PDA

View Full Version : [ANDROID-JAVA-PHP-MYSQL] problema connessione


Tony Hak
22-05-2012, 19:40
Ciao a tutti ragazzi!! ho il seguente problema: sto implementando un'applicazione per android che si connette ad un db MySql (presente su un server virtuale wamp) sfruttando il linguaggio side-Server PHP. Se utilizzo l'emulatore di Eclipse funziona tutto bene ma se collego lo smartphone tramite usb e lo utilizzo come emulatore della mia applicazione, ecco che ho problemi di connessione col DB. Come mai ?

pabloski
22-05-2012, 19:48
Non è ben chiaro come avviene la comunicazione. PHP come c'entra?

Hai creato un'app che si connette, via socket, al dbms o l'app si connette ad un webservice in php che, a sua volta, si connette al dbms?

Tony Hak
22-05-2012, 19:50
Non è ben chiaro come avviene la comunicazione. PHP come c'entra?

Hai creato un'app che si connette, via socket, al dbms o l'app si connette ad un webservice in php che, a sua volta, si connette al dbms?
la seconda che hai detto :) .. sono i file php che interrogano il DB mysql :)

pabloski
22-05-2012, 19:52
la seconda che hai detto :) .. sono i file php che interrogano il DB mysql :)

E come vengono chiamati questi script php?

Tony Hak
22-05-2012, 19:57
E come vengono chiamati questi script php?

InputStream is = null;
ArrayList<NameValuePair> querySend = new ArrayList<NameValuePair>();

//the query to send



querySend.add(new BasicNameValuePair("querySend",query));
querySend.add(new BasicNameValuePair("pivacf",pivacf));

//http post
try{
HttpClient httpclient = new DefaultHttpClient();
HttpPost httppost = new HttpPost("http://10.0.2.2//Android/indexPag.php");
httppost.setEntity(new UrlEncodedFormEntity(querySend));
HttpResponse response = httpclient.execute(httppost);
HttpEntity entity = response.getEntity();
is = entity.getContent();
}catch(Exception e){
Log.e("log_tag", "Error in http connection "+e.toString());
}

in questo modo creo la connessione con il file php e gli invio l'eventuale query

pabloski
22-05-2012, 20:06
Una normale POST quindi.

A questo punto o il firewall sul tuo pc blocca l'accesso dal telefono o 10.0.2.2 non è l'ip giusto ( ma non credo ).

Potrebbe pure essere che il telefono impedisce all'applicazione di inviare pacchetti tcp ( ma lo ritengo poco probabile visto che sei in modalità debug ).

Tony Hak
22-05-2012, 20:11
Una normale POST quindi.

A questo punto o il firewall sul tuo pc blocca l'accesso dal telefono o 10.0.2.2 non è l'ip giusto ( ma non credo ).

Potrebbe pure essere che il telefono impedisce all'applicazione di inviare pacchetti tcp ( ma lo ritengo poco probabile visto che sei in modalità debug ).

ecco bravo ! un post ! ma è corretto programmare in questo modo ? sai com'e' .. sto facendo un tirocinio in azienda e non sono molto seguito :) ..e quindi ho visto tante cose da google ! grazie

pabloski
22-05-2012, 20:15
ecco bravo ! un post ! ma è corretto programmare in questo modo ? sai com'e' .. sto facendo un tirocinio in azienda e non sono molto seguito :) ..e quindi ho visto tante cose da google ! grazie

Tutto ciò che funziona è corretto. Se poi vuoi sapere se è il modo più elegante, la risposta è dipende.

Un'app che si connette direttamente al dbms necessita che il dbms sia in ascolto su tutte le interfacce di rete ( e non solo la loopback ), il che genera possibili problemi di sicurezza. D'altro canto, dover intermezzare con degli script php potrebbe essere vista come una soluzione poco elegante.

Però se i colossi dell'IT usano interfacciare i loro dbms tramite servlets et similia, non vedo perchè non lo possa fare tu. Così facendo il servizio server-side diventa indipendente da qualsiasi client, usa un'api standard per comunicare con i client e può essere riciclato in tanti altri progetti.

Tony Hak
22-05-2012, 20:25
infatti ho pensato di rendere il client il piu' indipendente possibile e far assumere le responsabilita' solo al server ..e poi php si interfaccia benissimo con mysql .. mi sto trovando molto bene per come sto implementando il tutto .. tornando al problema iniziale non so se le cause che mi hai proposto possano essere quelle. Con l'emulatore va tutto ok .. quando collego lo smartphone tramite usb e inserisco username e password nella mia schermata dell'applicazione e quindi vado a verificare se l'utente è registrato per poter utilizzare l'applicativo, mi compare l'alert (creato sempre da me) : utente non registrato... mi sembra tutto cosi' strano ....

pabloski
22-05-2012, 21:35
Controlla cose viene effettivamente passato nella variabile $_POST.

