PDA

View Full Version : Microsoft pensa ad una "lavagna touch" da 80 pollici


Redazione di Hardware Upg
28-05-2012, 11:21
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/microsoft-pensa-ad-una-lavagna-touch-da-80-pollici_42321.html

Il dispositivo è già operativo, in forma di prototipo, presso l'ufficio di Steve Ballmer. Non è ancora disponibile una data di commercializzazione, ma il colosso di Redmond è convinto di portarlo sul mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.

adapting
28-05-2012, 11:47
Finalmente, stiamo arrivando al futuro. Aspettavo questa novità da molti produttori (ho già visto tablet giganti e pure Apple ha già prodotto ipad da 32 pollici usati come espositori).
Peccato che storicamente Microsoft non è mai riuscita a fare tablet funzionanti di formato pc, figurarsi a livello di lavagne 80 pollici (chissà come arriveranno in cima, mani allungabili?).

TheDarkMelon
28-05-2012, 12:03
ottimo grande ms, lei sì che sa innovare!!

SaggioFedeMantova
28-05-2012, 12:05
dopo un ottimo prodotto come il microsoft surface 2 ecco questo, se solo potessi permettermeli li avrei!

elevul
28-05-2012, 12:08
Affascinante. Speriamo che i prezzi non siano eccessivi.

Spinx
28-05-2012, 12:26
bhe considerando anche solo il prezzo di un tv 80 pollici, non credo che il prodotto finale sia alla portata di tutti

Utonto_n°1
28-05-2012, 13:01
Da mediaworld vendono una TV da 80 pollici a 5.500 euro, non oso immaginare quanto costerà questo che è touch...
Cmq invidio un sacco la dotazione informatica di Ballmer :D

emish89
28-05-2012, 13:15
(ho già visto tablet giganti e pure Apple ha già prodotto ipad da 32 pollici usati come espositori).

sinceramente pensavo che quelle fossero tv , non ipad giganti con funzionalità touch etc :D

adapting
28-05-2012, 13:26
sinceramente pensavo che quelle fossero tv , non ipad giganti con funzionalità touch etc :D

Ne hanno fatto solo alcuni modelli per alcuni applestore in giro nel mondo (qualche decina), ma di ipad giganti ne hanno fatto già parecchi prototipi.
http://www.youtube.com/watch?v=coF1wUDMRfQ

adapting
28-05-2012, 13:28
Ne hanno fatto solo alcuni modelli per alcuni applestore in giro nel mondo (qualche decina), ma di ipad giganti ne hanno fatto già parecchi prototipi.
http://www.youtube.com/watch?v=coF1wUDMRfQ

Questo addirittura 103 pollici
http://www.youtube.com/watch?v=5VY7kHNQvw4

Pier2204
28-05-2012, 13:42
Finalmente, stiamo arrivando al futuro. Aspettavo questa novità da molti produttori (ho già visto tablet giganti e pure Apple ha già prodotto ipad da 32 pollici usati come espositori).
Peccato che storicamente Microsoft non è mai riuscita a fare tablet funzionanti di formato pc, figurarsi a livello di lavagne 80 pollici (chissà come arriveranno in cima, mani allungabili?).

il primo commento ironico non poteva provenire da 3 o 4 persone, una di queste sei tu. Comunque niente di nuovo, dopo MS Surface arriva anche un touch gigante a prezzo accessibile, cosa che gli aristocratici snobisti melosi non riescono a concepire, per loro se in 3,5 pollici costa 799 euro un 60 pollici deve costare un milione e più :D

an-cic
28-05-2012, 13:55
il primo commento ironico non poteva provenire da 3 o 4 persone, una di queste sei tu. Comunque niente di nuovo, dopo MS Surface arriva anche un touch gigante a prezzo accessibile, cosa che gli aristocratici snobisti melosi non riescono a concepire, per loro se in 3,5 pollici costa 799 euro un 60 pollici deve costare un milione e più :D

basta fare 2+2 per capire chq questa lavagna avrà un prezzo astronomico......

