View Full Version : Foxconn, uno stabilimento produttivo solo per Apple
Redazione di Hardware Upg
22-05-2012, 14:38
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/foxconn-uno-stabilimento-produttivo-solo-per-apple_42242.html
Il produttore taiwanese ha in programma lo stanziamento di 210 milioni di dollari per la costruzione di una linea produttiva che sarà dedicata ai prodotti della Mela
Click sul link per visualizzare la notizia.
andrea2607
22-05-2012, 14:46
a prescindere da Foxcoon e Apple che posso piacere o meno sono 35 mila posti di lavoro che si creano..e di questi tempi mica male! :)
PhoEniX-VooDoo
22-05-2012, 14:47
pare che lo stabilimento sarà provvisto anche di queste
http://images.wikia.com/futurama/it/images/a/a9/Cabina_suicidio.jpg
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-05-2012, 14:52
a prescindere da Foxcoon e Apple che posso piacere o meno sono 35 mila posti di lavoro che si creano..e di questi tempi mica male! :)
Trentacinquemila posti di lavoro dove? Non certo in occidente, sai che gioia :muro:
Ricordo i tempi quando i personal computer e i dispositivi elettronici avanzati equiparabili agli attuali smartphone o tablet li si fabbricavano oltre a progettarli in USA ed Europa, quelli sì che erano posti di lavoro per cui noi si poteva scrivere "mica male!".
Saluti.
35 mila posti di lavoro in Cina dove 35 mila cinesi (lo 0,002% della popolazione cinese) lavoreranno a turni di 12 ore al giorno senza tutele con uno stipendio da fame in mezzo a materiali cancerogeni per produrre l'iCoso che poi fa tanto figo da noi.
A prescindere da Foxconn e Apple ovviamente :asd:
Vabbè... anche questa è economia... c'è crisi :fagiano:
andrea2607
22-05-2012, 14:59
Trentacinquemila posti di lavoro dove? Non certo in occidente
Bè questo è abbastanza scontato..putroppo..:(
-localhost-
22-05-2012, 15:02
35 mila posti di lavoro in Cina dove 35 mila cinesi (lo 0,002% della popolazione cinese) lavoreranno a turni di 12 ore al giorno senza tutele con uno stipendio da fame in mezzo a materiali cancerogeni per produrre l'iCoso che poi fa tanto figo da noi.
A prescindere da Foxconn e Apple ovviamente :asd:
Vabbè... anche questa è economia... c'è crisi :fagiano:
Anche nella produzione Nokia è così, purtroppo sono aziende che pensano SOLTANTO a guadagnare.
PhoEniX-VooDoo
22-05-2012, 15:05
sarebbe curioso cmq sapere quanto costerebbe l'oggetto X prodotto in Italia, Germania, Francia e così via rispetto a Cina e co.
andrea2607
22-05-2012, 15:10
A prescindere da Foxconn e Apple ovviamente :asd:
Vabbè... anche questa è economia... c'è crisi :fagiano:
Ho scritto a prescindere per indicare che è indipendente dal brand..non sono pro/contro apple o foxcoon il discorso si può fare benissimo su quasi tutte le grandi multinazionali e non solo nel settore informatico (ad es. Nike in Vietnam)
di sicuro non si aprono grandi imprese in Europa, ora come ora si produce nei paesi dove la manodopera non costa niente, in maniera magari scorretta o meno, ma questo è una altro discorso e si potrebbe parlare per ore e ore!
Al ritmo d'incremento degli stipendi in Cina, tempo 3-4 anni e delocalizzeranno anche l'elettronica in Africa.
Adesso sono a 400-650$ mensili, con un tetto di 36 ore di straordinari (prima ne facevano anche 60).
Oppure Foxconn metterà davvero i robot al lavoro, come annunciato tempo fa'.
