PDA

View Full Version : Problema Ubuntu: non si avvia


$te
27-05-2012, 18:21
Salve, dopo un paio di giorni in cui ubuntu andava lento all'avvio, ora non si avvia piu, mi da errore sul disco 6.

Ho messo un livecd, e fatto un controllo dei dischi e mi ha confermato l'errore nella partizione 6:
"Number of sectors waiting to be remapped. If the sector waiting to be remapped is subsequently written or read successfully, this value is decreased and the sector is not remapped."

Con un bel warning.

Cosa posso fare?
Avviando Windows7 su di un altra partizione funziona..

grazie

Gimli[2BV!2B]
27-05-2012, 19:17
Cosa contiene la partizione 6 (home, sistema, dati, ecc...)?
Che tipo di file system contiene e quanto è grande?
Devi salvare il salvabile dei dati presenti al suo interno?

In attesa delle informazioni aggiuntive ti segnalo un paio di link:

discussione recente in cui un utente ha recuperato con successo un disco con vari settori in attesa di controllo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2457284)
ddrescue (http://www.gnu.org/software/ddrescue/ddrescue.html): strumento adatto al recupero di dati da partizioni danneggiate

$te
29-05-2012, 10:10
;37528423']Cosa contiene la partizione 6 (home, sistema, dati, ecc...)?
Che tipo di file system contiene e quanto è grande?
Devi salvare il salvabile dei dati presenti al suo interno?

In attesa delle informazioni aggiuntive ti segnalo un paio di link:

discussione recente in cui un utente ha recuperato con successo un disco con vari settori in attesa di controllo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2457284)
ddrescue (http://www.gnu.org/software/ddrescue/ddrescue.html): strumento adatto al recupero di dati da partizioni danneggiate


Ho provato oggi a riavviarlo...e funziona!!
Cosa posso fare quindi per controllare gli eventuali errori??

grazie!!

$te
29-05-2012, 11:25
sotto gestori dischi, mi dice questo warning, sotto valore:
Normalizzato: 193
Peggiore: 193
Soglia: 0
Valore: 1195 settori

Io questo HD da 1tera l'ho preso nemmeno 2 anni fa.

Come commento mi dice: "Tipo: questo é segno di invecchiamento (old-age)".

Gimli[2BV!2B]
29-05-2012, 19:37
Ok, ma che valore è? Non hai riportato come si chiama, è difficile capire cosa significhi...

Lato GNU/Linux: output di smartctl -a /dev/sdX (rimuovi il Serial Number dall'output)
Lato Windows: CrystalDiskInfo (http://www.hwfiles.it/download/scheda/3780/crystaldiskinfo/) o altro.

$te
30-05-2012, 06:55
;37540874']Ok, ma che valore è? Non hai riportato come si chiama, è difficile capire cosa significhi...

Lato GNU/Linux: output di smartctl -a /dev/sdX (rimuovi il Serial Number dall'output)
Lato Windows: CrystalDiskInfo (http://www.hwfiles.it/download/scheda/3780/crystaldiskinfo/) o altro.

giusto:P
"conteggio settori correnti pendenti"

Non ho capito poi il tuo commento...devo dare da terminale il comando che mi hai dato?

Gimli[2BV!2B]
30-05-2012, 21:33
Uhm, quindi si tratta davvero di una situazione molto simile a quella di _BlackTornado_.
I valori che hai riportato sembrano bruttarelli, però non vorrei interpretarli male, quindi preferirei vedere il quadro completo.

Sì, smartctl -a /dev/sdX è un comando da terminale.

Non hai specificato come è partizionato il disco e se hai backup...