View Full Version : Rilasciata linux Mint 13 "Maya"
sandman972
26-05-2012, 08:49
E' stata rilasciata linux Mint 13, la LTS di Mint derivata da Ubuntu 12,04.
http://blog.linuxmint.com/?p=2031
E' disponibile sia con il nuovo DE Cinnamon, sia con Mate (il fork che porta avanti lo sviluppo del "vecchio" Gnome 2.3).
Che dire, la sto provando da ieri con Cinnamon, e lo trovo veramente notevole. A mio parere l'ennesimo ottimo lavoro del team di Mint, mi sa che a breve sostituirà la mia LTS di Mint precedente. :)
La installerò sicuramente al posto di Ubuntu con Unity....ma sarebbe interessante discutere sul "Cinnamon o Mate?"
Io credo mi butterò su Cinnamon, mi pare più orientato al futuro.
Che differenza c'è con Lubuntu 12.04 che stò usando adesso io?
Grazie
sandman972
26-05-2012, 13:24
Che differenza c'è con Lubuntu 12.04 che stò usando adesso io?
Grazie
La differenza principale è che Lubuntu utilizza un desktop environment molto più leggero, Lxde, mentre Mint usa un DE basato su Gnome3, quindi parecchio più pesante. Inoltre sulle mie macchine Mint si è sempre dimostrata più stabile di Ubuntu, penso per via di un diverso sistema di gestione degli aggiornamenti. Ma ripeto, solo mia esperienza personale.
Riguardo al discorso "Cinnamon-Mate", credo dipenda come sempre dal feeling personale...io da utente affezionato di Gnome 2 ero intenzionato a tenerlo finchè mi era possibile, per poi passare ad Xfce (le strade intraprese dai vari Gnome3, Unity, Kde non mi soddisfa per niente). Provato Cinnamon, e devo dire che Gnome 2.3 non mi manca più. :)
L'ho provata (cinnamon) e mi ha fatto una buonissima impressione.. Vorrei però provare anche gnome shell classico, ma ho letto che ci sono problemi nell'installazione e quindi questo mi frena un po' nell'installarla definitivamente :(
Dcromato
27-05-2012, 19:59
Ma perchè non installate direttamente Cinnamon tramite PPA?Tanto è solo quella la differenza.
sandman972
28-05-2012, 07:14
Ma perchè non installate direttamente Cinnamon tramite PPA?Tanto è solo quella la differenza.
Intendi rispetto ad Ubuntu 12.04?
Ma perchè non installate direttamente Cinnamon tramite PPA?Tanto è solo quella la differenza.
Infatti alla fine è ubuntu... Io installo questa solo perchè odio il marroncino cacca che pervade ubuntu appena installata :sofico:
sandman972
28-05-2012, 13:18
Infatti alla fine è ubuntu... Io installo questa solo perchè odio il marroncino cacca che pervade ubuntu appena installata :sofico:
Ah, allora è quella la domanda.:D
Io installo Mint perchè:
1) non condivido le politiche di Ubuntu sull'uso di Unity, quindi non vedo perchè supportarla con il mio utilizzo/donazioni, mentre condivido pienamente le scelte di Mint.
2) perchè devo installare una distro e poi installargli un altro DE, quando ne ho una con il DE che prediligo già pronta e disegnata su di esso?
3) come ho già scritto, ho testato su macchine di prova praticamente tutte le versioni di Ubuntu dalla 8.04 fino alla 11.04, ed ogni volta dopo qualche aggiornamento mi sono trovato con dei problemi. Mint invece è sempre andata come un orologio. Ergo...:sofico:
Mi è sempre piaciuta Mint, ho installato la 13 con cinnamon, mi sta piacendo molto e mi sto trovando bene, la preferisco di molto rispetto a unity :)
Ma gnome-shell in cosa esattamente differisce da cinnamon?
Vorrei installare gnome-shell perchè online ci sono bei temi e penso cinnamon non sia più compatibile..
Ah, allora è quella la domanda.:D
Io installo Mint perchè:
1) non condivido le politiche di Ubuntu sull'uso di Unity, quindi non vedo perchè supportarla con il mio utilizzo/donazioni, mentre condivido pienamente le scelte di Mint.
2) perchè devo installare una distro e poi installargli un altro DE, quando ne ho una con il DE che prediligo già pronta e disegnata su di esso?
