View Full Version : Sony Ericsson Xperia Play non sarà aggiornato ad ICS
Redazione di Hardware Upg
28-05-2012, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/sony-ericsson-xperia-play-non-sara-aggiornato-ad-ics_42318.html
Secondo quanto dichiarato, il terminale dalla spiccata vocazione videoludica di casa Sony Ericsson non riceverà l'aggiornamento all'ultima versione di Android a causa di una incompatibilità con le specifiche richieste dall'OS
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dopo la delusione sugli aggiornamento con il SE X10Mini avevo deciso di non comprare più cellulare di questa marca.
Purtroppo mi sono fatto convincere con il Xperia Play convinto anche dalla nuova politica sugli aggiornamenti ma a quanto pare ho sbagliato ancora a darle fiducia.
Delusione... toccherà aspettare una cooked rom da xda...
Stappern
28-05-2012, 12:59
Dopo la delusione sugli aggiornamento con il SE X10Mini avevo deciso di non comprare più cellulare di questa marca.
Purtroppo mi sono fatto convincere con il Xperia Play convinto anche dalla nuova politica sugli aggiornamenti ma a quanto pare ho sbagliato ancora a darle fiducia.
Delusione... toccherà aspettare una cooked rom da xda...
rom ics su xda ci stanno da mesi
@Stappern
Buono a sapersi, era da tanto che non mi aggiornavo su questo argomento.
mhhhh....
Le caratteristiche sono le stesse dell'Arc, del Neo, del Ray...
A questo punto mi sa proprio che non aggiorneranno nemmeno i mini.
Sono indietro di un mese ed ancora non si sa nulla, tempo che il passaggio a Sony abbia interrotto i programmi di aggiornamento sui modelli non top.
E chi l'avrebbe mai detto.
:asd:
Con questo annuncio $ony pone il sigillo sul suo ennesimo epic fail.
Meglio concentrarsi sulle nuove vacche da mungere (i neo-utenti dei nuovi xperia) piuttosto che su quei poveracci che hanno buttato centinaia di € in un terminale che in pochi mesi viene già ritenuto obsoleto per ricevere un degno aggiornamento software.
Ciao
argent88
28-05-2012, 13:34
Sono solo rumor o dichiarazioni di Sony queste!?!
Marsangola
28-05-2012, 13:43
Coerente con la politica suicida di Sony: non si aggiorna! Mai più un Sony nelle mie tasche: anche come telefono fa pietà (SE Xperia10 Mini)
Stappern
28-05-2012, 13:47
non è che ci sia da scandalizzarsi a parte il play tutti gli xperia 2011 verranno aggiornati,è molto di piu di altre case
non è che ci sia da scandalizzarsi a parte il play tutti gli xperia 2011 verranno aggiornati,è molto di piu di altre case
Io non ci credo più, e sospetto che il passaggio a Sony con la sparizione della scritta Ericsson c'entri qualcosa.
Marsangola
28-05-2012, 13:54
non è che ci sia da scandalizzarsi a parte il play tutti gli xperia 2011 verranno aggiornati,è molto di piu di altre case
Ciao. Ah sì?! E a quando questo lieto evento? Io sono fermo alla 2.1.1
ziozetti
28-05-2012, 15:53
Coerente con la politica suicida di Sony: non si aggiorna! Mai più un Sony nelle mie tasche: anche come telefono fa pietà (SE Xperia10 Mini)
Ciao. Ah sì?! E a quando questo lieto evento? Io sono fermo alla 2.1.1
Il tuo Xperia 10 Mini non è del 2011, così come non lo è il mio.
E che faccia pietà è un tuo parere.
Ragazzi, ma scherziamo?
Sony sta aggiornando praticamente tutti i suoi telefoni con hardware adatto ad ICS, ed è una delle poche compagnie da lodare per gli aggiornamenti, altro che epic fail.
L'Arc S e il Neo V che ho in casa sono già stati aggiornati, gli altri modelli sono previsti a breve, e sinceramente non vedo motivo di dubitarne. Ed è pure stata abbastanza puntuale, a parte l'annunciato ritardo di qualche settimana del nuovo Xperia S.
Questo è il primo vero passo falso, ma un piccolo passo rispetto al buon lavoro generale.
Del resto non era stato annunciato l'aggiornamento per questo terminale, quindi Sony non è neppure venuta meno a quanto detto.
