View Full Version : Un PC per 49 dollari? Ecco la ricetta di VIA Technologies
Redazione di Hardware Upg
23-05-2012, 08:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/un-pc-per-49-dollari-ecco-la-ricetta-di-via-technologies_42248.html
L'aziend ataiwanese propone un'alternativa a Raspberry Pi con il proprio Android PC 8750: sistema operativo Android 2.3, hardware molto semplice ma prezzo contenuto in soli 49 dollari
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma c'è anche lo slot per la SIM?
WOW! se vi fosse un sistema sviluppato a modo per mouse e tastiera.. sarebbe tanta roba!
emanuele83
23-05-2012, 08:49
Io ci vedo ottimi scenari per la domotica. Peccato non integri wifi o bluetooth. Certo una penna usb-wless la si può forse collegare, ma se non ci sono i driver per android?
emanuele83
23-05-2012, 08:50
ma c'è anche lo slot per la SIM?
WOW! se vi fosse un sistema sviluppato a modo per mouse e tastiera.. sarebbe tanta roba!
Niente sim, solo una espansione microSD. La circuiteria per il 3g costa troppo...
Non ho capito perchè nessuno si preoccupi di far uscire un sistema completo invece di questi abbozzi, ci vuole tanto a farlo con una porta SATA per poter mettere un HD da 2,5" e con un'uscita FULL-HD, in modo da poterci installare una distro Linux ad oc e avere una stazione multimediale per fruire dei contenuti sia in locale che in rete e all'occorrenza poter navigare in internet e fare qualche piccolo lavoretto????
La considerazione da fare è questa : questo pezzetto di hardware è molto più potente di un computer medio di 10/15 anni fa.
Se lo pensate sotto questo punto di vista è quasi "inquietante". Se continuano a fare passi da gigante sotto questo aspetto, fra poco tempo potremmo avere hardware con grosse capacità elaborative praticamente ovunque. Basta pensare ai videoregistratori degli ultimi tempi che sono praticamente dei pc...
Spettacolo.
elevation1
23-05-2012, 08:59
penso che il futuro dei mini pc da salotto passi anche da qui però con android almeno 3.1 o 4 che supporta mouse e tastiera su usb... e poi è fondamentale un supporto ai 1080p... ottima la porta ethernet però manca il wifi... android può entrare anche nelle case... stanno sviluppando anche xbmc per android 4... quindi ho detto tutto ;)
Proprio il costo contenuto, tuttavia, potrà spingere alla vendita di queste soluzioni nelle nazioni in via di sviluppo...
Anche nelle nazioni in via di sottosviluppo, come l'Italia :rolleyes:
emanuele83
23-05-2012, 09:03
Non ho capito perchè nessuno si preoccupi di far uscire un sistema completo invece di questi abbozzi, ci vuole tanto a farlo con una porta SATA per poter mettere un HD da 2,5" e con un'uscita FULL-HD, in modo da poterci installare una distro Linux ad oc e avere una stazione multimediale per fruire dei contenuti sia in locale che in rete e all'occorrenza poter navigare in internet e fare qualche piccolo lavoretto????
Uscita full hd, controller sata fanno lievitare il prezzo almeno del 50%; e non per l'hardware, ma per le licenze. Questa scheda è pensata per un mercato emergente o paese sottosviluppato. L'imperativo in questo caso è solo "vendere" e non equilibrare prezzo a prestazioni.
Portocala
23-05-2012, 09:07
Non ho capito perchè nessuno si preoccupi di far uscire un sistema completo invece di questi abbozzi, ci vuole tanto a farlo con una porta SATA per poter mettere un HD da 2,5" e con un'uscita FULL-HD, in modo da poterci installare una distro Linux ad oc e avere una stazione multimediale per fruire dei contenuti sia in locale che in rete e all'occorrenza poter navigare in internet e fare qualche piccolo lavoretto????
E cos'altro vuoi per 50 dollari? Che giri Crysis e possa installare la CS6?
Ma dai...