se surface ha un prezzo base di 7.000 € ed è un 40"...........

http://www.tomshw.it/cont/news/surface-2-0-in-vendita-a-7000-euro-ok-ma-chi-lo-compra/35417/1.html

credi che quello da 80" lo venderanno a 1000€ ?

considerando anche il fatto che stiamo parlando di un prodotto di ultranicchia ed i cui costi industriali saranno spalmati su pochi pezzi, davvero credi che questo prodotto possa avere un prezzo inferiore ai 10.000 €?

adapting
28-05-2012, 14:13
il primo commento ironico non poteva provenire da 3 o 4 persone, una di queste sei tu. Comunque niente di nuovo, dopo MS Surface arriva anche un touch gigante a prezzo accessibile, cosa che gli aristocratici snobisti melosi non riescono a concepire, per loro se in 3,5 pollici costa 799 euro un 60 pollici deve costare un milione e più :D

Non è questione di prezzo, ma di funzionalità. Nonostante mille annunci, dagli anni ottanta Microsoft&C non hanno mai prodotto neanche un tablet che funzioni, e anche questo ("un prototipo nell'ufficio di Ballmer") altro non è che fuffa-ware visto che nessuno lo ha visto. Gli ipad giganti mostrati nei video invece sono prototipi di aziende partner che li hanno mostrati al pubblico.

Pier2204
28-05-2012, 14:19
:rolleyes:

Per prezzo accessibile io intendo una tecnologia che si adatta a uno schermo gigante a costi contenuti, non che costa 1000 euro quando un 80 pollici da solo va da 2000 a 5000 euro.

Sto parlando sempre di mercato di nicchia, ma con un occhio di riguardo al prezzo complessivo..

Riguardo il fuffaware, qual'è la complicazione tecnologica nell'implementare una tecnologia consolidata in uno schermo gigante con Windows 8??

A parte le proporzioni cosa c'è di così complicato?

Itacla
28-05-2012, 14:25
si il prezzo accessibile sognatevelo.

Più che altro mi fanno specie le parole conclusive dell'articolo citate da Shaw: "[...] Ogni schermo dovrebbe essere touch [...]".

Ora io voglio proprio mettere qui uno di questi geni che tanto lodano il touch a usare questi dispositivi in maniera produttiva in un ufficio.
Esclusi i grafici, scommetto che qualsiasi altra persona è molto più produttiva con un mouse e una tastiera che con uno schermo touch.
E sfido chiunque a dimostrarmi il contrario.

Ma si sa, la moda è moda e l'importante e vendere.

Occhio Microsoft che rischi davvero di perderti una grossa fetta nel settore business se non corri presto ai ripari.

adapting
28-05-2012, 14:28
Fuffaware = sinonimo di Vaporware.
Vaporware = prodotti che vengono annunciati (o di cui si vocifera l'annuncio) ma che non compaiono sul mercato per molti anni (o mai).

Da Wiki si nota come il termine Vaporware è intimamente connesso con i prodotti Microsoft:
"Vaporware" was coined by a Microsoft engineer in 1982 to describe the company's Xenix operating system, and first appeared in print in a newsletter by computer expert Esther Dyson in 1983. It became popular among writers in the industry as a way to describe products they felt took too long to be released. InfoWorld magazine editor Stewart Alsop helped popularize it by lampooning Bill Gates with a Golden Vaporware award for the late release of his company's first version of Windows in 1985.

elevul
28-05-2012, 14:33
si il prezzo accessibile sognatevelo.

Più che altro mi fanno specie le parole conclusive dell'articolo citate da Shaw: "[...] Ogni schermo dovrebbe essere touch [...]".

Ora io voglio proprio mettere qui uno di questi geni che tanto lodano il touch a usare questi dispositivi in maniera produttiva in un ufficio.
Esclusi i grafici, scommetto che qualsiasi altra persona è molto più produttiva con un mouse e una tastiera che con uno schermo touch.
E sfido chiunque a dimostrarmi il contrario.

Ma si sa, la moda è moda e l'importante e vendere.

