PDA

View Full Version : Consiglio acquisto Notebook 800/900 euro


thepianist91
26-05-2012, 11:45
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum, è da un po' che leggo per imparare qualcosa e ora vi chiedo una mano..!
Dovrei comprarmi un nuovo portatile, il mio budget è attorno agli 800/900 euro. Lo userei per software di calcolo per l'università (studio ingegneria), ma anche per godermi qualche film e giocare ai videogiochi (non mi interessa la grafica al massimo, però vorrei che tutto funzioni decentemente senza problemi). Poi magari anche qualche programma di editing musicale! Quindi beh, mi serve un computer che sia versatile ma con ottime prestazioni (all'interno del budget, ovviamente!). L'audio mi importa relativamente (uso quasi sempre le cuffie)... Mi importa soprattutto che sia veloce e prestante :P
Guardandomi un po' attorno, vedo che riesco ad arrivare ad un pc con 8gb di ram, una scheda video geforce 630m e un processore i7.
Parlo da NON esperto in materia... Voi che mi consigliate???
Io girovagando per la rete ho trovato:
Asus N53SM-SX015V (o Asus X53SM-SX028V, mi sembran molto simili)
DELL XPS 15 (fino a mercoledì è in sconto!)
Mi è stato consigliato anche il Notebook HP Pavilion dv6-7099el, solo che lo trovo solamente al mediaworld a 8
Che altro c'è secondo voi? Possibil99 e con 2,0 ghz e non 2,3 ghz come scritto nelle descrizioni trovate nel sito della Dell.... Possibile?
Secondo voi, che altro c'è??? Poi possibilmente Hard Disk a 7200 rpm, della capienza mi importa relativamente... E della webcam pure, basta che ci sia anche se di bassa qualità!
Grazie per i consigli!!!

Vi allego le schede tecniche di questi intanto... Grazie ancora per i consigliii :)

Asus N53SM-SX015V
SCHERMO: LCD Led lucido 15.6” 16:9 (HD Ready 1366x768). 

CHIPSET: Intel HM65. 
CPU: Intel Core i7-2670QM (2.20 GHz / 3.10 GHz, 4 core, 6 MB CACHE L3).

SCHEDA GRAFICA: NVIDIA GeForce GT 630M 2 GB DDR3.

HARD DISK: 750 GB SATA 5400 rpm.
RAM: 8 GB DDR3-1333.

DRIVE OTTICO: masterizzatore dvd e blu-ray.

AUDIO: altoparlanti e microfono integrati, Bang & Olufsen ICEpower. 

WEBCAM: webcam 2 megapixel. 

RETE: LAN 10/100/1000, WLAN 802.11n, Bluetooth 3.0.

INTERFACCE: 3 x USB 2.0, 1 x USB 3.0, 1 x VGA, 1 x HDMI, 1 x LAN RJ-45, 1 x ingresso microfono, 1 x uscita cuffie.
SLOT: 1 x SD, MS, MMC.

SISTEMA OPERATIVO: Microsoft Windows 7 Home Premium a 64 bit.
PESO: 2,7 Kg.
DIMENSIONI: 39,10 cm (Larghezza) x 26,00 cm (Profondità) x 2,90 ~ 3,90 cm (Altezza).

BATTERIA: ioni di litio 6 celle.

GARANZIA BASE: 24 mesi, 12 mesi Assicurazione Kasko, Zero Bright Dot 30 giorni.

ASUS - X53SM-SX028V
SCHEDA TECNICA

Sistema operativo
Microsoft Windows 7 Home Premium
CPU: Intel Core i7 2670QM
N. core: Quad-Core
Calcolo a 64 bit: Sì
Chipset: Intel HM65 Express
Memory: RAM 8 GB DDR3 SDRAM
Disco rigido: 750 GB HDD / 5400 rpm
Interfaccia: Serial ATA-300
Optical Drive: DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM
Schermo: 15.6"
Tecnologia con LCD retroilluminato: Retroilluminazione a LED
Risoluzione: 1366 x 768 ( HD )
Widescreen: Sì
Rapporto altezza/larghezza: 16:9
Caratteristiche: Zero Bright Dot, HD Ready, glare
Processore grafico: NVIDIA GeForce GT 630M - 2 GB DDR3 SDRAM
Webcam integrata: Risoluzione: 0,3 Megapixel
Audio: Microfono
Caratteristiche: Tastierino numerico incorporato
Comunicazioni:Wireless:802.11b/g/n, Bluetooth 3.0
Network Interface:Gigabit Ethernet
Batteria: Tecnologia: 6 celle
AC Adapter
Uscita: 120 Watt


