View Full Version : Asus Zenbook Prime UX32VD: schermo full HD e GPU GeForce GT 620M
Redazione di Hardware Upg
28-05-2012, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-zenbook-prime-ux32vd-schermo-full-hd-e-gpu-geforce-gt-620m_42317.html
Zenbook Prime UX32VD: è questo il nome del primo Ultrabook Asus di seconda generazione che integra una GPU discreta, nella forma del chip NVIDIA GeForce GTX 620M
Click sul link per visualizzare la notizia.
Solo a me sembrano un po' tantini 1300$ per un notebook da 700-800$ max solo perchè è ultrabook e pesa qualche etto in meno? :eek:
Hai perfettamente ragione..non possono pensare di venere un prodotto ormai da tanti anni sul mercato (vedi MacBook Air) e pensare di farci la cresta, rimarrà invenduto e loro daranno la colpa alla crisi, quando Apple ogni anno raggiunge il record di vendite. Parlo da persona non certo favorevole alle politiche Apple, ma gli altri brand non stanno certo li a dargli filo da torcere.
hackaro75
28-05-2012, 11:24
ma esiste un modello da 13/14 pollici che ha almeno DUE porte USB3, un pannelo video da 1600*900 DI QUALITA' ed hard disk meccanico capiente? (ho bisogno di tanti GB)
Ci siamo quasi!
Voglio una versione di questo con schermo 1600x900 (sui 16:10 ormai ci ho fatto un bel pianto) e SSD.
adapting
28-05-2012, 11:36
Solo a me sembrano un po' tantini 1300$ per un notebook da 700-800$ max solo perchè è ultrabook e pesa qualche etto in meno? :eek:
"pesare qualche etto in meno" è una caratteristica avanzata dovuta al risultato di un design evoluto, non è una semplice sostituzione del metallo del case con polistirolo. La stessa ragione per cui i notebook al momento della loro introduzione costavano assai più dei desktop (ora grazie ai risparmi di scala è curiosamente l'opposto). O la stessa ragione per cui oggi una bicicletta Olmo da corsa da 8 chili costa 4000 euro mentre quella da 12 chili ne costa 800. Poi, chi è interessato solo alla cpu e alla scheda video, provi a portarsele dietro in un viaggio di lavoro e mi racconti come si trova.
Il_Baffo
28-05-2012, 11:50
ma se nvidia 'optimus' è stato abbandonato, a cosa serve la scheda video integrata (a parte a ciucciare watt)?
ArteTetra
28-05-2012, 11:53
Per questo modello verrà utilizzata una CPU della famiglia Ivy Bridge, basata ovviamente su architettura Ivy Bridge, della serie Core i5
Ovviamente. :asd:
ma se nvidia 'optimus' è stato abbandonato, a cosa serve la scheda video integrata (a parte a ciucciare watt)?
é integrata nella CPU... Prova tu a toglierla! :D
ArteTetra
28-05-2012, 12:03
Ci siamo quasi!
Voglio una versione di questo con schermo 1600x900 (sui 16:10 ormai ci ho fatto un bel pianto) e SSD.
Quindi vuoi una risoluzione inferiore? :mbe:
L'SSD comunque conviene metterlo da sé.
Quindi vuoi una risoluzione inferiore? :mbe:
L'SSD comunque conviene metterlo da sé.
Gente, voi cosa ci fate con un 13 pollici Full HD? :mbe:
Ahimé la Geforce 620M non è basata su architettura Kepler,
dovrebbe trattarsi di un dieshrink di Fermi a 28nm, di sicuro ha 96 cuda cores e si spera abbia anche un bus a 128bit... ma ho dei dubbi, ancora nulla di certo :mbe:
sesshoumaru
28-05-2012, 13:10
ma se nvidia 'optimus' è stato abbandonato, a cosa serve la scheda video integrata (a parte a ciucciare watt)?
Eh bravo, è una bella domanda, manda una e-mail a Intel e chiediglielo :)
sesshoumaru
28-05-2012, 13:12
Solo a me sembrano un po' tantini 1300$ per un notebook da 700-800$ max solo perchè è ultrabook e pesa qualche etto in meno? :eek:
Affatto, etti in meno significa componenti più piccoli, più sottili e meglio distribuiti, oltre a una scocca che regga il tutto come si deve e ad uno schermo sottile e leggero.