AleLinuxBSD
23-05-2012, 09:10
Io penso che questo tipo di soluzioni possano trovare un loro spazio pure nei nostri Paesi e non solo nel terzo mondo, l'importante è che siano aperte, per usi con diversi SO e che non vengano limitate in aspetti importanti, se non ci sono reali ragioni economiche per farlo.
E cos'altro vuoi per 50 dollari? Che giri Crysis e possa installare la CS6?
Ma dai...
Veramente mi pare di averlo scritto cosa vorrei e Crysis e CS6 li nomini tu ora..... ma poterci installare OOo magari potrebbe essere utile, altrimenti è un oggettino che va solo in cloud e non mi interessa.....
Se invece le limitazioni sono nel costo delle licenze allora c'è poco da fare purtropp.... e l'oggetto è fortemente limitato.
ShinjiIkari
23-05-2012, 09:34
A me servirebbe un PC più economico possibile, mi serve per fare un ping ogni minuto e mandare un'email se non riceve risposta! Penso che questo sia un pelo sovradimensionato.
argent88
23-05-2012, 09:35
Non sapevo VIA si occupasse di processori ARM.
La piattaforma ha i suoi ambiti d'impiego, indubbiamente, ma la scelta di Android 2.3 mi lascia perplesso visto che esiste android 4 ed è disponibile su tablet da 80€..
Notturnia
23-05-2012, 09:36
alla fin fine ci sono già mini computer in molti elettrodomestici..
se mi giro attorno in casa e guardo con attenzione vedo computer ovunque..
sarebbe bello uno di quei cosi.. non so ancora cosa ne farei.. ma so che lo scoprirei :-D
monster.fx
23-05-2012, 09:37
Io penso che l'assenza di supporto 1080p, 3G,Wi-fi e Sata sia da imputare essenzialmente alla gestione dell'alimentaznione. Queste features, come si sa',consumano un'enormità in termini di wattaggio per cui addio ai 13,5W in full. Inoltre con altri componenti anche il fattore temperature ne risentirebbe. Non sitratta di far girare Crysis o DiabloIII,ma questi componenti inficiano sui consumi e probabilmente anche lo spazio messo a disposizione andrebbe nuovamente progettato.
Uncle Scrooge
23-05-2012, 09:42
Per me l'assenza del 1080p non è gravissima (per 49 dollari ci si accontenta anche del 720p suvvia) e nemmeno l'assenza della SATA è grave in quanto la memoria è comunque espandibile con lo slot SD (che ha anche più senso... questo sistema è fatto per stare dentro chassis delle dimensioni di un pacchetto di caffè, dove lo mettete un HD, sia pure un 1.8"?
L'unica carenza davvero GRAVE, per un sistema progettato per il cloud, è l'assenza di un modulo wifi.
Poi potevano metterci Android 4.0, ma se ha un BIOS capace di fare il boot da un lettore CD esterno o tramite LAN, allora si installa una distro linux e via...
Tedturb0
23-05-2012, 09:51
io preferisco il soc del raspberry pi
La Paura
23-05-2012, 09:53
Io penso che l'assenza di supporto 1080p, 3G,Wi-fi e Sata sia da imputare essenzialmente alla gestione dell'alimentaznione. Queste features, come si sa',consumano un'enormità in termini di wattaggio per cui addio ai 13,5W in full. Inoltre con altri componenti anche il fattore temperature ne risentirebbe. Non sitratta di far girare Crysis o DiabloIII,ma questi componenti inficiano sui consumi e probabilmente anche lo spazio messo a disposizione andrebbe nuovamente progettato.
Per favore non facciamo disinformazione, perché con hw dedicato alla decodifica dei flussi video HD non consumi niente e vedi il 1080p senza problemi, guardati Raspberry PI
http://it.rs-online.com/web/generalDisplay.html?id=raspberrypi
Unrealizer
23-05-2012, 09:59
Mah, io sono dubbioso su un sistema simile... Pochi giorni fa mi sono portato a casa una MoBo della asrock (non ricordo il modello esatto, non l'ho qui con me) con un atom D525 e un banco da 2GB di DDR3 a 60€... Ok, costa più o meno il doppio, ma ha un x86 (seppur Atom) dual core, una GPU, due connettori SATA, la possibilità di espanderla con altri 2 GB di DDR3 (che ormai ti tirano dietro), uno slot PCI e altre chincaglierie come la porta seriale e LPT (che servono ancora in certi ambienti) e i connettori PS/2...