The_misterious
22-05-2012, 15:48
Ho scritto a prescindere per indicare che è indipendente dal brand..non sono pro/contro apple o foxcoon il discorso si può fare benissimo su quasi tutte le grandi multinazionali e non solo nel settore informatico (ad es. Nike in Vietnam)
di sicuro non si aprono grandi imprese in Europa, ora come ora si produce nei paesi dove la manodopera non costa niente, in maniera magari scorretta o meno, ma questo è una altro discorso e si potrebbe parlare per ore e ore!
veramente ad esempio Ikea sta portando tutte le linee di produzione in Italia. Dismettendo gli impianti in Asia.
Alla fine dei conti, è tutto un cavolo risparmiare nella manodopera se i trasporti costano tanto.
40000 metri quadri e 35000 impiegati... 1.14 mq a testa! stivati come sardine!
veramente ikea ha portato solo 3 linee di produzione in Italia, e solo per un unico motivo: poter mettere il tanto agognato "made in Italy" sui loro prodotti, che in alcuni settori come la moda e il mobilio vuol dire qualcosa, e anche perchè la legislazione italiana è una vaccata sul "made in italy", basta che solo un passaggio produttivo sia fatto in Italia ed è automaticamente made in italy (tipo attaccare l'etichetta ai vestiti, o montare una bici importata smontata dalla cina)
Con questo non dico che sia una mossa "buona" di ikea, ma c'è una ragione per tutto, non è che ikea è una ONLUS ;)
PhoEniX-VooDoo
22-05-2012, 16:11
40000 metri quadri e 35000 impiegati... 1.14 mq a testa! stivati come sardine!
forse il mondo è in 3 dimensioni, non 2. :doh:
forse eh..
-localhost-
22-05-2012, 16:17
sarebbe curioso cmq sapere quanto costerebbe l'oggetto X prodotto in Italia, Germania, Francia e così via rispetto a Cina e co.
In Europa dovresti riuscire a robotizzare l'80% del processo produttivo, altrimenti, per le quantità prodotte, ci si perde parecchio.
veramente ikea ha portato solo 3 linee di produzione in Italia, e solo per un unico motivo: poter mettere il tanto agognato "made in Italy" sui loro prodotti, che in alcuni settori come la moda e il mobilio vuol dire qualcosa, e anche perchè la legislazione italiana è una vaccata sul "made in italy", basta che solo un passaggio produttivo sia fatto in Italia ed è automaticamente made in italy (tipo attaccare l'etichetta ai vestiti, o montare una bici importata smontata dalla cina)
Con questo non dico che sia una mossa "buona" di ikea, ma c'è una ragione per tutto, non è che ikea è una ONLUS ;)
Sono d'accordo con quanto scrivi, ma un paio di appunti:
1) non è legislazione italiana quella del "Made in..." che hai descritto, ma della comunità europea.
2) anche in un prodotto elettronico, ad esempio uno smartphone, la gran parte delle componenti "vitali" sono prodotte in altri paesi (schermo, ram, nand, cpu, batteria). Alla Foxconn assemblano e basta e mettono l'etichetta "Made in China" :)
-localhost-
22-05-2012, 16:30
Sono d'accordo con quanto scrivi, ma un paio di appunti:
1) non è legislazione italiana quella del "Made in..." che hai descritto, ma della comunità europea.
2) anche in un prodotto elettronico, ad esempio uno smartphone, la gran parte delle componenti "vitali" sono prodotte in altri paesi (schermo, ram, nand, cpu, batteria). Alla Foxconn assemblano e basta e mettono l'etichetta "Made in China" :)
Ci sono 2 tipologie del Made in Italy...
"100% Made in Italy", "Prodotto interamente in Italia", "Prodotto interamente Italiano", etc... sono i VERI prodotti italiani.
Ci sono 2 tipologie del Made in Italy...
"100% Made in Italy", "Prodotto interamente in Italia", "Prodotto interamente Italiano", etc... sono i VERI prodotti italiani.
Vero, ma non tutte le tipologie di prodotti possono essere realizzati in quel modo, vale per l'Italia come per qualsiasi altro paese comunitario.
Alcuni prodotti si prestano ad una "filiera" al 100% nazionale, molti altri no.
