View Full Version : Sistemi Mac Pro, il pubblico chiede chiarezza sul loro destino
Redazione di Hardware Upg
25-05-2012, 09:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/sistemi-mac-pro-il-pubblico-chiede-chiarezza-sul-loro-destino_42300.html
Una petizione su Facebook chiede ad Apple che venga presa posizione ufficiale sul destino della linea Mac Pro: gli aggiornamenti sono fermi da due anni, il pubblico vuole sapere se si tratta di un abbandono
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
25-05-2012, 09:48
E' il rischio che si corre ad affidarsi a un sistema HW+SW relativamente chiuso: sei in "balia" del produttore.
Al di là delle solite polemiche PC vs. Mac, c'è da dire che sul fronte "pro" con i pc c'è la possibilità di assemblare un po' quello che si vuole sul lato hardware. Ribadisco, poi il software è un altro discorso, ma qui mi pare di capire che si tratti principalmente di un aggiornamento di questo tipo...
domanda da ignorante: ma oltre al prezzo esorbitante i sistemi macpro cosa offrono in più ad un professionista rispetto ad un ambiente windows?
manowar84
25-05-2012, 09:52
E' il rischio che si corre ad affidarsi a un sistema HW+SW relativamente chiuso: sei in "balia" del produttore.
Al di là delle solite polemiche PC vs. Mac, c'è da dire che sul fronte "pro" con i pc c'è la possibilità di assemblare un po' quello che si vuole sul lato hardware. Ribadisco, poi il software è un altro discorso, ma qui mi pare di capire che si tratti principalmente di un aggiornamento di questo tipo...
chi usa un mac pro non è l'utente medio, sono generalmente aziende e professionisti... e in questo caso nessuno si assembla pc da solo ma si affida sempre a workstation certificate come fa hp, dell ecc. quindi il tuo ragionamento secondo me non è corretto :)
domanda da ignorante: ma oltre al prezzo esorbitante i sistemi macpro cosa offrono in più ad un professionista rispetto ad un ambiente windows?
i mac pro come detto sono workstation, sono costosi ma altre workstation non sono molto più economiche... prendere un 12 core non è roba da pc assemblato :) In ogni caso dipende dalle esigenze... penso al settore audio dove si preferiscono soluzioni mac in quanto l'hardware è maggiormente testato dai produttori (chi ha mai avuto a che fare con schede audio / dsp firewire su mac e windows sa di cosa parlo), alcuni produttori rilasciano periferiche compatibili solo con mac (penso ad apogee per esempio oppure uad che ha recentemente rilasciato la apollo con interfaccia thunderbolt), software solo per mac (penso a logic o digital performer), una maggiore ottimizzazione e minore latenza grazie a coreaudio e altro. Poi per altre soluzioni magari è meglio windows... insomma dipende dalle esigenze :)
iorfader
25-05-2012, 09:52
ma scusa, perchè dovrei aggiornare qualcosa che tanta gente ancora compra?:rolleyes: quello che mi fa imbufalire dei macpro, sono le schede video, ti sparano cifre assurde per il computer davvero potente, e poi ti mettono schede video che non servono nemmeno per giocarci a freesby
iorfader
25-05-2012, 09:53
chi usa un mac pro non è l'utente medio, sono generalmente aziende e professionisti... e in questo caso nessuno si assembla pc da solo ma si affida sempre a workstation certificate come fa hp, dell ecc. quindi il tuo ragionamento secondo me non è corretto :)
i mac pro a parità di macchina visto che sono ottimizzati interamente su quell'hw , sono molto + veloci di quelli windows
jägerfan
25-05-2012, 09:55
Il fatto e' che a quel livello (super pro) non e' poi cosi' conveniente lavorare su un assemblato, c'e' la necessita' di una piattaforma stabile a tutto tondo. Per cui di solito ci si affida comunque a workstation preassemblate che sono anch'esse aggiornate a 'discrezione' del produttore.
E' vero pero' che in tutto questo Apple fa storia a parte.
TheDarkAngel
25-05-2012, 09:55
i mac pro a parità di macchina visto che sono ottimizzati interamente su quell'hw , sono molto + veloci di quelli windows
E gli asini volano :asd:
Raghnar-The coWolf-
25-05-2012, 09:55
chi usa un mac pro non è l'utente medio, sono generalmente aziende e professionisti... e in questo caso nessuno si assembla pc da solo ma si affida sempre a workstation certificate come fa hp, dell ecc. quindi il tuo ragionamento secondo me non è corretto :)
Non sempre, ma spesso...
Comunque con le aziende che serviamo abbiamo già abbandonato la linea Apple da circa un anno abbondante. Il sistema è buono ma non si trattano i professionisti così. Quando l'aggiornamento è così saltuario uno ha NECESSITA' di sapere quando e se il sistema sarà aggiornato e come.
Prima le uscite erano abbastanza regolari ogni anno, e quindi non c'era problema, poi ha iniziato ad attendere un anno e mezzo e l'ultimo aggiornamento ci ha fatto attendere quasi 2 anni, da lì abbiam capito che non era più il caso di fare buisness così e abbiamo già utilizzato questa generazione come cuscinetto...
Va bene le uscite al buio con iPhone per stupire la gente, va bene guadagnare un fracco di soldi con iPad e concentrarvisi, ma uno non può lavorare stando ai capricci di una ditta, per quanto di qualità (che poi non è così esagerata rispetto al costo, considerando i tempi di aggiornamento e il servizio assistenza offerto)...
Paganetor
25-05-2012, 09:56
@manowar84: sì... e no! si tratta di workstation che, come dici tu, vengono assemblate da N produttori diversi, e questo garantisce che perlomeno qualcuno si porti avanti con la tecnologia ;)
DominionM14
25-05-2012, 09:56
domanda da ignorante: ma oltre al prezzo esorbitante i sistemi macpro cosa offrono in più ad un professionista rispetto ad un ambiente windows?
Parlo per esperienza in campo di audio professionale, e chi usa pro tools (AVID) su mac non ha niente di più di lo usa su pc, ma il mac fa figo, oltretutto con i soldi che spendi per farti un mac pro ti compri un pc assemblato il doppio più potente.
Paganetor
25-05-2012, 09:58
Altra cosa: se ci scolleghiamo un attimo dal discorso SW, sul fronte HW Apple si fa pagare a peso d'oro, e con la stessa cifra ci si compra un PC con caratteristiche mediamente superiori (più ram, dischi più veloci/capienti, processori migliori ecc.), che va un po' a "tamponare" la maggiore reattività dei SW mac
iorfader
25-05-2012, 09:59
E gli asini volano :asd:
tu non hai mai fatto un confronto vero?;)
Phoenix Fire
25-05-2012, 10:00
i mac pro a parità di macchina visto che sono ottimizzati interamente su quell'hw , sono molto + veloci di quelli windows
in aggiunta, esiste una vecchia mentalità per cui i software grafici/audio sono superiori su mac, cosa vera fino a un pò di anni fa, quindi chi usava CS2 su mac ora vuole usare cs6 su mac e consigliera di usarlo li sopra per motivazioni non più valide come una volta.
In aggiunta chi ha sempre usato un SO, non vuole, giustamente, cambiare per colpa di qualcuno esterno e non per scelta propria
i mac pro a parità di macchina visto che sono ottimizzati interamente su quell'hw , sono molto + veloci di quelli windows
Ma va!
Semplicemente se devi usare SW professionale su OSX che richiede elevate potenze di calcolo il macpro è la macchina che fa per te.
Non vorrai mica usare un cluster di mac mini o un iMac per gestire uno studio di registrazione!
E direi che nemmeno un'HP z800 con hackintosh è la soluzione.
Sostanzialmente se si hanno licenze di SW OSX di SW professionale dal costo di varie migliaia di € la differenza di prezzo tra workstation Mac e Windows è comunque mooolto inferiore al costo di una nuova licenza del SW per win.
Quest'ultimo per specificare perchè dovrtebbe aver senso continuare su Mac e non passare ad alternative WIn.
Imprese che si affidano ai macpro hanno una politica aziendale alquanto strana.
Invece di ridurre i costi, investono in prodotti che vengono venduti a 1.5 volte il valore del medesimo hardware per pc.
Certo, per un breve periodo l'i-style di apple-mac è sembrato migliore in software rispetto alle offerte pc... ma i gap nel mondo software vengono ripianati in poco tempo.
invece i gap di costo iniziale l'azienda se li porta in dote per tutto l'ammoramento del costo iniziale, con il problema poi di doversi rivolgere ad un servizio di virtualizzazione per ovviare ai problemi di compatibilità nel passaggio da una piattaforma operativa all'altra (es: da lion a windows, viceversa od anche da linux agli altri due).
Raghnar-The coWolf-
25-05-2012, 10:05
Vero.
Ma tu fai i conti e capisci che se oggi ti esplode una workstation per cambiarla con una che ha la potenza di calcolo di un normale Desktop praticamente ti ci vogliono 3000 euro perchè è rimasta all'hardware di 2 anni fa.
Capisci che se continui così sei in balia di una ditta che, se ti va bene, ti aggiorna il sistemino ogni 2 anni senza dirti un tubo giusto per tenerti a galla, se ti va male una mattina leggi il hwupgrade e scopri che dismettono il tuo sistema e annullano anche l'assistenza in 3/4 anni. E quindi quando ti chiedono il rinnovo della licenza per Mac la downgradi progressivamente a meno macchine sostinuendola man mano con macchine windows almeno stai sicuro che Dell ogni anno le sue WS le cambia, e se gli saltasse in testa di fare solo telefoni ci sarebbe HP, e poi Lenovo, e poi qualcun'altro che subentra...etc...
iorfader
25-05-2012, 10:06
Ma va!
Semplicemente se devi usare SW professionale su OSX che richiede elevate potenze di calcolo il macpro è la macchina che fa per te.
Non vorrai mica usare un cluster di mac mini o un iMac per gestire uno studio di registrazione!
E direi che nemmeno un'HP z800 con hackintosh è la soluzione.
Sostanzialmente se si hanno licenze di SW OSX di SW professionale dal costo di varie migliaia di € la differenza di prezzo tra workstation Mac e Windows è comunque mooolto inferiore al costo di una nuova licenza del SW per win.
Quest'ultimo per specificare perchè dovrtebbe aver senso continuare su Mac e non passare ad alternative WIn.
ho sempre sognato di usare un cluster di mac mini e veder se gira crysis :rotfl:
tatarimoke
25-05-2012, 10:07
Con gli stessi soldi di un MacPro mi costruisco un superpc per giocare da ekey che va il quadruplo e si overclocka!!!11!11!! E poi non seguo le mode del fa figo!1!!1
:sofico:
Vero.
Ma tu fai i conti e capisci che se oggi ti esplode una workstation per cambiarla con una che ha la potenza di calcolo di un normale Desktop praticamente ti ci vogliono 3000 euro perchè è rimasta all'hardware di 2 anni fa.
Capisci che se continui così sei in balia di una ditta che, se ti va bene, ti aggiorna il sistemino ogni 2 anni senza dirti un tubo giusto per tenerti a galla, se ti va male una mattina leggi il hwupgrade e scopri che dismettono il tuo sistema e annullano anche l'assistenza in 3/4 anni. E quindi quando ti chiedono il rinnovo della licenza per Mac la downgradi progressivamente a meno macchine sostinuendola man mano con macchine windows almeno stai sicuro che Dell ogni anno le sue WS le cambia, e se gli saltasse in testa di fare solo telefoni ci sarebbe HP, e poi Lenovo, e poi qualcun'altro che subentra...etc...
Indubbiamente, chiaramente dipende tutto dal costo delle licenze, dell'assistenza, dal SW utilizzato e dalle politiche di licenza di questo.
E' ovvio che, a giudicare da come si sta muovendo Apple, il settoree business farebbe meglio ad abbandonarla, a meno che non possa usare (od usi) semplicemente la linea consumer (Macbook Pro, iMac, MacMini, ed iGingilli vari):
Con gli stessi soldi di un MacPro mi costruisco un superpc per giocare da ekey che va il quadruplo e si overclocka!!!11!11!! E poi non seguo le mode del fa figo!1!!1
:sofico:
Mi sa che hai completamente sbagliato thread, a meno che tu non voglia paragonare una Workstation con relativi servizi di assistenza (di qualunque marca, comprese HP, Dell e Lenovo) con il tuo assemblato da crysis con ventolame e overclock annesso.
manowar84
25-05-2012, 10:25
Mi sa che hai completamente sbagliato thread, a meno che tu non voglia paragonare una Workstation con relativi servizi di assistenza (di qualunque marca, comprese HP, Dell e Lenovo) con il tuo assemblato da crysis con ventolame e overclock annesso.
fiato sprecato :)
...che poi il fatto che l'adobe cs giri meglio su mac è rimasta una "legenda metropolitana da grafici"...non sò per la sei ma le ultime fino alla 5.5 giravano meglio su windows!
ai tempi dei ppc era così, poi la situazione si è invertita perchè le cs3 e cs4 (la cs3 è stata la prima intel se non sbaglio) erano ancora a 32bit e soprattutto scritte ancora con carbon che non assicurava grandi performances, se non sbaglio dalla cs5 in poi l'hanno riscritto in cocoa! IN ogni caso le performances della cs sono equivalenti al momento, forse su mac adesso si perde qualcosina ma niente di clamoroso :)
mah, io per lavorare uso una Workstation (portatile) della Dell e non è che costi molto meno di un Mac; secondo me i Mac Pro sono gli unici Apple ad avere un prezzo a livello con la concorrenza. Ovviamente non vanno confrontati con un assemblato PC ma con una Workstation HP, Dell IBM... Però l'assistenza, quella si, nel caso di Apple fa pena perchè ti offre un anno mentre gli altri produttori offrono come minimo 3 anni di assistenza a domicilio nelle 24h successive la chiamata.
Raghnar-The coWolf-
25-05-2012, 10:28
mah, io per lavorare uso una Workstation (portatile) della Dell e non è che costi molto meno di un Mac; secondo me i Mac Pro sono gli unici Apple ad avere un prezzo a livello con la concorrenza. Ovviamente non vanno confrontati con un assemblato PC ma con una Workstation HP, Dell IBM... Però l'assistenza, quella si, nel caso di Apple fa pena perchè ti offre un anno mentre gli altri produttori offrono come minimo 3 anni di assistenza a domicilio nelle 24h successive la chiamata.
******
Finalmente uno che capisce che significa!! Altro che "l'hardware costa tanto ma l'assistenza Apple è la migliore del mondo" e rantolame vario!
Nel mondo professionale è esattamente il contrario! l'hardware è in linea (quando è aggiornato, adesso ovviamente no), ma l'assistenza non è per nulla professionale. E neppure i (costosissimi) pacchetti di assistenza professionale si avvicinano a Dell (per dirne una).
Imprese che si affidano ai macpro hanno una politica aziendale alquanto strana.
Invece di ridurre i costi, investono in prodotti che vengono venduti a 1.5 volte il valore del medesimo hardware per pc.
Certo, per un breve periodo l'i-style di apple-mac è sembrato migliore in software rispetto alle offerte pc... ma i gap nel mondo software vengono ripianati in poco tempo.
L'hardware, quando è aggiornato, ha un costo non così tanto superiore (forse un pelo sì, ma dipende dalle gen e comunque niente che pregiudichi l'acquisto) alle controparti windows. Ovviamente non agli assemblati che sono un mondo a parte che davvero non c'entra granchè.
La politica aziendale è semplice: dato che quando lavori non guardi il benchmark, o i 100 euro, ma guardi quello con cui ti trovi meglio, chiedi al grafico/montatore...etc... che ci deve lavrorare cosa preferisce. In parte la scuola (quando uno esce da un uni di Design e affini ha l'idolatria per Apple, pochi cazzi. Praticamente ci fai gli esami sopra...) e l'appeal (per un esperto/appassionato di grafica OSX vs Windows XP erano due generazioni di cura del design decisamente diverse), in parte alcuni accorgimenti, fanno preferire Apple. E allora gli si compra Apple.
Poi però quando le ragioni del grafico vengono scavalcate dalle ragioni economiche e d'insieme c'è poco da fare.
I Mac Pro non "esplodono" e anche se dovesse guastarsi la scheda madre si fa cambiare e non si ricompra tutto (ho lavorato da "giovane" in una grossa casa editrice con centinaia di mac, di ogni genere, e tutto quello che aveva meno di 4 o 5 anni si portava in riparazione, non si cambiava).
Il "problema" dei mac Pro è che adesso con un iMac dotato di CPU i7 quad-core e 16GB di ram fai buona parte delle cose che prima avevano bisogno di una workstation, tipo audio e grafica, anche di alto livello.
Paganetor
25-05-2012, 10:32
Appunto: l'HW è più o meno lo stesso (ma sui mac lo paghi di più), mentre il servizio non è all'altezza delle aspettative degli utenti "pro"... se mi si pianta una workstation, PERDO SOLDI! E se l'assistenza non mi aiuta in tempi brevi son ca@@i!
theJanitor
25-05-2012, 10:36
Con gli stessi soldi di un MacPro mi costruisco un superpc per giocare da ekey che va il quadruplo e si overclocka!!!11!11!! E poi non seguo le mode del fa figo!1!!1
:sofico:
io vado in vacanza :asd: :asd:
tanto più o meno siamo lì a livello di attinenza con la discussione :asd: :asd:
Marci hai ragione tanto è vero che, almeno qui in lombardia, esistono società che fanno assitenza al livello aziendale sui Mac, occupandosi anche della riparazione HW.
Cmq l'estensione della garanzia a tre anni costa 249€ sui mac-pro. Quando uno spende dai 3000€ in su la fa senza pensarci troppo...
Raghnar-The coWolf-
25-05-2012, 10:38
I Mac Pro non "esplodono"
era una iperbole.
Le macchine fanno il loro corso, e una casa editrice forse, ma un'azienda che fa video e rendering non può tenere in cluster MacPro vecchi di anni che hanno lavorato 24/7 per 4/5 anni. Vai a diminuire l'affidabilità complessiva delle strutture. Il che significa downtime. Il che significa lavoro buttato. Il che significa soldi buttati.
Dopo 2/3 anni li prendi e li metti alle workstation singole. Dopo altri 2/3 anni li butti per evitare di buttare tempo.
Ora ci troviamo nella stuazione che negli ultimi 4 anni sono stato fatti solo 2 aggiornamenti, e ci sono gruppi di macchine che hanno fatto il loro corso e hanno hardware oramai DECISAMENTE obsoleto (una workstation Apple di 4 anni fa ha ddr2, default 2Gb, hard disk Sata 1. Un computer da 500 euro la outclassa di un ordine di grandezza quasi).
Qualcuno, per favore rilegga il thread: "....Il 9 maggio Borella ha pubblicato una lettera aperta chiedendo ad Apple "un po' di chiarezza" in merito alla linea MacPro: "E' stato trascurato per troppo tempo. Ci rendiamo conto di tutto il successo di iPad e iPhone e siamo molto contenti dei nostri nuovi giocattoli. Ma sfortunatamente molti di noi devono prendere decisioni sull'hardware per gli impieghi professionali che ci danno da vivere"..."
Questi ci devono LAVORARE con il computer, di schede per giocare non gli frega una pippa, vogliono macchine e sistemi operativi certificati, che si accendano al primo colpo e che quando ci sono in ballo scadenze da milioni di $ non siano fregati da virus o driver difettosi.
La cosa che non capisco sinceramente è che cavolo gli machi ad un MacPro di ultima generazione per lavorare con CS6 e AVID.
Raghnar-The coWolf-
25-05-2012, 10:47
Che l'ultima generazione è di 2 anni fa e ha montata una 5770 e lo paghi 3000 euro e non sai se verrà aggiornato e supportato a lungo e quando la compri significa che stai pianificando di tenertela per un po' di altri anni. Nel 2015 AVID prima di avviarsi con una 5770 si farà una grassa risata.
Poi si può lavorare anche facendo le vignette a Mano come Miyazaki, ma non è che un hardware obsoleto, venduto a un prezzo stratosferico, con un sistema di assistenza claudicante da parte di una ditta che non ti degna di far sapere se sei ancora parte del suo buisness e se ha interesse a supportare il tuo lavoro a lungo, sia proprio il modo migliore con cui lavorare.
La cosa che non capisco sinceramente è che cavolo gli machi ad un MacPro di ultima generazione per lavorare con CS6 e AVID.
...compreresti una workstation vecchia di due anni?...è una soluzione ormai obsoleta...sopratutto lato processore...anche perchè la compreresti per avere longevità di 3/4 anni almeno...
homoinformatico
25-05-2012, 10:51
-edit - doppio post
era una iperbole.
Le macchine fanno il loro corso, e una casa editrice forse, ma un'azienda che fa video e rendering non può tenere in cluster MacPro vecchi di anni che hanno lavorato 24/7 per 4/5 anni. Vai a diminuire l'affidabilità complessiva delle strutture. Il che significa downtime. Il che significa lavoro buttato. Il che significa soldi buttati.
Dopo 2/3 anni li prendi e li metti alle workstation singole. Dopo altri 2/3 anni li butti per evitare di buttare tempo.
Ora ci troviamo nella stuazione che negli ultimi 4 anni sono stato fatti solo 2 aggiornamenti, e ci sono gruppi di macchine che hanno fatto il loro corso e hanno hardware oramai DECISAMENTE obsoleto (una workstation Apple di 4 anni fa ha ddr2, default 2Gb, hard disk Sata 1. Un computer da 500 euro la outclassa di un ordine di grandezza quasi).
C'è una cosa che non mi torna: cambiare piattaforma adesso o tra X anni ha sempre lo stesso costo e sbattimento e lo so che tutti vorrebbero evitarlo. Perchè allora non aggiornate agli ultimi mac-pro (non ci credo che con 8 o 12 non siano abbastanza longevi, lo saranno più dei precedenti, come è sempre stato) e poi ci ripensate.
Magari tutto si dimostrerà una bufala e Apple avrà ancora la linea Pro per anni e anni...
P.S.
i Mac-pro del 2008 erano Xeon quad/eight-core fino a 3,2ghz, con 12mb di cache, e potevano montare fino 32gb di ram. Non sono da buttare...
ShinjiIkari
25-05-2012, 10:56
ai macpro non manca nulla, sono concorrenziali con le ws di altre marche e hanno il vantaggio del sistema piu stabile. Qui si parla di aziende che hanno minimo 5-6 dipendenti e pagano migliaia di € in licenze sw. Se il MacPro costa 200€ piu' di un Dell e' un costo trascurabile. E' come andare a risparmiare 10€ di condominio quando ne paghi 1000 di affitto!
