PDA

View Full Version : Asus A7V333 e C.O.P.


Redazione di Hardware Upg
26-04-2002, 09:58
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/601/index.html

Nuovi approfonditi test, corredati di diversi filmati, mostrano come il sistema Asus C.O.P. possa, in particolari casi, non funzionare correttamente. Asus ha riconosciuto il problema e presentato una soluzione, testata con successo, non applicabile però alle schede in commercio

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Raven
26-04-2002, 10:23
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade
[B]...non è possibile abilitare nelle attuali revision di board A7V333 in commercio il sistema C.O.P. in modo che operi al 100% in ogni condizione; Asus ha confermato che un aggiornamento bios non permette di ovviare al problema, in quanto si richiede una modifica a livello hardware.

Complimentoni ad Asus... soprattutto per non aver detto nulla prima dei test effettuati da Paolo...(cosa che ora ovviamente è stata costretta ad ammettere!)

Haran Banjo
26-04-2002, 10:39
Io ho avuto un sacco di problemi con le Asus: questa è la classica goccia che fa traboccare il vaso. Spero che questa cosa si ripercuota negativamente sulle vendite e sull'immagine Asus. Io personalmente darò il mio contributo sui forums in italiano ed inglese. Non vedo posto nel mondo per le aziende poco serie.

fabio80
26-04-2002, 10:53
in altre parole se io avessi preso una asus prima serie ora avrei un pezzo bacato ma pagato come funzionante....

si spera le sostituiscano :eek:

loncs
26-04-2002, 11:14
Ma perché Asus dall'alto della sua serietà non propone un rimborso o una sostituzione delle motherboard che indicano sulla scatola un C.O.P. praticamente non utilizzabile?
Non mi diranno mica che gli mancano i soldi no?

cps136
26-04-2002, 11:24
Ancora una volta complimenti per la chiarezza e per il test

ilmanu
26-04-2002, 12:01
ma non e' la seconda mobo che la asus vende senza che essa funzioni? era forse la pc2000 o qualcosa del genere? che schifo

OverClocK79®
26-04-2002, 12:01
come al solito la fretta per arrivare primi sul mercato porta a questo......
e come al solito le ASUS nn sono economiche ecco perchè da un anno ormai nn prendo e nn ordino + ASUS in neg......
meglio le EPOX o SOLTEK meno costose + compatibili e + funzionali.......IMHO ;)

e cmq ad ognuno la sua
concordo con Haran Banjo cmq ;)

BYEZZZZZZZZZZZZ

pitx
26-04-2002, 12:48
Però potevano fare così, far funzionare bene il C.O.P. sulla cpu, e far friggere la mobo!! :D:D
Mica male!! Così si cambia la mobo con un'altra!!

pitx
26-04-2002, 12:52
Cmq ormai Asus sta perdendo il suo prestigio!! Pensando di essere leader ha dormito sugli allori.
A me sinceramente, da quando han fatto la Cuv4x, e volerci mettere una SB Live!! :mad:

supermarchino
26-04-2002, 13:11
Chissà quanti Palomini hanno fatto fuori con 'sta storia, poverini! :,-(

(IH)Patriota
26-04-2002, 13:14
Vorrei fare i complimenti alla ASUS per aver sollevato principalmente questioni di affidabilita' sulle prove svolte da Paolo , peccato il loro COP sia una vaccata e che avrebbero fatto una figura meno triste a verificare prima nei loro laboratori la veridicita' dei test svolti che evidenziavano un bel problemuccio infine avrebbero potuto ringraziare con stile chi gli ha fatto notare il problema.

Una grande azienda dovrebbe saper riconoscere quando fa una vaccata di questo calibro.

shodan
26-04-2002, 14:20
Ma in pratica secondo ASUS se dopo che si è acceso il PC senza dissi per la prima volta (quindi dopo che il COP è, o meglio dovrebbe essere, entrato in funzione) se poi si spegne il PC e si aspetta che la CPU si raffreddi tutto dovrebbe andare bene. Però se non sbaglio le prove del team di HWUPGRADE confermano il contrario... parlando di una sorta di blocco del sistema COP. Quindi anche se si aspettasse che la CPU si raffreddasse, una volta riacceso il PC il processore friggerebbe comunque :( (nonostante da quello che ho capito ASUS dice il contrario). Giusto? Comunque un BRAVO a tutti quelli che hanno collaborato alle prove... sono dei test veramente utili!!! :)

matteo171717
26-04-2002, 15:54
Ma i processori glieli passa la mutua?

umx77
26-04-2002, 16:40
siccome devo aggiornare il mio pc non prendo sicuramente una ASUS

Al3ego
26-04-2002, 17:42
Sono d'accordo con (IH)Patriota, la vera figuraccia di Asus penso che sia l'ostinatezza con cui cerca di nascondere un palese difetto della sua motherboard. Nessuno gli ha chiesto di inserire quel sistema di protezione, ma se se lo fa pagare deve funzionare. Perciò una ditta seria, invece di rilevare i punti "poco chiari" della recensione come se si trattasse di un aula di tribunale, avrebbe dovuto verificare in tranquillità la cosa, riconoscere il difetto e garantirne la sostituzione. Sono sicuro che così facendo si sarebbe conquistata la stima dei clienti.

fabio80
26-04-2002, 18:25
ancora non rieco a capire come possano evere preso una cantonata simile... mi sembra che sia facilmente verificabile questa feature senza test strani o che altro... o forse si sono fidati solo delle simulazioni al calcolatore?? mah ...

carlo46
26-04-2002, 19:12
Ma non e' poi proprio facile simulare tutte le "vaccate" che combiniamo noi smanettoni. Pensateci un pochino. Comunque sia .... hanno ammesso il loro
errore e sono convinto che altri produttori avrebbero fatto finta di niente ......... o noi avremmo soprasseduto perche' i loro costi sono
inferiori di Asus. Pensatela come volete
pero' il piu' degli assemblatori di PC
( Olidata , HP , ASEM , etc ) chissa' perche' usano quasi esclusivamente prodotti ASUS.

