamarlo RPG...

Hulk9103
29-05-2012, 13:28
Con Wow hanno semplicemente anticipato la moda del momento, ovvero gioco ultra easy da giocare con il cervello scollegato... UO e DAOC erano giochi seri, ma troppo "difficili" per la massa...

Certo peccato che a parità di equip e di classe non tutti riescono a fare lo stesso DPS, mi chiedo perchè...
Ah si forse perchè uno sà giocare e l'altro no? Forse perchè uno s'impegna e l'altro no.
Che è no brain non discuto, ma non tutti riescono a giocare a wow, o almeno io non riuscivo a giocare con tutti, soprattutto con i scarsi.

Chissà io perchè io con equip full blu riuscivo a fare più dps di quelli con equip ful viola (parlo di pve), bravura? Non per vantarmi ma si lo ero.
La massa su wow si veste facendo i bg di certo non facendo arene perchè se non sei "capace" non riesci a concludere niente.
Poi ognuno è libero di pensarla come crede ma questi sono dati di fatto.


Ma è ovvio che se vuoi un gioco con gameplay perfezionato un gioco come WoW, con milioni di dollari investiti nel corso di anni su una community enorme solo per renderlo il più possibile intuitivo e polished è insuperabile.

Ma un GIOCO DI RUOLO è molto più del gameplay.

Un gioco con istanze private, no-kill, no-loot, party fissati, praticamente è un FPS con elmenti di leveling ed equipping, non è certo un gioco dove viene naturale il ruolo, la socialità, l'interazione casuale... etc...

Se cerchi un gioco di ruolo, in cui ci sia un mondo, "realistico" che pulsa e vive UO fa per te, anche se non puoi saltare...
Se invece ti piace saltare e lanciare magie resta su Wow che non c'è di meglio, ma non chiamarlo RPG...

UO proprio non mi piace, non giocherei mai ad un gioco del genere.
Scusa cosa fà un gioco di ruolo se non il gameplay?? Il gameplay ti conferisce la libertà d'azione, di scegliere, di muoverti, di interagire, fondamentalmente il gameplay è il 70-80% del gioco.
Io in un gioco come UO mi sentirei prigioniero e quindi non ci giocherei mai (come a tanti altri mmorpg provati)

Avenger90
29-05-2012, 13:32
"Non possiamo riproporre il gameplay punitivo che c'era in quell'epoca"

Magari, ci si giocava più di testa.
Personalmente adoro il senso di pericolo dei vecchi videogiochi, se morivi ti toccava ricominciare, diventando seccante, quindi si cercava di fare tutto per sopravvivere.

E' un pò triste ora, vedendo players di vari mmorpg, mmog ecc ecc che pur di fare in fretta si fanno uccidere per tornare il più velocemente possibile in un posto.

Certo, si tratta pur sempre di una mia visione personale.

Bakaras
29-05-2012, 14:04
doppio

Bakaras
29-05-2012, 14:07
quello che ti permetteva di fare UO a fine anni 90 nessun altro MMO l'ha più permesso .

Hulk9103
29-05-2012, 14:18
"Non possiamo riproporre il gameplay punitivo che c'era in quell'epoca"

Magari, ci si giocava più di testa.
Personalmente adoro il senso di pericolo dei vecchi videogiochi, se morivi ti toccava ricominciare, diventando seccante, quindi si cercava di fare tutto per sopravvivere.

E' un pò triste ora, vedendo players di vari mmorpg, mmog ecc ecc che pur di fare in fretta si fanno uccidere per tornare il più velocemente possibile in un posto.

Certo, si tratta pur sempre di una mia visione personale.

Io ci metto 3 mesi per costruirmi qualcosa per poi avere la possibilità che il primo che arriva mi fà perdere tutto? NO GRAZIE.
Più che la testa devo avere le scorte di camomilla per un intero esercito, sai le volte che il pc volerebbe giù dalla finestra con me?

Ovvio se ti trovi in un dungeon contro un boss, crepa il tank, si è morti a prescindere, quindi in ogni caso muori quindi è meglio farlo più velocemente per poi poter tornare prima a combattere, mi sembra logico no?.

quello che ti permetteva di fare UO a fine anni 90 nessun altro MMO l'ha più permesso .

Per fortuna :asd:

Raghnar-The coWolf-
29-05-2012, 14:26
UO proprio non mi piace, non giocherei mai ad un gioco del genere.
Scusa cosa fà un gioco di ruolo se non il gameplay?? Il gameplay ti conferisce la libertà d'azione, di scegliere, di muoverti, di interagire, fondamentalmente il gameplay è il 70-80% del gioco.
Io in un gioco come UO mi sentirei prigioniero e quindi non ci giocherei mai (come a tanti altri mmorpg provati)

La libertà di azione non è "fare magie mentre salti", la libertà che il gameplay deve permettere è che mentre sei in un doungeon un giocatore o più arrivi e cerchi di ucciderti per prendersi il tuo equip, e tu devi provare a scappare, oppure a fare altrettanto.
La libertà di un giocatore di impersonare un minatore, non un uberguerrierocazzutocheneltempoliberotirafuoriilpiccone, e avere un suo ruolo nell'economia del mondo, magari anche se non si è il migliore che crafta gli oggetti per l'endgame, perchè il fatto che ci sia full loot ti impone che l'equip che usi sempre non sia sempre il solito e sempre il meglio.

Ma voi che ne capite... allattati a pane e istanze, tecniche antirosik, e gameplay fast food.

A ogni player di MMOG (RP non ce lo metto perchè è offensivo) dell'ultimora imporrei prima del log una partitina a nethack, giusto per svezzarli un po' e fargli capire che il gioco più bello è quello che NON soddisfa i tuoi capricci, ma ti solletica la fantasia.

Hulk9103
29-05-2012, 18:21
La libertà di azione non è "fare magie mentre salti", la libertà che il gameplay deve permettere è che mentre sei in un doungeon un giocatore o più arrivi e cerchi di ucciderti per prendersi il tuo equip, e tu devi provare a scappare, oppure a fare altrettanto.
La libertà di un giocatore di impersonare un minatore, non un uberguerrierocazzutocheneltempoliberotirafuoriilpiccone, e avere un suo ruolo nell'economia del mondo, magari anche se non si è il migliore che crafta gli oggetti per l'endgame, perchè il fatto che ci sia full loot ti impone che l'equip che usi sempre non sia sempre il solito e sempre il meglio.

Ma voi che ne capite... allattati a pane e istanze, tecniche antirosik, e gameplay fast food.

A ogni player di MMOG (RP non ce lo metto perchè è offensivo) dell'ultimora imporrei prima del log una partitina a nethack, giusto per svezzarli un po' e fargli capire che il gioco più bello è quello che NON soddisfa i tuoi capricci, ma ti solletica la fantasia.

Si ma se il tuo "pupino" è limitato non sei libero, e per ora oltre a WOW molti altri non hanno questa cosa e personalmente li ho molluti tutti (certo ora come ora non mi piace manco wow, però bisogna essere obiettivi).
Anche su wow puoi fare il minatore o quello che vuoi.

Quello dello scappare da un altro giocatore sembra l'unica cosa ragionevole che dici ma per quanto possa esserlo mi sembra un cagata, anche su lineage 2 droppavi le armi (a volte) e dopo che ne ho persa una di un certo livello ho smesso di giocarci, perchè questo?

Bhe se giochi da solo stai tranquillo che trovi sempre almeno un gruppo (anche di due) che ti uccidono e quindi poco puoi fare, quindi o sei in gruppo (in certe zone) o lasci perdere, quello che ho fatto.
Ma sarà il caso che dopo che mi son fatto il culo per crearmi qualcosa devo perderlo random contro il primo nabbo che incontro? è una cosa che proprio non concepisco.

Non ci ho mai giocato ma da come me ne parlava un mio amico, mi sembra un giochino insomma, e poi quella grafica è veramente inguardabile.