Occhio Microsoft che rischi davvero di perderti una grossa fetta nel settore business se non corri presto ai ripari.

C'è da abituarsi, ma le potenzialità in una grande superficie touch ci sono, decisamente.

an-cic
28-05-2012, 15:10
C'è da abituarsi, ma le potenzialità in una grande superficie touch ci sono, decisamente.

secondo me invece le potenzialità di un apparecchio simile sono molto poche........ sboronaggine a parte!!!!

se ragioniamo sulle dimensioni un pannello da 80" è grande circa 185*110 cm.

se lo appendiamo alla parete può essere usato in modo RELATIVAMENTE comodo (visto che uno dovrebbe stare in piedi tutto il giorno) da persone alte almeno 180 cm (l'apertura delle braccia corrisponde +o- all'altezza di una persona).
Se lo metti in orizzontale (tipo surface) è troppo largo e costringerebbe a posizioni innaturali per arrivare nella parte più lontana dello schermo.

Restano fuori soltanto chi lo userebbe per poco tempo.... ovvero per sboronaggine!!!

ovviamente IMHO

doctormarx
28-05-2012, 15:10
Non è questione di prezzo, ma di funzionalità. Nonostante mille annunci, dagli anni ottanta Microsoft&C non hanno mai prodotto neanche un tablet che funzioni, e anche questo ("un prototipo nell'ufficio di Ballmer") altro non è che fuffa-ware visto che nessuno lo ha visto. Gli ipad giganti mostrati nei video invece sono prototipi di aziende partner che li hanno mostrati al pubblico.


strano, io il surface l'ho usato in un ufficio... forse me lo sono sognato allora...

adapting
28-05-2012, 15:26
strano, io il surface l'ho usato in un ufficio... forse me lo sono sognato allora...

Ho parlato di tablet "che funzionino". Il Surface l'ho provato a Las Vegas e IMHO non fa parte di questa categoria. Forse per quello, forse per il prezzo "popolare" ($12.500, notoriamente Redmond è paladina dei poveri) sembra abbia fatto un flop globale.

calabar
28-05-2012, 15:39
Ho parlato di tablet "che funzionino". Il Surface l'ho provato a Las Vegas e IMHO non fa parte di questa categoria.
Non ho potuto provarlo di persona, ma da quel che ho visto mi pare che funzioni eccome.
Certo, viste le premesse non si può pensare di vederne, almeno per ora, uno in ogni casa, però è un apparecchio tutt'altro che mal riuscito.

se ragioniamo sulle dimensioni un pannello da 80" è grande circa 185*110 cm.
se lo appendiamo alla parete può essere usato in modo RELATIVAMENTE comodo (visto che uno dovrebbe stare in piedi tutto il giorno) da persone alte almeno 180 cm (l'apertura delle braccia corrisponde +o- all'altezza di una persona).
Perdonami, ma io fin dalla scuola ho usato lavagne appese alla parete molto più grandi di 80", e questo non le rendeva inutilizzabili, anzi.

Questo prodotto non è pensato per essere un display touchscreen, ma per essere una lavagna. Non ti occorre raggiungere i quattro angoli contemporaneamente, è una superficie di grandi dimensioni che puoi usare proprio grazie a questa sua ampiezza, magari una parte per volta.

Riguardo al prezzo, mi pare che già nell'articolo si parli di un prodotto ancora non indirizzato al mercato consumer. Quindi costerà parecchio (e con un pannello del genere penso sia ovvio) e difficilmente lo vedremo nella case nel prossimo periodo.

frankie
28-05-2012, 15:46
Avete fatto caso alle lavagne in NCIS los angeles?

Guarda caso son sponsorizzati da MS.

an-cic
28-05-2012, 15:49
Perdonami, ma io fin dalla scuola ho usato lavagne appese alla parete molto più grandi di 80", e questo non le rendeva inutilizzabili, anzi.

Questo prodotto non è pensato per essere un display touchscreen, ma per essere una lavagna. Non ti occorre raggiungere i quattro angoli contemporaneamente, è una superficie di grandi dimensioni che puoi usare proprio grazie a questa sua ampiezza, magari una parte per volta.

