PDA

View Full Version : i5-2500 vs i5-3450 e FX-6100 vs FX-4170


fuocoz
27-05-2012, 21:49
Premesso che non vuole essere un 3d di scontro...

...devo aggiornare il pc, mi sono guardato gli shop in zona e mi sono fatto fare da tutti una config intel e una amd.

Sono ancora indeciso se spendere sui 400€ e prendere intel o se stare sui 300€ e puntare su una piattaforma amd.
Mi sono letto diversi 3d e, correggetemi se sbaglio, mi sembra di capire che l'i5 è il top per un uso normale domestico mentre amd, dopo i tagli, offre un ottimo rapporto qualità/prezzo in quanto va meno ma costa anche un 20% meno.

Quindi, senza fare scontri incrociati che poi scatta il flame, quali processori offrono la massima longevità per un uso domestico office-internet-gioco senza troppe pretese? Se scelgo la config intel meglio sandy un pò più potente o ivy? E per amd, meglio andare sulla potenza bruta oppure nell'ottica di tenerlo dai 4 anni in su meglio puntare su 6 core?

La configurazione finale sarà mb di fascia medio bassa (circa 60-70€, non ho intenzione di fare oc), 8giga di ram, 6770 (più avanti), w7 64bit

Grazie

°Phenom°
27-05-2012, 23:42
Dipende tutto da quanto vuoi spendere, ovviamenti i migliori riguardo a performance sono gli i5, invece se vuoi spendere meno puoi puntare appunto su un AMD o un modello di i5 inferiore.
Comunque il 6100 può essere portato molto facilmente alla frequenza del 4170, ed in più, spegnendo un modulo, quando non ti servono 6 core, avresti consumi migliori, avendone attivi 4.
Riguardo alle differenze tra i5 3450 e i5 2500, a parità di frequenza con l'ivy bridge avresti circa 5, max 10% di prestazioni in più (dipende anche dallo scenario d'uso).
Comunque se punti su Intel e ti piacerebbe fare oc, sarebbe meglio un 2500K, dato che ti garantirebbe un ottimo oc (spendendo anche meno dell'ivy in versione "K"), ed in oc recupereresti anche il divario con un ivy, dato che quest'ultimi salgono di meno a causa delle temp troppo alte in genere dopo i 4.4GHz.

sbudellaman
28-05-2012, 00:03
Degli usi che hai citato (office, internet, gioco) l'unico che richiede potenza è il gioco. Per aprire firefox o un documento di word difficilmente noteresti qualche differenza fra una qualsiasi cpu moderna ed un altra, dal momento che le gestisce perfettamente anche un pentium.
Nel gioco invece la cpu può fare la differenza.. in tal caso intel è quasi sempre sopra, basti pensare che un intel dual core i3 2120 (100 euro) dà parecchio filo da torcere perfino ad un AMD octa core 8150.
Per questo, se vuoi risparmiare prendi l'i3 2120. Se vuoi longevità con i giochi futuri, vai di i5 2310 (150 euro)... se sai overcloccare e vuoi proprio il massimo (ma non è necessario) c'è il 2500k (185 euro).

carlottoIIx6
28-05-2012, 00:07
Premesso che non vuole essere un 3d di scontro...

...devo aggiornare il pc, mi sono guardato gli shop in zona e mi sono fatto fare da tutti una config intel e una amd.

Sono ancora indeciso se spendere sui 400€ e prendere intel o se stare sui 300€ e puntare su una piattaforma amd.
Mi sono letto diversi 3d e, correggetemi se sbaglio, mi sembra di capire che l'i5 è il top per un uso normale domestico mentre amd, dopo i tagli, offre un ottimo rapporto qualità/prezzo in quanto va meno ma costa anche un 20% meno.

Quindi, senza fare scontri incrociati che poi scatta il flame, quali processori offrono la massima longevità per un uso domestico office-internet-gioco senza troppe pretese? Se scelgo la config intel meglio sandy un pò più potente o ivy? E per amd, meglio andare sulla potenza bruta oppure nell'ottica di tenerlo dai 4 anni in su meglio puntare su 6 core?

La configurazione finale sarà mb di fascia medio bassa (circa 60-70€, non ho intenzione di fare oc), 8giga di ram, 6770 (più avanti), w7 64bit

Grazie
fronte amd con 300 euri cosa ci deve uscire?
è difficile dirti, perchè tutti vanno bene.
sul fronte amd se non sfrutti i sei core, o per il multitask e il multithrend allora vai sul x4.

sbudellaman
28-05-2012, 00:26
sul fronte amd se non sfrutti i sei core, o per il multitask e il multithrend allora vai sul x4.

Beh a quel punto sul single thread intel va molto più forte. Se poi ci aggiungi che lui ci giocherà, la scelta è univoca.
I3 2120 per il risparmio, i5 2310 per avere il meglio al miglior prezzo.

EDIT- magari si potrebbe fare i3 2120 + SSD... allora l'aumento di velocità con l'utilizzo di windows sarebbe davvero concreto, e per tutto il resto la potenza della cpu è pienamente sufficente anche per il gaming.

carlottoIIx6
28-05-2012, 01:03
Beh a quel punto sul single thread intel va molto più forte. Se poi ci aggiungi che lui ci giocherà, la scelta è univoca.
I3 2120 per il risparmio, i5 2310 per avere il meglio al miglior prezzo.

EDIT- magari si potrebbe fare i3 2120 + SSD... allora l'aumento di velocità con l'utilizzo di windows sarebbe davvero concreto, e per tutto il resto la potenza della cpu è pienamente sufficente anche per il gaming.

non gli interessano confronti tra marche diverse :)

fuocoz
28-05-2012, 08:25
Dipende tutto da quanto vuoi spendere, ovviamenti i migliori riguardo a performance sono gli i5, invece se vuoi spendere meno puoi puntare appunto su un AMD o un modello di i5 inferiore.
Comunque il 6100 può essere portato molto facilmente alla frequenza del 4170, ed in più, spegnendo un modulo, quando non ti servono 6 core, avresti consumi migliori, avendone attivi 4.
Riguardo alle differenze tra i5 3450 e i5 2500, a parità di frequenza con l'ivy bridge avresti circa 5, max 10% di prestazioni in più (dipende anche dallo scenario d'uso).
Comunque se punti su Intel e ti piacerebbe fare oc, sarebbe meglio un 2500K, dato che ti garantirebbe un ottimo oc (spendendo anche meno dell'ivy in versione "K"), ed in oc recupereresti anche il divario con un ivy, dato che quest'ultimi salgono di meno a causa delle temp troppo alte in genere dopo i 4.4GHz.

Diciamo che non sono molto interessato all'oc, anche se con il molti sbloccato è invitante. Mi sembra di capire che ivy riesce a recuperare le frequenze un pò più basse quindi i due che ho citato si equivalgono, giusto?

Degli usi che hai citato (office, internet, gioco) l'unico che richiede potenza è il gioco. Per aprire firefox o un documento di word difficilmente noteresti qualche differenza fra una qualsiasi cpu moderna ed un altra, dal momento che le gestisce perfettamente anche un pentium.
Nel gioco invece la cpu può fare la differenza.. in tal caso intel è quasi sempre sopra, basti pensare che un intel dual core i3 2120 (100 euro) dà parecchio filo da torcere perfino ad un AMD octa core 8150.
Per questo, se vuoi risparmiare prendi l'i3 2120. Se vuoi longevità con i giochi futuri, vai di i5 2310 (150 euro)... se sai overcloccare e vuoi proprio il massimo (ma non è necessario) c'è il 2500k (185 euro).