Ai tempi cari della Burning Crusade wow non era affatto quello che dici, giocavi e facevi qualcosa se avevi skill altrimenti potevi andar a farti benedire...

uncletoma
29-05-2012, 19:04
uberguerrierocazzutocheneltempoliberotirafuoriilpiccone
epic WIN :D

Raghnar-The coWolf-
29-05-2012, 19:15
Si ma se il tuo "pupino" è limitato non sei libero

preso nota che per te conta solo la libertà di movimento.
Ora vogliamo parlare di giochi di RUOLO?


Quello dello scappare da un altro giocatore sembra l'unica cosa ragionevole che dici ma per quanto possa esserlo mi sembra un cagata, anche su lineage 2 droppavi le armi (a volte) e dopo che ne ho persa una di un certo livello ho smesso di giocarci, perchè questo?

Perchè sei un rosicone :ciapet:


Ai tempi cari della Burning Crusade wow non era affatto quello che dici, giocavi e facevi qualcosa se avevi skill altrimenti potevi andar a farti benedire...

Ma chi ha mai tirato in ballo l'essere un giocatore abile o un gioco no-brainer? Hai la coda di paglia? :asd:
Questo lo fa un buono o pessimo GIOCO, ma il "DI RUOLO", ovvero la libertà d'azione garantita da una struttura sociale e di gioco che ti conduca nell'impersonare un personaggio che vive in un ecosistema sociale ed economico. Non infilarti in un'istanza coi tuoi amicici su teamspeak e dimenticare dell'esistenza di un mondo là fuori e tantomeno il fatto che puoi castare mentre salti!!
Insomma un buon gioco di ruolo è composto da ben altre cose rispetto ad avere una giocabilità rodata, che promuova l'abilità e sia divertente.

Queste cose comprendono il fatto che imho si possa perdere l'equip e parte del giocato da un momento all'altro e per non perderlo bisogna ingegnarsi con piani di backup e amicizie anche "al di fuori" che possono darti una mano. Ovvio che per apprezzare tale libertà serve una giocabilità matura, che comprende che il gioco è UN gioco, che non investe ubergigaeuro nel COMPRARE items...etc...

Insomma, serve un sistema come è UO, e come non è WoW ed emuli vari.

Hulk9103
29-05-2012, 21:33
preso nota che per te conta solo la libertà di movimento.
Ora vogliamo parlare di giochi di RUOLO?

Non conta solo quello ma certo in un mmorpg in 3d è molto importante aver un buon gameplay, secondo me cambia radicalmente l'esperienza di gioco.
Certo su UO non può pretendere queste cose.
Chiamalo gioco di ruolo moderno, ma anche qui non esistono solo dungeon, se poi la gente la vede solo in quel modo OK, ma ti posso assicurare che per quanto mi riguardo era più il tempo che giravo il mondo che stare dentro un istanza.




Perchè sei un rosicone :ciapet:

Oltre al rosicone :cry: non concepisco proprio l'idea di "farmi il culo" per poi "rischiare di perdere tutto in 2 secondi", è vero che oggi succede a me domani a te ma non mi piace proprio l'idea.


Ma chi ha mai tirato in ballo l'essere un giocatore abile o un gioco no-brainer? Hai la coda di paglia? :asd:
Questo lo fa un buono o pessimo GIOCO, ma il "DI RUOLO", ovvero la libertà d'azione garantita da una struttura sociale e di gioco che ti conduca nell'impersonare un personaggio che vive in un ecosistema sociale ed economico. Non infilarti in un'istanza coi tuoi amicici su teamspeak e dimenticare dell'esistenza di un mondo là fuori e tantomeno il fatto che puoi castare mentre salti!!
Insomma un buon gioco di ruolo è composto da ben altre cose rispetto ad avere una giocabilità rodata, che promuova l'abilità e sia divertente.