Il sospetto è che android possa fare qualche tipo di preprocessing prima di inviare il form ( tipo convertire in utf-8 e cose simili ) e quindi lo script php si confonde.

Tony Hak
22-05-2012, 21:50
Controlla cose viene effettivamente passato nella variabile $_POST.

Il sospetto è che android possa fare qualche tipo di preprocessing prima di inviare il form ( tipo convertire in utf-8 e cose simili ) e quindi lo script php si confonde.

questo è il codice che uso per inviare dati (ad es. stringhe che rappresentano le query sql):

try{
BufferedReader reader = new BufferedReader(
new InputStreamReader(is,"iso-8859-1"),8);
StringBuilder sb = new StringBuilder();
String line = null;
while ((line = reader.readLine()) != null) {
sb.append(line + "\n");
}
is.close();
result=sb.toString();
result = result.trim();
String temp = result.substring(result.length()-4,result.length());
if (!(temp.equals("null"))){

try {
JSONArray jsonArray = new JSONArray(result);

if (arrayString != null){
for (int i = 0 ; i < arrayString.length;i++){
JSONObject jsonObject = jsonArray.getJSONObject(0);

v.add(jsonArray.getJSONObject(0).getString(arrayString[i]));}

}

} catch (Exception e) {

e.printStackTrace();
}
}

}catch(Exception e){
Log.e("log_tag", "Error converting result: "+e.toString());
}

Log.i("SendQUERY", result);
return v;
}

pabloski
22-05-2012, 22:08
E il login? Come avviene? Se compare l'alert che dice utente non registrato, può essere un problema di login. Il cookie usato per tracciare la sessione viene trasmesso?

Tony Hak
22-05-2012, 22:11
il codice php ce l'ho in ufficio :) domani te lo posto ..per la seconda domanda..ehm.. che intendi ? scusa l'ignoranza :)

ps cmq è una semplice select ..e il file php invia un jsonarray che viene tradotto in una listalinkata dal file java che contiene i risultati(ho fatto na genialata insomma XD )

pabloski
22-05-2012, 22:21
..per la seconda domanda..ehm.. che intendi ? scusa l'ignoranza :)


Siccome hai detto che visualizza quell'alert, suppongo ci sia un qualche sistema di login che permette solo a chi è loggato di inviare le query.

Comparendoti quell'alert, è logico pensare che il problema sia nella procedura di login. Difficile dire perchè sull'emulatore funziona e sul device reale no.

Tony Hak
22-05-2012, 22:31
Siccome hai detto che visualizza quell'alert, suppongo ci sia un qualche sistema di login che permette solo a chi è loggato di inviare le query.

Comparendoti quell'alert, è logico pensare che il problema sia nella procedura di login. Difficile dire perchè sull'emulatore funziona e sul device reale no.

l'utente inserisce nome ut. e pass. sulla prima schermata dell'app .. preme "entra" ..il codice associato all'azione consiste nell'inviare una stringa rappresentante la query di select al file php. Questa viene letta ed eseguita e i risultati vengono messi in un jsonarray e inviati di nuovo a java che li traduce sottoforma di una lista linkata per meglio gestirli.. un semplice if controlla se nella lista linkata sono presenti il nome utente e la password e di conseguenza si passa (o viene visualizzato l'alert "nome utente non trovato") alla seconda schermata :) .. forse cosi' si riesce a capire meglio..scusa se ho detto ogni singolo passo..cosi' sono piu' chiaro :)

pabloski
22-05-2012, 22:47
In questo caso puoi pure controllare che l'array json restituito sia effettivamente quello che ci si aspettava.

Se non lo è o la query non ha funzionato o l'app ha inviato dati non corretti allo script.

Tony Hak
22-05-2012, 22:49
In questo caso puoi pure controllare che l'array json restituito sia effettivamente quello che ci si aspettava.

Se non lo è o la query non ha funzionato o l'app ha inviato dati non corretti allo script.

ok..domani in ufficio vedo di risolvere il problema :) ti faccio sapere ! grazie mille per la disponibilita' ! ;)

tomminno
23-05-2012, 09:29
l'utente inserisce nome ut. e pass. sulla prima schermata dell'app .. preme "entra" ..il codice associato all'azione consiste nell'inviare una stringa rappresentante la query di select al file php.


Eh? Vorresti dire che passi al php qualcosa come: select * from users where username='' and password=''?
:confused:


Questa viene letta ed eseguita e i risultati vengono messi in un jsonarray e inviati di nuovo a java che li traduce sottoforma di una lista linkata per meglio gestirli..


Dato che le App sono pubbliche significa che il tuo database è aperto al pubblico... E chiunque può eseguire qualunque query sul tuo database... :mbe:


un semplice if controlla se nella lista linkata sono presenti il nome utente e la password e di conseguenza si passa (o viene visualizzato l'alert "nome utente non trovato") alla seconda schermata :) .. forse cosi' si riesce a capire meglio..scusa se ho detto ogni singolo passo..cosi' sono piu' chiaro :)

Stai facendo l'autenticazione lato client e non lato server... :doh:

Secondo me devi rivedere il disegno del tuo sistema nel complesso.
La parte php deve richiedere una qualche forma di autenticazione ed esporre solo metodi specifici, non un generico "ExecuteQuery".

Tony Hak
23-05-2012, 09:51
buongiorno! sono in ufficio e ti incollo il log dell'errore :)

05-23 09:48:57.259: E/log_tag(5457): Error in http connection org.apache.http.conn.HttpHostConnectException: Connection to http://10.0.2.2 refused
05-23 09:48:57.259: E/log_tag(5457): Error converting result: java.lang.NullPointerException


grazie per l'aiuto ! :)

pabloski
23-05-2012, 11:29
buongiorno! sono in ufficio e ti incollo il log dell'errore :)

05-23 09:48:57.259: E/log_tag(5457): Error in http connection org.apache.http.conn.HttpHostConnectException: Connection to http://10.0.2.2 refused
05-23 09:48:57.259: E/log_tag(5457): Error converting result: java.lang.NullPointerException


grazie per l'aiuto ! :)

beh mi pare chiaro, la connessione viene rifiutata

o è il firewall o c'è qualcosa che non va nella logica che gestisce l'autenticazione

Tony Hak
23-05-2012, 11:42
Eh? Vorresti dire che passi al php qualcosa come: select * from users where username='' and password=''?
:confused:



Dato che le App sono pubbliche significa che il tuo database è aperto al pubblico... E chiunque può eseguire qualunque query sul tuo database... :mbe:



Stai facendo l'autenticazione lato client e non lato server... :doh:

Secondo me devi rivedere il disegno del tuo sistema nel complesso.
La parte php deve richiedere una qualche forma di autenticazione ed esporre solo metodi specifici, non un generico "ExecuteQuery".

scusa se ti rispondo adesso ma solo ora leggo i tuoi messaggi :)

andiamo per ordine ...alla prima domanda .. si..passo una stringa al php che rappresenta la potenziale query.. la seconda domanda..quella relativa al db pubblico non l'ho capita .. come faccio a rendere il db privato ? l'autenticazione avviene lato server .. ma vengono restituiti l'username e password al client .. che deve capire se puo procedere o meno ...

VegetaSSJ5
23-05-2012, 14:10
lo smartphone è connesso ad internet con wifi o 3g?
nel primo caso l'ip statico dovrebbe andare bene.
cmq per tagliare la testa al toro ti consiglio di registrarti su un servizio di dns dinamico (dyndns ad es.) e sostituire l'ip con il tuo hostname. ovviamente dovrai aprire sul router la relativa porta (la 80 se chiami script php sul web server) ed inoltrare le richieste sull'ip della macchina che ospita il server web.

tomminno
23-05-2012, 14:35
scusa se ti rispondo adesso ma solo ora leggo i tuoi messaggi :)

andiamo per ordine ...alla prima domanda .. si..passo una stringa al php che rappresenta la potenziale query.. la seconda domanda..quella relativa al db pubblico non l'ho capita .. come faccio a rendere il db privato ?


Semplicemente non esponendo al pubblico un metodo che consente l'esecuzione di query arbitrarie!


l'autenticazione avviene lato server .. ma vengono restituiti l'username e password al client .. che deve capire se puo procedere o meno ...

Se è il client a controllare se può eseguire o meno l'autenticazione è lato client.
Ad esempio se un client non eseguisse la chiamata di "autenticazione" e passasse direttamente a chiamare il secondo metodo che gli serve per eseguire le operazioni?

