View Full Version : Win7 Schermo Nero all'avvio
charlyefun
27-05-2012, 18:41
Ciao a tutti
dopo aver effettuato un aggiornamento importante da WinUpdate il 23.05 il PC non si riavvia piu' -> schermo completamente nero e puntatore mouse.
preciso che il SO risiede su un RAID (C:\) SSD della REVO mentre i programmi su un RAID (D:\) formato da 4 dischi Velociraptor.
Le azioni che ho eseguito sono state le seguenti (senza successo):
- sfc /scannow da modalità provvisoria -> nessun problema di integrità
- ripristino del sistema -> non possibile in quanto nel momento in cui seleziono un punto di ripristino il sistema mi dà errore sul disco chiedendomi la verifica (CHKDSK)
- CHKDSK all'avvio -> non me lo lascia eseguire in quanto il sistema mi dà il seguente errore:
"Impossibile eseguire Autochk a causa di errore dovuto a un pacchetto software installato di recente.
Utilizzare la funzionalità di ripristino del sistema disponibile nel pannello di controllo per ripristinare il sitema a uno stato precedente alla recente installazione del software.
Errore non specificato (766f6c756d652e63 3f1)"
- pulizia cartella prefetch di windows e pulitura registro con diverse utility -> nulla di fatto
- disabilitazione di tutti i servizi e programmi all'avvio da msconfing -> nulla di fatto
ho letto un po' in giro e quasi sicuramente il problema potrebbe essere rappresentatato dalla non integrità del file system ma per questo dovrei riuscire ad eseguire CHKDSK..:muro:
insomma sono alla frutta e non so' piu' che fare.
aiutatemi please.
:help: :help:
grazie
Il Bruco
27-05-2012, 19:17
RAID (C:\) SSD della REVO
Credo che dovrebbe essere riconosciuto dall'avvio della macchina, poichè dotato di firmware proprietario.
Inserendo il DVD di installazione di W7, della versione che hai installato 32 o 64 bit, alla schermata di "Installa" scegli "Ripristino......" se non risolvi con il Ripristino dell'avvio, vai nella sezione "Prompt dei comandi" e da qui esegui
chkdsk X: /F /R (X= Unità dove risiede il SO)
charlyefun
27-05-2012, 19:28
[QUOTE=Il Bruco;37528137]RAID (C:\) SSD della REVO
Credo che dovrebbe essere riconosciuto dall'avvio della macchina, poichè dotato di firmware proprietario.
Inserendo il DVD di installazione di W7, della versione che hai installato 32 o 64 bit, alla schermata di "Installa" scegli "Ripristino......" QUOTE]
purtroppo non riesco a caricare il SO (Win 7 64bit) da CD in quanto da bios và in conflitto con la REVO... quindi sono costretto a disabilitarlo e non posso utilizzarlo come boot. :doh:
dovrei utilizzare un CD esterno (che non ho) oppure una USB ma non so' come fare.
Intanto direi di dare una controllata all'HD con un live cd tipo HirensCd, perchè magari si è guastato l'hd.
charlyefun
27-05-2012, 19:46
purtoppo, come scritto, se abilito da bios il CD mi perdo il RAID dov risiede il SO perchèvanno in conflitto.
quindi mi servirebbe qualcos de genere da caricare bootable su chiavetta USB, se fattibile.
esiste qualcosa tipo CHKDSK bootable da chiavetta ??
Il Bruco
27-05-2012, 19:50
[QUOTE=Il Bruco;37528137]RAID (C:\) SSD della REVO
Credo che dovrebbe essere riconosciuto dall'avvio della macchina, poichè dotato di firmware proprietario.
Inserendo il DVD di installazione di W7, della versione che hai installato 32 o 64 bit, alla schermata di "Installa" scegli "Ripristino......" QUOTE]
purtroppo non riesco a caricare il SO (Win 7 64bit) da CD in quanto da bios và in conflitto con la REVO... quindi sono costretto a disabilitarlo e non posso utilizzarlo come boot. :doh:
dovrei utilizzare un CD esterno (che non ho) oppure una USB ma non so' come fare.