E' vero quello che dici, però per qualche strano motivo dopo qualche anno i pc incominciano a impallarsi :D Scherzi a parte l'uso che ne faccio è il classico domestico... niente programmi specifici ne faccio conversioni, però magari apro tanti programmi contemporaneamente.

L'i3 non l'ho tenuto in considerazione perchè voglio fare un bel salto rispetto a questo! Poi + un pò complesso da spiegare, devo rivolgermi a negozi fisici per motivi legati all'iva e quindi devo vedere un pò cos'hanno in magazzino (sia per velocizzare, sia per strappare qualche € di sconto in più magari), quindi vorrei che il confronto rimanesse su queste 4 cpu

fronte amd con 300 euri cosa ci deve uscire?
è difficile dirti, perchè tutti vanno bene.
sul fronte amd se non sfrutti i sei core, o per il multitask e il multithrend allora vai sul x4.

Fai conto che su per giù i proci costano 150€, mettici una M5a78L da circa 70€, 50-60€ di ram...
Tra le due cpu amd, quello che volevo capire, è se al di la dei bench è inutile avere un fornellino come il 4170 visto che comunque non sarà la potenza del singolo core ad essere il collo di bottiglia e se, in ottica di lungo periodo, è meglio avere 6 core :stordita:

Beh a quel punto sul single thread intel va molto più forte. Se poi ci aggiungi che lui ci giocherà, la scelta è univoca.
I3 2120 per il risparmio, i5 2310 per avere il meglio al miglior prezzo.

EDIT- magari si potrebbe fare i3 2120 + SSD... allora l'aumento di velocità con l'utilizzo di windows sarebbe davvero concreto, e per tutto il resto la potenza della cpu è pienamente sufficente anche per il gaming.

Un ssd ho intenzione di mettercelo comunque, magari più avanti :)

dav1deser
28-05-2012, 10:13
Tieni anche conto che con gli AMD FX avere 6core invece di 4 cambia un po' anche se ne usi solo 4: negli FX i core sono accoppiati in moduli e se usi 2 core appartenenti ad uno stesso modulo perdi un po' di potenza, quindi quanti più moduli usi meglio sarà. Gli FX-41xx hanno 2 moduli mentre i 61xx ne hanno 3, personalmente ho fatto una prova con Resident Evil 5 lasciando la frequenza invariata e usando tutti e 6 i core del mio 6100 oppure utilizzando solo 2 moduli, come risultato ho avuto degli FPS medi e massimi superiori del 9% sfruttando 6 core, i minimi sono stati superiori del 28% (ho fatto una sola prova quindi potrebbe anche essere un caso). Chiaro che se il confronto sarà fra 6100 e 4170 la frequenza dell'ultimo permette di superare il primo, ma sono CPU completamente sbloccate e con la possibilità di spegnere i moduli non è difficile partire da un 6100 e ottenere una copia del 4170 se necessario.

fuocoz
28-05-2012, 11:31
Tieni anche conto che con gli AMD FX avere 6core invece di 4 cambia un po' anche se ne usi solo 4: negli FX i core sono accoppiati in moduli e se usi 2 core appartenenti ad uno stesso modulo perdi un po' di potenza, quindi quanti più moduli usi meglio sarà. Gli FX-41xx hanno 2 moduli mentre i 61xx ne hanno 3, personalmente ho fatto una prova con Resident Evil 5 lasciando la frequenza invariata e usando tutti e 6 i core del mio 6100 oppure utilizzando solo 2 moduli, come risultato ho avuto degli FPS medi e massimi superiori del 9% sfruttando 6 core, i minimi sono stati superiori del 28% (ho fatto una sola prova quindi potrebbe anche essere un caso). Chiaro che se il confronto sarà fra 6100 e 4170 la frequenza dell'ultimo permette di superare il primo, ma sono CPU completamente sbloccate e con la possibilità di spegnere i moduli non è difficile partire da un 6100 e ottenere una copia del 4170 se necessario.

Ok perfetto!
Quindi, se non ho capito male, per l'uso che dovrei farne è da preferire il 6100 che ha 6 core e anche il molti sbloccato giusto?

Mentre lato intel dovrei optare o per il 2500k se lo trovo disponibile (sempre per la possibilità di salire un pò di frequenze senza troppi problemi, quando incomincerà a diventare vecchiotto rispetto alle applicazioni), mentre tra quello liscio e il 3450 meglio andare su ivy.

L'ultimo dubbio che mi rimane, a questo punto, è se optare per un 2500k o per un 2350.
Mi sembra di capire sempre per il primo, poichè senza oc vanno uguale ma nel primo caso ho la possibilità di alzare facilmente la frequenza senza troppe complicazioni, nel caso volessi tiralo un pò quando incomincerà a sentire i segni del tempo

carlottoIIx6
28-05-2012, 12:23
cut

Fai conto che su per giù i proci costano 150€, mettici una M5a78L da circa 70€, 50-60€ di ram...
Tra le due cpu amd, quello che volevo capire, è se al di la dei bench è inutile avere un fornellino come il 4170 visto che comunque non sarà la potenza del singolo core ad essere il collo di bottiglia e se, in ottica di lungo periodo, è meglio avere 6 core :stordita:

cut

guarda gli fx sono più freddi dei phenom, comunemente conosciuti come cpu fredde.
te lo chiedevo perche' (dipende da dove compri) con 300 euri ti ci viene più del 6100, ti ci viene un fx 8120 di 145 euro, o un fx 6200.
in realtà potrebbe uscirtici anche un fx 8150 che costa solamente 180 euro. 70 la mamma e 50 la ram.

sbudellaman
28-05-2012, 12:26
non gli interessano confronti tra marche diverse :)
E che stiamo a fare qua? Dobbiamo consigliare la cpu più adatta. L'uso che fa lui mi sembra sia più incline alla potenza single thread ed in tal caso intel offre un miglior rapporto prezzo prestazioni in ogni fascia per via dell'architettura.


E' vero quello che dici, però per qualche strano motivo dopo qualche anno i pc incominciano a impallarsi :D Scherzi a parte l'uso che ne faccio è il classico domestico... niente programmi specifici ne faccio conversioni, però magari apro tanti programmi contemporaneamente.

L'i3 non l'ho tenuto in considerazione perchè voglio fare un bel salto rispetto a questo!

Quindi a te serve anche un buon supporto al multitasking, beh mi sembra proprio che un i5 quad core sia la soluzione giusta. AMD invece è più favorita in alcuni ambiti multithreading ma non mi sembra che ne farai largo uso.

dav1deser
28-05-2012, 12:36
Ok perfetto!
Quindi, se non ho capito male, per l'uso che dovrei farne è da preferire il 6100 che ha 6 core e anche il molti sbloccato giusto?

Si, personalmente non mi sento di consigliare il 4170 al 6100 perchè quest'ultimo diventa una 4170 quando vuoi (forse consumi qualche watt in più, ma nulla di cui preoccuparsi) e se ti servono più core, li hai.

Mentre lato intel dovrei optare o per il 2500k se lo trovo disponibile (sempre per la possibilità di salire un pò di frequenze senza troppi problemi, quando incomincerà a diventare vecchiotto rispetto alle applicazioni), mentre tra quello liscio e il 3450 meglio andare su ivy.

Esatto

L'ultimo dubbio che mi rimane, a questo punto, è se optare per un 2500k o per un 2350.
Mi sembra di capire sempre per il primo, poichè senza oc vanno uguale ma nel primo caso ho la possibilità di alzare facilmente la frequenza senza troppe complicazioni, nel caso volessi tiralo un pò quando incomincerà a sentire i segni del tempo

Esatto

Poi parere personale: se vuoi andare sul sicuro e avere sempre tanta potenza, vai di intel i5, se invece vuoi giochicchiare con le impostazioni della CPU per cercare di spremere tutta la potenza possibile vai di FX (o di i5 k).