Comunque non vedo il punto, se gli etti in meno non ti interessano prendi il notebook da 700-800 dollari.
sesshoumaru
28-05-2012, 13:13
ma esiste un modello da 13/14 pollici che ha almeno DUE porte USB3, un pannelo video da 1600*900 DI QUALITA' ed hard disk meccanico capiente? (ho bisogno di tanti GB)
Su dispositivi del genere entrano solo i 1.8", che credo siano ancora limitati a 120 gb e 4200 rpm.
Alla larga, dammi retta, sono dischi estremamente lenti.
Se vuoi più spazio devi rivolgerti a notebook più spessi.
Opteranium
28-05-2012, 13:17
Quindi vuoi una risoluzione inferiore? :mbe:
L'SSD comunque conviene metterlo da sé.
io più che altro vorrei una risoluzione giusta: fullhd su quel tagio mi sembra una follia, già siamo ai limiti nei 15 pollici. Per quanto mi riguarda l'ottimale per il 13 sarebbe 1440x900
Quindi vuoi una risoluzione inferiore? :mbe:
L'SSD comunque conviene metterlo da sé.
Il FullHD su un 13" non ce lo vedo proprio, inizio a tollerarlo dai 24" in su, meglio 26". Almeno con Win.
Preferisco di gran lunga, uno schermo più grande (16:10 quindi) ed una risoluzione più equilibrata.
Poi sono considerazioni del tutto personali.
dotlinux
28-05-2012, 13:33
Apri qualsiasi software della suite adobe, maya, 3ds o anche solo visual studio poi dimmi se non vorresti un fullhd su 13".
Apri qualsiasi software della suite adobe, maya, 3ds o anche solo visual studio poi dimmi se non vorresti un fullhd su 13".
Vedrei troppo piccolo per i miei gusti.
Per VS mi trovo limitato anche a 1680x1050, ma il rapporto 16:9 è svantaggioso a causa del layout dell'IDE.
AceGranger
28-05-2012, 13:45
ma se nvidia 'optimus' è stato abbandonato, a cosa serve la scheda video integrata (a parte a ciucciare watt)?
ma dove abbandonato ? questa scheda video supporta l'optimus e funziona con le CPU IB... cosa intendi con abbandonato ?
Quoto AceGranger, Nvidia Optimus funziona alla perfezione ed è una specie di driver integrato nel pannello controllo nvidia che in automatico/manuale switcha tra GPU integrata e discreta a seconda del carico richiesto, ottimo per risparmiare batteria
sbudellaman
28-05-2012, 14:32
Mah... quanto cambia da HD4000 a nvidia 620m? Secondo me per gli usi tradizionali la hd4000 basta e avanza, mentre la discreta non ha potenza sufficente a soddisfare un uso più spinto come può essere il gioco o un uso professionale.
Per me la discreta potevano anche non metterla, e scalare il prezzo.
dotlinux
28-05-2012, 14:33
Vedrei troppo piccolo per i miei gusti.
Per VS mi trovo limitato anche a 1680x1050, ma il rapporto 16:9 è svantaggioso a causa del layout dell'IDE.
Ma anche no, finchè nei tools (praticamente tutti) le toolbox saranno ai lati ben venga il 16:9 almeno non devo continuamente nasconderle.
Magari in vs non è una noia ma in maya ed ae mi servono (shortcuts a parte ovviamente)
sesshoumaru
28-05-2012, 15:12
Ma anche no, finchè nei tools (praticamente tutti) le toolbox saranno ai lati ben venga il 16:9 almeno non devo continuamente nasconderle.
Magari in vs non è una noia ma in maya ed ae mi servono (shortcuts a parte ovviamente)
Quoto.
Non conosco VS, ma anche in eclipse il 16:9 è decisamente utile.
Il_Baffo
28-05-2012, 15:57
ma dove abbandonato ? questa scheda video supporta l'optimus e funziona con le CPU IB... cosa intendi con abbandonato ?
Intendo dire che non ne ho più sentito parlare, e nemmeno ho visto in giro il vecchio logo "Optimus" sui portatili nei negozi.