35000 dipendenti su 40.000 mq mi sembrano troppi, anche considerando 3 turni e che sono cinesi...
Ci sono 2 tipologie del Made in Italy...
"100% Made in Italy", "Prodotto interamente in Italia", "Prodotto interamente Italiano", etc... sono i VERI prodotti italiani.
tutto è aggirabile..........
finchè nei disciplinari si parla di semilavorati in termini generici il 100% made in italy non vuol dire niente.
nella calzatura ad esempio una scarpa finita a cui manca soltanto la soletta interna viene considerato semilavorato........... basta creare una società italiana nel mezzo e si aggirano tutti i controlli.
- la società X ordina alla società italiana Y (di proprietà di X ) tot calzature
- la società Y fa produrre le calzature all'estero
- Y vende le calzature ad X
- quindi X ha comprato un semilavorato (scarpa finita ma senza la soletta interna) da una società italiana (Y) e può tranquillamente mettere il marchio 100% made in italy
40000 metri quadri e 35000 impiegati... 1.14 mq a testa! stivati come sardine!
C'è un errore sicuro, saranno 400.000 mq...
al di là di questo fatto del made in italy o china, la mia era solo un'osservazione sul fatto che ikea (o chi per essa) se spostano la produzione da noi, non è (o per lo meno non solo) per una questione di investire nel mercato europeo o americano o per dare lavoro ai nostri stati, ma per un tornaconto economico. Ora ok che l'ikea fa roba tendenzialmente economica, ma se grazie alla scritta "made in italy" su molti suoi prodotti poi permettersi di venderli ad un prezzo più alto alla fine della fiera ci ha guadagnato.
Per quanto riguarda foxconn, non so se avrei fatto uno stabilimento quasi esclusivo per materiale apple...più che altro perchè un vecchio detto si dice "nel lavoro devi fidanzarti con tutti e sposarti con nessuno" ;)
SpyroTSK
22-05-2012, 20:32
forse il mondo è in 3 dimensioni, non 2. :doh:
forse eh..
che c'entra l'altezza?
i metri QUADRI sono larghezza x lunghezza.
i metri CUBI sono larghezza x lunghezza x altezza...
PhoEniX-VooDoo
22-05-2012, 20:46
che c'entra l'altezza?
i metri QUADRI sono larghezza x lunghezza.
i metri CUBI sono larghezza x lunghezza x altezza...
Oh mamma :eek: :D
allora lo stabilimento sorge su un'area di 40'000 mq
gli operai stimati saranno 35'000
Mith89 ha fatto 40'000/35'000 ottenendo 1.14mq/uomo
Questo nel suo mondo bidimensionale nel quale vedo bazzichi pure te; nel mondo reale invece grazie alla terza dimensione gli edifici vengono sviluppati anche verticalmente e su diversi piani, cosa che rende quel 1.14 un valore senza alcun senso logico e che introduce il concetto di volume, ma non vorrei esagerare con le troppe informazioni in una sola volta :asd:
allora lo stabilimento sorge su un'area di 40'000 mq
Non vorrei fare il puntiglioso, ma l'articolo (quello di HW Upgrade per lo meno) dice "si tratterà di una superficie operativa di circa 40 mila metri quadrati".
"Superficie operativa" è ben differente da "area su cui sorge l'edificio", e può essere divisa su diversi piani.
In ogni caso, lavorando su tre turni, si tratterebbe di quasi 4mq a persona, che tutto sommato è accettabile. Io ho lavorato in un open space di poco più di 50mq insieme ad altre 8 persone, e stavamo piuttosto larghi.
a prescindere da Foxcoon e Apple che posso piacere o meno sono 35 mila posti di lavoro che si creano..e di questi tempi mica male! :)
Si, ti consiglio proprio di andare a lavorare li... :doh:
Comunque, spero che sti robot assemblatori arrivino presto, così da evitare sta schiavizzazione. :muro:
In Europa dovresti riuscire a robotizzare l'80% del processo produttivo, altrimenti, per le quantità prodotte, ci si perde parecchio.