Queste cose comprendono il fatto che imho si possa perdere l'equip e parte del giocato da un momento all'altro e per non perderlo bisogna ingegnarsi con piani di backup e amicizie anche "al di fuori" che possono darti una mano. Ovvio che per apprezzare tale libertà serve una giocabilità matura, che comprende che il gioco è UN gioco, che non investe ubergigaeuro nel COMPRARE items...etc...

Insomma, serve un sistema come è UO, e come non è WoW ed emuli vari.

Bhe su wow non c'è la possibilità di comprare l'equip per euro :fagiano:
E' vero (soprattutto le ultime 2 espansioni) la cosa è diventata come dire "un gioco per tutto" cosa che prima non era ed è per questo motivo che ho smesso, per raccogliere più sottoscrizioni la blizz ha fatto in modo di dar il massimo a tutti con il minimo sforzo.

Ma cmq anche su wow si è dipendente l'uno dall'altro, esempio se voglio craftare un arma ubergigapro potrebbero servirmi 3-4 persone diverse che a loro volta mi craftano oggetti diversi, quindi si è parte si un sistema social-economico anche li.

In maniera diversa ovvio, in parte la tipologia di gioco è diversa ma il concetto è quello. :)

Zappz
30-05-2012, 08:03
Oltre al rosicone :cry: non concepisco proprio l'idea di "farmi il culo" per poi "rischiare di perdere tutto in 2 secondi", è vero che oggi succede a me domani a te ma non mi piace proprio l'idea.



Basta imparare a ragionare a 360°, cosa che di sicuro Wow non insegna... Se sai che puoi perdere tutto impari ad usare le cose qundo servono realmente e valuti sempre prima le situazioni.

P.s. Certo che vantarsi di essere pro nel pve di wow e' un po' triste... :D

Spider Baby
30-05-2012, 20:45
Sono passati 2 o 3 milioni di anni da quando giocavo a Ultima Online. Mi ricordo che con il mio gruppo (i seekers), ogni tanto si crepava in qualche dungeon (vuoi per lag, vuoi per qualche sborone che attirava 800 draghi..ecc. ecc.).
Allora, via di ICQ a chiamare qualcuno che entrasse (da solo) e ti "ressasse" (si usa ancora il ress ? boh).
TheMac

...e si crepava anche perché Teseo ci apriva gate per posti sperduti e pieni di mostri! 'tacci sua!
Ciao TheMac, mi ricordo bene di te, anche io ero nei gloriosi Seekers: ero Iron Man!
E da allora non ho più cambiato il mio avatar.

Ultima Online è stata un'esperienza lunga e profonda, e ancora la ricordo con nostalgia. Adesso l'idea del social negli rpg è equiparabile ai giochini di Facebook o della Wii: è come giocare da soli con qualche amico. Dov'è la sensazione di far parte di un mondo intero, con alcune persone che conosci e tante che non conosci e di cui non sai se fidarti o no? In UO potevi stare tranquillo in città a commerciare, oppure andare all'avventura con amici potenti in grado di proteggerti (quante volte ho scortato i pivellini nei dungeon, e quante bende facevo fuori! hihihi), o ancora, la mia passione, una volta che piano piano si è fatto crescere il proprio alter-ego ci si poteva azzardare a viaggiare da soli col rischio di incontrare gruppi di PK (se poi era uno solo, povero lui!), e la soddisfazione di completare un dungeon da soli e tornare "Lord" nel giro di un'ora dopo che il personaggio di un GM (game master) mi aveva ucciso con una singola freccia nel prologo di una quest....
Ehm, ho un po' divagato :D