Tra l'altro, avendo un programma di aggiornamento praticamente per tutti gli altri terminali, dubito che abbiano deciso di escluderne uno perchè non avevano voglia di farlo. Avranno fatto i loro test e avranno visto che non erano in grado di garantire la stessa esperienza d'uso con il nuovo sistema, e hanno deciso di non aggiornarlo.
Stappern
28-05-2012, 15:55
Ciao. Ah sì?! E a quando questo lieto evento? Io sono fermo alla 2.1.1
ti ha risposto ziozetti,leggere attentamente le cose aiuterebbe
Terminale proprio sfortunato o magari è meglio dire gestito malissimo... un anno fa costava 600 cucuzze ed ora invece lo svendono nuovo anche a 150... sinceramente non mi stupisco di questo mancato aggiornamento.
Beltra.it
28-05-2012, 17:20
epic troll mod on
VAI ELLEGGI'!!!!!!!!!!!!!!!
:asd:
epic troll mod on
VAI ELLEGGI'!!!!!!!!!!!!!!!
:asd:
Se stai insinuando che Sony si comporta come LG per gli aggiornamenti... ;-)
In ogni caso qui http://blogs.sonymobile.com/products/2012/05/25/update-on-ice-cream-sandwich-rollout-for-xperia-smartphones/ c'è la fonte ufficiale.
Dalla prossima settimana inizierà il roll out per completare la gamma 2011, per quanto riguarda il play il punto è che ICS si ciuccia troppe risorse (ha solo 512MB d RAM) il telefono in se andrebbe esattamente come gli altri (avendo lo stesso HW) ma restano poche risorse per i giochi Play, motivo per cui non distribuiranno l'aggiornamento (che hanno fatto).
Se non sbaglio l'aggiornamento ad ICS è fattibile solo tramite PC companion ed è pure facoltativo. Visto che lo hanno sviluppato potevano rilasciarlo comunque, mettendo in chiaro i problemi di performance e lasciando liberi gli utenti...
Paura che il gaming su smartphone freghi utenti alla PS Vita?
ziozetti
28-05-2012, 19:20
Ragazzi, ma scherziamo?
Sony sta aggiornando praticamente tutti i suoi telefoni con hardware adatto ad ICS, ed è una delle poche compagnie da lodare per gli aggiornamenti, altro che epic fail.
Parlane con i possessori di X10 e X8 fermi a Eclaire... ;)
zephyr83
28-05-2012, 20:20
Parlane con i possessori di X10 e X8 fermi a Eclaire... ;)
solo quelli! Sony ericsson ha realizzato inizialmente 4 terminali con android, il primo X10, i due x10 mini/pro e l'x8! L'x10 ha ricevuto gingerbread, x10 mini/pro e x8 nati con donut hanno ricevuto eclair!
i nuovi mini/pro, neo, neo v, pro, ray, live, active, play arc e arc s sn usciti cn gingerbread, arc s, ray e neo v hanno già ricevuto android 4.0.3 e dalla settimana prossima inizia l'aggiornamento ad android 4.0.4 per tutti tranne il play! Anche arc s, ray e neo v riceveranno ovviamente un ulteriore aggiornamento per la versione 4.0.4!
direi che fra tutte finora è quella che si è comportata meglio!
Peccato per il play unica pecca ma evidentemente nn vogliono "compromettere" l'esperienza di gioco oppure secondo me uscirà un nuovo modello e preferiscono non rendere il vecchio play meno appetibile visto anche il prezzo raggiunto!
Beltra.it
28-05-2012, 20:56
Se stai insinuando che Sony si comporta come LG per gli aggiornamenti... ;-)
In ogni caso qui http://blogs.sonymobile.com/products/2012/05/25/update-on-ice-cream-sandwich-rollout-for-xperia-smartphones/ c'è la fonte ufficiale.
Dalla prossima settimana inizierà il roll out per completare la gamma 2011, per quanto riguarda il play il punto è che ICS si ciuccia troppe risorse (ha solo 512MB d RAM) il telefono in se andrebbe esattamente come gli altri (avendo lo stesso HW) ma restano poche risorse per i giochi Play, motivo per cui non distribuiranno l'aggiornamento (che hanno fatto).
Se non sbaglio l'aggiornamento ad ICS è fattibile solo tramite PC companion ed è pure facoltativo. Visto che lo hanno sviluppato potevano rilasciarlo comunque, mettendo in chiaro i problemi di performance e lasciando liberi gli utenti...
Paura che il gaming su smartphone freghi utenti alla PS Vita?
no no... intendo: dai che lg è ancora in tempo per mettercelo in quel posto come al solito dopo le promesse fatte :asd:
ginepraio
29-05-2012, 00:04
ragazzi io vi ammiro davvero per i toni pacati che usate ma personalmente penso a chi ha preso questo telefono, pagandolo anche parecchio, subito dopo la notizia UFFICIALE che sony avrebbe aggiornato tutta la serie xperia 2011 ad ics . considerando anche xda , che comunque secondo sony qualsiasi azione fatta da quelle guide fa decadere la garanzia, e ve lo dico da smanettone che lo fa senza paura. questa è una TRUFFA di marketing bella e buona , ed ho gia scritto sul facebook della sony mobile che voglio il rimborso della cifra da me spesa , sperando che la propongano direttamente loro e non solo a me , ma a tutti quelli che hanno comprato il device dopo la notizia ufficiale dell upgrade.
loro contano che ovviamente per una piccola cifra nessuno gli faccia causa , ma penso che scrivero' all associazione consumatori anche se servira a poco. vorrei chiarire che vi scrivo questo non perche ics sia fondamentale o non perche non si possa mettere ugualmente tramite xda. è che non mi piace essere preso per le "mele" sopratutto dai giapponesi :D
zephyr83
29-05-2012, 00:40
ragazzi io vi ammiro davvero per i toni pacati che usate ma personalmente penso a chi ha preso questo telefono, pagandolo anche parecchio, subito dopo la notizia UFFICIALE che sony avrebbe aggiornato tutta la serie xperia 2011 ad ics . considerando anche xda , che comunque secondo sony qualsiasi azione fatta da quelle guide fa decadere la garanzia, e ve lo dico da smanettone che lo fa senza paura. questa è una TRUFFA di marketing bella e buona , ed ho gia scritto sul facebook della sony mobile che voglio il rimborso della cifra da me spesa , sperando che la propongano direttamente loro e non solo a me , ma a tutti quelli che hanno comprato il device dopo la notizia ufficiale dell upgrade.
loro contano che ovviamente per una piccola cifra nessuno gli faccia causa , ma penso che scrivero' all associazione consumatori anche se servira a poco. vorrei chiarire che vi scrivo questo non perche ics sia fondamentale o non perche non si possa mettere ugualmente tramite xda. è che non mi piace essere preso per le "mele" sopratutto dai giapponesi :D
ah si anche per me sto telefono è sempre stato un pacco all'uscita, 600 euro, un furto :sofico: e potevano effettivamente rilasciare l'aggiornamento ma io eviterei proprio ora come ora di prendere telefoni del genere a prezzi esagerati :D infatti ora ha il prezzo che si merita :sofico:
AVRILfan
29-05-2012, 06:22
ragazzi io vi ammiro davvero per i toni pacati che usate ma personalmente penso a chi ha preso questo telefono, pagandolo anche parecchio, subito dopo la notizia UFFICIALE che sony avrebbe aggiornato tutta la serie xperia 2011 ad ics . considerando anche xda , che comunque secondo sony qualsiasi azione fatta da quelle guide fa decadere la garanzia, e ve lo dico da smanettone che lo fa senza paura. questa è una TRUFFA di marketing bella e buona , ed ho gia scritto sul facebook della sony mobile che voglio il rimborso della cifra da me spesa , sperando che la propongano direttamente loro e non solo a me , ma a tutti quelli che hanno comprato il device dopo la notizia ufficiale dell upgrade.
loro contano che ovviamente per una piccola cifra nessuno gli faccia causa , ma penso che scrivero' all associazione consumatori anche se servira a poco. vorrei chiarire che vi scrivo questo non perche ics sia fondamentale o non perche non si possa mettere ugualmente tramite xda. è che non mi piace essere preso per le "mele" sopratutto dai giapponesi :D
Con l'HTC Desire mi capitò qualcosa si analogo, anzi, anche di peggiore...
Sbandierarono in pompa magna l'aggiornamento a GB salvo poi, dopo numerosi rinvii, accorgersi che la RAM non era sufficiente. Gli scrissi di quanto fossero un'azienda ridicola su Facebook e mi cancellarono dalla loro pagina, lì c'erano anche utenti che difendevano HTC, probabilmente loro stipendiati, mi fecero sentire come se quello in errore fossi io...