Pero' hanno ragione ad essere incaxxati perche non c'e' chiarezza sul futuro, se uno ora volesse investire migliaia di € in licenze per mac ha il diritto di sapere quale sia il futuro della piattaforma hw. Non sono giocattoli sono strumenti di produzione e da un'azienda di questo livello ci si aspetta un po' piu' di serieta'.
homoinformatico
25-05-2012, 10:56
Con gli stessi soldi di un MacPro mi costruisco un superpc per giocare da ekey che va il quadruplo e si overclocka!!!11!11!! E poi non seguo le mode del fa figo!1!!1
:sofico:
premetto che considero i mac come semplicemente dei computer meno potenti col design da frigo e un linux custom preinstallato.
dopodiche, se fossi un grafico professionista, col ciufolo che farei un workstation PER GIOCARE e che SI OVERCLOCCA.
rammento che con quella roba ci dovrei ogni tanto anche lavorare, altrimenti mi toccherebbe chiedere l'elemosina, e col piffero che ci farei mettere mano al figlioletto nutelloso che ci deve installare giochi da 16 giga a botta, nonchè virus o peggio ancora toolbar varie. Piuttosto spenderei altri 1000 euro e gli farei il suo pc da gaming, invece che dovere perdere continuamente giornate di lavoro (questo sconosciuto) solo perchè mediamente due volte al mese trovo il pc sputtanato.
E per la cronaca l'ultima cosa che comprerei sarebbe un Mac. Costruirei invece un sistemino windows con processore potente ma non troppo costoso (tipo 2500k), disco a stato solido per il sistema operativo e due dischi in raid 1 per i dati (rammento che se li perdo sono nella merda. Non sono i salvataggi di un giochino) oltre a un terzo su cui schedulare un backup giornaliero 16 giga di ram e una scheda video appena dignitosa ma che costi poco (rammento che ci dovrei lavorare). Dopodichè userei un utente limitato e del buon senso, oltre all'antivirus di rito.
La scheda grafica grossa la potrei mettere nel pc del frugoletto nutelloso, sempre ammesso che abbia preso dei buoni voti a scuola, altrimenti c'è sempre il vecchio pc con 512 mb di ram e la integrata (BWUAAAAAA!!!!)
questo se fossi un professionista.
siccome non lo sono e non ho pargoletti nutellosi la scheda video decente-ma-non-costosa (una 460) la tengo nel pc e non uso ne raid 1 ne backup automatici ed ho anche sbloccato l'utente administrator e uso solo quello. Inoltre overclocco il pc. Mi piacciono gli errori 124. Però fondamentalmente nel pc ci tengo cazzabubbole
Raghnar-The coWolf-
25-05-2012, 11:03
C'è una cosa che non mi torna: cambiare piattaforma adesso o tra X anni ha sempre lo stesso costo e sbattimento e lo so che tutti vorrebbero evitarlo. Perchè allora non aggiornate agli ultimi mac-pro (non ci credo che con 8 o 12 non siano abbastanza longevi, lo saranno più dei precedenti, come è sempre stato) e poi ci ripensate.
Magari tutto si dimostrerà una bufala e Apple avrà ancora la linea Pro per anni e anni...
Magari no, d'altronde è evidente che non sia un ramo che gli interessi particolarmente, allora perchè rischiare?
perchè brancolare nel buio?
perchè comprare hardware più vecchio?
perchè accontentarsi di un'assistenza "meh"?
Mica siamo fanboy, si guarda il rapporto costi-benefici-opportunità.
I costi per un aggiornamento che tenga il passo oramai sono praticamente al paio, se non superiori, al cambio di destinazione della licenza, i benefici oramai scarsi, le opportunità sono negative (c'è più possibilità che la linea pro scivoli verso l'oblio rispetto a quella che tenga il passo coi concorrenti).
Perchè rischiare?
Perchè ormani sei già dentro :)
LordShaitan
25-05-2012, 11:05
Ragazzi ma solo a me tatarimoke è sembrato sarcastico? Poi sbaglierò eh...:D
DominionM14
25-05-2012, 11:07
...compreresti una workstation vecchia di due anni?...è una soluzione ormai obsoleta...sopratutto lato processore...anche perchè la compreresti per avere longevità di 3/4 anni almeno...
ci sono anche i prezzi degli hard disk soprattutto dei ssd esagerati, per le ram se non sei in ambiente server puoi fare a meno delle ECC che costano uno sproposito, in più dal sondaggio molta gente passerebbe ad un hackintosh, per cui dell'assistenza a molta gente non gliene frega niente e risparmia sui costi hardware.
AlexSwitch
25-05-2012, 11:07
premetto che considero i mac come semplicemente dei computer meno potenti col design da frigo e un linux custom preinstallato.
dopodiche, se fossi un grafico professionista, col ciufolo che farei un workstation PER GIOCARE e che SI OVERCLOCCA.
rammento che con quella roba ci dovrei ogni tanto anche lavorare, altrimenti mi toccherebbe chiedere l'elemosina, e col piffero che ci farei mettere mano al figlioletto nutelloso che ci deve installare giochi da 16 giga a botta, nonchè virus o peggio ancora toolbar varie. Piuttosto spenderei altri 1000 euro e gli farei il suo pc da gaming, invece che dovere perdere continuamente giornate di lavoro (questo sconosciuto) solo perchè mediamente due volte al mese trovo il pc sputtanato.
E per la cronaca l'ultima cosa che comprerei sarebbe un Mac. Costruirei invece un sistemino windows con processore potente ma non troppo costoso (tipo 2500k), disco a stato solido per il sistema operativo e due dischi in raid 1 per i dati (rammento che se li perdo sono nella merda. Non sono i salvataggi di un giochino) oltre a un terzo su cui schedulare un backup giornaliero 16 giga di ram e una scheda video appena dignitosa ma che costi poco (rammento che ci dovrei lavorare). Dopodichè userei un utente limitato e del buon senso, oltre all'antivirus di rito.
La scheda grafica grossa la potrei mettere nel pc del frugoletto nutelloso, sempre ammesso che abbia preso dei buoni voti a scuola, altrimenti c'è sempre il vecchio pc con 512 mb di ram e la integrata (BWUAAAAAA!!!!)
questo se fossi un professionista.
siccome non lo sono e non ho pargoletti nutellosi la scheda video decente-ma-non-costosa (una 460) la tengo nel pc e non uso ne raid 1 ne backup automatici ed ho anche sbloccato l'utente administrator e uso solo quello. Inoltre overclocco il pc. Mi piacciono gli errori 124. Però fondamentalmente nel pc ci tengo cazzabubbole
Tu una workstation professionale come un Mac Pro o un Dell non l'hai mai vista eh? Vero?
Secondo te basta metterci qualche disco, magari SSD, e un processore " tranquillo " e si è a cavallo..... Vabhè!!:rolleyes:
AceGranger
25-05-2012, 11:11
i mac pro a parità di macchina visto che sono ottimizzati interamente su quell'hw , sono molto + veloci di quelli windows
:rotfl:
infatti i test all'uscita della Adobe CS5 mostravano Photoshop 64 bit piu veloce su Win che su Mac.
http://www.kaycircle.com/Performance-Shootout-Mac-OS-X-10-6-Snow-Leopard-vs-Windows-7-64-bit
e in giro circolano anche i test effetuati con un Mac PRO
Qualcuno, per favore rilegga il thread: "....Il 9 maggio Borella ha pubblicato una lettera aperta chiedendo ad Apple "un po' di chiarezza" in merito alla linea MacPro: "E' stato trascurato per troppo tempo. Ci rendiamo conto di tutto il successo di iPad e iPhone e siamo molto contenti dei nostri nuovi giocattoli. Ma sfortunatamente molti di noi devono prendere decisioni sull'hardware per gli impieghi professionali che ci danno da vivere"..."
Questi ci devono LAVORARE con il computer, di schede per giocare non gli frega una pippa, vogliono macchine e sistemi operativi certificati, che si accendano al primo colpo e che quando ci sono in ballo scadenze da milioni di $ non siano fregati da virus o driver difettosi.
La cosa che non capisco sinceramente è che cavolo gli machi ad un MacPro di ultima generazione per lavorare con CS6 e AVID.
ma hai mai provato a configurare un Mac PRO ?
1 x Ati 5770
2 x Ati 5770
1 x Ati 5870
L'unica VGA professionale è una Quadro 4000, arrivata schifosamente in ritardo e non configurabile in fase di acquisto, ma acquistabile a parte e pure sovraprezzata :asd:
hardware vecchio, pochissima scielta, sovrapprezzato e condito con un'assistenza TOTALMENTE inadeguata per un professionista, altro che "certificati" e Workstation per professionisti :rolleyes:; basta guardare i dati di vendita delle Workstation grafiche per vedere cosa acquistano i professionisti.
Raghnar-The coWolf-
25-05-2012, 11:12
Perchè ormani sei già dentro :)
E allora? Mica ho stretto un patto di sangue.
Se mi costa di più rimanerci dentro meglio uscire.
Oltre ai costi e stress indiretti che comporta "l'indeterminazione" di non sapere quando e come verranno aggiornati, se l'assistenza proseguirà, e affini...
Semplicemente dato che non si lavora così, uno se ne esce.
Dalle indiscrezioni parlavano di un display retina (risoluzione 2560*1600 o similare). Abbinando tale display (retroilluminato led?) ad un buon SSD ed ad una CPU attuale (i7) potrei scegliere di fare un upgrade, vendendo il mio attuale 13.3" e sostituendolo con un nuovo MBP.
Vediamo cosa verrà fuori realmente.
Edit: Ma solo io ho travisato Mac Pro con Macbook pro? Fuking friday
Ragazzi ma solo a me tatarimoke è sembrato sarcastico? Poi sbaglierò eh...:D
Sì, stai sbagliando e di molto anche LoL
:asd:
:D
Raghnar-The coWolf-
25-05-2012, 11:14
Dalle indiscrezioni parlavano di un display retina (risoluzione 2560*1600 o similari). Abbinando tale display (retroilluminato led?) ad un buon SSD ed ad una CPU attuale (i7) potrei scegliere di fare un upgrade, vendendo il mio attuale 13.3" e sostituendolo con un nuovo MBP.
Vediamo cosa verrà fuori realmente.
Thread Winner.
Ecco distillato perchè un professionista (di un certo tipo) non può lavorare più con Apple.
Thread Winner.
Ecco distillato perchè un professionista (di un certo tipo) non può lavorare più con Apple.
Bhe non essendo un professionista (non faccio editing video/audio, uso il Mac come dispositivo portatile) io cerco il prodotto che meglio si sposa con le mie esigenze. Mi dispiace se ciò ti turba ma a mio avviso questa è la tendenza apple degli ultimi anni.
theJanitor
25-05-2012, 11:17
Thread Winner.
Ecco distillato perchè un professionista (di un certo tipo) non può lavorare più con Apple.
perchè gli altri non capiscono più neanche di cosa si stia parlando ? :asd: :asd:
comunque ho capito cosa intendi :D
Raghnar-The coWolf-
25-05-2012, 11:19
Bhe non essendo un professionista (non faccio editing video/audio, uso il Mac come dispositivo portatile) io cerco il prodotto che meglio si sposa con le mie esigenze. Mi dispiace se ciò ti turba ma a mio avviso questa è la tendenza apple degli ultimi anni.
Sì, liberissimo, però cercalo nel thread giusto :asd:
perchè gli altri non capiscono più neanche di cosa si stia parlando ? :asd: :asd:
comunque ho capito cosa intendi :D
esattamente! :)
LordShaitan
25-05-2012, 11:20
E per la cronaca l'ultima cosa che comprerei sarebbe un Mac. Costruirei invece un sistemino windows con processore potente ma non troppo costoso (tipo 2500k), disco a stato solido per il sistema operativo e due dischi in raid 1 per i dati (rammento che se li perdo sono nella merda. Non sono i salvataggi di un giochino) oltre a un terzo su cui schedulare un backup giornaliero 16 giga di ram e una scheda video appena dignitosa ma che costi poco (rammento che ci dovrei lavorare). Dopodichè userei un utente limitato e del buon senso, oltre all'antivirus di rito.
La scheda grafica grossa la potrei mettere nel pc del frugoletto nutelloso, sempre ammesso che abbia preso dei buoni voti a scuola, altrimenti c'è sempre il vecchio pc con 512 mb di ram e la integrata (BWUAAAAAA!!!!)
Una workstation professionale con un 2500k? Con 4 core sai cosa ci fai in ambito professioale? Na cippa :D
Non è che fanno le workstation con 24 thread per divertimento...
Inoltre la scheda video dignitosa ma che costi poco che dici tu serve a ben poco, ricordo che la suite adobe usa l'accelerazione hardware dei Cuda Core Nvidia, per non parlare della grafica (Autocad, Inventor, 3D Studio ecc) dove più potenza hai meglio è (ovviamente non prendi una Geforce a quel punto ma una Quadro).
Insomma, una workstation coi componenti che hai detto tu non la puoi fare.
Al massimo un pc per lavorare con Office, ma a quel punto non è una workstation, è un pc a basso costo ;)
Sì, stai sbagliando e di molto anche LoL
:asd:
:D
Se mi sbaglio allora lo compatisco :D
Sì, liberissimo, però cercalo nel thread giusto :asd:
Ma ca**o scusa hai ragione! Oh è Venerdi per tutti :D
Se mi costa di più rimanerci dentro meglio uscire.
E' questo punto che non riesco a cogliere.
Se ti costa di più lo è indipendentemente dall'ipotetica dismissione della linea Pro, che adesso come adesso esiste ancora e, nonostante tutto, non propone macchine obsolete.
Cmq se avete le vostre ragioni, aldilà che le capisca o meno, non c'è problema, nemmeno io sono un fanboy. Auguri e figli maschi ;)
dotlinux
25-05-2012, 11:33
Apple sta abbandonando il mercato Pro da tempo, è un dato di fatto.
Noi siamo passati alle hp serie z da quasi 2 anni non tanto per il risparmio ma perchè la suite Adobe e i vari nuke, maya, avid ed altri software per produzione cinematografica sono più performanti sotto windows.
Questo è un dato di fatto.
Di contro le stanze sono più rumorose, più calde e somigliano a sale server.
Ma ci si deve lavorare non fare una sfilata.
AceGranger
25-05-2012, 11:34
Una workstation professionale con un 2500k? Con 4 core sai cosa ci fai in ambito professioale? Na cippa :D
CAD ?
DELL vende workstation Precision T1600 certificate ISV con i3-2120
HP vende Workstation Z210 con i3 i5 e i7
sono Workstation che godono delle medesime certificazioni e garanzie dei modelli con dual Xeon, quindi se le vendono e garantiscono, evidentemente, sono la soluzione migliore e al prezzo giusto per svariati ambiti.
tatarimoke
25-05-2012, 11:49
Ragazzi ma solo a me tatarimoke è sembrato sarcastico? Poi sbaglierò eh...:D
Finalmente uno che capisce il sarcasmo...son peggio di Sheldon qui :D
http://i46.tinypic.com/v7wosl.jpg
Il motivo per cui Apple sta abbondonando il settore dei macpro è abbastanza ovvio e mi stupisco che i possessori di tale macchina non lo capiscano. I componenti sono quasi tutti custum, non c'è un'unica mobo ma due, una posta sulla base parallela al pavimento con gli slot per cpu/s o per la ram e un'altra perpendicolare al terreno con pci, sata, sas. Gli stessi processori non sono i classici xeon disponibili sul mercato retail, ma sono delle versioni ad hoc realizzati da intel prive del ihs con un sistema di dissipazione adatto che rendono la macchina inudibile anche sotto carico. Ad una cambio di socket i costi per riprogettare tutto quanto saranno troppo alti non garantendo gli stessi margini che Apple fa con altri prodotti che tutti conosciamo
Goofy Goober
25-05-2012, 11:54
Finalmente uno che capisce il sarcasmo...son peggio di Sheldon qui :D
http://i46.tinypic.com/v7wosl.jpg
avevo capito anche io :D
Il motivo per cui Apple sta abbondonando il settore dei macpro è abbastanza ovvio e mi stupisco che i possessori di tale macchina non lo capiscano. I componenti sono quasi tutti custum, non c'è un'unica mobo ma due, una posta sulla base parallela al pavimento con gli slot per cpu/s o per la ram e un'altra perpendicolare al terreno con pci, sata, sas. Gli stessi processori non sono i classici xeon disponibili sul mercato retail, ma sono delle versioni ad hoc realizzati da intel prive del ihs con un sistema di dissipazione adatto che rendono la macchina inudibile anche sotto carico. Ad una cambio di socket i costi per riprogettare tutto quanto saranno troppo alti non garantendo gli stessi margini che Apple fa con altri prodotti che tutti conosciamo
tra l'altro margini davvero molto elevati
Noi siamo passati alle hp serie z da quasi 2 anni non tanto per il risparmio ma perchè la suite Adobe e i vari nuke, maya, avid ed altri software per produzione cinematografica sono più performanti sotto windows.
Avid ne sono sicuro, ma la suite Adobe per la grafica, dalla versione CS5, è stata riscritta usando le librerie Cocoa e letteralmente vola su Mac. La versione PC val al max uguale. E so di cosa parlo perchè è il mio lavoro...
Dopotutto vendono troppe licenze di Photoshop e Illustrator su Mac per trascurarlo.
P.S.
Ho controllato e anche AF e Premiere sono ora Cocoa a 64bit. Dubito che abbiamo problemi di performance.
AlexSwitch
25-05-2012, 12:13
Il motivo per cui Apple sta abbondonando il settore dei macpro è abbastanza ovvio e mi stupisco che i possessori di tale macchina non lo capiscano. I componenti sono quasi tutti custum, non c'è un'unica mobo ma due, una posta sulla base parallela al pavimento con gli slot per cpu/s o per la ram e un'altra perpendicolare al terreno con pci, sata, sas. Gli stessi processori non sono i classici xeon disponibili sul mercato retail, ma sono delle versioni ad hoc realizzati da intel prive del ihs con un sistema di dissipazione adatto che rendono la macchina inudibile anche sotto carico. Ad una cambio di socket i costi per riprogettare tutto quanto saranno troppo alti non garantendo gli stessi margini che Apple fa con altri prodotti che tutti conosciamo
Vero, ma questa è una parte del perchè Apple abbia trascurato questa categoria di Macintosh.
Credo che il nocciolo della questione sia il fatto che Apple abbia, da qualche anno oramai, spostato pesantemente il suo baricentro sul mobile e, per quanto riguarda i Mac, nella fascia consumer della clientela.
Basta leggere le pagine della sezione Mac Pro riguardo alla grafica e si scoprirà che si fa riferimento ancora a Snow Leopard come OS!!!
E questa " consumerizzazione " ( mamma mia che brutto termine ho usato ) è palese anche in altri prodotti Pro della mela come Aperture e, soprattutto, Final Cut X!!! Altre applicazioni come Xsan sono state addirittura eliminate.
Non mi piacerebbe ma credo proprio che i Mac Pro siano destinati alla stessa fine degli X Serve: prima l'oblio e poi l'eliminazione rimpiazzati dalle versioni server dei Mac Pro ( forse l'unico che si potrebbe salvare ) e Mac Mini.
unfaced12
25-05-2012, 12:15
Il motivo per cui Apple sta abbondonando il settore dei macpro è abbastanza ovvio e mi stupisco che i possessori di tale macchina non lo capiscano. I componenti sono quasi tutti custum, non c'è un'unica mobo ma due, una posta sulla base parallela al pavimento con gli slot per cpu/s o per la ram e un'altra perpendicolare al terreno con pci, sata, sas. Gli stessi processori non sono i classici xeon disponibili sul mercato retail, ma sono delle versioni ad hoc realizzati da intel prive del ihs con un sistema di dissipazione adatto che rendono la macchina inudibile anche sotto carico. Ad una cambio di socket i costi per riprogettare tutto quanto saranno troppo alti non garantendo gli stessi margini che Apple fa con altri prodotti che tutti conosciamo
Ecco un post utile e completo per capire la situazione. I Mac Pro per essere aggiornati li devono fare su SB-E perciò diciamo che c'è un ritardo ma non enorme visto che gli Xeon SB-e sono disponibili da non troppo tempo.
piuttosto mi chiedo con che coraggio gli sviluppatori di software si dedicano alla piattaforma mac per i loro prodotti professionali... forse loro hanno qualche garanzia sulla permanenza di apple nel settore pro, altrimenti chissà quanti soldi investiti in sviluppo sw andranno in fumo.
Forse il coraggio di fare soldi, invece di mandarli in fumo come sostieni tu?
Secondo te sanno fare i conti o aspettano Pegamugh?
unfaced12
25-05-2012, 12:19
piuttosto mi chiedo con che coraggio gli sviluppatori di software si dedicano alla piattaforma mac per i loro prodotti professionali... forse loro hanno qualche garanzia sulla permanenza di apple nel settore pro, altrimenti chissà quanti soldi investiti in sviluppo sw andranno in fumo.
Guarda che se Apple ha anche la minima possibilità di tirare un bidone del genere ad Adobe puoi anche scommetterci le palle che lo farà..... Adobe fece un tiro mancino a Jobs quando rientrò nel 1997....gli renderebbero il favore con molta soddisfazione.
SingWolf
25-05-2012, 12:20
i mac pro a parità di macchina visto che sono ottimizzati interamente su quell'hw , sono molto + veloci di quelli windows
mi viene da piangere quando leggo questi commenti :cry:
homoinformatico
25-05-2012, 12:33
Tu una workstation professionale come un Mac Pro o un Dell non l'hai mai vista eh? Vero?
Secondo te basta metterci qualche disco, magari SSD, e un processore " tranquillo " e si è a cavallo..... Vabhè!!:rolleyes:
ho detto quello che avrei fatto io se fossi stato uno che lavora con la grafica.
Ho un passato da sistemista windows e non ho nessuna voglia di reimparare da zero un altro mondo.
Ma comunque il mondo è bello perchè e vario, e quindi ci possano essere dei validissimi motivi per usare i mac. Non ultimo anche quelli estetici. Nel mondo del lavoro l'immagine ha spesso un ruolo di primissimo piano che i "tecnici" tensono a sottostimare.
La mia voleva essere solo una risposta a quello del pc da gioco, e il senso era che, anche restando nell'ambiente windows, e anche volendosi prendere un assemblato, l'ultima cosa da fare è trattare il settore pro come il settore home/gaming.