Riguardo al prezzo, mi pare che già nell'articolo si parli di un prodotto ancora non indirizzato al mercato consumer. Quindi costerà parecchio (e con un pannello del genere penso sia ovvio) e difficilmente lo vedremo nella case nel prossimo periodo.

Infatti a scuola era comodissimo stare piu' di mezz'ora a scrivere alla lavagna......

Se l'uso è far fare wow a chi si presenta in sala riunioni ok, ci può stare..... ma ne possono vendere qualche migliaio in tutto il mondo...... con l'attuale situazione economica poi, forse sono stato largo.
Se invece deve essere usato per diverse ore al giorno credo che rasentiamo l'anti ergonomicità.

Il discorso del prezzo non è una critica, è solo una constatazione. Anche i pc negli anni 60 erano appannaggio esclusivo delle megaindustrie..... con la riduzione dei prezzi sono arrivati dove tutti sappiamo, ma per questo ci sono voluti molti anni. quì probabilmente sarà la stessa cosa.

adapting
28-05-2012, 15:51
Non ho potuto provarlo di persona, ma da quel che ho visto mi pare che funzioni eccome.
Certo, viste le premesse non si può pensare di vederne, almeno per ora, uno in ogni casa, però è un apparecchio tutt'altro che mal riuscito.

Quando lo proverai, con il suo touch orrendo e la sua mancanza di applicazioni, capirai perchè ne hanno venduti una manciata.

Raghnar-The coWolf-
28-05-2012, 16:05
Infatti a scuola era comodissimo stare piu' di mezz'ora a scrivere alla lavagna......

Se l'uso è far fare wow a chi si presenta in sala riunioni ok, ci può stare..... ma ne possono vendere qualche migliaio in tutto il mondo...... con l'attuale situazione economica poi, forse sono stato largo.
Se invece deve essere usato per diverse ore al giorno credo che rasentiamo l'anti ergonomicità.

Il discorso del prezzo non è una critica, è solo una constatazione. Anche i pc negli anni 60 erano appannaggio esclusivo delle megaindustrie..... con la riduzione dei prezzi sono arrivati dove tutti sappiamo, ma per questo ci sono voluti molti anni. quì probabilmente sarà la stessa cosa.

Veramente io preferivo di gran lunga studiare alla lavagna, e anche in ufficio cerco di lavorare il più possibile alla lavagna e persino in piedi facendo trascrivere al collaboratore di turno... a volte persino con la tastiera in mano camminando per lo studio, ma forse sono un caso disperato :asd:
La peripateticità è importante! :P

Poi la situazione economica ha generato una schiera di supermanager superpagati, altrochè, è proprio il momento ideale dei gingilli per straricchi.

Vedremo che ci faranno...

New AndOrNot
28-05-2012, 17:10
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/education-iwb

Notturnia
28-05-2012, 19:10
80" sono troppo larghi ? -.-

io ho 4 monitor da 24" e sto pensando di aggiungerne altri 2 ..

sarà che io sono alto ma non ho mai considerato una limitazione un monitor grande.. anzi.. più spazio c'è meglio è..a volte ho pensato di appendere al muro un 42" giusto per avere un monitor in più dedicato a grafici e tabelle in up-stream..

cmq.. prima o poi le cose arrivano sul mercato.. e dopo hanno prezzi popolari..

24" a led 10 anni fa non credo che esistessero.. eppure ora sono a prezzi popolarissimi..

fra 10 anni anche i touch da 42" saranno popolari.. e la gente li userà.. come usa adesso cose che 10 anni fa non conosceva..

elevul
28-05-2012, 19:19
80" sono troppo larghi ? -.-

io ho 4 monitor da 24" e sto pensando di aggiungerne altri 2 ..

sarà che io sono alto ma non ho mai considerato una limitazione un monitor grande.. anzi.. più spazio c'è meglio è..a volte ho pensato di appendere al muro un 42" giusto per avere un monitor in più dedicato a grafici e tabelle in up-stream..

cmq.. prima o poi le cose arrivano sul mercato.. e dopo hanno prezzi popolari..

