View Full Version : Risolvetemi questo quesito..!!!
Ho un problema che vorrei porvi, io ne sto uscendo matto :muro: :muro: .
Configurazione
Asrock 770 Extreme3
AMD X6 1055
4GB DDR3
HIS HD6870 Catalyst 12.4
Windows 7 Prof/Ultimate 64Bit
Premesso che ho fatto svariati test con memtest86+ stressCPU e altri...niente anomalie tutto ok
Le ventoline sono pulite
Problema :confused:
Installo win7 su hd raptor nuovo e uso il pc senza installare i driver catalyst 12.4 per 64bit il pc mi funziona perfettamente, appena metto i suddetti driver, a volte dopo 2 minuti a volte dopo 5 minuti a volte quando metto la musica e vedo un video su youtube, mi succede VENTOLE DELLA SCHEDA VIDEO AL MASSIMO e schermo nero, sono costretto a tenere premuto il tasto di spegnimento e riaccenderlo....Ho provato anche i catalyst 12.3 è lo stesso...
Cosa può essere??? :confused:
Una cosa strana anche con una live di linux appena apro qualche video più pesante stessa cosa, ventole al massimo della video e schermo nero.
Capellone
23-05-2012, 15:31
non hai scritto il modello della scheda madre; hai a disposizione un controller video integrato da provare?
Dumah Brazorf
23-05-2012, 19:25
Vedo che non hai indicato l'alimentatore. Se è un cinesotto è il caso di provare qualcosa di più sostanzioso.
Quella scheda ha 1 o 2 connettori di alimentazione? Connessi tutti?
Vedo che non hai indicato l'alimentatore. Se è un cinesotto è il caso di provare qualcosa di più sostanzioso.
Quella scheda ha 1 o 2 connettori di alimentazione? Connessi tutti?
Alimentatore ATX WUP 625 P4 questo è i l modello, ma fino a pochi giorni fa mai avuto problemi...:confused:
Dumah Brazorf
24-05-2012, 14:22
Le cose si rompono.
Spolvera per bene scheda e alimentatore ma fattene prestare un'altro.
Le cose si rompono.
Spolvera per bene scheda e alimentatore ma fattene prestare un'altro.
Si ma la cosa strana è che le ventoline della GPU girano al massimo, che c'entra l'alimentatore??
Si ma la cosa strana è che le ventoline della GPU girano al massimo, che c'entra l'alimentatore??
video di youtube tramite flash o html5?
flash aggiornato all'ultima versione? con che browser stai facendo le prove? (suggerisco chrome che utilizza sempre l'ultima versione di flash)
lucasante
24-05-2012, 15:41
testa l' alimentatore
o prova con un altro
controlla che i condensatori sulla mb siano tutti ok
video di youtube tramite flash o html5?
flash aggiornato all'ultima versione? con che browser stai facendo le prove? (suggerisco chrome che utilizza sempre l'ultima versione di flash)
Si uso chrome mi succede anche se apro mediaplayer e il browser, si impalla!! Ventole al max..
testa l' alimentatore
o prova con un altro
controlla che i condensatori sulla mb siano tutti ok
Devo comprarlo il nuovo, non ce l'ho un altro per provare, mah mi sembra strano solo perchè le ventole vanno al max così, non riesco a trovare il nesso tra le due cose.
Io controllerei l'alimentatore, terrei sotto controllo le temperature della GPU (anche se probabilmente non c'entra), aggiornerei il BIOS della scheda madre, ed infine proverei un altra scheda video, possibilmente con stessa GPU.
O a limite si può provare a fare un memtest alla scheda video; ma non è detto che siano per forza le memorie ad essere guaste; sempre nell'ipotesi del guasto alla scheda video.
Comunque è naturale che verificherei l'assemblaggio, a volte basta un po' di polvere o ossido nello slot PCI-ex...
Io controllerei l'alimentatore, terrei sotto controllo le temperature della GPU (anche se probabilmente non c'entra), aggiornerei il BIOS della scheda madre, ed infine proverei un altra scheda video, possibilmente con stessa GPU.