Il RaspBerry Pi è molto più interessante, anche grazie alle sue dimensioni ancora più ridotte
elevation1
23-05-2012, 10:03
non capisco perchè tutti dite di mettere una distro linux... secondo me andorid 4 è molto più user-friendly lo possono usare davvero tutti e permette di fare grandi cose... linux purtroppo non è riuscita nello scopo seppur è utilizzata in moltissimi ambiti ma non si è nemmeno avvicinata ad android
MetalKnight
23-05-2012, 10:17
non capisco perchè tutti dite di mettere una distro linux... secondo me andorid 4 è molto più user-friendly lo possono usare davvero tutti e permette di fare grandi cose... linux purtroppo non è riuscita nello scopo seppur è utilizzata in moltissimi ambiti ma non si è nemmeno avvicinata ad android
ed un serverino emule rtorrent come lo fai su android?
molto meglio voyage linux per embedded.
Phoenix Fire
23-05-2012, 10:20
non capisco perchè tutti dite di mettere una distro linux... secondo me andorid 4 è molto più user-friendly lo possono usare davvero tutti e permette di fare grandi cose... linux purtroppo non è riuscita nello scopo seppur è utilizzata in moltissimi ambiti ma non si è nemmeno avvicinata ad android
semplicemente perchè android ha molti più limiti di una qualsiasi distro linux
non capisco perchè tutti dite di mettere una distro linux... secondo me andorid 4 è molto più user-friendly lo possono usare davvero tutti e permette di fare grandi cose... linux purtroppo non è riuscita nello scopo seppur è utilizzata in moltissimi ambiti ma non si è nemmeno avvicinata ad android
non diciamo inesattezza
android è una particolare distribuzione linux indi per cui il tuo discorso non ha senso
e su un pc fisso preferisco enormemente avere un interfaccia tradizionale da fisso piuttosto che averne una ottimizzata per un touch che non ho
Io penso che l'assenza di supporto 1080p, 3G,Wi-fi e Sata sia da imputare essenzialmente alla gestione dell'alimentaznione. Queste features, come si sa',consumano un'enormità in termini di wattaggio per cui addio ai 13,5W in full. Inoltre con altri componenti anche il fattore temperature ne risentirebbe. Non sitratta di far girare Crysis o DiabloIII,ma questi componenti inficiano sui consumi e probabilmente anche lo spazio messo a disposizione andrebbe nuovamente progettato.
Per favore non facciamo disinformazione, perché con hw dedicato alla decodifica dei flussi video HD non consumi niente e vedi il 1080p senza problemi, guardati Raspberry PI
http://it.rs-online.com/web/generalDisplay.html?id=raspberrypi
Esatto, inoltre raspPi consuma circa 5W in full, altro che i 13W della schedona via :asd:
pabloski
23-05-2012, 10:33
non capisco perchè tutti dite di mettere una distro linux... secondo me andorid 4 è molto più user-friendly lo possono usare davvero tutti e permette di fare grandi cose... linux purtroppo non è riuscita nello scopo seppur è utilizzata in moltissimi ambiti ma non si è nemmeno avvicinata ad android
Sul perchè linux non si è diffuso su pc, ci sono molte motivazioni dietro. Marketing, lockin, difficoltà nel migrare da windows. Quando e se google riuscirà a diffondere android o chromeos in quel segmento, allora parleremo di fallimento di linux rispetto ad android.
Difficile scalzare un sistema operativo che ha millemila programmi all'attivo, che vengono usati ogni santo giorno, con tutti i relativi formati dati ( molti proprietari ) e i driver per le periferiche.
Poi android è un linux con sopra un'userland e un'api fatte ad hoc. Questo implica che i programmi linux non ci girano. Se questo è un problemino da niente per gli smartphone, per i pc è un problemone.