E un ultimo piccolo consiglio, prendi con le pinze la gente che parla di CPU limited, perchè apparte rari casi gli FX sono in grado di generare più frame al secondo di quanto il MONITOR possa gestirne, cioè se un FX ti fa 80FPS, un i5 ne fa 140, il tuo monitor ne gestisce al massimo 60, le due CPU sono del tutto eqauivalenti.

sbudellaman
28-05-2012, 12:41
E un ultimo piccolo consiglio, prendi con le pinze la gente che parla di CPU limited, perchè apparte rari casi gli FX sono in grado di generare più frame al secondo di quanto il MONITOR possa gestirne, cioè se un FX ti fa 80FPS, un i5 ne fa 140, il tuo monitor ne gestisce al massimo 60, le due CPU sono del tutto eqauivalenti.

Beh questo è errato, gli fps generati dipenderanno in larga parte dalla vga ed in più piccola parte dalla cpu. Perciò è errato dire che gli FX sono in grado di GENERARE più fps della frequenza del monitor, perchè questo dipenderà principalmente dalla scheda video. Con una 6770 dubito faccia più di 60 fps in bf3 ad impostazioni alte.

dav1deser
28-05-2012, 12:43
Beh questo è errato, gli fps generati dipenderanno in larga parte dalla vga ed in più piccola parte dalla cpu. Perciò è errato dire che gli FX sono in grado di GENERARE più fps della frequenza del monitor, perchè questo dipenderà principalmente dalla scheda video.

Visto che stiamo parlando di CPU, implicitamente parlavo di situazioni CPU-limited, se poi si è in GPU-limited differenti CPU sono comunque equivalenti.

sbudellaman
28-05-2012, 12:49
Visto che stiamo parlando di CPU, implicitamente parlavo di situazioni CPU-limited, se poi si è in GPU-limited differenti CPU sono comunque equivalenti.
Allora forse non hai letto il primo post, dove l'utente diceva di montare una 6770.
Comunque rimane il fatto che non è una frase sempre vera. Vale finchè l'applicazione è "leggera" come i giochi di oggi, ma in futuro quando la configurazione cpu+gpu sarà realmente sfruttata a dovere (e di certo non farai 140 fps) il cpu limited fa più danni di quanto tu possa pensare... non esistono solo gli fps medi, i cali improvvisi ti assicuro che rendono il tutto ingiocabile. Ma non credere che sia un futuro tanto lontano, dato che già oggi ci sono giochi che mettono in crisi i sistemi più potenti.

In tal caso, fra una cpu intel e amd di pari fascia c'è una enorme differenza.

dav1deser
28-05-2012, 13:00
Allora forse non hai letto il primo post, dove l'utente diceva di montare una 6770.
Comunque rimane il fatto che non è una frase sempre vera. Vale finchè l'applicazione è "leggera" come i giochi di oggi, ma in futuro quando la configurazione cpu+gpu sarà realmente sfruttata a dovere (e di certo non farai 140 fps) il cpu limited fa più danni di quanto tu possa pensare... non esistono solo gli fps medi, i cali improvvisi ti assicuro che rendono il tutto ingiocabile. Ma non credere che sia un futuro tanto lontano, dato che già oggi ci sono giochi che mettono in crisi i sistemi più potenti.

In tal caso, fra una cpu intel e amd di pari fascia c'è una enorme differenza.

Che non sia sempre vero è ovvio, difatti ho scritto "apparte rari casi". Come sarà il futuro non lo sappiamo, mi è anche capitato di vedere qualche bench di giochi dove gli i3 andavano sensibilmente meno degli FX-41xx, e se il futuro sarà più simile a questi casi che a quelli che pensi tu? Non possiamo saperlo. Che ci siano gli FPS minimi (e che siano importanti) lo so benissimo, è anche per questo che fra un FX-4 e un FX-6 consiglio l'ultimo, almeno dalla rapida prova che ho fatto avere 3 moduli migliorava molto rispetto a 2.

fuocoz
28-05-2012, 13:05
guarda gli fx sono più freddi dei phenom, comunemente conosciuti come cpu fredde.
te lo chiedevo perche' (dipende da dove compri) con 300 euri ti ci viene più del 6100, ti ci viene un fx 8120 di 145 euro, o un fx 6200.
in realtà potrebbe uscirtici anche un fx 8150 che costa solamente 180 euro. 70 la mamma e 50 la ram.

Devo aggiornare il pc quindi devo un pò far conto dei negozi e dei prezzi che ci sono in zona. 8 core per l'uso che ne devo fare mi sembrano del tutto esagerati :)


Quindi a te serve anche un buon supporto al multitasking, beh mi sembra proprio che un i5 quad core sia la soluzione giusta. AMD invece è più favorita in alcuni ambiti multithreading ma non mi sembra che ne farai largo uso.

Si esatto, i termini giusti sono quelli :D

Si, personalmente non mi sento di consigliare il 4170 al 6100 perchè quest'ultimo diventa una 4170 quando vuoi (forse consumi qualche watt in più, ma nulla di cui preoccuparsi) e se ti servono più core, li hai.


Poi parere personale: se vuoi andare sul sicuro e avere sempre tanta potenza, vai di intel i5, se invece vuoi giochicchiare con le impostazioni della CPU per cercare di spremere tutta la potenza possibile vai di FX (o di i5 k).

Ok, perfetto!

sbudellaman
28-05-2012, 13:10
Che non sia sempre vero è ovvio, difatti ho scritto "apparte rari casi". Come sarà il futuro non lo sappiamo, mi è anche capitato di vedere qualche bench di giochi dove gli i3 andavano sensibilmente meno degli FX-41xx, e se il futuro sarà più simile a questi casi che a quelli che pensi tu? Non possiamo saperlo. Che ci siano gli FPS minimi (e che siano importanti) lo so benissimo, è anche per questo che fra un FX-4 e un FX-6 consiglio l'ultimo, almeno dalla rapida prova che ho fatto avere 3 moduli migliorava molto rispetto a 2.

Ma infatti io mi baso su ciò che vedo oggi. Attualmente intel nei giochi rende molto meglio così come nelle situazioni di cpu limited (e ciò vale anche al di sotto dei 60fps), lo dicono i test effettuati.
E' ovvio che col tempo i giochi diventeranno più pesanti, è cosa scontata, per cui gli fps a parità di sistema diminuiranno scendendo prima o poi al di sotto della frequenza di refresh (situazione già oggi riproducibile, quindi "futuro" lo metto tra virgolette).
Per cui se la situazione rimane così com'è oggi (ovvero architettura intel migliore della amd nei giochi) allora si verificherà ciò che ho descritto io, ovvero intel andrà meglio in casi di cpu limited avendo maggior potenziale nei videogiochi. Evento più raro sarà logicamente un capovolgimento della situazione.

carlottoIIx6
28-05-2012, 14:30
Devo aggiornare il pc quindi devo un pò far conto dei negozi e dei prezzi che ci sono in zona. 8 core per l'uso che ne devo fare mi sembrano del tutto esagerati :)
cut


allora sappi che con amd stai sui 250 euro di spesa.

fuocoz
28-05-2012, 16:10
allora sappi che con amd stai sui 250 euro di spesa.

Il miglior preventivo per quanto riguarda la piattaforma amd (che mi sono fatto guardando i listini online degli shop in zona) è così:

-6100 133€
-M5a78L 73€
-ram 8giga ne belle ne brutte 60€
-hd ssd 60giga 80€

più il montaggio.