Capisco chi ha paura di perdere gli oggetti guadagnati con fatica, ma se non c'è quella paura dove sta l'eccitazione?
Farsi uccidere apposta per tornare indietro? Follia! In UO quando morivi non solo perdevi gli oggetti che avevi addosso, ma anche quei punti di Fama che insieme a quelli di Karma determinavano il valore del personaggio (con la possibilità di fregiarsi del titolo di "Lord" o "Dread Lord" se si raggiungeva il punteggio massimo). In più morendo il tuo fantasma restava nello stesso luogo a vagare come uno spirito dannato (e via di icq!). Ci manca solo che si possa "salvare e ricaricare" così poi siamo del tutto sicuri di non perdere niente...
Io ricordo in UO che, a un certo punto, avevo diverse armature di alto livello, soprattutto quelle di DragonScale (perché adoravo la caccia al Metal Dragon in solitaria), ma non le indossavo tutto il tempo (anche perché si consumavano): perché usare una DragonScale o una Mithril quando andavo a markare rune nei posti più strani?
E poi la soddisfazione di fare rpg girando in tunica grigia craftata by Iron Man, o sfoggiare una bella armatura ovviamente craftata by Pennylane (a proposito TheMac: la bella Pennylane è ancora al mio fianco, in real così come lo era in game!)

Scusate l'off topic diffuso, ma i ricordi non possono essere frenati.
Tuttavia... qualche mese fa ho provato a riprendere Ultima Online, e non son riuscito a combinare nulla. Temo che quei tempi siano proprio passati... :(

http://www.guinntiques.com/Images/BrandIdentity/harp5.gif
SEEKERS

Hulk9103
31-05-2012, 10:20
Basta imparare a ragionare a 360°, cosa che di sicuro Wow non insegna... Se sai che puoi perdere tutto impari ad usare le cose qundo servono realmente e valuti sempre prima le situazioni.

P.s. Certo che vantarsi di essere pro nel pve di wow e' un po' triste... :D

Ma è inutile che continuate a imporre la vostra idea di ragionare a 360° o che valuti la situazione, se una cosa non ti piace come CONCETTO c'è davvero poco da ragionare, l'ho provato, non mi piace, stop.

Dato dicono che wow sia facile posso dire che non è così, perchè sia in pvp che in pve a parità di equip, di spec, e classe non TUTTI riescono a fare lo stesso DPS.
Nessuno si vanta dico solo che seppure Wow raccimola un sacco di gente useless davvero, non è un gioco per tutti.

Se ci hai giocato sai di cosa sto parlando, se non ci hai giocato A FONDO inutile cimentarsi in cose che non si sanno.

nickmot
31-05-2012, 10:37
Resta il fatto che la sensazione di MONDO che ho provato ai tempi di UO non sono riuscita a trovarla in nessun altro MMORPG.
Magari erano diversi i tempi, avevo più tempo io e potevo permettermi di divertirmi a picconare rocce per tirar su "ore" e alzare blacksmithing (già tirar fuori i lingotti all'inizio era una sfida).
Purtroppo credo che ciò che è stato UltimaOnline non tornerà più in nessuna gioco moderno.
I dungeon pubblici di questo TES:OL sono sicuramente una gran cosa.
Il full loot era fastidioso, soprattutto quando a fregarti tutto era qualche lamer che si metteva li ad aspettare i cadaveri, magari appena fuori dalla città o dopo aver attirato qualche mostro particolarmente potente nelle zone limitrofre alla capitale piene di niubbi.

P.S.: OooOOoOOoo oOooOoOoo (chi non aveva spirit speak sa di cosa parlo)

Capozz
31-05-2012, 11:11
Io mi ricordo Legend of Mir che era molto molto semplice e fin troppo coreano (basato su grinding e equip) ma che divertimento con i dungeon pubblici ed il full loot. La cosa figa è che non era noto il livello degli altri personaggi, quindi potevi pure attaccare qualcuno per fargli droppare gli item, ma c'era anche la concreta possibilità che costui ti facesse un :ciapet: così, visto che era consuetudine indossare oggetti rari, ma utilizzabili anche a bassi livelli e non c'era modo di sapere la reale forza del personaggio che ci si trovava davanti.

Raghnar-The coWolf-
31-05-2012, 11:28
Dato dicono che wow sia facile posso dire che non è così, perchè sia in pvp che in pve a parità di equip, di spec, e classe non TUTTI riescono a fare lo stesso DPS.
Nessuno si vanta dico solo che seppure Wow raccimola un sacco di gente useless davvero, non è un gioco per tutti.

