View Full Version : In arrivo le prime schede madri con controller Thunderbolt
Redazione di Hardware Upg
23-05-2012, 09:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/in-arrivo-le-prime-schede-madri-con-controller-thunderbolt_42251.html
Asus e MSI annuncianno le prime schede madri per processori Intel Ivy Bridge che integrano controller per la tecnologia Thunderbolt. La diffusione di questo standard è tuttavia ancora ben lontana dall'essere numericamente interessante
Click sul link per visualizzare la notizia.
dotlinux
23-05-2012, 10:03
Millemila features più o meno utili e poi ancora solo 4 slot ram?
Kernel32
23-05-2012, 10:09
E l'USB 3???
Millemila features più o meno utili e poi ancora solo 4 slot ram?
A cosa servono più di 32B di ram in ambito consumer? Non c'è nessun motivo, nemmeno le prestazioni, che migliorano pochissimo con 6/8 slot.
E l'USB 3???
Se guardi le 3 mb vedi chiaramente che vicino al connettore da 24 pin c'è il connettore a 20-1 pin per l'USB 3.
ndwolfwood
23-05-2012, 10:19
Millemila features più o meno utili e poi ancora solo 4 slot ram?
Ti rendi conto, vero, che queste sono LGA 1155 e quindi le ram sono quattro per forza!? Il controller è nella CPU e può gestire quattro moduli in dual-channel. I produttori di schede madri non possono cambiare questo. Se ne vuoi di più c'è il 2011.
Cmq Thunderbolt è piuttosto interessante, staremo a vedere quanto si diffonderà ...
Si ma più che sulle mobo desktop, ci vuole la porta thunderbolt sui note/ultrabook, 'tacci loro! :muro: :muro:
si rivela quindi particolarmente indicato per il collegamento di dispositivi di storage
...
implementa controller Thunderbolt attraverso un connettore Mini Display Port
Evviva la coerenza...:rolleyes:
...
Evviva la coerenza...:rolleyes:
?
Vediti come lavora thunderbolt, non c'è alcun errore.
?
Vediti come lavora thunderbolt, non c'è alcun errore.
E chi ha detto che ci sono errori? :O
Ho detto che non è coerente.
uso di storage e connettore display port
DisplayPort è uno standard di interfaccia video digitale promosso dalla Video Electronics Standards Association VESA.
O è uno standard di interfaccia video o non è uno standard...
E chi ha detto che ci sono errori? :O
Ho detto che non è coerente.
uso di storage e connettore display port
DisplayPort è uno standard di interfaccia video digitale promosso dalla Video Electronics Standards Association VESA.
O è uno standard di interfaccia video o non è uno standard...
Continuo a non capire dove vuoi andare a parare:
DisplayPort is a digital display interface developed by the Video Electronics Standards Association (VESA). The interface is primarily used to connect a video source to a display device such as a computer monitor, though it can also be used to transmit audio, USB, and other forms of data.
Thunderbolt combines PCI Express and DisplayPort into a serial data interface that can be carried over longer and less costly cables. Thunderbolt driver chips multiplex the data from these two sources for transmission then de-multiplex them for consumption within the devices. This makes the system backward compatible with existing DisplayPort hardware upstream of the driver.
Ti piacerebbe aggiungere l'ennesima porta dell'ennesimo standard invece di sfruttare una mini-DP?!?
TheDarkAngel
23-05-2012, 10:45
E chi ha detto che ci sono errori? :O
Ho detto che non è coerente.
uso di storage e connettore display port
DisplayPort è uno standard di interfaccia video digitale promosso dalla Video Electronics Standards Association VESA.
O è uno standard di interfaccia video o non è uno standard...
Per come è scritto sembrerebbe proprio che utilizzino il connettore DP fuori standard :mbe:
E chi ha detto che ci sono errori? :O
Ho detto che non è coerente.
uso di storage e connettore display port
DisplayPort è uno standard di interfaccia video digitale promosso dalla Video Electronics Standards Association VESA.
O è uno standard di interfaccia video o non è uno standard...
Il fatto che è promosso dalla VESA e che contiene Dispay nel nome non dignifica che è ad uso esclusivo degli schermi. Il suo uso principale è quello, ma ciò non preclude usi diversi (un po' come l'USB, serve per trasmettere dati tra 2 dispositivi, ma puoi utilizzarla anche per ricaricare, tant'è che gli smarrtphone usano proprio l'USB per la ricarica).