O a limite si può provare a fare un memtest alla scheda video; ma non è detto che siano per forza le memorie ad essere guaste; sempre nell'ipotesi del guasto alla scheda video.
Comunque è naturale che verificherei l'assemblaggio, a volte basta un po' di polvere o ossido nello slot PCI-ex...
Benissimo ho capito questo, cioè il fatto della polvere, ma cosa cambia se non metto i driver funziona e se li metto parte a ruota la ventola
Cit: Installo win7 su hd raptor nuovo e uso il pc senza installare i driver catalyst 12.4 per 64bit il pc mi funziona perfettamente, appena metto i suddetti driver, a volte dopo 2 minuti a volte dopo 5 minuti a volte quando metto la musica e vedo un video su youtube, mi succede VENTOLE DELLA SCHEDA VIDEO AL MASSIMO e schermo nero, sono costretto a tenere premuto il tasto di spegnimento e riaccenderlo....Ho provato anche i catalyst 12.3 è lo stesso...
Se c'è la polvere non guarda i driver o no?
Benissimo ho capito questo, cioè il fatto della polvere, ma cosa cambia se non metto i driver funziona e se li metto parte a ruota la ventola
Cit: Installo win7 su hd raptor nuovo e uso il pc senza installare i driver catalyst 12.4 per 64bit il pc mi funziona perfettamente, appena metto i suddetti driver, a volte dopo 2 minuti a volte dopo 5 minuti a volte quando metto la musica e vedo un video su youtube, mi succede VENTOLE DELLA SCHEDA VIDEO AL MASSIMO e schermo nero, sono costretto a tenere premuto il tasto di spegnimento e riaccenderlo....Ho provato anche i catalyst 12.3 è lo stesso...
Se c'è la polvere non guarda i driver o no?
Tanto per iniziare, MAI dare nulla per scontato :D
I problemi in un sistema così complesso, non hanno per forza un senso che si spiega solo teoricamente.
Comunque se mettendo i driver non cambia nulla, allora che li metti a fare ? :)
È una domanda provocatoria solo per cercare di spiegarti... per esempio senza driver non sono neppure sicuro che la scheda video utilizzi tutti i canali dell'interfaccia PCI-ex, i canali che hanno problemi (è un ipotesi eh), potrebbero venire utilizzati solo con i driver.
Mi è capitato qualche altra volta in passato comunque, anche se con schede video AGP: senza driver tutto ok, con driver artefatti e robe varie.
Le cause sono sempre state problemi allo slot AGP (polvere e ossido, lo slot AGP era più delicato dell'attuale PCI-ex), o scheda video guasta.
Poi ricordati anche che senza driver la scheda video non accelera nulla, con il driver windows, soprattutto vista e 7 con l'AERO viene accelerato dalla scheda video la quale viene sfruttata di più, dei dati aggiuntivi vengono caricati nella memoria video, e vengono usate celle di memoria (ipoteticamente guaste) che prima non venivano utilizzate; o comunque sicuramente vengono usati dei circuiti che senza driver non vengono usati, o vengono usati in modo diverso.
Tutte ipotesi, ma se vogliamo, con i driver la situazione cambia eccome :)
Ma la stessa cosa vale per l'alimentatore, se la scheda video viene sfruttata poco assorbe pure meno corrente.
Per lo stesso motivo, i test di stabilità si fanno sempre sotto stress.
La ventola potrebbe andare a manetta perché il BIOS della scheda video si reinizializza... la cosa potrebbe essere compatibile con un problema di alimentazione.
Tanto per iniziare, MAI dare nulla per scontato :D
I problemi in un sistema così complesso, non hanno per forza un senso che si spiega solo teoricamente.
Comunque se mettendo i driver non cambia nulla, allora che li metti a fare ? :)
È una domanda provocatoria solo per cercare di spiegarti... per esempio senza driver non sono neppure sicuro che la scheda video utilizzi tutti i canali dell'interfaccia PCI-ex, i canali che hanno problemi (è un ipotesi eh), potrebbero venire utilizzati solo con i driver.