24" a led 10 anni fa non credo che esistessero.. eppure ora sono a prezzi popolarissimi..

fra 10 anni anche i touch da 42" saranno popolari.. e la gente li userà.. come usa adesso cose che 10 anni fa non conosceva..

Se ne hai le possibilità economiche prenditi un 56" a 3840x2160. Sono parecchio impressionanti. :D

an-cic
28-05-2012, 19:31
80" sono troppo larghi ? -.-

io ho 4 monitor da 24" e sto pensando di aggiungerne altri 2 ..

sarà che io sono alto ma non ho mai considerato una limitazione un monitor grande.. anzi.. più spazio c'è meglio è..a volte ho pensato di appendere al muro un 42" giusto per avere un monitor in più dedicato a grafici e tabelle in up-stream..

cmq.. prima o poi le cose arrivano sul mercato.. e dopo hanno prezzi popolari..

24" a led 10 anni fa non credo che esistessero.. eppure ora sono a prezzi popolarissimi..

fra 10 anni anche i touch da 42" saranno popolari.. e la gente li userà.. come usa adesso cose che 10 anni fa non conosceva..

Presumo che non siano touch....... quindi e' un confronto che non ha senso.
Proprio adesso stavo facendo la prova (come dimensioni) con il mio TV 50" e pur essendo alto 1.90 siamo quasi al limite......forse 60" andreabbero anche , ma 80" sicuramente no perche' se metto la base dello schermo ad altezza della vita per raggiungere il punto piu' alto dovrei estendermi completamente in modo innaturale. Se metto la parte piu' alta ad altezza raggiungibile senza sforzo, poi per raggiungere la parte bassa dovrei piegare le ginocchia ed anche questo mi sembra innaturale se dovessi farlo per 8 ore tutti i giorni.

Pier2204
28-05-2012, 19:42
Quando lo proverai, con il suo touch orrendo e la sua mancanza di applicazioni, capirai perchè ne hanno venduti una manciata.

Tutti quelli che si vedono negli studi televisivi, nelle testate giornalistiche, nella lettura in anteprima dei quotidiani che cosa sono?
Riescono a farlo funzionare bene anche i presentatori televisivi, che è tutto un dire.

Aspetteremo la iLavagna a prezzi popolari...per il mercato consumer...

adapting
28-05-2012, 21:26
Tutti quelli che si vedono negli studi televisivi, nelle testate giornalistiche, nella lettura in anteprima dei quotidiani che cosa sono?
Non lo so, non guardo la tv: possono anche essere Android o Apple per quanto ne so.



Aspetteremo la iLavagna a prezzi popolari...per il mercato consumer...

Non so se qualcuno in Apple è interessato al mercato tablet business >32": ho l'impressione che per ora lascino fare agli altri visto che sembra combinino solo danni. Per ora di questi megatablet ho visto solo trasposizioni orrende, senza applicazioni reali, e si che ce ne sarebbero migliaia. I meno peggio, e più centrati sono i terminali informativi (delle città o dei musei), ma con l'orrendo display non capacitivo e il lento scrolling scorrerci una mappa richiede tanta pazienza da voler lasciar perdere.

adapting
28-05-2012, 21:40
sai cos'è surface oppure non hai fatto in tempo a cercare su wikipedia?

ah no, per te il top dei top sono gli ipad da 32 pollici usati in 3 apple store.

:rolleyes:

Leggi meglio il thread, e se puoi informati anche sulle specifiche: Surface non è nemmeno un display touch (costava troppo) ma utilizza una serie di microcamere per capire dove si tocca. Ecco perchè faceva così pena l'interfaccia, ti deve andare a interpolare dove si trova il dito! Ed ecco perchè aldilà di qualche hotel e serie tv sponsorizzate, mi sa che devono averne venduti davvero pochini.

an-cic
28-05-2012, 21:43
Leggi meglio il thread, e se puoi informati anche sulle specifiche: Surface non è nemmeno un display touch (costava troppo) ma utilizza una serie di microcamere per capire dove si tocca. Ecco perchè faceva così pena l'interfaccia, ti deve andare a interpolare dove si trova il dito! Ed ecco perchè aldilà di qualche hotel e serie tv sponsorizzate, mi sa che devono averne venduti davvero pochini.

Quello che dici tu era surface 1........ surface 2 ha un funzionamento diverso

adapting
28-05-2012, 22:00
Quello che dici tu era surface 1........ surface 2 ha un funzionamento diverso

Esatto, era la robaccia che ho usato a Las Vegas e che impastava le mani.
Di Pixelsense, tecnologia della seconda versione, di sicuro si sa che non è una tecnologia touch per il resto non si può dire nulla perchè non è nemmeno tecnicamente spiegata. Security through obscurity. Chissà se ne hanno venduto almeno qualche decina al mondo (http://www.microsoft.com/en-us/news/press/2011/jan11/01-06mssurfacesamsungpr.aspx).

mcaisco
29-05-2012, 08:08
Riguardo la notizia in questione, concordo sul fatto che potrebbe essere "vaporware/fuffaware" come l'ha definita qualcuno. E' marketing alla fine.

Riguardo il dispositivo in sè... beh gente, non facciamo l'errore di pensare che il futuro stia tendendo verso schermi solo touch e a dimensioni crescenti. C'è un limite fisico/ergonomico a questa tendenza. A parte la componente "moda" che spinge il concetto di touch in questi anni, l'adozione di questi schermi in quantità massive in ambienti di lavoro classico, come in ufficio, è fortemente ostacolata dal loro utilizzo. A parte personalissime preferenze/necessità, milioni (miliardi) di persone lavorano 8-10 ore in ufficio, sedute ad una scrivania. Avere uno schermo touch di fronte (che sia di 20" o di 80") è pura follia. E' come consegnare la ricchezza del mondo ai fisioterapisti, perchè avrebbero milioni di clienti in preda a tendinopatie lancinanti agli arti superiori. Non c'è progresso o tendenza che tenga a questo fatto fisico.

Valmo
29-05-2012, 08:57
beh pensate in ambito domestico.
Ormai gli smartphone sono diffusissimi. Tu ti ritroveresti a casa un dispositivo touch, attaccato alla parete, di 60/80 pollici connesso alla rete (sarà senz'altro smart).
E lì hai: TV, PC, Telefono, Blocco x appunti (stile lavagnetta), info meteo, e tutte le info che ti pare. In una parete.
In più la possibilità di interfacciare lo smartphone via wi-fi e quindi ti ci ritrovi anche: facebook (per chi lo usa) tutta la rubrica, le foto, la musica e quant'altro.
Ad un prezzo accessibile sarebbe una gran bella comodità.
In ambito lavorativo ancora meglio, se poi lo abbiniamo ad una scrivania surface 2.0 diciamo pure addio a tutti i ninnoli e al casino che di solito alberga su una scrivania. Basta fogli, foglietti, apopunti, telefoni, penne, e la comodità di avere tutto ciò che ti serve a portata, sia sotto mano che in bella vista attaccato al muro.

mcaisco
29-05-2012, 12:26
beh pensate in ambito domestico.
Ormai gli smartphone sono diffusissimi. Tu ti ritroveresti a casa un dispositivo touch, attaccato alla parete, di 60/80 pollici connesso alla rete (sarà senz'altro smart).
E lì hai: TV, PC, Telefono, Blocco x appunti (stile lavagnetta), info meteo, e tutte le info che ti pare. In una parete.
In più la possibilità di interfacciare lo smartphone via wi-fi e quindi ti ci ritrovi anche: facebook (per chi lo usa) tutta la rubrica, le foto, la musica e quant'altro.
Ad un prezzo accessibile sarebbe una gran bella comodità.
In ambito lavorativo ancora meglio, se poi lo abbiniamo ad una scrivania surface 2.0 diciamo pure addio a tutti i ninnoli e al casino che di solito alberga su una scrivania. Basta fogli, foglietti, apopunti, telefoni, penne, e la comodità di avere tutto ciò che ti serve a portata, sia sotto mano che in bella vista attaccato al muro.