3) come ho già scritto, ho testato su macchine di prova praticamente tutte le versioni di Ubuntu dalla 8.04 fino alla 11.04, ed ogni volta dopo qualche aggiornamento mi sono trovato con dei problemi. Mint invece è sempre andata come un orologio. Ergo...:sofico:
Anche io unity non lo sopporto proprio :)
Trovo comodissima la gestione dei desktop virtuali (con possibilita' di trascinare le finestre da un desktop all'altro) di gnome-shell e cinnamon. Penso l'abbiano clamorosamente copiata da macosx lion :sofico:
sandman972
28-05-2012, 16:42
Trovo comodissima la gestione dei desktop virtuali (con possibilita' di trascinare le finestre da un desktop all'altro) di gnome-shell e cinnamon. Penso l'abbiano clamorosamente copiata da macosx lion :sofico:
Concordo, io trovo che il modo di gestirli di gnome-shell sia forse anche migliore di quello di cinnamon; dall'altra parte, però, il menu di attivazione di gnome-shell per un uso con il mouse a mio avviso è assurdo! Tutte le volte che l'ho provato dopo cinque minuti mi esasperava.
Sulla copia non mi pronuncio, l'importante è che sia comodo.:ciapet:
Concordo, io trovo che il modo di gestirli di gnome-shell sia forse anche migliore di quello di cinnamon; dall'altra parte, però, il menu di attivazione di gnome-shell per un uso con il mouse a mio avviso è assurdo! Tutte le volte che l'ho provato dopo cinque minuti mi esasperava.
Sulla copia non mi pronuncio, l'importante è che sia comodo.:ciapet:
Io voglio provarlo perchè è dalla precedente release di mint che non uso gnome-shell... Però da quando ho preso il macbook air proprio questa feature per i desktop virtuali è diventata per me indispensabile, quindi userò sicuramente una distro che usa gnome-shell o cinnamon :D
Ho scaricato entrambe le versioni.. e le ho provate entrambe. mate sembra essere più leggera e veloce, Cinnamon è più curate invece sotto l'aspetto estetico...
In ogni caso ottima distribuzione :D
Ho scaricato entrambe le versioni.. e le ho provate entrambe. mate sembra essere più leggera e veloce, Cinnamon è più curate invece sotto l'aspetto estetico...
In ogni caso ottima distribuzione :D
Sto provando anche io da oggi Mint 13 sostituendola a Lubuntu ( e windows 7).
La trovo ben fatta e curata, anche se siamo lontani dall'usabilità di windows 7.
Ogni tanto però succede una cosa strana, e non capisco se è dipeso da qualche programma che ho installato o meno, in pratica scompare tutto meno lo sfondo Mint per qualche secondo e dopo ricompare tutto, barra sotto, browser in uso ecc.
Solo una volta, insistendo io su una cartella Java che si apre insieme all'avvio di Jdownloader mi è scomparso quasi tutto e non potevo fare nulla. Ho dovuto effettuare un riavvio dal case :( .
sandman972
02-06-2012, 08:08
Ho dovuto effettuare un riavvio dal case :( .
Installata ieri sera al posto della Mint 9...per ora tutto ok, io non ho avuto il problema di cui parli; ora sto facendo tutti gli aggiornamenti, dopo di che farò la localizzazione in italiano.
Comunque se hai dei problemi mentre usi Cinnamon, invece di resettare tutto puoi scegliere due strade:
1) premi Alt+F2, nella finestra di dialogo che ti si apre scrivi "r" (senza virgolette) e poi dai invio, e cinnamon si riavvia.
2) c'è anche il caro vecchio ctrl-alt-backspace, che ti fa uscire dalla sessione e ti riporta al gdm per il login.:)
Installata ieri sera al posto della Mint 9...per ora tutto ok, io non ho avuto il problema di cui parli; ora sto facendo tutti gli aggiornamenti, dopo di che farò la localizzazione in italiano.
Comunque se hai dei problemi mentre usi Cinnamon, invece di resettare tutto puoi scegliere due strade:
1) premi Alt+F2, nella finestra di dialogo che ti si apre scrivi "r" (senza virgolette) e poi dai invio, e cinnamon si riavvia.
