View Full Version : Consiglio adattatore wireless
buddhagamer
23-05-2012, 23:03
Ho da poco cominciato ad usare una rete domestica per il passaggio di file da un pc all'altro e mi sono soffermato sulle velocità di trasferimento file. Ho un router TP-LINK TD-W8950ND, un desktop collegato via ethernet al router, un'altro via wireless con un adattatore netgear wg 111v2 ed infine un laptop toshiba l-650-10c. Ora mi sono accorto che il laptop e il desktop collegato via ethernet comunicano in maniera molto più veloce, sempre tra i 2 e i 3 MB/s, mentre il desktop collegato con l'adattatore opera spesso sotto i 2 MB/s. Sono valori del tutto normali oppure dipendono da un adattatore che ormai ha parecchi anni sulle spalle? Con uno più nuovo migliorerei la velocità?
nella norma direi, il collegamento ethernet è da 100Mb/s quindi più veloce dell'adattatore da 54Mb/s
di contro il modem/router è provvisto di wifi N, capace di 150Mb/s quindi prendendo un'adattatore adeguato il giovamento sarebbe tangibile...:D
buddhagamer
24-05-2012, 08:47
nella norma direi, il collegamento ethernet è da 100Mb/s quindi più veloce dell'adattatore da 54Mb/s
di contro il modem/router è provvisto di wifi N, capace di 150Mb/s quindi prendendo un'adattatore adeguato il giovamento sarebbe tangibile...:D
quindi mi confermi che le velocità dipendono dagli apparecchi usati e non da particolari settaggi da sistemare giusto?
Sapresti consigliarmi che specifiche dovrei cercare per un nuovo dongle?
nel tuo caso il collo di bottiglia è l'adattatore, con uno wifi N 150Mb/s potresti arrivare attorno ai 6MB/s, non c'entrano eventuali settaggi
regolati in base a quanto vuoi spendere (ma oltre i 15 - 20 euro son soldi buttati...:D)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=75&libera=adattatore+wi+fi+usb&sort=Prezzo
buddhagamer
24-05-2012, 09:07
nel tuo caso il collo di bottiglia è l'adattatore, con uno wifi N 150Mb/s potresti arrivare attorno ai 6MB/s, non c'entrano eventuali settaggi
regolati in base a quanto vuoi spendere (ma oltre i 15 - 20 euro son soldi buttati...:D)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=75&libera=adattatore+wi+fi+usb&sort=Prezzo
ahahah ok per prezzi così irrisori allora non mi farò problemi, il primo che trovo che costa meno con le caratteristiche giuste lo prendo :D
paolo764
24-05-2012, 10:19
nel tuo caso il collo di bottiglia è l'adattatore, con uno wifi N 150Mb/s potresti arrivare attorno ai 6MB/s, non c'entrano eventuali settaggi
regolati in base a quanto vuoi spendere (ma oltre i 15 - 20 euro son soldi buttati...:D)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=75&libera=adattatore+wi+fi+usb&sort=Prezzo
ciao magic, scusa se mi permetto di fare una puntualizzazione ma difficilmente riuscira ad ottenere più di 119 Mbps (ad oggi non è tecnicamente possibile ottenere di più ) e questo velocità è raggiungibile SOLO SE alcuni prerequisiti sono soddisfatti come, ad esempio, sulla sua rete usa UNICAMENTE il protocollo N (nessun client B, G, A ) e tutte le condizioni per una corretta propagazione del segnale sono soddisfatte ( e ti assicuro che sono tante e di difficile realizzazione).
Condivido il tuo pensiero di non spenderci troppi soldi poichè non ne vale la pena...e di accettare il fatto che per il trassferimento file conviene ancora usare il cablato....magari mettendo degli apparati a gigabit.
Per me, ad oggi, il wifi rappresenta comodità e non velocità.
buddhagamer
24-05-2012, 10:33
ciao magic, scusa se mi permetto di fare una puntualizzazione ma difficilmente riuscira ad ottenere più di 119 Mbps (ad oggi non è tecnicamente possibile ottenere di più ) e questo velocità è raggiungibile SOLO SE alcuni prerequisiti sono soddisfatti come, ad esempio, sulla sua rete usa UNICAMENTE il protocollo N (nessun client B, G, A ) e tutte le condizioni per una corretta propagazione del segnale sono soddisfatte ( e ti assicuro che sono tante e di difficile realizzazione).
