Metalmino
23-05-2012, 14:39
Salve, visto che studio ingegneria informatica compilo spesso in C (materia di secondo semestre a Parma). Usiamo il DEV C++ e da oggi non so perchè, quando compilo e faccio compila ed esegui, mi compila i programmi ma non li esegue.
Vale a dire che non apre proprio ms dos neanche per un secondo (come se non ci fosse il system pause). Anche con un semplice hello world del genere:
#include <stdio.h>
int main(int argc, char *argv)
{
printf("Hello world! \n");
system("PAUSE");
return 0;
}
P.S. per la cronaca, stavo provando a "consumare memoria" e l'ultimo programma avviato (dove è iniziato il problema) è il seguente:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
int main()
{
int *array;
int x; x=5;
while (x>1)
array= malloc(10000*sizeof(int));
system("PAUSE");
return 0;
}
Come mai? Se apro l'eseguibile creato però i programmi fungono.
Vale a dire che non apre proprio ms dos neanche per un secondo (come se non ci fosse il system pause). Anche con un semplice hello world del genere:
#include <stdio.h>
int main(int argc, char *argv)
{
printf("Hello world! \n");
system("PAUSE");
return 0;
}
P.S. per la cronaca, stavo provando a "consumare memoria" e l'ultimo programma avviato (dove è iniziato il problema) è il seguente:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
int main()
{
int *array;
int x; x=5;
while (x>1)
array= malloc(10000*sizeof(int));
system("PAUSE");
return 0;
}
Come mai? Se apro l'eseguibile creato però i programmi fungono.