Al3ego
26-04-2002, 19:51
Non sono per niente d'accordo che la Asus abbia riconosciuto il suo errore: "it is a winbond chip limitation, need 1 parameter from BIOS to activate it, ( it is not bug). now ASUS will adapt other brand control chip which will function 100% well, without any limitations, even during the boot up period ". Prima dice che non è un bug ma è una limitazione... come se uno compra un modem a 56k che invece va a 26600. Se lo chiamano "Cpu Overheating Protecion" allora la CPU non deve bruciarsi in nessuna condizione d'uso, altrimenti è una presa in giro. Oltretutto poi prosegue dicendo che la Asus adatterà un altro chip che funzionerà bene al 100%... Cosa vuol dire? Che quello che c'è "funziona bene al 50%"? Che differenza c'è tra non funzionare bene al 100% ed essere afflitto da un bug? Penso che questa differenza, se mai esiste, non interessa a nessuno. L'unica cosa che interessa è che c'è un prodotto che non funziona a dovere e ci vorrebbe il coraggio per affermarlo a chare lettere.

marakid
26-04-2002, 20:06
La IBM, quando ha prodotto gli HD difettosi, ha avuto il coraggio di ammetterlo, e non ha fatto storie a chi chiedeva il cambio gratis (vabbè, forse è un po' diverso, lì c'è la garanzia)

V|RuS[X]
26-04-2002, 20:26
Ragazzi ma voi vedete i video? io li ho scaricati e non riesco a visualizzarli correttamente, ho provato sia con DivxPlayer2 sia con AtiMultimedia7.6.. :o

-=DennyX=-
26-04-2002, 20:38
Corsini, per il prossimo video:

NON USARE IL MICROFONO DELLA TELECAMERA[/siz]
Ho ancora il sibilo delle ventole che mi rimbomba nelle orecchie :D :D :D (hai athlon xp a bizzeffe e non hai un microfono decente?)

E magari calmati un pò, prima di iniziare a girare il video :D
Capisco che bruciare due athlon xp (pace all'anima loro) fa sudare freddo, però sembra che ti sia appena bevuto un ettolitro di caffè.

Raven
26-04-2002, 20:51
Originariamente inviato da V|RuS[X]
[B]Ragazzi ma voi vedete i video? io li ho scaricati e non riesco a visualizzarli correttamente, ho provato sia con DivxPlayer2 sia con AtiMultimedia7.6.. :o

Hai scaricato il codec 5???

fabio80
26-04-2002, 20:57
Originariamente inviato da carlo46
[B]Ma non e' poi proprio facile simulare tutte le "vaccate" che combiniamo noi smanettoni. Pensateci un pochino. Comunque sia .... hanno ammesso il loro
errore e sono convinto che altri produttori avrebbero fatto finta di niente ......... o noi avremmo soprasseduto perche' i loro costi sono
inferiori di Asus. Pensatela come volete
pero' il piu' degli assemblatori di PC
( Olidata , HP , ASEM , etc ) chissa' perche' usano quasi esclusivamente prodotti ASUS.

beh insomma, come non è facile..... non mi sembra che il corsini abbia fatto cose esoteriche.. ha simulato un incidente che può capitare... una prova così potevano ben farla no? ;)

kaioh
26-04-2002, 20:58
Stavolta i video non me li scarico,10 ore di download sono troppe ore.

V|RuS[X]
26-04-2002, 21:08
Originariamente inviato da Raven
[B]

Hai scaricato il codec 5???


Se intendi Divx5.0 si difatti avevo provato all'inizio con DivxPlayer2.0beta (l'ex ThePlaya) :o

Consigli?

homero
26-04-2002, 21:25
complimenti per la serietà giornalistica di hwupgrade e all'asus che si è fatta interlocutrice per risolvere i problemi..

magiczerba
27-04-2002, 02:12
Complimenti Mr. Corsini !!!!!!

Conoscendo le difficoltà che si incontrano per stare su un mercato che rende obsoleti prodotti fino a 3 mesi prima all'avanguardia costringendo le aziende a sfornare nuovi prodotti , mi chiedo , ma i responsabili delle aziende produttrici di hardware ( ed anche SW vedi Win Xp. ) non potrebbero
lasciare qualche settimana in più ai loro ingegnieri per progettare i prodotti?
Eviterebbero figure da cioccolatai !!!
E comunque non credo che la Asus non fosse al corrente di questo " Baco"
solo che per esigenze di mercato e scelte poco oculate hanno voluto anticipare i tempi.
In ultima analisi ,se me lo concedete un suggerimento.
A tutte le aziende :

prima di immettere sul mercato un prodotto HW o SW che sia datelo in prova per un paio di mesi ai vostri collaboratori più maldestri od a persone che capiscono poco di informatica e valutate i risultati ,correggeteli ed infine commercializzate il prodotto, ne trarremmo tutti dei vantaggi.