Condivido il tuo pensiero di non spenderci troppi soldi poichè non ne vale la pena...e di accettare il fatto che per il trassferimento file conviene ancora usare il cablato....magari mettendo degli apparati a gigabit.
Per me, ad oggi, il wifi rappresenta comodità e non velocità.
vabbè per 10 euro cmq si può tentare no? d'altronde uso sempre un adattatore preso nel 2007, con uno più recentemente qualche miglioramento lo avrò in ogni caso. So che non mi posso aspettare chissà quale impennata di prestazioni ;)
ciao magic, scusa se mi permetto di fare una puntualizzazione ma difficilmente riuscira ad ottenere più di 119 Mbps (ad oggi non è tecnicamente possibile ottenere di più ) e questo velocità è raggiungibile SOLO SE alcuni prerequisiti sono soddisfatti come, ad esempio, sulla sua rete usa UNICAMENTE il protocollo N (nessun client B, G, A ) e tutte le condizioni per una corretta propagazione del segnale sono soddisfatte ( e ti assicuro che sono tante e di difficile realizzazione).
Condivido il tuo pensiero di non spenderci troppi soldi poichè non ne vale la pena...e di accettare il fatto che per il trassferimento file conviene ancora usare il cablato....magari mettendo degli apparati a gigabit.
Per me, ad oggi, il wifi rappresenta comodità e non velocità.
ma lo so bene, infatti ho puntualizzato più meno la velocità reale ottenibile nel trasferimento dati, circa 6MB/s contro 2 o poco più, non è un granchè ma sempre meglio di niente
il wifi lo uso solo per navigare o poco più, per le cose "pesanti" vado di lan gigabit....:D
paolo764
24-05-2012, 11:15
@buddagamer...certo , per 10 euro fai bene a tentare, ma almeno assicurati di non avere per casa apparati che utilizzano protocolli diversi dall'N poichè, se cosi fosse, anche quelli che usano l'N sarebbero automaticamente downshiftati a 54Mb a causa del funzionamento stesso del protocollo.
@Magic ;-)
buddhagamer
24-05-2012, 11:24
@buddagamer...certo , per 10 euro fai bene a tentare, ma almeno assicurati di non avere per casa apparati che utilizzano protocolli diversi dall'N poichè, se cosi fosse, anche quelli che usano l'N sarebbero automaticamente downshiftati a 54Mb a causa del funzionamento stesso del protocollo.
@Magic ;-)
dei 3 computer in rete uno è collegato in ethernet al router, il laptop toshiba ha questi protocolli wireless 802.11b/g/n e poi andrei a comprare il nuovo adattatore per l'altro desktop. Quindi dovrei aggirare il problema e creare una rete che usi solo protocollo N.
paolo764
24-05-2012, 11:33
dei 3 computer in rete uno è collegato in ethernet al router, il laptop toshiba ha questi protocolli wireless 802.11b/g/n e poi andrei a comprare il nuovo adattatore per l'altro desktop. Quindi dovrei aggirare il problema e creare una rete che usi solo protocollo N.
ok, cosi qualcosa dovresti guadagnare spendendo poco ;-)
buddhagamer
24-05-2012, 12:06
mettendo in conto che vorrei prendere anche un mediaplayer, probabilmente il WD Live Tv, vorrei creare un infrastrutture wireless che dia meno problemi possibili e sia più performante :)
bah guarda, io sto' messo così:
un modem router da 20 euri (wifi 150) + switch gigabit
2 pc ed 1 nas collegati allo switch quindi in lan gigabit tra loro, un terzo pc ed un mediaplayer collegati in wifi al resto della rete
funziona tutto alla perfezione, zero problemi...:D
buddhagamer
24-05-2012, 12:51
bah guarda, io sto' messo così:
un modem router da 20 euri (wifi 150) + switch gigabit
2 pc ed 1 nas collegati allo switch quindi in lan gigabit tra loro, un terzo pc ed un mediaplayer collegati in wifi al resto della rete
funziona tutto alla perfezione, zero problemi...:D
purtroppo tutti i pc e apparecchi che voglio mettere in rete sono in stanze diverse e lontane tra loro, lo switch gigabit non è applicabile :(
la gigabit sarebbe realmente utile solo per lo scambio dati intensivo tra pc, per le altre "operazioni" non è fondamentale
per il mediaplayer il wifi è più che sufficiente
buddhagamer
25-05-2012, 11:53
preso un adattatore d-link: ora si che va molto meglio, arrivo a trasmettere anche a 9 mega e oltre tra i due desktop!
poca spesa tanta resa..... :asd:
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.