Entra

View Full Version : Asus P5G41T-M LX & Corsair CX430 v2


mattiuccio92
22-05-2012, 14:02
Buongiorno, ho un problema che mi tormenta da un mese!
Ho comprato un Corsair CX430 v2 perchè il mio vecchio Fortron 300w è defunto dopo 9 anni. Il problema è che appena comincio ad utilizzare il computer (a desktop fermo non succede) il pc si riavvia.

Allora ho testato l'alimentatore (con tester) e ho scoperto che è leggermente diverso dal Fortron ATX e che sulla linea da 3.3v mi restituiva solo 2.8v. Ho confrontato tutti i pin, i colori dei fili che entravano in ogni pin e ho notato che manca la linea -5v di colore bianco!

Ho guardato il manuale della scheda madre e la linea da -5v la richiede. Come mai questa differenza?

Pozhar
22-05-2012, 17:28
Molto probabilmente il Corsair funziona perfettamente. quindi prima di fare un RMA, accertati per bene da dove proviene il problema. cmq dalla tua descrizione si evince che hai un problema d'incompatibilità tra alimentatore e scheda madre. il Corsair CX430W V2 è costruito con lo standard ATX12V v2.3, e non è presente più la linea da -5v. per la tua scheda madre ti serve un alimentatore che abbia lo standard ATX12V 2.0 o precedente. purtroppo tutti gli alimentatori di attuale costruzione, adottano come standard almeno l'ATX12V v2.2. quindi l'unica soluzione è ripiegare sull'usato e trovare un alimentatore compatibile con la tua mobo.

mattiuccio92
22-05-2012, 18:39
Ma è strano come una scheda madre ancora in commercio (ultimo chipset uscito del 775) possa non essere compatibile con un alimentatore nuovo. :muro:

Comunque ho ripristinato il Fortron sostituendo il fusibile e ora va (era solo scattato il fusibile non si sa per quale motivo).

Non ho più problemi di riavvio. :)

Ho testato il Fortron e devo dire che dopo 9 anni ancora va bene :p
Ho utilizzato il tester per verificare se vi è differenza di volt quando il pc è a pieno carico e quando in idle. Voltaggi completamente uguali ;)