Dopo che le lamentele raggiunsero il culmine, centinaia di utenti arrabbiatissimi, cambiarono la loro versione "Dopo attente analisi è possibile..." alché mi sentii ancora più preso in giro, era chiara la loro strategia, abbandonare il supporto per vendere più cel nuovi a da me la risposta l'hanno avuta: mai più cellulari HTC, manco se me li regalano...
Tra l'altro, ne uscì una versione di cui sconsigliavano anche l'installazione, era solo per sviluppatori...
Detto questo, io di Sony mi fido, probabilmente temono ripercussioni sull'aspetto gaming e, visto che questo cel è stato concepito su questo, non vogliono mettere a rischio l'esperienza utente, non trovo altre motivazioni, se aggiorneranno tutti gli altri e non questo deve essere la verità sennò che senso avrebbe?
Stappern
29-05-2012, 06:28
Guarda ho un desire con ics 4.0.4 quindi di htc mi interessa poco l'importante è che ci sia xda (o il miui team nel mio caso)
Bluknigth
29-05-2012, 06:51
L'X10 mini (ho la versione PRO) è un ottimo mini smartphone.
Il problema è che gli aggiornamenti di Sony sono troppo lenti e troppo rari.
Per il telefono sopra citato si è aspettato mesi e mesi con continui ritardi e alla fine è stato abbandonato ad una versione di Android insufficiente. Visto che era uscita la 2.2 da un pezzo quando avevano aggiornato sarebbe stato utile aggiornare a tale versione in modo da dare la possibilità di installare applicazioni su SD.
Per fortuna in questo caso ci ha dato una mano XDA.
Per i modelli 2011 sta succedendo un po' quello che è successo con gli X10, cioè ritardi su ritardi.
Se annunci una data per far uscire un aggiornamento, quella deve essere. O al massimo ti può capitare una volta di ritardare.
Comunque a discapito di Sony e di altri produttori, pur non avendolo ancora toccato con mano, ICS mi sembra che nell'unione tra phone e tablet sia rimasto più agganciato alla seconda, con richieste HW un po' più esose. E sui vecchi telefoni si soffre.
Guarda ho un desire con ics 4.0.4 quindi di htc mi interessa poco l'importante è che ci sia xda (o il miui team nel mio caso)
Mi spiace ma voglio la pappa pronta!
L'azienda deve fornire supporto ed aggiornamenti per almeno 2 anni.
XDA deve essere un extra per chi ha voglia o tempo, e per estendere le funzionalità di un terminale. Di certo non deve essere l'unica soluzione ai problemi di firmware stock o ad aggiornamenti prima annunciati e poi mai eseguiti.
Diversamente non vedranno i miei soldi, e se ora ho un Sony Ericsson è anche perché avevano annunciato ics su tutta la gamma 2011, diversamente avrei tra le mani un bel Motorola.
Stappern
29-05-2012, 07:57
Mi spiace ma voglio la pappa pronta!
L'azienda deve fornire supporto ed aggiornamenti per almeno 2 anni.
XDA deve essere un extra per chi ha voglia o tempo, e per estendere le funzionalità di un terminale. Di certo non deve essere l'unica soluzione ai problemi di firmware stock o ad aggiornamenti prima annunciati e poi mai eseguiti.
Diversamente non vedranno i miei soldi, e se ora ho un Sony Ericsson è anche perché avevano annunciato ics su tutta la gamma 2011, diversamente avrei tra le mani un bel Motorola.
beh perchè motorola invece è un asso con gli aggiornamenti :asd:
sony ha sbagliato a promettere l'aggiornamento per tutti i terminali 2011 e poi escludere il play alla fine ma ricordiamoci che sotto questo punto di vista credo sia la migliore casa attualmente in giro motorola lg e samsung sono molto peggio
per la questione aggiornamenti,perferisco trovare in giro una bella rom,che solitamente funziona meglio e mi da spesso funzionalità che nelle rom stock ti sogni(registrazione telefonate per dirne una)
poi nel caso della miui il paragone con una rom stock è semplicemente imbarazzante
Semplicemente, non aggiornato per non aggiornato un Defy asfalta letteralmente il Mio Mini Pro sul lato ricezione, quindi avrei preso quello.
E ripeto, io preferisco i firmware stock, ma più che altro pretendo che i produttori aggiornino i telefoni e risolvano i Bug, visto che i soldi che si sono presi erano bug free e funzionano benissimo.
