PDA

View Full Version : ultimo consiglio...compatta "definitiva"


Luchino.EX
23-05-2012, 12:19
ciao a tutti, dopo aver provato sx220 e hx5v volevo qualcosa di valido e definitivo, almeno per i prossimi due anni.
Mi piace la hx9v, tz25 e sx240...
Consiglio senza fronzoli...non voglio sbattermi più di tanto per una foto, controlli manuali sono ben accetti ma non fondamentali.
voglio scattare senza aver problemi di impostare 1000 paramentri.
dai ragazzi che stasera la ordino...grazie

pozz82
23-05-2012, 12:57
ciao a tutti, dopo aver provato sx220 e hx5v volevo qualcosa di valido e definitivo, almeno per i prossimi due anni.
Mi piace la hx9v, tz25 e sx240...
Consiglio senza fronzoli...non voglio sbattermi più di tanto per una foto, controlli manuali sono ben accetti ma non fondamentali.
voglio scattare senza aver problemi di impostare 1000 paramentri.
dai ragazzi che stasera la ordino...grazie

Non credo che quelle che ti piacciono differiscano di tanto da quelle che hai già provato. Se non ti hanno soddisfatto quelle difficilmente resterai entusiasta delle altre.

Luchino.EX
23-05-2012, 13:02
Non credo che quelle che ti piacciono differiscano di tanto da quelle che hai già provato. Se non ti hanno soddisfatto quelle difficilmente resterai entusiasta delle altre.

si può essere!!!
la sx220 andava bene ma l'ergonomia non mi piaceva.
flash e display 16:9 non mi andavano bene.
hx5v troppo poco personalizzabile.
la tz25 mi piace ma non vedo test un rete...

pozz82
23-05-2012, 13:10
si può essere!!!
la sx220 andava bene ma l'ergonomia non mi piaceva.
flash e display 16:9 non mi andavano bene.
hx5v troppo poco personalizzabile.
la tz25 mi piace ma non vedo test un rete...

E poi detto tra noi il compito del marketing è quello di proporti sempre novità "sensazionali" che fanno impallidire le macchine delle precedenti generazioni, ma in realtà non c'è quasi mai niente di nuovo. Io per conto mio ho smesso col digitale (o quasi) e sono passato all'analogico, da una superzoom a macchine con ottica fissa. Cmq l'unica cosa che almeno cercherei in una digitale è soprattutto la qualità dell'ottica e più luminosa è meglio è, cosa che nelle ultime scarseggia se non con poche eccezioni.

Luchino.EX
23-05-2012, 16:58
E poi detto tra noi il compito del marketing è quello di proporti sempre novità "sensazionali" che fanno impallidire le macchine delle precedenti generazioni, ma in realtà non c'è quasi mai niente di nuovo. Io per conto mio ho smesso col digitale (o quasi) e sono passato all'analogico, da una superzoom a macchine con ottica fissa. Cmq l'unica cosa che almeno cercherei in una digitale è soprattutto la qualità dell'ottica e più luminosa è meglio è, cosa che nelle ultime scarseggia se non con poche eccezioni.

concordo.....ma credimi le due precedenti non le ho cambiate per "marketing".
soprattutto con la sx220 proprio non mi trovavo.
devo comunque scegliere la meno peggio soprattutto per le foto.
i video mi interessano poco.

pozz82
23-05-2012, 17:45
concordo.....ma credimi le due precedenti non le ho cambiate per "marketing".
soprattutto con la sx220 proprio non mi trovavo.
devo comunque scegliere la meno peggio soprattutto per le foto.
i video mi interessano poco.

Io se dovessi scegliere una compatta andrei dritto sulla olympus xz1 (anche se adoro alla follia le foto delle sigma dp2). Per me logicamente lo zoom non rappresenta un'attrattiva e preferisco molto di più un'ottica luminosa, però dipende da te a dalle foto che fai. Prova a guardare quali focali usi maggiormente.

Luchino.EX
23-05-2012, 18:11
Io se dovessi scegliere una compatta andrei dritto sulla olympus xz1 (anche se adoro alla follia le foto delle sigma dp2). Per me logicamente lo zoom non rappresenta un'attrattiva e preferisco molto di più un'ottica luminosa, però dipende da te a dalle foto che fai. Prova a guardare quali focali usi maggiormente.

é il budget che non me lo permette! max 250 euro...

pozz82
23-05-2012, 20:11
é il budget che non me lo permette! max 250 euro...

Allora canon s95 o samsung ex1