Quello che descrivi è un televisore touch. Già ora i televisori sono abbastanza "smart", non siamo distanti.
Il problema è il costo di un dispositivo del genere. Per quanto possa scendere, non potrà mai essere un oggetto "consumer" da 1500 euro. Ed in ogni caso, qui si comincia a prospettare un futuro con case con pannelli da 80"... fra un po' progetteremo case attorno a schermi touch.

Bakaras
29-05-2012, 13:39
ogni schermo dovrebbe essere un computer

si ma non necessariamente touch

elevul
29-05-2012, 13:53
Quello che descrivi è un televisore touch. Già ora i televisori sono abbastanza "smart", non siamo distanti.
Il problema è il costo di un dispositivo del genere. Per quanto possa scendere, non potrà mai essere un oggetto "consumer" da 1500 euro. Ed in ogni caso, qui si comincia a prospettare un futuro con case con pannelli da 80"... fra un po' progetteremo case attorno a schermi touch.

Be, 80" non sono così tanti. In una casa normale dovrebbe essere a malapena metà muro, se non meno.

Pier2204
29-05-2012, 16:02
A me un tavolo e una lavagna così non dispiacerebbe per il salotto...:D

http://www.youtube.com/watch?v=0NesSYWODmM

mcaisco
29-05-2012, 16:54
Be, 80" non sono così tanti. In una casa normale dovrebbe essere a malapena metà muro, se non meno.

80" ragazzi sono tanti. Sono oggettivamente tanti. 5-6 anni fa una tv a tubo catodico a 32" era grande non come schermo, ma come ingombro. Per questo ora con i pannelli piatti possiamo tenerci in casa anche schermi sopra i 40". Ma in casa esistono ancora librerie, scaffalature, angoli non utilizzabili ecc... Per questo dico che non è possibile pensare che un oggetto di questo tipo possa entrare in ogni casa e quindi diventare oggetto "consumer".

Comunque il problema principale è che per avere successo, soluzioni di questo tipo non possono essere giocattoli, ma rappresentare un nuovo modello di utilizzo anche in ambito lavorativo. E il limite di nuovo è per le dimensioni, le quali impongono un utilizzo da posizioni non comode e non mantenibili per lungo tempo.
Di certo non potranno mai sostituire le lavagna a scuola. Ci avevano già provato. Le scuole di certo non possono permettersi questi acquisti.
Rimangono soluzioni adatte principalmente a demo in fiere, a qualche sala riunioni di una grossa azienda... non certo roba da creare un grosso mercato.

Raghnar-The coWolf-
29-05-2012, 17:05
non è la questione del poterselo permettere, una lavagna in ardesia costa MOLTO di più... è che non funzionano.

Questo, col fatto che VEDE, sembra decisamente un'altra cosa, completamente rivoluzionario imho.

elevul
29-05-2012, 17:26
non è la questione del poterselo permettere, una lavagna in ardesia costa MOLTO di più... è che non funzionano.

Questo, col fatto che VEDE, sembra decisamente un'altra cosa, completamente rivoluzionario imho.

Sul serio? :eek:
C'è per caso un monopolio di tipo italiano su di esse? :asd:

Raghnar-The coWolf-
29-05-2012, 19:18
Fai te che una lavagna di buona qualità piccola, tipo larga 1m e qualcosina da studio, costa dai 200 euro in su...
Una lavagna universitaria costa anche 5 mila euro e passa...

Poi se compri la pietraccia per scriverci il Menù del ristorante una volta alla settimana, oppure quella in plastica, sono altri prezzi...

Semplicemente la pietra non segue la legge di Moore... :asd:

elevul
29-05-2012, 20:28
Fai te che una lavagna di buona qualità piccola, tipo larga 1m e qualcosina da studio, costa dai 200 euro in su...
Una lavagna universitaria costa anche 5 mila euro e passa...

