Entra

View Full Version : Da Dell un tablet con display da 10,8 pollici per Windows 8


Redazione di Hardware Upg
25-05-2012, 13:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/da-dell-un-tablet-con-display-da-10-8-pollici-per-windows-8_42302.html

Alcune indiscrezioni segnalano che Dell avrebbe sviluppato un tablet dedicato a Windows 8 con display da 10,8 pollici e batteria sostituibile

Click sul link per visualizzare la notizia.

TheDarkMelon
25-05-2012, 14:05
ottimo quello che tutti aspetavamo!! :D

Bakaras
25-05-2012, 14:19
estrarre e sostituire la batteria da 2 o da 4 celle

2/4 celle? estrarre e sostituire perchè non dureranno nulla?

seph87
25-05-2012, 14:24
1366x768?? 16:9?? :nono:

!fazz
25-05-2012, 14:24
2/4 celle? estrarre e sostituire perchè non dureranno nulla?

beh le batterie non sono poi grandissime ma se si pensa ad un ambito lavorativo spesso la batteria sostituibile è una feature imprescindibile

ferragno
25-05-2012, 14:35
bene bene nn vedo l'ora che esce...

Ther0
25-05-2012, 14:37
2/4 celle? estrarre e sostituire perchè non dureranno nulla?

Metti anche che ti dura 6 ore a pieno carico (sognare non costa niente), metti che sei fuori sede o che e non puoi ricaricare ti fa comodo poter avere altre batterie.

Malgrado l'autonomia enorme che hanno i macbook è una cosa che ho sempre reputato limitante il non poter cambiare "al volo" la batteria, SE necessario.

meme80
25-05-2012, 14:47
1366x768?? 16:9?? :nono:

E' inutile seph87, questi non capiscono che il 16:9 è inusabile su monitor piccoli e che è molto meglio il 4:3.

Cavoli loro io continuerò ad orientarmi su Tablet made in cina che costano 1/4 e sono 4:3 schermo IPS da favola. :D

mauriziofa
25-05-2012, 15:00
Non mi convince, si basa cmq sempre sull architettura Atom di tipo In-Order.
In pratica è l affiancamento di 2 core Medfield in un unico chip dual core riducendo il processo di produzione da 45nm a 32nm.

Poi mi "puzza" la durata in stand by (6-8 ore) che è la stessa dei netbook cioè usandolo non superi le 4 ore. Vedremo, mi sa che Ipad continuerà a dominare ancora per molto tempo il mercato tablet.

Bakaras
25-05-2012, 15:01
Metti anche che ti dura 6 ore a pieno carico (sognare non costa niente), metti che sei fuori sede o che e non puoi ricaricare ti fa comodo poter avere altre batterie.


6 ore?
cerchiamo di sognare con pudore almeno :)

6 ore forse in stand by col monitor spento :)

mi sembrano un po sottodimensionate, non criticavo il fatto che fossero sostituibili.
saranno sufficienti? non sappiamo i consumi del tablet in questione quindi boh

Ther0
25-05-2012, 15:24
6 ore?
cerchiamo di sognare con pudore almeno :)

6 ore forse in stand by col monitor spento :)

mi sembrano un po sottodimensionate, non criticavo il fatto che fossero sostituibili.
saranno sufficienti? non sappiamo i consumi del tablet in questione quindi boh

Parliamo comunque di Tablet. Per un tablet 6 ore sono "poche".

LMCH
25-05-2012, 16:50
E' inutile seph87, questi non capiscono che il 16:9 è inusabile su monitor piccoli e che è molto meglio il 4:3.

Cavoli loro io continuerò ad orientarmi su Tablet made in cina che costano 1/4 e sono 4:3 schermo IPS da favola. :D

Già, quei genialoidi continuano a chiedersi come abbia fatto Apple ad aver così successo con gli iPad e non hanno l'umiltà di considerare che forse il motivo è che in Apple hanno un idea leggermente più precisa di cosa serve davvero e che su certe cose non si deve essere troppo taccagni. :doh:

1366x768 in 16:9 significa usare gli stessi display per monitor e tv HD Ready e risparmiare qualche $ sul display grazie alle maggiori economie di scala rispetto a prodotti "solo per computer".

E' lo stesso ragionamento del piffero per cui i notebook da anni per la maggior parte hanno schermi con quella risoluzione ed aspect ratio. :muro:

elevul
25-05-2012, 16:56
Già, quei genialoidi continuano a chiedersi come abbia fatto Apple ad aver così successo con gli iPad e non hanno l'umiltà di considerare che forse il motivo è che in Apple hanno un idea leggermente più precisa di cosa serve davvero e che su certe cose non si deve essere troppo taccagni. :doh:

1366x768 in 16:9 significa usare gli stessi display per monitor e tv HD Ready e risparmiare qualche $ sul display grazie alle maggiori economie di scala rispetto a prodotti "solo per computer".

E' lo stesso ragionamento del piffero per cui i notebook da anni per la maggior parte hanno schermi con quella risoluzione ed aspect ratio. :muro:

Hmm, la scelta è stata fatta per motivi economici, e pare che i risultati si siano visti... :asd:

S3lfman
25-05-2012, 17:12
Ottimo! questi sono i veri tablet che ci si aspettava.

LMCH
25-05-2012, 22:54
Ottimo! questi sono i veri tablet che ci si aspettava.

Io aspetterei a vedere come sono nell'uso reale e che prezzo hanno.

Per i vari dettagli descritti nell'articolo sembrano più degli ultrabook a cui è stata rimossa la tastiera, con cpu Atom e con le batterie ridotte all'osso (e per questo ne permettono la sostituzione sul campo).
Se poi la maggior parte di chi li compra lo fa nell'ottica di farci girare sopra principalmente software da desktop ... :rolleyes:

Pier2204
25-05-2012, 23:00
Io aspetterei a vedere come sono nell'uso reale e che prezzo hanno.

:

Io aspetterei di vedere le tante soluzioni che saranno disponibili in autunno 2012...

dwfgerw
26-05-2012, 07:00
Già, quei genialoidi continuano a chiedersi come abbia fatto Apple ad aver così successo con gli iPad e non hanno l'umiltà di considerare che forse il motivo è che in Apple hanno un idea leggermente più precisa di cosa serve davvero e che su certe cose non si deve essere troppo taccagni. :doh:

1366x768 in 16:9 significa usare gli stessi display per monitor e tv HD Ready e risparmiare qualche $ sul display grazie alle maggiori economie di scala rispetto a prodotti "solo per computer".

E' lo stesso ragionamento del piffero per cui i notebook da anni per la maggior parte hanno schermi con quella risoluzione ed aspect ratio. :muro:

quoto ed aggiungo che a mio avviso iPad rappresenterà ancora per almeno 2-3 anni il miglior tablet in assoluto, non solo in quanto a scelte hw, ma anche per i contenuti della piattaforma, ormai strapiena di app anche business. Nella mia realtà lavorativa vedo una grane penetrazione aziendale per iPad.

ulisss
27-05-2012, 16:21
speriamo si sbrighino a commercializzare soluzioni come questo dell con w8...ormai il mercato tablet è tutto in mano Apple e Android...e relative apps.
Solo una nicchia ha acer-fujitsu con w7...:(

heavyrain84
27-05-2012, 20:10
Sono davvero curioso di vedere cosa proporranno. Win 7 non era il massimo per un tab ma la nuova interfaccia e speriamo un so meglio adattato a questo mondo, stanno convincendo tutti i produttori compresa Dell ,notoriamente fuori dal giro.

rockrider81
28-05-2012, 08:06
Per me sarebbe una buona soluzione ma perchè lo userei molto in ambito lavorativo con software aziendali ecc. che non fabbisognano di performance elevati.
Giro per le filiali di una grossa azienda e mi porto sempre dietro i 2 kg Dell borsa , alimentatori ecc... , faccio formazione usando molto il proiettore e il solito powerpoint che per ora su Android gira veramente maluccio .
Spero che il prezzo non sia folle altrimenti non me lo compreranno mai :-) ...

Nexial
29-05-2012, 09:15
Finalmente si inizia a far sul serio ed usciranno tablet che non saranno più "giochetti" ma avranno un senso concreto anche a livello aziendale. Errore puntare su Intel secondo me, debito alla scarsità dei chip grafici. Comunque di sicuro presto vedremo soluzioni con Windows 8, processori AMD con grafica integrata che spacca le ossa a qualunque concorrente ARM e con dock station, tastiera + mouse + eventualmente monitor esterno. Questo tipo di tablet è quello che molte aziende considererebbero seriamente. Non so se ci si rende conto che stiamo parlando di Tablet che una volta appiccicati ad una tastiera + mouse tornano ad offrire il "Windows di sempre" e sono sempre in architettura x86, il che garantisce a tutte le aziende/utenti di mantenere il parco software e di non cambiare esperienza di utilizzo (che sia nel bene o nel male non mi interessa, specialmente a livello aziendale NON cambiare è un vantaggio enorme). Questa portabilità, più di qualunque altra cosa, fa di queste/future soluzioni Windows 8 una scelta molto più appetibile per le aziende ed ovviamente anche per tutte quelle persone che vanno a comprare il PC già assemblato al Media World o una qualunque di queste catene ed i volumi di vendita si fanno con quelli. Quindi, IMHO, queste soluzioni sono destinate a fagocitare una fetta sempre più alta del mercato. Comunque solo il tempo dirà come finirà la diatriba.