View Full Version : Problema pc che non si avvia!!!
totonno87
25-05-2012, 12:06
Ciao a tutti,sono nuovissimo del forum e spero sia la sezione giusta dove postare questo mio problema.
Ho un pc desktop HP, il problema è che quando lo accendo mi appare una schermata nera con scritto:" Detecting storage device" e si blocca li, quando provo a riavviarlo manualmente tramite il tasto power si blocca alla schermata iniziale dove ci sono scritte le scorciatoie da tastiera per entrare nel bios ecc.
Ho provato a mettere ad uno ad uno tutti i compinenti in un altro pc, HDD scheda video, RAM, lettore CD ecc e va...La cosa che mi è venuta in mente a sto punto è che forse è la scheda madre, però ho letto in giro per internet che se fosse la scheda madre non dovrebbe apparire nulla sul monitor.
Perciò la mia domanda è:" posso fare altre cose/tentativi per vedere se c è qualcosa e che caspiterina c ha?:)
Grazie a tutti e spero mi rispondiate in tanti perchè il pc mi serve...
Ciaooooooooooooooooooooooo....
alecomputer
25-05-2012, 16:37
Benvenuto nel forum .
Dovresti fare delle prove per capire quale puo essere il problema :
1) Stacca tutte le periferiche usb che hai collegato al pc lascia solo la tastiera e il mouse se sono usb , quindi prova ad avviare il pc .
2) Stacca eventuali dischi fissi usb , e memorie sd , se ne hai inserite sul lettore di memory card , togli anche eventuali cd o dvd se ne hai lasciati dentro al lettore cd/dvd . Quindi prova a riavviare il pc .
3) Entra nel bios e controlla che il 1° disco di avvio sia settato il disco fisso principale , togli dall' avvio eventuali voci tipo boot da periferica esterna o da usb .
4) Prova a resettare il bios
5) Se ancora non va prova il disco fisso su un altro pc
6) prova ad avviare il pc tramite un cd live di linux se l' hardware del pc funziona ( scheda madre ) il cd ligve dovrebbe avviarsi senza problemi , devi pero impostare nel bios l' avvio tramite lettore cd/dvd .
totonno87
25-05-2012, 17:15
Ciao e grazie per aver risposto.
Allora ho gia fatto tutto quello che mi hai detto ma niente, l unica cosa che non ho fatto è quella di resettare il bios.
Si resetta tramite il ponticello vicino alla batteria per resettare il cmos?
alecomputer
25-05-2012, 17:55
Esatto , resetti tramite ponticello , oppure togli la batteria per almeno 20 secondi .
totonno87
25-05-2012, 18:15
Ok stasera provo e ti faccio sapere, la batteria anche ho provato ma niente.
totonno87
25-05-2012, 22:19
Nada, niente....Ho provato qualsiasi cosa ma niente, anche a cambiare l alimentatore.
Ho messo tutte le periferiche in un altro pc e vanno alla grande.
Ti dico tutto sul pc:
Scheda madre PEGATRON M2N78-LA
HDD da 500 gb della western digital
Memorie una della Samsung da 2 GB e l altrann so la marca da 1 GB
>Lettore DVD della Lightscribe RW
Alimentatore da 230 volt della Bestec..
Ah poi appena lo accendo a freddo mi dice o di avviarlo normalmente o di fare un controllo, faccio il controllo, risolve un problema poi quando lo riavvio appena mi esce STARTING WINDOWS subito dopo mi esce una schermata blu con un codice errore (ma è talmente veloce sta schermata a scomparire che nn vedo il tipo di errore) e si riavvia da solo come se andasse in crash il sistema. poi si riavvia e dopo il boot menu mi appare una schermata con scritto DETECTING STORAGE DEVICE.
alecomputer
26-05-2012, 13:57
Non hai detto se hai fatto questa prova :
6) prova ad avviare il pc tramite un cd live di linux se l' hardware del pc funziona ( scheda madre ) il cd live dovrebbe avviarsi senza problemi , devi però impostare nel bios l' avvio tramite lettore cd/dvd .
Poi ripeti la prova staccando il disco fisso .
Se la prova viene superata e il pc si avvia senza errori , significa che il problema e solo il disco fisso .
Dovresti quindi procurarti un altro disco fisso e provare a installarlo su pc .
totonno87
27-05-2012, 10:53
No quella no, però ho smontato la mobo e indovina? il processore era completamente incollato al dissipatore ma apparentemente sano...Non ti dico con quanta delicatezza l ho staccato...C era tutta la pasta termica secca e se ci passavo sopra il dito nn mi rimaneva neanche un pochino sporco di pasta...penso sia quello il motivo, ora domani appena aprono i negozi prendo la pasta, pulisco bene bene tutto l hardware pc compreso processore e dissipatore e ti faccio sapere..
alecomputer
27-05-2012, 16:52
In teoria la pasta termica non dovrebbe centrare nulla con il tuo problema . Al massimo la pasta termica secca provoca problemi di surriscaldamento del processore .
Braveheart84rm
27-05-2012, 20:50
Io credo proprio che si tratti del disco fisso, poiché il messaggio dice in parole povere che non trova l'hard disk! Prova cmq a fare la prova del cd live come ti è stato detto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.