E appunto speriamo che sta robotizzazione del secondario arrivi presto. Lavorare in fabbrica è un lavoro indegno di un essere umano.
s0nnyd3marco
22-05-2012, 22:56
Comunque, spero che sti robot assemblatori arrivino presto, così da evitare sta schiavizzazione. :muro:
E poi gli operai come campano? :(
E poi gli operai come campano? :(
Si trovano un altro lavoro.
Ho visto il lavoro in fabbrica. Pur permettendo di guadagnare per sostentarsi, non è un lavoro da essere umano, cristo santo. :muro:
Che poi, in Italia è ancora buono. In cina sono praticamente schiavi...
Si trovano un altro lavoro.
Ho visto il lavoro in fabbrica. Pur permettendo di guadagnare per sostentarsi, non è un lavoro da essere umano, cristo santo. :muro:
Che poi, in Italia è ancora buono. In cina sono praticamente schiavi...
Quale altro lavoro?
Meglio lavorare in fabbrica che non lavorare credimi...
Cixncndiwkdncis
-localhost-
22-05-2012, 23:56
E appunto speriamo che sta robotizzazione del secondario arrivi presto. Lavorare in fabbrica è un lavoro indegno di un essere umano.
Abbastanza difficile da queste "fabbrichette" che assemblano un po' di tutto, poi se esce un nuovo modello, bisogna riprogrammare quasi tutto ed eventualmente aggiungere nuove macchine.
35 mila posti di lavoro in Cina dove 35 mila cinesi (lo 0,002% della popolazione cinese) lavoreranno a turni di 12 ore al giorno senza tutele con uno stipendio da fame in mezzo a materiali cancerogeni per produrre l'iCoso che poi fa tanto figo da noi.
A prescindere da Foxconn e Apple ovviamente :asd:
Vabbè... anche questa è economia... c'è crisi :fagiano:
e allora? Il lavoro di manodopera sono piu' di 10 anni che si sta muovendo verso la cina e l'india, di che ti meravigli? Quanto dovrebbe costare secondo te un iphone assemblato in germania o in olanda con uno stipendio medio di 8-10 euro l'ora? Questi post sono demagogia spicciola ...
Tra un po' si decentrerà anche la progettazione visto il progresso che stanno avendo India, Cina e Korea.
(master)
23-05-2012, 07:34
Anche nella produzione Nokia è così, purtroppo sono aziende che pensano SOLTANTO a guadagnare.
è un sistema, il sistema parassitario in cui siamo: abbiamo bisogno che una parte del mondo "muoia di fame" per far si che l'altra parte "viva nel lusso".
Per il guadagno, bè che dire, è il capitalismo: ciò che conta è solo la moneta, il resto, purtroppo, viene dopo.
Ho visto gia' da qualche mesetto,un articolo in cui evidenziavano il fatto che molti lavoratori cinesi in FOXCONN(dove per giunta avevano fotografato lo stabilimento) si gettavano di sotto dalla disperazione,per questo avevano allestito una mega rete di salvataggio per prevenire questo scempio!
Inoltre hanno mostrato che oltre al lavoro di circa 12-13 ore al giorno,dormivano e mangivano direttamente sul banco di lavoro...E TUTTO QUESTO PER ASSEMBLARE PRODOTTI APPLE!
unfaced12
23-05-2012, 09:12
nokia veramente fino a qualche mese fa produceva quasi interamente in finlandia, solo recentemente sta spostando le linee di produzione dei cellulari low cost in india (e la qualità infatti ne risente)
Assolutamente falso! Sono anni che Nokia produce in Germania, Ungheria, Romania! Già ai tempi dell' N80 solo la serie N (quella vera e non quello che producono adesso) veniva prodotta in Finlandia assieme ai vari 8xxx e l'eccezione dell' N52. Il resto tutto in Ungheria e Romania per le serie economiche mentre le serie Business venivano prodotte in Germania. Adesso anche Nokia ha spostato parecchio in Cina e India.