Diciamo che le combinazioni sono molte, nel senso che a parte mb-cpu-ram che vanno insieme ballano circa 80€ a seconda se scelgo intel o amd, altri 80 a seconda se decido di passare a un ssd (mi attira molto) ed eventualmente se decido di cambiare anche la sk video.

Per quest'ultimo componente, la vera variabile è come mi gira l'ultimo shogun. Ora è troppo pesante per la mia config in firma, i caricamenti sono immensi e spesso si impalla... se con un buon procio girasse fluido anche se a bassi dettagli mi potrei anche accontentare.

stefyzh
28-05-2012, 16:38
Vai su e-key che dovresti risparmiare un pò rispetto al tuo preventivo.

fuocoz
28-05-2012, 16:52
Vai su e-key che dovresti risparmiare un pò rispetto al tuo preventivo.

Grazie della dritta, ma comprando i pezzi online avrei problemi a scaricare l'iva.
C'è poi il problema del montaggio, che non ho mai fatto, anche se credo di aver un buon 50% di probabilità di farcela :D

carlottoIIx6
28-05-2012, 16:57
Il miglior preventivo per quanto riguarda la piattaforma amd (che mi sono fatto guardando i listini online degli shop in zona) è così:

-6100 133€
-M5a78L 73€
-ram 8giga ne belle ne brutte 60€
-hd ssd 60giga 80€

più il montaggio.

Diciamo che le combinazioni sono molte, nel senso che a parte mb-cpu-ram che vanno insieme ballano circa 80€ a seconda se scelgo intel o amd, altri 80 a seconda se decido di passare a un ssd (mi attira molto) ed eventualmente se decido di cambiare anche la sk video.

Per quest'ultimo componente, la vera variabile è come mi gira l'ultimo shogun. Ora è troppo pesante per la mia config in firma, i caricamenti sono immensi e spesso si impalla... se con un buon procio girasse fluido anche se a bassi dettagli mi potrei anche accontentare.
EK00028006 CPU AMD FX-6200 6-Core 3.8GHz AM3+ Cache 14MB 125W Boxed € 141,00 € 141,00 0,00%
EK00019105 Scheda Madre Asus M5A78L-M LE Socket AM3+ DDR3 SATA2 USB2.0 DVI MicroATX € 46,90 € 46,90 0,00%
EK00015177 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9R 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-24 € 54,00 € 54,00 0,00%
EK00018389 SSD OCZ Agility 3 60GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-60G € 61,70 € 61,70 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 303,60 €
ti ci ho messo il 6200, più un ottimo ssd, ram da 1820 e la scheda madre che hai scelto tu :) anche se io prenderei un altra
il montaggio te lo fanno per 30 euro e la fattura è regolare :)

fuocoz
28-05-2012, 17:51
Si ma bisogna vedere dov'è questo shop...

stefyzh
28-05-2012, 18:17
cliccami (http://lmgtfy.com/?q=e-key) :D

fuocoz
28-05-2012, 18:25
cliccami (http://lmgtfy.com/?q=e-key) :D

Ahahah mi fa sempre lollare questa cosa :D

Scherzi a parte, il problema rimane...
E' chiaro che mi devo rivolgere ad un negozio che sia al massimo a mezz'ora di macchina da casa mia se no diventa troppo complicata la cosa.

Se fossi sicuro di riuscire nel montaggio potrei anche rischiarmela, alla fine il risparmio non è tanto lontano dall'iva scaricata, però se poi non riesco o se peggio distruggo qualcosa è un disastro :D

Il pc mi serve anche per lavorare, non posso star senza più di un paio di giorni

stefyzh
28-05-2012, 18:38
Guarda, assemblare un PC è semplicissimo. Non serve un esperto e secondo me è quasi impossibile combinare guai. Basta che segui una qualsiasi guida che trovi in rete. E' come giocare coi lego. :)

carlottoIIx6
28-05-2012, 19:24
Ahahah mi fa sempre lollare questa cosa :D

Scherzi a parte, il problema rimane...
E' chiaro che mi devo rivolgere ad un negozio che sia al massimo a mezz'ora di macchina da casa mia se no diventa troppo complicata la cosa.

Se fossi sicuro di riuscire nel montaggio potrei anche rischiarmela, alla fine il risparmio non è tanto lontano dall'iva scaricata, però se poi non riesco o se peggio distruggo qualcosa è un disastro :D

Il pc mi serve anche per lavorare, non posso star senza più di un paio di giorni
guarda che te lo assemblano loro e te lo spediscono assemblato, con tutti i scatoli dei prodotti comprati.

fuocoz
28-05-2012, 19:30
guarda che te lo assemblano loro e te lo spediscono assemblato, con tutti i scatoli dei prodotti comprati.

Si ma io non devo comprare un pc, devo aggiornare il mio!!!
La ram ce la so mettere, la cpu una volta ho cambiato la pasta termica e non è esploso, il problema è tutto il resto :D

Pozhar
28-05-2012, 19:34
Cmq prova da solo ad assemblarlo, è facile. se hai problemi ti aiutiamo noi.

fuocoz
28-05-2012, 19:37
Cmq prova da solo ad assemblarlo, è facile. se hai problemi ti aiutiamo noi.


Sto valutando anche questa opzione, mi faccio due conti e vedo quanto risparmio tra iva e tutto. Le mie scarse finanze potrebbero spingere verso questa soluzione :D

Edit: mi sono fatto 2 conti, su quel sito che mi avete consigliato risparmierei 40€ rispetto al negozio che è grosso modo l'iva su 400€.
Il vero risparmio l'avrei dai costi improponibili di montaggio, che sono sui 60-70€

fuocoz
28-05-2012, 21:43
Mi confermate che per usare il molti sull i5 servono mb di media gamma?
Ho visto che costano quasi il doppio di quella che pensavo di montare, a sto punto non si pone il problema

dav1deser
28-05-2012, 21:44
Se non ricordo male servono i chipset P o Z, con gli H non puoi overcloccare.

Pozhar
28-05-2012, 21:50
Se non ricordo male servono i chipset P o Z, con gli H non puoi overcloccare.

http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/sieno/16.gif fondamentalmente è così. Con gli H puoi alzare il moltiplicatore fino ad un massimo di 4x. Questo indipendentemente dal tipo di CPU. K o non k.

fuocoz
28-05-2012, 22:05
Beh 4x sono circa 400mhz in più no?

Pozhar
28-05-2012, 22:07
Beh 4x sono circa 400mhz in più no?

http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/sieno/146.gif

dav1deser
28-05-2012, 22:07
Beh 4x sono circa 400mhz in più no?

Si, ma sia gli FX che gli Intel K sono CPU che si overcloccano molto più di 400MHz (si arriva a OC di 1GHz e anche più).

fuocoz
28-05-2012, 22:11
http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/sieno/146.gif

:cool:

Si, ma sia gli FX che gli Intel K sono CPU che si overcloccano molto più di 400MHz (si arriva a OC di 1GHz e anche più).

Ok però immagino che per salire fino a 1gh servano dissipatori, test sulla stabilità, maneggiare con i voltaggi...

dav1deser
28-05-2012, 22:13
:cool:

Ok però immagino che per salire fino a 1gh servano dissipatori, test sulla stabilità, maneggiare con i voltaggi...

Si

Pozhar
28-05-2012, 22:15
Comunque tieni presente che un i5-2500 o i5-3450 a default vanno meglio sia del FX-6100 che del FX-4170 anche se li portassi a 4,7Ghz.

carlottoIIx6
29-05-2012, 00:09
Comunque tieni presente che un i5-2500 o i5-3450 a default vanno meglio sia del FX-6100 che del FX-4170 anche se li portassi a 4,7Ghz.

ih ih ma no :) e dove l'hai visto questo? :)

fuocoz
29-05-2012, 12:25
ih ih ma no :) e dove l'hai visto questo? :)

Beh dai, mediamente nei giochi è così, e i giochi sono i programmi più pesanti che userei.