Che poi le "workstation", a prescindere dal sistema operativo usato, abbiano tutta questa differenza con i desktop "casalinghi", specie se questi ultimi sono fatti con criterio, è tutto da dimostrarsi. la mia personalissima idea è che un desktop fatto con criterio ha un rapporto costo/benefici superiore a qualunque altra soluzione. Ovviamente è solo una mia opinione.
Rimane valido invece il discorso dell'assistenza, ma c'è anche da dire che le aziende italiane spesso sono medio-piccole e l'idea di spendere troppi soldi per il reparto computer non le solletica. In caso di problemi c'è sempre il cugino del nipote dell'amico che formatta e che si paga con un caffè. L'importante è essere ossessivi con le copie di backup.
Naturalmente è implicito che risparmiare sulla spesa iniziale e arrangiarsi in seguito è un ragionamento che ha un suo perchè solo per aziende medio-piccole, ma mi va di ricordare che queste ultime sono la stragrande maggioranza del c.d. "tessuto produttivo" e che in esse rientrano la stragrande maggioranza dei c.d. "professionisti", specie nel settore della grafica
edit: il tizio che avevo quotato voleva solo essere sarcastico e quindi ho solo preso un abbaglio. Torno al lavoro che è meglio
homoinformatico
25-05-2012, 12:58
Una workstation professionale con un 2500k? Con 4 core sai cosa ci fai in ambito professioale? Na cippa :D
Non è che fanno le workstation con 24 thread per divertimento...
Inoltre la scheda video dignitosa ma che costi poco che dici tu serve a ben poco, ricordo che la suite adobe usa l'accelerazione hardware dei Cuda Core Nvidia, per non parlare della grafica (Autocad, Inventor, 3D Studio ecc) dove più potenza hai meglio è (ovviamente non prendi una Geforce a quel punto ma una Quadro).
Insomma, una workstation coi componenti che hai detto tu non la puoi fare.
Al massimo un pc per lavorare con Office, ma a quel punto non è una workstation, è un pc a basso costo ;)
Se mi sbaglio allora lo compatisco :D
contestualizzavo relativamente al sistema "italia".
Dalle nostre parti chi compra un mac pro non è la pixar, bensì il tizio che stampa i volantini per i candidati al consiglio comunale. Dopodichè probabilmente sono i 3000 euro che ha speso meglio nella sua vita, in quanto il mac pro gli da un'aria più "professionale" e avrà più clienti, ma non è questo il punto.
Il punto è che, per quello che sono le nostre realtà, un desktop di fascia media è più che sufficiente per fare tutto.
Ovviamente il discorso non è più valido se parliamo di 100 computer che stanno accesi 24/7 alla settimana e il cui compito non è scaricare pornazzi da emule, però dalle nostre parti le realtà così latitano (poi magari sono solo io che vivo fuori dal mondo). In compenso pullulano le imprese piccole, medie e spesso anche microscopiche (tipo il titolare e i figli).
unfaced12
25-05-2012, 13:15
contestualizzavo relativamente al sistema "italia".
Dalle nostre parti chi compra un mac pro non è la pixar, bensì il tizio che stampa i volantini per i candidati al consiglio comunale. Dopodichè probabilmente sono i 3000 euro che ha speso meglio nella sua vita, in quanto il mac pro gli da un'aria più "professionale" e avrà più clienti, ma non è questo il punto.
Il punto è che, per quello che sono le nostre realtà, un desktop di fascia media è più che sufficiente per fare tutto.
Ovviamente il discorso non è più valido se parliamo di 100 computer che stanno accesi 24/7 alla settimana e il cui compito non è scaricare pornazzi da emule, però dalle nostre parti le realtà così latitano (poi magari sono solo io che vivo fuori dal mondo). In compenso pullulano le imprese piccole, medie e spesso anche microscopiche (tipo il titolare e i figli).
Non condivido. Anche un'azienda microscopica, che però ha bisogno di una WS per produrre è altamente consigliabile si rivolga ad un sistema studiato espressamente per questo (che sia Mac o Win è indifferente). Avere una macchina ferma per 3-4 giorni è più catastrofico per un'azienda che ha 1 o 2 macchine rispetto a chi ne ha 100 o più.
Posso farti un esempio reale visto che 2 anni fa un mio amico che ha proprio un'azienda come la descrivi tu e la pensava come te era in difficoltà, e siccome faccio consulenze per molte aziende, mi ha chiesto un parere. All'epoca erano appena usciti gli attuali MacPro,studiando la sua mole di lavoro gli ho consigliato 3 postazioni a 12 core a sostituire le 5 macchine che aveva (che non erano obsolete però erano assemblate da lui)..... ha ridotto i tempi di produzione del 30% e aumentato gli introiti del 50% estinguendo il mutuo per i 3 MacPro e licenze (quasi 15 000€) nell'arco del primo anno. L'importante è valutare precisamente le proprie esigenze e scegliere in base ad esse. Non sono i 2000€ a macchina che ti salvano, ma la produttività.
P.S. Gli ho consigliato i MacPro perché erano appena usciti e a parità di HW costavano uguali. Ad oggi non consiglierei l'acquisto di un MacPro, perché per quanto non possa essere ottimizzato OSX un SB-E risulta molto più produttivo di un Nehalem.
Raghnar-The coWolf-
25-05-2012, 13:18
A dir la verità è proprio nel tessuto produttivo Italiano della PMI che fioriscono le aziende di rendering e piccolo number crunching adatte al mondo video (ad esempio).
Uno dei migliori studio per la grafica 3D televisiva è proprio a cologno monzese ad esempio (e non è della grande mediaset) e la sua realtà relativamente piccola gli permette di essere più flessibile e versatile delle realtà più grandi.
Quello è uno dei miei esempi: lì avevano un piccolo cluster di un 20/30 macpro, scelti perchè alla fine erano abbastanza cost-effective, si sposavano bene con il software Apple che piaceva usare, silenziosi, affidabili... tuttavia mano mano sta venendo rimpiazzato da un secondo cluster in espansione di workstation win-based, perchè era evidente che non era possibile lavorare professionalmente con FinalCut X, aggiornamenti biennali a sorpresa e filosofia connessa.
dotlinux
25-05-2012, 13:56
Avid ne sono sicuro, ma la suite Adobe per la grafica, dalla versione CS5, è stata riscritta usando le librerie Cocoa e letteralmente vola su Mac. La versione PC val al max uguale. E so di cosa parlo perchè è il mio lavoro...
Dopotutto vendono troppe licenze di Photoshop e Illustrator su Mac per trascurarlo.
P.S.
Ho controllato e anche AF e Premiere sono ora Cocoa a 64bit. Dubito che abbiamo problemi di performance.
Potevano riscriverla anche con la libreria del Mago Pancione.
Non è che un'azienda cambia 400 ws da mac pro a z600 perchè gli tira il culo.
Ci sono a parità di spesa prestazioni non comparabili a favore di windows.
Non stiamo parlando di una mia idea contro la tua. Sono numeri.
Alla Apple tu pensi che siano cretini se hanno deciso di eliminare il segmento pro?
Alla Pixar non mi pare che non facciano più film di animazione nonostante siano passati ad altro hw.
Questi tifi da stadio io non li capirò mai.
Si parla di due delle prime aziende al mondo, non di due cretini che scrivono su un forum.
Prima di spendere qualche milione di dollari in ws nuove secondo te non ci pensano dei mesi a fronte di DATI REALI?
Poi se te hai speso 4000€ per un Mac Pro e vuoi fare a gara con un assemblato o la più piccola delle z200 allora fai pure, resta il fatto che la suite CS gira in modo PIU' PRODUTTIVO su sistemi windows E NON PER MERITO DI MICROSOFT (anche se rispetto ad xp con vista/7 ha fatto passi da gigante) ma per DEMERITO di Apple che parallelamente al boom degli iPhone/iPad non ha saputo portare avanti un agguerrita strategia di marketing anche sulla linea PRO.
Lo testimoniano anche lato software non solo hardware. Quello che hanno fatto a Final Cut o allo stesso OSX la dice lunga su dove andranno a finire.
Entro pochi anni l'iMac sarà un enorme iPad a cui eventualmente collegare wireless tastiera e mouse.
Condor Legend
25-05-2012, 14:16
i mac pro a parità di macchina visto che sono ottimizzati interamente su quell'hw , sono molto + veloci di quelli windows
https://docs.google.com/document/d/1LWylJUzJEdRborKI60aMV0STrPq6rSZ1KHuVGbxn0N8/edit?pli=1
Dicevi?
theJanitor
25-05-2012, 14:22
https://docs.google.com/document/d/1LWylJUzJEdRborKI60aMV0STrPq6rSZ1KHuVGbxn0N8/edit?pli=1
Dicevi?
lungi da me voler schierarmi nella disputa ma qualcosa di più recente di un XP Sp2 vs 10.4.5 non c'era? :asd: :asd:
Ecco perchè scrivo ormai poco su HWpro, arriva quello con la solita montagna di baggianate una in fila all'altra e mi tocca rispondere perchè ho troppo amore per la realtà...
Potevano riscriverla anche con la libreria del Mago Pancione.
Non è che un'azienda cambia 400 ws da mac pro a z600 perchè gli tira il culo.
Ci sono a parità di spesa prestazioni non comparabili a favore di windows.
Non stiamo parlando di una mia idea contro la tua. Sono numeri.
Per ora leggo solo lettere.
Alla Apple tu pensi che siano cretini se hanno deciso di eliminare il segmento pro?
Questa è una notizia in esclusiva mondiale!!! Fonti?
Alla Pixar non mi pare che non facciano più film di animazione nonostante siano passati ad altro hw.
A me risulta che non abbiamo mai usato i mac per fare rendering.
Questi tifi da stadio io non li capirò mai.
Appunto
Si parla di due delle prime aziende al mondo, non di due cretini che scrivono su un forum.
Prima di spendere qualche milione di dollari in ws nuove secondo te non ci pensano dei mesi a fronte di DATI REALI?
Mi sono perso, di che parli?
Poi se te hai speso 4000€ per un Mac Pro e vuoi fare a gara con un assemblato o la più piccola delle z200 allora fai pure, resta il fatto che la suite CS gira in modo PIU' PRODUTTIVO su sistemi windows E NON PER MERITO DI MICROSOFT (anche se rispetto ad xp con vista/7 ha fatto passi da gigante) ma per DEMERITO di Apple che parallelamente al boom degli iPhone/iPad non ha saputo portare avanti un agguerrita strategia di marketing anche sulla linea PRO.
Lo testimoniano anche lato software non solo hardware.
Gridare più forte (PIU' PRODUTTIVO!!!) non ti da ragione.
Per me libero professionista 4000€ sono come centinaia di migliaia di euro per una grande società e ti ripeto che Photoshop e Illustrator volano, scusa volevo dire VOLANO su Mac.
E nessuno, a parte te, si è mai lamentato delle loro prestazioni. Ti sfido a trovare qualcosa di serio online che dimostri il contrario.
Quindi parla pure di Avid, Maya o cos'altro vuoi, ma non della suite Adobe.
Quello che hanno fatto a Final Cut o allo stesso OSX la dice lunga su dove andranno a finire.
Entro pochi anni l'iMac sarà un enorme iPad a cui eventualmente collegare wireless tastiera e mouse.
OsX è sempre il magnifico sistema che è stato e non capisco a cosa alludi (e sinceramente mi sono stancato di sentire solo allusioni...).
Cmq sei libero di scambiare le tue speranze con la realtà ma per ora l'imac con il suo i7 quand-core e i 16GB di ram ospitabili non sono un iPad.
AlexSwitch
25-05-2012, 14:26
https://docs.google.com/document/d/1LWylJUzJEdRborKI60aMV0STrPq6rSZ1KHuVGbxn0N8/edit?pli=1
Dicevi?
Io ti dico di leggere per bene il documento che hai postato, soprattutto le conclusioni con i caveat....
Il software OS X che ha mostrato le lentezze maggiori con la controparte XP era ancora in versione PPC e, su un Mac con processore Intel, doveva usare l'interprete d'istruzioni Rosetta.
Quindi, cosa volevi dimostrare? ;)
AceGranger
25-05-2012, 14:32
Avid ne sono sicuro, ma la suite Adobe per la grafica, dalla versione CS5, è stata riscritta usando le librerie Cocoa e letteralmente vola su Mac. La versione PC val al max uguale. E so di cosa parlo perchè è il mio lavoro...
Dopotutto vendono troppe licenze di Photoshop e Illustrator su Mac per trascurarlo.
P.S.
Ho controllato e anche AF e Premiere sono ora Cocoa a 64bit. Dubito che abbiamo problemi di performance.
con la CS5 era migliore win 7 64 bit, un link lo hai sopra, altri test sono in rete, comunque poca roba, ma di certo che vadano meglio su mac è una baggianata.
per AF e Premiere, e in generale per tutta la nuova CS6, servira una Quadro o una nVidia GTX, e con il Mac esclusa la Quadro 4000 da acquistare a parte, non hai altre possibilita.
http://www.adobe.com/products/premiere/tech-specs.html
la smettete con i classici flame o devo intervenire pesantemente proibendo qualsiasi confronto e qualsiasi commento non completamente in topic?
alla primo ulteriore accenno di os-war stacco la spina a qualche account
ShinjiIkari
25-05-2012, 14:58
per ora l'imac con il suo i7 quand-core e i 16GB di ram ospitabili non sono un iPad.
32GB per la precisione :D
Io preferirei sicuramente un iMac a una ws Win (immagina poi con Windows 8 e metro!!), però bisogna dire che un MacPro ha prestazioni ben diverse, ha la RAM quad channel per ogni processore, che si traduce in una larghezza di banda per l'accesso alla RAM 4 volte maggiore. Quando si lavora su foto da oltre 1GB la differenza si sente. E poi rispetto all'iMac ha i dischi estraibili in pochi secondi, lo schermo separato etc...
Io che faccio assistenza a varie aziende che lavorano principalmente su MacPro, posso dire che non vorrei mai trovarmi né a dover mettere le mani su un iMac lì da loro, né su una workstation con Windows e tutto ciò che ne consegue (regedit, impostazioni sparse ovunque, sistema che non fa il boot se gli cambi l'hw sottostante o se sposti file di sistema a mano, etc...).
AceGranger
25-05-2012, 15:05
32GB per la precisione :D
Io preferirei sicuramente un iMac a una ws Win (immagina poi con Windows 8 e metro!!), però bisogna dire che un MacPro ha prestazioni ben diverse, ha la RAM quad channel per ogni processore, che si traduce in una larghezza di banda per l'accesso alla RAM 4 volte maggiore. Quando si lavora su foto da oltre 1GB la differenza si sente. E poi rispetto all'iMac ha i dischi estraibili in pochi secondi, lo schermo separato etc...
Io che faccio assistenza a varie aziende che lavorano principalmente su MacPro, posso dire che non vorrei mai trovarmi né a dover mettere le mani su un iMac lì da loro, né su una workstation con Windows e tutto ciò che ne consegue (regedit, impostazioni sparse ovunque, sistema che non fa il boot se gli cambi l'hw sottostante etc...).
la fiera dei luoghi comuni.
Io preferirei sicuramente un iMac a una ws Win (immagina poi con Windows 8 e metro!!), però bisogna dire che un MacPro ha prestazioni ben diverse, ha la RAM quad channel per ogni processore, che si traduce in una larghezza di banda per l'accesso alla RAM 4 volte maggiore.
Peccato che i MacPro abbiano il dual o il Triple channel, visto che montano la vecchia serie di Xeon.
unfaced12
25-05-2012, 15:09
32GB per la precisione :D
Io preferirei sicuramente un iMac a una ws Win (immagina poi con Windows 8 e metro!!), però bisogna dire che un MacPro ha prestazioni ben diverse, ha la RAM quad channel per ogni processore, che si traduce in una larghezza di banda per l'accesso alla RAM 4 volte maggiore. Quando si lavora su foto da oltre 1GB la differenza si sente. E poi rispetto all'iMac ha i dischi estraibili in pochi secondi, lo schermo separato etc...
Io che faccio assistenza a varie aziende che lavorano principalmente su MacPro, posso dire che non vorrei mai trovarmi né a dover mettere le mani su un iMac lì da loro, né su una workstation con Windows e tutto ciò che ne consegue (regedit, impostazioni sparse ovunque, sistema che non fa il boot se gli cambi l'hw sottostante o se sposti file di sistema a mano, etc...).
I MacPro sono fermi a Nehalem-Gulftown,dove hai visto il 4channel non riesco a capirlo. Dai ragazzi è questo l'argomento della news, e lasciamo stare Win che non c'entra nulla!!!
Peccato che i MacPro abbiano il dual o il Triple channel, visto che montano la vecchia serie di Xeon.
Il Triple in ogni caso!
32GB per la precisione :D
Io preferirei sicuramente un iMac a una ws Win (immagina poi con Windows 8 e metro!!), però bisogna dire che un MacPro ha prestazioni ben diverse, ha la RAM quad channel per ogni processore, che si traduce in una larghezza di banda per l'accesso alla RAM 4 volte maggiore. Quando si lavora su foto da oltre 1GB la differenza si sente. E poi rispetto all'iMac ha i dischi estraibili in pochi secondi, lo schermo separato etc...
Io che faccio assistenza a varie aziende che lavorano principalmente su MacPro, posso dire che non vorrei mai trovarmi né a dover mettere le mani su un iMac lì da loro, né su una workstation con Windows e tutto ciò che ne consegue (regedit, impostazioni sparse ovunque, sistema che non fa il boot se gli cambi l'hw sottostante o se sposti file di sistema a mano, etc...).
:wtf:
Semplicemente 10 anni fa, windows non offriva all'ambiente professionale di editing video/audio/grafica sistemi stabili e affidabili quanli quelli offerti da apple.
Quindi da logic a finalcut il settore della produzione/editing si è focalizzato sull'ambiente mac e il suo software.
Dagli studi di grafica alle sale di registrazione l'ambiente osx e il software allegato sono diventati standard.
Ora 10 anni dopo, le differenze sono assolutamente inesistenti ma l'ambiente e i software apple esclusivi sono tutt'ora lo standard per cui chi ha lavorato praticamente sempre in un certo ambiente vuole continuare a farlo, si vogliono continuare ad usare logic e tutto il resto.
Insomma Apple era l'unica risposta in un periodo, si è fatta un nome, il nome ha dettato lo standard, lo standard è diventato moda e ora è difficile riconvertirsi. Semplice.
ShinjiIkari
25-05-2012, 15:15
Peccato che i MacPro abbiano il dual o il Triple channel, visto che montano la vecchia serie di Xeon.
Hai ragione, pensavo a un'ipotetica versione SB-E del MacPro, quelli di due anni fa non li faccio comprare a nessuno. In ogni caso anche il MacPro attuale è più veloce dell'iMac.
In ogni caso anche il MacPro attuale è più veloce dell'iMac.
Ovvio, visto che l'Imac monta hardware di declinazione mobile. teoricamente anche un MacPro di 4 anni fa è meglio di un Imac attuale.
con la CS5 era migliore win 7 64 bit, un link lo hai sopra, altri test sono in rete, comunque poca roba, ma di certo che vadano meglio su mac è una baggianata.
per AF e Premiere, e in generale per tutta la nuova CS6, servira una Quadro o una nVidia GTX, e con il Mac esclusa la Quadro 4000 da acquistare a parte, non hai altre possibilita.
http://www.adobe.com/products/premiere/tech-specs.html
1)non vedo nè il link sopra nè trovo altro in rete.
2)leggi meglio pre favore: ho detto che la suite Adobe su MAC va da dio e che al max su Pc va uguale.
Ho detto questo in risposta a chi diceva che qualcuno ha cambiato decine di WS Mac-pro con WS PC (cosa che costa parecchi soldi tra HW, licenze SW e manodopera) e ho quindi sottolineato che la decisione non poteva essere basata sui SW Adobe perchè sarebbe stata ridicola.
Che poi si possa metter su un test nel quale la versione PC va più veloce del 2,3% in determinati compiti la sostanza non cambia.
3)nel link delle schede video che hai postato leggo di 3 "esemplari" supportati su mac, non uno. E non vedo il problema di comprarli a parte.
- - -
EDIT: ho letto ora il richiamo del mod. Non mi sembra di aver parlato di OsX vs Win, ma se cmq sono andato OT chiedo scusa.
unfaced12
25-05-2012, 15:27
Hai ragione, pensavo a un'ipotetica versione SB-E del MacPro, quelli di due anni fa non li faccio comprare a nessuno. In ogni caso anche il MacPro attuale è più veloce dell'iMac.
Beh ci mancherebbe altro.... confronti un AIO con una WS:read:
Ovvio, visto che l'Imac monta hardware di declinazione mobile. teoricamente anche un MacPro di 4 anni fa è meglio di un Imac attuale.
Anche questo è sbagliato visto che gli iMac attuali hanno CPU desktop (e sono anche upgradabili). Sono le VGA che sono in versione mobile ma una 6970M ha poco da invidiare ad una 5770;)
nel link delle schede video che hai postato leggo di 3 "esemplari" supportati su mac, non uno. E non vedo il problema di comprarli a parte.
Sono sì, 3 esemplari, ma hai idea di quanto siano vecchi questi esemplari? fatta eccezione per la quadro 4000, che cmq è quasi pronta per il pensionamento. inoltre la GTX 285 come caratteristiche e potenza offerta nell'ambito GPGPU è ormai roba del paleolitico. senza contare che è una scheda nata per il settore desktop...
ShinjiIkari
25-05-2012, 15:31
Ovvio, visto che l'Imac monta hardware di declinazione mobile. teoricamente anche un MacPro di 4 anni fa è meglio di un Imac attuale.
Ma in realtà l'iMac di mobile ha solo la scheda grafica, cpu e disco sono formato desktop. Il fatto è che la piattaforma LGA2011 Intel non credo l'abbia fatta per sport, a qualcuno servirà. Ecco penso che quando si lavori con fotografie raw enormi sia proprio uno di quei casi in cui ci vuole la piattaforma Pro e non quella consumer.
EDIT: oggi sono dislessico è meglio che stacco, per LGA2011 intendo quelle high-end in generale, insomma anche la 1366 o come si chiamava.
va bene che gli ultimi imac abbiano processori desktop. ma non è per niente vero che sono upgradabili. e con questo non intendo la scelta in fase di acquisto, ma cambiarlo da se come si fa con un normale PC.