Se ci hai giocato sai di cosa sto parlando, se non ci hai giocato A FONDO inutile cimentarsi in cose che non si sanno.

Ma guarda che nessuno sta attentando alla tua virilità di videogiocatore che deve fare vedere che "la skill conta". Mi sta bene, ci credo, ma non mi interessa. Anche in Call of Duty la skill conta, ma non è un RPG, non è una simulazione di mondo, non è un gioco a cui ci giocherà gente fra 12 anni.

Su UO in alcuni Shard il PvP era pesantemente sgravato a favore di equip, su altri a favore di solite combinazioni di skill-magie che tutti usavano e diventava una gara a chi "spara per primo", su altri era una questione di numeri.

Ma francamente chissenefrega che fosse da skillati o che fosse bilanciato e saddiocos'altro. Era un mondo, e ci si divertiva giocando a un gioco di ruolo.
Tu ti ostini a voler difendere i tuoi centimetri di pene virtuale sull'abilità necessaria in PvE.

Hulk9103
31-05-2012, 12:09
Con Wow hanno semplicemente anticipato la moda del momento, ovvero gioco ultra easy da giocare con il cervello scollegato... UO e DAOC erano giochi seri, ma troppo "difficili" per la massa...

Ecco i colleghi utenti che dicono che wow sia facile, e ripeto Raghnar ci hai giocato? in modo serio?
Ecco non è proprio come dite voi, molto generalizzando.

Ma guarda che nessuno sta attentando alla tua virilità di videogiocatore che deve fare vedere che "la skill conta". Mi sta bene, ci credo, ma non mi interessa. Anche in Call of Duty la skill conta, ma non è un RPG, non è una simulazione di mondo, non è un gioco a cui ci giocherà gente fra 12 anni.

Su UO in alcuni Shard il PvP era pesantemente sgravato a favore di equip, su altri a favore di solite combinazioni di skill-magie che tutti usavano e diventava una gara a chi "spara per primo", su altri era una questione di numeri.

Ma francamente chissenefrega che fosse da skillati o che fosse bilanciato e saddiocos'altro. Era un mondo, e ci si divertiva giocando a un gioco di ruolo.
Tu ti ostini a voler difendere i tuoi centimetri di pene virtuale sull'abilità necessaria in PvE.

Guarda che io non ho mai criticato UO (a differenza tua riguardo altri giochi di ruolo/mmorpg), ho sempre e solo detto giustamente che data la limitazione del gioco determinate cose su UO sono impossibile e mai saranno implementate poichè non fattibili.
Sei tu che hai detto che wow (per citarne uno) non dev'essere chiamato gioco di ruolo.
Sei tu che stai vantando UO proclamando come gioco da ragionarci, stai vantando il fatto che se ti uccidono e droppi qualcosa è uno stimolo a ragionare a 360° (se voglio ragionare apro un libro di matematica o fisica e faccio qualche esercizio di certo non droppando oggetti :fagiano:).
Nei miei messaggi non c'è una critica a UO ma allo stesso tempo difendo e controbatto quello che non è come dite voi (o meglio non te, ma zappz) che wow è easy perchè non è VERO.
Io ho espresso la mia e cioè che UO non mi piace come è fatto, non concepisco l'idea di droppare armi o quello che ti pare, non concepisco l'idea del full loot, stop, ti pare una critica?

Come potevi su UO non essere skillato? da come dici ogni volta che ti ammazzano rischi di perdere qualcosa di raro e introvabile, per non morire devi essere skillato o evitare di esporti troppo.
Per la cronaca un mio ex-compagna di classe assiduo frequentatore di UO ogni giorno a scuola bestemmiava il turco dato che ogni giorno perdeva qualcosa di raro, quindi non trovo tutto questo divertimento io, almeno che non giri perennemente in gruppo e sotto scorta. Punti di vista eh.

E per favore smettila con questi termini che nessuno sta dicendo quello che mi metti in bocca, dite cazzate: le correggo, semplicemente bisognerebbe parlare solo di quello che si conosce BENE.