Mi è capitato qualche altra volta in passato comunque, anche se con schede video AGP: senza driver tutto ok, con driver artefatti e robe varie.
Le cause sono sempre state problemi allo slot AGP (polvere e ossido, lo slot AGP era più delicato dell'attuale PCI-ex), o scheda video guasta.
Poi ricordati anche che senza driver la scheda video non accelera nulla, con il driver windows, soprattutto vista e 7 con l'AERO viene accelerato dalla scheda video la quale viene sfruttata di più, dei dati aggiuntivi vengono caricati nella memoria video, e vengono usate celle di memoria (ipoteticamente guaste) che prima non venivano utilizzate; o comunque sicuramente vengono usati dei circuiti che senza driver non vengono usati, o vengono usati in modo diverso.
Tutte ipotesi, ma se vogliamo, con i driver la situazione cambia eccome :)
Ma la stessa cosa vale per l'alimentatore, se la scheda video viene sfruttata poco assorbe pure meno corrente.
Per lo stesso motivo, i test di stabilità si fanno sempre sotto stress.
La ventola potrebbe andare a manetta perché il BIOS della scheda video si reinizializza... la cosa potrebbe essere compatibile con un problema di alimentazione.
Ho capito, allego la foto di CPUID del pc con win7 montato senza driver Catalyst
Ho capito, allego la foto di CPUID del pc con win7 montato senza driver Catalyst
La scheda video non c'è ... :D
In effetti ora che ci penso è logico dato che non c'è il driver :)
La scheda video non c'è ... :D
In effetti ora che ci penso è logico dato che non c'è il driver :)
Ora il pc va, che mi consigli di fare a questo punto..? non mettere più i driver 12-4 ma qualcuno antecedente?
Ora il pc va, che mi consigli di fare a questo punto..? non mettere più i driver 12-4 ma qualcuno antecedente?
Non è questione di driver, se anche trovassi un driver che sembra funzionare, non elimineresti il problema che evidentemente c'è.
Come ti hanno detto controlla l'alimentatore, era un ottimo consiglio, almeno dicci che modello è, da quanto ce l'hai ecc..
Poi, visto che a farlo è gratis, io smonterei la scheda video, la pulirei per bene, non solo la ventola, ma tutta la scheda, soprattutto il pettine e lo slot della scheda madre.
Dai un controllata generale, se avessi voglia di disassemblarlo e riassemblarlo, pulendo ogni componente singolarmente male non farebbe :D ... ma non credo a questo punto che sia un problema di sporco, ma quando ho un problema è la prima cosa che voglio escludere.
EDIT: scusa l'alimentatore l'avevi già detto l'ho letto solo ora. Boh non saprei, l'unica cosa è prova con un altro alimentatore e un'altra scheda video.
Se l'alimentatore è fuori garanzia, potresti aprirlo e controllare i condensatori. Solo occhio all'alta tensione :)
Non è questione di driver, se anche trovassi un driver che sembra funzionare, non elimineresti il problema che evidentemente c'è.
Come ti hanno detto controlla l'alimentatore, era un ottimo consiglio, almeno dicci che modello è, da quanto ce l'hai ecc..
Poi, visto che a farlo è gratis, io smonterei la scheda video, la pulirei per bene, non solo la ventola, ma tutta la scheda, soprattutto il pettine e lo slot della scheda madre.
Dai un controllata generale, se avessi voglia di disassemblarlo e riassemblarlo, pulendo ogni componente singolarmente male non farebbe :D ... ma non credo a questo punto che sia un problema di sporco, ma quando ho un problema è la prima cosa che voglio escludere.
EDIT: scusa l'alimentatore l'avevi già detto l'ho letto solo ora. Boh non saprei, l'unica cosa è prova con un altro alimentatore e un'altra scheda video.
Se l'alimentatore è fuori garanzia, potresti aprirlo e controllare i condensatori. Solo occhio all'alta tensione :)
Visto che il pc così non si imballa esiste un programma che stressa l'alimentatore?
Visto che il pc così non si imballa esiste un programma che stressa l'alimentatore?