Scarichi da QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405)
la ISO di "Windows 7 Professional SP1-U (in italiano)" denominato "X17-59212.iso" per 32 bit o "X17-59215.iso" per 64 bit
Se non ti interessa tenere la PenDrive per eventuali nuove installazioni vai al punto (1*) altriemnti prosegui, scarichi da QUI (http://code.kliu.org/misc/win7utils/eicfg_removal_utility.zip) "eicfg_removal_utility.zip"
Per far far diventare l'installazione di W7 valida per tutte le versioni è sufficiente fai doppio click sul file eicfg_remover.exe contenuto nell'archivio compresso scaricato e cerca selezionandolo il file ISO di Windows 7 (X17-592XX.iso) scaricato
(1*)
Ora prendi una PenDrive da 4 GB e la inserisci nel PC
Scarichi da QUI (http://images2.store.microsoft.com/prod/clustera/framework/w7udt/1.0/en-us/Windows7-USB-DVD-tool.exe) "Windows7-USB-DVD-tool.exe"
Lo installli, alla fine, doppio click sull'icona sul desktop "Windows 7 USB DVD Download Tool"
Click su Sì
Click su Browse
Cerchi e doppio click sul file "X17-592XX.iso" di cui sopra
Click su Next
Click su USB device
Dal menù a tendina scegli l'unità contenete la PenDrive inserita (es: G:\Removable Disk)-XXXXX MB Free)
Click su Beging copying
Click su Erase USB Device
Click su Sì
Attendi la fine delle operazioni
Chiudi tutto
Ora inserisci la PenDrive nel PC da ripristinare, entra nel BIOS e configura la PenDrive come primary Boot
Se vuoi solo eseguire il Ripristino segui le istruzioni che ti ho scritto sopra altrimenti prosegui
Partirà l'installazione di W7 alla scelta della versione scegli quella che è scritta nell'etichetta Microsoft in tuo possesso, prendendo nota anche del relativo CD Key, che inserirai alla richiesta.
Alla richiesta su quale partizione installare W7, elimina da "Impostazioni avanzate", tutte le partizioni dell'HD di sistema e vai avanti fino alla fine.
Avrai un SO pulito da attivare mediante accesso ad Internet, Buon lavoro
Il Bruco
27-05-2012, 19:53
Intanto direi di dare una controllata all'HD con un live cd tipo HirensCd, perchè magari si è guastato l'hd.
E' un SSD Raid non credo che già abbia esaurito le oltre 15000 scritture.
charlyefun
27-05-2012, 19:55
cosi' facendo pero' perdo il win attualmente installato giusto ? mi sembra di capire che sia la procedura per effettuare una nuova installazione, corretto ?
Il Bruco
27-05-2012, 20:09
Qusto ho scritto per ultimo
Se vuoi solo eseguire il Ripristino segui le istruzioni che ti ho scritto sopra altrimenti prosegui
Prima ho scritto questo
alla schermata di "Installa" scegli "Ripristino......" se non risolvi con il Ripristino dell'avvio, vai nella sezione "Prompt dei comandi" e da qui esegui
chkdsk X: /F /R (X= Unità dove risiede il SO)
Anche a casa, con i miei figli, non riesco mai a farmi capire quando parlo.
charlyefun
27-05-2012, 20:44
ti sei espresso benissimo sono io che sono stanco ed un po' frustrato.
domani provo e ti faccio sapere. nel frattempo ti ringrazio per le preziose informazioni che mi hai dato.
charlyefun
28-05-2012, 13:45
allora,
ho seguito la procedura alla lettera.
il sistema mi vede la chiavetta come bootable da bios e riesco a farla avviare.
le opzioni sono 2:
- installa
- ripristino
(dov'è il prompt dei comandi ?)
faccio ripristino ma purtroppo l'unica partizione che mi vede è solo il RAID D:\ e non il C:\ dove risiede il SO!!
la cosa è alquanto strana in quanto il C:\ viene invece correttameme visto quando faccio partire il SO in modalità provvisoria.
Il Bruco
28-05-2012, 13:50
faccio ripristino ma purtroppo l'unica partizione che mi vede è solo il RAID D:\ e non il C:\ dove risiede il SO!!
Vai avanti e ti darà una lista di procedure, è qui che devi scegliere il Prompt dei comandi.
charlyefun
28-05-2012, 14:35
il problema è che una volta nel boot mi dà il C:\ come una partizione riservata di sistema da qualche GB e non come tutto il disco da 250 GB..
ho provato anche a caricare il driver (prelevato da sito della REVO) ed in ripristina ora mi legge un'altra installazione di Win ma su un disco sconosciuto e dimensione 0 MB.
:mc:
non so se devo allegare qualche foto.
Il Bruco
28-05-2012, 15:09
Non avendo il REVO sottomano non posso andare oltre nell'aiuto, mi dispiace.
charlyefun
28-05-2012, 15:28
capisco.
ci sarebbe la possibiità di utilizzare un tool simile a CHKDSK dalla modalità provvisoria visto che da li' riesco a vedere il REVO ?
Il Bruco
28-05-2012, 15:36
Puoi provare a montare un HD Sata provvisorio, li installi W7, senza CD Key, compresi i driver del REVO, funzionerà senza attivazione per 30 gg., tempo più che sufficiente per risolvere il problema.
Parti con il SO sul nuovo HD e da lì esegui il chkdsk X: /F /R (X = lettera unità del Raid Revo)
charlyefun
28-05-2012, 22:21
dunque,
ho creato una nuova partizione nel RAID0 ed installato Win come da te suggerito.
ho eseguito chkdsk risolvendo diversi errori ed infine il SO è nuovamente ripartito dal REVO!
grazie1000 per il supporto.
caso chiuso.:D
Il Bruco
28-05-2012, 22:30
Son contento di esserti sato di aiuto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.