Ho visto gia' da qualche mesetto,un articolo in cui evidenziavano il fatto che molti lavoratori cinesi in FOXCONN(dove per giunta avevano fotografato lo stabilimento) si gettavano di sotto dalla disperazione,per questo avevano allestito una mega rete di salvataggio per prevenire questo scempio!
Inoltre hanno mostrato che oltre al lavoro di circa 12-13 ore al giorno,dormivano e mangivano direttamente sul banco di lavoro...E TUTTO QUESTO PER ASSEMBLARE PRODOTTI APPLE!
Adesso lo sfruttamento dei lavoratori in Cina succede solo dove vengono assemblati i prodotti Apple :doh: Certi flame è meglio risparmiarseli evitando figuracce.
unfaced12
23-05-2012, 09:22
sarebbe curioso cmq sapere quanto costerebbe l'oggetto X prodotto in Italia, Germania, Francia e così via rispetto a Cina e co.
Al ritmo d'incremento degli stipendi in Cina, tempo 3-4 anni e delocalizzeranno anche l'elettronica in Africa.
Adesso sono a 400-650$ mensili, con un tetto di 36 ore di straordinari (prima ne facevano anche 60).
Oppure Foxconn metterà davvero i robot al lavoro, come annunciato tempo fa'.
Prendendo per buono il valore dato da Mparlav (non sono informato sull'argomento), anche se ad occhio e croce credo sia un po più basso, si fa presto a fare 2 conti. Un operaio in Italia dove abbiamo gli stipendi più bassi in europa un operaio ti costa minimo 2500€ al mese che sono 3150$ al cambio odierno che è tra i più bassi degli ultimi anni, perciò già prendendo il max e il minimo hai una differenza di 2500$ a operaio. Trasportare un container dalla Cina in europa costa 1500$, idem in USA, mentre producendo in europa in USA con 1500$ un container non lo porti. Ora facciamo 2500x35000x12 (non metto nemmeno le 13 e 14) otteniamo un valore di 1 050 000 000$ di risparmio. Praticamente la cifra del valore di produzione stimato.
PhoEniX-VooDoo
23-05-2012, 09:32
cosa intendi con in europa un operaio ti costa minimo 2500€?
(master)
23-05-2012, 09:34
la FIAT (che paga le casse integrazioni degli operai italiani con i soldi pubblici) si sta spostando in Serbia (operaio serbo 300€ al mese per 40 ore lavorative) con Marchionne in pompa magna a fare ringraziamenti al presidente serbo, con la mega scritta in serbo fuori dalla fabbrica "siamo ciò che facciamo".
Samsung produce anche in Slovacchia e Ungheria.
Anche se in Europa, si va sempre dove lo stipendio medio è più basso.
Capitalismo.
unfaced12
23-05-2012, 09:44
cosa intendi con in europa un operaio ti costa minimo 2500€?
Hai mai letto una busta paga? Io imprenditore per dare a te operaio 1000€ netti ne spendo 2500€.
la FIAT (che paga le casse integrazioni degli operai italiani con i soldi pubblici) si sta spostando in Serbia (operaio serbo 300€ al mese per 40 ore lavorative) con Marchionne in pompa magna a fare ringraziamenti al presidente serbo, con la mega scritta in serbo fuori dalla fabbrica "siamo ciò che facciamo".
Samsung produce anche in Slovacchia e Ungheria.
Anche se in Europa, si va sempre dove lo stipendio medio è più basso.
Capitalismo.
Samsung assembla alcuni prodotti in Slovacchia e Ungheria ma solo quei prodotti che sono economicamente sconvenienti da trasportare dall' Asia come TV, frigoriferi etc. Se in un container posso caricare 30 frigoriferi assemblati, smontandoli ne posso trasportare 100.
