View Full Version : Quale scheda video??
darietto89
23-05-2012, 13:42
Ciao a tutti. Sono Dario e mi presento.
Sono nuovo in questo forum.
Mi sono registrato sicuramente per interesse al mondo Hardware specializzato per uso Game.
Ho un Pc così assemblato:
Intel Core2 Quad Q8200 2.3ghz
Corsair ddr2 4gb ram 800mhz
Geforce Nvidia 9800gtx+
Tutto montato su una Asus P5Q.
Vorrei soffermarmi sulle qualità grafiche della mia scheda grafica.
Mi piacerebbe giocare agli ultimi titoli sfruttando la directX 11 e magari in futuro anche con la modalità 3Dvision. Avevo quindi pensato ad un acquisto di una nuova scheda grafica, buona ed economica.
Avevo pensato alla 560gtx. Le mie domande sono queste:
1) che salto di qualità ho con questa nuova scheda confrontandola con la mia attuale 9800gtx+?
2) è consigliabile come nuova GPU?
3) conviene come salto di qualità/prestazioni?
4) quest'ultima può essere montata sulla P5Q?
Consigliatemi qualche GPU che abbia un sufficiente salto qualitativo, che mi possa far cambiare prospettiva di gioco.
Grazie e tutti i consigli saranno presi in considerazione.
La 560 che leggi nella mia firma è davvero ottima, pero se vuoi stare tranquillo anche in futuro cercherei nel mercatino dell'usato una gtx 570. Cmq non hai scritto la risoluzione cui intendi giocare e l'alimentatore che hai. Inoltre un'overclock della cpu farebbe bene
the_fire12
23-05-2012, 15:44
cosiglio pure io una 570 e magari una mobo ddr3 sempre nel mercatino la trovi
FunnyDwarf
23-05-2012, 16:06
della mobo dd3 non se ne fa niente se deve restare su piattaforma 775, sarebbe meglio tirare un po' per il collo quella cpu e arrivare a 2.8 / 3.0 GHz.
darietto89
23-05-2012, 16:45
Grazie per i consigli. Ma la 570gtx ti è possibile anche montarla sulla p5q?
Sembra che il mio processore, da come dite non valga più nulla, ma vi garantisco che fino a batman arkham city con tutto al massimo girava a meraviglia. Non mi buttate giù così dai. :(
Come prezzo a quanto posso trovarla??
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
della mobo dd3 non se ne fa niente se deve restare su piattaforma 775, sarebbe meglio tirare un po' per il collo quella cpu e arrivare a 2.8 / 3.0 GHz.
Quoto.
Evils0ul
23-05-2012, 17:02
Ciao Dario anche io sono nella stessa tua situazione , ovvero aggiornare un 775 e se c'è una cosa che ho capito è che il rischio di essere CPU limited con un upgrade di scheda video è piuttosto alto se non metti mano al processore.
the_fire12
23-05-2012, 17:04
se deve oc sono meglio le ddr3
non hai detto che alimentatore hai.....
se deve oc sono meglio le ddr3
Si ma il fine non giustifica la spesa.
darietto89
23-05-2012, 18:30
Scusate avete ragione. Ho un alimentatore ATX 550w tecnoware
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Scusate avete ragione. Ho un alimentatore ATX 550w tecnoware
Ciao Dario non serve scusarsi ci mancherebbe. E' per consigliarti al meglio ;)
AMD non le valuti come schede? Io a questo punto andrei su una serie 7xxx (modello esatto in base al budget)
darietto89
23-05-2012, 18:52
Con tutto rispetto per la AMD ma il mio pc è basato su Intel e lo vorrei tenere tale, se possibile. :-) con la 570 gtx ti me la cavo con 200 euri??!!
sbudellaman
23-05-2012, 19:21
Con tutto rispetto per la AMD ma il mio pc è basato su Intel e lo vorrei tenere tale, se possibile. :-) con la 570 gtx ti me la cavo con 200 euri??!!
Forse c'è stata una incomprensione. Quando ti hanno detto "prova AMD" non intendevano dire di cambiare la tua cpu intel con una AMD ma di dare una occhiata alle VGA amd (serie 7xxx).
Se invece intendi dire che non compri schede AMD perchè hai intel... boh, guarda che non esistono schede discrete marchiate intel. Nvidia neanche è di intel.
Poi ricordo che la divisione grafica di amd è l'ex ATI radeon che nulla aveva a che fare, semplicemente è stata acquistata ma è cambiato solo il nome...
Comunque libero di fare quel che vuoi, il consiglio era stato dato solo perchè le 7**** sono della nuova generazione mentre nvidia in questa fascia media è ancora indietro alla vecchia :)
La 570 cmq sta sui 230 euro quindi un po di più, a meno che non la prendi usata dato che è vecchia.
FunnyDwarf
23-05-2012, 19:30
in ogni caso dubito il tecnoware riesca a reggere in tranquillità una 560ti, figuriamoci una 570: c'è da considerare un upgrade dell'ali.
Non ho informazioni di prima mano ma cercando in giro pare che la 560ti richieda almeno 30A sulla +12v.
sbudellaman
23-05-2012, 19:36
in ogni caso dubito il tecnoware riesca a reggere in tranquillità una 560ti, figuriamoci una 570: c'è da considerare un upgrade dell'ali.
Non ho informazioni di prima mano ma cercando in giro pare che la 560ti richieda almeno 30A sulla +12v.
si assolutamente non avevo letto di quell'alimentatore.