Comunque COMPLIMENTI ancora alla redazione di hwupgrade.
Mantenete sempre questa serietà ,sarà la vostra migliore pubblicità.

magiczerba
27-04-2002, 02:22
AH !!
DIMENTICAVO
LE AZIENDE SERIE QUANDO DISTRIBUISCONO PRODOTTI DIFETTOSI MANDANO COMUNICAZIONE AI LORO CLIENTI PER UNA REVISIONE OD UNA SOTITUZIONE DEL PRODOTTO.

Paolo Corsini
27-04-2002, 07:44
Originariamente inviato da kaioh
[B]Stavolta i video non me li scarico,10 ore di download sono troppe ore.

Mi dispiace realmente per le dimensioni; abbiamo fatto il possibile per bilanciare qualità e dimensioni ma con 28 minuti di filmato una dimensione di 120 Mbytes era realmente quanto di meglio potevamo fare.

Originariamente inviato da V|RuS[X]
[B]Ragazzi ma voi vedete i video? io li ho scaricati e non riesco a visualizzarli correttamente, ho provato sia con DivxPlayer2 sia con AtiMultimedia7.6.. :o

Scarica il Codec Divx 5.01

www.divx.com

Originariamente inviato da -=DennyX=-
[B]Corsini, per il prossimo video:

NON USARE IL MICROFONO DELLA TELECAMERA[/siz]
Ho ancora il sibilo delle ventole che mi rimbomba nelle orecchie :D :D :D (hai athlon xp a bizzeffe e non hai un microfono decente?)

E magari calmati un pò, prima di iniziare a girare il video :D
Capisco che bruciare due athlon xp (pace all'anima loro) fa sudare freddo, però sembra che ti sia appena bevuto un ettolitro di caffè.
Ciao,

hai ragione su quasi tutto quello che mi segnali, devo ammetterlo ;)
Ne approfitto per spiegare due cose su come, tecnicamente, abbiamo fatto i filmati:
1) è tutto in presa diretta: si vede chiaramente dal fatto che il filmato di 28 minuti non s'interrompe per un momento;
2) per questo motivo abbiamo usato il microfono della videocamera. La cosa migliore sarebbe stato doppiare in un secondo tempo i video ma, sinceramente, ho preferito un risultato tecnicamente meno chiaro ma in assoluto incontestabile (quantomeno nessuno si può inventare che abbiamo modificato il video in qualche modo).
3) credimi, ero estremamente calmo, ma lo stesso non si può dire per gli altri ragazzi in redazione (che s'intravedono nel riflesso dei monitor). Il punto è che parlo sempre a mitraglietta, è una mia "caratteristica"; garantisco che in quasi tutto il video ho parlato ben sotto i miei standard abituali ;)
E poi, 28 minuti a improvvisare (di certo non abbiamo fatto delle prove prima e poi filmato) credo stendano chiunque ;)

Acrobat
27-04-2002, 08:01
Discorso Asus a parte, nel quale non voglio entrare, vorrei piuttosto porre l'accento sulla reale utilità di questi test..ragazzi, sono QUESTI i test che andrebbero fatti, e sempre più spesso!!

Sono cose come queste che salvano il consumatore dal diventare davvero una cavia, un "betatester pagante"..e ditemi voi, quanti in giro per la rete(non parliamo poi delle riviste..) avrebbero il..coraggio? di prendere iniziative come queste? L'approccio dei ragazzi di HWUpgrade è unico nel suo genere, IMHO.

Diciamocelo, se molti(MOLTI) più siti affrontassero certi problemi con la stessa determinazione, questo contribuirebbe grandemente a ridurre in modo drastico il numero sempre maggiore di scorrettezze, cose nascoste o parzialmente occultate, e bugie, alle quali gli utenti informatici sono quasi quotidianamente sottoposti(sto parlando in GENERALE,non mi riferisco ad Asus, la quale almeno ha risposto..anche se gli appunti sulla realizzazione dei video sono decisamente una caduta di stile che potevano evitare..).

La CHIAREZZA..finalmente, almeno una volta ogni tanto!

Questi sono i test che voglio vedere e condotti con lo spirito che ho sempre voluto vedere..quindi, complimenti davvero a Paolo &Co!!

Mi raccomando di continuare così rimanendo sempre indipendenti e autonomi, senza accettare compromessi con nessuno, rimanendo fedeli allo spirito che avete ora..facendo le cose che VANNO FATTE. Ce n'è proprio un gran bisogno..

carlo46
27-04-2002, 11:21
x magiczerba

PECCATO PERO CHE POI IL NEGOZIANTE CHE TI VENDE LA SCHEDA BEN LUNGI DALL" AVVERTIRE ..... Quanti di voi hanno registrato il prodotto alla ASUS ???????

OverClocK79®
27-04-2002, 11:27
bhe è vero Acrobat
ultimamente soprattutto in questi anni.....a causa della continua evoluzione.......dell'HW molto spesso ci ritroviamo con HW beta.....
ossia i priprio prodotti sono afflitti da molti bug......
per esempio restando in tema ASUS
le A7V133 me ne sono tornate indietro una infinità con problemi di istabilità per fortuna ASUS per un motivo o per un altro me le ha sempre cambiate.......le uniche stabili ora solo le re 1.05 mi pare.....
si mo dopo quanto dall'uscita?
e al cliente chi lo spiega?

dai siamo seri ormai la corsa del mercato nn fa altro che abbassare la qualità
una volta con i P1 e soci un PC durava anni.......
ho ankora un P75 che dal 95 che è li che funziona......al massimo si è rotto l'HD qlk mese fa.....
ma azzo sono 7 anni ormai....
I PC odierni si e no ti durano 2 anni.......gli HD mah.....se bekki quello fortunato...
x me Acrobat ha ragione :)

BYEZZZZZZZZZZ

Gundam766
27-04-2002, 18:07
Salve a tutti.