ShinjiIkari
25-05-2012, 15:55
Che poi proprio oggi un cliente che ha 5 MacPro abbastanza vecchi (modelli 2006-2007) mi ha chiesto che doveva fare, se prenderli nuovi o no, io gli ho detto di aspettare ancora qualche mese che "vediamo cos'ha intenzione di fare Apple con questi MacPro, se li aggiorna o li dismette", ma non si può continuare a dire ste cose a gente che lavora, non stiamo parlando di iPhone che è un giocattolo accessorio, se si parla di macchine che sono al centro della produzione di un'azienda bisogna sapere grossomodo cosa aspettarsi nel futuro prossimo, sti giochetti dell'aggiornamento che non si sa mai quando arriva devono finire, almeno in questa categoria di macchine. Prima nessuno diceva nulla perché gli aggiornamenti erano regolari, ora non si può più accettare.
Che poi proprio oggi un cliente che ha 5 MacPro abbastanza vecchi (modelli 2006-2007) mi ha chiesto che doveva fare, se prenderli nuovi o no, io gli ho detto di aspettare ancora qualche mese che "vediamo cos'ha intenzione di fare Apple con questi MacPro, se li aggiorna o li dismette", ma non si può continuare a dire ste cose a gente che lavora, non stiamo parlando di iPhone che è un giocattolo accessorio, se si parla di macchine che sono al centro della produzione di un'azienda bisogna sapere grossomodo cosa aspettarsi nel futuro prossimo, sti giochetti dell'aggiornamento che non si sa mai quando arriva devono finire, almeno in questa categoria di macchine. Prima nessuno diceva nulla perché gli aggiornamenti erano regolari, ora non si può più accettare.
Su questo punto concordo con te. Apple a mio parere deve rilasciare un comunicato stampa in tempi breve ed enunciare se ha intenzione di aggiornare oppure no i MacPro. Se vuole abbandonare questo settore, deve dirlo in modo chiaro e coinciso. così almeno uno si mette l'anima in pace e guarda altrove, punto.
Raghnar-The coWolf-
25-05-2012, 16:54
Che poi proprio oggi un cliente che ha 5 MacPro abbastanza vecchi (modelli 2006-2007) mi ha chiesto che doveva fare, se prenderli nuovi o no, io gli ho detto di aspettare ancora qualche mese che "vediamo cos'ha intenzione di fare Apple con questi MacPro, se li aggiorna o li dismette", ma non si può continuare a dire ste cose a gente che lavora, non stiamo parlando di iPhone che è un giocattolo accessorio, se si parla di macchine che sono al centro della produzione di un'azienda bisogna sapere grossomodo cosa aspettarsi nel futuro prossimo, sti giochetti dell'aggiornamento che non si sa mai quando arriva devono finire, almeno in questa categoria di macchine. Prima nessuno diceva nulla perché gli aggiornamenti erano regolari, ora non si può più accettare.
esatto.
Proprio per questo è meglio prepararsi per tempo con un passaggio "dolce" piuttosto che lavorare con la spada di damocle appesa o svegliarsi una mattina e scoprire che han fatto la fine di Xserve
unfaced12
25-05-2012, 17:46
va bene che gli ultimi imac abbiano processori desktop. ma non è per niente vero che sono upgradabili. e con questo non intendo la scelta in fase di acquisto, ma cambiarlo da se come si fa con un normale PC.
Anche questo e falso!
http://www.ifixit.com/Answers/View/37274/Is+it+possible+replace+CPU+from+i3+to+i5+or+i7
http://www.ifixit.com/Teardown/iMac-Intel-21-5-Inch-EMC-2428-Teardown/5485/2
:read:
unfaced12
25-05-2012, 17:46
Che poi proprio oggi un cliente che ha 5 MacPro abbastanza vecchi (modelli 2006-2007) mi ha chiesto che doveva fare, se prenderli nuovi o no, io gli ho detto di aspettare ancora qualche mese che "vediamo cos'ha intenzione di fare Apple con questi MacPro, se li aggiorna o li dismette", ma non si può continuare a dire ste cose a gente che lavora, non stiamo parlando di iPhone che è un giocattolo accessorio, se si parla di macchine che sono al centro della produzione di un'azienda bisogna sapere grossomodo cosa aspettarsi nel futuro prossimo, sti giochetti dell'aggiornamento che non si sa mai quando arriva devono finire, almeno in questa categoria di macchine. Prima nessuno diceva nulla perché gli aggiornamenti erano regolari, ora non si può più accettare.
esatto.
Proprio per questo è meglio prepararsi per tempo con un passaggio "dolce" piuttosto che lavorare con la spada di damocle appesa o svegliarsi una mattina e scoprire che han fatto la fine di Xserve
Ragazzi da quanto sono disponibili gli Xeon Sb-e?
dotlinux
25-05-2012, 17:49
@rikyxxx
E' un dato di fatto che CS5, CS5.5 e CS6 vadano meglio su Windows.
E' la lamentela costante dei forum Adobe.
Vai nel forum clienti (tanto tu CI LAVORI quindi lo hai comprato vero?) e leggi quante discussioni ci sono dei soliti portabandiera come te.
Almeno Scott Kelby ha avuto il merito di ammettere che lui lo paga la Apple.
Poi oh, capisco che magari te hai speso dei soldi e questa situazione può essere fastidiosa.
Fatti prestare una ws (basta una z400) scoprirai come risparmiare TANTI soldi. ;)
N.B.: non sono azionista HP e non ho ws di mia proprietà.
N.B.bis: lascio il thread così puoi cercare di raccattare adepti a suon di luoghi comuni di 5-6 anni fa.
Anche questo e falso!
http://www.ifixit.com/Answers/View/37274/Is+it+possible+replace+CPU+from+i3+to+i5+or+i7
http://www.ifixit.com/Teardown/iMac-Intel-21-5-Inch-EMC-2428-Teardown/5485/2
:read:
Evidentemente forse prima non mi sono espresso bene, chiedo scusa.
Che sia possibile upgradare ok, ma io intendevo dire, che non è facile (in senso di problemi di compatibilità bios, tecnici etc...) come per un PC. inoltre si perde la garanzia aprendo l'imac. quindi nel periodo della garanzia è meglio non farlo, ma limitarsi solo a cambiare/aggiungere ram. Questo giusto per precisare onde evitare problemi ad utenti meno esperti che ci leggono.
unfaced12
25-05-2012, 17:57
Evidentemente forse prima non mi sono espresso bene, chiedo scusa.
Che sia possibile upgradare ok, ma io intendevo dire, che non è facile (in senso di problemi di compatibilità bios, tecnici etc...) come per un PC. inoltre si perde la garanzia aprendo l'imac. quindi nel periodo della garanzia è meglio non farlo, ma limitarsi solo a cambiare/aggiungere ram. Questo giusto per precisare onde evitare problemi ad utenti meno esperti che ci leggono.
Questo e gia un altro discorso, con il quale concordo in pieno. Cmq il 99% degli utenti Mac nemmeno gli passa per l'anticamera del cervello di upgradare la CPU su un iMac :)
E poi smontare un iMac e roba per professionisti se non vuoi creare danni, infatti Jobs ha sempre seguito di persona il processo di progettazione per rendere possibile lo smontaggio dei Mac esclusivamente ai centri d'assistenza Apple.
Questo e gia un altro discorso, con il quale concordo in pieno. Cmq il 99% degli utenti Mac nemmeno gli passa per l'anticamera del cervello di upgradare la CPU su un iMac :)
E poi smontare un iMac e roba per professionisti se non vuoi creare danni, infatti Jobs ha sempre seguito di persona il processo di progettazione per rendere possibile lo smontaggio dei Mac esclusivamente ai centri d'assistenza Apple.
Mi trovi perfettamente d'accordo...
... e scusami per le inesattezze di prima.
;)
Solo per la cronaca e perchè le insinuazioni non mi piacciono: ovviamente possiedo sw Adobe legamente comprato ma non sono nato libero professionista e frequentavo il forum ufficiale Adobe anche prima: basta registrarsi.
Tanto per far capire che conosco bene l'ambiente e so quello che dico...
unfaced12
25-05-2012, 18:13
Solo per la cronaca e perchè le insinuazioni non mi piacciono: ovviamente possiedo sw Adobe legamente comprato ma non sono nato libero professionista e frequentavo il forum ufficiale Adobe anche prima: basta registrarsi.
Tanto per far capire che conosco bene l'ambiente e so quello che dico...
Don't feed....
Mi trovi perfettamente d'accordo...
... e scusami per le inesattezze di prima.
;)
No problem:mano: Ti ho corretto solo perche ogni volta che si parla di Apple c'e chi la mette in cagnara e prima che si presenti il furbone di turno a ricamarci sopra ho specificato :)
AceGranger
25-05-2012, 18:32
Ragazzi da quanto sono disponibili gli Xeon Sb-e?
nel mercato retail come CPU sfuse da 3 mesi, nel mercato OEM se non ricordo male da febbraio e per i clienti "particolari" dal 2011, perchè erano gia in costruzione i nuovi supercomputer basati sugli E5.
unfaced12
25-05-2012, 18:41
nel mercato retail come CPU sfuse da 3 mesi, nel mercato OEM se non ricordo male da febbraio e per i clienti "particolari" dal 2011, perchè erano gia in costruzione i nuovi supercomputer basati sugli E5.
Beh allora seguendo il discorso sulle peculiarità costruttive dei MacPro potrebbe benissimo essere che ancora non c'è l'HW adatto per rinnovare il MacPro. Perchè per migliorare un dual Gulftown ci vogliono almeno 2 SB-e 6 core.
ShinjiIkari
25-05-2012, 18:44
Ragazzi da quanto sono disponibili gli Xeon Sb-e?
Capisco quello che vuoi dire, gli xeon sb-e sono usciti da pochissio (un mese o due) per cui è normale che i MacPro non vengano ancora aggiornati. Però, rispetto ad altre macchine che ad esempio vengono riviste anche a metà ciclo vitale con aggiornamenti di hdd e vram, danno più la sensazione di essere abbandonati.
Poi voglio dire, se non hanno più intenzione di portare avanti macchine che non gli interessano perché non licenzano MacOSX ad altri produttori hw... Potevo capire quando non lo facevano perché volevano vendere il loro l'hardware, ma se quell'hardware non vogliono venderlo più qual'è il motivo? Prima ti dicevano "vuoi un server con MacOSX? Ok, ti compri l'xServe." e ci poteva anche stare, ora invece ti rispondono "ok, non devi volere un server con MacOSX, o ti compri il mac mini (che non è un server), o ti compri un server rack qualsiasi e ci metti qualsiasi altro os". La prima mi sembrava sensata, la seconda un po' meno. Penso che il discorso sia identico per il MacPro, basta sostituire server con workstation.
AceGranger
25-05-2012, 19:08
Beh allora seguendo il discorso sulle peculiarità costruttive dei MacPro potrebbe benissimo essere che ancora non c'è l'HW adatto per rinnovare il MacPro. Perchè per migliorare un dual Gulftown ci vogliono almeno 2 SB-e 6 core.
mi sa che non hai ben presente gli Xeon E5....
praticamente il 60% dell'offerta degli Xeon E5 sono 8 core, saranno almeno 8-9 CPU; il restante sono 6 core e 4 core che vanno a coprire la fascia media e bassa. L'hardware c'è eccome
sgordiano
25-05-2012, 20:00
Chiedete a quelli che sono passati al Mac se tornerebbero indietro. Chi non ce l'ha non sa quello che si perde
Dcromato
25-05-2012, 20:04
Chiedete a quelli che sono passati al Mac se tornerebbero indietro. Chi non ce l'ha non sa quello che si perde
fanboy anche per le ws?ma LOL!
Maxx1985
25-05-2012, 20:07
Mi spiace per i poveri (ma ricchi in €) mac-user, se la apple non si è fatta problemi a cassare i ben piu PROFESSIONALI X-Serv, figuriamoci se si farà problemi a cassare i meno nobili MAC-Pro... già non fa piu i monitor 30 pollici... sarà una morte lenta...
Economicamente parlando, perchè devo spendere soldi in un segmento che a regime mi frutta "10" quando con un'altro incasso "10.000"...
SingWolf
25-05-2012, 20:10
fanboy anche per le ws?ma LOL!
:doh:
SingWolf
25-05-2012, 20:10
Chiedete a quelli che sono passati al Mac se tornerebbero indietro. Chi non ce l'ha non sa quello che si perde
guarda io cosa ne ho fatto del MAC PRO :asd: (lo trovi in firma)
unfaced12
25-05-2012, 20:35
Capisco quello che vuoi dire, gli xeon sb-e sono usciti da pochissio (un mese o due) per cui è normale che i MacPro non vengano ancora aggiornati. Però, rispetto ad altre macchine che ad esempio vengono riviste anche a metà ciclo vitale con aggiornamenti di hdd e vram, danno più la sensazione di essere abbandonati.
Poi voglio dire, se non hanno più intenzione di portare avanti macchine che non gli interessano perché non licenzano MacOSX ad altri produttori hw... Potevo capire quando non lo facevano perché volevano vendere il loro l'hardware, ma se quell'hardware non vogliono venderlo più qual'è il motivo? Prima ti dicevano "vuoi un server con MacOSX? Ok, ti compri l'xServe." e ci poteva anche stare, ora invece ti rispondono "ok, non devi volere un server con MacOSX, o ti compri il mac mini (che non è un server), o ti compri un server rack qualsiasi e ci metti qualsiasi altro os". La prima mi sembrava sensata, la seconda un po' meno. Penso che il discorso sia identico per il MacPro, basta sostituire server con workstation.
Non vedo tutto sto bisogno di aggiornare il MacPro se non nella componente CPU. E mai verrà data licenza a terzi per produrre Mac, Jobs su questo ci ha rimesso il posto e con questo se l'è ripreso facendo della Apple l'azienda a maggior capitalizzazione del mondo.
mi sa che non hai ben presente gli Xeon E5....
praticamente il 60% dell'offerta degli Xeon E5 sono 8 core, saranno almeno 8-9 CPU; il restante sono 6 core e 4 core che vanno a coprire la fascia media e bassa. L'hardware c'è eccome
Infatti avevo chiesto da quanto fossero in circolazione gli Xeon con architettura migliore a quella Nehalem......suppongo ti riferisca a questi:
http://ark.intel.com/it/compare/64590,64589,64596,64608,64622
come possiamo notare sono usciti tra il Q1 e Q2 di quest'anno e i prezzi mi sembrano abbastanza popolari :D Continuo a non vedere il ritardo se facciamo riferimento a quanto riportato qui
Il motivo per cui Apple sta abbondonando il settore dei macpro è abbastanza ovvio e mi stupisco che i possessori di tale macchina non lo capiscano. I componenti sono quasi tutti custum, non c'è un'unica mobo ma due, una posta sulla base parallela al pavimento con gli slot per cpu/s o per la ram e un'altra perpendicolare al terreno con pci, sata, sas. Gli stessi processori non sono i classici xeon disponibili sul mercato retail, ma sono delle versioni ad hoc realizzati da intel prive del ihs con un sistema di dissipazione adatto che rendono la macchina inudibile anche sotto carico. Ad una cambio di socket i costi per riprogettare tutto quanto saranno troppo alti non garantendo gli stessi margini che Apple fa con altri prodotti che tutti conosciamo
Mi spiace per i poveri (ma ricchi in €) mac-user, se la apple non si è fatta problemi a cassare i ben piu PROFESSIONALI X-Serv, figuriamoci se si farà problemi a cassare i meno nobili MAC-Pro... già non fa piu i monitor 30 pollici... sarà una morte lenta...
Economicamente parlando, perchè devo spendere soldi in un segmento che a regime mi frutta "10" quando con un'altro incasso "10.000"...
Gli X-Serve facevano numeri ridicoli e devo dirti che ho girato parecchio il mondo e visto molte azienda..... ma non ricordo di aver visto mai un X-Serve. E poi l'hanno semplicemente spostato nel case di un MacPro e infatti il modello server è ben distinto dalle WS.... la vera forza dei server Mac e OSX Server, li si che il confronto con Win è impietoso. Con però la necessità di installarlo in un ecosistema esclusivamente Mac per avere un senso.... perciò è ristretto ad una piccolissima parte dell'utenza.
Sia chiaro che non intendo scatenare una OS war, era solo per chiarire il fatto degli X-Serve.
secondo me, ultimamente ci sono scelte di Apple, decisamente discutibili...hanno già dichiarato che non sarà più sviluppato e prodotto il MacBook Pro 17"...pare che ormai sia interessata solo alla linea "consumer" senza voler screditare i prodotti in produzione di Apple.........mi manca un po Steve...
unfaced12
25-05-2012, 21:22
secondo me, ultimamente ci sono scelte di Apple, decisamente discutibili...hanno già dichiarato che non sarà più sviluppato e prodotto il MacBook Pro 17"...pare che ormai sia interessata solo alla linea "consumer" senza voler screditare i prodotti in produzione di Apple.........mi manca un po Steve...
Veramente quello sul MBP da 17 è più un rumor. Anche se non sò quanto mercato possa avere il 17'', visto che è poco trasportabile e con i display retina anche il 15'' basterà praticamente a tutti. Inventare,disegnare,produrre un modello costa parecchio.... se poi non vende meglio non farlo. E stai tranquillo che tutte le scelte fatte fino ad oggi sono ancora frutto del lavoro di SJ, per vedere il lavoro fatto in totale autonomia da Jobs bisognerà aspettare la prossima generazione di MB e iXYZ.
domanda da ignorante: ma oltre al prezzo esorbitante i sistemi macpro cosa offrono in più ad un professionista rispetto ad un ambiente windows?
Che sono più stabili, performanti (a parità di Hardware ovviamente), e sicuri...
Mai visto un'azienda che usa MAc (e ne ho viste parecchie sia da una parte che dall'altra) avere un reparto "assistenza" interno, disabilitare browser vari, blindare le uscite "internet" o "intranet" con Firewall di ogni sorta...
Ci sono ancora Mac là fuori, (prime generazioni di MacPro Intel e molti addirittura PPC) che ogni giorno fanno il loro porco lavoro, acquisiscono chitarre, batterie, synth, si occupano dell'editing audio, video senza battere ciglio, connessi a banchi regia multimilionari e ad apparecchiature Hardware da sogno...E vanno ancora....
Quelle che ho visto usare Windows è il solito delirio, ovviamente tenuto sotto controllo dai "tecnici", spesso pluripagati che si occupano delle DAW, dei Server, dei terminali che ogni due per tre hanno problemi...
Non parliamo poi dell'assemblaggio delle stesse che è per forza di cose demandato sempre ai soliti "tecnici" che ovviamente speculano più che pssono...
Tutto questo si traduce in : perdita di tempo (riparazioni varie, formattazioni o sistemazioni di Windows), perdita di denaro (stipendi dei tecnici, straordinari quando succedono casini e ovviamente esborsi ulteriori quando magari un pezzo di Hardware salta)....
Guarda ricordo ancora quando anni fa vidi una scheda madre (da due milioni di lire dell'epoca) saltare nella "console" di regia di un Network radiofonico italiano. Oltre al cosiddetto "buco di diretta" (e momentanea sospensione dell' on air) è costata due settimane di lavoro (andava riordinata ed eravamo sotto Natale) e quasi 20 ore che persi per reinserire "scalette", cluster pubblicitari e quant'altro a mano in un terminale che dovette sostituire il PC di regia ormai in rigor mortis...
Mai sentita una cosa del genere con un MAc e al limite se accade l'assistenza (Apple, non zio Peppino come spesso accade nel mondo Pc) te ne porta uno nuovo in 24 ore....Ovviamente si parla di aziende, non di privati...
Mettici anche la maggior longevità di OSX tout court....
Quando ci fu il passaggio XP-vista, migliaia di aziende che decisero di fare il grande passo hanno perso cifre di milioni di dollari/euro date le richieste astronomiche di detto OS e tutte le magagne che ha creato (ante SP1 naturalmente)...
Molte aziende invece certi rischi non vogliono correrli...
Il Mac da cui scrivo e che vedi in firma che 3 anni fa era il più "fetente" Mac che si potesse comprare fa ancora il suo lavoro ed è al suo TERZO OS!!
Progettato per Leopard fa girare Lion più che decentemente con soli 4 giga di Ram e un Hdd da 7200Rpm... Fa girare Logic e relativi plugin ed altri Software non proprio "leggerini"....
:)
Tutto qui...
Qualcuno, per favore rilegga il thread: "....Il 9 maggio Borella ha pubblicato una lettera aperta chiedendo ad Apple "un po' di chiarezza" in merito alla linea MacPro: "E' stato trascurato per troppo tempo. Ci rendiamo conto di tutto il successo di iPad e iPhone e siamo molto contenti dei nostri nuovi giocattoli. Ma sfortunatamente molti di noi devono prendere decisioni sull'hardware per gli impieghi professionali che ci danno da vivere"..."
Questi ci devono LAVORARE con il computer, di schede per giocare non gli frega una pippa, vogliono macchine e sistemi operativi certificati, che si accendano al primo colpo e che quando ci sono in ballo scadenze da milioni di $ non siano fregati da virus o driver difettosi.
La cosa che non capisco sinceramente è che cavolo gli machi ad un MacPro di ultima generazione per lavorare con CS6 e AVID.
Niente baruk...non gli manca niente...Quello che mancano ormai sono i MacUser di una volta e non quelli che si trascinano la mentalità Pc in Apple...
Con un MacPro del 2010 si è probabilmente fatto l'editing o la post produzione di "Avatar", di "Final Destination 3D", di altri millemila film (ho buttato titoli a caso per carità...) solo che qualcuno ha stabilito che ora che siamo nel 2012 non possono più occuparsi dell'editing dell'ultimo film di Cameron o dell'ultimo Cd di Justin Bieber....
:asd:
AlexSwitch
26-05-2012, 08:10
Il Mac da cui scrivo e che vedi in firma che 3 anni fa era il più "fetente" Mac che si potesse comprare fa ancora il suo lavoro ed è al suo TERZO OS!!
Progettato per Leopard fa girare Lion più che decentemente con soli 4 giga di Ram e un Hdd da 7200Rpm... Fa girare Logic e relativi plugin ed altri Software non proprio "leggerini"....
:)
Tutto qui...
E il mio vecchietto in firma che uso a casa? Uscito sotto il " lungo regno " di Tiger ( ultima release la 10.4.11 ) terminerà il suo ciclo vitale sotto Lion ( 10.7.x ). Facendo un parallelo con Windows è come se fossi partito da W2000 per arrivare alle porte di del prossimo W8... :)
AceGranger
26-05-2012, 09:01
Che sono più stabili, performanti (a parità di Hardware ovviamente), e sicuri...