Tutto li, filosofie diverse.
ziozetti
29-05-2012, 08:46
solo quelli! Sony ericsson ha realizzato inizialmente 4 terminali con android, il primo X10, i due x10 mini/pro e l'x8! L'x10 ha ricevuto gingerbread, x10 mini/pro e x8 nati con donut hanno ricevuto eclair!
Hai ragione, dell'X10 (quello grande) mi ero dimenticato.
Trovo molto più grave la mancanza di Froyo sugli X10 Mini e sull'X8 che ICS sui nuovi: ad Eclaire mancavano ancora delle feature importanti (app su SD, chiamata vocale con bluetooth e tante altre meno necessarie), Gingerbread ha poco da invidiare ad ICS.
Il passaggio a ICS è gradito ma non necessario, Eclaire era limitante.
ziozetti
29-05-2012, 08:49
ah si anche per me sto telefono è sempre stato un pacco all'uscita, 600 euro, un furto
Aveva un senso a 250 €, prezzo a cui è stato venduto dopo pochi mesi di scaffale.
Comprarlo a 600 € è stato quantomeno un azzardo, per non dire una sciocchezza...
argent88
29-05-2012, 09:13
Ora lo si trova a 150€, ma io l'avevo preso a 250€ fiducioso di avere ICS e mi sento gabbato in parte.
Riguardo alle risorse ripeto: ho un mediacom 705C, 512mb di ram sono sufficienti per ICS per ogni cosa!
Potete dirmi processore, gpu e altro ma sicuramente non la ram.
ICS ha la possibilità di passare velocemente da una applicazione a un'altra oltre ad essere più reattivo per quel che vedo su 705C.
ziozetti
29-05-2012, 10:50
Riguardo alle risorse ripeto: ho un mediacom 705C, 512mb di ram sono sufficienti per ICS per ogni cosa!
Potete dirmi processore, gpu e altro ma sicuramente non la ram.
ICS ha la possibilità di passare velocemente da una applicazione a un'altra oltre ad essere più reattivo per quel che vedo su 705C.
E se è come l'810C è aggiornato ufficialmente ad ICS! :D
AVRILfan
29-05-2012, 13:03
Guarda ho un desire con ics 4.0.4 quindi di htc mi interessa poco l'importante è che ci sia xda (o il miui team nel mio caso)
Ti ha risposto lui, il discorso non è quello, anche sul Play ICS c'è da tempo con XDA...
Mi spiace ma voglio la pappa pronta!
L'azienda deve fornire supporto ed aggiornamenti per almeno 2 anni.
XDA deve essere un extra per chi ha voglia o tempo, e per estendere le funzionalità di un terminale. Di certo non deve essere l'unica soluzione ai problemi di firmware stock o ad aggiornamenti prima annunciati e poi mai eseguiti.
Diversamente non vedranno i miei soldi, e se ora ho un Sony Ericsson è anche perché avevano annunciato ics su tutta la gamma 2011, diversamente avrei tra le mani un bel Motorola.
Marsangola
29-05-2012, 14:11
E che faccia pietà è un tuo parere.
Certo che è un mio parere: non è consentito averne uno e poterlo esprimere? :) Se vuoi ne parliamo.
ti ha risposto ziozetti,leggere attentamente le cose aiuterebbe
Anche notare che il post di ziozetti è successivo al mio aiuterebbe ad evitare di scrivere castronerie. Capisco che la quantità di bimbi-minchia e fan-boy è pericolosamente alta e certe reazioni sorgono spontanee, ma ti assicuro che non appartengo a nessuna di queste categorie (se non altro per motivi anagrafici, ahimè)
Cordialità
zephyr83
29-05-2012, 14:30
L'X10 mini (ho la versione PRO) è un ottimo mini smartphone.
Il problema è che gli aggiornamenti di Sony sono troppo lenti e troppo rari.
Per il telefono sopra citato si è aspettato mesi e mesi con continui ritardi e alla fine è stato abbandonato ad una versione di Android insufficiente. Visto che era uscita la 2.2 da un pezzo quando avevano aggiornato sarebbe stato utile aggiornare a tale versione in modo da dare la possibilità di installare applicazioni su SD.
Per fortuna in questo caso ci ha dato una mano XDA.
Per i modelli 2011 sta succedendo un po' quello che è successo con gli X10, cioè ritardi su ritardi.
Se annunci una data per far uscire un aggiornamento, quella deve essere. O al massimo ti può capitare una volta di ritardare.
Comunque a discapito di Sony e di altri produttori, pur non avendolo ancora toccato con mano, ICS mi sembra che nell'unione tra phone e tablet sia rimasto più agganciato alla seconda, con richieste HW un po' più esose. E sui vecchi telefoni si soffre.
ma nn c'è proprio paragone :sofico: 3 modelli sn stati aggiornati e da questa settimana toccherà a TUTTI gli altri tranne purtroppo il play!
zephyr83
29-05-2012, 14:32
Hai ragione, dell'X10 (quello grande) mi ero dimenticato.
Trovo molto più grave la mancanza di Froyo sugli X10 Mini e sull'X8 che ICS sui nuovi: ad Eclaire mancavano ancora delle feature importanti (app su SD, chiamata vocale con bluetooth e tante altre meno necessarie), Gingerbread ha poco da invidiare ad ICS.
Il passaggio a ICS è gradito ma non necessario, Eclaire era limitante.
c'è più differenza fra ICS e Gingerbread che fra Froyo ed Eclair :D però si, froyo lo poteva fornire ai vecchi terminali senza ombra di dubbio anche perché i due sistemi erano molto molto simili!
zephyr83
29-05-2012, 14:35
Ora lo si trova a 150€, ma io l'avevo preso a 250€ fiducioso di avere ICS e mi sento gabbato in parte.
Riguardo alle risorse ripeto: ho un mediacom 705C, 512mb di ram sono sufficienti per ICS per ogni cosa!
Potete dirmi processore, gpu e altro ma sicuramente non la ram.
ICS ha la possibilità di passare velocemente da una applicazione a un'altra oltre ad essere più reattivo per quel che vedo su 705C.
invece quello che incide maggiormente è proprio la ram! ICS di suo ne occupa di più così come ogni singolo programma a partire dal browser! cmq hai ragione, il sistema da solo passa da un'applicazione a un'altra ma questo nn avviene certo a costo zero e si fa sentire in prestazioni e reattività! inoltre ICS ha l'interfaccia accelerata via hardware che porta via ulteriore RAM!
ziozetti
29-05-2012, 14:43
Certo che è un mio parere: non è consentito averne uno e poterlo esprimere? :) Se vuoi ne parliamo.
E' più che legittimo avere un parere, il problema è come lo si esprime: dire che il Samsung tal dei tali fa cagare significa flammare, dire che il tal telefono LG è pessimo perché non prende nemmeno sotto il ripetitore, ha lo schermo con i colori cangianti, non legge gli mp3 e internet va a 33,6 kb è esprimere un'opinione.
ziozetti
29-05-2012, 14:46
c'è più differenza fra ICS e Gingerbread che fra Froyo ed Eclair :D però si, froyo lo poteva fornire ai vecchi terminali senza ombra di dubbio anche perché i due sistemi erano molto molto simili!
Quando hai uno sputo di memoria per mettere le applicazioni la differenza fra Eclair e Froyo è immensa!!! :p
PS: con XDA comunque è passata subito la paura.
zephyr83
29-05-2012, 15:03
Quando hai uno sputo di memoria per mettere le applicazioni la differenza fra Eclair e Froyo è immensa!!! :p
PS: con XDA comunque è passata subito la paura.
so che vuol dire, io avevo un htc magic TIM fermo ufficialmente ancora a cupcake :sofico: ora lo usa ancora una mia amica ma con su gingerbread :stordita:
Stappern
29-05-2012, 17:45
)Certo che è un mio parere: non è consentito averne uno e poterlo esprimere? :) Se vuoi ne parliamo.
Anche notare che il post di ziozetti è successivo al mio aiuterebbe ad evitare di scrivere castronerie. Capisco che la quantità di bimbi-minchia e fan-boy è pericolosamente alta e certe reazioni sorgono spontanee, ma ti assicuro che non appartengo a nessuna di queste categorie (se non altro per motivi anagrafici, ahimè)
Cordialità
Io infatti intendevo l'articolo che stiamo commentando(senza leggerlo a quanto pare :rolleyes: )
Marsangola
30-05-2012, 07:54
)
Io infatti intendevo l'articolo che stiamo commentando(senza leggerlo a quanto pare :rolleyes: )
:confused: Io rispondo a quello che scrivi, non a quello che intendi. In ogni caso hai sicuramente ragione tu
zephyr83
31-05-2012, 16:30
io intanto ho appena aggiornato il mio xperia pro ad android 4.0.4 :sofico:
salve a tutti gli utenti.mi serve una info per mio play...interfaccia stupenda,veloce...non mi posso lamentare dopo aver speso 200 euro.unico difetto...gestendo una ditta è acceso 24 su 24...con telefonato ed sms (non vivo con il telefono all'orecchio sia chiaro) da ieri sera alle 21 che la batteria era al 60% a questa mattina alle 9 era già scesa al 7%. contando che di notte non ricevo telefonate e non mando sms...perchè questo calo?come funzionano le applicazioni devo chiuderle o lo fanno da sole?a conti fatti durava di + la batteria del vecchio x1 con 4 anni di lavoro sulle spalle ke quella del play.
...perchè questo calo?
In effetti il calo mi sembra eccessivo, tenendo conto che di notte il display rimane spento ed il display è solitamente la maggior fonte di consumo di questi telefoni.
Verifica tra le impostazioni di android cosa ha consumato tanto la batteria.
In ogni caso anche di notte il telefono consuma, perchè display a parte, tutto il resto è in funzione. Se poi sei solito lasciare il telefono in un punto in cui prende poco, allora si spiega il perchè del consumo abnorme: più basso è il segnale, maggiore sarà l'energia consumata dal dispositivo per rimanere connesso.
Rispetto ai vecchi telefono, semplicemente questi sono molto più evoluti, veri e propri computer, con display grandi e notevole potenza di calcolo.
É normale che abbiano consumi superiori ed autonomia inferiore, anche perchè li utilizzi solitamente per fare molte più cose rispetto ai vecchi smartphone.
In ogni caso sbagli approccio: la notte è il momento giusto per mettere a ricaricare il telefono, non per lasciarlo staccato ad esaurire gli ultimi rimasugli di batteria dopo l'uso giornaliero.
Mercuri0
08-06-2012, 18:39
Sony fa bene a non aggiornare il Play.
Ho avuto l'aggiornamento al 4 sul mio Ray e come penso molti possessori di Xperia 2011 preferirei poter tornare alla 2.3.
Probabilmente i possessori di Play si sarebbero incazzati molto più con l'aggiornamento che senza, se i giochi cominciavano a scattare.
Va bene la mania degli aggiornamenti per i nostri giocattoli, ma questi affari sono anche strumenti che devono funzionare.
Io spero nella prossima revisione, e chissà che non finisca anche sul Play.
In effetti il calo mi sembra eccessivo, tenendo conto che di notte il display rimane spento ed il display è solitamente la maggior fonte di consumo di questi telefoni.
Verifica tra le impostazioni di android cosa ha consumato tanto la batteria.
In ogni caso anche di notte il telefono consuma, perchè display a parte, tutto il resto è in funzione. Se poi sei solito lasciare il telefono in un punto in cui prende poco, allora si spiega il perchè del consumo abnorme: più basso è il segnale, maggiore sarà l'energia consumata dal dispositivo per rimanere connesso.
Rispetto ai vecchi telefono, semplicemente questi sono molto più evoluti, veri e propri computer, con display grandi e notevole potenza di calcolo.
É normale che abbiano consumi superiori ed autonomia inferiore, anche perchè li utilizzi solitamente per fare molte più cose rispetto ai vecchi smartphone.
In ogni caso sbagli approccio: la notte è il momento giusto per mettere a ricaricare il telefono, non per lasciarlo staccato ad esaurire gli ultimi rimasugli di batteria dopo l'uso giornaliero.
grazie per avermi risposto.impostazioni/info sul telefono/utilizzo batteria ho sistema android con il 36% lo standby al 34% telefono inattivo al 27% il display al 2% e in alto c'è scritto 8h 9m 29 s con batteria O_O ieri le info erano molte di più.tipo avevo maps al 63% e adesso nn la vedo +...nn lo capisco sto telefono...il segnale poi è un po ballerino...in casa a volte nn prende...poi accanto all'indicatore di segnale ogni tanto compare l'H con delle piccole freccine che lampeggiano alternate...boo...sul fatto di ricaricarlo ogni notte ho dei dubbi...non vorrei rovinare la batteria rapidamente...ma il problema è che si scarica molto velocemente...nn so se dipende dal terminale,dalle applicazioni...
grazie per avermi risposto.impostazioni/info sul telefono/utilizzo batteria ho sistema android con il 36% lo standby al 34% telefono inattivo al 27% il display al 2% e in alto c'è scritto 8h 9m 29 s con batteria O_O ieri le info erano molte di più.tipo avevo maps al 63% e adesso nn la vedo +...nn lo capisco sto telefono...il segnale poi è un po ballerino...in casa a volte nn prende...poi accanto all'indicatore di segnale ogni tanto compare l'H con delle piccole freccine che lampeggiano alternate...boo...sul fatto di ricaricarlo ogni notte ho dei dubbi...non vorrei rovinare la batteria rapidamente...ma il problema è che si scarica molto velocemente...nn so se dipende dal terminale,dalle applicazioni...