Avrei una proposta da fare, e non sò se questo (il forum per intenderci) sia il luogo più adatto... ma visto che è molto attinente al discorso di questo post io ci provo lo stesso... al massimo mi bannerete a vita...! :D

L'idea è questa...

Perchè la redazione di HwUpgrade non apre un "fondo comune", o qualche cosa di simile, nel quale tutti gli utenti del forum possono inviare una somma "ideale" [magari via carta di credito... anche un € al MAX va benone] col fine di poter permettere alla redazione stessa di comperare più materiale da testare [in maniera brutale]?

In teoria se fosse totalmente senza fini di lucro (ogni transazione in chiaro, bilancio pubblico, etc etc), e comunque gestita con oculatezza, credo che qualsiasi utente di questo forum sarebbe interessato ad inviare qualche euro per far testare il prodoto che magari ha intenzione di comperare...

Secondo me è una idea interessante... e varrebbe la pena farci un pensierino...

Io tanto per incominciare farei un sondaggio per vedere cosa ne pensa la gente... e poi successivamente, ogni qualvolta si raggiunge una cifra interessante, farei un sondaggio per vedere quali siano le preferenze degli utenti del forum...

Bò... forse ho studiato troppo marketing... però l'idea mi sembra convincente....

Postate gente.. postate...

CHICO

PS. per una volta tanto non mi offendo se si accende la polemica... visto l'argomento :D

devis
27-04-2002, 18:13
Gurda che i prezzi vengono forniti gratuitamente da normali rivenditori in cambio di essere citati in fondo all'articolo o pubblicità, correggetemi se sbaglio

crino
27-04-2002, 18:24
No comment! HWUpgrade spero si faccia un nome anche all'estero a questo punto.
Voglio vedere quanti siti "noti" all'estero hanno non solo avuto il coraggio di testare una feature simile, ma anche di pubblicarla senza farsi addolcire di soldini da Asus et simila per nasconderla o celarla! (forse Overclockers, ma quello non vale e' anarchico :D )

Gundam766
27-04-2002, 18:34
x Davis

Sono d'accordo con te... però spesso per fare prove "massacranti" magari hai bisogno di 10 schede madri e altrettanti processori...

Io non dico di arrivare a tanto... ma sarebbe interessante avvicinarsi parecchio.

Per di più spesso bisogna andare a comperare all'estero se si vuole essere tra i primi... così da evitare che all'arrivo del pezzo [anche in Italia] numerosi utenti abbiano già fatto da inconsapevoli beta tester.

Io per esempio l'Alpha 8492 me lo sono comperato prima che arrivasse in italia (grazie ad un amico americano :D) e devo dire che merita... (e perciò lo consiglio)...

Che dire?

devis
27-04-2002, 18:40
In questo caso tutti i pezzi della contraprova li ha forniti Asus Italia.

Paolo Corsini
27-04-2002, 18:42
Ciao Gundam766,

grazie per la tua disponibilità perchè fa sempre piacere leggere queste cose. Ma sinceramente preferisco non maneggiare denaro altrui, anche dato per un fine nobile.
Come avrai visto, non ho di certo paura di danneggiare irrimediabilmente dell'hardware; nell'ultima settimana, in test vari, ho rimandato al creatore 2 schede madri (ma niente filmato per queste ;))

Paolo Corsini
27-04-2002, 18:43
Originariamente inviato da devis
[B]In questo caso tutti i pezzi della contraprova li ha forniti Asus Italia.

Non proprio; Asus ha inviato 1 sample di scheda e 2 processori, i due "immolati" ;)
Negli altri test i processori erano nostri

devis
27-04-2002, 18:45
Meglio che niente:D

Gundam766
27-04-2002, 18:59
Okay :D

Bistonbetularia
27-04-2002, 22:55
Caro Paolo,
stavolta ti sei superato e devo dire che non ho più dubbi, siti internet come il vostro NON NE ESISTONO!!!!:)
Hai fatto benissimo a girare un'unico filmato di 27 minuti con audio originale....è veramente inoppugnabile:D.
Per quanto riguarda ASUS sono del parere che rimane una ditta seria; alla fine, in modo indiretto, ha riconosciuto l'errore dicendo che le prossime versioni saranno funzionanti al 100%.
Vi ricordo che moltre altre ditte non avrebbero nemmeno risposto alle lamentele, continuando a commercializzare il tutto come se nulla fosse successo in quanto i dirigenti asus sanno benissimo che i lettori di Hardware Upgrade sono numericamente trascurabili rispetto alle sk destinate al mercato oem oppure già all'interno di computer di marca!!!
In parole povere la maggior parte degli utenti non sa nemmeno che scheda madre ha nel case, quindi se asus avesse messo la testa sotto la sabbia avrebbe perso una percentuale irrisoria di vendite!!!
Comunque, da oggi in poi, prima di acquistare qualsiasi cosa farò sempre un giro su hardware upgrade.....a loro non sfugge nulla:D:D

Paolo Corsini
28-04-2002, 08:59
Originariamente inviato da Bistonbetularia
[B]...
Vi ricordo che moltre altre ditte non avrebbero nemmeno risposto alle lamentele, continuando a commercializzare il tutto come se nulla fosse successo in quanto i dirigenti asus sanno benissimo che i lettori di Hardware Upgrade sono numericamente trascurabili rispetto alle sk destinate al mercato oem oppure già all'interno di computer di marca!!!