Mai visto un'azienda che usa MAc (e ne ho viste parecchie sia da una parte che dall'altra) avere un reparto "assistenza" interno, disabilitare browser vari, blindare le uscite "internet" o "intranet" con Firewall di ogni sorta...
Ci sono ancora Mac là fuori, (prime generazioni di MacPro Intel e molti addirittura PPC) che ogni giorno fanno il loro porco lavoro, acquisiscono chitarre, batterie, synth, si occupano dell'editing audio, video senza battere ciglio, connessi a banchi regia multimilionari e ad apparecchiature Hardware da sogno...E vanno ancora....
Quelle che ho visto usare Windows è il solito delirio, ovviamente tenuto sotto controllo dai "tecnici", spesso pluripagati che si occupano delle DAW, dei Server, dei terminali che ogni due per tre hanno problemi...
Non parliamo poi dell'assemblaggio delle stesse che è per forza di cose demandato sempre ai soliti "tecnici" che ovviamente speculano più che pssono...
Tutto questo si traduce in : perdita di tempo (riparazioni varie, formattazioni o sistemazioni di Windows), perdita di denaro (stipendi dei tecnici, straordinari quando succedono casini e ovviamente esborsi ulteriori quando magari un pezzo di Hardware salta)....
Guarda ricordo ancora quando anni fa vidi una scheda madre (da due milioni di lire dell'epoca) saltare nella "console" di regia di un Network radiofonico italiano. Oltre al cosiddetto "buco di diretta" (e momentanea sospensione dell' on air) è costata due settimane di lavoro (andava riordinata ed eravamo sotto Natale) e quasi 20 ore che persi per reinserire "scalette", cluster pubblicitari e quant'altro a mano in un terminale che dovette sostituire il PC di regia ormai in rigor mortis...
Mai sentita una cosa del genere con un MAc e al limite se accade l'assistenza (Apple, non zio Peppino come spesso accade nel mondo Pc) te ne porta uno nuovo in 24 ore....Ovviamente si parla di aziende, non di privati...
Mettici anche la maggior longevità di OSX tout court....
Quando ci fu il passaggio XP-vista, migliaia di aziende che decisero di fare il grande passo hanno perso cifre di milioni di dollari/euro date le richieste astronomiche di detto OS e tutte le magagne che ha creato (ante SP1 naturalmente)...
Molte aziende invece certi rischi non vogliono correrli...
Il Mac da cui scrivo e che vedi in firma che 3 anni fa era il più "fetente" Mac che si potesse comprare fa ancora il suo lavoro ed è al suo TERZO OS!!
Progettato per Leopard fa girare Lion più che decentemente con soli 4 giga di Ram e un Hdd da 7200Rpm... Fa girare Logic e relativi plugin ed altri Software non proprio "leggerini"....
:)
Tutto qui...
:rotfl:
HP + Dell + Lenovo + Fujitsu costituiscono piu del 90% delle vendite mondiale di Workstation, dove Apple nemmeno compare.
il tuo post trova riscontro solo nella mente dei piccoli funboy; nella vita reale i professionisti e le aziende acquistano ben altro.
Pier2204
26-05-2012, 09:08
Il 9 maggio Borella ha pubblicato una lettera aperta chiedendo ad Apple "un po' di chiarezza" in merito alla linea MacPro: "E' stato trascurato per troppo tempo. Ci rendiamo conto di tutto il successo di iPad e iPhone e siamo molto contenti dei nostri nuovi giocattoli. Ma sfortunatamente molti di noi devono prendere decisioni sull'hardware per gli impieghi professionali che ci danno da vivere".
O letto molte congetture e possibili nuove macchine, ma mi sembra di capire che da Cupertino non arrivi alcun segnale..
Non sarebbe onesto dire che intenzioni hanno e lasciare libere queste persone di scegliere per il loro futuro?
AlexSwitch
26-05-2012, 09:12
O letto molte congetture e possibili nuove macchine, ma mi sembra di capire che da Cupertino non arrivi alcun segnale..
Non sarebbe onesto dire che intenzioni hanno e lasciare libere queste persone di scegliere per il loro futuro?
Infatti il senso del messaggio spedito a Cupertino è proprio quello: " dopo tanti anni con voi, avreste almeno la cortesia di dirci di che morte si deve morire?? "...
Il precedente con gli X Serve a qualcuno brucia ancora, e a chi ha investito soldi in soluzioni Mac Pro fa paura!!
Immagino quindi che comprarne uno ora, non sarebbe una mossa "furba", giusto?
ShinjiIkari
26-05-2012, 10:48
Immagino quindi che comprarne uno ora, non sarebbe una mossa "furba", giusto?
Se ti serve per fare soldi e il modello attuale è sufficiente, è una mossa furba. Il problema sta in chi deve decidere per investimenti grossi, ad esempio tot macchine e tot licenze di software per mac, senza sapere se tra qualche anno potrà aggiornare il tutto o dovrà invece passare a workstation windows e licenze per windows.
:rotfl:
HP + Dell + Lenovo + Fujitsu costituiscono piu del 90% delle vendite mondiale di Workstation, dove Apple nemmeno compare.
il tuo post trova riscontro solo nella mente dei piccoli funboy; nella vita reale i professionisti e le aziende acquistano ben altro.
HP + Dell + Lenovo + Fujitsu vendono soluzioni e servizi, l'hw è solo una parte del pacchetto. Apple non fa questo quindi è un confronto tra mele e pere.
Detto questo, i mac sono una minoranza ma non piccola: ti posso fare il nome di grandi aziende italiane, con migliaia di dipendenti, che hanno soprattutto macchine apple.
Per i professionisti nemmeno ti rispondo: più di uno partecipa perfino a questa discussione ma il mondo che ti sei costruito in testa (e che hai perfino il coraggio di chiamare "vita reale") non li accetta.
AceGranger
26-05-2012, 11:27
HP + Dell + Lenovo + Fujitsu vendono soluzioni e servizi, l'hw è solo una parte del pacchetto. Apple non fa questo quindi è un confronto tra mele e pere.
Detto questo, i mac sono una minoranza ma non piccola: ti posso fare il nome di grandi aziende italiane, con migliaia di dipendenti, che hanno soprattutto macchine apple.
le altre soluzioni offerte da dell hp & company non c'entrano con i dati di vendita delle workstation. Offrono esattamente lo stesso pacchetto di Apple macchina + assistenza.
i numeri sono quelli, il resto sono chiacchere da bar di esperienze soggettive per le quali ce ne sarebbero altre 100 opposte.
Per i professionisti nemmeno ti rispondo: più di uno partecipa perfino a questa discussione ma il mondo che ti sei costruito in testa (e che hai perfino il coraggio di chiamare "vita reale") non li accetta.
che ci siano professionisti che usano Apple non lo metto in dubbio
che sia la scielta migliore per le loro necessita non lo metto in dubbio
che le loro macchine siano valide men che meno, visto che montano stesso hardware
ma nel 2012 venire qui a dire che solo i Mac sono piu affidabili è una baggianata, visto che sono scielti da meno di 9 professionisti su 100.
qui è qualcun'altro che si è costruito un mondo tutto suo in testa.
Inevitabile che si finisse in una battaglia "pc vs mac", il dualismo è nella natura delle discussioni..
Chiusa questa premessa filosofica...:) ....
Le workstation professionali e i server, è normale che non ricevano aggiornamento hardware frequente, ed è giusto, la considero anche una forma di rispetto per chi spende per lavorare.
Detto questo...la macchina, oltre che a non essere obsoleta (arriva fino a 8 core...) garantisce stabilità e continuità di lavoro, ciò che serve in moltissimi ambiti professionali, e al momento supporta tutto il software in circolazione senza problemi e con reattività eccellente.
Vorrei ricordare che è ancora in vendita e in distribuzione nello store.
Eccezione per il Thunderbolt.. ma ha l'aria di essere una tecnologia più laptop oriented, ancora nemmeno è nell'aria, l'abrogazione dei bus scheda, ad uso professionale...oltre questo, potrebbero presto anche esser disponibili schede adattatori pciex -> thunderbolt... chissa'...
Pier2204
26-05-2012, 11:49
Inevitabile che si finisse in una battaglia "pc vs mac", il dualismo è nella natura delle discussioni..
Chiusa questa premessa filosofica...:) ....
Le workstation professionali e i server, è normale che non ricevano aggiornamento hardware frequente, ed è giusto, la considero anche una forma di rispetto per chi spende per lavorare.
Detto questo...la macchina, oltre che a non essere obsoleta (arriva fino a 8 core...) garantisce stabilità e continuità di lavoro, ciò che serve in moltissimi ambiti professionali, e al momento supporta tutto il software in circolazione senza problemi e con reattività eccellente.
Vorrei ricordare che è ancora in vendita e in distribuzione nello store.
Nella missiva inviata ad Apple non si parla di aggiornamenti frequenti, ma della preoccupazione che Apple possa abbandonare il settore PRO.
Ora, se io voglio investire qualche centinaio di migliaia di dollari per mettere in piedi un sistema MAC e da Cupertino non mi arrivi risposta è chiaro che considero tale investimento a rischio.
Non si tratta di PC vs MAC ne si discute sulla bontà del servizio/prodotto Apple, ma di chiarezza. Tale preoccupazione è stata esternata proprio da clienti PRO Apple, se lo dicono loro vuol dire che la preoccupazione la sentono, e prima di fare ulteriori investimenti vogliono sapere di che morte morire.
In sostanza ad Apple non rimane altro che dichiarare che strategia intendono fare riguardo servizi ed apparecchi di questo settore.
Se ti serve per fare soldi e il modello attuale è sufficiente, è una mossa furba. Il problema sta in chi deve decidere per investimenti grossi, ad esempio tot macchine e tot licenze di software per mac, senza sapere se tra qualche anno potrà aggiornare il tutto o dovrà invece passare a workstation windows e licenze per windows.
Ok...grazie per il consiglio
Le workstation professionali e i server, è normale che non ricevano aggiornamento hardware frequente, ed è giusto, la considero anche una forma di rispetto per chi spende per lavorare.
Sinceramente non vedo come possa essere una forma di rispetto.
Se io compro il nuovo modello appena uscito, non vedo perchè far uscire un modello migliore quando c'è la disponibilità hardware possa in qualche modo rendere meno performante la mia macchina o meno adatta a quello che deve fare.
Se io mi trovo a dover comprare questo tipo di macchine in un periodo lontano dall'uscita, rischio di acquistare qualcosa che in un tempo relativamente breve vedrà un aggiornamento molto corposo (dato che si tratterà di rinnovare un hardware che ha anni alle spalle).
In questo caso si mi sentirei preso in giro: ho acquistato a prezzo pieno una macchina che viene sostituita con una molto superiore in breve tempo. Se avessero fatto uscire delle versioni "intermedie" avrei per lo meno potuto comprare una macchina più moderna e non così lontana dalle nuove uscite.
E con questo on dico che sarebbe bene fare una nuova versione al mese, ma per lo meno star dietro agli aggiornamenti tecnologici più importanti per poter sempre fornire una macchina moderna.
le altre soluzioni offerte da dell hp & company non c'entrano con i dati di vendita delle workstation. Offrono esattamente lo stesso pacchetto di Apple macchina + assistenza.
Non sai do cosa parli, offrono molto più di macchina + assistenza.
Secondo te un'azienda a chi si rivolge per la propria posta? Per le repository dei files condivisi, per i propri database, ecc. ecc.???
Ti dico solo che una delle aziende di cui sopra, con l'80% del parco macchine targato Apple, poi si affidava a IBM per questi servizi.
che ci siano professionisti che usano Apple non lo metto in dubbio
che sia la scielta migliore per le loro necessita non lo metto in dubbio
che le loro macchine siano valide men che meno, visto che montano stesso hardware
ma nel 2012 venire qui a dire che solo i Mac sono piu affidabili è una baggianata, visto che sono scielti da meno di 9 professionisti su 100.
qui è qualcun'altro che si è costruito un mondo tutto suo in testa.
A parte che il 9% non sarebbe poco (stiamo sempre parlando di Mac contro resto del mondo) ed è altra cosa che dire "nella vita reale i professionisti e le aziende acquistano ben altro", ma posso chiedere la fonte?
AceGranger
26-05-2012, 12:19
Non sai do cosa parli, offrono molto più di macchina + assistenza.
Secondo te un'azienda a chi si rivolge per la propria posta? Per le repository dei files condivisi, per i propri database, ecc. ecc.???
Ti dico solo che una delle aziende di cui sopra, con l'80% del parco macchine targato Apple, poi si affidava a IBM per questi servizi.
sono servizi a parte, non vincolati alle workstation, che non c'entrano una fava con le vendite delle stesse, visto che come dici anche tu, sono acquistabili anche da chi acquista Apple o altro.
sono dati perfettamente utilizzabili per confronti; semplicemente vendono di piu perchè sono ritenute migliori per i propri ambiti dal restante 90% dei professionisti/aziende.
A parte che il 9% non sarebbe poco
9% è l'attuale quota di Lenovo, quindi sicuramente fa meno; la restante fettina di % che rimante se la dividono il resto dei competitor
ma posso chiedere la fonte?
questo sito; come le altre testate come toms o xbitlabs
LordShaitan
26-05-2012, 12:23
CAD ?
DELL vende workstation Precision T1600 certificate ISV con i3-2120
HP vende Workstation Z210 con i3 i5 e i7
sono Workstation che godono delle medesime certificazioni e garanzie dei modelli con dual Xeon, quindi se le vendono e garantiscono, evidentemente, sono la soluzione migliore e al prezzo giusto per svariati ambiti.
Che tu possa fare CAD con 4 core non c'è dubbio, ma sai quanto tempo ci mette un quad a fare un rendering rispetto a un 12, per non parlare di un 16 o 24 core?
Il che significa meno lavoro nello stesso tempo ed essere poco competitivo nei tempi di consegna.
Io volendo fare CAD, anche se il motivo principale per cui ho preso il mio pc sono i giochi, ho preso un i7 vedendo la differenza di tempo nel rendering pesanti.
Una macchina del genere sarebbe più adatta a photoshop, ne ho assemblata una a un mio amico, ma con una box 570 per usare l'accelerazione hardware dei cura cores.
Finalmente uno che capisce il sarcasmo...son peggio di Sheldon qui :D
http://i46.tinypic.com/v7wosl.jpg
Dovevi aggiungere BAZINGA!!! :D
LordShaitan
26-05-2012, 12:28
Che sono più stabili, performanti (a parità di Hardware ovviamente), e sicuri...
Mai visto un'azienda che usa MAc (e ne ho viste parecchie sia da una parte che dall'altra) avere un reparto "assistenza" interno, disabilitare browser vari, blindare le uscite "internet" o "intranet" con Firewall di ogni sorta...
Ci sono ancora Mac là fuori, (prime generazioni di MacPro Intel e molti addirittura PPC) che ogni giorno fanno il loro porco lavoro, acquisiscono chitarre, batterie, synth, si occupano dell'editing audio, video senza battere ciglio, connessi a banchi regia multimilionari e ad apparecchiature Hardware da sogno...E vanno ancora....
Quelle che ho visto usare Windows è il solito delirio, ovviamente tenuto sotto controllo dai "tecnici", spesso pluripagati che si occupano delle DAW, dei Server, dei terminali che ogni due per tre hanno problemi...
Non parliamo poi dell'assemblaggio delle stesse che è per forza di cose demandato sempre ai soliti "tecnici" che ovviamente speculano più che pssono...
Tutto questo si traduce in : perdita di tempo (riparazioni varie, formattazioni o sistemazioni di Windows), perdita di denaro (stipendi dei tecnici, straordinari quando succedono casini e ovviamente esborsi ulteriori quando magari un pezzo di Hardware salta)....
Guarda ricordo ancora quando anni fa vidi una scheda madre (da due milioni di lire dell'epoca) saltare nella "console" di regia di un Network radiofonico italiano. Oltre al cosiddetto "buco di diretta" (e momentanea sospensione dell' on air) è costata due settimane di lavoro (andava riordinata ed eravamo sotto Natale) e quasi 20 ore che persi per reinserire "scalette", cluster pubblicitari e quant'altro a mano in un terminale che dovette sostituire il PC di regia ormai in rigor mortis...
Mai sentita una cosa del genere con un MAc e al limite se accade l'assistenza (Apple, non zio Peppino come spesso accade nel mondo Pc) te ne porta uno nuovo in 24 ore....Ovviamente si parla di aziende, non di privati...
Mettici anche la maggior longevità di OSX tout court....
Quando ci fu il passaggio XP-vista, migliaia di aziende che decisero di fare il grande passo hanno perso cifre di milioni di dollari/euro date le richieste astronomiche di detto OS e tutte le magagne che ha creato (ante SP1 naturalmente)...
Molte aziende invece certi rischi non vogliono correrli...
Il Mac da cui scrivo e che vedi in firma che 3 anni fa era il più "fetente" Mac che si potesse comprare fa ancora il suo lavoro ed è al suo TERZO OS!!
Progettato per Leopard fa girare Lion più che decentemente con soli 4 giga di Ram e un Hdd da 7200Rpm... Fa girare Logic e relativi plugin ed altri Software non proprio "leggerini"....
:)
Tutto qui...
Ehm, no scusa stai dicendo che le schede madri non saltano sui Mac? :rolleyes:
No perché finche parliamo di stabilità dell'OS posso anche darti ragione, ma per quanto riguarda l'hardware ci sono le stesse possibilità, anzi in ambiente Windows si ha la possibilità di prende componenti di alta qualità o a livello server, quindi...
unfaced12
26-05-2012, 12:31
Sinceramente non vedo come possa essere una forma di rispetto.
Se io compro il nuovo modello appena uscito, non vedo perchè far uscire un modello migliore quando c'è la disponibilità hardware possa in qualche modo rendere meno performante la mia macchina o meno adatta a quello che deve fare.
Se io mi trovo a dover comprare questo tipo di macchine in un periodo lontano dall'uscita, rischio di acquistare qualcosa che in un tempo relativamente breve vedrà un aggiornamento molto corposo (dato che si tratterà di rinnovare un hardware che ha anni alle spalle).
In questo caso si mi sentirei preso in giro: ho acquistato a prezzo pieno una macchina che viene sostituita con una molto superiore in breve tempo. Se avessero fatto uscire delle versioni "intermedie" avrei per lo meno potuto comprare una macchina più moderna e non così lontana dalle nuove uscite.
E con questo on dico che sarebbe bene fare una nuova versione al mese, ma per lo meno star dietro agli aggiornamenti tecnologici più importanti per poter sempre fornire una macchina moderna.
Io vorrei che almeno uno che sostiene che Apple li doveva aggiornare da un bel pezzo mi dicesse in che cosa dovevano aggiornarli. Gli Xeon E5 sono usciti l'altro giorno! Dategli il tempo di integrare il tutto e li faranno uscire.
AlexSwitch
26-05-2012, 12:36
No perché finche parliamo di stabilità dell'OS posso anche darti ragione, ma per quanto riguarda l'hardware ci sono le stesse possibilità, anzi in ambiente Windows si ha la possibilità di prende componenti di alta qualità o a livello server, quindi...
Idem per Apple......
AceGranger
26-05-2012, 12:37
Che tu possa fare CAD con 4 core non c'è dubbio, ma sai quanto tempo ci mette un quad a fare un rendering rispetto a un 12, per non parlare di un 16 o 24 core?
si lo so, è il mio lavoro; CAD non è rendering...
AlexSwitch
26-05-2012, 12:41
Io vorrei che almeno uno che sostiene che Apple li doveva aggiornare da un bel pezzo mi dicesse in che cosa dovevano aggiornarli. Gli Xeon E5 sono usciti l'altro giorno! Dategli il tempo di integrare il tutto e li faranno uscire.
Ribadisco, non è questione di aggiornare l'hardware, ma si chiede ad Apple garanzie che ciò venga effettivamente fatto.... In altre parole, vista la strada intrapresa da Cupertino da 4 anni a questa parte, si vuol sapere se i Mac Pro avranno un futuro oppure verranno terminati come gli X Serve!!!
Ufficialmente, stando al sito Apple, i Mac Pro sfruttano il massimo del loro potenziale grafico con OS X 10.6 Snow Leopard..... Lion c'è quasi da un anno e Mountain Lion bussa alle porte.... La preoccupazione è quindi comprensibile!!
LordShaitan
26-05-2012, 12:49
Idem per Apple......
No con Apple hai molta meno scelta, e comunque anche se la scelta fosse pari, il mio ragionamento sarebbe ancora valido, l'hardware su pc e su Mac ha le stesse probabilità di rompersi.
Raghnar-The coWolf-
26-05-2012, 12:51
Io vorrei che almeno uno che sostiene che Apple li doveva aggiornare da un bel pezzo mi dicesse in che cosa dovevano aggiornarli. Gli Xeon E5 sono usciti l'altro giorno! Dategli il tempo di integrare il tutto e li faranno uscire.
Non è che c'è solo il processore in una workstation.
Aggiornare le memorie, Hard Disk, Bus, Schede video, PREZZI...
Prima li aggiornavano ogni anno, e non c'erano sempre nuovi Xeon a disposizione...
unfaced12
26-05-2012, 12:52
No con Apple hai molta meno scelta, e comunque anche se la scelta fosse pari, il mio ragionamento sarebbe ancora valido, l'hardware su pc e su Mac ha le stesse probabilità di rompersi.
Per ciò che riguarda le componenti studiate per server e WS non posso che concordare in pieno.
LordShaitan
26-05-2012, 12:53
si lo so, è il mio lavoro; CAD non è rendering...
È stato anche il mio...in che senso?
Al massimo CAD non è SOLO rendering, se fai CAD 2D allora ok...ma nel CAD 3D?
AceGranger
26-05-2012, 12:55
Io vorrei che almeno uno che sostiene che Apple li doveva aggiornare da un bel pezzo mi dicesse in che cosa dovevano aggiornarli. Gli Xeon E5 sono usciti l'altro giorno! Dategli il tempo di integrare il tutto e li faranno uscire.
Le 3 opzioni di VGA sono un po ridicole e lato CPU presumo che si lamentino perchè anche sul top gamma al massimo è selezionabile il 6 core 2,93 GHz uscito nel Q1 2010 mentre nel Q1 2011 sono usciti i refresh fino al modello 3,46 GHz.
sul modello singola CPU ci sono i 4 core nahalem, mentre sempre nel Q1 2011 sono arrivati i refresh Westmere 4 core fino a 3,6 GHz
È stato anche il mio...in che senso?
Al massimo CAD non è SOLO rendering, se fai CAD 2D allora ok...ma nel CAD 3D?
nel senso che anche chi fa CAD/CAM 3D non ha necessita di 8 o 12 core, al massimo della VGA.
unfaced12
26-05-2012, 12:58
Non è che c'è solo il processore in una workstation.