Se poi la differenza oggi è del tutto teorica (perchè fare 100 o 130fps non ti cambia) e se fra 2-3 anni avere 6 core pagherà più che averne 4 non lo so

carlottoIIx6
29-05-2012, 13:59
Beh dai, mediamente nei giochi è così, e i giochi sono i programmi più pesanti che userei.

Se poi la differenza oggi è del tutto teorica (perchè fare 100 o 130fps non ti cambia) e se fra 2-3 anni avere 6 core pagherà più che averne 4 non lo so

a 4,7 GHz? :) dai non esageriamo.
nei giochi i processori contano relativamente, perchè il lavoro maggiore lo fa la scheda video, però ci sono dei giochi che vanno meglio su intel, indipendentemente dalla frequenza, perchè non so! ma sono solo il 5% (massimo) dei giochi, anche se nei bench usano sempre quelli.
e come se fai una foto del cimitero di milano e sotto scrivi milano, e uno pensa che sono tutti morti.
i bench non rivelano tutto il valore delle cpu, sono solo indicativi.

Strato1541
29-05-2012, 14:15
a 4,7 GHz? :) dai non esageriamo.
nei giochi i processori contano relativamente, perchè il lavoro maggiore lo fa la scheda video, però ci sono dei giochi che vanno meglio su intel, indipendentemente dalla frequenza, perchè non so! ma sono solo il 5% (massimo) dei giochi, anche se nei bench usano sempre quelli.
e come se fai una foto del cimitero di milano e sotto scrivi milano, e uno pensa che sono tutti morti.
i bench non rivelano tutto il valore delle cpu, sono solo indicativi.


Qui si parla di cpu da gioco,si è sempre detto che gli fx nei giochi perdono rispetto a sandy e parecchio,ancora di più rispetto ad ivy!Quindi non c'è da stupirsi se anche questa volta le cose vanno così!L'unico stupito ovviamente sei tu!
Se tutta la rete di recensioni non ti basta per capire che gli fx perdono fsp rispetto alle altre cpu (phenom II compresi), ti lascio un paio di commenti di chi ha il tuo decantato fx 4100 con annesso punteggio(1000punti in meno rispetto ad un sandy quad core anche di minor frequenza)..:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37537548#post37537548
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37537675#post37537675
Inizierò questa campagna di ricerca di opinioni,magari aprirai gli occhi!E SMETTERAI DI DARE CONSIGLI ASSURDI a chi non sa cosa comprare.

carlottoIIx6
29-05-2012, 15:01
Qui si parla di cpu da gioco,si è sempre detto che gli fx nei giochi perdono rispetto a sandy e parecchio,ancora di più rispetto ad ivy!Quindi non c'è da stupirsi se anche questa volta le cose vanno così!L'unico stupito ovviamente sei tu!
Se tutta la rete di recensioni non ti basta per capire che gli fx perdono fsp rispetto alle altre cpu (phenom II compresi), ti lascio un paio di commenti di chi ha il tuo decantato fx 4100 con annesso punteggio(1000punti in meno rispetto ad un sandy quad core anche di minor frequenza)..:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37537548#post37537548
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37537675#post37537675
Inizierò questa campagna di ricerca di opinioni,magari aprirai gli occhi!E SMETTERAI DI DARE CONSIGLI ASSURDI a chi non sa cosa comprare.
tra un procio è l'altro c'è una differenza, ma non come tra la Terra e la Luna, sono semplicemente "finite", "quantificabili", "prezzabili".
http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-core-i3-2100-contro-amd-fx-4100-sfida-nel-gioco-a-poco-prezzo-conclusioni/36447/14.html
alla fine è vero che un i3 se la cava generalmetne meglio, ma non così tanto da poter dire che un fx 4100 non sia consigliabile, quando?
quando a uno servono più core ad esempio, quando uno prendendolo risparmia soldi ecc.
ora un 2400 è un ottima cpu, ma secondo i tuoi schemi, è consigliabile anche nei confronti di un phenom II 965 che costa 85 euri in meno (poichè ultimi pezzi) come da te detto in altro post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37538345&postcount=7
secondo il tuo schema il valore è così incolmabile, che neanche 85 euro riescono a colmarlo
cosa che ad alcuni può andare bene, ma non necesseriamente a tutti, perchè
alla fine, uno si prende un 965 e ci fa tutto, è contento e con 85 euri in saccoccia.
questo è la mia opinione naturalmente :) e come tale esprimibile.
vorrei poterle esprimere senza essere infastidito, anche se per te è illogico, grazie.

Strato1541
29-05-2012, 15:10
tra un procio è l'altro c'è una differenza, ma non come tra la Terra e la Luna, sono semplicemente "finite", "quantificabili", "prezzabili".
http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-core-i3-2100-contro-amd-fx-4100-sfida-nel-gioco-a-poco-prezzo-conclusioni/36447/14.html
alla fine è vero che un i3 se la cava generalmetne meglio, ma non così tanto da poter dire che un fx 4100 non sia consigliabile, quando?
quando a uno servono più core ad esempio, quando uno prendendolo risparmia soldi ecc.
ora un 2400 è un ottima cpu, ma secondo i tuoi schemi, è consigliabile anche nei confronti di un phenom II 965 che costa 85 euri in meno (poichè ultimi pezzi) come da te detto in altro post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37538345&postcount=7
secondo il tuo schema il valore è così incolmabile, che neanche 85 euro riescono a colmarlo
cosa che ad alcuni può andare bene, ma non necesseriamente a tutti, perchè
alla fine, uno si prende un 965 e ci fa tutto, è contento e con 85 euri in saccoccia.
questo è la mia opinione naturalmente :) e come tale esprimibile.
vorrei poterle esprimere senza essere infastidito, anche se per te è illogico, grazie.

Leggi bene quello che scrivo, dato che sono stato molto chiaro sia qui che nell'altro post, io NON HO SCONSIGLIATO il 965 ho detto che c'è differenza(e anche parecchia), come al tuo solito rimescoli le carte..
Sei liberissimo di esprimere le tue opinioni ci mancherebbe altro, ma se i dati oggettivi sono contro, ti garantisco che sarai infastidito molto,anzi contaci!
Da notare la risposta di un possessore della cpu in oggetto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37538542#post37538542
E ovviamente i grafici per la rete...

Nforce Ultra
29-05-2012, 15:13
tra un procio è l'altro c'è una differenza, ma non come tra la Terra e la Luna, sono semplicemente "finite", "quantificabili", "prezzabili".
http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-core-i3-2100-contro-amd-fx-4100-sfida-nel-gioco-a-poco-prezzo-conclusioni/36447/14.html
alla fine è vero che un i3 se la cava generalmetne meglio, ma non così tanto da poter dire che un fx 4100 non sia consigliabile, quando?
quando a uno servono più core ad esempio, quando uno prendendolo risparmia soldi ecc.
ora un 2400 è un ottima cpu, ma secondo i tuoi schemi, è consigliabile anche nei confronti di un phenom II 965 che costa 85 euri in meno (poichè ultimi pezzi) come da te detto in altro post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37538345&postcount=7
secondo il tuo schema il valore è così incolmabile, che neanche 85 euro riescono a colmarlo
cosa che ad alcuni può andare bene, ma non necesseriamente a tutti, perchè
alla fine, uno si prende un 965 e ci fa tutto, è contento e con 85 euri in saccoccia.
questo è la mia opinione naturalmente :) e come tale esprimibile.
vorrei poterle esprimere senza essere infastidito, anche se per te è illogico, grazie.