PhoEniX-VooDoo
23-05-2012, 09:52
Hai mai letto una busta paga?
inutile fare il saccente.
mi vuo idire che un operaio italiano che lavora in una catena di assemblaggio in fabbrica guadagna 2500 euro?
forse alla Ferrari :D
EDIT: ecco appunto, per quello ho fatto la domanda, per essere sicuro che tu intendessi il costo totale e non lo stipendio
(master)
23-05-2012, 09:52
Hai mai letto una busta paga? Io imprenditore per dare a te operaio 1000€ netti ne spendo 2500€.
esatto, dicesi: contributi (tasse su tasse su tasse dio xxxxx!)
unfaced12
23-05-2012, 09:56
inutile fare il saccente.
mi vuo idire che un operaio italiano che lavora in una catena di assemblaggio in fabbrica guadagna 2500 euro?
forse alla Ferrari :D
EDIT: ecco appunto, per quello ho fatto la domanda, per essere sicuro che tu intendessi il costo totale e non lo stipendio
A me imprenditore costi 2500€. Che poi tu ne prendi solo 1000€ è tragico, ma purtroppo funziona così. E il costo di un operaio è minimo 2500€ nel nostro paese. Capisci che non sono gli imprenditori ad essere sfruttatori.... più di così non ti possono pagare, invece di ridurre l' IRES che la portino al 40% diminuendo i contributi..... il guadagno dell'azienda non cambia ma l'operaio guadagnerebbe di più..... ma i 1000 e passa fannulloni che abbiamo non ci sono ancora arrivati.
(master)
23-05-2012, 10:05
A me imprenditore costi 2500€. Che poi tu ne prendi solo 1000€ è tragico, ma purtroppo funziona così. E il costo di un operaio è minimo 2500€ nel nostro paese. Capisci che non sono gli imprenditori ad essere sfruttatori.... più di così non ti possono pagare, invece di ridurre l' IRES che la portino al 40% diminuendo i contributi..... il guadagno dell'azienda non cambia ma l'operaio guadagnerebbe di più..... ma i 1000 e passa fannulloni che abbiamo non ci sono ancora arrivati.
PDL=PD
hanno anche votato a favore dei "rimborsi" elettorali.
BASTA!
E ci vogliono far credere che il problema è l'evasione fiscale... se pagassimo il doppio, saremmo il doppio nella merda
unfaced12
23-05-2012, 10:07
Stiamo andando parecchio OT.... ma credimi non è quella norma che cambia il bilancio dello stato,o la vita dell'operaio.... sono briciole, anche se danno fastidio.
PhoEniX-VooDoo
23-05-2012, 10:11
A me imprenditore costi 2500€. Che poi tu ne prendi solo 1000€ è tragico, ma purtroppo funziona così. E il costo di un operaio è minimo 2500€ nel nostro paese. Capisci che non sono gli imprenditori ad essere sfruttatori.... più di così non ti possono pagare, invece di ridurre l' IRES che la portino al 40% diminuendo i contributi..... il guadagno dell'azienda non cambia ma l'operaio guadagnerebbe di più..... ma i 1000 e passa fannulloni che abbiamo non ci sono ancora arrivati.
ma per cosa sono tutte queste tasse?
qua in svizzera se io prendo 3000 euro, a dipendenza del piano d'assicurazione aziendale mi viene dedotto circa il 7% per la cassa pensione; l'azienda poi ci mette l'equivalente di quel 7% da parte sua, fine.
che i osappia non ci sono altre tasse per-dipendente che sostiene l'azienda (poi forse mi sbaglio)
Abbastanza difficile da queste "fabbrichette" che assemblano un po' di tutto, poi se esce un nuovo modello, bisogna riprogrammare quasi tutto ed eventualmente aggiungere nuove macchine.
Distribuire il nuovo progetto alle macchine costa molto meno che formare l'intero personale e rifare la catena produttiva ex novo...
leggevo un articolo tempo fa sulle "discutibili" condizioni di lavoro in foxconn
unfaced12
23-05-2012, 10:26
ma per cosa sono tutte queste tasse?
qua in svizzera se io prendo 3000 euro, a dipendenza del piano d'assicurazione aziendale mi viene dedotto circa il 7% per la cassa pensione; l'azienda poi ci mette l'equivalente di quel 7% da parte sua, fine.
che i osappia non ci sono altre tasse per-dipendente che sostiene l'azienda (poi forse mi sbaglio)
Per cosa sono non lo ha ancora capito nessuno...... visto che continuiamo ad accumulare debito. La svizzera è un discorso a parte dove c'è una politica fiscale consumistica in un paese di consumi..... esattamente l'opposto di quello che accade da noi.