TheDarkAngel
23-05-2012, 10:54
Il fatto che è promosso dalla VESA e che contiene Dispay nel nome non dignifica che è ad uso esclusivo degli schermi. Il suo uso principale è quello, ma ciò non preclude usi diversi (un po' come l'USB, serve per trasmettere dati tra 2 dispositivi, ma puoi utilizzarla anche per ricaricare, tant'è che gli smarrtphone usano proprio l'USB per la ricarica).
Ho scoperto l'inghippo, il connettore standard TB è il mini displayport ma la piedinatura viene utilizzata in altro modo.
Ok, lo so. Ripeto, io parlavo solo di coerenza tra il nome appunto e i vari utilizzi.
Se mi dicono che devo attaccare il display port al monitor o all'impianto home theater è ok, ma per uno che non ne sa molto non è molto logico attaccare un display port ad un HDD esterno. Se lo standard è multi-utilizzo e non solo prettamente audio-video un nome diverso forse sarebbe stato meglio. Come con l'USB dove puoi collegare periferiche diverse.
invece avere thunderbolt sulla displayport può essere utile, per esempio si può avere la connessione thunderbolt direttamente sul monitor e non dietro al case (posizione più scomoda), proprio come già accade per apple...
Mi piace l'Asus Premium, in particolare la spaziatura degli slot PCI Express che sarebbe ideale in caso di SLI o Crossfire, per avere le schede ben distanziate e perciò con minori problemi di surriscaldamento.
non ne vedo l'utilità nei dispositivi di storage... oltre l'usb non si è mi andati nella diffusione di massa: esata e firewire sono mosche bianche. adesso che poi c'è l'usb3, pure nativo, cosa me ne faccio di sta porta?
non male l'idea di collegarci il monitor e poi con 1 cavo che va da pc a monitor posso collegare al monitor i dispositivi... ma parliamo di cose che non saranno mai diffusi, ad oggi probabilmente il 90% dei pc è collegato in vga
non ne vedo l'utilità nei dispositivi di storage... oltre l'usb non si è mi andati nella diffusione di massa: esata e firewire sono mosche bianche. adesso che poi c'è l'usb3, pure nativo, cosa me ne faccio di sta porta?
non male l'idea di collegarci il monitor e poi con 1 cavo che va da pc a monitor posso collegare al monitor i dispositivi... ma parliamo di cose che non saranno mai diffusi, ad oggi probabilmente il 90% dei pc è collegato in vga
Serve eccome, soprattutto sui portatili, perché hai una porta che ti da accesso al bus pci express. Ti fai un ultraportatile ed un bel box esterno dove ficchi dentro le normali periferiche pci express e cestini il pc fisso.
Potresti attaccare una quadro ad un portatile da supermercato e risparmiarci un bel pò di soldi, giusto per fare un esempio.
EDIT:
Altro esempio più vicino ai consumer: prendi un ultrabook, attacchi lo scatolotto con la tua HD7850, la quale a sua volta è collegata a un bel monitor fullhd da 42" ed hai il tuo pc da gaming.
TheDarkAngel
23-05-2012, 15:16
Serve eccome, soprattutto sui portatili, perché hai una porta che ti da accesso al bus pci express. Ti fai un ultraportatile ed un bel box esterno dove ficchi dentro le normali periferiche pci express e cestini il pc fisso.
Potresti attaccare una quadro ad un portatile da supermercato e risparmiarci un bel pò di soldi, giusto per fare un esempio.
Hai detto bene, è una tecnologia buona per i portatili, sui desktop è come la firewire, useless :p
Sarà molto più interessante quando raggiungerà i 100gbit/s, lì finalmente i portatili avranno schede video esterne a piena potenza, aprendo scenari di desktop replacement molto interessanti.
Hai detto bene, è una tecnologia buona per i portatili, sui desktop è come la firewire, useless :p
Sarà molto più interessante quando raggiungerà i 100gbit/s, lì finalmente i portatili avranno schede video esterne a piena potenza, aprendo scenari di desktop replacement molto interessanti.