Si, ma non è detto che lo stressi abbastanza.
Prova OCCT (http://www.ocbase.com/).
Fossi in te cambierei quell'alimentatore ALL'ISTANTE :D :D Ti da 2.75v sui +3.3. e 4.13 sui +5. E' completamente sballato, non mi stupisce che hai comportamenti strani..... ;)
Fossi in te cambierei quell'alimentatore ALL'ISTANTE :D :D Ti da 2.75v sui +3.3. e 4.13 sui +5. E' completamente sballato, non mi stupisce che hai comportamenti strani..... ;)
Ma vabbé le tensioni via software quasi mai sono reali, solo certe schede madri asus di fascia alta sono decentemente precise.
Direi di verificare con un tester almeno.
Capellone
25-05-2012, 23:23
OCCT ha un test specifico per la vga; se crasha con quello vuol dire che il problema coinvolge vga o alimentatore.
OCCT ha un test specifico per la vga; se crasha con quello vuol dire che il problema coinvolge vga o alimentatore.
Ne ha anche uno per l'alimentatore, ma credo che semplicemente metta sotto stress contemporaneamente CPU-Chipset-RAM + Scheda video.
PS: quello specifico per l'alimentatore non l'ho mai usato :D
Alex-Lemour
26-05-2012, 18:10
ciao, sono usciti i Catalyst 12.5beta. Prova quelli, a detta di molti sono migliori anni luce dai 12.4.
Ciao a tutti e grazie per le risposte che mi avete dato, allora vi dico, ieri ho aperto il pc pulito tutto dalla polvere (poca) o preso la scheda video aperta tolta la polvere, e rimessa la pasta termica, prima avevo la temp in idle a 41° ora a 37° un po è migliorata la temp. il problema rimane.
Mi chiedo, ma se l'alimentatore non ce la fà manda così in tilt la scheda video?
Dumah Brazorf
27-05-2012, 18:38
Hai presente che all'accensione del pc la ventola della scheda video va a palla per alcuni secondi?
Secondo me nel momento in cui richiede più potenza l'alimentatore si siede e la scheda video è come se si riavviasse.
Ciao a tutti e grazie per le risposte che mi avete dato, allora vi dico, ieri ho aperto il pc pulito tutto dalla polvere (poca) o preso la scheda video aperta tolta la polvere, e rimessa la pasta termica, prima avevo la temp in idle a 41° ora a 37° un po è migliorata la temp. il problema rimane.
Ben fatto :D
Almeno hai escluso questo, migliorato un pelo le temp (sei pronto per affrontare l'estate :) ), e dato una pulita che male non fa :D
Mi chiedo, ma se l'alimentatore non ce la fà manda così in tilt la scheda video?
Si certo può essere (non a caso qualcuno ha nominato l'alimentatore dall'inizio :) ) , in questo forum è successo a molti utenti, anche se nella maggior parte di quei casi succedeva più che altro solo giocando.
Ma ora la scheda video viene discretamente sfruttata anche nella navigazione internet accelerata (vedi firefox) e nei video in flash, ecc..
Hai presente che all'accensione del pc la ventola della scheda video va a palla per alcuni secondi?
Secondo me nel momento in cui richiede più potenza l'alimentatore si siede e la scheda video è come se si riavviasse.
Già infatti, come ho detto anche io, è possibile; si reinizializza il BIOS.
Aggiornamento:
Premessa ho la video collegata all'alimentatore da 2 spinotti da 6, uno esce dall'alimentatore direttamente, altro che si collega vicino a 2 spinotti da 4 (quelli che si collegano i cdrom-hd non sata)
Allora ho fatto questa prova
Ho tenuto lo spinotto da 6 che esce direttamente dall'alimentatore, sulla scheda video e l'altro da 6 che ha 2 spinotti da 4 li ho collegati vicino ad un altro alimentatore da 500W.
Risultato è lo stesso :confused: :confused: :confused: :confused:
Nemmeno alleggerendo il carico ce la fa??