Dell XPS 15
Il sistema include:
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Processore Intel® Core™ i7-2670QM di seconda generazione da( 2,20 GHz con Turbo Boost fino a 3,10 GHz)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M da 2GB
Unità ottica DVD+/- RW 8x
40 cm(15.6") HD WLED TL (1366x768) 720p con 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Intel® Centrino® Wireless-N 1000 (EUR)
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Banda larga mobile non inclusa
Coperchio in alluminio metallizzato
Alimentatore CA da 130 W
Cavo di alimentazione da 250 V, italiano

Oppure mi han consigliato anche

Notebook HP Pavilion dv6 7000


Nome: dv6-7099el
Codice prodotto: B3C95EA
Microprocessore: 2,3 GHz Intel Core i7-3610QM
Chipset: Intel HM77 Express
Cache microprocessore: 6 MB di cache L3
Memoria: 8 GB di DDR3
Slot di memoria:2 accessibili da utente
Scheda video:NVIDIA GeForce GT 630M (2 GB DDR3 dedicato)
Unità disco rigido: SATA da 750 GB (5400 rpm)
Partizionamento fino a 24 GB per ripristino di sistema
Unità multimediale: DVD±R/RW SuperMulti 8X con supporto Double Layer
Display: 39,6 cm (15,6")
BrightView HD con retroilluminazione a LED da 39,6 cm (15,6") (1366 x 768)
Scheda di rete: LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Connessione wireless: 802.11b/g/n; Bluetooth
Audio: Beats Audio con HP Triple Bass Reflex Subwoofer
Tastiera: Completa con tastierino numerico integrato island-style
Dispositivo di puntamento: TouchPad con pulsante di accensione/spegnimento e supporto di gesture multitouch
Porte esterne
Lettore di schede digitali multiformato
1 VGA
1 HDMI
2 uscite cuffia
1 ingresso microfono
1 USB 2.0
3 USB 3.0
1 RJ45

A partire da 2,57 kg
Alimentazione
Adattatore CA 120 W
6 celle, ioni di litio
Fotocamera: Webcam HD TrueVision HP con microfono digitale integrato (low-light)

Wilde
26-05-2012, 12:12
Se puoi aspettare giugno, ti conviene attendere che i vari produttori mettano sul mercato prodotti aggiornati con i nuovi componenti (I7 ivy bridge e gpu amd/nvidia).

Quei pc montano processori sandy bridge (seconda generazione) e schede video di fascia bassa.

Con quel budget ti conviene acquistare un notebook con queste caratteristiche
i7 3610 (un processore davvero potente, un quad core da 2.3ghz + turbo boost)
8 gb ram
Hd a 7200rpm (sono piu veloci di quelli a 5400)
Scheda video 650gt (va il doppio di una 630)
Monitor 15,6 con risoluzione a piacere (potrai trovare 1366x768 1600x900 o 1920x1080)

Attualmente è uscito l'ottimo asus n56vz (che sarebbe l'evoluzione del modello da te indicato) che soddisfa quelle caratteristiche... ma ti conviene attendere i primi giugno quando sicuramente si troverà sotto 900euro.

thepianist91
26-05-2012, 13:28
Se puoi aspettare giugno, ti conviene attendere che i vari produttori mettano sul mercato prodotti aggiornati con i nuovi componenti (I7 ivy bridge e gpu amd/nvidia).

Quei pc montano processori sandy bridge (seconda generazione) e schede video di fascia bassa.

Con quel budget ti conviene acquistare un notebook con queste caratteristiche
i7 3610 (un processore davvero potente, un quad core da 2.3ghz + turbo boost)
8 gb ram
Hd a 7200rpm (sono piu veloci di quelli a 5400)
Scheda video 650gt (va il doppio di una 630)
Monitor 15,6 con risoluzione a piacere (potrai trovare 1366x768 1600x900 o 1920x1080)

Attualmente è uscito l'ottimo asus n56vz (che sarebbe l'evoluzione del modello da te indicato) che soddisfa quelle caratteristiche... ma ti conviene attendere i primi giugno quando sicuramente si troverà sotto 900euro.