Prova a far girare un'app android a 1920x1080 e ti accorgerai che la resa è subottimale.
Infine ci sono tutte le limitazioni tipiche di android. Se non voglio eseguire il mio programma su una vm? Se voglio creare un driver? Devo rootare?
Realisticamente android è molto limitante rispetto ad una qualsiasi distribuzione linux.
chiaro_scuro
23-05-2012, 10:34
Io lo vedrei, con linux installato, in azienda a fare da terminali sulle linee di produzione e nei magazzini per gestire i vari eventi.
Ciao.
mmm
potrei installarci ps3mediaserver e demandare alla ps3 il flusso hd verso la tv
Poi android è un linux con sopra un'userland e un'api fatte ad hoc.
Se passa di qui un developer di app android ti fucila seduta stante ;)
ShinjiIkari
23-05-2012, 10:38
Esatto, inoltre raspPi consuma circa 5W in full, altro che i 13W della schedona via :asd:
Ecco questa sarebbe perfetta per quello che devo fare io! Ma si trova già in Italia?
elevation1
23-05-2012, 10:38
so anche io che android si basa su linux... e sono perfettamente a conoscenza che ci sono miriadi di software che sono utilizzati in azienda e via dicendo... io parlavo di un utente qualsiasi... che non sa una h di linux... ecco dico android è più user-friendly.. tutto qui... non pensate a voi... dico pensato alle persone comuni... tutto qui
Ecco questa sarebbe perfetta per quello che devo fare io! Ma si trova già in Italia?
Mettiti in fila ed attendi.. io sono prenotato da marzo e ancora non ho visto nulla; persone che conosco l'han ricevuta nei giorni scorsi.
Per la produzione in grossi volumi toccherà aspettare il Q3 mi sa.
so anche io che android si basa su linux... e sono perfettamente a conoscenza che ci sono miriadi di software che sono utilizzati in azienda e via dicendo... io parlavo di un utente qualsiasi... che non sa una h di linux... ecco dico android è più user-friendly.. tutto qui... non pensate a voi... dico pensato alle persone comuni... tutto qui
beh conosco parecchie di persone comuni, talmente comuni da non avere mai usato un pc che hanno trovato linux facile da usare, non diciamo inesattezze è difficile usare linux per una persona abituata ad usare windows ma spesso è pure più facile imparare da zero con una distro user friendly rispetto a windows,
è difficile cambiare mentalità ma per una persona con esigenze comuni che non gioca windows e linux si equivalgono
ps per fare i pignoli, android non è che si basa su linux è linux a tutti gli effetti
ShinjiIkari
23-05-2012, 11:04
Mettiti in fila ed attendi.. io sono prenotato da marzo e ancora non ho visto nulla; persone che conosco l'han ricevuta nei giorni scorsi.
Per la produzione in grossi volumi toccherà aspettare il Q3 mi sa.
Che peccato, mi serviva entro un mesetto o due. Mi sa che cercherò qualche eeepc usato a sto punto.
Che peccato, mi serviva entro un mesetto o due. Mi sa che cercherò qualche eeepc usato a sto punto.
Eh, a chi lo dici, io speravo (e spero ancora) di averlo per metà giugno, nel frattempo sono a caccia di una mobo con E350 sul mercatino :(
ShinjiIkari
23-05-2012, 11:14
Eh, a chi lo dici, io speravo (e spero ancora) di averlo per metà giugno, nel frattempo sono a caccia di una mobo con E350 sul mercatino :(
Quello che ho in firma non lo vendo, mi spiace :)
pabloski
23-05-2012, 11:21
Se passa di qui un developer di app android ti fucila seduta stante ;)
Colpa loro. Hanno voluto un sistema scintillante? E adesso si beccano un'api incompatibile col resto del mondo linux :D
Onestamente non ho mai capito la scelta di google di usare java e dalvik e impostare il tutto sull'api java.
E' così brutto eseguire software nativo su uno smartphone? Apple lo fa e di certo non gli sono scoppiati in faccia gli iphone.