Poi se compri la pietraccia per scriverci il Menù del ristorante una volta alla settimana, oppure quella in plastica, sono altri prezzi...

Semplicemente la pietra non segue la legge di Moore... :asd:

:eek:

Però non è che magari è più resistente alle torture degli studenti rispetto ad uno schermo? :asd:

Raghnar-The coWolf-
29-05-2012, 20:33
Dei professori anche.

Mi ricorderò sempre la mitica professoressa Zetta di Fisica 1 che con teutonico cipiglio esordì con un "Io uso miei gessi, perchè gli altri li spezzo" e tira fuori un coso estralarge e inizia a incidere la lavagna :P

alexdal
30-05-2012, 10:30
Tra qualche anno quando gli Oled Touch da cento pollici (o un altra tecnologia) con consumi di pochi watt
costeranno a pollice qualche euro ed ognuno li avra' in ogni stanza invece di poster, quadretti o foto ed in tutte le scrivanie nel mondo


Se sapranno sviluppare e vendere bene (sia i produttori HW che SW)
tra 5 anni ci saranno prodotti che venderanno miliardi di esemplari all'anno

Faster9
30-05-2012, 10:51
speriamo che i costi non siano super elevati, ma alla portata di tutti

adapting
30-05-2012, 15:41
Tra qualche anno quando gli Oled Touch da cento pollici (o un altra tecnologia) con consumi di pochi watt
costeranno a pollice qualche euro ed ognuno li avra' in ogni stanza invece di poster, quadretti o foto ed in tutte le scrivanie nel mondo


Se sapranno sviluppare e vendere bene (sia i produttori HW che SW)
tra 5 anni ci saranno prodotti che venderanno miliardi di esemplari all'anno

L'elettronica, specie se include sostanzialmente dei pc, ha dei costi di produzione non eliminanabili nè riducibili a pochi euro.
Sarà possibile avere lavagne touch "stupide" a poco prezzo, ma saranno ergonomicamente inaccettabili (come la "microsoft surface" su tavolino) o scarsamente reattive e funzionali. Giocattoloni stile gardaland, insomma.

Per avere dei touch giganti che funzionino serve un'elettronica d'avanguardia, una interfaccia utente precisa e reattiva, un'ergonomia ben studiata e APPLICAZIONI dedicate.
Al momento di tutto questo non c'è proprio nulla: il prezzo è proprio l'ultimo pensiero.

elevul
30-05-2012, 16:06
Dei professori anche.

Mi ricorderò sempre la mitica professoressa Zetta di Fisica 1 che con teutonico cipiglio esordì con un "Io uso miei gessi, perchè gli altri li spezzo" e tira fuori un coso estralarge e inizia a incidere la lavagna :P

:eek:

dwfgerw
26-06-2012, 15:20
ottimo grande ms, lei sì che sa innovare!!


Questa poi è stellare da incorniciare proprio, soprattutto guardando agli ultimi anni :doh: :doh: :doh: :doh:

andrears250
27-06-2012, 04:39
vi posso assicurare che non è così difficile e costoso farsi un surface personale

serve un pc, un proiettore, un tavolo, dei sensori e arduino :D e costa decisamente meno :)

LMCH
27-06-2012, 06:27
vi posso assicurare che non è così difficile e costoso farsi un surface personale

serve un pc, un proiettore, un tavolo, dei sensori e arduino :D e costa decisamente meno :)

Intendi questi ? http://ccv.nuigroup.com/

Unrealizer
11-07-2012, 11:20
Hanno mostrato questo dispositivo l'8 luglio al WPC 2012, è un dispositivo creato da PPI (recentemente acquisita da Microsoft)
(dopo la presentazione Ballmer ha detto chiaramente che da un po' ne ha uno nel proprio ufficio e che si è liberato di telefono ecc ecc)

http://www.digitalwpc.com/WPC2012/Pages/WPC2012.aspx#fbid=aqsbte8CF7l

day 1, a partire da 1:55:00