L'asus n56vz è davvero una bomba, però è oltre il mio budget appunto!
Non voglio aspettare mesi, ma non ho fretta quindi non sarebbe affatto un problema aspettare gli inizi di giugno! :)
Quindi allora, aspetto giugno e poi punto su qualcosa tipo questo n56vz :)
C'è qualcos'altro tipo questo che verrà a costare attorno ai 900? :P

tonyxx
26-05-2012, 15:06
C'è qualcos'altro tipo questo che verrà a costare attorno ai 900? :P

hp dv6 6169sl

Manlio93
26-05-2012, 18:32
ma siamo sicuri che esce i primi di giugno?

tonyxx
26-05-2012, 19:52
ma siamo sicuri che esce i primi di giugno?

cosa?:confused:

thepianist91
26-05-2012, 23:41
cosa?:confused:

Penso l'asus n56vz. Se ai primi di giugno si abbassa di prezzo sotto i 900 aspetto e prendo quello sicuramente :)
L'hp dv6 6169sl invece mi sembra di fascia più bassa!
Cmq da quel che leggo l'n56 è fatto per la parte multimediale. Siccome dalle caratteristiche mi sembra davvero potentissimo, non vorrei spender di più per un pc che funziona poi peggio quando dovrò usarlo per l'università..! Oppure comunque, data tutta quella potenza, comunque è nettamente superiore a quelli che ho citato prima? perchè questo n56vz mi sta attirando parecchio :)

Manlio93
27-05-2012, 10:58
cosa?:confused:

L'asus n56

thepianist91
27-05-2012, 15:25
L'asus n56

Ok!
Allora ai primi di giugno, con una spesa attorno ai 900/1000 euro, punterò su un
ASUS N56VZ
i7 3610QM
8gb di RAM
500 GB 7200rpm
GT 650M con 2GB dedicati
15.6" HD (1366x768) (il FULL HD mi sembra inutile in un 15'', i film li guardo in TV e per i giochi mi dura di più con uno schermo così e non devo scendere a compromessi con la scheda grafica, giusto?).
Dite che, oltre alla multimedialità, è ottimo anche per programmi di calcolo ingegneristico e di editing musicale quanto per poter giocare ogni tanto?
Se si e se non ho sbagliato nulla... Grazie a tutti per le dritte, ho trovato il notebook che cercavo :)

Wilde
27-05-2012, 15:56
Ok!
Allora ai primi di giugno, con una spesa attorno ai 900/1000 euro, punterò su un
ASUS N56VZ
i7 3610QM
8gb di RAM
500 GB 7200rpm
GT 650M con 2GB dedicati
15.6" HD (1366x768) (il FULL HD mi sembra inutile in un 15'', i film li guardo in TV e per i giochi mi dura di più con uno schermo così e non devo scendere a compromessi con la scheda grafica, giusto?).
Dite che, oltre alla multimedialità, è ottimo anche per programmi di calcolo ingegneristico e di editing musicale quanto per poter giocare ogni tanto?
Se si e se non ho sbagliato nulla... Grazie a tutti per le dritte, ho trovato il notebook che cercavo :)

Ottima scelta. Secondo me il prezzo giusto per questo notebook è 840-850 (si trova già a 890 la versione con lo schermo 17', per cui almeno 50euro di differenza le toglierei)

Manlio93
27-05-2012, 16:30
Ottima scelta. Secondo me il prezzo giusto per questo notebook è 840-850 (si trova già a 890 la versione con lo schermo 17', per cui almeno 50euro di differenza le toglierei)

purtroppo adesso prò su trovaprezzi l'unico modello è a 1050 euro..

thepianist91
27-05-2012, 16:55
Ottima scelta. Secondo me il prezzo giusto per questo notebook è 840-850 (si trova già a 890 la versione con lo schermo 17', per cui almeno 50euro di differenza le toglierei)

Come dice Manilo, per ora c'è solo a 1049! Peró è per il fatto che ufficialmente in Italia deve ancora uscire secondo voi? Cmq anche a 1049 euro (anche se è tantino) mi sembra comunque un ottimo portatile no? aspetto e spero per inizio giugno :)
Ps: voi per lo schermo consigliate un FULL HD o l'HD e basta? Perchè mi dicono che nei notebook a 15'' pollici non ne valga la pena se non supportati da un'ottima scheda grafica, e si perde anche in longevità del computer... Mi è stato detto bene???