Ciao,

a dire il vero non è proprio così: hai idea di quanti system integrators, rivenditori, assemblatori italiani leggano queste pagine? ;)
E' per le scelte di queste persone che la maggioranza dei sistemi non da appassionato viene venduto con la scheda X, piuttosto che con quella Y.

Comunque, dici bene: Asus si è comportata correttamente riconoscendo l'errore e spiegando il problema tecnico e questo è, a mio avviso, comunque apprezzabile.

Filippo75
29-04-2002, 11:06
Complimenti allo staff di HWUpgrade, siete stati bravissimi.
Spero solo che Asus si impegni in qualche modo a rimborsare o sostituire le schede madri vecchia revisione che non funzionano correttamente.

Daniele
29-04-2002, 11:15
I miei complimenti a Paolo e alla redazione per lo scoop. Costringere un colosso come Asus ad ammetere un proprio errore è veramente una grande impresa.

clicco61
29-04-2002, 12:33
managgiaaaaaaaaaaaaaa

giolomb
30-04-2002, 10:57
L'importante è che alla fine si sia smosso qlcsa, x fortuna ho esitato ad acquistare questa mobo!!!
Mi chiedo come faremo a riconoscere le MoBo di "nuova generazione", cioè quella dove il C.O.P. funziona al 100%.
Ci sarà qualche nuova sigla o qualcos'altro?
Ringrazio tutti e soprattutto lo staff di HWU per avermi risparmiato una delusione e forse anche una cpu!!

Jo3
30-04-2002, 14:08
Beh, complimenti ad Asus Italia per i chiarimenti.

L'avere un sistema sicuro anche con distacco di dissipatore e un opzione che ha fatto la gola a tutti i possessori di Cpu AMD ; la delusione nel vedere che tale protezione non funziona al 100% non deve pero spingere l'utente a screditare ASUS.
in fondo, ASUS fornisce un servizio Extra di protezione CPU, quindi la ricerca della responsabilita di questo "bug" non va diretta al produttore di Motherboard, ma bensi al produttore di CPU, che non ha previsto un sottosistema di protezione in caso di funzionamenti al di fuori dei parametri consentiti.

Diamo ad Asus quindi il giusto riconoscimento, e vediamo di attribuire nella scala di responsabilita il giusto equilibrio.

Jo3
30-04-2002, 14:29
Vorrei fare i complimenti alla ASUS per aver sollevato principalmente questioni di affidabilita' sulle prove svolte da Paolo , peccato il loro COP sia una vaccata e che avrebbero fatto una figura meno triste a verificare prima nei loro laboratori la veridicita' dei test svolti che evidenziavano un bel problemuccio infine avrebbero potuto ringraziare con stile chi gli ha fatto notare il problema.

Una grande azienda dovrebbe saper riconoscere quando fa una vaccata di questo calibro.



Consentimi di dissentire : la vaccata principale non è un sistema extra quale COP (il cui valore aggiunto non influenza il costo di una motherboard) che funziona solo all' 80% dei casi : l'errore di progetto è nei processori AMD che non hanno una protezione per casi di questo tipo.

Io come signor Asus mi sentirei notevolmente inc@zz@to se fornendo un servizio di valore aggiunto (cosa che potrei evitare tranquillamente), per ovviare a un problema utente (considerato il fatto che l'assemblatore del pc dovrebbe sapere come montare un dissipatore), nonche a una mancanza di funzionalita di protezione nel processore, venissi additato come responsabile unico di una carenza di protezione di sistema la cui responsabilita non risiede unicamente nel mio errore di realizzazione in un chipset integrato, ma bensi nella carenza in fase di progettazione della CPU, la quale non integra un sistema di protezione.

Jo3
30-04-2002, 14:31
P.S : nonche nell incompetenza dell assemblatore di PC, perche dubito che una clip o dentino si rompa in condizioni statiche.

Paolo Corsini
30-04-2002, 15:54
Originariamente inviato da Jo3
[B]


Consentimi di dissentire : la vaccata principale non è un sistema extra quale COP (il cui valore aggiunto non influenza il costo di una motherboard) che funziona solo all' 80% dei casi : l'errore di progetto è nei processori AMD che non hanno una protezione per casi di questo tipo.

Io come signor Asus mi sentirei notevolmente inc@zz@to se fornendo un servizio di valore aggiunto (cosa che potrei evitare tranquillamente), per ovviare a un problema utente (considerato il fatto che l'assemblatore del pc dovrebbe sapere come montare un dissipatore), nonche a una mancanza di funzionalita di protezione nel processore, venissi additato come responsabile unico di una carenza di protezione di sistema la cui responsabilita non risiede unicamente nel mio errore di realizzazione in un chipset integrato, ma bensi nella carenza in fase di progettazione della CPU, la quale non integra un sistema di protezione.

Ciao,

ti sbagli: il diodo nei processori Athlon XP c'è, il problema è del produttore della scheda madre che deve saper leggere e utilizzare correttamente quello strumento.