Colpa loro. Hanno voluto un sistema scintillante? E adesso si beccano un'api incompatibile col resto del mondo linux :D
Onestamente non ho mai capito la scelta di google di usare java e dalvik e impostare il tutto sull'api java.
E' così brutto eseguire software nativo su uno smartphone? Apple lo fa e di certo non gli sono scoppiati in faccia gli iphone.
Non è colpa della dalvik o di java, perché puoi fare cose obbrobriose anche con c/c++ o quel che ti pare; il problema è che dovrebbero razionalizzare le api e renderle quanto più stabili possibile, invece è una giungla...
PESCEDIMARZO
23-05-2012, 11:27
49 dollari per qulell'hw è un furto. Ci compri un cinatablet con wifi e ssd da 4gb.
adapting
23-05-2012, 11:30
La solita bufala di VIA. Non sono riusciti a fare pc economici quando si poteva, prezzando in modo mostruoso i loro chipset: ci riprovano oggi vendendo schede madri all-in-one con OS custom (Android) e senza applicazioni, "sperando" nel cloud. Falliti.
PESCEDIMARZO
23-05-2012, 11:40
La solita bufala di VIA. Non sono riusciti a fare pc economici quando si poteva, prezzando in modo mostruoso i loro chipset: ci riprovano oggi vendendo schede madri all-in-one con OS custom (Android) e senza applicazioni, "sperando" nel cloud. Falliti.
+1
Le applicazioni ci sono, il problema è che potrebbero essere difficilmente utilizzabili con mouse e tastiera. Per alcune però questo non dovrebbe essere un grosso problema.
Ma con Android 2.3 + mouse e tastiera cosa ci si fa? Per me può essere utile solo come ennesima scheda per soluzioni embedded o postazioni tipo kiosk.. niente di nuovo.
Ma con Android 2.3 + mouse e tastiera cosa ci si fa? Per me può essere utile solo come ennesima scheda per soluzioni embedded o postazioni tipo kiosk.. niente di nuovo.
Quando leggo commenti di questo tipo mi incavolo a più non posso... :mad: chi si chiede cosa fare con Android e un mouse non ha capito nulla della vita :muro:
in Angry Birds con il mouse potresti fare colpi di una precisione inarrivabile con il solo touch!
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
ps: dopo che ho comprato il Galaxy S2 giustificandolo agli occhi della moglie con la frase "mi serve per lavoro" e poi mi ha visto usarlo SOLAMENTE per Angry Birds, è arrivato il momento di tornare a casa con questa mobo, attaccarla al 42" in sala e giocarci ad Angry Birds Space!
Quando leggo commenti di questo tipo mi incavolo a più non posso... :mad: chi si chiede cosa fare con Android e un mouse non ha capito nulla della vita :muro:
in Angry Birds con il mouse potresti fare colpi di una precisione inarrivabile con il solo touch!
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
ps: dopo che ho comprato il Galaxy S2 giustificandolo agli occhi della moglie con la frase "mi serve per lavoro" e poi mi ha visto usarlo SOLAMENTE per Angry Birds, è arrivato il momento di tornare a casa con questa mobo, attaccarla al 42" in sala e giocarci ad Angry Birds Space!
Guarda che con circa 15€ puoi portarti a casa l'adattatore MHL ed usare direttamente il SGS2 :D
Stappern
23-05-2012, 13:56
io non vedo l'ora che sia disponibile,con un client torrent e quando uscirà xbmc per android sarà il perfetto media center
Guarda che con circa 15€ puoi portarti a casa l'adattatore MHL ed usare direttamente il SGS2 :D
se si può fare un OT serio, io cercavo un adattatore simile per usare tastiera mouse e vedere lo schermo esterno... solo che quando li cercavo io costavano 50€ (e non sono sicuro che funzionassero)....
quindi esiste veramente quello che voglio?
se si può fare un OT serio, io cercavo un adattatore simile per usare tastiera mouse e vedere lo schermo esterno... solo che quando li cercavo io costavano 50€ (e non sono sicuro che funzionassero)....
quindi esiste veramente quello che voglio?
tastiera + mouse bluetooth
monitor esterno HDMI attraverso adattatore mhl (si trova su ebay a 15€)
tastiera + mouse bluetooth
monitor esterno HDMI attraverso adattatore mhl (si trova su ebay a 15€)
grazie per l'info
-Revenge-
23-05-2012, 14:22
Lo vedrei bene integrato ad una TV con un bel telecomando touchscreen o con l'utilizzo dello smartphone come telecomando tramite apposita app. In tal modo non servirebbe nemmeno ottimizzare l'OS per mouse e tastiera.
Forse è una soluzione possibile anche senza integrarlo al televisore, ma viste le dimensioni ridicole..:cool:
Pier de Notrix
23-05-2012, 14:27
Non ho capito perchè nessuno si preoccupi di far uscire un sistema completo invece di questi abbozzi, ci vuole tanto a farlo con una porta SATA per poter mettere un HD da 2,5" e con un'uscita FULL-HD, in modo da poterci installare una distro Linux ad oc e avere una stazione multimediale per fruire dei contenuti sia in locale che in rete e all'occorrenza poter navigare in internet e fare qualche piccolo lavoretto????
Cioè, gli stai suggerendo di suicidarsi?
Si farebbero da soli concorrenza e annullerebbero le vendite di prodotti dove hanno almeno un po' di margine di guadagno per pagare gli stipendi degli operai?
A me sta cosa, anche se mi entusiasma come consumatore, mi rattrista, perché vedo tanti fallimenti in vista nel settore informatico e subito tanti tagli di personale.:(
ed un serverino emule rtorrent come lo fai su android?
molto meglio voyage linux per embedded.
io mi sono comprato un geniatech atv2000 aggiornato ora a ics... vero che mi e' costato il triplo che e' cinese fino al midollo e con torrent (http://it.appbrain.com/app/atorrent-torrent-downloader/com.mobilityflow.torrent) va benissimo ,non capisco il tuo dubbio
Stappern
23-05-2012, 21:02
io mi sono comprato un geniatech atv2000 aggiornato ora a ics... vero che mi e' costato il triplo che e' cinese fino al midollo e con torrent (http://it.appbrain.com/app/atorrent-torrent-downloader/com.mobilityflow.torrent) va benissimo ,non capisco il tuo dubbio
come va? macina roba in fullhd? per i torrent prova anche ttorrent,io lo uso e non ha niente da invidiare a un client desktop
come va? macina roba in fullhd? per i torrent prova anche ttorrent,io lo uso e non ha niente da invidiare a un client desktop
guarda non posso lamentarmi,giusto il telecomando e' proprio cinese cinese e mid a qualche problema,mi ci hanno regalato anche il decoder dvb in pratica lo comando dal bagno con un xperia mini pro avrei preferito il 3000 che ha il box per hdd ma va bene pure questo
questo e'ancora piu' piccolo http://www.tuttoandroid.net/news/mk802-pc-chiavetta-android-49355/
GammaRayBurst
24-05-2012, 11:15
C'è anche il mele a100 che non è male.
1080P Android 2.3 Internet TV Set Top Box w/ WiFi / OPTICAL / 3 x USB / HDMI / LAN / SD
Pier de Notrix
24-05-2012, 11:39
Secondo me l'anno prossimo o ne troveremo a 15 euro dal tabaccaio di questi apparecchietti, oppure i big avranno trovato il modo di bloccarne la produzione.
willoboy
24-05-2012, 14:21
niente di nuovo..tutto ciò è già stato sperimentato da toshiba con l'ac100. e lì c'è anche il modulo 3g.peccato che android è problematico se non hai un touchscreen, diventa estenuante trovare app adatte..ma ha 8 ore di durata batteria..
Thehacker66
24-05-2012, 16:39
La soluzione è molto semplice, e si chiama android-x86.
Ha il supporto per mouse e tastiera usb o ps/2 nativo, ed avendo implementato un sistema di driver "a moduli", basta prendere i driver per linux dei dispositivi che si vogliono usare ed adattarli all'os in pochi passaggi (se poi la cosa prendesse piede, google potrebbe adottare il progetto come ufficiale contribuendo allo sviluppo).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.