PDA

View Full Version : Aiuto Primo Overclock PC Desktop!


simone-zizzu
24-05-2012, 16:15
Salve a tutti gli utenti di HWupgrade forum :D oggi chiedo gentilmente aiuto a qualche grande tecnico esperto di computer in quanto vorrei procedere per la prima volta in esclusiva assoluta ad eseguire l'overclock del mio PC desktop visto che non so proprio come si fa con precisione e perfezione senza combinare guai ed avere problemi gravi che possono danneggiare i componenti! Per cortesia dovrete spiegarmi tutto passo passo come e cosa devo fare esattamente nel mio PC desktop assemblato che ha circa 4 anni di vita (2008-2012) grazie mille anticipatamente a tutti del vostro prezioso aiuto!
Ecco il mio PC Desktop assemblato:
Scheda Madre ASUS P5Q3 Deluxe/Wi-Fi@n (Ultima Versione Bios: 2105)
Alimentatore Modulare Coolermaster 850Watt Real Power Pro
Gruppo Statico di Continuità (UPS) Mustek Powermust 1400VA/850Watt
Processore Intel Core2Quad Q9300 2.50Ghz FSB 1333Mhz (default)
Memoria Ram 4GB DDR3 Corsair XMS3 Classic 1600Mhz 1.50Volt 8-8-8-24 (default)
Scheda Video Nvidia Gigabyte GTX560Ti 1GB Overclocked (default)
Dissipatore CPU Noctua NH-D14 (nuovo appena montato) + 2 Ventole Case 120mm Noctua NF-F12 PWM (nuove appena montate)
2 Hard Disk 500GB Sata2 (Western Digital Caviar Black + Seagate Barracuda)
Case Coolermaster Centurion 354 Black + Card Reader All in One (lettore schede di memoria)
2 Masterizzatori LG GH20NS10 Super Multi Dual Layer Secur Disc
Kit Casse Audio Surround 5.1 Logitech X-530
Monitor-Schermo LCD 22 Pollici Wide 16:10 Samsung Syncmaster 226BW
Sistema Operativo Originale appena installato e formattato: Windows Seven Ultimate SP1 64Bit
Per overclock non intendo assolutamente dire che voglio cambiare i miei componenti presenti all'interno del mio PC desktop in quanto sono ancora tutti perfettamente funzionanti nonostante tutti gli utilizzi che ho fatto,percui intendo dire che voglio aumentare la potenza generale dei vari pezzi per farli lavorare oltre la loro soglia di default in modo tale che posso tirare ancora avanti per altri anni fino a quando poi avrò tanti soldi a disposizione per poter comprare un PC Desktop intero tutto completamente nuovo e tenere questo di adesso come muletto!XD Un saluto a tutti gli utenti da parte mia :D
http://s7.imagestime.com/out.php/i719930_Immagine.jpg
http://www.imagestime.com/out.php/i765063_Immagine.jpg
Per cortesia,gentilmente qualche tecnico esperto di overclock mi può rispondere ed aiutare il più presto possibile a questa mia discussione invece di visitarla solamente e fregarsene pienamente? Grazie!

simone-zizzu
04-06-2012, 17:13
Salve,vorrei fare i complimenti a tutte quelle persone che hanno visitato,letto la mia discussione e che se ne sono fregate pienamente di rispondermi per aiutarmi,quindi in conclusione,dopo circa 2 settimane di attesa invana senza avere nemmeno una minima risposta da nessuno,vi dico che fate tutti pena,schifo e che non siete assolutamente degni di essere iscritti su questo forum visto che perdete solo tempo inutilmente a girarvi tutte le discussioni giusto per vedere cosa c'è di nuovo e poi ve ne andate via senza rispondere,percui non avete nemmeno un minimo di rispetto per gli altri utenti che chiedono un pò di aiuto da parte vostra,oddio che mondo crudele :grrr: se volete aiutarmi come si deve allora bene,altrimenti meglio che chiudete questa discussione per sempre e me ne vado da questo forum :ncomment:

giuliojiang
06-06-2012, 19:35
ciao simone-zizzu,

qui ti do qualche informazione per iniziare ad overclockare.
Innanzitutto ti avverto che non possiedo cpu Intel Core 2 Quad, quindi quello che ti dico non vale in modo specifico per il tuo processore (penso che vorrai iniziare dal processore), ma in generale.