Bistonbetularia
30-04-2002, 21:16
Consentimi di dissentire : la vaccata principale non è un sistema extra quale COP (il cui valore aggiunto non influenza il costo di una motherboard) che funziona solo all' 80% dei casi : l'errore di progetto è nei processori AMD che non hanno una protezione per casi di questo tipo.

Io come signor Asus mi sentirei notevolmente inc@zz@to se fornendo un servizio di valore aggiunto (cosa che potrei evitare tranquillamente), per ovviare a un problema utente (considerato il fatto che l'assemblatore del pc dovrebbe sapere come montare un dissipatore), nonche a una mancanza di funzionalita di protezione nel processore, venissi additato come responsabile unico di una carenza di protezione di sistema la cui responsabilita non risiede unicamente nel mio errore di realizzazione in un chipset integrato, ma bensi nella carenza in fase di progettazione della CPU, la quale non integra un sistema di protezione.

Scusa tanto, ma l'errore di fondo rimane, e la stessa asus conferma la mancanza, quindi se il cop è presente nella sk deve anche funzionare alla perfezione siccome la sk è stata progettata a posteriori rispetto al processore athlon xp ( munito di diodo termico ).....Era asus che doveva progettare meglio il sistema, e la dimostrazione sta nel fatto che le sk SOLTEK SL-75DRV5 funzionano al 100%
Il fatto poi che si parli di valore aggiunto conta relativamente poco quando paghi profumatamente il tutto.
Saluti

Jo3
30-04-2002, 21:22
Originariamente inviato da Paolo Corsini
[B]

Ciao,

ti sbagli: il diodo nei processori Athlon XP c'è, il problema è del produttore della scheda madre che deve saper leggere e utilizzare correttamente quello strumento.


Correggo la svista e quanto riportato di mio pugno : rimane cmq di fatto che molti produttori di sk madri non integrano letture da diodo.

fabio80
30-04-2002, 21:32
rimane altres' il fatto che il cop non lo regalano, lo paghi e personalmente se pago voglio le cose funzionanti;)

luckye
01-05-2002, 19:50
Vorrei parlare di un altro problema uccidi-processore presente su tutte le schede madri.
Mi riferisco al sistema di ancoraggio del dissi alla cpu tramite il socket....sapete kuanti core scheggiati ci sono in giro ?? e quanti processori defunti ? PRODUTTORI DI SCHEDE MADRI CAMBIATE SISTEMA CHE KUESTO SISTEM E VECCHIO COME MIO NONNO CHE LO USAVA CON I PENTIUM 90 SE NON PRIMA !!!! ;-)

Cifer
01-05-2002, 23:59
Ho appena visto il filmato completo, complimenti Paolo, davvero una prova accurata e impeccabile, tanto da scoprire il problema del funzionamento del cop solo al primo tentativo d'accensione. Spero che le cpu le abbia fornite asus Italia, altrimenti cara è costata la verità...

leopardonero
02-05-2002, 07:52
ok ..ora dove posso inviare un fax per la sostituzione della mia 333 ancora imballata?....:D

ale1
02-05-2002, 09:03
Quale sarà la rev. corretta e funzionante?

criss.criss
02-05-2002, 12:06
Oggi come oggi comprare schede madri asus significa andare incontro alla morte!
Ora le migliori chede madri come velocità;stabilità ed overclock sono le Epox 8kha+

Al3ego
02-05-2002, 19:25
Azz.... sto per morire!!!

wolf den
03-05-2002, 07:19
Anchio sono un condannato a morte povero me...

3171966
05-05-2002, 16:29
SALVE,
VOLEVO CHIEDERVI QUAL'è LA CAPACITà MASSIMA DI UN HARD DISK CHE DEVO COLLEGARE ALLA MIA SCHEDA MADRE PC-CHIPS M715. SUL SITO INTERNET http://www.pcware.com/english/Support/MB_Almanac/pcchips/Slot%201/MB_715.htm C'è SCRITTO CHE SUPPORTA HARD DISK SUPERIORI A 8,4 Gb E DI FATTI IO HO MONTATO UN HARD DISK DA 30 GB, MA QUAL'è LA DIMENSIONE MASSIMA, CALCOLANDO CHE HO ANCHE INSTALLATO L'ULTIMA VERSIONE DEL BIOS E CHE PROVANDO UN HARD DISK DA 80gB DI UN AMICO QUEST'ULTIMO NON VENIVA NEANCHE RILEVATO?DATO CHE HO RIEMPITO QUESTO PRIMO HARD DISK, NE VOLEVO COMPRARE UN ALTRO, IL PIù CAPIENTE CHE SIA POSSIBILE MONTARE,
GRAZIE...
CARLO 25/09/1982

luckye
05-05-2002, 18:26
Sinceramente carlo puoi montare Hd di kulunkue capacità perchè se propio ti dovesse andare male (la mainboard non riconosce la capacità totale) puoi sempre partizionare con il vecchio Fdisk da dos oppure con Partition Magic... se non ti va di splittare lo spazio totale scaricati dai siti dell' Hd le specifiche utilità CHE CI SONO PER OGNI MARCA... gestiscono il disco al posto della tua scheda madre in modo TOTALMENTE TRASPARENTE.
Spero di esserti stato utile...
Bye

Bistonbetularia
05-05-2002, 20:38
X PAOLO

Siccome sono passati ormai alcuni giorni dal fattaccio ( fusione cpu su sk asus a7v333 ), ed io avrei bisogno di comprare tale sk, sai dirmi ad oggi quale sia la rev correttamente funzionante???
Nel filmato dici che la sk "ok" in vostro possesso è di fatto l'unico prototipo funzionante....Hai novità??
Grazie

Paolo Corsini
06-05-2002, 14:25
Originariamente inviato da Bistonbetularia
[B]X PAOLO

Siccome sono passati ormai alcuni giorni dal fattaccio ( fusione cpu su sk asus a7v333 ), ed io avrei bisogno di comprare tale sk, sai dirmi ad oggi quale sia la rev correttamente funzionante???
Nel filmato dici che la sk "ok" in vostro possesso è di fatto l'unico prototipo funzionante....Hai novità??
Grazie

Prima di un mese, a mio avviso, questa revision non sarà in commercio

Bistonbetularia
06-05-2002, 17:14
Prima di un mese, a mio avviso, questa revision non sarà in commercio

Grazie, sono sicuro che al momento giusto ci farai sapere qualcosa!!
Nuovamente grazie:D:D

Kilo
12-05-2002, 17:04
Ho ordinato alcune piastre madri da una settimana dopo averle cercate presso tutti gli importatori ufficiali... Dovrebbero essere arrivete a loro venerdì ed arrivare a me lunedi o martedi. Vi saprò dire che revisione sono. Non chiedetemi di provare il C.O.P. a meno che non facciate una bella colletta!

Nick

powergen
13-05-2002, 11:56
Ragazzi, ho scoperto questo sito per puro caso e devo dire, siete molto ben organizzati ... ma soprattutto i video, questi test, sicuramente unici in Italia, vi fanno onore.

Complimenti, io che andavo sui soli siti made in USA, adesso avrò un sito Italiano di riferimento da consultare e che, soprattutto, non è che offra gli stessi contenuti ma in Italiano, ma offre contenuti che altri non hanno e questo è il meglio che poteva essere.

Grazie a HWUPDATE quindi.

Perchè dico ciò però?

Perchè nell'aggiornare il mio computer anche io ho acquistato una Asus A7V333 e dopo averla installata ho avuto problemi all'avvio.

Avevo il dissipatore inserito e tutto, però non partiva correttamente.
Di conseguenza ho chiesto a CHL una nuova CPU in sostituzione ma una volta arrivata, ho scoperto amaramente che non era quello il problema.

Alla fine lunedì scorso ho dato loro in garanzia la scheda madre, arrivata loro Martedì.

Da allora fino ad oggi infatti nessun arrivo, ho il PC bloccato, smontato e mi chiedevo perchè mai non mi arrivasse la sostituta.

Ecco il problema, se devono sostituire l'hardware e non è semplicemente un problema risolvibile con BIOS ... AZZ !!

Cavolo, ma cosa devono fare? Sostituiranno tutte le schede delle persone che si accorgono del problema.

Dal punto di vista economico, mi sa che Asus ha scelto di non rivelare il problema per non cambiare a tutti le schede, essendo un problema hardware, dovrebbe sostituirle fisicamente a tutti.

Quindi facendo la furba, la Asus non ammette ufficialmente ma dietro il banco sostituisce a chi se ne accorge ... il solito piccolo stratagemma ...

Resta il fatto che i suoi prodotti sono costosi e quindi ha fatto e fa una figura veramente meschina.

Cmq al di là di questo.

Guardiamo al futuro: c'è chiunque che abbia notizie dell'uscita della nuova revisione della scheda A7V333 ???

Date, modello della revisione, ecc??

Da CHL tutto tace, non dicono nulla anche se chiamati più e più volte.

Domani sarà passata una settimana e aprirò un sollecito, per quanto inutile, forse almeno mi diranno qualche cosa in più.


Aiutiamoci tra noi, qualcuno ha notizie??

Nick?


Grazie a tutti ancora, Andrea


PS - mi chiedo la povera AMD quanti processori ci avrà rimesso o magari anche solo sostituiti in garanzia quando non avevano nulla.
ASUS ... paga!!!

powergen
13-05-2002, 13:10
Non avevo letto tutti i messaggi precedenti.

Prima di un mese ?????????????????

Ed io devo aspettare un mese prima di attendere questa nuova scheda???

Ma manco morto .... CHL cacchio non posso attendere ancora ....

Paolo, anche io credevo nel lungo periodo ... però 1 mese ... accidenti hai ragione ....

Dovrò ordinare una altra scheda madre a questo punto ....

C'e' nessun altro che sia nelle mie condizioni, che cosa state facendo??

Andrea

powergen
13-05-2002, 13:13
Un altra cosa .... io ho sempre scelto Asus per l'affidabilità e precisione, nonostante il prezzo alto.

Al momento l'alternativa mi sempre Gigabyte come marca di buon livello.

Mi spiace cara Asus ma da ora in poi ... ti perdi un cliente affezionato ... e relativo seguito di persone che mi chiede spesso consiglio.

=(

Andrea

Bistonbetularia
13-05-2002, 18:56
Un altra cosa .... io ho sempre scelto Asus per l'affidabilità e precisione, nonostante il prezzo alto.

Al momento l'alternativa mi sempre Gigabyte come marca di buon livello.

Mi spiace cara Asus ma da ora in poi ... ti perdi un cliente affezionato ... e relativo seguito di persone che mi chiede spesso consiglio.