Tony Hak
23-05-2012, 14:52
lo smartphone è connesso ad internet con wifi o 3g?
nel primo caso l'ip statico dovrebbe andare bene.
cmq per tagliare la testa al toro ti consiglio di registrarti su un servizio di dns dinamico (dyndns ad es.) e sostituire l'ip con il tuo hostname. ovviamente dovrai aprire sul router la relativa porta (la 80 se chiami script php sul web server) ed inoltrare le richieste sull'ip della macchina che ospita il server web.

lo smartphone si connette a seconda del segnale migliore che trova (e,h,3g,...) e non ho capito bene la procedura che mi hai suggerito . Ho caricato i file php su un server alterVista ma come al solito l'emulatore funge lo smartphone no :/

Semplicemente non esponendo al pubblico un metodo che consente l'esecuzione di query arbitrarie!

ok .. appena risolvo il problema della connessione apporto le modifiche che mi hai suggerito :)



Se è il client a controllare se può eseguire o meno l'autenticazione è lato client.
Ad esempio se un client non eseguisse la chiamata di "autenticazione" e passasse direttamente a chiamare il secondo metodo che gli serve per eseguire le operazioni?

come si potrebbe risolvere questo problema ?

Tony Hak
23-05-2012, 15:47
attraverso un log.i("errore","eccolo") come sentinella ho individuato il codice che da errore nel file java :

BufferedReader reader = new BufferedReader(
new InputStreamReader(is,"iso-8859-1"),8);

ora cerco di trovare una soluzione..qualcuno sa spiegarmi cosa fa e come posso risolvere ?

VegetaSSJ5
23-05-2012, 16:48
poichè ho visto nel codice da te postato che ti connetti all'indirizzo 10.0.2.2 pensavo che il tuo web server fosse in una lan (ed ecco perchè in wifi ti poteva funzionare e in 3g no). invece ora stai dicendo che hai messo gli script su un server altervista. secondo te all'indirizzo 10.0.2.2 può risponderti il server altervista? e inoltre, anche il dbms è su altervista oppure i tuoi script php da altervista si connettono al db su un altro host?

Tony Hak
23-05-2012, 16:55
poichè ho visto nel codice da te postato che ti connetti all'indirizzo 10.0.2.2 pensavo che il tuo web server fosse in una lan (ed ecco perchè in wifi ti poteva funzionare e in 3g no). invece ora stai dicendo che hai messo gli script su un server altervista. secondo te all'indirizzo 10.0.2.2 può risponderti il server altervista? e inoltre, anche il dbms è su altervista oppure i tuoi script php da altervista si connettono al db su un altro host?

no no .. ho fatto anche le prove sul server altervista cambiando naturalmente tutti gli indirizzi ..e caricando anche il db naturalmente . ma continua a non fungere dal telefono..mentre dall'emulatore invece si .. :/ il fatto è che ho trovato l'errore o meglio la linea di codice che lo genera ma non riesco a risolverlo ... :doh:

Tony Hak
23-05-2012, 19:13
help me :( ..ho buttato una giornata di lavoro .. non posso andare avanti se non risolvo :( :muro:

ps ho letto che :

BufferedReader br = new BufferedReader(
new InputStreamReader(ftp.getInputStream(), "ISO-8859-15"));
Then readLine() will create valid Strings in Java's native encoding (which is UTF-16, not UTF-8).

pero' ho visto che sul file xml abbiamo invece UTF-8 .. puo' significare qualcosa ??? l'ho letto qui : http://stackoverflow.com/questions/1069922/bufferedreader-returns-iso-8859-15-string-how-to-convert-to-utf16-string

pero' anche mettendo utf-8 al posto di ISO-8859-15 la situazione non cambia....

VegetaSSJ5
23-05-2012, 20:05
help me :( ..ho buttato una giornata di lavoro .. non posso andare avanti se non risolvo :( :muro:
potresti iniziare magari a dirci che eccezione tira fuori...

Tony Hak
23-05-2012, 20:36
potresti iniziare magari a dirci che eccezione tira fuori...

la classe che invia la query :

public class Connessione {
public static LinkedList send(String query, String[] arrayString) {

String result = "0";
InputStream is = null;

//the query to send
ArrayList<NameValuePair> querySend = new ArrayList<NameValuePair>();

querySend.add(new BasicNameValuePair("querySend",query));

//http post
try{
HttpClient httpclient = new DefaultHttpClient();
HttpPost httppost = new HttpPost("http://10.0.2.2/InterfacciaAccettazione/Android/EseguiQuery.php");
httppost.setEntity(new UrlEncodedFormEntity(querySend));
HttpResponse response = httpclient.execute(httppost);
HttpEntity entity = response.getEntity();
is = entity.getContent();
}catch(Exception e){
Log.e("log_tag", "Error in http connection "+e.toString());
}

