PDA

View Full Version : Nuovi driver NVIDIA 301.42 WHQL per schede GeForce


Redazione di Hardware Upg
23-05-2012, 07:51
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/nuovi-driver-nvidia-30142-whql-per-schede-geforce_42245.html

Importante aggiornamento driver per NVIDIA, che con la release 301.42 WHQL estende il supporto alle tecnologie NVIDIA FXAA, Adaptive VSync, Frame Rate Target e Surround a partire dalle schede GeForce 8

Click sul link per visualizzare la notizia.

mirkonorroz
23-05-2012, 08:48
Non e' che il vsync adattivo visto che si applica anche alla serie 8, che non e' nuova, sia una cosa molto piu' driver dipendente che hw dipendente?
Nel senso... che possano farlo anche con i catalyst e le ati o c'e' qualcosa che usa in particolare delle nvidia dalla 8 in su che non ha riscontro alcuno nelle ati?

-Maxx-
23-05-2012, 08:49
I driver sembrano validi, mi hanno risolto alcuni problemi come la compatibilità di Torchlight con l'FXAA e gli artefatti grafici neri in F1 2010; spero che questa versione faccia sparire anche i "purple screen" che mi capitano ogni tanto guardando i video su YouTube :stordita:

Portocala
23-05-2012, 09:04
A me spero risolvano i problemi di stuttering che ho quando guardo alcuni video su yt.
Stasera li provo.

cecco86
23-05-2012, 10:35
Secondo voi ha senso aggiornare i driver per chi ha ancora la serie 8?
In particolare le tecnologie NVIDIA FXAA e Adaptive VSync daranno qualche reale beneficio?

Gabriyzf
23-05-2012, 11:06
Secondo voi ha senso aggiornare i driver per chi ha ancora la serie 8?
In particolare le tecnologie NVIDIA FXAA e Adaptive VSync daranno qualche reale beneficio?

secondo me sì, visto che introducono questa novità

-Maxx-
23-05-2012, 11:17
Secondo voi ha senso aggiornare i driver per chi ha ancora la serie 8?
In particolare le tecnologie NVIDIA FXAA e Adaptive VSync daranno qualche reale beneficio?

Io penso di sì, FXAA è un tipo alternativo di Anti Aliasing che consente di avere una qualità visiva similare ad un 4x MSAA a fronte di un consumo di risorse nettamente inferiore: è ideale per chi non ha schede video all'ultimo grido e può consentire un aumento della longevità del proprio sistema ;)

Frate
23-05-2012, 11:41
I driver sembrano validi, mi hanno risolto alcuni problemi come la compatibilità di Torchlight con l'FXAA e gli artefatti grafici neri in F1 2010; spero che questa versione faccia sparire anche i "purple screen" che mi capitano ogni tanto guardando i video su YouTube :stordita:

la storia dei purple screen penso abbia impaurito non pochi utenti,la prima volta ho temuto per la scheda, spero anche io questi driver fixino a dovere

memogas
23-05-2012, 12:45
ragazzi anche con questi driver la mia gtx 680 si pianta e il gioco m i rimanda a windows parlo di battlefield 3 a voi lo fa' percaso???

bobby10
23-05-2012, 14:12
la storia dei purple screen penso abbia impaurito non pochi utenti,la prima volta ho temuto per la scheda, spero anche io questi driver fixino a dovere

Idem i purple screen hanno fatto caccare sotto anche me la prima volta. :fagiano:

C'è qualcuno che ha notato qualche differenza prestazionale con i suddetti? tipo con Skyrim dove si parla del 20% in più di prestazioni possibili...e poi c'era la marmotta..

memogas
23-05-2012, 17:10
io non riesco più a giocarci comunque nn sò che inventarmi battlefield 3 con questa scheda a me non và più

Andreadesmo16ITA
24-05-2012, 10:15
Questi driver a me con la GTX 460 1GB, dopo qualche ora che il PC è acceso o dopo averlo riattivato dalla sospensione, avviando un gioco il clock del GPU Core non sale a 715 ma rimane a 405.
Neanche forzando le frequenze con MSI Afterburner riesco a farle salire a quelle standard, lunica soluzione è riavviare il PC.

elevul
24-05-2012, 21:57
Questi driver a me con la GTX 460 1GB, dopo qualche ora che il PC è acceso o dopo averlo riattivato dalla sospensione, avviando un gioco il clock del GPU Core non sale a 715 ma rimane a 405.
Neanche forzando le frequenze con MSI Afterburner riesco a farle salire a quelle standard, lunica soluzione è riavviare il PC.

Si, c'è qualche problema con i pstates negli ultimi driver.
Avevo tentato anche di forzare P0 da nvidia nspector, ma non sembrava funzionare, quindi ho rollbackato.