Senza mettere in mezzo Intel un FX 4100 finchè si trovano ancora in giro i Phenom II 965 a 90 euro non vedo come puoi consigliarlo.

Strato1541
29-05-2012, 15:15
Senza mettere in mezzo Intel un FX 4100 finchè si trovano ancora in giro i Phenom II 965 a 90 euro non vedo come puoi consigliarlo.

è quello che vorrei sapere anch'io...

°Phenom°
29-05-2012, 15:17
Non si può negare che un i5, soprattutto se ivy a default vada meglio di un fx anche a 4.7GHZ, forse nemmeno portandolo a 5GHz colmeresti totalmente il gap, senza contare i consumi, non so se ti rendi conto di quanto cosnuma un FX a quelle frequenza, rispetto ad un ivy che in confronto consuma quasi niente. Dai su, non esageriamo adesso, che gli fx abbiano un buon rapporto qualità prezzo in base all'uso del pc non ci piove, ma che vadano addirittura meglio di un i5 c'è ne vuole di strada da fare per AMD, e soprattutto per una piattaforma di gioco ben fatta, AMD è consigliabile solo se bisogna risparmiare per forza o si hanno preferenze per la marca, in caso contrario, ora come ora Intel è da preferire al 100%.

°Phenom°
29-05-2012, 15:19
Senza mettere in mezzo Intel un FX 4100 finchè si trovano ancora in giro i Phenom II 965 a 90 euro non vedo come puoi consigliarlo.

Quoto, qualche Thread indietro l'avevo fatto notare anche io a Carlotto, se proprio si ha preferenza per AMD o si vuole risparmiare avendo ottime prestazioni, i 965 a qual prezzo sono dei best buy rispetto a FX 4100 e company..

sbudellaman
29-05-2012, 15:20
a 4,7 GHz? :) dai non esageriamo.
nei giochi i processori contano relativamente, perchè il lavoro maggiore lo fa la scheda video, però ci sono dei giochi che vanno meglio su intel, indipendentemente dalla frequenza, perchè non so! ma sono solo il 5% (massimo) dei giochi, anche se nei bench usano sempre quelli.


Non è che "ci sono dei giochi che vanno meglio su intel", la questione è proprio che TUTTI (o quasi) i giochi vanno meglio. Il fatto è molto evidente nei giochi che impegnano molto il processore.
Tuttavia attualmente, facendo una media dei vari giochi, la differenza pratica fra AMD ed INTEL è limitata ma non perchè le due cpu hanno un potenziale simile, bensì perchè non sono sufficentemente sfruttate essendo la potenza video troppo piccola o il software poco cpu-dipendente. Se invece si monta un comparto grafico sufficentemente potente (es. : sli, crossfire, multigpu, vga top di gamma...) ecco che il potenziale esce fuori. A quel punto la reale differenza prestazionale fra amd ed intel si vede, ed è notevole. E più la potenza video aumenta più la differenza diventa evidente.
Ma attenzione non è che lo dico io, è constatabile con tantissimi test presenti nella rete per cui è un fatto assodato.
E' come dire che la velocità di luce e suono, misurati ad una distanza di 5 metri, sono le stesse perchè non si rivelano differenze apprezzabili con un cronometro... capirai che non ha senso.
Se un giorno si vorrà aumentare la potenza grafica non sarà più un semplice potenziale ma si tratterà di una concreta differenza prestazionale.

Nforce Ultra
29-05-2012, 15:34
Non si può negare che un i5, soprattutto se ivy a default vada meglio di un fx anche a 4.7GHZ, forse nemmeno portandolo a 5GHz colmeresti totalmente il gap, senza contare i consumi, non so se ti rendi conto di quanto cosnuma un FX a quelle frequenza, rispetto ad un ivy che in confronto consuma quasi niente. Dai su, non esageriamo adesso, che gli fx abbiano un buon rapporto qualità prezzo in base all'uso del pc non ci piove, ma che vadano addirittura meglio di un i5 c'è ne vuole di strada da fare per AMD, e soprattutto per una piattaforma di gioco ben fatta, AMD è consigliabile solo se bisogna risparmiare per forza o si hanno preferenze per la marca, in caso contrario, ora come ora Intel è da preferire al 100%.

Più che altro, già i Phenom II anche overcloccandoli al massimo in game (parlo di game perchè di solito le richieste sono spesso di gente che gioca col pc) non riuscivano neanche ad avvicinare i primi I5 750, come fa un FX che anche a 4.8 Ghz va meno di Phenom II ad avvicinare un I5 2500?? Gli FX hanno senso solo se si usano software che usano pesantemente tutti i core sennò nell'uso normale qualsiasi Intel non li vede neanche. Infatti l'FX 4100 finchè non spariscono i Phenom è tagliato fuori dagli stessi processori AMD di vecchia generazione.

Strato1541
29-05-2012, 15:35
tra un procio è l'altro c'è una differenza, ma non come tra la Terra e la Luna, sono semplicemente "finite", "quantificabili", "prezzabili".
http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-core-i3-2100-contro-amd-fx-4100-sfida-nel-gioco-a-poco-prezzo-conclusioni/36447/14.html
alla fine è vero che un i3 se la cava generalmetne meglio, ma non così tanto da poter dire che un fx 4100 non sia consigliabile, quando?
quando a uno servono più core ad esempio, quando uno prendendolo risparmia soldi ecc.
ora un 2400 è un ottima cpu, ma secondo i tuoi schemi, è consigliabile anche nei confronti di un phenom II 965 che costa 85 euri in meno (poichè ultimi pezzi) come da te detto in altro post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37538345&postcount=7
secondo il tuo schema il valore è così incolmabile, che neanche 85 euro riescono a colmarlo
cosa che ad alcuni può andare bene, ma non necesseriamente a tutti, perchè
alla fine, uno si prende un 965 e ci fa tutto, è contento e con 85 euri in saccoccia.
questo è la mia opinione naturalmente :) e come tale esprimibile.
vorrei poterle esprimere senza essere infastidito, anche se per te è illogico, grazie.

Che poi in un 3d scrivi 65 in un altro 85..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37535624#post37535624
Se è questo il tuo margine di tolleranza per forza che un i5 2400 và come un phenom II!(tra parentesi almeno scriviamo euro...please:cry: )
Non ci siamo proprio, ed è sempre la stessa storia!
Mi auguro che i molti che conoscono/notano/sanno questa cosa la facciano notare..

Nforce Ultra
29-05-2012, 15:41
Che poi in un 3d scrivi 65 in un altro 85..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37535624#post37535624
Se è questo il tuo margine di tolleranza per forza che un i5 2400 và come un phenom II!(tra parentesi almeno scriviamo euro...please:cry: )
Non ci siamo proprio, ed è sempre la stessa storia!
Mi auguro che i molti che conoscono/notano/sanno questa cosa la facciano notare..

Se la mettiamo sul risparmio allora piuttosto ti prendi un PentiumG860 costa niente e va meglio di un FX in game

http://media.bestofmicro.com/G/N/324599/original/OC_Skyrim.png

°Phenom°
29-05-2012, 15:41
Più che altro, già i Phenom II anche overcloccandoli al massimo in game (parlo di game perchè di solito le richieste sono spesso di gente che gioca col pc) non riuscivano neanche ad avvicinare i primi I5 750, come fa un FX che anche a 4.8 Ghz va meno di Phenom II ad avvicinare un I5 2500?? Gli FX hanno senso solo se si usano software che usano pesantemente tutti i core sennò nell'uso normale qualsiasi Intel non li vede neanche. Infatti l'FX 4100 finchè non spariscono i Phenom è tagliato fuori dagli stessi processori AMD di vecchia generazione.