//convert response to string
LinkedList<String> v = new LinkedList<String>();

try{



Log.i("mi fermo qui","QUI");
BufferedReader reader = new BufferedReader(
new InputStreamReader(is,"iso-8859-1"),8);
Log.i("qui non arrivo","QUI NO");




StringBuilder sb = new StringBuilder();
String line = null;
while ((line = reader.readLine()) != null) {
sb.append(line + "\n");
}
is.close();
result=sb.toString();
result = result.trim();
String temp = result.substring(result.length()-4,result.length());
if (!(temp.equals("null"))){

try {
JSONArray jsonArray = new JSONArray(result);

if (arrayString != null){
for (int i = 0 ; i < arrayString.length;i++){
JSONObject jsonObject = jsonArray.getJSONObject(0);

v.add(jsonArray.getJSONObject(0).getString(arrayString[i]));}

}

} catch (Exception e) {

e.printStackTrace();
}
}

}catch(Exception e){
Log.e("log_tag", "Error converting result: "+e.toString());
}

Log.i("SendQUERY", result);
return v;
}

}

l'eccezione che viene lanciata è : "Error converting result:" ehm .. non so dirvi cosa c'e' dopo result: perche ora sto a casa e non ho la possibilita' di "runnare" il programma XD ..

notare le sentinelle Log.i() :)

Tony Hak
24-05-2012, 09:40
l'eccezione è 05-24 09:39:07.909: E/log_tag(11549): Error converting result: java.lang.NullPointerException

VegetaSSJ5
24-05-2012, 11:12
l'unica cos che può essere null in quell'istruzione è la variabile is. cerca di indagare perchè lo è.

Tony Hak
24-05-2012, 11:41
l'unica cos che può essere null in quell'istruzione è la variabile is. cerca di indagare perchè lo è.

hai ragione.. la linea di codice che da errore è

HttpEntity entity = response.getEntity();

l'eccezione lanciata è

"05-24 11:40:48.450: E/log_tag(13900): Error in http connection org.apache.http.conn.ConnectTimeoutException: Connect to /10.0.2.2:80 timed out "

VegetaSSJ5
24-05-2012, 12:11
hai ragione.. la linea di codice che da errore è

HttpEntity entity = response.getEntity();

l'eccezione lanciata è

"05-24 11:40:48.450: E/log_tag(13900): Error in http connection org.apache.http.conn.ConnectTimeoutException: Connect to /10.0.2.2:80 timed out "
il pc all'indirizzo 10.0.2.2 ha qualche firewall attivo?

Tony Hak
24-05-2012, 12:27
nessun firewall :/ ..e poi l'abbiamo provato anche sul server altervista..ma niente...

VegetaSSJ5
24-05-2012, 12:57
qual'è l'indirizzo del pc dal quale esegui quel codice java? riesci a pingare l'host 10.0.2.2?

Tony Hak
24-05-2012, 15:04
C:\Documents and Settings\Pc_I4>ping 10.0.2.2

Esecuzione di Ping 10.0.2.2 con 32 byte di dati:

Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.

Statistiche Ping per 10.0.2.2:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4 (100% persi),

non pinga ??? l'indirizzo ip è 127.0.0.1 che pur pingando cmq non funge con lo smartphone

Tony Hak
24-05-2012, 16:06
PROBLEMA RISOLTO ! non ci sono errori nel codice ! il problema era di alterVista ..cioe' ..problema relativamente ! non avevo settato nel pannello di controllo l'opzione "server to server" per prendere le connessioni dall'esterno! ti ringrazio comunque per la pazienza che hai mostrato e la disponibilita! :)

ps resta solo il problema del localhost (cioe' il dispositovo che non si collega come emulatore ..ma chissene a sto punto :) )

VegetaSSJ5
24-05-2012, 17:58
bene che hai risolto.
cmq ti consiglio di guardare un po' come funzionano gli indirizzi ip ;)

Tony Hak
24-05-2012, 19:28
bene che hai risolto.
cmq ti consiglio di guardare un po' come funzionano gli indirizzi ip ;)

ahahah vero ! :) che figuraccia che ho fatto ! a pensa che mi sto laureando in informatica ! XD ..cmq devo aumentare la sicurezza del codice con le dritte che mi hai dato (solo il server sa ed esegue le query etc etc )! grazie ancora !