=(

Andrea


Comprati una epox, ho letto molti commenti e sono tutti molto soddisfatti del prodotto.
Ciao

powergen
14-05-2002, 15:16
Allora, dopo aver sollecitato CHL ... dopo aver notato che non c'era più disponibilità per quelle schede Asus, RAID e non RAID ... oggi mi è arrivata una nuova scheda ASUS.

Stesso modello, nuova di zecca, release mi pare 1.01 sempre affetta dal baco.

Amen.

Non sono così poco furbo da non montare dissipatore per fortuna =P

Grazie ancora e cmq a HWUpgrade per l'articolo esclusivo.

Andrea

fdr
19-05-2002, 00:21
X PAOLO (grazie)

Ho ordinato a Chl una Asus A7V333 ma dopo aver letto questi articoli vorrei precisare nel mio ordine anche la revision: quale devo chiedere e quale escludere?
Inoltre il dissipatore Cooler Master DP5-6I31C e la ventola nel case Nokia 115 sono sufficienti con un Athlon XP 1800+ o è meglio cambiare modelli o aggiungere altri componenti?

Kilo
22-05-2002, 00:20
Arrivata anche la mia...
Revision 1.01
E pure io monto il dissipatore prima di accenderla....;)

Complessivamente ottima piastra, anche se ci sono piccoli particolari (veniali) forse non all'altezza delle aspettative ....

E compro solo Asus dai tempi delle mitiche P55T, tranne l'ultima Gigabyte 7DXR, che devo dire era veramente ottima.

Da domani scatta l'overclock estremo!
:D

t.nemesio
22-05-2002, 15:49
Ragazzi ho appena finito di vedere il filmato, basta ASUS non ne possiamo piu'!!Mi tengo stretta la mia bella soltek SL-75DRV5. Almeno li funziona!!!

Cynese
24-05-2002, 08:11
La Asus in teoria dovrebbe essere una società seria.....Giusto! Allora perchè in questo caso non si riprende le mobo indietro e le sostituisce????? Io possiedo una A7V266 EX comprata una 10 gg fa con il sistema C.O.P. cmq non funzionante! Ma Che schifo mai + prodotti Asus almeno che la Asus non diventi di nuovo una società seria come lo era una volta!!!!!!!che ne dite?????

Lionred
25-05-2002, 15:06
Salve gente, l'ho appena detto a Paolo e lo dico anche a Voi, ho testato una ASUS A7V 333 rev. 1.02 e non mi ha dato nessun problema, dunque sembra avessere colmato il bug alla ASUS con la nuova rev. 1.02

giolomb
25-05-2002, 18:53
X Lionred
Ciao hai detto di aver testato la rev. 1.02 e di non aver riscontrato il famigerato bug. Hai fatto il test senza dissi e per almeno due volte consecutive?
Infine vorrei chiederti dove l'hai acquistata.
Ciao e grazie per la notizia che in tanti credo aspettavamo

hataru
26-07-2002, 15:49
dove si legge che rev è?

eliocon
16-08-2002, 10:11
volevo dire che guardando i prezzi delle altre mobo non mi sembra che abbiano un costo molto inferiore alla mia asus a7v333 anzi considerando la dotazione delle varie schede su chl devo dire che poche hanno a bordo quello che ti dà asus es. 4 usb 2.0 + 2 1.1, audio 5+1 considerando che la mia è rev.1.02 quindi con il C.O.P. funzionante pagata €149 non vedo molte altre schede con le stesse caratteristiche.

CryLuk
21-02-2003, 00:41
Scusate, ho postato il post anche a commento del primo articolo sulla ASUS ma voglio far sapere a tutti che il COP non è l'unica fregatura di questa scheda madre... sentite quanto segue...

Ciao a tutti, sono disperato! Il mio Pc è malato. E' una storia dolorosissima... E' la colpa forse è della ASUS A7V333... vi prego di leggere.

1) Appena assemblato tal volta all'avvio di Windows XP sembrava non caricare il driver della tastiera e se premevo un tasto si bloccava tutto... provai ad aggiornare il driver e sembrò migliorare un pochino... invece niente!!!

2) Dopo un po' la malattia ha colpito pure il mouse: se carica il driver della tastiera non carica quello del mouse... e vabbé!
Il riavviare tal volta non bastava e dovevo reinstallare i driver!

3) C'era pure un terzo sintomo, meno grave: se funzionavano tastiera e mouse, non mi caricava le impostazioni personalizzate della gamma colore del monitor.

4) Ho provato ad aggiornare il BIOS, ma niente!!! anzi una novità: dopo qualche giorno, il PC ha iniziato qualche volta ad avvertirmi che c'era un errore alla tastiera o che la tastiera non era stata trovata. (questo poco dopo la verifica della Ram).

5) Ho provato a usare tastiera e mouse diversi in diversi momenti, ma la malattia c'è sempre, poi... la catastrofe!

6) Ecco, la catastrofe... Il puntatore del mouse si è bloccato mentre usavo Photoshop... Aiuto!!! non è valso riavviare, reinstallare i driver, pregare... nemmeno formattare e reinstallare windows...

7) Dopo due giorni ha ripreso a funzionare... con la malattia che incombe


OKZ... Che ne dite è la scheda madre? Si tratta della famigerata ASUS A7V333... e ho perso lo scontrino!!!
Scusate per il papiro, ma AIUTOOOOOOOOOOOOOO!