(master)
23-05-2012, 10:28
Stiamo andando parecchio OT.... ma credimi non è quella norma che cambia il bilancio dello stato,o la vita dell'operaio.... sono briciole, anche se danno fastidio.
inizia a far rientrare 1 miliardo di € dei finanziamenti ai partiti + 1 altro miliardo all'editoria per NON fare informazione, e poi vediamo....
/OT
(master)
23-05-2012, 10:30
leggevo un articolo tempo fa sulle "discutibili" condizioni di lavoro in foxconn
basta farsi un giro su Youtube
unfaced12
23-05-2012, 10:36
inizia a far rientrare 1 miliardo di € dei finanziamenti ai partiti + 1 altro miliardo all'editoria per NON fare informazione, e poi vediamo....
/OT
é 1mld in 5 anni..... briciole. Facendo come dici tu si andrebbe incontro all'anarchia, tutto deve essere equilibrato, che dimezzino i finanziamenti, ma devono rimanere. Continuiamo in pvt se vuoi per non inquinare oltre il thread.
The_misterious
23-05-2012, 19:23
la FIAT (che paga le casse integrazioni degli operai italiani con i soldi pubblici) si sta spostando in Serbia (operaio serbo 300€ al mese per 40 ore lavorative) con Marchionne in pompa magna a fare ringraziamenti al presidente serbo, con la mega scritta in serbo fuori dalla fabbrica "siamo ciò che facciamo".
Samsung produce anche in Slovacchia e Ungheria.
Anche se in Europa, si va sempre dove lo stipendio medio è più basso.
Capitalismo.
veramente fino a prova contraria la cassa integrazione si paga con i soldi che l'azienda ha versato precedentemente.
s0nnyd3marco
23-05-2012, 19:27
Si trovano un altro lavoro.
Ho visto il lavoro in fabbrica. Pur permettendo di guadagnare per sostentarsi, non è un lavoro da essere umano, cristo santo. :muro:
Che poi, in Italia è ancora buono. In cina sono praticamente schiavi...
Purtroppo la condizione di lavoro in cina sono folli, ma penso che perdere anche quel lavoro forse è peggio. Ora non so come sia la situazione lavoro in cina, ma anche li non credo sia facile trovarne un altro. :(
(master)
24-05-2012, 08:51
veramente fino a prova contraria la cassa integrazione si paga con i soldi che l'azienda ha versato precedentemente.
si, se fossimo in un paese normale.
la FIAT è tenuta in vita (moribonda) dai soldi pubblici italiani.
unfaced12
24-05-2012, 09:42
si, se fossimo in un paese normale.
la FIAT è tenuta in vita (moribonda) dai soldi pubblici italiani.
Assolutamente NO. Da quando non è amministrata da uno della famiglia che non voglio nemmeno nominare la Fiat non è più tenuta in vita dai soldi pubblici, e non è affatto moribonda. Tu credi che vivendo di soldi statali Marchionne l'avrebbe spuntata sul contratto di lavoro?? Impossibile.
(master)
24-05-2012, 10:04
io parlavo delle casse integrazioni
unfaced12
24-05-2012, 10:08
No,tu hai detto che è tenuta in vita.... sono 2 cose ben diverse. Fiat altrimenti li licenziava quei dipendenti in esubero. Non confondiamo cavoli con patate.
(master)
24-05-2012, 10:42
cazzo ma pagargli le casse integrazioni coi nostri soldi non è tenerla in vita?
allora, nel dubbio, delocalizza in Serbia.
mica me le invento ste robe è!
unfaced12
24-05-2012, 10:55
Meglio chiudere questo OT visto che non porta da nessuna parte dato che non vuoi capire che la FIAT senza cassa integrazione li licenzia e vive tranquilla e felice.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.