View Full Version : Quando Una Foto é Arte ??
Secondo voi quando una fotografia si eleva ad Arte ???
Mi verrebbe da dire che una foto e arte quando riesce a far provare a chi la
osserva un sentimento , ma poi penso che anche il nostro gatto di casa
fotografato malamente ci fa provare qualcosa ( solo al proprietario e familiari )
Poi ci sono foto di grosso impatto solo perché quel fotografo eri li , nel posto esatto nel momento esatto come la famosa foto di Kevin Carter del bambino e l'avvoltoio
Poi ormai leggendo libri ,guide ,video , corsi ecc ,si riesce ad ottenere tutto quello che si vuole ( specie se si ha soldi per attrezzatura ) e di foto tecnicamente ineccepibili Flickr ne è pieno , se poi ci mettiamo pure photoshop dopo e perfezione assicurata
Allora come la vedete voi , cosa fa di un fotografo un "Artista" e non un mestiere ??
Spero ne esca una bella discussione dove si possa confrontare diversi pareri ;)
Sei nel posto sbagliato, quando ti vengono in mente certi dubbi, prima di scrivere qui, ripeti "qui solo DIGITALE/INFORMATICA/NERD" per 5 minuti e vedrai che tutto ti sarà più chiaro. :D
roccia1234
28-05-2012, 11:47
Secondo voi quando una fotografia si eleva ad Arte ???
Effettivamente è una bella domanda :) .
Spero di dare il "la" per l'avvio della discussione, anche se non sono il più adatto :stordita: .
Mi verrebbe da dire che una foto e arte quando riesce a far provare a chi la
osserva un sentimento , ma poi penso che anche il nostro gatto di casa
fotografato malamente ci fa provare qualcosa ( solo al proprietario e familiari )
Poi ci sono foto di grosso impatto solo perché quel fotografo eri li , nel posto esatto nel momento esatto come la famosa foto di Kevin Carter del bambino e l'avvoltoio
Vero, se andassimo "a sentimento" una qualunque foto di un nostro caro a cui siamo particolarmente affezionati ci fa provare delle emozioni. Ma il merito non è da ricerca nella foto in se, ma delle nostre emozioni/sentimenti/ricordi legati a quella particolare persona, che la foto fa riaffiorare.
Probabilmente (sicuramente) se facessimo vedere la stessa foto ad un perfetto sconosciuto, a quello non farebbe né caldo né freddo, esattamente come a noi non farebbe nè caldo nè freddo vedere la foto della nonna di un perfetto sconosciuto.
La foto di kevin carter a cui ti riferisci, però, rappresenta una situazione estremamente drammatica che riesce a far breccia nelle emozioni di chiunque la guardi, sia esso il padre di quel bambino o un perfetto sconosciuto. Questo perchè non è quello che è legato alla foto (ricordi, emozioni strettamente personali) che va a colpire i nostri sentimenti, ma è ciò che è rappresentato in quella foto che ci colpisce.
Penso che la differenza, rimanendo nel solo campo dei sentimenti, stia proprio qui: le emozioni nascono dalla foto in quanto tale, non dai ricordi appartenenti alla nostra sfera privata che quella foto ha riportato a galla.
C'è anche da aggiungere che la coscienza collettiva e la storia "falsano" un po' questo assunto. Ad esempio la foto della bandiera russa issata sul reichstag per un europeo ha un certo significato, mentre per un aborigeno australiano... no.
Aggiungo, però, che la foto di carter imho rappresenta alla perfezione il modo di dire "un'immagine vale più di 1000 parole".
A tal proposito, anche il fattore descrittivo di uno scatto imho contribuisce ad elevarlo ad arte, riprendendo sempre la foto di kevin carter, se si tralasciano i sentimenti, quella è una foto che parla da sola circa la situazione delle persone che vivono in certi luoghi. Dubito sia necessaria una qualunque didascalia.
Poi ormai leggendo libri ,guide ,video , corsi ecc ,si riesce ad ottenere tutto quello che si vuole ( specie se si ha soldi per attrezzatura ) e di foto tecnicamente ineccepibili Flickr ne è pieno , se poi ci mettiamo pure photoshop dopo e perfezione assicurata
La "perfezione tecnica" da sola imho non eleva una foto ad arte. Estremizzando, se prendo una D4, ci attacco una lente stellare, studio l'illuminazione nel minimo dettaglio e... fotografo una focus test chart, probabilmente avrò la perfezione tecnica, ma di artistico non c'è una ceppa. :D
Allora come la vedete voi , cosa fa di un fotografo un "Artista" e non un mestiere ??
Spero ne esca una bella discussione dove si possa confrontare diversi pareri ;)
Lo spero anche io :) . Come ho scritto all'inizio, non sono il più adatto per discussioni di questo genere, però mi interessa parecchio il quesito che hai posto.