Forse la 7850, tecnicamente, dovrebbe reggerla dato che consuma quanto una 5770/6770 (una miseria praticamente) e rientrerebbe pure nel budget, anche se sinceramente questi pseudo-alimentatori non vorrei metterli nemmeno nel pc più vecchio e scrauso.
darietto89
23-05-2012, 19:45
Quindi mi state dicendo che come alimentatore sono abbastanza invasinato. Che wattaggio consigliate? Cmq intendevo che per montare una gpu AMD dovrei sostituire scheda madre e processore.. Giusto?!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
No Dario.
Sulla medesima scheda madre e con medesimo processore puoi montare sia una scheda video nVidia che una scheda video AMD (ex ATi).
Se prendi una seire 7xxx (in base al tuo budget) avrai così una scheda di nuova generazione, che il tuo ALIMENTATORE reggerebbe con meno problemi per via di un consumo minore, e che scalderebbe meno, oltre a delle ottime prestazioni ;)
Pero' servirebbe sapere anche un budget per la scheda video appunto.
darietto89
23-05-2012, 22:33
Come budget avevo pensato 200euro. Come mai AMD ha più preatazioni di Nvidia??
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
200 Euro circa ti prendi la 7850 che è ottima e di nuova generazione (minori consumi, minor calore, prestazioni).
sbudellaman
23-05-2012, 22:58
Come budget avevo pensato 200euro. Come mai AMD ha più preatazioni di Nvidia??
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Non è che ha più prestazioni. A 200 euro trovi da una parte la 560 Ti versione 448 di vecchia generazione, dall'altra la 7850. Come prestazioni stiamo li, ma quest'ultima essendo di nuova generazione consuma MOLTO meno, ha una efficenza più alta e libera molto meno calore... senza contare che in oc sale molto di più. Però ti metto in guardia, l'unico difetto di questa serie è nei modelli 7850 powercolor e club3d di tipo reference-retail, i quali sono dotati di materiali e dissipatore scadente per cui te li sconsiglio... per il resto TUTTE le altre versioni custom sono ottime e con temp bassissime, come la shappire la xfx la his ecc. ecc.
Insomma quando si valuta una scheda non c'è solo il fattore prestazioni ma va vista nel suo complesso. A parità di prezzo meglio prendere il prodotto più nuovo no?
Naturalmente a livello di piattaforma (intendo motherboard+cpu) hai la compatibilità con qualsiasi scheda video pci express moderna per cui stai tranquillo sia con AMD che NVIDIA, a patto ovviamente che il tuo alimentatore riesca a reggere la scheda (ed in questo nvidia, coi suoi consumi, sta messa male).
darietto89
23-05-2012, 23:03
Grazie gentilissimi ragazzi. Invece una scheda di nuova generazione nvidia non costosissima quale potrebbe essere? Che magari superi anche le prestazioni delle ultime citate. Magari cambiando anche l alimentatore. Che wattaggio consigliate? Grazie ancora. E scusate x le mille domande, che servono per colmare i miei dubbi e imparare qualcosa di nuovo. :)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
sbudellaman
23-05-2012, 23:08
Grazie gentilissimi ragazzi. Invece una scheda di nuova generazione nvidia non costosissima quale potrebbe essere? Che magari superi anche le prestazioni delle ultime citate. Magari cambiando anche l alimentatore. Che wattaggio consigliate? Grazie ancora. E scusate x le mille domande, che servono per colmare i miei dubbi e imparare qualcosa di nuovo. :)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
e qui casca l'asino perchè per quanto riguarda la fascia media di nuova generazione nvidia non ha ancora presentato nulla e sono passati anche diversi mesi... nella fascia alta trovi qualcosa, anch'essa arrivata in gran ritardo ma almeno ora si trova, a patto però di spendere 350 euro e oltre (!!!) sforando il tuo budget.
Insomma un gran ritardo e nel frattempo AMD fa i prezzi che vuole (la 7850 l'avresti pagata molto meno di 200 se nvidia si fosse sbrigata).
Non è che ha più prestazioni. A 200 euro trovi da una parte la 560 Ti versione 448 di vecchia generazione, dall'altra la 7850. Come prestazioni stiamo li, ma quest'ultima essendo di nuova generazione consuma MOLTO meno, ha una efficenza più alta e libera molto meno calore... senza contare che in oc sale molto di più. Però ti metto in guardia, l'unico difetto di questa serie è nei modelli 7850 powercolor e club3d di tipo reference-retail, i quali sono dotati di materiali e dissipatore scadente per cui te li sconsiglio... per il resto TUTTE le altre versioni custom sono ottime e con temp bassissime, come la shappire la xfx la his ecc. ecc.
Insomma quando si valuta una scheda non c'è solo il fattore prestazioni ma va vista nel suo complesso. A parità di prezzo meglio prendere il prodotto più nuovo no?
Naturalmente a livello di piattaforma (intendo motherboard+cpu) hai la compatibilità con qualsiasi scheda video pci express moderna per cui stai tranquillo sia con AMD che NVIDIA, a patto ovviamente che il tuo alimentatore riesca a reggere la scheda (ed in questo nvidia, coi suoi consumi, sta messa male).
Ottima spiegazione che condivido :)
Se devi prendere una 7850 prendi una Sapphire o una Gigabyte che di sicuro non sbagli.
darietto89
23-05-2012, 23:37
Ok. Grazie a tutti. Apprezzo molto i vostri consigli. ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.