tonyxx
27-05-2012, 16:57
Ps: voi per lo schermo consigliate un FULL HD o l'HD e basta? Perchè mi dicono che nei notebook a 15'' pollici non ne valga la pena se non supportati da un'ottima scheda grafica, e si perde anche in longevità del computer... Mi è stato detto bene???
per giocare è preferibile una risoluzione nativa del monitor inferiore

thepianist91
27-05-2012, 17:57
per giocare è preferibile una risoluzione nativa del monitor inferiore
Ottimo! Quindi, allora deciso... Non resta che aspettare che escano qui in italia :)

Noteman
31-05-2012, 09:49
Mi interessa molto l'HP DV6-7070el, quello con i5 dato che l'i7 è fin troppo potente e scalda sicuramente di più. Tra l'altro ho un buono per mediaworld e mi verrebbe 689€ ca.! Ovviamente non è ivy bridge,vero? Ne vale la pena aspettare, considerando che ho un vecchio toshiba A100 (dal 2006) e che probabilmente non mi accorgerei delle migliorie? Ho già avuto per poche settimane un Hp Dv6 bianco, bellisimo ma con audio scarso. Lo odiavo per via della cornice del monitor nero lucido...sempre graffiata. Il Dv6 in oggetto mi sembra identico o sbaglio? Non vorrei spendere un sacco di soldi per avere qualcosa di incompleto, che quando finirà la moda delle plasticonerie lucide sarò costretto a cambiare!

Mirkuzz
31-05-2012, 20:45
Mi interessa molto l'HP DV6-7070el, quello con i5 dato che l'i7 è fin troppo potente e scalda sicuramente di più. Tra l'altro ho un buono per mediaworld e mi verrebbe 689€ ca.! Ovviamente non è ivy bridge,vero? Ne vale la pena aspettare, considerando che ho un vecchio toshiba A100 (dal 2006) e che probabilmente non mi accorgerei delle migliorie? Ho già avuto per poche settimane un Hp Dv6 bianco, bellisimo ma con audio scarso. Lo odiavo per via della cornice del monitor nero lucido...sempre graffiata. Il Dv6 in oggetto mi sembra identico o sbaglio? Non vorrei spendere un sacco di soldi per avere qualcosa di incompleto, che quando finirà la moda delle plasticonerie lucide sarò costretto a cambiare!

come audio della beats ne parlan bene, però quel modello costa troppo per quello che offre: ha un "vecchio" i5 e una scheda grafica entry level.
per quanto riguarda la cornice su una review la definivano "calamita per impronte"
a 680 euro trovi di meglio

Noteman
31-05-2012, 21:27
come audio della beats ne parlan bene, però quel modello costa troppo per quello che offre: ha un "vecchio" i5 e una scheda grafica entry level.
per quanto riguarda la cornice su una review la definivano "calamita per impronte"
a 680 euro trovi di meglio

E ho visto che calamita anche la base della tastiera! All'inizio non avevo fatto caso che è nera lucida come la cornice:muro:

andre801
08-06-2012, 16:43
ho comprato HP DV6 7099el...lo sto usando per la grafica, posso dirti che è un degno sostituto di un desktop. Il processore è Ivy bridge, velocissimo, nel complesso un ottimo prodotto e scalda pochissimo (finalmente HP!).

La scheda video non è la più veloce, ma è comunque molto buona, l'unico neo risulta HD in quanto è un 5200.

Spero di esserti stato di aiuto.

palia95
08-06-2012, 17:40
Se ti interessa, l'N56VZ si trova gia su trovaprezzi a meno di 850€!!

Noteman
08-06-2012, 17:41
ho comprato HP DV6 7099el...lo sto usando per la grafica, posso dirti che è un degno sostituto di un desktop. Il processore è Ivy bridge, velocissimo, nel complesso un ottimo prodotto e scalda pochissimo (finalmente HP!).

La scheda video non è la più veloce, ma è comunque molto buona, l'unico neo risulta HD in quanto è un 5200.

Spero di esserti stato di aiuto.

Grazie, se non fosse per le superfici lucide l'avrei comprato. Invece ho preferito spendere un botto per rinnovare il mio vecchio Toshiba:doh: