MIKc
23-05-2012, 14:08
Ciao a tutti,
alcuni mesi fà ho acquistato un paio di wd re4 da 500 gb per fare un sistema multiboot basato su windows xp (con xosl).
Il sistema è cosi composto:
Athlon 2 x4 640
4 gb ram 800 mhz
gt 520
2 re4 da 500 gb
Chiaramente avevo preso dei wd re4 in quanto tengo ai miei dati..
All'inizio tutto bene ma ora è da qualche settimana che mi saltano fuori errori del tipo:
- All'avvio alcune volte il desktop appare completamente vuoto con solo lo sfondo e non si può fare altro che premere ctlr alt canc e spegnere il pc, al riavvio tutto funziona ok
- Talora windows mi dice che la scrittura rimandata non è avvenuta correttamente e i dati si sono persi..
- Alcune volte spengo il pc normalmente ma al riavvio windows mi dice che devo controllare l'hd per errori in quanto non si è spento il pc normalmente...
Ho quindi installato l'utility wd datalife guard, ho fatto il test e non mi dice nulla di negativo.
Ho guardato su internet e ho trovato che gli re4 sono stati fatti per il raid (questo lo sapevo) e che hanno una feature chiamata tler che può causare dei problemi quando usata come hd singolo (questo non lo sapevo: vedere link sotto):
http://community.wdc.com/t5/Other-Internal-Drives/Western-Digital-RE4-drives-not-meant-running-single/td-p/114622
A questo punto mi chiedo è possibile che questo casino sia dovuto alla feature tler? La scheda madre (l'unico pezzo di hardware datato mentre il resto ha pochi mesi di vita) è una economica Asus del 2007 non è che magari lei a fare casino?
Secondo voi come posso procedere? Varrebbe la pena prendere un wd caviar blu o black per fare una prova se è il tler oppure c'e' qualche altro modo per sapere?
Ciao, grazie scusata per il post lungo
alcuni mesi fà ho acquistato un paio di wd re4 da 500 gb per fare un sistema multiboot basato su windows xp (con xosl).
Il sistema è cosi composto:
Athlon 2 x4 640
4 gb ram 800 mhz
gt 520
2 re4 da 500 gb
Chiaramente avevo preso dei wd re4 in quanto tengo ai miei dati..
All'inizio tutto bene ma ora è da qualche settimana che mi saltano fuori errori del tipo:
- All'avvio alcune volte il desktop appare completamente vuoto con solo lo sfondo e non si può fare altro che premere ctlr alt canc e spegnere il pc, al riavvio tutto funziona ok
- Talora windows mi dice che la scrittura rimandata non è avvenuta correttamente e i dati si sono persi..
- Alcune volte spengo il pc normalmente ma al riavvio windows mi dice che devo controllare l'hd per errori in quanto non si è spento il pc normalmente...
Ho quindi installato l'utility wd datalife guard, ho fatto il test e non mi dice nulla di negativo.
Ho guardato su internet e ho trovato che gli re4 sono stati fatti per il raid (questo lo sapevo) e che hanno una feature chiamata tler che può causare dei problemi quando usata come hd singolo (questo non lo sapevo: vedere link sotto):
http://community.wdc.com/t5/Other-Internal-Drives/Western-Digital-RE4-drives-not-meant-running-single/td-p/114622
A questo punto mi chiedo è possibile che questo casino sia dovuto alla feature tler? La scheda madre (l'unico pezzo di hardware datato mentre il resto ha pochi mesi di vita) è una economica Asus del 2007 non è che magari lei a fare casino?
Secondo voi come posso procedere? Varrebbe la pena prendere un wd caviar blu o black per fare una prova se è il tler oppure c'e' qualche altro modo per sapere?
Ciao, grazie scusata per il post lungo