Eh si, è quello che dico sempre anche io, se un utente sa di dover sfruttare pesantemente il multi core, in prezzo/prestazioni un fx 8120-8150 è un ottima cpu, ma inutile consigliare un FX in altri ambiti quando ancora come hai anche accennato tu si trova qualche phenom ii a poco e soprattutto ci sono cpu Intel che per quello che offrono costano relativamente poco. (i5 2300-2310-2320-2400-2500..).

°Phenom°
29-05-2012, 15:47
Infatti dal bench postato da Nforce, si può notare come anche il Phenom in gaming vada meglio del 4100 a 4.5GHz, l'ho detto, è tanto se a 5GHz raggiunge le performance di un Phenom, vorrei capire come fa a 4.7 a stare dietro al 2500.

Strato1541
29-05-2012, 15:50
Se la mettiamo sul risparmio allora piuttosto ti prendi un PentiumG860 costa niente e va meglio di un FX in game

http://media.bestofmicro.com/G/N/324599/original/OC_Skyrim.png

:cincin: :mano: :winner: Io lo feci notare già molte volte in passato..Magari voi sarete ascoltati..

Nforce Ultra
29-05-2012, 15:53
Posto anche una discussione di qualche giorno fa dove si vede chiaramente la differenza tra un Phenom II a 4 ghz e I5 2400, nei giochi dove si usa molto il processore la differenza è importante:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2471749

Nforce Ultra
29-05-2012, 15:54
Ma va Strato lui va per la sua strada e nega l'evidenza oramai sul forum lo sanno tutti...

carlottoIIx6
29-05-2012, 16:13
Ma va Strato lui va per la sua strada e nega l'evidenza oramai sul forum lo sanno tutti...

ho consigliato gli fx rispetto ai phenom quando le prestazioni e prezzi sono simili, consiglio un 4170 rispetto un 965 ad esempio, ma quando il prezzo è decisamente inferiore no.
in questo momento un 965 è sicuramente un best buy, infatti lo danno a 88 euri :)
ora mi postate un solo gioco, dove intel va meglio e poi tirate le conclusione su una amplia platea di giochi?
anch'io ho dato per certo che su un 5% di giochi intel da di più, magari si appogiano su un solo core e magari gradiscono di più l'architettura, non vedo la scoperta, ci sono giochi dove amd va meglio :) forse questo lo ignorate o date per scontato che non sia così.
edit
c'era un esempio che il mio professore di filosofia mi faceva a liceo, in un branco di cavalli bianchi c'è un cavallo nero, ora mi dite che è un branco di cavalli neri? questo è un errore logico che fanno tutti.

adattato a noi, in un branco di cavalli neri e bianchi il 5% dei cavalli bianchi va più veloce. i cavalli bianchi vanno più veloce?

Pozhar
29-05-2012, 16:13
Io invece sono rimasto piacevolmente colpito da utenti come °Phenom° e Nforce Ultra, che nonostante posseggono piattaforme AMD e sono simpatizzanti di essa, sono molto obbiettivi. Da encomiare. Complimenti davvero. E questo comportamento, dovrebbe essere la normalità. Invece oggi è una rarità.

sbudellaman
29-05-2012, 16:32
ho dato per certo che su un 5% di giochi intel da di più...

... il 5% ?? :rolleyes: Semmai l'80% e pure di più...
la differenza, seppur piccola all'atto pratico, c'è sempre ma logicamente per notarla bisogna sfruttare il processore come si deve.

°Phenom°
29-05-2012, 16:47
ho consigliato gli fx rispetto ai phenom quando le prestazioni e prezzi sono simili, consiglio un 4170 rispetto un 965 ad esempio, ma quando il prezzo è decisamente inferiore no.
in questo momento un 965 è sicuramente un best buy, infatti lo danno a 88 euri :)
ora mi postate un solo gioco, dove intel va meglio e poi tirate le conclusione su una amplia platea di giochi?
anch'io ho dato per certo che su un 5% di giochi intel da di più, magari si appogiano su un solo core e magari gradiscono di più l'architettura, non vedo la scoperta, ci sono giochi dove amd va meglio :) forse questo lo ignorate o date per scontato che non sia così.
edit
c'era un esempio che il mio professore di filosofia mi faceva a liceo, in un branco di cavalli bianchi c'è un cavallo nero, ora mi dite che è un branco di cavalli neri? questo è un errore logico che fanno tutti.

adattato a noi, in un branco di cavalli neri e bianchi il 5% dei cavalli bianchi va più veloce. i cavalli bianchi vanno più veloce?

Eh si ok, hai ragione tù, sempre a rigirare le cose per non negare l'evidenza..
Intel non va meglio solo in un gioco, ma in più del 90% anche se a volte di poco, ci sono solo rari casi dove i Phenom vanno meglio. Se poi i giochi sono ottimizzati per architetture Intel (anche se fosse il contrario lo stesso AMD non riuscirebbe a spuntarla), all'utente che ha fatto la domanda non credo che importi, se tù devi consigliare la cpu migliore tra quelle elencate non ti puoi basare solo sulla tua "fissazione" per questi FX o per AMD, sennò l'utente avrebbe esplicitamente chiesto la migliore tra delle cpu AMD o viceversa solo Intel.
Per il fatto che a risoluzioni alte le differenze nei giochi si attenuano non hai torto, ma non hai pensato al fatto che questo accade solo nei giochi NON cpu dipendenti.
Eh gli altri usi quotidiani del pc dove li mettiamo?
Anche qui la spunta Intel, ed a volte con notevoli differenze.
Stessa cosa per i consumi, inferiori su Intel...
Ripeto per l'ennesima volta che in questa situazione, AMD non è preferibile alla controparte Intel, ammenocchè non si fa uso di pesante Multithrading, e in questo caso 8120 e 8150 sono delle ottime scelte, dato anche il loro prezzo molto competitivo o se si trovano occasioni come il phenom ii 965 a quel prezzo.

Strato1541
29-05-2012, 16:57
Ma va Strato lui va per la sua strada e nega l'evidenza oramai sul forum lo sanno tutti...

Sì hai pienamente ragione, era da un pò che non seguivo il forum e ho pensato che le cose fossero migliorate..Ma niente!
Menomale che ci siete voi a dare buoni consigli con cognizione di causa,consigli basati sui dati e non sulle favole!
Mi spiace che ogni volta si ripresenti la solita battaglia , mi auguro che prima o poi questa storia finisca e che gli utenti possano avere le loro risposte senza questa fissazione che porta ad infiniti OT e falsità..

carlottoIIx6
29-05-2012, 17:06
Eh si ok, hai ragione tù, sempre a rigirare le cose per non negare l'evidenza..
cut

non voglio avere ragione, solo la penso così :) e se vi accanite su ogni cosa che dico semplicemente diventa tedioso ogni discorso.
siete tanti ad esprimervi. quindi non capisco di cosa vi preoccupate :) l'utente avrà sicuramente tutti i punti di vista.

Strato1541
29-05-2012, 17:54
non voglio avere ragione, solo la penso così :) e se vi accanite su ogni cosa che dico semplicemente diventa tedioso ogni discorso.
siete tanti ad esprimervi. quindi non capisco di cosa vi preoccupate :) l'utente avrà sicuramente tutti i punti di vista.