Sei nel posto sbagliato, quando ti vengono in mente certi dubbi, prima di scrivere qui, ripeti "qui solo DIGITALE/INFORMATICA/NERD" per 5 minuti e vedrai che tutto ti sarà più chiaro. :D
:asd:
:asd: pragmaticamente, mi verrebbe da dire: "quando riesci a venderla a una cifra spropositata".
:D
Secondo me è ora di includere un po' di etica anche nelle scienze tecniche :) (non parlo solo del forum ma in generale, spesso si parla troppo tecnico includendo magari anche discorsi di marketing, e niente etica; un po' come lo scienziato che fa la bomba atomica senza considerare, magari anche in buona fede, delle conseguenze).
Comunque secondo me una foto è arte quando innanzitutto il fotografo sa di averla fatta come la voleva fare, come ce l'aveva in mente, e se il risultato non è totalmente previsto almeno deve piacere al fotografo; così solo in questo modo la foto può trasmettere qualcosa DELL'artista (il fotografo).
Se poi piace a tante persone o a poche non fa differenza; quello che importa è che contenga una parte di mente dell'autore.
Certo deve pure funzionare, se non piace a nessuno forse non è arte, o a limite è arte che non funziona, non saprei :D
Ma ormai la definizione di arte, soprattutto in quella moderna, è anche fin troppo aperta a mio modo di vedere :D
PS: per funzionare intendo che deve comunicare qualcosa, che sia bello o brutto.
Sei nel posto sbagliato, quando ti vengono in mente certi dubbi, prima di scrivere qui, ripeti "qui solo DIGITALE/INFORMATICA/NERD" per 5 minuti e vedrai che tutto ti sarà più chiaro. :D
Alla terza ripetizione verrai sospeso :)
un gioco è bello quando è corto
>bYeZ<<
Secondo me è ora di includere un po' di etica anche nelle scienze tecniche :) (non parlo solo del forum ma in generale, spesso si parla troppo tecnico includendo magari anche discorsi di marketing, e niente etica; un po' come lo scienziato che fa la bomba atomica senza considerare, magari anche in buona fede, delle conseguenze).
Comunque secondo me una foto è arte quando innanzitutto il fotografo sa di averla fatta come la voleva fare, come ce l'aveva in mente, e se il risultato non è totalmente previsto almeno deve piacere al fotografo; così solo in questo modo la foto può trasmettere qualcosa DELL'artista (il fotografo).
Se poi piace a tante persone o a poche non fa differenza; quello che importa è che contenga una parte di mente dell'autore.
Certo deve pure funzionare, se non piace a nessuno forse non è arte, o a limite è arte che non funziona, non saprei :D
Ma ormai la definizione di arte, soprattutto in quella moderna, è anche fin troppo aperta a mio modo di vedere :D
PS: per funzionare intendo che deve comunicare qualcosa, che sia bello o brutto.
Direi che hai dato un ottima risposta , ma sono convinto di una cosa , che per rimanere nella storia una foto ,l'autore deve avere "culo " e stare la posto giusto al momento giusto in momenti irripetibili
Anche perche ormai non ce luogo conosciuto sulla terra che non sia stato fotografato , sono rimasto di stucco quando ho fatto foto a luoghi non molto rinominati ma belli e dopo a casa ne ho visti su flickr uguali in tutto e per tutto anche come posizione di scatto
Direi che hai dato un ottima risposta , ma sono convinto di una cosa , che per rimanere nella storia una foto ,l'autore deve avere "culo " e stare la posto giusto al momento giusto in momenti irripetibili
Anche perche ormai non ce luogo conosciuto sulla terra che non sia stato fotografato , sono rimasto di stucco quando ho fatto foto a luoghi non molto rinominati ma belli e dopo a casa ne ho visti su flickr uguali in tutto e per tutto anche come posizione di scatto
L'artista coglie attimi che persone normali non colgono, ragiona fuori dagli schemi, cambia le regole (e bisogna conoscerle bene prima di cambiarle), vede nel mondo cose bellissime che gli altri non vedono e è in sintonia con l'ambiente che lo circonda. Poi è logico che come tutte le forme d'arte ci saranno estimatori del suo lavoro ma anche critici e detrattori, ma già il fatto di stimolare opinioni contrastanti è un successo rispetto a lavori che non dicono niente.
Il mezzo tecnico aiuta naturalmente, ma è appunto un "mezzo" e non un "fine". Chiunque abbia abbastanza soldi si può comprare un'Hasselblad, ma questo non ti rende un'artista. Ormai con la diffusione della tecnologia siamo saturi di foto di tutti i tipi, e anche la gente comune si diletta con tecniche (macro, hdr, street, ecc...) un tempo solo per appasionati. Ne consegue che la percezione di qualità è cambiata perchè ormai siamo saturi di foto che, anche se perfette tecnicamente, hanno smesso di essere poco comuni ma di massa. A dimostrazione di ciò c'è il successo di programmi e filtri che riproducono effetti "vintage", foto che un tempo erano considerate brutte e difettose ora sono "artistiche" e alla moda.
Per me una foto è ARTE quando:
1-mi emoziona
2-non mi interessa con cosa è stata scattata
3-vorrei averla fatta io
Il fotografo artista è colui che sa scrivere con la luce, la piega ai suoi bisogni.