Mi sembrava di esser stato chiaro qua:
Si ma più che sulle mobo desktop, ci vuole la porta thunderbolt sui note/ultrabook, 'tacci loro! :muro: :muro:
:D
PS: Con 10Gbit/s up e 10Gb/s in down ci fai girare egregiamente una scheda video di medio livello, conta che adesso ci sono pazzi che usano la porta expresscard, che è pciex1 @1x (se ti va bene il tuo note ha le expresscard pci-ex2, e vai il 30% in più, ma se la sognano l'ampiezza di banda della thunderbolt :))
TheDarkAngel
23-05-2012, 15:23
Mi sembrava di esser stato chiaro qua:
:D
PS: Con 10Gbit/s up e 10Gb/s in down ci fai girare egregiamente una scheda video di medio livello, conta che adesso ci sono pazzi che usano la porta expresscard, che è pciex1 @1x (se ti va bene il tuo note ha le expresscard pci-ex2, e vai il 30% in più, ma se la sognano l'ampiezza di banda della thunderbolt :))
10Gbit/s è appunto una pciex2.0 @ 2x equivalente a pciex1.1 @ 4x.
E' poco per una scheda moderna.
http://tpucdn.com/reviews/Intel/Ivy_Bridge_PCI-Express_Scaling/images/perfrel_1920.gif
http://www.techpowerup.com/reviews/Intel/Ivy_Bridge_PCI-Express_Scaling
L'ati si comporta abbastanza bene anche con quella banda, ma le soluzioni nvidia tirano in mare l'ancora con quella banda.
10Gbit/s è appunto una pciex2.0 @ 2x equivalente a pciex1.1 @ 4x.
E' poco per una scheda moderna.
http://tpucdn.com/reviews/Intel/Ivy_Bridge_PCI-Express_Scaling/images/perfrel_1920.gif
http://www.techpowerup.com/reviews/Intel/Ivy_Bridge_PCI-Express_Scaling
Non so a te, ma a me non ha schifo il 70% di una GTX680 rispetto alla situazione attuale. :)
Inoltre intel dovrebbe aver già tirato fuori il chip per avere 20Gb sync.
TheDarkAngel
23-05-2012, 15:32
Non so a te, ma a me non ha schifo il 70% di una GTX680 rispetto alla situazione attuale. :)
Inoltre intel dovrebbe aver già tirato fuori il chip per avere 20Gb sync.
A parte che non prenderei la 680 ma sicuramente una 7970 :asd:
Intel avrà già in mente il 20gb/s ma non lo tira fuori, a furia di centellinare le tecnologie non si va da nessuna parte. Quando ci sarà ci si potrà ragionare sopra, comunque ti invito a spulciare tutta la recensione che è molto interessante sulla limitazione di banda.
Questi sono tutti test fatti su pciexpress, bisogna vedere che latenze aggiunge TB e se è in grado di reggere quella banda in mondo continuativo, perchè quei 10gb/s sarebbero saturi dall'inizio alla fine.
A parte che non prenderei la 680 ma sicuramente una 7970 :asd:
Intel avrà già in mente il 20gb/s ma non lo tira fuori, a furia di centellinare le tecnologie non si va da nessuna parte. Quando ci sarà ci si potrà ragionare sopra, comunque ti invito a spulciare tutta la recensione che è molto interessante sulla limitazione di banda.
Non uso gpu nvidia da anni, era un esempio...
Hereticus
23-05-2012, 16:54
Sarà possibile con queste motherboard collegare un PC ad un monitor Apple Thunderbolt, anche se il PC usa una scheda discreta?
(master)
23-05-2012, 18:33
e vai di gpu esterne per notebook! :sofico:
Stappern
23-05-2012, 18:42
e vai di gpu esterne per notebook! :sofico:
magari!! cestinerei il fisso! magari un bel display thunderbolt cosi (al display) colleghi tutte le periferiche,arrivi a casa attacchi un cavetto e se pronto,stile apple thunderbolt display(che pero costa come un imac :stordita: )
(master)
24-05-2012, 08:58
magari!! cestinerei il fisso! magari un bel display thunderbolt cosi (al display) colleghi tutte le periferiche,arrivi a casa attacchi un cavetto e se pronto,stile apple thunderbolt display(che pero costa come un imac :stordita: )
ma infatti, basta un notebook con una cpu decente, tanto il grosso lo fa la gpu
non ne vedo l'utilità nei dispositivi di storage... oltre l'usb non si è mi andati nella diffusione di massa: esata e firewire sono mosche bianche. adesso che poi c'è l'usb3, pure nativo, cosa me ne faccio di sta porta?