2) c'è anche il caro vecchio ctrl-alt-backspace, che ti fa uscire dalla sessione e ti riporta al gdm per il login.:)
Grazie per le indicazioni, molto utili e se ricapiterà quel problemino saprò come aggirarlo senza riavviare dal case.:)
Stavo provando i vari temi preinstallati, messa quella "ICS" ed ho cominciato ad aprire + panelli, dopo provo a cancellarli ed ecco che si pianta l'OS. Non c'è stato modo di riprenderlo perchè era tutto bloccato :( . Riavvio dal case :muro:
Peccato che questo linux in generale non offra la stessa stabilità di Windows 7, sarebbe perfetta!:rolleyes:
Non sono l'unico ad avere problemi con questa Min 13 Maya:
http://www.linuxmind-italia.org/index.php?PHPSESSID=6tm3tglum6ihe0uidk8sgfthu7&topic=13769.msg161011;topicseen#new
:(
sandman972
02-06-2012, 17:50
Non sono l'unico ad avere problemi con questa Min 13 Maya
:(
Beh, se parli dell'ultima discussione mi pare che abbiano stabilito il motivo dell'instabilità, l'installazione di AWN...mi dispiace dei tuoi problemi, io sono evidentemente più fortunato di te: già configurato tutto, cambiato tema comprese icone, Gtk, mouse, inserite nuove applet ed installato quel che mi serve. Nessun problema o impuntamento, per ora funziona come un orologino. :)
Slater91
02-06-2012, 23:09
Sto usando in questo preciso istante Cinnamon su Linux Mint 12 Lisa, e funziona da Dio. Lo uso da più di un mese e non mi sono mai trovato così bene con un DE :D
Adesso sto meditando di fare l'aggiornamento, vediamo un po' che ne esce...
Beh, se parli dell'ultima discussione mi pare che abbiano stabilito il motivo dell'instabilità, l'installazione di AWN...mi dispiace dei tuoi problemi, io sono evidentemente più fortunato di te: già configurato tutto, cambiato tema comprese icone, Gtk, mouse, inserite nuove applet ed installato quel che mi serve. Nessun problema o impuntamento, per ora funziona come un orologino. :)
Sono solo problemi sopportabili al momento, visto che oltre a questi 2 casi scorre tutto liscio che è una bellezza.
Poi la gestione dei descktop e implementata molto bene, utile e sempre veloce.
Io uso linux solo perchè, a differenza di Windwos, suona meglio. Mi permette di gestire latenze molto basse grazie al demone Jackd e player Audacios.
Se non era per questo ero ancora con Windows, ma non mi stò pentendo per nulla di questo cambio... molti pro e qualche contro di certo ma per il mio utilizzo linux è perfetto ;)
con la mia vecchia Matrox G550 ho dei problemini; manca l'accelerazione 3D
se ad esempio avvio Extreme-Tux Racer, lo schermo diventa nero ed il PC si spegne immediatamente :doh:
Phantom II
07-06-2012, 12:16
Qualcuno sa dirmi se in questa versione sono stati sistemati i problemi con Skype (nessun audio dal microfono) presenti su Mint 12?
Devo dire che oggi dopo gg di utilizzo ho visto il sistema rallentare di molto ed avere un consumo esagerato di ram!!! Su 4gb era arrivato a 2,5gb senza aver fatto niente di diverso dagli altri gg!!!
Speriamo che la rendando più stabile con il tempo questa distro perchè è fatta bene!
alcuni problemini che ho notato su Cinnamon:
- driver video critici; con alcune applicazioni si spegne il PC
- personalizzazioni instabili; a volte i font tornano alle impostazioni di default; altre volte i font sono sfocati e rendono difficoltosa la lettura
- localizzazione instabile; apro un applicazione, normalmente i menu sono in italiano ma a volte sono in tedesco, inglese, ...
- uso esagerato di RAM; ho solo 1GB e dopo una mezzoretta il sistema inizia a swappare e diventa lento
- screensaver che si avvia in base a come gli gira; a volte non si avvia proprio (XScreensaver - Drift)
- KMail anomalo; importo la messaggistica e la struttura cartelle da distro parallele; KMail diventa lentissimo e dopo qualche giorno sparisce tutto
- ...
alcuni problemini che ho notato su Cinnamon:
- driver video critici; con alcune applicazioni si spegne il PC
- personalizzazioni instabili; a volte i font tornano alle impostazioni di default; altre volte i font sono sfocati e rendono difficoltosa la lettura
- localizzazione instabile; apro un applicazione, normalmente i menu sono in italiano ma a volte sono in tedesco, inglese, ...