Comunque grazie eh..
lucasante
28-05-2012, 15:34
per testare un alimentatore serve questo
http://store.antec.com/Product/accessories-other/digital-pc-power-tester/0-761345-77204-4.aspx
Capellone
29-05-2012, 22:35
quello è un voltmetro, non serve quasi a niente perchè non ti dice come quando e perchè si verifica un malfunzionamento dell'alimentatore.
quello è un voltmetro, non serve quasi a niente perchè non ti dice come quando e perchè si verifica un malfunzionamento dell'alimentatore.
Già, con quello vedi se si accende e basta.
A meno di non avere complicate attrezzature, il test migliore per un alimentatore, è provarne uno sicuramente funzionante.
A limite si possono vedere le tensioni con un tester durante il funzionamento dell'alimentatore sul PC, ma molto spesso in questo modo non si evidenziano problemi anche se ci sono.
Grazie a tutti...consigliatemi un alimentatore non troppo costoso però :cool:
aled1974
31-05-2012, 12:37
chiedi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=555 ;)
ciao ciao
Non mi hanno risposto di la, sto impazzendo....mi hanno detto per un alimentatore buono da 700 watt ci vogliono 80 euro minimo, chi mi dice che è la scheda video rotta!!! A questo punto non vorrei spendere i soldi inutili...voi che dite? Mi butto sull'alimentatore nuovo?? O Scheda Video?? :confused:
jacknet1984
25-07-2012, 16:52
Non mi hanno risposto di la, sto impazzendo....mi hanno detto per un alimentatore buono da 700 watt ci vogliono 80 euro minimo, chi mi dice che è la scheda video rotta!!! A questo punto non vorrei spendere i soldi inutili...voi che dite? Mi butto sull'alimentatore nuovo?? O Scheda Video?? :confused:
alimentatore 700w ???
io uso un cooler master da 460w e vado liscio
(consumo anche più di te, ho l'i7 920 130w)
prova a prendere l'alimentatore almeno ti costa meno
in caso non andasse manda in assistenza la scheda video e vendi l'altro alimentatore
ti mando un pvt
alimentatore 700w ???
io uso un cooler master da 460w e vado liscio
(consumo anche più di te, ho l'i7 920 130w)
prova a prendere l'alimentatore almeno ti costa meno
in caso non andasse manda in assistenza la scheda video e vendi l'altro alimentatore
ti mando un pvt
Credo che sia la scheda ma preferisco venderla che fare tutta la prassi di RMA non ho tempo
Non mi hanno risposto di la, sto impazzendo....mi hanno detto per un alimentatore buono da 700 watt ci vogliono 80 euro minimo, chi mi dice che è la scheda video rotta!!! A questo punto non vorrei spendere i soldi inutili...voi che dite? Mi butto sull'alimentatore nuovo?? O Scheda Video?? :confused:
E non è questione di buttarsi.
Se non vuoi rischiare di comprare cose inutili devi portare a provare i 2 componenti, magari anche in negozi diversi.
Gli dici se riescono a farlo spendendo poco, infondo vuoi solo sapere se vanno.
Se il negozio è decente un PC su cui montare la tua roba al volo ce l'avranno.
Comunque per un alimentatore buono da 700W ci voglio ben più di 80€, anche il doppio.
E non è questione di buttarsi.
Se non vuoi rischiare di comprare cose inutili devi portare a provare i 2 componenti, magari anche in negozi diversi.
Gli dici se riescono a farlo spendendo poco, infondo vuoi solo sapere se vanno.
Se il negozio è decente un PC su cui montare la tua roba al volo ce l'avranno.
Comunque per un alimentatore buono da 700W ci voglio ben più di 80€, anche il doppio.
ok ho deciso di vendere la scheda e credo che sia lei la causa....
Dumah Brazorf
27-07-2012, 11:04
Comunque per un alimentatore buono da 700W ci voglio ben più di 80€, anche il doppio.
Non sono daccordo, gli Antec TruePower o Gaming sono intorno a quella cifra e sono più che buoni.
Si puo chiudere era l'ALIMENTATORE!!!!! Grazie a tutti voi, e buon natale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.