Tra l'altro non se ne parla nella news quindi non giurerei che sia presente visti anche tutti i bug citati nei forum nvidia.
Tra l'altro non ho mai capito perché non usavano tale tecnologia anche sui desktop (o perché non disabilitano la gpu integrata nei core i7 di fascia alta), a me asus ha rifilato quella fetecchia di Logix Virtu...
AceGranger
28-05-2012, 16:40
Intendo dire che non ne ho più sentito parlare, e nemmeno ho visto in giro il vecchio logo "Optimus" sui portatili nei negozi.
Tra l'altro non se ne parla nella news quindi non giurerei che sia presente visti anche tutti i bug citati nei forum nvidia.
Tra l'altro non ho mai capito perché non usavano tale tecnologia anche sui desktop (o perché non disabilitano la gpu integrata nei core i7 di fascia alta), a me asus ha rifilato quella fetecchia di Logix Virtu...
basta ancdare sul sito nVidia
http://www.nvidia.it/object/geforce-gt-620m-it.html
è supportata ed è anche la prima feature che viene pubblicizzata
maumau138
28-05-2012, 18:03
Ma anche no, finchè nei tools (praticamente tutti) le toolbox saranno ai lati ben venga il 16:9 almeno non devo continuamente nasconderle.
Magari in vs non è una noia ma in maya ed ae mi servono (shortcuts a parte ovviamente)
A me invece utilizzando molto Office, PDF, o comunque altri software con la sola toolbar orizzontale il 16:9 va stretto, meglio il 4:3. Dovrebbero farli con il monitor estensibile :ciapet: .
Opteranium
28-05-2012, 18:27
Quoto.
Non conosco VS, ma anche in eclipse il 16:9 è decisamente utile.
scusate tanto, ma con il 16:10 si guadagna in altezza, lo spazio laterale è il solito... (anzi, nel caso specifico aumenterebbe, visto che si passerebbe da 1600x900 a 1680x1050).
Ripeto, non so a chi facciano comodo i 16:9, forse per il cinema, ma per il resto sono una invenzione volta a far risparmiare i produttori, nient'altro..
cmq stiamo divagando ;)
zerothehero
28-05-2012, 20:07
Questi zenbook di seconda generazione sono davvero ottimi.
IPS..finalmente schermi LCD decenti su un notebook.
Il_Baffo
28-05-2012, 21:50
scusate tanto, ma con il 16:10 si guadagna in altezza, lo spazio laterale è il solito... (anzi, nel caso specifico aumenterebbe, visto che si passerebbe da 1600x900 a 1680x1050).
Ripeto, non so a chi facciano comodo i 16:9, forse per il cinema, ma per il resto sono una invenzione volta a far risparmiare i produttori, nient'altro..
cmq stiamo divagando ;)
Si sa a chi fa comodo, a chi fa i pannelli; con i 16:9 se ne producono di più con lo stesso materiale. Un po' come per i wafer di silicio.
Tantè che il cinema non è in 1.78 (16/9) come ci spacciano, ma 1.89 per il 2k e 2.39 per il 4k.
"16:9 provides better economic cut (panelization) in existing TFT LCD fabs."
http://en.wikipedia.org/wiki/16:9
http://it.wikipedia.org/wiki/Risoluzioni_standard#Principali_risoluzioni_utilizzate_in_TV_e_Videoproiettori
Io preferisco comunque un 16/10 come risoluzione anche se devo dire che il 16/9 è più comodo da trasportare.
Non capisco però chi si lamenta del full-hd (1920x1080) su un 13" quando un sacco di gente sbava per 960x640 su un 3,5 di un certo iTelefono; dipende da come si fa l'interfaccia
NON COMPRATE l'Asus UX31e Zenbook. In meno di 10 giorni di operativita` si e` gia` rotto. Oggi ho aperto un ticket RMA, ma a quanto leggo, il problema non si ricolvera`:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2428549
Che delusione!!!
DeadMan87
13-06-2012, 15:52
se non avessi già sborsato più di 1000 euro sul Vaio SA sarebbe stato un ottimo partito questo ultrabook. Più che altro lo schermo IPS (dell risoluzione FHD me ne frego abbastanza, 1600x900 va benissimo) gasa parecchio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.