1) familiarizza col bios
Tutte le impostazioni vanno cambiate dal bios.
Per aumentare la frequenza della cpu, devi agire sul bus di sistema.
Le frequenze funzionano così:
bus x moltiplicatore = frequenza
ogni componente ha un moltiplicatore. Quindi agendo sul bus aumenterà anche la frequenza di tutti i componenti.

Se non conosci bene il tuo bios, fai una foto e postala, così posso aiutare

2) a piccoli passi
aumenta la frequenza del bus di poco alla volta (tipo 5Mhz).
Poiché il bus è collegato anche alla frequenza delle memorie ram, potresti anche abbassare il molti della ram di 1 step prima di cominciare (aggiusterai tutto più in là)
Ad ogni aumento devi testare la stabilità. I software consigliati sono:
linX, OCCT, wPrime, Cinebench 11.5 (googla per download).
In questa fase basta un breve test da 5-10 minuti.
Se è stabile, continua ad aumentare di frequenza. Altrimenti (errori, problemi stabilità, blue screen di errore, spegnimento improvviso, freeze) torna indietro alla frequenza precedente e vai al punto 3
Ricorda di tenere d'occhio la temperatura!!! Max 71°C per il tuo cpu

3) overvolt
aumentando solo il bus probabilmente non andrai lontano. Per aumentare la stabilità ci vuole più voltaggio per i core (vcore). Se non sei stabile ma vuoi più frequenza, allora aumenta di poco il vcore. In genere se non vai a più di +0.1v da default non dovrebbe essere pericoloso. ricordati della temperatura!

4) Test finale di stabilità
Fai 1ora di OCCT per verificare la stabilità. Se non avviene nessun errore, hai finito :D
Altrimenti, abbassa di poco la frequenza oppure aumenta di poco il voltaggio, e riprova

Spero di essere stato chiaro ed esauriente!
Ti prego di essere paziente nei confronti degli utenti del forum. Dopotutto nessuno lo fa per lavoro, è tutto un volontariato ;) !

Buona giornata :D

Giulio

simone-zizzu
07-06-2012, 01:33
Ciao giuliojiang :D grazie mille per avermi risposto in maniera generale più che dettagliata ma va benissimo lo stesso perchè la peggior cosa è non rispondere proprio,quindi accetto pure chi dice delle cavolate piuttosto di niente!XD allora procederò subito ad eseguire tutto quello che mi hai detto di fare seguendo la tua guida cosi poi potrò dichiarare chiusa definitivamente questa discussione una volta terminato con successo il mio lavoretto,ciaooo!

giuliojiang
07-06-2012, 17:30
felice di averti aiutato :)

Se hai dubbi, non esitare a chiedere!

Ti ricordo che l'overclock non è mai privo di rischi, quindi fai attenzione!
Lo so che sono ripetitivo, ma occhio alle temperature!

simone-zizzu
12-06-2012, 18:08
Ciao a tutti :D scusatemi se purtroppo mi sono assentato per circa due mesi interi ma sono stato molto impegnato e mi sono goduto un pò le vacanze estive perchè poi non potevo più dopo visto che devo proseguire a studiare per l'università :asd: in conclusione volevo avvisarvi che finalmente ho terminato con grande successo questo benedetto overclock al mio computer dopo tanti aiuti preziosi da parte vostra,tanti tentativi per capire bene come si deve fare tutto con precisione nei minimi dettagli,tanti test lunghissimi durati ore ed ore durante i vari giorni di prove,tanta buona volontà e pazienza per raggiungere il massimo overclock possibile (non a livelli estremi ma diciamo di poco superiore al livello medio) ovviamente raggiungendo delle prestazioni da capogiro e mantenendo perfettamente tutta la stabilità di sistema al 100% durante qualsiasi lavoro devo fare (giochi,multimedialità,rendering video HD,ecc.) a qualsiasi stato di utilizzo del processore stesso,ovvero in idle e in full load,mantenendo anche la soglia di temperatura ottimale dichiarata dalle specifiche intel del mio modello di CPU,percui è tutto correttamente rispettato nella norma ed impostati i valori nel bios della mia scheda madre asus! Potete guardare gli screenshot aggiornati nel primo post di questa mia discussione in modo tale che vi rendete conto dell'eccellente lavoro che ho fatto al mio computer :yeah: cordiali saluti a tutti quanti da parte mia,alla prossima ciao!XD
PS: per qualsiasi aiuto,consiglio,domanda,curiosità,ecc. sul mondo dell'informatica,elettronica e tecnologia,non esitate a contattarmi che vi risponderò il più presto possibile :sborone: