View Full Version : H.264 in Youtube
Il secondo computer di casa non ha una cpu in grado di riprodurre i video in hd e fullhd di youtube. La soluzione da me mirata è quella di utilizzare html5 con h.264 in modo da far lavorare la gpu in decompressione video.
Su questa macchina ho windows xp, non cambio licenza di windows su di un hardware di 8 anni fa.
La vga è più recente, una HD3850 AGP.Riproduce correttamente i video h.264 su disco con mpclassic.
Noto con dispiacere che iexplorer9 non è disponibile per windows XP. L'altro browser che supporta h.264 è Safari.
Ad "http://www.youtube.com/html5" con Safari5 ricevo "Il tuo browser non supporta il video HTML5 con il nostro sito."
Ho provato l'estensione "flashtohtml5" ed il risultato è che non visualizzo neanche il riquadro video sulle pagine di youtube.
Spero che qualcuno possa aiutarmi...:)
Family Guy
28-05-2012, 11:02
devi installare (anche) quicktime per far riprodurre i video h.264 a safari per windows
per youtube esiste anche l'estensione youtube5 però su windows non fa avanzare il video se non è tutto caricato mentre su mac sì (non ho capito perché)
Oppure per Xp l'html5 con google chrome frame installato
Oppure per Xp l'html5 con google chrome frame installato
"The plug-in will work with Chrome On Windows 7. So if users need to make use of this plug-in, then they need to upgrade their operating system to Windows 7 as the plug-in will not work with older versions of Windows."
devi installare (anche) quicktime per far riprodurre i video h.264 a safari per windows
per youtube esiste anche l'estensione youtube5 però su windows non fa avanzare il video se non è tutto caricato mentre su mac sì (non ho capito perché)
Si adesso funziona, anche se non bene come un file pulito su disco...il 1080 ogni tanto scatta ancora :mbe:
No, ho fatto dei test col browser. html5 attivo e spento: uso la stessa identica quantità di CPU.
Quindi non accelera...questo è il problema. :(
Da file su disco la CPU dimezza attivando il supporto h.264
Risolto il problema.
La cpu dal 100% scende al 95%, quindi non è un'accelerazione miracolosa...almeno risolve il problema!
La cpu è un P4 3.0Ghz con hyper threading.
I settaggi sono stati modificati da quicktime.
1_modifica>preferenze di quick time>avanzate>abilita la codifica tramite codec obsoleti
2_modifica>preferenze di quick time>browser>impostazioni MIME>video>AVI e DV
"The plug-in will work with Chrome On Windows 7. So if users need to make use of this plug-in, then they need to upgrade their operating system to Windows 7 as the plug-in will not work with older versions of Windows."
Mi era sfuggito, ma ormai per XP si sta facendo sempre più dura :asd:
Mi era sfuggito, ma ormai per XP si sta facendo sempre più dura :asd:
Dai alla fine fa tutto quello che fanno anche gli altri...:p
Il 95 quasi si formattava da solo, andando avanti si smontano sempre più lentamente... :sofico:
Posso farti una domanda personale? Da gennaio 2010, come hai fatto a mandare 16K messaggi? :asd:
Da gennaio 2010, come hai fatto a mandare 16K messaggi? :asd:
Ah si? Non me n'ero manco accorto :D
Benjamin Reilly
29-10-2012, 09:41
utilizzo un derivato di chormium come browser e selezionando l'opzione html5 nella pagina di verifica ottengo esclamativo in h.264 come attivarla? sono interessato soprattutto in ubuntu...
ho notato che in termini di qualità l'audio rispetto a flash player parrebbe degradare.... in effetti html5 è una codifica differente... potete confermare?
in XP se vi ponete il problema del consumo di risorse vi consiglio di installare ila suite 9.11 che abilita l'accelerazione hardware nei filmati flash nel caso intendiate limitare l'impiego della CPU ( a volte per qualche misterioso motivo essa non si attiva ... tuttavia è la soluzione che molti hanno adottato).
Da quello che sapevo io uno e due anni fa, h.264 era supportato solo da iexplorer e Safari. Essendo un formato di compressione proprietario i browser liberi si sono rifiutati di supportarlo in favore di WebM. Non so se adesso le cose siano cambiate...
Come ti trovi con questa indecente interfaccia di ubuntu? E' stato il motivo per cui l'ho abbandonato in favore di Mint, che per altri motivi adesso sta facendo cacca pure lui...
Benjamin Reilly
29-10-2012, 10:12
Da quello che sapevo io uno e due anni fa, h.264 era supportato solo da iexplorer e Safari. Essendo un formato di compressione proprietario i browser liberi si sono rifiutati di supportarlo in favore di WebM. Non so se adesso le cose siano cambiate...
Come ti trovi con questa indecente interfaccia di ubuntu? E' stato il motivo per cui l'ho abbandonato in favore di Mint, che per altri motivi adesso sta facendo cacca pure lui...
diciamo che Lubuntu migliora la performanza notevolmente rispetto ad Ubuntu, mentre i driver ATI se implementabili migliorano le prestazioni nei filmati flv, tuttavia nel mio caso generano conflitti con l'audio, inconveniente che evito invece con i driver alternativi proposti da linux.
Per quanto riguarda l'argomento principale in effetti confermo che WEBM è indicato come supportato come anche Tag Video.
Io dubito che flash player non sfrutti il calcolo in parallelo... perchè obera eccessivamente la CPU. Ho posto il problema nel forum di adobe, vedremo cosa replicheranno.
Che versione di linux mint utilizzi? maya per caso?
in merito a flash ho un problema.... verso la fine del filmato il file non è più scaricato nel sistema bloccandosi e per questo ho iniziato ad interessarmi della questione in generale.
Questi sono i driver per XP che implementano l'accelerazione hardware in flash player per la HD3850:
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/9-11/Pages/radeonaiw_xp.aspx?&lang=English
Il meglio l'ho avuto con Debian con LXDE, ai tempi di Lenny.
Ho provato la 13 maya, poi ho installato la 12 che mi è più congeniale.
La 3850AGP ormai si è cotta e mi ha lasciato, ho rimontato la GeForce FX 5900 in tutta la sua gloria :sofico:
Il problema non si presenta perchè questa scheda non supporta nulla, però a fatica devo dire che con due schermi riesce pure a riprodurre su uno un fullhd!
Youtube ormai è interdetto da questa macchina :Prrr:
Benjamin Reilly
29-10-2012, 11:08
nel mio secondo sistema con la hd3850 agp supportata da ottime ram e un discreto processore.... Tomb Raider Underworld lo gioco a 1920x1200 :D quasi sempre senza alcun problema eccettuati taluni casi in cui ritengo sussistano problemi di rendering di luci e ombre, causa incompatibilità o similari che rallentano.
1920x1200 con un pentium 4 è un risultato eccellente....
i filmati in youtube li vedo in full duplex con i driver indicati ed un consumo del 20% medio di cpu.
Ricordo che con una versione beta di flash player conseguivo persino l'11% di utilizzo...
purtroppo flash player si sta dimostrando un onere gravoso per il sistema e la cosa strana è che i programmatori di adobe non siano riusciti a renderlo meno oberante. Secondo me non sanno programmare in parallelo e demandano l'intero carico alla FPU della CPU. La FPU opera serialmente ed è deputata ai calcoli matematici.... non dovrebbe essere utilizzata per finalità differenti.
Ho reinstallato con un po' di fatica flash player in lubuntu.... impiega una 20 di minuti ad installarsi... :D. Vorrei cimentarmi con maya prossimamente.... vedremo.
EDIT: nulla da fare, flash player si dimostra superiore in termini qualità immagine ed audio rispetto alla soluzione html5. Spero nell'integrazione della decodifica h.264.
Si, ma tu non avevi un Prescott 478 ;)
E i problemi di rendering luci e ombre li ho trovati anche io, ed è uno dei bei motivi per cui repello le ATI (Si, perchè non comincerò mai a chiamarle AMD).
A dispetto di quelli che "i giochi adesso sono ottimizzati meglio per radeon, le geforce hanno fatto il loro tempo..." ogni volta che lo leggo rido!
HTML5 è la risposta all'odiato flash che appesta senza ritegno le pagine di qualsiasi sito. Quando sarà maturo sarà la manna dal cielo!
Benjamin Reilly
29-10-2012, 12:00
Si, ma tu non avevi un Prescott 478 ;)
E i problemi di rendering luci e ombre li ho trovati anche io, ed è uno dei bei motivi per cui repello le ATI (Si, perchè non comincerò mai a chiamarle AMD).
A dispetto di quelli che "i giochi adesso sono ottimizzati meglio per radeon, le geforce hanno fatto il loro tempo..." ogni volta che lo leggo rido!
HTML5 è la risposta all'odiato flash che appesta senza ritegno le pagine di qualsiasi sito. Quando sarà maturo sarà la manna dal cielo!
:D speramo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.