Aggiornare le memorie, Hard Disk, Bus, Schede video, PREZZI...
Prima li aggiornavano ogni anno, e non c'erano sempre nuovi Xeon a disposizione...
Invece c'erano....prima dei nehalem la generazione C2D degli Xeon ha beneficiato di PP nuovo e aumento dei core..... dalla presentazione dei Gulftown fino all'altro ieri le CPU sono rimaste le stesse, almeno in quella fascia di prezzo. Le memorie mi pare siano già ottime e hanno impatti marginali, gli hard disk idem. Ti dò ragione per le schede video.... ma lì è più un discorso di certificazione e non capisco perchè siano così indietro. Per i prezzi, come ben sai intel non abbassa i prezzo degli xeon.... perciò ad Apple costano quello che costavano nel 2010.
unfaced12
26-05-2012, 13:01
Le 3 opzioni di VGA sono un po ridicole e lato CPU presumo che si lamentino perchè anche sul top gamma al massimo è selezionabile il 6 core 2,93 GHz uscito nel Q1 2010 mentre nel Q1 2011 sono usciti i refresh fino al modello 3,46 GHz.
sul modello singola CPU ci sono i 4 core nahalemn, mentre sempre nel Q1 2011 sono arrivati i refresh Westmere 4 core fino a 3,6 GHz
Ma certe cose le scrivi tanto per creare flame o per qualche altro motivo?
http://store.apple.com/it-business/configure/MC560T/A?
AceGranger
26-05-2012, 13:17
Ma certe cose le scrivi tanto per creare flame o per qualche altro motivo?
http://store.apple.com/it-business/configure/MC560T/A?
rileggi quello che ho scritto che è meglio...
quello che hai postato è MacPro singola CPU, dove i 2 quad core selezionabili sono Nahalem 45nm, e appunto nessun quad core Westmere 32 nm usciti nel Q1 2011 il 6 core disponibile è anchesso del Q1 2010.
mi pare di aver scritto tutto corretto nel post precedente.
Raghnar-The coWolf-
26-05-2012, 13:37
Invece c'erano....prima dei nehalem la generazione C2D degli Xeon ha beneficiato di PP nuovo e aumento dei core..... dalla presentazione dei Gulftown fino all'altro ieri le CPU sono rimaste le stesse, almeno in quella fascia di prezzo. Le memorie mi pare siano già ottime e hanno impatti marginali, gli hard disk idem. Ti dò ragione per le schede video.... ma lì è più un discorso di certificazione e non capisco perchè siano così indietro. Per i prezzi, come ben sai intel non abbassa i prezzo degli xeon.... perciò ad Apple costano quello che costavano nel 2010.
Il fatto è che 3 Gb, 1TB, SSD...etc... costavano quella cifra 2 anni fa (probabilmente neanche), sicuramente non oggi.
E se non monti quelle perdi la certificazione.
Più volte in passato ci sono stati aggiornamenti senza aumento di CPU.
Sin dallo storico, per qualcuno tragico, passaggio ad x86 Apple ottenne da Intel una sorta di ius primae noctis su tutte le novità, in ogni settore dagli Xeon agli Ulv. Sul mercato retail da oltre 3 mesi sono disponibili i nuovi Xeon eppure Apple non aggiorna le sue macchine più performanti, e IMHO l'unico prodotto del loro listino senza la famigerata Apple-tax. Questo può essere la conseguenza di recenti ruggini ad esempio la minaccia di costruire portatili con Arm, gli ultrabook di Intel. Queste due società sono un filo permalosette se gli si tocca il loro monopolio. Personalmente credo che dopo aver tolto il computers dalla loro ragione sociale Apple intenda concentrarsi solo sui modelli più venduti. Il rumors sulla dismissione del MBP da 17(proprio loro introdussero per primi questo mega portatile) potrebbe essere una ulteriore conferma. Per altro questo aumenterebbe il valore del mio usato:D
sono servizi a parte, non vincolati alle workstation, che non c'entrano una fava con le vendite delle stesse, visto che come dici anche tu, sono acquistabili anche da chi acquista Apple o altro.
Con il piccolo particolare che la maggior parte delle aziende preferisce avere un solo partner informatico, per comodità e perchè più e grande l'appalto e più si spuntano prezzi unitari inferiori.
Quindi tu, HP o Dell, mi fornisci l'infrastruttura, i servizi, l'assistenza e anche le WS, se non ho particolari ragioni per preferire macchine di altre case, Apple o non Apple. Tutto questo salvo eccezioni che pure ci sono.
E mi pare sensato anche perchè sono io il primo a dire che i mac hanno più senso per il libero professionista che si fa l'assistenza da sè, piuttosto che in azienda. Anche qui salvo eccezioni che pure ci sono.
Comunque, ripeto, non sai di cosa parli.
sono dati perfettamente utilizzabili per confronti; semplicemente vendono di piu perchè sono ritenute migliori per i propri ambiti dal restante 90% dei professionisti/aziende.
9% è l'attuale quota di Lenovo, quindi sicuramente fa meno; la restante fettina di % che rimante se la dividono il resto dei competitor
questo sito; come le altre testate come toms o xbitlabs
FONTE VERIFICABILE??? LINK???
AlexSwitch
26-05-2012, 14:18
No con Apple hai molta meno scelta, e comunque anche se la scelta fosse pari, il mio ragionamento sarebbe ancora valido, l'hardware su pc e su Mac ha le stesse probabilità di rompersi.
Io mi riferivo all'alta qualità ( riguardo al settore workstation e quindi Mac Pro ), non certo alle minori probabilità che l'hardware Apple si possa guastare rispetto a quello di altre marche.
Riguardo alla scelta delle componenti, sempre per workstation ad alte prestazioni, tra Windows e Mac se la giocano alla pari quasi.... Memorie ECC, processori dedicati Xeon, schede di rete, fiber channel... Forse, come qualcuno ha evidenziato in precedenza, Apple ha qualcosa di più da dire nel settore dell'editing e recording audio.... ma ripeto siamo lì.
AceGranger
26-05-2012, 14:18
Con il piccolo particolare che la maggior parte delle aziende preferisce avere un solo partner informatico, per comodità e perchè più e grande l'appalto e più si spuntano prezzi unitari inferiori.
Quindi tu, HP o Dell, mi fornisci l'infrastruttura, i servizi, l'assistenza e anche le WS, se non ho particolari ragioni per preferire macchine di altre case, Apple o non Apple. Tutto questo salvo eccezioni che pure ci sono.
peccato che quelle eccezioni non siano eccezioni, anche perchè non si parla solo di aziede grosse.
FONTE VERIFICABILE??? LINK???
vedrai che con un po di essercizio riuscirai ad usare il tasto CERCA di questo sito.
un link lo hai sopra, altri test sono in rete
Anzi, raggiunto due volte.
(non c'era nessun link sopra e aspetto ancora il resto)
AlexSwitch
26-05-2012, 14:35
Il fatto è che 3 Gb, 1TB, SSD...etc... costavano quella cifra 2 anni fa (probabilmente neanche), sicuramente non oggi.
E se non monti quelle perdi la certificazione.
Più volte in passato ci sono stati aggiornamenti senza aumento di CPU.
No... sui Mac Pro puoi usare memorie e dischi anche di terze parti senza perdere alcuna certificazione.
AceGranger
26-05-2012, 14:38
Anzi, raggiunto due volte.
(non c'era nessun link sopra e aspetto ancora il resto)
il link è al post numero 43.
"Workstation vendite" nel cerca di questo sito e hai 2 news nei primi 5 risultati con i dati di vendita. ti serve un videotutorial ?
per il resto, la vediamo in modo differente, nulla di che.
ShinjiIkari
26-05-2012, 15:11
quelli che pensano che verra' semplicemente aggiornato con i sb-e devono considerare un paio di cose:
1- non sono stati piu' fatti aggiornamenti intermedi nei dischi ram schede grafiche etc... cosa che nelle altre macchine fanno quando non c'e' la disponibilita' di una nuova piattaforma Intel.
2- i prezzi dal 2008 ad oggi sono andati sempre aumentando, anche in rapporto ai prezzi delle cpu Intel usate, nel 2008 c'era un 8-core a 2499 che non aveva rivali nella concorrenza, in pratica 2499 contro 1600 di processori, nel tempo i prezzi sono saliti a dismisura, il che secondo me e' un segno che le vendite sono sempre piu basse e devono ammortizzare la catena di produzione nel prezzo finale.
Secondo me o fanno la fine degli xserve o quella di final cut pro, ovvero vengono pesantemente ridisegnati andando piu verso il consumer o comunque lo small business.
unfaced12
26-05-2012, 15:49
rileggi quello che ho scritto che è meglio...
quello che hai postato è MacPro singola CPU, dove i 2 quad core selezionabili sono Nahalem 45nm, e appunto nessun quad core Westmere 32 nm usciti nel Q1 2011 il 6 core disponibile è anchesso del Q1 2010.
mi pare di aver scritto tutto corretto nel post precedente.
Le CPU che stai chiamando in causa dovrebbero essere queste:
http://ark.intel.com/it/compare/37109,52578
non sono esperto di CPU Xeon perciò correggetemi nel caso...... potrai notare che c'è anche una differenza di prezzo non trascurabile che rende inutile il Westmere 4core quando a poco più propongono il 6 core.
quelli che pensano che verra' semplicemente aggiornato con i sb-e devono considerare un paio di cose:
1- non sono stati piu' fatti aggiornamenti intermedi nei dischi ram schede grafiche etc... cosa che nelle altre macchine fanno quando non c'e' la disponibilita' di una nuova piattaforma Intel.
2- i prezzi dal 2008 ad oggi sono andati sempre aumentando, anche in rapporto ai prezzi delle cpu Intel usate, nel 2008 c'era un 8-core a 2499 che non aveva rivali nella concorrenza, in pratica 2499 contro 1600 di processori, nel tempo i prezzi sono saliti a dismisura, il che secondo me e' un segno che le vendite sono sempre piu basse e devono ammortizzare la catena di produzione nel prezzo finale.
Secondo me o fanno la fine degli xserve o quella di final cut pro, ovvero vengono pesantemente ridisegnati andando piu verso il consumer o comunque lo small business.
Io penso più la seconda ipotesi, è quesi impossibile per Apple concorrere con HP, Dell etc nelle WS TOP, può farlo invece nel settore mid-high.
Gli xserve sono stati abbandonati perchè credo che vendessero veramente pochissimo e cmq c'è l'alternativa con il MacPro server.
ShinjiIkari
26-05-2012, 15:59
Le CPU che stai chiamando in causa dovrebbero essere queste:
http://ark.intel.com/it/compare/37109,52578
non sono esperto di CPU Xeon perciò correggetemi nel caso...... potrai notare che c'è anche una differenza di prezzo non trascurabile che rende inutile il Westmere 4core quando a poco più propongono il 6 core.
Io penso più la seconda ipotesi, è quesi impossibile per Apple concorrere con HP, Dell etc nelle WS TOP, può farlo invece nel settore mid-high.
Gli xserve sono stati abbandonati perchè credo che vendessero veramente pochissimo e cmq c'è l'alternativa con il MacPro server.
Si una via di mezzo tra il mini e il pro sarebbe l'ideale, e poi per sopperire alla mancanza dell'xserve per me dovrebbero permettere di far girare osx server in sistemi virtualizzati come vmware esx o parallels bare metal
AceGranger
26-05-2012, 16:21
Le CPU che stai chiamando in causa dovrebbero essere queste:
http://ark.intel.com/it/compare/37109,52578
non sono esperto di CPU Xeon perciò correggetemi nel caso...... potrai notare che c'è anche una differenza di prezzo non trascurabile che rende inutile il Westmere 4core quando a poco più propongono il 6 core.
bè non intedevo dire che andasse sostituita con quella a pari prezzo; era semplicemente per dire che con il venire di nuove CPU non è cambiata l'offerta.
il quad core segnato da te l'X5560 da 1222 dollari è stato sostituito con l'X5660 sempre a 1222 dollari ma con 2 core in piu, che mi sembra un bell'upgrade ;)
http://ark.intel.com/it/compare/47921,37109
e se vuoi rimanere in campo 4 core nel Q1 2011 è uscito l'X5647 che dava 130 MHz in piu a 400 dollari in meno
http://ark.intel.com/products/52580/Intel-Xeon-Processor-X5647-(12M-Cache-2_93-GHz-5_86-GTs-Intel-QPI)
Raghnar-The coWolf-
26-05-2012, 20:06
No... sui Mac Pro puoi usare memorie e dischi anche di terze parti senza perdere alcuna certificazione.
Sicuro che l'assistenza risponde comunque se ti parte una memoria che non hanno montato loro?
le altre soluzioni offerte da dell hp & company non c'entrano con i dati di vendita delle workstation. Offrono esattamente lo stesso pacchetto di Apple macchina + assistenza.
i numeri sono quelli, il resto sono chiacchere da bar di esperienze soggettive per le quali ce ne sarebbero altre 100 opposte.
che ci siano professionisti che usano Apple non lo metto in dubbio
che sia la scielta migliore per le loro necessita non lo metto in dubbio
che le loro macchine siano valide men che meno, visto che montano stesso hardware
ma nel 2012 venire qui a dire che solo i Mac sono piu affidabili è una baggianata, visto che sono scielti da meno di 9 professionisti su 100.
qui è qualcun'altro che si è costruito un mondo tutto suo in testa.
Guarda per me "mondo reale" significa Milano (dove vivo), Londra, Beckington (Real World Studios di Peter Gabriel)...Significa Massive Arts Studios, significa da "L'eredità" a "Xfactor", per finire a "Report" ed ai tempi "Annozero" di Santoro...Così, tanto per gradire...
Significa Rai, Mediaset, la stragrande maggioranza degli studi di registrazione, case di produzione discografiche..Oggi anche moltissime redazioni giornalistiche e persino "aziende comuni", dove sulle scrivanie di qualche direttore/amministratore iniziano a comparire dei MAc...
Vedere il Generale Garofalo dei ROS ad esempio che tratta dei casi di "cronaca nera" con un Mac bello in vista davanti sulla scrivania...
Non so dove tu viva e che film tu abbia visto, ma ti assicuro che nel mondo della "comunicazione" Tout Court e come ti accennavo oggi anche in altri insospettabili (fino a pochissimi anni fa) ambiti campeggiano dei Mac....
Prova ad appostarti in viale Mazzini a Roma o in cosrso Sempione a Milano ed ogni tanto vedrai i TIR con dentro una nuova linea MAc per uffici produzione e dipendenti....
Ovviamente altre aziende (famoso il caso di George Lucas) preferiscono soluzioni Pc....Come ti ho detto ne ho viste diverse e con i miei occhi....E la situazione era quella...
Ah, tanto per dirti di NON essere un FANBOY (e non Funboy come hai scritto, ti ringrazio se mi consideri divertente...:) ) uso sia OSX, che windows che Linux senza troppi problemi....
Non sono ottuso, io....MA se dovessi portare qualcosa sulla famosa isola deserta, oppure emulare il film "La scelta di Sophie", beh....alla fine sceglierei il mio (o un altro) Mac tutta la vita....
Saluti:)
ShinjiIkari
26-05-2012, 21:10
Sicuro che l'assistenza risponde comunque se ti parte una memoria che non hanno montato loro?
Ti rispondo io che lavoro per l'assistenza Apple: semplicemente no. Puoi montare da te dischi e ram, ma la garanzia copre solo nel caso in cui siano stati comprati da Apple.
va bene che gli ultimi imac abbiano processori desktop. ma non è per niente vero che sono upgradabili. e con questo non intendo la scelta in fase di acquisto, ma cambiarlo da se come si fa con un normale PC.
Puoi upgradare la Vga....O te lo fai tu (non è un'impresa impossibile) o te lo fai fare da Apple...:)
Pier2204
26-05-2012, 21:21
Non sono ottuso, io....MA se dovessi portare qualcosa sulla famosa isola deserta, oppure emulare il film "La scelta di Sophie", beh....alla fine sceglierei il mio (o un altro) Mac tutta la vita....
Saluti:)
Con una tale risposta esistenziale netta, penso che adesso il mio futuro sia più chiaro... :D me se proprio dovessi andare in un isola deserta preferisco portarmi dietro Rosanna Arquette...:asd:
Ehm, no scusa stai dicendo che le schede madri non saltano sui Mac? :rolleyes:
No perché finche parliamo di stabilità dell'OS posso anche darti ragione, ma per quanto riguarda l'hardware ci sono le stesse possibilità, anzi in ambiente Windows si ha la possibilità di prende componenti di alta qualità o a livello server, quindi...
Certo che saltano! E non solo quelle...Solo che accade molto meno frequentemente e l'assistenza è granitica....
Tutte le macchine si rompono, sia chiaro....Devi però anche considerare che la "gestione" di un Mac (ovviamente nella media degli usi e costumi di chi usa Mac) è praticamente inesistente, laddove le aziende "classiche" Pc-Windows based hanno praticamente una manutenzione costante 24/24, sia per il software che per l'hardware..
Guarda io ho visto MacPro e iMAc in condizioni innominabili, tenuti dietro, sotto banchi regia e console varie, impolverati sporchi...Non parliamo degli OS dove lì nessuno si mette manco a fare pulizia dei cookies del Browser figuriamoci il resto...Eppure andavano...sia OSX che la macchina in sé...
Questo voglio dire....Ma non che siano indistruttibili, ci mancherebbe...:)
ShinjiIkari
26-05-2012, 21:30
Con una tale risposta esistenziale netta, penso che adesso il mio futuro sia più chiaro... :D me se proprio dovessi andare in un isola deserta preferisco portarmi dietro Rosanna Arquette...:asd:
Pensando di restare sull'isola per parecchio io personalmente ne avrei scelta una piu giovane...
Con una tale risposta esistenziale netta, penso che adesso il mio futuro sia più chiaro... :D me se proprio dovessi andare in un isola deserta preferisco portarmi dietro Rosanna Arquette...:asd:
Io sua sorella Patricia!!!!
:Prrr:
;)
unfaced12
26-05-2012, 23:15
Si una via di mezzo tra il mini e il pro sarebbe l'ideale, e poi per sopperire alla mancanza dell'xserve per me dovrebbero permettere di far girare osx server in sistemi virtualizzati come vmware esx o parallels bare metal
Scusa ma lavori nell'assistenza Apple e non sei a conoscenza dell'esistenza del mac pro server? OSX server (come qualsiasi altro OSX) può girare solo ed esclusivamente su macchine Apple. Su questo mi pare che Jobs sia sempre stato piuttosto chiaro. E come vedi prima avevi solo l' xserve (che vendeva praticamente zero) adesso hai 2 possibilità di scelta.
O forse non ci siamo capiti e non ho colto quello che volevi dirmi?
Non sempre, ma spesso...
Comunque con le aziende che serviamo abbiamo già abbandonato la linea Apple da circa un anno abbondante. Il sistema è buono ma non si trattano i professionisti così. Quando l'aggiornamento è così saltuario uno ha NECESSITA' di sapere quando e se il sistema sarà aggiornato e come.
Prima le uscite erano abbastanza regolari ogni anno, e quindi non c'era problema, poi ha iniziato ad attendere un anno e mezzo e l'ultimo aggiornamento ci ha fatto attendere quasi 2 anni, da lì abbiam capito che non era più il caso di fare buisness così e abbiamo già utilizzato questa generazione come cuscinetto...
Va bene le uscite al buio con iPhone per stupire la gente, va bene guadagnare un fracco di soldi con iPad e concentrarvisi, ma uno non può lavorare stando ai capricci di una ditta, per quanto di qualità (che poi non è così esagerata rispetto al costo, considerando i tempi di aggiornamento e il servizio assistenza offerto)...
Ma perchè secondo te le aziende che per definizione sono concepite per guadagnare soldi stanno a pensare alle esigenze dell'utenza o peggio ancora di una nicchia dell'utenza? Forse non avete capito come funziona l'industria tecnologica ...
Raghnar-The coWolf-
26-05-2012, 23:55
Ti rispondo io che lavoro per l'assistenza Apple: semplicemente no. Puoi montare da te dischi e ram, ma la garanzia copre solo nel caso in cui siano stati comprati da Apple.
Grazie della risposta.
E ovviamente è così, ed è così dappertutto.
"Certificato" non vuol dire che l'uomo del monte ha detto sì, vuol dire che se succede qualcosa (e succede SEMPRE qualcosa, Apple, Lenovo, HP... tutti sono fallibili. Diamine succede "qualcosa" ai PC della NASA, succederà anche "qualcosa" a quelli della Pippo Software no?!) ho la possibilità di un rapido intervento.
Quindi se qualcuno vuole un MacPro per quello che è: una piattaforma affidabile da usare professionalmente, e quindi che richiede assistenza di ordine professionale, non può fare a meno dell'assistenza per montare l'SSD che ti piace e ti conviene, ma non può farlo perchè l'SSD che montano i Macpro costa più di 1000€ e puoi mettere solo quello perchè sono rimasti a un aggiornamento in un epoca in cui gli SSD iniziavano a fare capolino.
Così i Gb di RAM, che sono rimasti a costare 4 volte il prezzo di mercato perchè per loro la legge di Moore non vale...etc...
Servono anche a questo gli aggiornamenti, mica solo a sboronare con il procio uscito due settimane fa...
Ma perchè secondo te le aziende che per definizione sono concepite per guadagnare soldi stanno a pensare alle esigenze dell'utenza o peggio ancora di una nicchia dell'utenza? Forse non avete capito come funziona l'industria tecnologica ...
Beh le aziende per definizione sono concepite per guadagnare soldi soddisfando le esigenze dell'utenza. Quindi sì, in linea di principio dovrebbe essere il loro primo pensiero quello di soddisfare l'utenza.
Se un'azienda guarda troppo al bilancio e troppo poco fuori dalla finestra, dopo poco implode.
ShinjiIkari
27-05-2012, 00:39
Scusa ma lavori nell'assistenza Apple e non sei a conoscenza dell'esistenza del mac pro server? OSX server (come qualsiasi altro OSX) può girare solo ed esclusivamente su macchine Apple. Su questo mi pare che Jobs sia sempre stato piuttosto chiaro. E come vedi prima avevi solo l' xserve (che vendeva praticamente zero) adesso hai 2 possibilità di scelta.
O forse non ci siamo capiti e non ho colto quello che volevi dirmi?
Certo ma per server intendo qualcosa che vada negli armadi rack, che abbia alimentatori ridondanti, e un kvm remoto. Insomma roba di classe enterprise come era l'xserve.
Puoi upgradare la Vga....O te lo fai tu (non è un'impresa impossibile) o te lo fai fare da Apple...:)
Quoto, e aggiungo che esiste una LUNGA lista di schede ATI e NVIDIA, compreso ultimissima generazione, perfettamente certificate per i Mac, che possono essere installate sul bus PCIEX, e funzionano accendendo la macchina senza cambiare una virgola.
In alcuni rari casi, è sufficiente una stringa da aggiungere su un file ascii di sistema.. ma parliamo di schede del calibro GTX580.
http://www.youtube.com/watch?v=xYa39Y5nR6A
Ironicamente, è il set di schede che sono testate dai blogger dei vari sistemi "hackintosh" per mettere il Macos su PC standard.
Indubbiamente, se funzionano senza problemi su PC qualsiasi, dove, in casi minori, vanno hackati i files di sistema perchè tendenzialmente danno problemi di rigetto su bus non-apple, sui Mac vanno completamente indolore.
Raghnar-The coWolf-
27-05-2012, 09:12
Quoto, e aggiungo che esiste una LUNGA lista di schede ATI e NVIDIA, compreso ultimissima generazione, perfettamente certificate per i Mac, che possono essere installate sul bus PCIEX, e funzionano accendendo la macchina senza cambiare una virgola.
In alcuni rari casi, è sufficiente una stringa da aggiungere su un file ascii di sistema.. ma parliamo di schede del calibro GTX580.
http://www.youtube.com/watch?v=xYa39Y5nR6A
Ironicamente, è il set di schede che sono testate dai blogger dei vari sistemi "hackintosh" per mettere il Macos su PC standard.
Indubbiamente, se funzionano senza problemi su PC qualsiasi, dove, in casi minori, vanno hackati i files di sistema perchè tendenzialmente danno problemi di rigetto su bus non-apple, sui Mac vanno completamente indolore.
puoi,ma se perdi l'assistenza (che paghi anche quanto un macpro nuovo ogni 6 mesi),sei un coglione non un professionista.
Per carità lasciamo perdere sti ragionamenti che nn stanno ne in cielo ne in terra. Se hai bisogno di piu potenza video sei quasi costretto a cambiare sistema e basta...
puoi,ma se perdi l'assistenza (che paghi anche quanto un macpro nuovo ogni 6 mesi),sei un coglione non un professionista.
Per carità lasciamo perdere sti ragionamenti che nn stanno ne in cielo ne in terra. Se hai bisogno di piu potenza video sei quasi costretto a cambiare sistema e basta...
Proprio per niente.
Non mi risulta proprio che perdi la garanzia perchè installi una scheda PCIEX sul Mac Pro, anzi, dispone proprio di un apposito levone laterale per aprire il pannello, che comodamente espone la scheda ad aggiornamenti di dischi, memorie, e schede interne, nella maniera più semplice possibile.
Il tutto è stato previsto di serie dalla Apple, proprio come il pannelletto inferiore del MacMini che si sgancia a rotazione, per installare memorie.
http://www.everymac.com/images/other_images/mac-pro-side-open.jpg
Indubbio che se monti una scheda video Asus e ti crepa.. non te la copre la garanzia Apple... in quel caso la smonti e la mandi alla Asus.. ma di sicuro non ti decade la garanzia Apple su scheda logica, memorie, dischi e cpu APPLE, perchè hai montato una GPU Asus Geforce XXX, visto che è un tuo diritto e il sistema le riconosce..con tanto di drivers NVidia pre-installati sia nel SL che nel Lion.
Edit: Se non volevano che la scheda video fosse rimossa da non addetti ai lavori, l'avrebbero bloccata con una vite torx ricoperta da un incastro sagomato (cosa che è stata fatta per cpu e altri pezzi), non con una stupida vitarella gommata a croce...che dice "girami, girami!"
ShinjiIkari
27-05-2012, 09:46
Proprio per niente.
Non mi risulta proprio che perdi la garanzia perchè installi una scheda PCIEX sul Mac Pro, anzi, dispone proprio di un apposito levone laterale per aprire il pannello, che comodamente espone la scheda ad aggiornamenti di dischi, memorie, e schede interne, nella maniera più semplice possibile.
Il tutto è stato previsto di serie dalla Apple, proprio come il pannelletto inferiore del MacMini che si sgancia a rotazione, per installare memorie.
http://www.everymac.com/images/other_images/mac-pro-side-open.jpg
Indubbio che se monti una scheda video Asus e ti crepa.. non te la copre la garanzia Apple... in quel caso la smonti e la mandi alla Asus.. ma di sicuro non ti decade la garanzia Apple su scheda logica, memorie, dischi e cpu APPLE, perchè hai montato una GPU Asus Geforce XXX, visto che è un tuo diritto e il sistema le riconosce..con tanto di drivers NVidia pre-installati sia nel SL che nel Lion.
Puoi montare quello che vuoi, ma se lo mandi in assistenza Apple devono esserci dentro solo componenti certificati e venduti da Apple, altrimenti non ti danno assistenza.
Puoi montare quello che vuoi, ma se lo mandi in assistenza Apple devono esserci dentro solo componenti certificati e venduti da Apple, altrimenti non ti danno assistenza...
...sui componenti non Apple.
Di sicuro se mando un MacPro in assistenza perchè si è bruciata la cpu, e non me lo riparano perchè negli slot c'è un ssd corsair...il mio avvocato mi fa avere un Mac Pro nuovo di zecca in una settimana!
Sei fai davvero il tecnico di professione, come me, sai meglio di me che in laboratorio, viene fatta la valutazione del caso, dopo aver disassemblato la macchina, se se sussistono le basi che esulano dalla responsabilità del cliente.. la macchina va riparata in garanzia, anche se sopra ha i tatuaggi di hellokitty serigrafati sulla scocca e harddisk di marca aliena che non possono aver in alcun modo inciso sul guasto.
Ripeto, se mi si brucia il dvd del mac pro, e non me lo riparano in garanzia perchè dentro ho una gpu sostituita, un legale mi fa avere una macchina nuova con una telefonata.
AceGranger
27-05-2012, 09:54
Proprio per niente.
Non mi risulta proprio che perdi la garanzia perchè installi una scheda PCIEX sul Mac Pro, anzi, dispone proprio di un apposito levone laterale per aprire il pannello, che comodamente espone la scheda ad aggiornamenti di dischi, memorie, e schede interne, nella maniera più semplice possibile.
Il tutto è stato previsto di serie dalla Apple, proprio come il pannelletto inferiore del MacMini che si sgancia a rotazione, per installare memorie.
http://www.everymac.com/images/other_images/mac-pro-side-open.jpg
Indubbio che se monti una scheda video Asus e ti crepa.. non te la copre la garanzia Apple... in quel caso la smonti e la mandi alla Asus.. ma di sicuro non ti decade la garanzia Apple su scheda logica, memorie, dischi e cpu APPLE, perchè hai montato una GPU Asus Geforce XXX, visto che è un tuo diritto e il sistema le riconosce..con tanto di drivers NVidia pre-installati sia nel SL che nel Lion.
Edit: Se non volevano che la scheda video fosse rimossa da non addetti ai lavori, l'avrebbero bloccata con una vite torx ricoperta da un incastro sagomato (cosa che è stata fatta per cpu e altri pezzi), non con una stupida vitarella gommata a croce...che dice "girami, girami!"
scaduta la garanzia uno puo fare un po quello vuole del proprio PC... ma se è in garanzia e richiedi assisitenza, dubito proprio che il tecnico venga a sistemarti componenti non originali.
Se devi fare un art-attack su questi sistemi, stanto stando pure li a cambiare stringhe di sistema, tanto vale farsi un assemblato da zero.
...sui componenti non Apple.
Di sicuro se mando un MacPro in assistenza perchè si è bruciata la cpu, e non me lo riparano perchè negli slot c'è un ssd corsair...il mio avvocato mi fa avere un Mac Pro nuovo di zecca in una settimana!
Sei fai davvero il tecnico di professione, come me, sai meglio di me che in laboratorio, viene fatta la valutazione del caso, dopo aver disassemblato la macchina, se se sussistono le basi di valutazione del guasto, che esulano dalla responsabilità del cliente.. la macchina va riparata in garanzia, anche se sopra ha i tatuaggi di hellokitty serigrafati sulla scocca.
se il problema è causato da un componente non originale potrebbero tranquillamente farti pagare, visto che loro garantiscono i loro componenti, non quelli terzi.
ShinjiIkari
27-05-2012, 09:56
...sui componenti non Apple.
Di sicuro se mando un MacPro in assistenza perchè si è bruciata la cpu, e non me lo riparano perchè negli slot c'è un ssd corsair...il mio avvocato mi fa avere un Mac Pro nuovo di zecca in una settimana!
Ti assicuro che ufficialmente è così, c'è proprio un test che si chiama Apple Service Toolkit, che rileva i componenti non certificati nel computer, compresa la RAM. Ti cacciano via se lo porti con una SSD Corsair, per lo meno negli Apple Store dove sono pagati da Apple per fare quello che comanda Apple. Io generalmente chiudo un occhio, ma sarei tenuto a farlo anche io.
Raghnar-The coWolf-
27-05-2012, 09:56
Proprio per niente.
Non mi risulta proprio che perdi la garanzia perchè installi una scheda PCIEX sul Mac Pro, anzi, dispone proprio di un apposito levone laterale per aprire il pannello, che comodamente espone la scheda ad aggiornamenti di dischi, memorie, e schede interne, nella maniera più semplice possibile.
Il tutto è stato previsto di serie dalla Apple, proprio come il pannelletto inferiore del MacMini che si sgancia a rotazione, per installare memorie.
http://www.everymac.com/images/other_images/mac-pro-side-open.jpg
Indubbio che se monti una scheda video Asus e ti crepa.. non te la copre la garanzia Apple... in quel caso la smonti e la mandi alla Asus.. ma di sicuro non ti decade la garanzia Apple su scheda logica, memorie, dischi e cpu APPLE, perchè hai montato una GPU Asus Geforce XXX, visto che è un tuo diritto e il sistema le riconosce..con tanto di drivers NVidia pre-installati sia nel SL che nel Lion.
Edit: Se non volevano che la scheda video fosse rimossa da non addetti ai lavori, l'avrebbero bloccata con una vite torx ricoperta da un incastro sagomato (cosa che è stata fatta per cpu e altri pezzi), non con una stupida vitarella gommata a croce...che dice "girami, girami!"
Se devi mandare in assistenza il portatile la devi smontare, se l'assistenza viene da te, la devi smontare. Se il PC muore non capisci cos'è, non puoi affidarti all'assistenza "as it is" per sistemarlo.
Ovvero pagheresti le stesse esorbitanti cifre dell'assistenza professionale Apple (che superano anche i 3000 euro all'anno) per poi doverti sistemare da solo i problemi e quindi la stessa ease of use di un apple care da ragazzino brufoloso. Non si lavora così.
E poi, di nuovo, perchè?
Perchè devo lavorare così, comprare una cosa buttarla, sostituirla, mettere vincoli ad assistenza...etc... quando posso comprare un HP e mettermi la scheda che voglio e le memorie che voglio e essere servito?
Si tratta di lavoro, non di un hobby che uno se ci investe un paio di giorni extra per avere quello che lo appassiona neanche li sente...
E poi, di nuovo, perchè?
Perchè devo lavorare così, comprare una cosa buttarla, sostituirla, mettere vincoli ad assistenza...etc... quando posso comprare un HP e mettermi la scheda che voglio e le memorie che voglio e essere servito?.
Perchè si parlava del giusto rapporto tra lavorare professionalmente e supporto tecnico, due cose in cui Apple è discretamente abile.
In questo thread non si parlava di un mac contro un non-mac, o di quanto fosse più figo un pc al pari del costo.. ma della non aggiornabilità o mancanza di supporto del Mac Pro, cose che imho al momento non ci sono.
Ti assicuro che ufficialmente è così, c'è proprio un test che si chiama Apple Service Toolkit, che rileva i componenti non certificati nel computer, compresa la RAM. Ti cacciano via se lo porti con una SSD Corsair, per lo meno negli Apple Store dove sono pagati da Apple per fare quello che comanda Apple. Io generalmente chiudo un occhio, ma sarei tenuto a farlo anche io.
Le linee ufficiali dicono, ad esempio, Samsung non ti ripara un cellulare se ha un firmware taroccato. Ma nel lavoro, si chiude sempre un occhio sulle linee ufficiali, perchè se il cliente impugna i propri diritti, l'azienda ci va sempre a rimettere, perchè il consumatore è tutelato, per uno o due anni, da una lunga lista di norme che regolamenti e regolamentini ufficiali hanno lo scopo di "sfoltire", anchè in modo che l'azienda si tuteli dagli ultrasmanettoni e dai cretini che rovesciano il caffellatte sulle mainboard e che poi reclamano garanzia.
AlexSwitch
27-05-2012, 10:07
Ti assicuro che ufficialmente è così, c'è proprio un test che si chiama Apple Service Toolkit, che rileva i componenti non certificati nel computer, compresa la RAM. Ti cacciano via se lo porti con una SSD Corsair, per lo meno negli Apple Store dove sono pagati da Apple per fare quello che comanda Apple. Io generalmente chiudo un occhio, ma sarei tenuto a farlo anche io.
MA anche no!! Io ho portato in assistenza presso APR il mio iMac per il difetto dello schermo che presentava le linee verticali ( riparazione coperta successivamente da Apple per difetto noto del componente ), ed hanno fatto il test in laboratorio.... Macchina passata ed ho espanso la memoria da me con due moduli Corsair!!!
Che io sappia la memoria e tutte le schede di espansione previste per il modello specifico, non inficiano la garanzia del Mac... Certo se poi ti si fulmina una banco di memoria, una scheda, sono cavoli tuoi se non li hai comprati da Apple. Ovvero ti devi rivalere su chi le ha prodotte/vendute!!!
AlexSwitch
27-05-2012, 10:11
se il problema è causato da un componente non originale potrebbero tranquillamente farti pagare, visto che loro garantiscono i loro componenti, non quelli terzi.
Il componente deve essere " for Mac " e non di esclusiva produzione e vendita Apple!!! Se una scheda aggiuntiva di rete, certificata anche per Mac, mi fulmina lo slot, e il mio Mac è in garanzia, Apple me lo deve accettare per forza!!
unfaced12
27-05-2012, 10:12
Certo ma per server intendo qualcosa che vada negli armadi rack, che abbia alimentatori ridondanti, e un kvm remoto. Insomma roba di classe enterprise come era l'xserve.
Credo che si siano accorti che il mercato enterprise sia meglio lasciarlo ad altri visto che non possono competere con la loro politica. Un xserve è sfruttabile solo in ecosistemi Mac.....cioè oltre alla Apple stessa non so chi lo fa a quel livello.
Un peccato, visto che cose del genere:
http://www.apple.com/it/remotedesktop/tutorials/remoteassistance.html
per altri sono utopia.
ShinjiIkari
27-05-2012, 10:12
Le linee ufficiali dicono, ad esempio, Samsung non ti ripara un cellulare se ha un firmware taroccato. Ma nel lavoro, si chiude sempre un occhio sulle linee ufficiali, perchè se il cliente impugna i propri diritti, l'azienda ci va sempre a rimettere, perchè il consumatore è tutelato, per uno o due anni, da una lunga lista di diritti che regolamenti e regolamentini ufficiali hanno lo scopo di "sfoltire", anchè in modo che l'azienda si tuteli dagli ultrasmanettoni e dai cretini che rovesciano il caffellatte sulle mainboard e che poi reclamano garanzia.
Sì, naturalmente io sono di quelli che chiude un occhio e a volte anche due, ma ti assicuro che nei genius bar dell'Apple Store è diverso. Ho saputo di una cliente che è stata cacciata proprio per la SSD Corsair non marchiata Apple. Tra l'altro non era nemmeno difettosa, era solo piena, bastava dirle "cancella qualcosa", invece l'hanno cacciata, perché l'AST diceva che c'era roba non originale nel computer. Sono il primo a dissociarmi da questo modo brufoloso di lavorare, io faccio assistenza "seriamente" ai clienti che ho, ma le linee guida sono queste, e spesso mi trovo a dover far dialogare i due mondi, quello reale dei clienti e quello immaginario di Apple, ma qui si va OT.
Sì, naturalmente io sono di quelli che chiude un occhio e a volte anche due, ma ti assicuro che nei genius bar dell'Apple Store è diverso. Ho saputo di una cliente che è stata cacciata proprio per la SSD Corsair non marchiata Apple. Tra l'altro non era nemmeno difettosa, era solo piena, bastava dirle "cancella qualcosa", invece l'hanno cacciata, perché l'AST diceva che c'era roba non originale nel computer. Sono il primo a dissociarmi da questo modo brufoloso di lavorare, io faccio assistenza "seriamente" ai clienti che ho, ma le linee guida sono queste, e spesso mi trovo a dover far dialogare i due mondi, quello reale dei clienti e quello immaginario di Apple, ma qui si va OT.
Hanno fatto bene a cacciarla, anche noi cacciamo la gente che viene coi i portatili "questo pc è troppo lento", reclamando garanzia, poi dopo averci perso tempo, scopriamo che è pieno di malware e cache.
unfaced12
27-05-2012, 10:17
Sì, naturalmente io sono di quelli che chiude un occhio e a volte anche due, ma ti assicuro che nei genius bar dell'Apple Store è diverso. Ho saputo di una cliente che è stata cacciata proprio per la SSD Corsair non marchiata Apple. Tra l'altro non era nemmeno difettosa, era solo piena, bastava dirle "cancella qualcosa", invece l'hanno cacciata, perché l'AST diceva che c'era roba non originale nel computer. Sono il primo a dissociarmi da questo modo brufoloso di lavorare, io faccio assistenza "seriamente" ai clienti che ho, ma le linee guida sono queste, e spesso mi trovo a dover far dialogare i due mondi, quello reale dei clienti e quello immaginario di Apple, ma qui si va OT.
Beh ma loro sono dei genius :asd: :asd: :asd:
Raghnar-The coWolf-
27-05-2012, 10:39
Perchè si parlava del giusto rapporto tra lavorare professionalmente e supporto tecnico, due cose in cui Apple è discretamente abile.
E qua stiamo informando la gente che non ha esperienza diretta come sembri essere tu che lavorare professionalmente hanno perso così tanto grip che anche gli afeçionados stanno facendo marcia indietro e quella del supporto tecnico "migliore del mondo" è una balla fomentata da gente che era abituata a farsi rimbalzare al mediaworld con l'acer da 400€ e ora che ha un 15" da 2000€ e negli Apple store gli fanno il sorrisone si sente trattata da re.
Ma l'assistenza professionale è un'altra cosa, e molti servizi per l'assistenza professionale Apple non li fa neppure.
Hanno fatto bene a cacciarla, anche noi cacciamo la gente che viene coi i portatili "questo pc è troppo lento", reclamando garanzia, poi dopo averci perso tempo, scopriamo che è pieno di malware e cache.
Ecco, un'assistenza professionale, che paghi oro, NON deve fare così. Perchè io sono tenuto a fare bene il mio lavoro, in cui non è compresa la manutenzione neanche la più ordinaria, e pago te per fare il tuo, sistemarmi il pc, anche nelle cose più ordinarie.
Poi è ovvio che IO cerco di sistemarlo da solo prima di chiamare l'assistenza, ma l'animatore, può essere il migliore del mondo senza sapere neanche cosa sia la cache, e DEVE essere in diritto di chiamare l'assistenza per dirgli "la mia workstation è crashata stanotte mentre renderizzavo, venite a dare un occhio?" e questo è un servizio che Apple fa con riluttanza.
unfaced12
27-05-2012, 10:51
E qua stiamo informando la gente che non ha esperienza diretta come sembri essere tu che lavorare professionalmente hanno perso così tanto grip che anche gli afeçionados stanno facendo marcia indietro e quella del supporto tecnico "migliore del mondo" è una balla fomentata da gente che era abituata a farsi rimbalzare al mediaworld con l'acer da 400€ e ora che ha un 15" da 2000€ e negli Apple store gli fanno il sorrisone si sente trattata da re.
Ma l'assistenza professionale è un'altra cosa, e molti servizi per l'assistenza professionale Apple non li fa neppure.
Ecco, un'assistenza professionale, che paghi oro, NON deve fare così. Perchè io sono tenuto a fare bene il mio lavoro, in cui non è compresa la manutenzione neanche la più ordinaria, e pago te per fare il tuo, sistemarmi il pc, anche nelle cose più ordinarie.
Poi è ovvio che IO cerco di sistemarlo da solo prima di chiamare l'assistenza, ma l'animatore, può essere il migliore del mondo senza sapere neanche cosa sia la cache, e DEVE essere in diritto di chiamare l'assistenza per dirgli "la mia workstation è crashata stanotte mentre renderizzavo, venite a dare un occhio?" e questo è un servizio che Apple fa con riluttanza.
Quelli del genius bar non li paghi!!!
AceGranger
27-05-2012, 10:58
Il componente deve essere " for Mac " e non di esclusiva produzione e vendita Apple!!! Se una scheda aggiuntiva di rete, certificata anche per Mac, mi fulmina lo slot, e il mio Mac è in garanzia, Apple me lo deve accettare per forza!!
se la scheda non ti fulmina lo slot ma non va, loro fanno test per comlpa di un componente non coperto da garanzia... ma soprattutto sei tu che lo devi portare :mbe: ?
mi sembra che quello detto da ShinjiIkari che ci lavora sia piu sensata come cosa
Quelli del genius bar non li paghi!!!
non è compreso 1 anno quando compri il PC ?
quando aggiungi 250 euro per 2 anni aggiuntivi cosa ti danno ? e cosa hai durante il primo anno ?
ShinjiIkari
27-05-2012, 11:14
Chiuso il discorso assistenza, tornando IT: se vogliono uscire dal settore enterprise senza chiudere le porte in faccia ai clienti SMB che poi sono quelli che hanno salvato Apple nei periodi più scuri (anni 90-2000), dovrebbero come ho già detto tornare a una via di mezzo tra il mini e il pro, ripartire dai 1000-1200€ come era ai tempi del PowerMac G4. Anche ai primi tempi del G5 c'era il modello mono-cpu che costava 1299 ed era comunque più veloce dell'iMac top. Penso che un MacPro (o come possa chiamarsi) più compatto, con una sola cpu Xeon E3, un solo slot pci-express per la scheda grafica (anche MXM così usano le stesse degli iMac), e magari 4-6 alloggiamenti da 2,5" oppure un paio da 3,5" e un paio da 2,5", potrebbe accontentare il 99% dei clienti, arriverebbe a 32GB come l'iMac ma con il vantaggio dello schermo esterno, gli slot per i dischi, la scheda grafica potente, la memoria ECC.
unfaced12
27-05-2012, 11:18
non è compreso 1 anno quando compri il PC ?
quando aggiungi 250 euro per 2 anni aggiuntivi cosa ti danno ? e cosa hai durante il primo anno ?
Nel 1 anno è compreso nel prezzo...perciò non li paghi. Se poi vuoi aggiungere altri 2 anni è già una tua libera scelta. Cmq è inutile che continui visto che abbiamo capito come la pensi. Solo che stranamente hai omesso il fatto che nel 1 anno se ti si rompe qualcosa vai all'App Store e te ne esci con un dispositivo funzionante.... con gli altri lo mandi in RMA e stai fresco almeno 15 giorni.
Nel 1 anno è compreso nel prezzo...perciò non li paghi.
Come no? O_o
"Compreso nel prezzo" significa appunto che il prezzo di acquisto del bene comprende anche il costo dell'assistenza, che quindi stai pagando.
Che poi non la si paghi a parte ma "compresa nel prezzo" poco cambia.
Solo che stranamente hai omesso il fatto che nel 1 anno se ti si rompe qualcosa vai all'App Store e te ne esci con un dispositivo funzionante.... con gli altri lo mandi in RMA e stai fresco almeno 15 giorni.
Ma non si stava parlando di assistenza per prodotti professionali?
Non mi risulta che in questi casi si pratichi l'RMA con settimane di attesa.
Inoltre anche per i prodotti consumer non è sempre vero, è più qualcosa di legato ai prodotti assemblati o ai notebook economici.
Per esempio una persona di mia conoscenza, acquistando un normalissimo pc fisso Olidata, aveva ricevuto l'intervento di garanzia a casa (se non sbaglio avevano sostituito la scheda madre) senza RMA e con l'attesa di un giorno (il tecnico è arrivato il giorno dopo la segnalazione).
AceGranger
27-05-2012, 11:32
Nel 1 anno è compreso nel prezzo...perciò non li paghi. Se poi vuoi aggiungere altri 2 anni è già una tua libera scelta. Cmq è inutile che continui visto che abbiamo capito come la pensi. Solo che stranamente hai omesso il fatto che nel 1 anno se ti si rompe qualcosa vai all'App Store e te ne esci con un dispositivo funzionante.... con gli altri lo mandi in RMA e stai fresco almeno 15 giorni.
guarda che gli altri hanno garanzie ben diverse..
con HP ho alzato il telefono il martedi alle 14.00 e il mercoledi alle 13.00 era da me il tecnico a cambiarmi il monitor; 3 anni on-site a 24 ore dalla chiamata compresi nel prezzo.
unfaced12
27-05-2012, 12:32
guarda che gli altri hanno garanzie ben diverse..
con HP ho alzato il telefono il martedi alle 14.00 e il mercoledi alle 13.00 era da me il tecnico a cambiarmi il monitor; 3 anni on-site a 24 ore dalla chiamata compresi nel prezzo.
Si, ma non confondiamo l'assistenza per i prodotti professionali e quelli consumer.... tu hai chiamato in causa il servizi della genius bar. Nell'assistenza pro Apple è dietro ai rivali, e su questo non ci piove, ma da qui a scrivere certe amenità che ho letto nel thread ce ne passa.
AceGranger
27-05-2012, 12:55
Si, ma non confondiamo l'assistenza per i prodotti professionali e quelli consumer.... tu hai chiamato in causa il servizi della genius bar. Nell'assistenza pro Apple è dietro ai rivali, e su questo non ci piove, ma da qui a scrivere certe amenità che ho letto nel thread ce ne passa.
no io facevo domande sull'assistenza del MacPro, non in generale di Apple. qua mi pare si stia parlando di workstation.
Raghnar-The coWolf-
27-05-2012, 15:08
guarda che gli altri hanno garanzie ben diverse..
con HP ho alzato il telefono il martedi alle 14.00 e il mercoledi alle 13.00 era da me il tecnico a cambiarmi il monitor; 3 anni on-site a 24 ore dalla chiamata compresi nel prezzo.
Esatto...
Un'assistenza simile con Apple costa,se non sbaglio,piu di 1000 euro
Si, ma non confondiamo l'assistenza per i prodotti professionali e quelli consumer.... tu hai chiamato in causa il servizi della genius bar. Nell'assistenza pro Apple è dietro ai rivali, e su questo non ci piove, ma da qui a scrivere certe amenità che ho letto nel thread ce ne passa.
Comunque TUTTA l'assistenza Apple, compresa la parte professionale, è imperniata sul concetto che se non è al 100% fatto, montato e curato e approvato da Apple, qualsiasi cosa non è un problema loro.*
Il che sta anche bene, non è l'unica che fa così (con Dell abbiamo avuto exp simili), ma me lo puoi applicare questo concetto quando i tuoi prodotti vengono aggiornati come componentistica e listino, non quando mi ritrovo a metà 2012 a pagare 3 Giga di RAM 200€ e un SSD di due anni fa 1500 e non avere alternativa...
Nell'assistenza "pro" Apple è dietro ai rivali, lieto che venga riconosciuto.
*D'altronde in realtà anche l'assistenza e i prodotti consumer apple non sono altro che dell'assistenza e prodotti "pro" venduti senza moine tecniche. E la grande fama che hanno è appunto figlia del fatto che vendono cose e assistenza "quasi-buisness" a cifre "quasi-buisness" e si mettono sullo stesso piano di competizione di mediaworld e come alternativa all'acer da 400€. E' logico che sia di livello diverso! O credi che 2000€ per un 15" i5 li paghi per l'alluminio? Compra una Elitebook e vediamo se l'assistenza non ti soddisfa! Però l'elitebook è di fianco all'acer, e il secondo ha le stesse specifiche... chi me lo fa fare?! Apple invece è tutto un altro mondo!!111!!11!ONE!!
Chiuso il discorso assistenza, tornando IT: se vogliono uscire dal settore enterprise senza chiudere le porte in faccia ai clienti SMB che poi sono quelli che hanno salvato Apple nei periodi più scuri (anni 90-2000), dovrebbero come ho già detto tornare a una via di mezzo tra il mini e il pro, ripartire dai 1000-1200€ come era ai tempi del PowerMac G4. Anche ai primi tempi del G5 c'era il modello mono-cpu che costava 1299 ed era comunque più veloce dell'iMac top. Penso che un MacPro (o come possa chiamarsi) più compatto, con una sola cpu Xeon E3, un solo slot pci-express per la scheda grafica (anche MXM così usano le stesse degli iMac), e magari 4-6 alloggiamenti da 2,5" oppure un paio da 3,5" e un paio da 2,5", potrebbe accontentare il 99% dei clienti, arriverebbe a 32GB come l'iMac ma con il vantaggio dello schermo esterno, gli slot per i dischi, la scheda grafica potente, la memoria ECC.
Interessante prospettiva. Però i lavori che può fare un "desktop" di quel tipo li può fare anche l'iMac...
heavyrain84
27-05-2012, 20:16
Evidentemente Apple non crede in questo settore . Anche perchè l'hd più costoso evidentemente non garantisce ritorni economici sufficenti. Credo che sia solamente una questione di opportunismo derivata dalla potenza economica che garantisce introiti più interessanti in altri settori.
unfaced12
27-05-2012, 20:47
Evidentemente Apple non crede in questo settore . Anche perchè l'hd più costoso evidentemente non garantisce ritorni economici sufficenti. Credo che sia solamente una questione di opportunismo derivata dalla potenza economica che garantisce introiti più interessanti in altri settori.
Beh anche nel caso si facesse in quattro i MacPro porterebbero ad Apple al max il 2% dei profitti che fa con iPhone o AppStore.... è logico che non si dannino l'anima per questo settore, anche se a molti utenti fedeli da molti anni questo scoccia e non poco.
puoi,ma se perdi l'assistenza (che paghi anche quanto un macpro nuovo ogni 6 mesi),sei un coglione non un professionista.
Per carità lasciamo perdere sti ragionamenti che nn stanno ne in cielo ne in terra. Se hai bisogno di piu potenza video sei quasi costretto a cambiare sistema e basta...
Guarda che io intendevo l' iMac!
Il MacPro è OVVIO che sia upgradabile...Questo Da quando esistono sistemi Desktop Apple e cioè una ventina d'anni...
Si può cambiare Hard disk, Schede video ed audio su un MacPro...Non so per quanto concerne la CPU, quella non credo, ma senza dubbio sono macchine upgradabili...
Guarda, in rete esistono decine di tutoria che spiegano come aprire, gestire i MAc...Certo, si invalida la garanzia Apple, ma perché io dovrei rinunciare a upgradare il mio MAc DA SOLO al posto di spendere centinaia di euro in assistenza...Laddove ovviamente sia possibile...
Se avessi un MacPro lo strizzerei più che posso....
Tra l'altro il discorso delle certificazione MAc lascia il tempo che trova...Prima di sostituire Ram al mio mi rivolsi a due banchi che avevano il logo "Mac certified" e il computer continuava a freezarsi...
Sostituite con delle scrausissime Corsair Value da Pc non ho mai avuto problemi...
Stesso discorso te lo potrei fare per gli Hdd...
:)
puoi,ma se perdi l'assistenza (che paghi anche quanto un macpro nuovo ogni 6 mesi),sei un coglione non un professionista.
Per carità lasciamo perdere sti ragionamenti che nn stanno ne in cielo ne in terra. Se hai bisogno di piu potenza video sei quasi costretto a cambiare sistema e basta...
Guarda che io intendevo l' iMac!
Il MacPro è OVVIO che sia upgradabile...Questo Da quando esistono sistemi Desktop Apple e cioè una ventina d'anni...
Si può cambiare Hard disk, Schede video ed audio su un MacPro...Non so per quanto concerne la CPU, quella non credo, ma senza dubbio sono macchine upgradabili...
Guarda, in rete esistono decine di tutoria che spiegano come aprire, gestire i MAc...Certo, si invalida la garanzia Apple, ma perché io dovrei rinunciare a upgradare il mio MAc DA SOLO al posto di spendere centinaia di euro in assistenza...Laddove ovviamente sia possibile...
Se avessi un MacPro lo strizzerei più che posso....
Tra l'altro il discorso delle certificazione MAc lascia il tempo che trova...Prima di sostituire Ram al mio mi rivolsi a due banchi che avevano il logo "Mac certified" e il computer continuava a freezarsi...
Sostituite con delle scrausissime Corsair Value da Pc non ho mai avuto problemi...
Stesso discorso te lo potrei fare per gli Hdd...
:)
puoi,ma se perdi l'assistenza (che paghi anche quanto un macpro nuovo ogni 6 mesi),sei un coglione non un professionista.
Per carità lasciamo perdere sti ragionamenti che nn stanno ne in cielo ne in terra. Se hai bisogno di piu potenza video sei quasi costretto a cambiare sistema e basta...
Guarda che io intendevo l' iMac!
Il MacPro è OVVIO che sia upgradabile...Questo Da quando esistono sistemi Desktop Apple e cioè una ventina d'anni...
Si può cambiare Hard disk, Schede video ed audio su un MacPro...Non so per quanto concerne la CPU, quella non credo, ma senza dubbio sono macchine upgradabili...
Guarda, in rete esistono decine di tutoria che spiegano come aprire, gestire i MAc...Certo, si invalida la garanzia Apple, ma perché io dovrei rinunciare a upgradare il mio MAc DA SOLO al posto di spendere centinaia di euro in assistenza...Laddove ovviamente sia possibile...
Se avessi un MacPro lo strizzerei più che posso....
Tra l'altro il discorso delle certificazione MAc lascia il tempo che trova...Prima di sostituire Ram al mio mi rivolsi a due banchi che avevano il logo "Mac certified" e il computer continuava a freezarsi...
Sostituite con delle scrausissime Corsair Value da Pc non ho mai avuto problemi...
Stesso discorso te lo potrei fare per gli Hdd...
:)
puoi,ma se perdi l'assistenza (che paghi anche quanto un macpro nuovo ogni 6 mesi),sei un coglione non un professionista.
Per carità lasciamo perdere sti ragionamenti che nn stanno ne in cielo ne in terra. Se hai bisogno di piu potenza video sei quasi costretto a cambiare sistema e basta...
Guarda che io intendevo l' iMac!
Il MacPro è OVVIO che sia upgradabile...Questo Da quando esistono sistemi Desktop Apple e cioè una ventina d'anni...
Si può cambiare Hard disk, Schede video ed audio su un MacPro...Non so per quanto concerne la CPU, quella non credo, ma senza dubbio sono macchine upgradabili...
Guarda, in rete esistono decine di tutoria che spiegano come aprire, gestire i MAc...Certo, si invalida la garanzia Apple, ma perché io dovrei rinunciare a upgradare il mio MAc DA SOLO al posto di spendere centinaia di euro in assistenza...Laddove ovviamente sia possibile...
Se avessi un MacPro lo strizzerei più che posso....
Tra l'altro il discorso delle certificazione MAc lascia il tempo che trova...Prima di sostituire Ram al mio mi rivolsi a due banchi che avevano il logo "Mac certified" e il computer continuava a freezarsi...
Sostituite con delle scrausissime Corsair Value da Pc non ho mai avuto problemi...
Stesso discorso te lo potrei fare per gli Hdd...
:)
Phoenix Fire
28-05-2012, 07:49
@simon71
abbiamo capito :D
Raghnar-The coWolf-
28-05-2012, 10:08
Guarda che io intendevo l' iMac!
Il MacPro è OVVIO che sia upgradabile...Questo Da quando esistono sistemi Desktop Apple e cioè una ventina d'anni...
[...]
Certo, si invalida la garanzia Apple, ma perché io dovrei rinunciare a upgradare il mio MAc DA SOLO al posto di spendere centinaia di euro in assistenza
Non è che se lo ripeti 10 volte diventa sensato come discorso :asd:
è OVVIO che sia upgradabile, ed è altrettanto ovvio che invalidare un'assistenza da 3000 euro annui per "strizzare più che posso" non è comportamento da professionista.
TU "strizzi più che puoi" che non hai una ditta con decine di postazioni e sai smontarti il computer da solo. I nostri clienti vogliono assistenza, affidabilità, precisione, poco sbattimento onde evitare down-time e essere costretti a un reparto di manutenzione interno.
Ed è questo il mercato dei MacPro, mercato che hanno completamente trascurato e mercato per cui si è fatta la petizione e su cui è incentrata la notizia.
Sono esigenze diverse, ed è stupido confondere il mondo professionale come il proprio mondo da appassionato "all'ennesima potenza".
Guarda che io intendevo l' iMac!
Il MacPro è OVVIO che sia upgradabile...Questo Da quando esistono sistemi Desktop Apple e cioè una ventina d'anni...
Si può cambiare Hard disk, Schede video ed audio su un MacPro...Non so per quanto concerne la CPU, quella non credo, ma senza dubbio sono macchine upgradabili...
Guarda, in rete esistono decine di tutoria che spiegano come aprire, gestire i MAc...Certo, si invalida la garanzia Apple, ma perché io dovrei rinunciare a upgradare il mio MAc DA SOLO al posto di spendere centinaia di euro in assistenza...Laddove ovviamente sia possibile...
Se avessi un MacPro lo strizzerei più che posso....
Tra l'altro il discorso delle certificazione MAc lascia il tempo che trova...Prima di sostituire Ram al mio mi rivolsi a due banchi che avevano il logo "Mac certified" e il computer continuava a freezarsi...
Sostituite con delle scrausissime Corsair Value da Pc non ho mai avuto problemi...
Stesso discorso te lo potrei fare per gli Hdd...
:)
La ragione è semplice ed è una diatriba che sembra molti utenti non abbiano afferrato in questo thread.
NON si sta parlando di cosa farebbe l'utente con un livello di conoscimento tecnico più o meno avanzato con un Mac a casa, si sta parlando di livello aziendale.
A livello aziendale, se la azienda è un poco grande e un poco seria, questo tipo di interventi casalinghi semplicemente NON ESISTONO. Le aziende di un certo livello chiamano il fornitore e punto e gli deve fare tutto. Ed inoltre tutto passa per richieste/autorizzazioni interne alla azienda prima di inviare l'ordine.
Riassunto, una azienda che lavora a livello professionale con Apple Mac Pro ha bisogno che Apple gli fornisca degli upgrade HW ufficiali altrimenti non può cambiare il parco macchine (e stesso dicasi per il software).
Tornando al tema principale. Spero proprio che alla Apple non facciano sta cagata. Sicuramente è vero che il campo workstation business non gli fornisce introiti sufficienti para paragonarlo ai terminali iOS e quindi da un punto di vista dei guadagni le conviene. Dall'altro canto però sarebbe una dimostrazione di molta poca serietà e professionalità e ne risentirebbe molto di immagine il che potrebbe essere un'arma a doppio taglio anche per i suoi terminali iOS.
Vediamo cosa voglio dire. La azienda XYZ lavora utilizzando macchine MacPro come piattaforma principale ed ha bisogno di rinnovare il suo HW con macchine più moderne e più performanti per stare al passo coi tempi e la concorrenza. Apple, molto gentilmente, me la mette dove non batte il sole perchè abbandona quel mercato visto che non abbastanza redditizio. A questo punto, a parte la ira intrinseca della situazione, prima o poi XYZ sarà costretta a saltare alla concorrenza, con tutto il relativo "trauma" aziendale di nuovi fornitori, "ri-allenare" i lavoratori per essere produttivi in un altro SO e con software che probabilmente non sempre saranno gli stessi + il costo di acquisto dei vari software, nuovi e vecchi, per il nuovo SO (probabilmente Windows). Questo comporta a XYZ un enorme ritardo sui tempi di produzione + una grossa spesa economica. Riassunto fra il peggio che può capitare alla azienda, con una incidenza economica elevata ed un sentimento generale di incazzo e preoccupazione abbastanza elevati. Ergo, domani XYZ deve comprare 1000 dispositivi cellulari o tablet, per la ragione che sia, da uso generico come cellulare aziendale a vera e propria piattafroma di sviluppo IT. Chi sceglierà come fornitore? Apple? Sapendo che se un domani quella stessa linea di HW/SW non sarà più redditizia probabilmente li lascerà a piedi? Inoltre avendo già dovuto stringere nuove relazioni commerciali con distributori di altri SW/HW? Beh la probabilità statistica è tutta dal lato che XYZ sceglierà fornirsi dalla concorrenza anche per cellulari/tablet. Inoltre, la azienda 123, che deve fare un investimento cellulari/tablet, anche se in passato non ha avuto MacPro, sapendo cosa è successo a XYZ (sono notizie di dominio pubblico queste) ed i rischi che incorre ad affidarsi ad Apple, lo farà? Molto probabilmente no. La cosa peggiore che si può fare a livello aziendale è far vedere che il loro investimento non è assicurato nel tempo. Vedasi i casini di Oracle per scelte di tipo simile che ha fatto negli ultimi 2 anni... è cresciuta come parthnership aziendali? No assolutamente no, solo è calata perchè molte aziende non si fidano più.
Insomma da parte di Apple secondo me sarebbe un dichiararsi ufficialmente inaffidabile a livello business... quindi, considerando che a me la Apple non piace per niente, forse forse spero lo faccia davvero giusto per rovinarsi un poco :D
AceGranger
29-05-2012, 10:34
Guarda, in rete esistono decine di tutoria che spiegano come aprire, gestire i MAc...Certo, si invalida la garanzia Apple, ma perché io dovrei rinunciare a upgradare il mio MAc DA SOLO al posto di spendere centinaia di euro in assistenza...Laddove ovviamente sia possibile...
Se avessi un MacPro lo strizzerei più che posso....
uno paga di piu rispetto ad una workstaion Dell/HP, si ritrova con componenti vecchi e una garanzia gia scarsa, che pensa bene di invalidare per cambiare i compomenti spendendo pure 2 volte per gli stessi
geniale ! :rotfl:
Raghnar-The coWolf-
29-05-2012, 10:38
Il thread è andato tecnicamente in vacca XD
Casper87
31-08-2012, 17:53
SALVE A TUTTI
PER QUANTO MI RIGUARDA CON TUTTA L'ESPERIENZA CHE HO SU PC E SOPRATTUTTO SUI SISTEMI WINDOWS, SONO RIMASTO SORPRESO DA QUANDO SONO PASSATO A MAC PER LA SUA PIENA FUNZIONALITA'....
POSSO DIRE CHE DANNO MENO PROBLEMI , PIU' AFFIDABILITA' SIA DAL PUNTO DI VISTA HARDWARE CHE SOFTWARE...
SE ANDIAMO TUTTI SUL SITO DELLA APPLE POSSIAMO VEDERE TRANQUILLAMENTE A CHE PREZZI SI ARRIVA CON UN MAC PRO ,,, ( HO FATTO UN PREVENTIVO PER CURIOSITA' SUL SITO E MI SONO FERMATO A 11.000 € )
BEHH è VERO CHE LA APPLE SI FA PAGARE QUELLA MELA STAMPATA SULLA SCATOLA, MA PROVARE PER CREDERE !!!
IO MI OCCUPO DI PRODUZIONE MUSICALE ED USO UNO DEI SEQUENCER PIU' DIFFUSI ( CUBASE )
CON IL VECCHIO PC E WINDOWS 7 HO AVUTO PIU' PROBLEMI DI QUANTI SE NE HANNO CON LE DONNE :D
DAL MOMENTO DEL PASSAGGIO AL MAC CON UN HACHINTOSH ASSEMBLATO I MIEI PROBLEMI SONO SPARITI !!!
UN MODO PER RISPARMIARE è ASSEMBLANDO UN HACKINTOSH , E VI ASSICURO CHE NON ARRIVERETE A 11.000 € :D
MAGARI COMPRANDO I COMPONENTI DA ALCUNI SHOP CHE NON SI TROVANO IN ITALIA E SPENDENDO I MANIERA MODERATA , MA ALMENO ANDIAMO SUL SICURO ...
CONCLUSIONE ??? !!!!
IL MAC PRO RESTERA' IN CIMA AL PODIO PER UN BEL PO' ESSENDO COMUNQUE IN CONTINUA EVOLUZIONE SARA' DIFFICILE CHE LO VEDREMO SCENDERE DALLA SUA VETTA ...
UN SALUTO A TUTTI CIAOOOOOOOOOOOO ...........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.