- uso esagerato di RAM; ho solo 1GB e dopo una mezzoretta il sistema inizia a swappare e diventa lento
- screensaver che si avvia in base a come gli gira; a volte non si avvia proprio (XScreensaver - Drift)
- KMail anomalo; importo la messaggistica e la struttura cartelle da distro parallele; KMail diventa lentissimo e dopo qualche giorno sparisce tutto
- ...
Problemini? :eek: Solo il primo dei driver critici mi ha sconvolto!!
Ma che scheda video hai? :D
Ma che scheda video hai? :D
normalissima, ha solo 10 anni e i driver ERANO stabilissimi e ultra-collaudati :doh:
http://img513.imageshack.us/img513/2769/datipc2.png
Phantom II
08-06-2012, 16:14
alcuni problemini che ho notato su Cinnamon:
- driver video critici; con alcune applicazioni si spegne il PC
- personalizzazioni instabili; a volte i font tornano alle impostazioni di default; altre volte i font sono sfocati e rendono difficoltosa la lettura
- localizzazione instabile; apro un applicazione, normalmente i menu sono in italiano ma a volte sono in tedesco, inglese, ...
- uso esagerato di RAM; ho solo 1GB e dopo una mezzoretta il sistema inizia a swappare e diventa lento
- screensaver che si avvia in base a come gli gira; a volte non si avvia proprio (XScreensaver - Drift)
- KMail anomalo; importo la messaggistica e la struttura cartelle da distro parallele; KMail diventa lentissimo e dopo qualche giorno sparisce tutto
- ...
Mi è passata la voglia anche solo di provarla :D
E' normale che ad ogni aggiornamento di sistema devo riavviare?
Si esatto...
Io invece con Mint non ho avuto problemi con i driver video, con Ubuntu si... incrdibile ma vero :mbe:
sandman972
13-06-2012, 06:32
Mi è passata la voglia anche solo di provarla :D:D
Questione di sfortuna mi sa...io di questi problemi non ne ho avuto nemmeno uno, la ram per dire è stabile a 300 mb dopo un giorno di utilizzo, con firefox aperto con 3 tab.
E' normale che ad ogni aggiornamento di sistema devo riavviare?
Secondo me non tanto...io dalla prima installazione ho fatto tutti gli aggiornamenti consigliati, e non ho mai dovuto fare un riavvio.:confused:
Dopo aver installato i driver, per esempio, si riavvia...
Slater91
13-06-2012, 10:53
Dopo aver installato i driver, per esempio, si riavvia...
Questo è ovvio. Se fai modifiche al kernel devi riavviare per poterne usufruire. È un kernel monolitico, non uno ibrido come NT.
Non sto riuscendo ad installare Mint 13 su un Fujitsu-Siemens Amilo P1536, non mi avvia neppure il liveCD. Può essere che ci sia qualche bug nel kernel?
Stai usando Mate o Cinnamon ?
Slater91
13-06-2012, 11:51
Stai usando Mate o Cinnamon ?
È ininfluente. Nessuna delle versioni parte, nè a 32 nè a 64 bit.
Hai provato a cambiare il supporto di memorizzazione ? :mc:
Slater91
13-06-2012, 13:06
Hai provato a cambiare il supporto di memorizzazione ? :mc:
USB, DVD, HD... Non penso ce ne siano altri di fruibili, ormai il floppy è scomparso :D
Molto strana come cosa, io ebbi il Kernel Panic con Debian Mate...:mbe:
Secondo me non tanto...io dalla prima installazione ho fatto tutti gli aggiornamenti consigliati, e non ho mai dovuto fare un riavvio.:confused:
Non me lo richiede l'OS con qualche avviso, ma lo scudo rimane con una "X" rossa come se gli aggiornamenti non sono stati installati, invece riavviando comprare e lo scudo torna "sbarrato" dal simbolo verde e gli aggiornamenti risultano installati.
Questo mi capita quasi sempre ad ogni aggiornamento di sistema...:(
Phantom II
13-06-2012, 14:01
:D
Questione di sfortuna mi sa...io di questi problemi non ne ho avuto nemmeno uno, la ram per dire è stabile a 300 mb dopo un giorno di utilizzo, con firefox aperto con 3 tab.