Questa è una tecnologia che nessuno sa a cosa serva ...
Serve eccome, soprattutto sui portatili, perché hai una porta che ti da accesso al bus pci express. Ti fai un ultraportatile ed un bel box esterno dove ficchi dentro le normali periferiche pci express e cestini il pc fisso.
Già provato in passato con altre soluzioni e già fallito, a parte l' ovvio castramento di banda, i costi di un tale aggeggio sono alti, specialmente perchè il mercato per una soluzione del genere è microscopico.
E' una bella tecnologia per collegare periferiche PCI-express esterne, peccato che da qualche anno ormai è tutto integrato nella mobo e i nostri PC hanno gli slot desolatamente vuoti, l' unica roba che si installa è la scheda video, ma questo collegamento è inadeguato per un uso del genere.
(master)
24-05-2012, 10:51
Questa è una tecnologia che nessuno sa a cosa serva ...
Già provato in passato con altre soluzioni e già fallito, a parte l' ovvio castramento di banda, i costi di un tale aggeggio sono alti, specialmente perchè il mercato per una soluzione del genere è microscopico.
E' una bella tecnologia per collegare periferiche PCI-express esterne, peccato che da qualche anno ormai è tutto integrato nella mobo e i nostri PC hanno gli slot desolatamente vuoti, l' unica roba che si installa è la scheda video, ma questo collegamento è inadeguato per un uso del genere.
ma lo sai che banda supporta la Thunderbolt?
Ma intel si è decisa a mettere il supporto nativo alle usb 3.0 nei south bridge o si va ancora con controller esterni?
TheDarkAngel
24-05-2012, 10:58
e vai di gpu esterne per notebook! :sofico:
I box esterni pciex TB attualmente non supportano le schede video, è ancora una cosa non realizzabile, se non quelle soluzioni proprietarie che ogni tanto si inventano i produttori (come sony).
(master)
24-05-2012, 11:15
appunto, attualmente
appunto, attualmente
E al modico prezzo di 979 $ con alimentatore da 200W :O
Con quei soldi mi ci faccio un pc e ci sta pure la scheda video ...
TheDarkAngel
24-05-2012, 11:26
appunto, attualmente
E' passato un anno e tre mesi dal primo macbook pro :p
Un pò troppo tempo senza novità, che sia su un binario morto è evidente, sarebbe ora che intel facesse qualcosa di concreto piuttosto che restare alla finestra.
E' passato un anno e tre mesi dal primo macbook pro :p
Un pò troppo tempo senza novità, che sia su un binario morto è evidente, sarebbe ora che intel facesse qualcosa di concreto piuttosto che restare alla finestra.
Questo perché quei **** di Apple hanno voluto l'esclusiva su thunderbolt per almeno un anno, per questo solo adesso stanno apparendo mobo/portatili con questa interfaccia.
Penso che tra un anno, anche grazie a TB @20Gbit/s bidirezionale, box per alloggiare schede pciex non saranno robe dell'altro mondo.
Ad esempio a breve dovrebbero uscire le nuove ViDock con TB :)
TheDarkAngel
24-05-2012, 12:17
Ad esempio a breve dovrebbero uscire le nuove ViDock con TB :)
https://www.facebook.com/VillageViDock
A leggere gli ultimi messaggi sembra volgere al peggio.
"The behavior of intel's Thunderbolt team makes me loose my customers, my reputation and my money. This is teaching me to not take our hard earned profit and invest it into projects on intel's platform. I talked to other developers, they came to the same conclusion. Slapping intel's developers into the face makes intel loose developers. This is bad for all of us, including intel."
L'annuncio era stato fatto ad agosto 2011 ed ora siamo prossimi a giugno 2012.
"However, since this was not successful since August last year, I now also started talking to lawyers. We have a case here. In fact a strong one. In the next 3 ... 4 month we will change direction of our products to make our case more simple and strong. We will do this publicly and open. This is to prepare a law suit in case there is no any other way to make intel release the Thunderbolt Development Kit to us. The latest email from them promised the release of Thunderbolt Development Kit in summer. We will wait until the last day of summer for this release to happen. Then we will spend one month trying intensively to talk to intel to come to a friendly win / win solution. If this will fail, we will try to rally this and other communities to file a Class Action Lawsuit against intel's Thunderbolt team."
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.