Io non conosco UO infatti non mi sono espresso (apparte il fatto del drop, che comunque è un idea personale e non una critica, provato su altri mmorpg).

Quindi rilassati che nessuno vuole togliere il nome "gioco di ruolo" al tuo amato UO e nessuno vuole criticarlo.

Ma voi che ne capite... allattati a pane e istanze, tecniche antirosik, e gameplay fast food.

Io non ti ho mai detto una cosa del genere riguardo UO.

Quindi per favore ridimensionati e poi si può continuare a parlare civilmente.

uncletoma
31-05-2012, 18:31
Chi vuole rivivere il fascino dei vecchi MMO deve assolutamente aspettare con ansia l'uscita di Embers of Caerus:
http://www.kickstarter.com/projects/forsakenstudios/embers-of-caerus-investor-prototype

Spider Baby
04-06-2012, 01:47
wow ... pvp ... pve ... equip... spec... DPS ... useless

...e poi ci lamentiamo che si usano troppi neologismi nel business!


[...]
Su UO in alcuni Shard il PvP era pesantemente sgravato a favore di equip, su altri a favore di solite combinazioni di skill-magie che tutti usavano e diventava una gara a chi "spara per primo", su altri era una questione di numeri. [...]

Nello shard UO di Gamersrevolt ogni giorno c'erano polemiche: chi diceva che era più avvantaggiato il mago, chi diceva che il guerriero ti menava troppo.
Nel mio piccolo ricordo il torneo dei Seekers in cui siamo arrivati in finale io, guerriero "GM all-combat" con uso di scroll, e un forte mago (mi perdonerà ma non ricordo più il nome!). Forse sono arrivato in finale anche perché erano temporaneamente usciti di gilda altri due grandi guerrieri (Titan e Pennylane), fatto sta che siamo andati avanti a combatterci per parecchio tempo, e nessuno dei due è riuscito a sconfiggere l'altro (e ci abbiamo ben provato!), e abbiamo dovuto dichiarare la parità. Segno che, con skill e bravuta, il gioco era ben livellato.

Raghnar-The coWolf-
04-06-2012, 09:36
Ecco i colleghi utenti che dicono che wow sia facile, e ripeto Raghnar ci hai giocato? in modo serio?
Ecco non è proprio come dite voi, molto generalizzando.

Ci ho giocato ma non sono arrivato all'endgame perchè davvero non riuscivo a concepire di stare dietro a un gioco simile di cui mi sfuggiva lo scopo ultimo...

Io non dico sia facile vs UO difficile.
Io dico che UO sia un mondo vero e proprio anche in shard con 100 giocatori, e WoW, nonostante 5 milioni (milioni) di giocatori non ci riesca a ricreare la mobilità e complessità economica di quel gioco.

Sei tu che stai vantando UO proclamando come gioco da ragionarci, stai vantando il fatto che se ti uccidono e droppi qualcosa è uno stimolo a ragionare a 360° (se voglio ragionare apro un libro di matematica o fisica e faccio qualche esercizio di certo non droppando oggetti :fagiano:).

Beh allora abbattiamo tutti i giochi strategici perchè il loro bello è "ragionare" e per quello esistono già i libri di matematica -.-'

Uno può essere spinto a ragionare anche divertendosi... Magari WoW è così, ma il ragionamento francamente si spinge su altri ambiti (skillo questo o quello?) mentre su UO oltre al ragionamento sul build del PG bisognava contestualizzare il proprio equip e acquisti.

Nei miei messaggi non c'è una critica a UO ma allo stesso tempo difendo e controbatto quello che non è come dite voi (o meglio non te, ma zappz) che wow è easy perchè non è VERO.

Io non dico che sia Easy, specialmente non dal punto di vista del gamplay. Io dico che non me ne frega una mazza...