Fino ad ora, con linux non ne ho avuta molta :D
Ho installato su macchina virtuale Mint 13 Cinnamon, ma l'interfaccia è identica agli screenshot che documentano la versione con Mate, qualcuno sa spiegarmi come mai?
Il Kernel Linux della Mint 13 Maya, qual'è?
sandman972
13-06-2012, 19:20
Il Kernel Linux della Mint 13 Maya, qual'è?
sandman@Sandman-Laptop ~ $ uname -r
3.2.0-23-generic
sandman@Sandman-Laptop ~ $ uname -r
3.2.0-23-generic
Grazie!
Pensavo che si basasse sulla 3.3...
Io non capisco come mai questa Mint Maya se stà acceso per molte ore comincia a rallentare e il consumo della Ram sale drasticamente!!!
Gli effetti graifici incominciano ad andare a scatti e l'apertura dei programmi è più lenta!!
Scarsa ottimizzazione della distro? Problemi con la mia config? O altro?
Grazie
Slater91
17-06-2012, 14:00
Io non capisco come mai questa Mint Maya se stà acceso per molte ore comincia a rallentare e il consumo della Ram sale drasticamente!!!
Gli effetti graifici incominciano ad andare a scatti e l'apertura dei programmi è più lenta!!
Scarsa ottimizzazione della distro? Problemi con la mia config? O altro?
Grazie
È un problema di memory leak. Codice giovane che deve essere ancora stabilizzato. Basta riavviare Cinnamon e tutto torna a posto.
Ho notato che i driver Nouveau funzionano, ma danno una marea di problemi: effetti lentissimi, scrolling delle pagine a scatti, GMail che va a carbonella... Devo vedere come installare i driver proprietari senza fare troppi danni.
Io non capisco come mai questa Mint Maya se stà acceso per molte ore comincia a rallentare e il consumo della Ram sale drasticamente!!!
...
nel mio caso succede anche con openSUSE 12.1
dopo alcune ore ho diverse centinaia di MB di swap utilizzato
Grazie per le risposte.
Io però ho 4GB di Ram e arriva al massimo a saturne il 60%, quindi penso che non si li il problema.
Siccome rallentano gli effetti grafici sono più propenso a pensare che vada a saturare la memoria delle VGA che cmq è 798MB.
Come avete detto riavviando si risolve il problema, però non è molto bello questo.
Io sono nuovo di linux e provengo da Windows 7 dopo 2 anni di utlizzo e mai successo nulla del genere. E' un peccato che accada questo, perchè linux ha molti punti a suo favore...:(
È un problema di memory leak. Codice giovane che deve essere ancora stabilizzato. Basta riavviare Cinnamon e tutto torna a posto.
Ho notato che i driver Nouveau funzionano, ma danno una marea di problemi: effetti lentissimi, scrolling delle pagine a scatti, GMail che va a carbonella... Devo vedere come installare i driver proprietari senza fare troppi danni.
Io sulla 6570 ho installato i driver proprietari del gestore dei driver di terze parti e nonh o avuto alcun problema... anzi all'inizio senza driver mi sfarfallava tutto. Dopo l'installazione con mio sommo piacere : il tutto funzionava al meglio :sofico: asd:
Slater91
18-06-2012, 12:33
Io sulla 6570 ho installato i driver proprietari del gestore dei driver di terze parti e nonh o avuto alcun problema... anzi all'inizio senza driver mi sfarfallava tutto. Dopo l'installazione con mio sommo piacere : il tutto funzionava al meglio :sofico: asd:
Linux Mint 13 e NVIDIA vanno d'accordo, ma dopo la versione 259.59. Prima i driver non si installano proprio, danno errore. Ora che li ho installati funziona tutto perfettamente e, soprattutto, fluidamente :)
Volevo dire che alla fine sono passato ad Ubuntu 12.04 LTS Ita!
La mint Maya ha qualche problema di troppo, dall'esagerato consumo di memoria ram del sistema a quella della VGA che porta dopo un tot di tempo a rallentamenti evidenti e fastidiosi. Obbliga al ravvio.
Oltre tutto, anche se all'inizio mi aveva colpito, la grafica è simile a quella di Windows XP, ed io che ero abituato a Windows 7 è stato come tornare indietro.
Ubuntu a livello grafico è molto più avanzato e simile a Seven, oltre a non soffrire dei problemi rilevati dalla mint.
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.