Non è colui che cerca un inquadratura ad effetto mai fatta di un famoso monumento.
Si prefigge di lavorare su un tema (anche in divenire) e crea qualcosa secondo il suo particolare campo di attenzione.
http://2photo.org/luigi-ghirri-lultima-fotografia-2/?nggpage=3
ma se piega la luce ai suoi bisogni ma poi non piace a nessuno la sua foto, perchè non trasmette emozioni che arte è ??
ma e giusto poi parlare di fotografia come arte ??
Leggendo il primo volume del libro di Scott Kelby dice chiaramente che nella fotografia conta piu l'attrezzatura che la tecnica a differenza di un atleta dove e il contrario e conta piu il talento innato , ora son daccordo che se sei ricco ma non sai usare la fotocamera super mega costosa non puoi fare niente, pero si puo imparare , un Vincent Van Gogh o un Picasso invece non lo puoi diventare , ci si nasce !!!
ma se piega la luce ai suoi bisogni ma poi non piace a nessuno la sua foto, perchè non trasmette emozioni che arte è ??
ma e giusto poi parlare di fotografia come arte ??
Leggendo il primo volume del libro di Scott Kelby dice chiaramente che nella fotografia conta piu l'attrezzatura che la tecnica a differenza di un atleta dove e il contrario e conta piu il talento innato , ora son daccordo che se sei ricco ma non sai usare la fotocamera super mega costosa non puoi fare niente, pero si puo imparare , un Vincent Van Gogh o un Picasso invece non lo puoi diventare , ci si nasce !!!
Io non credo che sia l'attrezzatura a fare la differenza, certo aiuta ma è solo un mezzo. Se non si ha occhio, rapidità, pazienza e sensibilità non farai mai foto decenti neanche con un'hasselblad da 20.000 €
Asmita1983
30-06-2012, 12:53
Secondo me la foto è arte quando veicola dei significati che giungono alla mente del fruitore, in un prodotto che si definisce artistico vi devono essere dei simboli che non possono essere espressi mediante il linguaggio, pena la loro caduta.
Credo che una foto diventi Arte quando il fotografo, attraverso la fotografia, riesce a trasmettere un "messaggio" o una "sensazione" più che un sentimento in quanto, come è stato detto un sentimento, spesso, può nascere solo nella persona che ha fatto la foto. Il messaggio/sensazione invece può essere universale ma diverso da in base a chi guarda la foto.
Secondo voi quando una fotografia si eleva ad Arte ???
la fotografia è un mezzo, il "fotografato" è il pilota :Prrr:
SaggioFedeMantova
26-08-2012, 21:11
Per me una foto è ARTE quando:
1-mi emoziona
2-non mi interessa con cosa è stata scattata
3-vorrei averla fatta io
Sono d'accordo.
Direi che hai dato un ottima risposta , ma sono convinto di una cosa , che per rimanere nella storia una foto ,l'autore deve avere "culo " e stare la posto giusto al momento giusto in momenti irripetibili
Questo non è culo
http://erickimphotography.com/blog/wp-content/uploads/2011/08/henri_cartier_bresson_children.jpg
una opinione interessante
http://strobist.blogspot.it/2006/11/lighting-journey-where-are-you.html
"Level seven is defined by absolute mastery of the craft to the point where it transcends into art on a regular basis.
The command of a wide array of techniques leads to a pure versatility unmatched by other shooters. The key is a variety of styles - singular or combined - from which to choose The Appropriate Response to a given challenge.
It's the difference between a very good cellist playing a piece, or that same piece being owned by the late Pablo Casals.
It is being so far beyond the mastery of technique that "how-will-I-light-this" is replaced by sheer, instinctive vision. It's craft to the point of genius."
Quoto pasph....ma deve essere significativa al fotografo
Inviato dal mio Sony Tablet S con Tapatalk 2
giuseppejester
12-09-2012, 13:59
la foto migliore e come dici tu pero devi essere un grande fotografista bravo sei un grande tvb
falconfab
08-12-2012, 14:07
Piú che nelle altre forme d'arte, la fortuna è parte della fotografia. Ma non basta.
Anche l'attrezzatura conta. Ma non basta. Cosí come la natura del fotografo è importante. Ma anche quella non basta. Serve anche allenamento ed esercizio. Ma anche questo da solo non puó bastare.
L'arte è il veicolo dell'emozione imperitura. Emozione eterna perchè legata alla natura dell'uomo. Una natura leggibile dalla sensibilità (iso 94848389573438984 :D ) che solo alcuni eletti hanno.
Tutti sanno cos'è l'amore. Tutti sanno immortalare il bacio di una coppietta... ma solo l'artista sa cogliere una sfumatura, sa enfatizzarla per renderla leggibile anche da una zappa come me (iso 50 :doh:) che riconoscerà se stesso e condividerà il sentimento.
Insomma, l'arte è il lato nascosto dell'anima.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.