Come potevi su UO non essere skillato? da come dici ogni volta che ti ammazzano rischi di perdere qualcosa di raro e introvabile, per non morire devi essere skillato o evitare di esporti troppo.

esattamente.
1- Non giravi sempre col full equip.
2- Non facevi mosse azzardate o avventate e pesavi le tue azioni.
3- Comunque ti allenavi per quanto possibile. C'erano shard che erano davvero sgravati, alcuni anche apposta per motivi di GdR, ma comunque cercavi di skillare e capire.

Ad esempio
1- l'unità di base del commercio erano monete d'oro (a migliaia). Semplificando io mediamente in banca avevo un equip (con 3/4 opzioni a seconda dell'uso) del valore di 1 milione circa per Quest/Eventi/Mostri con tanta gente.
Un 3/4 equip da 100/150 mila, per quando avevo voglia di sboronare in PvP e PvM.
Una dozzina di equip da 30 mila, per la "normale amministrazione".
E quanto bastava di equip anche più scrausi, per situazioni ad alto rischio (andare a recuperare un amico, e il suo equip, nel mezzo di un dungeon/vicino a una sede nemica...etc...)
A seconda delle situazioni, l'equip giusto, che massimizzasse il tuo rapporto costi/benefici-opportunità...

2- Nessuno si sogna, a meno di situazioni "guidate" di andare alla carica contro un mostro/avversario contro cui ha una buona probabilità di rimetterci la pelle. Prendere e scappare.

3- Ti allenavi nelle strategie per combattere lo sgravo del momento, programmavi piani di fuga, provavi combinazioni...etc...

Io non conosco UO infatti non mi sono espresso (apparte il fatto del drop, che comunque è un idea personale e non una critica, provato su altri mmorpg).

Il drop fa parte dell'economia del gioco.
Il fatto che nn puoi girare sempre in "full equip" implica che il 90% dei tuoi oggetti devono essere oggetti relativamente ordinari e craftati.
Questo COSTRINGE l'esistenza di un manipolo di crafter (e magari SOLO crafter) che popolano il mondo, un commercio florido, che anche il crafter scrauso che gioca da una settimana ha il suo ruolo nell'economia del mondo (hai presente l'equip "a perdere"?).
Fra l'altro questo implica che (almeno in alcuni shard) anche i guerrieri che giocano da non molto, se si organizzano in un buon manipolo possono fare danni, e quindi durante gli eventi sono indispensabili pure loro... E quindi anche per loro, crafter adeguati al loro livello...etc...

Ovvero implica che anche se tu sei il guerriero ubergigaextrafigo hai attorno a te una fauna di gente più o meno preparata, guerrieri "di supporto", crafter "di base". E a tua volta quando tu eri appena arrivato sullo shard ti sentivi utile anche se piccino picciò, parte di un meccanismo, e non solo una frenetica disperata caccia all'endgame da farsi quasi in solo.

WoW (come molti altri) si gioca per raggiungere l'endgame, perchè prima è praticamente un levellare "in attesa di".


Nello shard UO di Gamersrevolt ogni giorno c'erano polemiche: chi diceva che era più avvantaggiato il mago, chi diceva che il guerriero ti menava troppo.
Nel mio piccolo ricordo il torneo dei Seekers in cui siamo arrivati in finale io, guerriero "GM all-combat" con uso di scroll, e un forte mago (mi perdonerà ma non ricordo più il nome!). Forse sono arrivato in finale anche perché erano temporaneamente usciti di gilda altri due grandi guerrieri (Titan e Pennylane), fatto sta che siamo andati avanti a combatterci per parecchio tempo, e nessuno dei due è riuscito a sconfiggere l'altro (e ci abbiamo ben provato!), e abbiamo dovuto dichiarare la parità. Segno che, con skill e bravuta, il gioco era ben livellato.

Guarda dipende dagli shard... il vantaggio di UO era anche questo...
Ad esempio anch'io ho avuto shard in cui tutto sommato il PvP era fichissimo. Mentre ad esempio ho iniziato a giocare su Dragonlance proprio quando ha aperto la quarta era, e lì il mago era sgravatissimo (ma difficilissimo da buildare), semplicemente perchè nei libri era così: i maghi erano rari, ma potentissimi.