Quello che forse non capisci è in realtà molto semplice:nessuno ti conosce personalmente,quindi non è un fatto personale e non è neanche una questione di punti di vista,è una questione di dire ciò che i dati oggettivi dicono, nulla più.Tu non lo fai ecco perchè hai una "schiera di accaniti"..
Se non ti riesce di comprendere tale concetto, allora sarebbe bene farci qualche riflessione sopra.
Dato che sono sempre le medesime cose , che dici e che noi diciamo,anche l'epilogo della storia è lo stesso,cerchi di far passare gli altri per poco competenti o per "accaniti",quando l'unico vero accanito è un altro qui dentro..
In questo modo ci si concentra sulla discussione ormai degenerata e ci si dimentica di tutte le imprecisioni e inesattezze che nel 3d ti sei portato dietro(vedi gli 85 euro che diventano 65,vedi i test dove si dimostra quanto da noi detto e tu cerchi di estrapolare l'eccezione o la recensione che parla di tutt'altra cosa, etc..)..
Mi auguro ci si ragioni sopra.

carlottoIIx6
29-05-2012, 18:14
Quello che forse non capisci è in realtà molto semplice:nessuno ti conosce personalmente,quindi non è un fatto personale e non è neanche una questione di punti di vista,è una questione di dire ciò che i dati oggettivi dicono, nulla più.Tu non lo fai ecco perchè hai una "schiera di accaniti"..
Se non ti riesce di comprendere tale concetto, allora sarebbe bene farci qualche riflessione sopra.
Dato che sono sempre le medesime cose , che dici e che noi diciamo,anche l'epilogo della storia è lo stesso,cerchi di far passare gli altri per poco competenti o per "accaniti",quando l'unico vero accanito è un altro qui dentro..
In questo modo ci si concentra sulla discussione ormai degenerata e ci si dimentica di tutte le imprecisioni e inesattezze che nel 3d ti sei portato dietro(vedi gli 85 euro che diventano 65,vedi i test dove si dimostra quanto da noi detto e tu cerchi di estrapolare l'eccezione o la recensione che parla di tutt'altra cosa, etc..)..
Mi auguro ci si ragioni sopra.
felice di non pensare come te :)
per l'antitesi, quando parlavo di 65 euri mi riferivo al 2400 quando parlavo di 85 al 2500k per essere precisie
vai su trova prezzi
e vedrai che il phenom II 965 costa 88,09 euro
l'i5 2400 costa 155,99 euro
l'i5 2500k costa 174,50 euro
scusandomi per l'ot, ma non è colpa mia.

sbudellaman
29-05-2012, 18:29
Strato ha ragione carlotto, anchio faccio fatica a sopportarti ma non perchè non rispetto le opinioni altrui bensì perchè cerchi sempre di dimostrare l'indimostrabile, e penso sia lo stesso per tanti altri utenti che sembrano accanirsi con te... l'ultima goccia giusto per citarne una è che intel va meglio sul 5% dei giochi, una affermazione già di per se discutibile che diventa poi semplicemente ignobile quando associata alla storiella dei cavalli.
Cioè, ma invece di inventarci ste robe con gli equini non possiamo semplicemente ammettere che bulldozer fa cacare coi giochi ?
Vabbè chiudiamola qui dai... ormai s'è detto di tutto.

carlottoIIx6
29-05-2012, 19:15
Strato ha ragione carlotto, anchio faccio fatica a sopportarti ma non perchè non rispetto le opinioni altrui bensì perchè cerchi sempre di dimostrare l'indimostrabile, e penso sia lo stesso per tanti altri utenti che sembrano accanirsi con te... l'ultima goccia giusto per citarne una è che intel va meglio sul 5% dei giochi, una affermazione già di per se discutibile che diventa poi semplicemente ignobile quando associata alla storiella dei cavalli.
Cioè, ma invece di inventarci ste robe con gli equini non possiamo semplicemente ammettere che bulldozer fa cacare coi giochi ?
Vabbè chiudiamola qui dai... ormai s'è detto di tutto.

per essere precisi, mi riferisco alla giocabilità, ovvero che nel 5% (massimo) di giochi, intel ti garantisce una giocabilità superiore (escludendo sli e cross).
no, non possiamo dire che amd "fa cacare" con i giochi assolutamente, perchè nel rimanente 95% si ci gioca benissimo.
penso che la tua affermazione sia "estrema" e molto più difficilemente dimostrabile della mia.

fuocoz
29-05-2012, 19:20
Ragazzi non volevo scatenare un 3d flammoso, ho cercato apposta di mantenere i confronti tra le due coppie di cpu separate :)

Comunque ringrazio tutti per avermi dato le dritte, credo di essermi fatto una buona idea della situazione.
Non voglio prendere le parti di nessuno, però credo di aver capito cosa vuole sostenere carlotto.
In pratica, da quel che ho capito, visto che a grandi linee il 6100 va circa come l'i3 e costa praticamente 10€ in più e si overclocca bene, tanto vale avere 4 core in più (che fanno sempre comodo... prima o poi) e il discorso non è poi così sbagliato.
Comunque, visto che cambio il pc ogni 4-5 anni, preferisco puntare su qualcosa di più performante anche se costa 60-70€ perchè alla fine è un investimento che mi "ritorna" più avanti.
Se quando ho preso questo pc avessi optato per un q6600/q6700 probabilmente avrebbe tirato un pò di più ora... (anche se non ho idea di quanto costasse ai tempi)

Ora, se volete, continuate pure... volevo solo ringraziarvi e darvi un segnale che seguo ancora con interesse il 3d :p

carlottoIIx6
29-05-2012, 19:25
Ragazzi non volevo scatenare un 3d flammoso, ho cercato apposta di mantenere i confronti tra le due coppie di cpu separate :)

Comunque ringrazio tutti per avermi dato le dritte, credo di essermi fatto una buona della situazione.

Ora, se volete, continuate pure... volevo solo darvi un segnale che seguo ancora con interesse il 3d :p

a me danno noia tutti questi flame, il problema è che parlano di me invece che deiprodotti :)
http://www.youtube.com/watch?v=aJJkuJVBGvM
guardati questo per divertirti un po' :)

Strato1541
29-05-2012, 19:34
a me danno noia tutti questi flame, il problema è che parlano di me invece che deiprodotti :)
http://www.youtube.com/watch?v=aJJkuJVBGvM
guardati questo per divertirti un po' :)

Parliamo di come tu parli dei prodotti..Non di te..(al solito confondi!)
Se ti danno noia allora cambia modo di fare,ragiona sui fatti (con dati oggettivi) e nessuno avrà nulla da dire, garantito!

Nforce Ultra
29-05-2012, 19:36
a me danno noia tutti questi flame, il problema è che parlano di me invece che deiprodotti :)
http://www.youtube.com/watch?v=aJJkuJVBGvM
guardati questo per divertirti un po' :)

Ti danno noia i flame? Sei tu che li scateni...io sono d'accordo con sbudellaman, strato e Phenom su tutto, siamo "accaniti" verso di te perché qualche persona leggendo i tuoi post potrebbe fare un acquisto errato e pentirsene, comunque è una causa persa...

°Phenom°
29-05-2012, 20:19
Ti danno noia i flame? Sei tu che li scateni...io sono d'accordo con sbudellaman, strato e Phenom su tutto, siamo "accaniti" verso di te perché qualche persona leggendo i tuoi post potrebbe fare un acquisto errato e pentirsene, comunque è una causa persa...

Concordo... tanto è causa persa, più si dimostrano le cose (ormai lo sanno pure i muri) e più lui nega, cercando di arrampicarsi sugli specchi...

razer_sentinel
03-06-2012, 12:04
Concordo... tanto è causa persa, più si dimostrano le cose (ormai lo sanno pure i muri) e più lui nega, cercando di arrampicarsi sugli specchi...

quoto