La batteria la rovini se fai scaricare completamente il telefono, si preserva molto meglio se ricarichi il dispositivo quando ha ancora autonomia residua (20-40% dovrebbero essere valori ideali).
Del resto la durata della batteria di questi telefoni è di circa un giorno, quindi ricaricarlo una volta al giorno è farlo tutt'altro che spesso.
Il consumo del display è molto basso rispetto alla norma, e molto alto quello di android, che di solito si attesta a pochi punti percentuale.
A questo punto sarebbe bene che descrivessi che tipo di utilizzo fai del telefono. per capire a cosa sono dovute queste anomalie.
Per il momento posso darti questi consigli:
- verifica di lasciare il telefono dove prende bene. Passare molte ore in un punto in cui il telefono prende poco consuma notevolmente la batteria.
- disattiva quando non ti servono le connessioni. Il GPS in particolare consuma tantissimo.
- ricarica la batteria la notte e verifica a che percentuale arriva dopo una giornata d'uso (sempre che arrivi a farla).
- Verifica che i tuoi valori siano in linea con quelli dei possessori del tuo stesso telefono. Il tuo potrebbe avere un difetto di qualche tipo che porta al consumo anomalo della batteria.
- Verifica che ci sia l'ultimo firmware installato. Verifica anche che non ci siano problemi noti di consumo del tuo dispositivo con specifici firmware.
La batteria la rovini se fai scaricare completamente il telefono, si preserva molto meglio se ricarichi il dispositivo quando ha ancora autonomia residua (20-40% dovrebbero essere valori ideali).
Del resto la durata della batteria di questi telefoni è di circa un giorno, quindi ricaricarlo una volta al giorno è farlo tutt'altro che spesso.
Il consumo del display è molto basso rispetto alla norma, e molto alto quello di android, che di solito si attesta a pochi punti percentuale.
A questo punto sarebbe bene che descrivessi che tipo di utilizzo fai del telefono. per capire a cosa sono dovute queste anomalie.
Per il momento posso darti questi consigli:
- verifica di lasciare il telefono dove prende bene. Passare molte ore in un punto in cui il telefono prende poco consuma notevolmente la batteria.
- disattiva quando non ti servono le connessioni. Il GPS in particolare consuma tantissimo.
- ricarica la batteria la notte e verifica a che percentuale arriva dopo una giornata d'uso (sempre che arrivi a farla).
- Verifica che i tuoi valori siano in linea con quelli dei possessori del tuo stesso telefono. Il tuo potrebbe avere un difetto di qualche tipo che porta al consumo anomalo della batteria.
- Verifica che ci sia l'ultimo firmware installato. Verifica anche che non ci siano problemi noti di consumo del tuo dispositivo con specifici firmware.
ti rispondo cercando di esse più preciso possibile.uso il telefono principalmente x lavoro,chiamate verso clienti e fornitori.l'uso non è intenso,diciamo un 15 minuti al giorno di telefonate e vari sms circa 10.su utilizzo batteria i valori sono sistema android 39%
cellulare in standby 31%
telefono inattivo 29%
display 2%
notavo adesso che avevo dati in background spuntato...e proprio ora mi sono accorto che i 10 euro di ricarica sono spariti...potrebbe essere questo il presunto difetto?esiste qualche applicazione dove posso vedere quale delle applicazioni i scarica i dati anche se non la sto utilizzando?
poi vorrei sapere se è conveniente fare l'aggiornamento alla versione 4. se non riuscissi a trovarmi bene.come posso ripristinare la versione che avevo all'acquisto del telefono senza formattare?è possibile trovare le applicazioni ke scaricano dati cosi da bloccare?
comunque da sabato mattina alle 8 a domenica mattina le 6 ero al 18% (la giornata lavorativa è coperta :D).se dovrò ricaricare ogni sera...ricaricherò...visto ke di meglio nn posso fare...grazie x la disponibilità concessa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.