Rozzo
28-05-2012, 10:09
Salve a tutti,
A seguito dell'installazione di un software (precisamente il Network Visualizer versione 5.0) ho riscontrato dei serissimi problemi al file di paging.
In realtà è da un pò di tempo che il PC và lento soprattutto nell'aprire e chiudere finestre e alcuni mesi fà stesso Windows XP mi notificò il problema della memoria virtuale che in un primo momento riusciì a risolvere.
Proprio la settimana scorsa,installai il software sopracitato ma non appena lo apro appare così:
http://imageshack.us/photo/my-images/3/filedipaging.jpg/
Ho provato già molteplici procedure:
1) Risorse del Computer --> Proprietà --> Avanzate --> Prestazioni --> Impostazioni --> Avanzate --> Memoria Virtuale --> Cambia --> Nessun File di paging --> Imposta --> OK --> riavvio del PC --> Dimensioni gestite dal sistema --> Imposta --> OK --> riavvio del PC;
2) Nessun File di paging --> Imposta --> OK --> Riavvio del PC --> Utilità di sistema --> Utilità di deframmentazione dischi --> Dimensioni gestite dal sistema --> Imposta --> OK --> riavvio del PC (procedura molto inutile almeno per il file C:\pagefile.sys visto che non viene deframmentato perchè inamovibile);
3) Start --> Esegui --> sysedit --> 386enh] --> al di sotto di essa ho aggiunto: ConservativeSwapFileUsage=1;
4) Ho controllato tutti i settaggi all'interno del Memory Management nell'Editor del Registro di sistema e sono tutti OK,dove per settaggi intendo i classici valori "0" o "1";
5) Ho anche svariate volte impostato il range Dimensioni iniziali - Dimensioni massime (MB) calcolando entrambi i valori per 1.5, 2 e anche 3;
Vorrei precisare che l'HD,comunque,ha qualche problemino.In particolare installai a suo tempo "HD Tune Pro" che mi riscontrò uno status di warning (riga evidenziata in giallo insomma) in (05) Reallocated Sector Count e in (C4) Reallocated Event Count.Anche se ritengo che non incida molto sul problema esposto ma volevo comunque puntualizzarlo.
Per quanto riguarda il software l'ho testato su altri PC e funziona perfettamente.Oltretutto anche sul mio ha funzionato ( solo una volta :muro: ) solo che non si vede nulla perchè quando lo apro è come lo vedete nell'immagine.Pertanto,cosa mi consigliate di fare ?
Ringrazio in anticipo a chi mi risponderà!
A seguito dell'installazione di un software (precisamente il Network Visualizer versione 5.0) ho riscontrato dei serissimi problemi al file di paging.
In realtà è da un pò di tempo che il PC và lento soprattutto nell'aprire e chiudere finestre e alcuni mesi fà stesso Windows XP mi notificò il problema della memoria virtuale che in un primo momento riusciì a risolvere.
Proprio la settimana scorsa,installai il software sopracitato ma non appena lo apro appare così:
http://imageshack.us/photo/my-images/3/filedipaging.jpg/
Ho provato già molteplici procedure:
1) Risorse del Computer --> Proprietà --> Avanzate --> Prestazioni --> Impostazioni --> Avanzate --> Memoria Virtuale --> Cambia --> Nessun File di paging --> Imposta --> OK --> riavvio del PC --> Dimensioni gestite dal sistema --> Imposta --> OK --> riavvio del PC;
2) Nessun File di paging --> Imposta --> OK --> Riavvio del PC --> Utilità di sistema --> Utilità di deframmentazione dischi --> Dimensioni gestite dal sistema --> Imposta --> OK --> riavvio del PC (procedura molto inutile almeno per il file C:\pagefile.sys visto che non viene deframmentato perchè inamovibile);
3) Start --> Esegui --> sysedit --> 386enh] --> al di sotto di essa ho aggiunto: ConservativeSwapFileUsage=1;
4) Ho controllato tutti i settaggi all'interno del Memory Management nell'Editor del Registro di sistema e sono tutti OK,dove per settaggi intendo i classici valori "0" o "1";
5) Ho anche svariate volte impostato il range Dimensioni iniziali - Dimensioni massime (MB) calcolando entrambi i valori per 1.5, 2 e anche 3;
Vorrei precisare che l'HD,comunque,ha qualche problemino.In particolare installai a suo tempo "HD Tune Pro" che mi riscontrò uno status di warning (riga evidenziata in giallo insomma) in (05) Reallocated Sector Count e in (C4) Reallocated Event Count.Anche se ritengo che non incida molto sul problema esposto ma volevo comunque puntualizzarlo.
Per quanto riguarda il software l'ho testato su altri PC e funziona perfettamente.Oltretutto anche sul mio ha funzionato ( solo una volta :muro: ) solo che non si vede nulla perchè quando lo apro è come lo vedete nell'immagine.Pertanto,cosa mi consigliate di fare ?
Ringrazio in anticipo a chi mi risponderà!